consigliato per te

  • in

    Promoball Vbf, Elisa Marinoni convocata nella Prejuniores

    Di Redazione
    Non si esauriscono le soddisfazioni azzurre per la Promoball Vbf. Nelle scorse ore, nella sede della società di via XXV Aprile a Flero, è infatti giunta convocazione nella Prejuniores anche per Elisa Marinoni.
    L’atleta, che con la Nazionale, già lo scorso anno, agli Europei U16 si mise al collo una medaglia d’argento, rientra nella rosa delle giocatrici chiamate del tecnico Marco Mencarelli per la Prejuniores e, da oggi (19 agosto) e fino al 3 settembre, al Centro Federale Pavesi, lavorerà con le compagne per preparare la rassegna continentale di categoria prevista dall’1 al 9 ottobre in Montenegro.
    Con lei, anche un’altra tigrotta, ovvero Islam Gannar, confermata dopo la convocazione del luglio scorso, per un gruppo di 17 atlete che comprende anche Giulia Orlandi, Viola Passaro, Letizia Badini, Emma Barbero, Greta Catania, Giulia Polesello, Matilde Munarini, Nausica Acciarri, Giulia Ituma, Marina Giacomello, Sara Bellia, Manuela Ribechi, Dominika Giuliani, Alice Trampus, Anna Piovesan.
    Come richiede il periodo, Marinoni e Gannar, così come le compagne e lo staff della selezione azzurra, prima del raggiungimento della sede del ritiro, sono state sottoposte a test sierologici per la ricerca di anticorpi del Covid-19, sia IgM che IgG.
    Per una preparazione che prosegue, una si interrompe, ovvero quella dell’Europeo Juniores, per il quale era stata convocata la nostra Maria Teresa Bassi. La Federazione, con un Consiglio straordinario, ha deciso di non partecipare ai Campionati Europei di Categoria che prenderanno il via il 22 agosto in Bosnia Erzegovina e Croazia. La rinuncia si è resa necessaria, come si legge nel comunicato diffuso dalla Federazione «in base alle disposizioni governative in essere (disciplina in vigore dal 7 agosto al 7 settembre in tema di spostamenti da/per l’estero) per cui non è possibile raggiungere il paese balcanico. La Federazione Italiana Pallavolo ha cercato tutte le soluzioni possibili per poter consentire alla squadra di partecipare alla rassegna continentale, chiedendo alla CEV di posticipare lo svolgimento della manifestazione continentale. Purtroppo la normativa vigente impedisce gli spostamenti da e per la Bosnia Erzegovina, in quanto inserita nell’elenco F dell’allegato 20 del DPCM del 7 agosto 2020».
    La medesima decisione è stata assunta, nelle scorse ore, anche della Germania.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella: Mauro Barisciani, tra prima squadra e Under 11

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica che Mauro Barisciani sarà l’allenatore del gruppo 2010, che disputerà i campionati Under 11 e Under 12.Per Barisciani, tecnico anche della prima squadra femminile, sarà una novità quasi assoluta avendo lavorato solo nei primi mesi dello scorso anno ad un settore giovanile femminile, con la Polismile.“Siamo molto lieti che Barisciani da quest’anno, oltre all’impegno con la prima squadra, lavori anche con le piccole – dice il direttore tecnico del settore giovanile femminile, Marco Ardengo – Sarà un valore aggiunto per tutto il Parella perchè un’unica persona vivrà le due anime della Società: prima squadra e giovanili. Questo potrà certamente aiutare a ridurre le distanze che ci sono tra le diverse categorie”.“Quando abbiamo iniziato a parlare di un progetto che guardasse a tutto il settore femminile, è stata paventata l’ipotesi che l’allenatore della prima squadra aprisse e chiudesse il cerchio, allenando il gruppo delle più grandi e quello delle più piccole – dice Mauro Barisciani – Cosa che io ho sposato e quindi, quando il direttore tecnico mi ha proposto di allenare il gruppo delle 2010 ho accettato di buon grado”.
    (Fonte: Instagram Volley Parella) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys, la direzione tecnica dell’Under 19 e 17 affidata a Gianluca Nuzzo

    Di Redazione
    Riparte l’attività della Scuola Volley Showy Boys con la direzione dei corsi affidata al tecnico Gianluca Nuzzo. E’ un legame forte quello che legal’ex giocatore della Nazionale al club biancoverde. Un rapporto di collaborazione che prosegue da ben sei anni, nel corso dei quali si è rafforzato sulla condivisione di un programma tecnico-sportivo che ha consentito alla Scuola Volley di raggiungere ottimi risultati sportivi, attestazioni Fipav, come quelle di Scuola Regionale di Pallavolo e Marchio d’Argento Fipav quale certificazione di qualità per l’attività giovanile (riconosciuto a sole quattro società in Puglia), e obiettivi di crescita e di formazione degli allievi e delle allieve grazie anche alla collaborazione con il Consorzio Vero Volley Monza.
    Il direttore Gianluca Nuzzo, che nella carriera di atleta ha vestito la maglia dei più importanti club di serie A con un invidiabile palmares, oltre a coordinare i corsi della Scuola Volley guiderà la prima squadra (composta da atleti del vivaio) in un nuovo campionato regionale ed i gruppi delle categorie under 19 e under 17 maschili.
    Un percorso didattico-sportivo che ha visto in questi anni crescere il movimento giovanile della Showy Boys Galatina sia come numero di partecipanti, nel settore maschile e in quello femminile, che come risultati sportivi e tecnici, di squadra e dei singoli allievi con la chiamata di alcuni di loro a partecipare a campionati di categoria superiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 22 e 29 agosto in programma l’Argos Volley Trials

    Di Redazione
    #TorniamoInPalestra è l’hashtag lanciato dalla Federazione Italiana Pallavolo per annunciare ufficialmente a tutti che è arrivata finalmente l’ora di “ridare colore alle nostre palestre, luogo di sogni, speranze ed emozioni”.
    E l’Argos Volley è prontissima alla ripartenza con due date evento che daranno vita all’”Argos Volley Trials”.
    Sabato 22 e 29 agosto, lo staff tecnico accoglierà alcuni atleti sul campo del PalaGlobo “Luca Polsinelli” riservando loro un programma giornaliero ricco e intenso, dedicato alla valutazione fisica, atletica e tecnica.
    Contemporaneamente lo staff societario si occuperà di assicurare la massima ricettività in ottemperanza a quanto previsto dal DPCM 7 agosto 2020 e dunque dalla versione 7 (valida fino al 07/09/2020) del Protocollo per la ripresa delle attività della Federazione Italiana Pallavolo.
    Proprio nel rispetto delle linee guida federali, le attività sono state divise in due gruppi, quello della giornata di sabato prossimo vedrà 7 atlete under 17 agli ordini di coach Salvatore Pica, mentre il settore maschile, sempre composto da 7 unità under 17, verrà valutato sabato 29 agosto.
    L’appuntamento per il check-in è alle ore 10:30, e prima dell’ingresso al PalaGlobo verrà effettuata la misurazione della febbre, compilate le varie autocertificazioni e registri, come da DPCM.
    Dopo aver adempiuto a tutte le norme igienico e sanitarie, ci sarà il momento della conoscenza tra atleti e staff tecnico, ovviamente rispettando la distanza interpersonale.
    Le prime vere e proprie operazioni sportive, saranno le misurazioni antropometriche dopo le quali si passerà ai test fisici e alle valutazioni attitudinali.
    La pausa pranzo sarà un altro momento conviviale, con il pasto rigorosamente dal menu sportivo, servito presso la splendida location dell’Agriturismo Oasi dei Sapori in località Colle Le Vicenne a Posta Fibreno.
    Attorno alle ore 16:00 spazio alla seduta tecnica a al lavoro individuale.
    Si chiuderà così la giornata, con gli atleti che torneranno a casa dopo aver respirato quell’aria di palestra che mancava da troppo tempo, e lo staff tecnico a tirare le somme per le valutazioni finali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce IdeaKids, la Scuola Pallavolo di Akademia Sant’Anna

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    “L’idea di una base di eccellenza è sempre stato uno dei punti cardine della mission di Akademia Sant’Anna già dai primi incontri che hanno portato alla costituzione della nostra Società”. È così che il presidente Fabrizio Costantino esordisce comunicando la nascita di “IdeaKids” la Scuola Pallavolo di Akademia rivolta ai bambini e bambine dai 5 ai 12 anni.
    “Già la scorsa stagione siamo partiti in via sperimentale con queste fasce d’età, oggi abbiamo intenzione di indirizzare ai più piccoli, tempo, risorse e qualità con due firme importanti, due eccellenze che, sono sicuro, anche in questo caso, saranno fondamentali per raggiungere gli obiettivi che un’idea ambiziosa come questa prevede”.
    Nino Gagliardi e Peppe Venuto, già colonne portanti di Akademia Sant’Anna, metteranno a disposizione di IdeaKids le loro competenze e la loro professionalità per trainare un settore cardine del nostro più ampio progetto.
    “Ci dedicheremo, a pieno regime, ai più piccoli con l’attività motoria di base ed il Volley S3. Ma la nostra attività avrà anche un futuro, le nostre piccole atlete avranno la possibilità di continuare il loro percorso di crescita sul territorio grazie al network VolleYdea, offriremo pertanto alle società che ne fanno parte un ulteriore servizio nella speranza che un giorno quelle che oggi sono piccole atlete potranno vestire la maglia della prima squadra di Akademia Sant’Anna”.
    L’attività di IdeaKids partirà già da metà settembre, nei prossimi giorni verranno svelati ulteriori dettagli di un’idea che parte già sotto una buona stella… il sorriso dei bambini che fanno sport!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Amatucci è il nuovo Presidente dell’ICS Volley Santa Lucia

    Foto Ufficio stampa ICS Volley Santa Lucia

    Di Redazione
    Sono tante le novità che stanno maturando in questo periodo in casa ICS Volley Santa Lucia, una su tutte il cambio di Presidenza con Imelda Buccilli che ha passato il testimone a Martina Amatucci.
    Un cambio generazionale con lo storico Presidente che resterà comunque nella società e vicino alle ragazze che ha visto crescere. Storico insegnante di educazione fisica all’istituto comprensivo Luigi Pirandello, è stata tra le fondatrici dell’Ics nel lontano 1983, senza mai allontanarsi.
    “Vorrei tranquillizzare tutti che non me ne vado, il mio sostegno non mancherà mai – spiega la Buccilli – Chi mi conosce sa bene che la mia filosofia è stata sempre quella di lasciare spazio ai giovani, però senza abbandonarli, seguendoli sempre e mettendo a disposizione l’esperienza accumulata. Erano 2 o 3 anni che stavo pensando a questa cosa e credo sia arrivato il momento giusto per farla, lasciando la presidenza in buone mani”.
    Martina Amatucci anni 27 di Fonte Nuova, ha sempre creduto in questo nuovo progetto e oggi è il Presidente della società costituita da un direttivo composto maggiormente di under 30.
    “Ho colto con orgoglio e gioia il nuovo ruolo all’interno della società –  spiega il neo presidente Martina Amatucci – ed è stata una sensazione assolutamente piacevole, nel momento in cui Imelda ha deciso di cedere il testimone da Presidente, sentire il mio nome. È chiaro che durante questa nuova avventura, nei momenti di difficoltà, ricorrerò ai suoi preziosi consigli. Scegliendomi, Imelda, ha tenuto conto del lavoro svolto fino ad oggi, fatto soprattutto grazie al supporto e dedizione di tutto lo staff tecnico e dirigenziale”.
    Inoltre la nuova Presidente ha, nei giorni scorsi, presentato il nuovo allenatore della prima squadra femminile e direttore tecnico della società: Lorenzo de Gregoriis.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO