consigliato per te

  • in

    Settimo posto per l’U15 della Futura allo Young Volley Opening Tournament

    Di Redazione
    Sabato da leoni per le cocche dell’Under 15 che partecipano al Young Volley Opening Tournament U15F di Bologna e che chiudono la prima giornata a punteggio pieno eguagliate nei quattro gironi solo dal V7 e dal VolleyRò.
    Le biancorosse infatti battono con un secco 2/0 prima la squadra del Savino del Bene e poi quella del Teodora Ravenna e si guadagnano il bottino pieno dei 6 punti.L’indomani le aspetta l’appuntamento cruciale con la compagine del PlayAsti; l’ultimo ostacolo che le separava dalle Final Four ma purtroppo le cocche perdono un po’ di lucidità nella partita che conta ed inevitabilmente mancano il bersaglio.
    Ancora un po’ frastornate incontrano il Chorus Volley di Bergamo e faticano a decollare; difficoltà riscontrata anche nel primo set dell’incontro successivo contro il Eurovolley School di Trieste ma poi, finalmente, le biancorosse si riprendono negli ultimi due set strappando la vittoria alle avversarie.
    Le ragazze si posizionano quindi al 7° posto della classifica generale.Un dignitoso piazzamento considerato il calibro delle avversarie in un torneo nel quale nessuno aveva modo di fare pronostici data l’atipica situazione creata dal prolungato fermo del volley giovanile.
    Buffa e di difficile lettura il fatto che le cocche riescano a battere con relativa semplicità Ravenna (terza poi in classifica finale) che poi a sua volta ha battuto Asti che ha precluso l’accesso alle Final Four.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Mengoni: “Possiamo fare belle cose sia in D che con U19 e U17″

    Di Redazione
    Jacopo Mengoni, martello classe 2004, è stato uno dei primi a sposare il progetto maschile del Volley Club Frascati, fortemente voluto dal presidente Massimiliano Musetti (che visse da protagonista in campo gli anni d’oro del club tuscolano a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta).
    Ora, sotto la guida del neo coach Orazio Speranza (anche lui, da atleta, colonna di quel magnifico Volley Club Frascati), la formazione frascatana vuole ben figurare in serie D con giovani di belle speranze come lo stesso Mengoni: “Ho iniziato a giocare a pallavolo dopo che mi ero incuriosito per delle dimostrazioni scolastiche. I primi passi li ho mossi sei anni fa proprio qui a Frascati e assieme a me c’erano anche Alessandro Cittadini, classe 2003, e il mio coetaneo Davide Ferraioli che tuttora fanno parte del gruppo. Mi è piaciuto da subito questo ambiente e il rapporto che s’è creato con i dirigenti, i tecnici e i compagni di squadra”.
    Mengoni quest’anno farà parte sia del gruppo della prima squadra, che militerà in serie D, sia di quelli dell’Under 19 e dell’Under 17: “Le prospettive sono buone per tutte le categorie – dice il giovane martello – In serie D, anche sentendo ciò che ci dicono i più grandi, possiamo fare belle cose. E il discorso vale anche per l’Under 19 dove si è già formato un bel gruppo e anche per l’Under 17 che è reduce dall’ottima stagione dello scorso anno in Under 16 e che proverà a ripetersi”.
    Mengoni parla con entusiasmo dell’arrivo di coach Speranza alla guida della prima squadra: “E’ un tecnico estremamente preparato, d’altronde è stato un giocatore di alto livello e sa bene quali sono le dinamiche di questo sport. Inoltre è una persona con cui si può scherzare tranquillamente, poi quando c’è da lavorare ci sa dare indicazioni preziose. Ha instaurato un bel rapporto con il gruppo, ma lo stesso posso dire anche di coach Gianluca Micozzi che ci ha allenato nella passata stagione e che continuerà a guidare le giovanili del settore maschile in questa annata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tecnico Marco Corina riconfermato in casa Showy

    Di Redazione
    Proseguire il percorso professionale con la Showy Boys e contribuire alla crescita tecnica e umana degli allievi: sono i due obiettivi dell’allenatore federale Marco Corina, dallo scorso anno in forza al club galatinese e confermato nello staff per la nuova stagione sportiva.
    “Continuare a lavorare nel team di mister Nuzzo è un’occasione di crescita e formazione importante, che mi lusinga e, allo stesso tempo, mi dà ancora più stimoli per affrontare il prossimo futuro – dichiara il coach biancoverde – con i colleghi dello staff e la società continueremo a condividere totalmente valori importanti come lo sviluppo dei giovani e il cercare di inculcare ad essi la passione per la pallavolo attraverso il lavoro in palestra. In questa stagione guiderò gli allievi under 13 e under 15 nella loro formazione tecnica, nel loro consolidamento delle ottime basi già acquisite grazie al lavoro svolto dall’allenatore Orazio Codazzo nel settore avviamento”.
    Nell’attività della Scuola Volley sarà prioritario coinvolgere i ragazzi, farli venire in palestra con gioia e passione. Sarà questa un’ottima base di partenza su cui poi inserire tutti gli aspetti tecnici.“Nel tempo ho visto tanti, troppi ragazzi perdersi per strada perché non supportati da una struttura societaria adeguata – aggiunge Marco Corina – la pallavolo è uno sport talmente bello che piace e suscita interesse, sta a noi allenatori e alle società sportive fare in modo che il ragazzo continui nella pratica. Sfido chiunque a sostenere che un ragazzo possa rispondere di no ad un invito ad entrare in un campo di qualunque sport, se c’è da competere, da primeggiare, i ragazzi non si tireranno mai indietro. Hanno la competizione nel sangue, vanno sfidati e ‘stuzzicati’.
    Bisogna far scaturire in essi curiosità e sfruttare il loro egocentrismo adolescenziale nel modo migliore possibile. Qui alla Showy Boys, la continua ricerca di giovani leve, il coinvolgimento delle famiglie, l’attenzione per ogni minimo particolare consentono poi di progredire verso traguardi che in pochi possono fregiarsi di aver conseguito in termini di reclutamento e di sviluppo. Ho sempre avuto l’obiettivo di formare gruppi affiatati e coesi, partendo dal presupposto che oggi i ragazzi, tra mille impegni, non sempre hanno la testa sgombra dalle responsabilità che la scuola e le mille altre attività svolte comportano.
    Vanno aiutati ad esprimere il massimo entusiasmo nella pratica della disciplina ma facendo attenzione a non appesantirli oltremodo, onde evitare un sovraccarico emotivo. Lavoriamo con fasce di età sensibilissime come quella adolescenziale, dove ogni allievo vive nel suo piccolo mondo fatto di mille impegni, vive con le sue certezze e le sue insicurezze, le paure e le convinzioni. C’è chi è più esuberante e va messo nelle condizioni di eccedere nei limiti del rispetto dei compagni e c’è chi è più introverso e, quindi, con il gioco di squadra abbatterà i muri delle insicurezze perché la pallavolo ti ‘obbliga’ a fidarti del compagno.
    La gioia più grande che personalmente ritengo il vero successo in questo mestiere – conclude mister Corina – è vedere i ragazzi prendere l’impegno seriamente, vederli arrivare sempre puntuali agli allenamenti, vederli urlare ‘nooooo’ quando finiscono le sedute, veder crescere la passione e suscitare in loro l’interesse per tutto il mondo della pallavolo. Queste sono le premesse prioritarie sulle quali poi costruire i giocatori di domani”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo progetto per il settore giovanile di Macerata

    Di Redazione
    Nasce un nuovo progetto formativo all’interno dell’offerta del settore giovanile biancorosso.
    Da quest’anno la Dott.ssa Claudia Basso, Pedagogista Clinico, sarà a disposizione dei ragazzi della Volley Academy Macerata e di tutta la società. Un ulteriore importante passo in linea con gli obiettivi di formazione dei propri ragazzi, come atleti ma prima di tutto come persone.
    Come è nata la collaborazione con la Pallavolo Macerata? “Spontaneamente. Da ex giocatrice ed appassionata, ho pensato di avvicinare la società. Mi è sempre sembrata una realtà dinamica del nostro territorio, inoltre seguo il campionato della squadra di A3; è stata quindi una scelta naturale rivolgermi alla Pallavolo Macerata. Ho avuto poi il piacere di trovare nella dirigenza tanta apertura e interesse verso questa iniziativa comune”.
    Come si svolgerà il progetto? “Il progetto si andrà formando mano a mano, intanto è fondamentale che l’idea sia condivisa, è un lavoro di squadra. Cominceremo con una fase osservativa allo scopo di conoscere il contesto e i ragazzi. Mi considero un valore aggiunto alla formazione degli atleti da integrare in un progetto più ampio, che, in sinergia con lo staff, li aiuti a ricevere gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi sportivi e di crescita personale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano e Volley Pesaro ancora insieme per il settore femminile

    Foto Facabook Virtus Fano

    Di Redazione
    Prosegue il lavoro in collaborazione tra le due società Virtus Fano e Volley Pesaro nel settore femminile con diversi gruppi che si sono formati con l’obiettivo di agevolare il più possibile le opportunità di crescita e di gioco.
    Stefano Gambelli, responsabile tecnico dell’intero settore femminile, illustra il progetto: “Abbiamo una serie C composta da ragazze di Pesaro e Fano, tutte molto giovani con età media circa 18/19 anni. In questa categoria continuano il percorso di crescita il libero del 2002 Eva Volpini, il centrale 2002 Asia Orocini e l’attaccante Vanessa Poli del 2004. Al timone ci sono Andrea Burini e da Federico Timo“.
    Ambiziosa e con obiettivi importanti anche la serie D: “In questo caso – continua Stefano Gambelli – prosegue la collaborazione con la Fulgor e, sotto la guida di Lucia Mattioli, continuano la crescita alcune ragazze del 2004 come Marianna Lucconi e Giorgia Pierpaoli di Fano oltre ad Asia Patrignani di Pesaro e la giovane Ester Mazzanti del 2003. In questo gruppo, che punta a qualcosa di più dei playoff, saranno poi inserite in sedute di allenamento altre ragazze del settore giovanile“.
    Oltre a questi due team che partecipano ai campionati regionali, continuano a crescere i numeri legati al minivolley e alle altre categorie: “Entrambe le società (Pesaro e Fano) – continua Gambelli – hanno due gruppi under 13, due gruppi under 14 (Fano) e un gruppo Pesaro, di cui uno di questi è costruito in sinergia tra ragazze di Fano e Pesaro, a prosecuzione del percorso intrapreso lo scorso anno. Insieme abbiamo due gruppi under 15 (2006), uno composto da ragazze di Fano e uno composto da ragazze sia di Fano che di Pesaro. Queste due annate (2006 e 2007) lavoreranno insieme e comporranno i gruppi che affronteranno i campionati ritenuti più idonei ai loro percorsi di crescita. Poi ci sono anche le under 17 e under 19 sempre fatte in sinergia“.
    Insomma la Virtus non è solo A3 maschile ma anche nel femminile il movimento è in continua evoluzione: “Questa stagione purtroppo – continua il responsabile tecnico – anche a causa dell’emergenza covid sono stati stravolti i programmi, stiamo lavorando per far si che le cose possano continuare nel miglior modo possibile cercando di garantire i campionati e le esperienze migliori per le ragazze coinvolte. La speranza è che sia le ragazze che i genitori capiscano lo sforzo che si sta facendo per fare questo: le difficoltà ovviamente non mancano ma siamo consapevoli di quello che stiamo facendo, bisognerà metterci molta pazienza e costruire il progetto mattoncino su mattoncino“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 10 e domenica 11 ottobre in programma il “Trofeo Energia 4.0”

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio ospiteranno sabato 10 e domenica 11 ottobre il torneo nazionale di pallavolo femminile “Trofeo Energia 4.0”, rivolto alle formazioni Under 17 e organizzato da Volley Angels Project. Sei le formazioni in gara, suddivise in due gironi da tre che si affronteranno in gare di sola andata con partite di tre set obbligatori al meglio dei 17 punti.
    In campo le formazioni di Pallavolo Argentario Trento, Antares Verona, Bftm Volley Summer Camerano, Virtus Fano, Pallavolo Collemarino e naturalmente la squadra di casa della Vpm Volley Angels Project.
    «Siamo lieti – ha dichiarato il direttore sportivo Fulvio Taffoni – di dare il benvenuto alle formazioni che parteciperanno a questa prima edizione nazionale del nostro torneo, che esiste già da due anni, ma in forma regionale. Questo evento sportivo viene organizzato come occasione di preparazione e confronto tra diverse squadre all’inizio di una nuova stagione. Abbiamo fortemente voluto questa edizione come simbolo della ripresa e della speranza con tante atlete giovani e di alto livello. Per noi è un grande onore tornare ad ospitare squadre importanti dopo i fasti delle finali nazionali under 14 del 2015».
    La qualità del torneo è innegabile visto che, oltre ad alcune tra le migliori società marchigiane a livello giovanile, partecipano alla manifestazione due società del Nord-Est che vantano una grande organizzazione dei propri vivai. La Pallavolo Argentario Trento, che fa capo dal punto di vista tecnico al coach marchigiano Maurizio Moretti, è una delle principali realtà giovanili italiane, capace di portare da anni le proprie formazioni alle finali nazionali con una continuità impressionante. Discorso simile per l’Antares Verona, artefice di un progetto giovanile tra i meglio articolati d’Italia che sta dando ogni anno frutti su frutti. In campo al torneo organizzato da Volley Angels Project, ci saranno molte tra le migliori atlete Under 17 della nostra nazione, comprese quelle della società organizzatrice, pronte a rendere la vita difficile alle forti avversarie.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Verona: sabato al via la stagione del settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Un incontro per inaugurare idealmente la nuova stagione, ma anche per fare il punto, interagire fare squadra prima di immergersi nel vivo delle attività del settore giovanile targato BluVolley Verona.
    Sabato scorso, nella cornice del Ristorante Pizzeria Boscomantico, l’incontro organizzativo fra lo staff e gli allenatori del settore giovanile è stato un momento prezioso di condivisione, condotto dal responsabile Simone Salizzoni e dal direttore tecnico Bruno Bagnoli, che hanno incontrato allenatori e staff per scandire e definire le attività.
    Simone Salizzoni, Responsabile del settore giovanile gialloblù: “Un incontro per darci delle indicazioni e aggiornarci su organizzazione, attività, procedure di sicurezza Covid e, soprattutto, per fare squadra e darci la carica tutti insieme“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la promozione in Prima Divisione per l’Agriflor Imola

    Foto Diffusione Sport Imola

    Di Redazione
    È arrivata la tanto auspicata notizia per la scuola di pallavolo Diffusione Sport: la prima squadra Agriflor Imola viene ammessa al campionato di Prima Divisione, il più importante torneo a livello provinciale. La chiusura dei campionato aveva lasciato con l’amaro in bocca la squadra di Cristian Fini, che lo scorso anno era in piena lotta promozione in Seconda Divisione con un calendario favorevole, dovendo disputare gli scontri diretti tra le mura amiche.
    Un’altra iniezione di fiducia per la dirigenza imolese che compie un altro passo avanti nella salita verso categorie più importanti che la società meriterebbe per le capacità progettuali e organizzative dimostrate negli ultimi anni. La squadra allestita quest’anno si mantiene pressoché invariata rispetto alla stagione 2019-20 con l’innesto di una ex di Diffusione Sport, Gessica Pifferi, che ritorna dopo un paio d’anni a vestire i colori azzurri del team imolese.
    Il campionato avrà inizio a metà novembre, dopo l’ulteriore slittamento sia selle iscrizioni che della data di partenza da parte del comitato territoriale Fipav di Bologna. La maggior parte delle ragazze dell’Agriflor, oltre al campionato di Prima Divisione, saranno impegnate anche nel torneo Under 19.
    Confermato il torneo precampionato Volleystar fissato per il 24 e 25 ottobre. Tante sono state le richieste di informazioni, soprattutto per la gestione delle norme anti-Covid e altrettante sono state le iscrizioni che hanno portato a chiudere già i “roster” dei tornei Under 15 e Under 17. Restano ancora posti disponibili per il torneo Under 19 e per quello riservato alle squadre di Serie C e D.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO