consigliato per te

  • in

    Trentino, conclusa la prima edizione del BIG School Camp. Lucarelli special guest

    Di Redazione
    E’ andata in archivio nella mattinata odierna la prima edizione del BIG School Camp di Trentino Volley, il camp diurno organizzato dalla Società gialloblù per i ragazzi (nati fra il 2007 e 2010) della città di Trento che volevano riprendere l’attività pallavolistica nella parte finale dell’estate.
    La seconda ed ultima settimana di allenamenti si è conclusa con un ospite d’eccezione; a presenziare alle premiazioni di fine turno e salutare tutti i partecipanti (oltre una sessantina nell’arco dell’intero periodo) c’era infatti Ricardo Lucarelli. Il nuovo schiacciatore brasiliano dell’Itas Trentino è arrivato attorno alle ore 11 ai campi all’aperto in sintetico dell’Istituto Arcivescovile per consegnare personalmente ai ragazzi i riconoscimenti e per concedersi a tutti per foto ed autografi, richiesti sempre rispettando la distanza minima imposta per il periodo.I dieci giorni di attività, portati avanti grazie al fondamentale supporto degli sponsor Decathlon e Surgiva e alla collaborazione dello stesso Istituto scolastico di via Endrici, sono quindi terminati con la piena soddisfazione di tutti e rispettando rigorosamente in ogni momento il protocollo di regolamentazione dell’attività, appositamente realizzato in base alle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. L’appuntamento è per l’estate 2021.
    I premiati del secondo turno:YoungGabriele Beltrami e Martina GeceleNew big player: Lorenzo FestiSenior1. Riccardo Muraro, 2. Nicola Mussari.Best Young Player: Nicolas Bolognani.Best Bagher: Christian GrassiPremio Fedeltà: Omar MihaMiglior punteggio per entrambe le settimane: Pietro Biasi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Modica, nuovi rinforzi le giovanili. Ecco Bonsignore e Dumitrache

    Foto Ufficio Stampa Volley Modica

    Di Redazione
    La Volley Modica punta forte sui giovani in un progetto di crescita costante che permetta di porre delle basi solide per il futuro. Un progetto nato anni fa e che, ancora oggi, prende forma con nuovi arrivi e grandi idee per dare lustro ed importanza ad un settore in continuo sviluppo e dalle grandi potenzialità.
    In quest’ottica sono stati finalizzati gli arrivi di Emanuele Bonsignore e Angelo Dumitrache. Il primo un centrale, classe 2004, che lo scorso anno ha militato in Serie C a Sciacca, ha fatto parte del gruppo degli Under 18 con il Mazara95 e degli Under 16 con la Roomy Catania.
    Tante esperienze che lo rendono un elemento importante per le giovanili. Il secondo è uno schiacciatore, classe 2006, nato ad Alcamo, che la scorsa stagione ha fatto parte dei gruppi giovanili di Alcamo e Roomy Catania.
    Atleti ricercati da parecchie società siciliane ma che hanno scelto Modica per continuare il loro percorso di crescita.
    Due elementi cercati e fortemente voluti dalla società e dagli allenatori, a conferma di quanto il settore giovanile sia al centro del progetto e non solo una sfumatura, come molti tendono a pensare. Costruire il futuro di una società è fondamentale e la base portante resta il suo settore giovanile. Il progetto pensato dai dirigenti e dagli allenatori prevede che questi due ragazzi lavorino sia con le giovanili che con la prima squadra con l’obiettivo di poter disputare insieme ai ragazzi del vivaio Volley Modica un campionato Under 19 da protagonisti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono i corsi di minivolley della Volley Young Osimo

    Foto Ufficio Stampa Volley Young Osimo

    Di Redazione
    Ripartono a Settembre i corsi di minivolley della Volley Young Osimo. La società osimana, fucina di tanti giovani pallavolisti, vi aspetta per provare questo bellissimo sport nel rispetto delle normative Anti-COVID 19. Il minivolley è un tipo d’attività ludica che utilizza i gesti tipici della pallavolo. In quest’attività è di fondamentale importanza insegnare i primi elementi tecnici attraverso il gioco, inserendo situazioni divertenti, gratificanti e vincenti.
    I bambini vogliono giocare perché questo per loro è un bisogno naturale legato ad un corretto sviluppo psico-fisico: va ricordato inoltre che la principale caratteristica del gioco sportivo è la competizione e quest’ultima è implicita in ogni forma ludica attuata dai ragazzi.
    Dal 16 Settembre ogni mercoledì e venerdì, dalle ore 17.00, educatori e tecnici qualificati vi aspettano presso la palestra del Liceo “Campana” in via Aldo Moro. I corsi sono sia maschili che femminili, dai 6 ai 13 anni, con la prima settimana di prova gratuita. Il tutto, come detto, nel pieno rispetto delle normative anti-COVID 19 per far divertire in vostri figli in assoluta sicurezza. Per svolgere l’attività è necessario portare maglia, pantaloncini e due paia di scarpe, oltre alla mascherina.
    Le adesioni saranno possibili presso la segreteria della Volley Young Osimo dalle ore 18.00 alle ore 20.00 il mercoledì ed il venerdì. Per quest’anno, inoltre, la società ha pensato a diverse tipologie di pagamenti per agevolare le famiglie. Cosa aspettate? Venite a trovarci! Per info e iscrizioni 3333230443 – 3476113750 – 3473672660.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley: al via la stagione per la Serie C e Under 17

    Di Redazione
    Serie C e Under 17: al via ufficialmente la stagione 2020/2021. Le atlete di Valeria Alberti si sono ritrovate in palestra nel primo pomeriggio di lunedì 1 settembre, per test e visite mediche e da ieri, mercoledì 2 settembre, hanno ricominciato ad allenarsi insieme al palazzetto, nel pieno rispetto delle regole del protocollo Fipav.
    Agli ordini dell’allenatrice, coadiuvata da Matteo Marucco e Stefano Falaguerra, 14 atlete, nove confermate dalla passata stagione, tre Igorine promosse dalla Prima divisione e due volti nuovi. Ecco il roster completo, a partire dalle conferme, tutte classe 2004: Chiara Valsecchi e Chiara Bossi (palleggiatrici), Cecilia Galliano e Silvia Palazzi (centrali; Silvia sarà anche parte del gruppo di B1/Under 19), Irene Belletti, Aurora Giorgetta, Laura Piva e Valeria Stoppa (schiacciatrici), Gaia Malagreca (libero); le tre promosse Aurora Mazzotta (centrale 2004), Anna Garavaglia e Francesca Buscemi (liberi 2005). A indossare per la prima stagione la maglia Agil Volley sono invece Chiara Pandolfi, centrale classe 2004 in arrivo dal Vero Volley Monza e Chiara Coccoli, schiacciatrice della stessa età proveniente da Roncadelle. Cinque le giovani che proseguiranno il percorso sportivo altrove: a tutte un ringraziamento per l’impegno e la passione che hanno dimostrato in allenamento e in partita.
    Non solo, durante la stagione il gruppo potrà essere arricchito da alcune atlete del gruppo Under 15, che potranno essere aggregate per offrire supporto in allenamento e avere di conseguenza occasione di ulteriore crescita.
    Il campionato, secondo alcune ipotesi, potrebbe cominciare il weekend del 7/8 novembre, ma si attende l’ufficialità.
    Il tecnico Valeria Alberti: «Finalmente si inizia e ci proviamo, rispettando tutte le regole che il protocollo per ora ci offre. A piccoli passi cercheremo di avvicinarci al momento del gioco e dei campionati, cercando di farci trovare nelle migliori condizioni possibili. Non sappiamo ancora per certo quanto sarà il lasso di tempo che ci dividerà dalle competizioni, ma avremo due mesi di preparazione per ritrovarci a livello tecnico e fisico, ma su questo secondo aspetto non ho dubbi che le ragazze si faranno trovare preparate. Ripartiamo con un gruppo in parte confermato,- dice Alberti – formato da Igorine che ormai conoscono la società e i suoi valori e conoscono molto bene il concetto di squadra, facilitando così l’aggregazione delle nuove giocatrici. Sarà una stagione particolare, siamo pronti a tutto: questi mesi ci hanno insegnato che la situazione può cambiare radicalmente da un giorno all’altro e noi saremo pronte in tutto e per tutto, auspicando ovviamente evoluzioni tutte positive».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: torna la Scuola Pallavolo Bergamo

    Foto Ufficio Stampa Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    Torna la Scuola Pallavolo Bergamo: sono aperte le iscrizioni per l’attività dedicata a bambine e bambini delle Scuole Primarie che, da ottobre a maggio, vorranno divertirsi con le lezioni di volley organizzate da tecnici altamente specializzati.
    E non è tutto: i tecnici del Settore Giovanile della Zanetti Bergamo continuano la selezione per le pallavoliste del futuro. Le ragazze nate negli anni 2006, 2007, 2008 e 2009 che vogliano mettersi in gioco ed entrare a far parte delle squadre rossoblù per la stagione 2020-2021, non devono far altro che contattare la Scuola Pallavolo Bergamo.
    Per iscrizioni e informazioni:
    E-mail: scuolapallavolobg@gmail.comE-mail: settoregiovanile@volleybergamo.itTelefono: 335.5350329
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono anche le giovanili del Parella Torino

    Di Redazione
    Inizia la nuova stagione anche per le giovanili del Volley Parella Torino.
    Con ancora le grandi incognite sulla possibilità di utilizzo delle palestre e le normative anti Covid19 da rispettare, parelline e parellini scalpitano per tornare ad allenarsi e finalmente possiamo accontentarli!
    A partire da giovedì 3 settembre tutte le categorie femminili e maschili (U10F, U11F/M, U12F/M, U13F/M, U14F/M, U15F/M, U17F/M e U19F/M) di ASD Sporting Parella Torino, ASD CS Casati e Volley Parella Torino potranno ritrovare i propri compagni e conoscere i nuovi arrivi con un programma di allenamenti presso il parco della Pellerina di Torino. Le attività verranno svolte nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie e del distanziamento sociale.
    Qui la convocazione e il prospetto con gli orari di allenamento delle singole categorie.
    Per i nati/e nel 2012/2013/2014 verranno comunicati entro la fine di settembre date, orari e luoghi dei corsi di Minivolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavia Guttadauro è una nuova giocatrice del Migliarino Volley

    Di Redazione
    Altro arrivo importante alla corte Migliarino Volley con l’ingaggio di Flavia Guttadauro (classe 1993) banda proveniente dal Versilia che nell’ultima stagione ha disputato il campionato di serie D.
    Per lei, originaria della provincia di Varese ma ormai da anni trapiantata a Pisa, scendere di categoria in prima divisione non ha rappresentato un problema ma anzi ha accettato con entusiasmo la chiamata della società biancorossa, nonostante offerte anche di formazioni di categoria superiore.
    Guttadauro in passato ha vestito le maglie di Cus Pisa, Ospedalieri e Cascina militando sempre tra serie C e serie D. Altro rinforzo dunque per la prima squadra che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione pronta a fare bene per proseguire un percorso intrapreso nella stagione passata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montesi, Apav e Virtus Fano insieme per un progetto giovanile

    Di Redazione
    Sono ormai alcuni anni che i settori giovanili della Montesi Pesaro, della Virtus Volley Fano e dell’APAV Calcinelli-Lucrezia collaborano con l’obiettivo di dare l’opportunità ai propri ragazzi di allenarsi e giocare ad un livello che singolarmente le società non sarebbero in grado di garantire.
    E’ bello vedere in questi anni la determinazione e la volontà dei settori tecnici di trovare di anno in anno, districandosi fra regolamenti federali e tesseramenti, la strada per poter offrire ai propri atleti il percorso di crescita migliore.
    Le difficoltà sono sempre dietro l’angolo, ma la generosità con la quale le società affrontano ogni estate la sfida di mettere insieme conoscenze ed esperienze, nonché tecnici e strutture, rende onore alla dirigenza dei tre sodalizi che sanno benissimo come la collaborazione e la disponibilità reciproca siano una vero valore aggiunto nella crescita, non solo dei ragazzi, ma del movimento stesso.La progettualità non si ferma al settore giovanile, ma fra le società esiste un canale privilegiato reciproco anche per la prima squadra.
    Emblematico in questo senso il roster allestito dalla Montesi per affrontare, dopo venti anni, il campionato nazionale di Serie B. La squadra è formata da nove atleti Montesi, tre in prestito dalla Virtus e due dall’APAV. Ma anche in Serie A3 Virtus, dove sono presenti numerosi giovani provenienti dal florido vivaio virtussino, ritroviamo Andrea Ferro, nato e cresciuto nel vivaio Montesi che quest’anno ha per così dire “dato il cambio” a Tommaso Mandoloni che dopo due anni a Fano in B e A3 è tornato alla base alla Montesi. Nella stessa APAV, che affronterà il campionato regionale di Serie D, già il coach Marcello Ippoliti ha trascorsi, fra giocatore e allenatore sia alla Virtus che alla Montesi oltre ad alcuni giocatori e tecnici che hanno vissuto stagioni in tutte tre le realtà.
    Non è mai facile collaborare e progettare insieme, per semplice campanilismo o anche per la sola difficoltà di gestire le varie attività, ma questo percorso intrapreso, al momento senza vincoli scritti, è un seme prezioso osservato già con interesse da altre realtà, non solo regionali, ma anche e soprattutto da tanti addetti ai lavori.
    Quindi, anche quest’anno, come già detto, non senza tante difficoltà organizzative, verrà portato avanti un progetto che riguarderà le principali squadre giovanili maschili, il tutto come sempre nell’ottica di una attenzione particolare ai ragazzi e grazie alla preziosissima collaborazione dei genitori. I tecnici sono da tempo in contatto e al lavoro per sciogliere tutti i nodi che mano a mano vengono al pettine e, pensiamo a breve di poter finalmente poter “scoprire” le carte sulla prossima stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO