consigliato per te

  • in

    Si scaldano i motori in vista della Moma Winter Cup

    Di Redazione
    Quella 2020 sarà certamente una Moma Winter Cup diversa da quelle vissute negli ultimi anni. La dodicesima edizione della manifestazione di pallavolo giovanile più famosa d’Europa sarà in programma a Modena il 27-28-29 dicembre e la sua organizzazione sarà in continua evoluzione, di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Nonostante tutto la macchina organizzativa della Scuola di Pallavolo Anderlini è già all’opera per offrire anche quest’anno un’esperienza indimenticabile.
    Proprio per questo da giovedì 1 ottobre prenderanno ufficialmente il via le iscrizioni al torneo e qualora non fosse possibile il suo svolgimento l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    Le categorie coinvolte saranno ancora una volta sei: Under 15 Maschile e Femminile, Under 17 Maschile e Femminile, Under 19 Maschile e Femminile.
    Al fine di garantire e tutelare la salute di tutte le persone coinvolte, faremo riferimento alle normative vigenti in materia di Covid19. In base alle informazioni disponibili in data odierna la manifestazione si svolgerà a porte chiuse e, come richiesto dall’ultimo protocollo Fipav, tutti gli atleti dovranno presentare al Covid Manager della manifestazione un test sierologico effettuato nei sette giorni precedenti al torneo con esito negativo.
    Inoltre a oggi non è prevista l’organizzazione del Moma Winter Party e della Cerimonia di Chiusura così come tradizionalmente intesa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficialmente iniziata la stagione dell’Anderlini con il Workshop

    Di Redazione
    Domenica 13 settembre, presso il Palanderlini è andato in scena il Workshop di Inizio Stagione della Scuola di Pallavolo Anderlini. Come da tradizione, tutto il personale e lo staff targato S. di P. si è dato appuntamento per una bellissima giornata di formazione, occasione per dare ufficialmente il via all’inizio della nuova stagione sportiva.
    Il tema affrontato quest’anno è stato “Sicuri in rete e nello sport come nella vita di ogni giorno”, grazie alla partecipazione dei Sensei di Zemian Dojo, il primo Dojo modenese ed emiliano romagnolo di Zanshin Tech.
    La giornata si è aperta con il saluto del Presidente della Scuola di Pallavolo Anderlini Marco Neviani, che ha dato il ben ritrovato a tutto lo staff dopo il lungo periodo di stop. A seguire lo stesso Neviani ha illustrato ai presenti il nuovo organigramma societario, che vede l’organizzazione del lavoro suddivisa in cinque macro settori coordinati dai corrispettivi responsabili di area. Nello specifico: Marco Neviani e Simone Tassoni sono i nuovi responsabili di tutta l’Area Sportiva, a Marcello Galli è stata assegnata l’Area Eventi e a Federica Stradi l’Area Marketing, Comunicazione e Progettazione. Due new entry della famiglia S.di P. saranno a capo delle ultime due aree, Elisa Pedroni dell’area Ricerca, Sviluppo e Servizi e Cristina Cavani dell’area Risorse Finanziare, Umane e Strumentali.
    In tarda mattinata poi sono intervenuti i Sensei di Zemian Dojo, capitanati dal Presidente Riccardo Volante, storico dirigente e collaboratore della S.di P. Anderlini, per presentare lo Zanshin Tech e il progetto Volley Against Bully, che parteciperà al bando Personae 2020 della Fondazione di Modena.
    Le regole dello Zanshin Tech, la prima arte marziale digitale mai creata che unisce i precetti tradizionali delle arti marziali (la non violenza, il rispetto dell’altro e delle regole, la serena concentrazione e la disciplina) con conoscenze tecnologiche tratte dal mondo della cyber security, diventeranno parte della preparazione dei giovani atleti dai 6 ai 12 anni della Scuola di Pallavolo Anderlini, grazie alla formazione che seguiranno i loro allenatori ma anche gli atleti stessi e i genitori.
    Dopo la pausa pranzo, la seconda metà della giornata ha avuto inizio con un approfondito momento di formazione e di confronto riguardo le norme anti-Covid che allenatori, dirigenti e atleti devono rispettare durante gli allenamenti. Tutto lo staff è stato aggiornato riguardo alle linee guida da seguire previste dall’ultimo protocollo Fipav, per far si che tutti gli allenamenti possano essere condotti in sicurezza e nel rispetto di tutte le squadre. La giornata infine si è conclusa con un momento di lavoro a gruppi in cui ogni responsabile di settore ha raccolto i pareri dopo le prime settimane di attività e condiviso gli obiettivi e la strutturazione del lavoro delle settimane a seguire.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BK Tuscolano si affilia alla Roma Volley Club

    Di Redazione
    La prima squadra della Capitale è molto attenta al movimento di base e all’attività che svolgono le varie società sul territorio romano e regionale.
    Così dopo un lavoro di mesi si possono ufficializzare una serie di accordi. La prima affiliazione è quella del BK Tuscolano, realtà che opera nel Municipio 7, nel quadrante di Cinecittà Est, e svolge campionati regionali e provinciali sia al maschile, sia al femminile. Il Direttore Tecnico è Massimiliano Di Vozzo. “Abbiamo voluto creare da metà 2019 qualcosa di importante in questo territorio molto vasto e ricco, rompendo gli equilibri che si sono creati negli anni. Siamo partiti a giugno dello scorso anno, appunto, ed è stato subito un cammino tortuoso, Covid-19 a parte, per fortuna siamo in piedi e vogliamo andare avanti con grande energia. Questa unione lo dimostra. Un grazie al DS Danilo De Rossi e a tutta la società”.
    Nasce così la prima di una serie di collaborazioni che porterà la Smi Roma Volley a crescere e maturare. Il pensiero del Presidente Antonello Barani. “L’unione è nata in una serata, abbiamo già avuto modo in passato di conoscerci, sono molto onorato di esser presente nella palestra del BK Tuscolano, sarà il primo appuntamento di una lunga serie. Il nostro obiettivo è dare un supporto vero, aumentare il numero degli iscritti, ma soprattutto dare un valore aggiunto a tutte le persone che praticano questo sport.
    Ciò che è sempre mancato è trovare una comunione di intenti da parte di più società, sono quattro anni che sto provando a lanciare questo messaggio e Massimiliano l’ha capito, l’ha sposato e lo sta portando avanti. Come lui ci sono per fortuna, oggi, anche altre presidenti e società che ci seguono. Lo sport deve esser praticato in una certa maniera, portando valori sani. Noi siamo responsabili verso questi ragazzi, oltre che crescerli a livello agonistico, abbiamo l’obbligo di educarli a livello sociale. Faremo degli altri interventi con associazioni di categoria e organizzeremo degli eventi a riguardo. Lo sport è la base di partenza per esser delle belle persone un domani. E qui si condivide un’idea che porto avanti da tempo. Questo percorso lo costruiremo insieme grazie al confronto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, open day per la Scuola Volley il 15 e il 18 settembre

    Di Redazione
    La Showy Boys replica. Martedì 15 e Venerdì 18 settembre, un doppio appuntamento con l’Open Day attende gli allievi più piccoli della Scuola Volley. Così come accaduto la scorsa settimana, la società biancoverde e lo staff tecnico, considerato il successo ottenuto in termini di partecipazione, hanno scelto di organizzare due nuove sedute di allenamento a cui possono partecipare i bambini e le bambine dai 5 agli 13 anni che intendono avvicinarsi al mondo della pallavolo.
    Lo storico club di Galatina apre così i nuovi corsi maschili e femminili della Scuola Volley coordinati dal responsabile del settore Volley S3 Orazio Codazzo che per l’occasione evidenzia che “l’obiettivo che la Showy Boys, forte della sua lunghissima tradizione sportiva, della sua identità e delle attestazioni Fipav, cerca si raggiungere ogni anno con i corsi di pallavolo è quello di educare i più giovani allo sport, alla pallavolo, e arricchire il loro bagaglio motorio e le qualità umane”.
    L’appuntamento è per Martedì 15 e Venerdì 18 settembre, alle ore 17, presso i campi da gioco del Centro Sportivo Italiano in via Gorizia a Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley: porte aperte per le leve 2008-2009-2010

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Con tutte le osservazioni di legge e le precauzioni sanitarie vigenti, riparte il progetto “PORTE APERTE” per i giovanissimi interessati al mondo della pallavolo.
    A partire da lunedì 14 settembre, per 3 settimane, al Pala ITIS di Cuneo ci saranno i tecnici del settore giovanile e i giocatori della serie A2 BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ad attendere le leve del 2008-2009-2010 per rendere speciale il primo approccio in palestra.
    ad attendere le leve del 2008-2009-2010 per rendere speciale il primo approccio in palestra.
    Il Responsabile del settore giovanile, Daniele Vergnaghi: «Lo sport è essenziale per la crescita dei ragazzi e da sempre noi ci impegniamo a creare un ambiente sano, corretto, con solidi principi e tanta disciplina, senza certamente dimenticare l’importanza del divertimento. La pallavolo è un gioco di squadra sia dentro che fuori dal campo, tutti insieme siamo la forza del settore giovanile biancoblù. Oltre all’apprendimento tecnico i nostri allenatori sono chiamati a trasmettere la passione per il volley che lega ogni atleta, coach e dirigente di questo Club».
    Gli allenamenti di prova si terranno:
    lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
    giovedì dalle 16.30 alle 18.30
    nella palestra adiacente l’ITIS “Mario Delpozzo” in Corso De Gasperi a Cuneo.
    I genitori dovranno accompagnare i propri figli e compilare l’autocertificazione per il rispetto delle misure anti Covid 19.
    Per informazioni, contattare la referente, Elisabetta Grioni, al seguente numero 393 1981308.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boom di partecipazione agli Open Day della Showy Boys

    Di Redazione
    L’Open Day organizzato dalla Showy Boys Galatina nei giorni di martedì 8 e venerdì 11 settembre ha visto la partecipazione di tanti giovani pallavolisti. Nei campi da gioco del Centro Sportivo Italiano, i bambini e le bambine del Volley S3 si sono districati, tra sorrisi e spensieratezza, in esercizi fisici, giochi con il pallone, singoli e di squadra.
    Sotto l’attenta supervisione del tecnico federale Orazio Codazzo e dello staff di istruttori del club galatinese, gli allievi hanno avuto l’opportunità, attraverso il gioco e il sano divertimento, di avvicinarsi al mondo della pallavolo.
    “Abbiamo aperto le porte della nostra associazione alle famiglie ed ai nuovi giovanissimi che hanno scelto la Showy Boys per iniziare a praticare il volley – dichiara il presidente Daniele G. Masciullo – da sempre, infatti, il club biancoverde, dalla lunghissima tradizione e punto di riferimento non solo in Città ma in tutto il territorio provinciale, promuove l’attività sportiva tra i ragazzi, già a partire dai cinque anni. Lo ha fatto nei primi anni della sua nascita e continua a farlo oggi sempre con la stessa passione e attenzione – aggiunge il responsabile della storica associazione galatinese – la Scuola Volley della Showy Boys, con i suoi corsi maschili e femminili, è sinonimo di qualità e professionalità così come riconosciuto nel corso degli anni dalle attestazioni della Federazioni Italiana Pallavolo”.
    Per consentire a tutti gli allievi richiedenti di poter partecipare all’Open Day, la segreteria organizza due nuovi appuntamenti per giovedì 17 e sabato 19 settembre, dalle ore 16 alle 18, presso il Palazzetto dello Sport “Fernando Panico” in via Chieti a Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, ripresi gli allenamenti anche per le giovanili

    Official Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Alla ripresa degli allenamenti delle Under 17/19 è la direttrice tecnica del settore giovanile femminile e coach Cristina Guicciardi a tirare le prime somme: “Senz’altro un inizio positivo con ancora più entusiasmo dopo questo lungo stop. Sono contenta di avere ancora con noi Cazzato nel ruolo di banda visto che era migliorata molto lo scorso anno e ci teneva a continuare con noi: è un punto di riferimento per me.
    È arrivata Tavaroli e altre due ragazze di San Genesio, tra cui anche un libero molto buono sia dal punto di vista tecnico che di istinto. Le manca un po’ di lavoro sul posizionamento in campo: siamo qui apposta! Io faccio del mio meglio con gli elementi a disposizione, come sempre! Abbiamo solo un palleggio quindi vorremmo trovare ancora una giocatrice in questo ruolo. Mi trovo sempre bene con Ambra Milanesi che è una grande collaboratrice e non una seconda dal mio punto di vista, perché vediamo la pallavolo allo stesso modo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bonfantini alla guida della Serie C/U19/17 Bracco Pro-Vs78

    Di Redazione
    Bracco Pro Patria Volley Milano e Volley Segrate 1978 affideranno a Marco Bonfantini, Emanuele Canclini e Davide Sbertoli la guida del gruppo che affronterà durante la prossima stagione la Serie C regionale, l’Under 19 Eccellenza e l’Under 17 Eccellenza.
    Coach Bonfantini, dopo aver guidato in modo brillante la Serie D di Volley Segrate al primo posto fino allo stop dei campionati nella stagione appena terminata, l’anno prossimo affronterà questa nuova sfida con un gruppo giovane e molto talentuoso.
    Queste le parole del tecnico rispetto all’incarico ricevuto:
    “Sono molto orgoglioso di far parte di questo nuovo progetto che nasce da due società così importanti e che sarà un riferimento per la pallavolo giovanile milanese. La squadra che andrò ad allenare integra due gruppi assai promettenti e che così bene hanno fatto nella stagione passata. La rosa è di primissimo livello e ci consentirà di essere competitivi sia in serie C che nei 2 campionati giovanili.Obiettivo non sarà solo ottenere risultati di squadra importanti ma anche far crescere e maturare giocatrici che possano quanto prima approdare in prima squadra!”
    A coadiuvare il tecnico di Novara ci saranno Emanuele Canclini, alla sua terza stagione in Pro Pratria Volley, e Davide Sbertoli che lo affiancheranno in una stagione molto impegnativa e ricca di appuntamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO