consigliato per te

  • in

    #ICanPlay: al via i corsi di pallavolo maschile della Academy Volley Lube

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Sono ripresi in questa settimana i Corsi di Volley Maschile di #ICanPlay della Academy Volley Lube, dedicati ai ragazzi dai 5 ai 14 anni. Il via ai primi allenamenti presso lo stabilimento balneare I Due Re di Civitanova Marche, sul lungomare Piermanni.
    Le iscrizioni sono ancora aperte e per tutto il mese di settembre i corsi sono liberi, ovvero non si dovrà pagare la quota, dovuta soltanto a partire dal mese di ottobre. Per informazioni disponibile il volantino sul nostro sito ufficiale alla pagina #ICanPlay, oppure contattare il responsabile settore giovanile Giampiero Freddi al numero 347/7337717.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È tempo di Open Day in casa Showy Boys

    Di Redazione
    Martedì 8 e Venerdì 11 settembre (alle ore 17), lo storico club di Galatina apre i nuovi corsi maschili e femminili della Scuola Volley dedicati ai più piccoli, dai cinque agli undici anni. In attesa di ritrovarsi tutti in palestra, ad ospitare i giovanissimi allievi sarà l’impianto sportivo del Centro Sportivo Italiano, in via Gorizia a Galatina, dove gli allenatori federali incontreranno i tesserati biancoverdi e coloro che vorranno avvicinarsi alla disciplina sportiva.
    “Quello del minivolley è un settore che continua a crescere e non solo da un punto di vista del numero di allievi ma anche per l’ampia offerta del corso – spiega il responsabile del settore Volley S3 Orazio Codazzo – i bambini e le bambine saranno coinvolti in un’esperienza unica e finalizzata alla preparazione al corso annuale che partirà nelle prossime settimane nelle palestre comunali”.Educare i più giovani allo sport, alla pallavolo, e arricchire il loro bagaglio motorio e le qualità umane. E’ questo l’obiettivo che la Showy Boys, forte della sua lunghissima tradizione sportiva, della sua identità e delle attestazioni Fipav per la qualità dell’attività giovanile svolta nel tempo, cerca si raggiungere ogni anno con i corsi della Scuola Volley.
    “Cerchiamo di trasmettere i valori che aiutano una crescita ricca e rispettosa verso gli altri, il rispetto delle regole, la dedizione, le lealtà, la sincerità nei rapporti, lo stare bene con gli altri in ogni occasione sportiva – conclude il tecnico federale Orazio Codazzo – sperimentare le proprie capacità motorie, applicarsi insieme per un obiettivo, nutrendo un sano agonismo. Dare significato e concretezza a ciò che si fa, considerando l’esperienza sportiva un coinvolgimento totale della persona. Per questi motivi, invitiamo i bambini e le bambine a partecipare, insieme alle loro famiglie, agli Open Day ed a vivere la vera pallavolo con noi”.
    L’appuntamento con gli Open Day della Showy Boys è per Martedì 8 e Venerdì 11 settembre, dalle ore 17 alle 18:30, presso i campi da gioco del CSI in via Gorizia a Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport, cinque gruppi sono già al lavoro

    Di Redazione
    Sono già cinque i gruppi della Scuola di pallavolo Diffusione sport che hanno ripreso gli allenamenti. Sono le squadre under 13, under 14, under 15, under 17 e la squadra di seconda divisione che sotto la guida dei loro rispettivi allenatori hanno iniziato la preparazione pre-campionato.
    Grande attenzione al rispetto dei protocolli e delle direttive dell’azienda sanitaria locale che hanno reso l’impegno dei dirigenti ancora più gravoso ma necessario per far ripartire in sicurezza l’attività sportiva.
    “Siamo molto meticolosi – dichiara Pasquale De Simone GM di Diffusione Sport – anche se gli incroci tra squadra agli allenamenti nelle prime due settimane sono tra team della nostra società. La prova del nove si avrà con l’entrata in vigore gli orari definitivi e l’utilizzo delle palestre da parte di tutte le società sportive. Speriamo che ognuno faccia la sua parte per mettere a conoscenza delle procedure i propri allenatori e i covid manager”.
    I campionati inizieranno nella settimana del weekend del 7 e 8 novembre, un percorso lungo di avvicinamento ma probabilmente necessario per rimettere in moto atlete che sono ferme dagli inizi di marzo.
    Ancora nessuna conferma sullo svolgimento del torneo precampionato Volleystar fissato per il 24 e 25 ottobre. Tutto è stato preparato e si attende un protocollo definitivo della Fipav per capire la fattibilità o meno della manifestazione. Con le direttive attuali è improbabile riuscire ad organizzarlo ma si attende a breve una nova nota della Fipav per capire se ci sono le condizioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley: definito l’organigramma del settore giovanile

    Di Redazione
    Trentino Volley ha definito lo staff tecnico 2020-21 del Settore Giovanile, che anche per questa stagione sarà supervisionato dal Responsabile Riccardo Michieletto e dal Direttore Tecnico Francesco Conci. I sei gruppi di lavoro, determinati in base all’età degli oltre cento ragazzi a disposizione, disputeranno dieci campionati federali (due di serie e otto a livello giovanile) e saranno seguiti da otto allenatori, un preparatore atletico, un medico, un fisioterapista dedicati ed un dirigente per ogni squadra.
    Le prime squadre ad iniziare gli allenamenti stagionali, attenendosi scrupolosamente al protocollo Fipav vigente per il contenimento dell’Emergenza Covid-19, saranno quelle che disputeranno la Serie C e l’Under 14, entrambe dirette dalla coppia Zingaro-Dalla Torre ed entrambe al lavoro da lunedì 7 settembre presso la palestra Schmid di Trento. Under 15 ed Under 13 daranno il via agli allenamenti il giorno dopo, martedì 8 settembre, sfruttando anche la palestra della Vela di Trento.
    Questo il quadro tecnico completo per la stagione 2020/21:Responsabile Settore Giovanile: Riccardo MichielettoDirettore Tecnico: Francesco ConciReferente BIG SCHOOL: Matteo ZingaroMedico: Francesco MattediPreparatore Atletico: Alessandro GelmiScoutman: Ruggero TomaselliFisioterapista: Giacomo TrivarelliDirigenti: Franco Bortolameotti, Elena Gottardi e Deborah Gramaglia
    AllenatoriSerie A3 – Junior League: Francesco Conci, Antonio Albergati, Daniele NardinSerie C e Under 19 A: Matteo Zingaro, Davide Dalla TorreUnder 19 B e Under 17: Daniele Nardin, Gianluca PrimiceriUnder 15 e Under 14 A: Matteo Zingaro, Davide Dalla TorreUnder 14 B e Under 13: Sara Festi, Daniele PellizzariUnder 12: Daniele Pellizzari, Sara FestiSettore Reclutamento: Matteo Zingaro
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via l’attività della Volley Libertas Osimo. Ma in quali palestre?

    Di Redazione
    La Volley Libertas Osimo è pronta ad iniziare l’attività ma con l’incognita impianti. L’attività giovanile della società osimana e della “cugina” Volley Young Osimo ruota attorno a quattro strutture (PalaBellini, PalaBaldinelli, palestre di Passatempo e Liceo Scientifico). Gli attuali protocolli di sicurezza impongono maggiori costi a carico di tutte le società ed in tal senso è importante cercare di avere una serie di procedure più standardizzate possibili per agevolare l’accesso alle strutture. Per il PalaBellini ed il PalaBaldinelli la situazione è più lineare, mentre è diversa negli altri due impianti.
    Per quanto riguarda Passatempo, dopo un positivo incontro con il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni, si devono ancora trovare però i termini della gestione della struttura, in vista della ripartenza, mentre si sta contestualmente trovando una soluzione anche per la Palestra del Liceo Scientifico, con nuovi percorsi di ingresso per gli atleti. Novità positive grazie alla mentalità propositiva della dirigente Michela Brandoni che, oltre ad apprezzare le misure anti Covid proposte e ad autorizzare l’utilizzo dell’impianto con l’inizio della scuola, permetterà di utilizzare la palestra alla domenica mattina per le partite degli Under 13/15. Le sfide che attendono le due società sono molteplici, ma c’è voglia di riprendere e tornare a fare volley insieme.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte l’attività della JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    È partita martedì 1° settembre la stagione 2020/21 della JVC Civita Castellana. La società rossoblù ha radunato al PalaSmargiassi i suoi atleti del futuro, i piccoli del minivolley e le ragazze dell’Under 13 femminile, per una prima seduta di acclimatamento dopo il lungo stop causato dalla pandemia di Coronavirus.
    Prima della ripresa delle attività, il palazzetto era stato regolarmente e accuratamente sanificato, grazie al lavoro encomiabile di Roberto Carucci e dei prodotti messi a disposizione dalla 2A-S.Nonostante tutte le difficoltà provocate dall’emergenza sanitaria, la Junior volley anche quest’anno sarà protagonista sulla scena pallavolistica con un impegno totale, che la vedrà partecipare a campionati di ogni livello, da quelli nazionali a quelli territoriali giovanili.
    L’impegno più importante, naturalmente, è la serie B maschile. Guidata dal nuovo tecnico Stefano Beltrame, che eredita la panchina lasciata libera da Fabrizio Grezio, la prima squadra tenterà nuovamente di recitare un ruolo da protagonista nel suo raggruppamento, con un progetto nuovo che ritaglierà uno spazio importante ai talenti promossi dal settore giovanile.Settore giovanile che, visti i buoni risultati conseguiti negli ultimi anni, proseguirà a pieno ritmo coi suoi programmi. La società ha deciso di confermare il progetto della seconda squadra maschile, per dare modo ai ragazzi meno impiegati in serie B di crescere e accumulare esperienza preziosa da mettere al servizio di coach Beltrame.
    Due squadre principali anche per il settore femminile: la Prima divisione e la Seconda divisione, quest’ultima però da disputare esclusivamente con ragazze provenienti dal vivaio.Gli altri raggruppamenti giovanili parteciperanno ai vari campionati territoriali e consentiranno alla JVC di dare un segnale forte di presenza, anche e soprattutto in considerazione della fondamentale funzione pedagogica assunta dallo sport per i ragazzi.
    Soddisfatto il presidente della società civitonica, Francesco Santini, che saluta il ritorno della pallavolo al PalaSmargiassi con un pizzico d’emozione. “Sono felicissimo di poter dare di nuovo il benvenuto in palestra a tutti i bambini, ragazzi e allenatori che ogni anno sposano la causa rossoblù – dice –. Abbiamo adottato tutti i protocolli e le misure di sicurezza necessarie per permettere il regolare svolgimento delle nostre attività, cosicché ragazzi, genitori e addetti ai lavori si trovino al sicuro”.“Il nostro l’abbiamo fatto – chiude Santini – ora tocca alla diligenza di ognuno di noi a mantenere questa situazione sotto controllo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO