consigliato per te

  • in

    SdP Serramazzoni: domani l’Open Day per “Pallandia”

    Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Questa settimana inizierà nuovamente il corso di Pallandia della Scuola di Pallavolo Serramazzoni, dedicato alle bambine e ai bambini nati dal 2015 al 2017.
    Il corso, che avrà luogo ogni martedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 presso la Palestra Polivalente di Via Lago delle More, inizierà ufficialmente giovedì 15 ottobre. L’obiettivo principale è quello di avvicinare i più piccoli al mondo dell’attività sportiva, insegnandogli a socializzare e a vivere in un gruppo.
    Da mercoledì 14 ottobre sulla pagina del sito dedicata, sarà possibile effettuare la propria iscrizione con la possibilità di scegliere una tra le due giornate proposte o entrambe. Telefonando al numero 3756074614 invece è possibile prenotare le due prove gratuite.
    Per festeggiare nel migliore dei modi questo nuovo inizio lo staff della S. di P. Serramazzoni ha organizzato un fantastico Open Day in programma domani, martedì 13 ottobre, dalle 16.30 alle 17.30. L’invito è aperto a tutti, per partecipare basta presentarsi presso la Palestra Polivalente già cambiati, muniti di scarpe da ginnastica e acqua. Le istruttrici saranno pronte a riabbracciare tutti i piccoli pallavolisti della S. di P. Serramazzoni e ad accoglierne di nuovi.
    Per tutelare la salute di atleti e istruttrici l’Open Day di martedì 13 e tutte le lezioni del corso saranno svolti nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia Covid 19. L’accesso all’impianto sarà quindi consentito solo allo staff e agli atleti, dopo un accurato triage d’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gis Ottaviano, Ammirati” Protocolli sicuri per ogni evenienza”

    Foto Ufficio Stampa Gis Ottaviano

    Di Redazione
    La Gis Pallavolo Ottaviano non è solo la Serie A. Dietro la prima squadra c’è un movimento di assoluto livello. Nonostante il periodo complicato per via del Corona Virus, sono ripartiti i corsi per i settori giovanili, in piena sicurezza e rispettando le norme vigenti anti-covid.
    Uno sforzo importante per la società Gis, come spiega anche il Responsabile dei settori giovanili Mario Ammirati:” Abbiamo ripreso i corsi per tutti i bambini dagli 8 anni in su. Abbiamo già iniziato con i gruppi dello scorso anno che hanno riconfermato la loro volontà a continuare il percorso interrottosi a Marzo per via del Lockdown. Sono aperte le nuove iscrizioni per questo nuovo anno agonistico che speriamo sia migliore dello scorso anno. Abbiamo attuato tutte le normative e stilato un protocollo che salvaguardia la sicurezza dei bambini e degli addetti ai lavori. Abbiamo lavorato dall’estate per mettere a puntino un programma che sia adeguato al momento storico che stiamo vivendo. C’è anche una nuova figura di spessore per il settore giovanile: Stefano Zangheri. Un allenatore nel giro delle nazionali giovanili che viene da Roma e sicuramente ci porterà innovazioni e successi. Tutto ciò sarà coadiuvato dal capo allenatore e coach della Serie A Nello Mosca. Gli altri settori continueranno con gli allenatori della scorsa stagione: Und15 e Und17 Maschile con Ylenia Avino, Und17 Fem con Erika Franzese e quasi sicuramente ci sarà anche la Seconda Divisione Femminile. Per gli S3 con Inna Di Palma. Gli allenamenti saranno sempre svolti al PalaGis. Per qualsiasi informazione basta contattarmi o recarsi presso il negozio Mac Sport sito in Viale Elena. Forza Gis Sempre!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La situazione dopo la prima giornata di gare del “Trofeo Energia 4.0”

    Foto ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Prima giornata di gare al torneo nazionale di pallavolo femminile “Trofeo Energia 4.0”, rivolto alle formazioni Under 17 e organizzato da Volley Angels Project a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio.
    Le quattro partite in programma hanno messo in luce delle formazioni di alto livello, tra le migliori del panorama giovanile nazionale.
    Non sono mancate emozioni e giocate di fattura tecnica elevate che avrebbero meritato il pubblico delle grandi occasioni, assente nella quasi totalità per via delle disposizioni anti Covid-19.
    Nel dettaglio le venete dell’Antares Verona hanno sconfitto la Riviera Samb 2-1 (25-14, 25-13, 22-25) e le padrone di casa della Vmp Volley Angels Project con il massimo scarto (5, 12, 11).
    La formazione ospitante aveva in precedenza sconfitto la Bftm Volley Summer Camerano sempre per 3-0 (13, 13, 17). La Argentario Trento ha invece battuto la Riviera Samb 3-0 (23, 20, 14).
    Domenica 11 ottobre alle ore 9 alla palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio si gioca Vpm Volley Angels – Riviera Samb e alla stessa ora alla Borgo Rosselli di Porto San Giorgio Argentario – Bftm Volley Summer Camerano, mentre alle 11.15 a Porto Sant’Elpidio Vpm Volley Angels – Argentario e a Porto S. Giorgio Verona -Camerano, sempre negli stessi impianti.
    Nel pomeriggio (entrambe con inizio alle 15.45) alla palestra Borgo Rosselli Antares Verona- Argentario Trento, mentre alla palestra Mandolesi di Porto San Giorgio Bftm Volley Summer Camerano – Riviera Samb, gare che saranno seguite dalle premiazioni alla palestra Borgo Rosselli.
    Tutte le partite potranno essere seguite sulle pagine Facebook di Volley Angels Project e del nuovo sito marchigiano Volley & Beach News.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Migliarino Volley riparte di slancio: 14 squadre giovanili e 250 tesserati

    Di Redazione
    Stagione numero trentasei per il Migliarino Volley che da poche settimane è riuscito a riprendere gli allenamenti, pur con le difficoltà legate alla situazione nazionale in merito alle restrizioni anti-Covid. La società biancorossa sta seguendo i protocolli indicati, e ha acquistato macchinari e prodotti igienizzanti da utilizzare sia negli ambienti delle palestre, sia direttamente sulle attrezzature utilizzate. Impegno dunque decisamente piu gravoso in questa stagione, ma unica possibilità per permettere lo svolgimento dell’attività sportiva con la massima sicurezza richiesta, mettendo sempre al primo posto l’interesse verso la salute dei propri tesserati.
    Gruppi agonistici maschili e femminili che gradualmente sono ripartiti grazie alla disponibilità delle varie palestre, ormai indispensabili per la vasta attività organizzata, a partire dallo storico impianto delle scuole medie di Vecchiano, senza dimenticare il palazzetto di Arena Metato ed infine la palestra scuole medie “Gragnani” di Torre del Lago, divenuta quest’ultima punto fermo ormai da anni permettendo l’ampliamento societario nel bacino della bassa Versilia.
    E proprio nel territorio torrelaghese, cosi come da tanti anni accade nella parte di Vecchiano-San Giuliano Terme, continua a crescere il numero degli iscritti sia per quanto riguarda il settore di Minivolley che per la parte agonistica giovanile, con tante atlete ed atleti provenienti anche da zone come Viareggio, Lido di Camaiore e la bassa lucchesia. Proprio nelle palestre delle due scuole medie si sviluppa tutto il settore promozionale di Minivolley, attività che coinvolge bambini e bambine dai 6 ai 10 anni e che continua a riscuotere un grande interesse.
    Per la parte agonistica, invece, saranno 14 in totale le formazioni che prenderanno il via ai prossimi campionati: otto le squadre femminili e sei quelle maschili. Sommando i vari iscritti della parte agonistica e di quella promozionale, si ha un numero di circa 250 tesserati tra atleti, allenatori, istruttori e dirigenti. Numeri che confermano il Migliarino Volley tra le realtà più importanti del panorama regionale sia per quanto riguarda il settore maschile che quello femminile.
    Proprio grazie a questo dato, è arrivata, nei mesi scorsi, la collaborazione con il Consorzio Vero Volley, società di prima eccellenza per programmazione ed organizzazione, che oltre alle due formazioni militanti nelle rispettive A1 maschile e femminile, vanta uno tra i più importanti settori giovanili nazionali. Da fine agosto vi milita anche il “biancorosso” Gabriele Mariani. Questa collaborazione prevede un continuo scambio comunicativo a livello dirigenziale, oltre ad una partecipazione attiva del nostro staff tecnico presso le strutture lombarde. Inoltre gli atleti e le atlete meritevoli del Migliarino Volley saranno seguiti in prima persona da membri dello staff Vero Volley, organizzando anche sedute di allenamento presso le strutture che solitamente ospitano l’attività biancorossa.
    Foto Sara Zaveti/Migliarino Volley
    Da circa un anno è iniziata anche la collaborazione con una delle società storiche pisane, la Turris del presidente Sergio Ceccanti. Questo accordo, che coinvolge a 360 gradi tutto il settore agonistico, permette alle due società di mantenere le proprie realtà legate ai rispettivi territori, ma allo stesso tempo garantisce la possibilità di un arricchimento tecnico ed un eventuale scambio di atleti ed atlete laddove ce ne fosse necessità. 
    La collaborazione prevede anche un coinvolgimento diretto da parte degli allenatori tramite confronto tecnico, con due tecnici biancorossi (Luca Cei per il maschile ed Emilio Casapieri per il femminile) che sono impegnati in prima persona in supporto di questa cooperazione, permettendo di innalzare anche la qualità delle singole formazioni. Tornando alla collaborazione con Vero Volley, anche i migliori talenti di casa Turris potranno partecipare alle sedute di allenamento organizzate dal Migliarino Volley durante il “Vero Volley Day”, con alcune atlete che già in questa stagione parteciperanno a campionati con la società migliarinese.
    A guidare tutte le formazioni impegnate nei vari campionati saranno i tecnici Francesco Ceccherini, Riccardo Martini, Luca Cei, Mario Moi, Alessandro Ceccarelli (che ricopre anche il ruolo di Selezionatore per il Comitato Basso Tirreno), Franco Masoni, Alice Consani, Tania Michetti, Elena Loffredo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le iscrizioni all’edizione 2020 del “Trofeo Per Vincere Domani”

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2020 del Trofeo Per Vincere Domani, dedicato anche quest’anno a Roberto Ruscigno, lo storico allenatore e dirigente della famiglia Scuola di Pallavolo Anderlini, prematuramente scomparso nel 2013.
    Organizzato dalla S. di P. Serramazzoni, il torneo è riservato alle categorie Under 15 Maschile e Femminile e si svolgerà a Modena e a Sassuolo nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 ottobre.
    Il calendario delle gare prevede i gironi eliminatori nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica, mentre nel pomeriggio di domenica sono previste le semifinali e le finalissime che decreteranno i campioni del 2020.
    Per tutelare la salute dei partecipanti e degli organizzatori, verranno messe in pratica tutte le norme previste nei protocollo Fipav in vigore. Di conseguenza tutte le gare saranno disputate a porte chiuse; l’accesso agli impianti infatti sarà consentito solo ad atleti, staff e ai membri dell’organizzazione.
    Come espresso dalla Fipav (vedi protocollo per lo svolgimento dei campionati dalla Serie C in giù) non è richiesto il test sierologico agli atleti.
    La Scuola di Pallavolo desidera ringraziare sin d’ora i partner della manifestazione: il Comune di Modena e quello di Sassuolo, Mineraria di Boca e l’Associazione per il sostegno e la crescita dell’assistenza oncologica Per Vincere Domani.
    CLICCANDO QUI è possibile consultare la pagina del sito con tutte le informazioni sul torneo. Per ulteriori info e iscrizioni è possibile contattare il responsabile organizzativo Simone Tassoni alla mail simone.tassoni@scuoladipallavolo.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project: il programma del “Trofeo Energia 4.0”

    Foto ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Si disputa sabato 10 e domenica 11 ottobre il torneo nazionale di pallavolo femminile “Trofeo Energia 4.0”, rivolto alle formazioni Under 17 e organizzato da Volley Angels Project. Sei le formazioni in gara, suddivise in due gironi da tre che si affronteranno in gare di sola andata con partite di tre set obbligatori al meglio dei 17 punti.
    In campo le formazioni di Pallavolo Argentario Trento, Antares Verona, Bftm Volley Summer Camerano, Riviera Samb Volley, Pallavolo Collemarino e naturalmente la squadra di casa della Vpm Volley Angels Project. Il torneo è riservato a squadre composte da atlete nate negli anni 2004-2006 e le partite si giocheranno nel pomeriggio con quindici minuti di pausa tra una gara e l’altra per permettere la sanificazione, come previsto dai protocolli Fipav.
    Sabato si giocheranno le partite dei due gironi eliminatori con il raggruppamento A, che comprende Trento, Verona e Vpm alla palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio e il girone B alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio con Camerano, Riviera Samb e Collemarino. Su entrambi i campi si inizierà a giocare alle 15.15.
    Domenica 11 ottobre sugli stessi campi dalle ore 8.30 si gioca per definire il quadro delle finali, che inizieranno in contemporanea alle 15.45 e si disputeranno alla Palestra Mandolesi di Porto San Giorgio (5° e 6° posto), Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio (3° e 4°), mentre l’impianto di Borgo Rosselli ospiterà la finalissima. Al termine dei tre incontri avranno luogo le premiazioni.
    «Questo torneo – dichiara il presidente di Volley Angels Project, Sandro Benigni – l’abbiamo fortemente voluto per dare un segnale di come il mondo della pallavolo abbia voglia di normalità, ma sempre nel rispetto di un’emergenza che non accenna a diminuire. Avremo l’opportunità di ammirare molte delle formazioni che da anni rappresentano l’eccellenza del volley giovanile».
    Gli spalti delle palestre che ospiteranno gli incontri del “Trofeo Energia 4.0” saranno aperti gratuitamente, ma sempre nel rispetto della capienza e con le modalità previste dalle normative regionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Real Volley Agrigento diventa una società satellite di Aragona

    Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Società Seap Dalli Cardillo Aragona è lieta di annunciare il nuovo e importante rapporto di collaborazione con la Real Volley Agrigento diretta da Lucia Zebri.
    La giovane e ambiziosa società, che si occupa di formare i nuovi talenti della pallavolo agrigentina, diventa società satellite dalla Seap Dalli Cardillo Aragona di serie B1, prestigioso e titolato club del panorama nazionale pallavolistico con trascorsi anche in serie A, che dispone di un settore giovanile tra i più rinomati della Sicilia.
    Con l’accordo di collaborazione, le responsabili del settore giovanile della Pallavolo Aragona, le due ex giocatrici di serie A Carina Grotte e Francesca Scollo, metteranno tutta la loro esperienza a disposizione delle numerose e piccole pallavoliste, allenate da anni e con ottimi risultati da Beatrice Esposto, istruttrice della Real Volley Agrigento. Gli allenamenti si svolgeranno il lunedì ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 19, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. La Real Volley Agrigento è una delle realtà giovanili più qualificate della città di Agrigento, con tantissime iscritte, sapientemente gestita da Lucia Zebri, ex giocatrice di serie A e tra le tante squadre di Impresem Agrigento e Pallavolo Aragona.
    “Il progetto – dichiara il presidente della Seap Dalli Cardillo Aragona Nino Di Giacomo – si prefigge l’obiettivo di creare nel capoluogo agrigentino una vera e propria” Accademia della Pallavolo”, con allenatori qualificati, capaci di guidare nella loro crescita pallavolistica gli atleti e le atlete di domani. Siamo felici di aver portato nella nostra grande famiglia una realtà fresca e ambiziosa qual è appunto la Real Volley Agrigento della nostra ex giocatrice Lucia Zebri e del nostro grande amico e sostenitore Alessandro Bazan. Siamo certi che il progetto avrà un grande successo e si allargherà anche in tutto il territorio provinciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 del Volley 2.0 chiude al nono posto l’Opening Tournament 2020

    Di Redazione
    La partecipazione è già un riconoscimento per il lavoro svolto dalla società visto che tra le società a cui è stato chiesto di partecipare si trova il meglio del volley giovanile italiano.
    L’organizzazione ha richiesto alle giocatrici il test sierologico per avere la certezza di evitare contagi e la società si è organizzata per provvedere. Dopo il via libera medico è arrivata l’esperienza sportiva per il giovane gruppo allenato da Sara Cinquanta. Avversari di alto livello e un po’ d’emozione sono costanti un avvio un po’ incerto. Ma la squadra è cresciuta nel corso della manifestazione e la seconda giornata ha regalato maggiori soddisfazioni fino alla vittoria nella finale per il nono posto.
    Il cammino del Volley 2.0 è iniziato sabato contro Busnago che si è imposto sulle biancorosse 25-21, 25-18, quindi è arrivata la sconfitta al tie break (25-16, 23-25, 15-10) contro Playasti. Domenica la prima partita ha visto prevalere la Teodora Ravenna in tre set (28-30, 28-26, 15-7) ma le cremasche si sono rifatte al tie breaK contro la Savino del bene (20-25, 28-26, 9-15). La squadra biancorossa ha così ottenuto la finale per il nono posto e l’ha chiusa vincendo 2-1 (25-23, 19-25, 15-11).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO