consigliato per te

  • in

    La scelta della Fipav Veneto: tre set fissi nei campionati giovanili

    Di Redazione
    Il volley giovanile del Veneto riparte da una scelta rivoluzionaria: per garantire la massima sicurezza possibile, compatibilmente con l’attuale situazione di emergenza sanitaria, il Comitato Regionale della Fipav ha deciso martedì scorso di ridurre a tre set fissi le gare dei campionati Under 15, Under 17 e Under 19 maschili e femminili. Niente più partite giocate al meglio dei 3 set su 5, dunque: l’obiettivo è quello di avere tempi certi per lo svolgimento delle partite e agevolare gli interventi di sanificazione delle palestre tra una gara e l’altra, applicando i protocolli federali.
    Il provvedimento riguarderà soltanto le gare di regular season e, secondo la Fipav Veneto, diminuirà anche il rischio di assembramenti garantendo che meno atleti, allenatori e dirigenti siano presenti in palestra nello stesso di momento, quello di passaggio tra un match e un altro. Ne beneficeranno inoltre i familiari degli atleti coinvolti, soprattutto gli accompagnatori dei ragazzi in trasferta, che potranno conoscere con ragionevole certezza l’orario di conclusione degli incontri ed evitare lunghe attese.
    (fonte: Fipav Tre.Uno) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput: prosegue il lavoro anche del settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Lilliput settimo torinese

    Di Redazione
    Dopo un mese e mezzo dall’inizio dell’attività della Lilliput Settimo Torinese, il punto della situazione sul gruppo del 2006, che quest’anno si prepara ad affrontare il difficile campionato dell’Under 15 Regionale e dell’Under 17 Provinciale. Le novità di quest’anno sono innanzitutto l’arrivo di Andrea Manno che insieme a Gianpiero Canova avranno il compito di seguire le ragazze nel loro percorso di crescita.
    Altra novità è l’arrivo di una nuova giocatrice: Martina Izzo che va a completare l’organico della squadra. Da menzionare anche che sono stati rivisti alcuni “ruoli” in modo da rendere al squadra più competitiva possibile tenendo conto soprattutto delle caratteristiche di ognuna delle giocatrici.
    In particolare le due palleggiatrici saranno: Sofia e Ailis, opposte saranno: Giulia e Siria, le schiacciatrici di banda: Martina, Rebecca e la nuova arrivata Martina mentre completano l’organico le centrali: Alice, Marta e Domitilla e i liberi: Sara e Kaeli.
    Infine seguendo la bella esperienza fatta dalle compagne del 2004, sabato il gruppo si ritroverà al Palazzetto per l’intera giornata per un mini ritiro. Un momento di aggregazione utile soprattutto non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per cementare di più ancora quello spirito di gruppo che può fare la differenza in campo nei momenti di difficoltà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continuano le iscrizioni al Moma Winter Cup

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Continua giorno dopo giorno la corsa alle iscrizioni per la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, in programma a Modena il 27-28-29 dicembre.
    Alla luce di quanto emerso dall’ultimo Dpcm, che consente lo svolgimento di gare e manifestazioni di sport di contatto da parte delle società professionistiche o delle società dilettantistiche riconosciute dal CONI e dal CIP, siamo lieti di confermarvi l’appuntamento con la Moma Winter Cup.
    Lo staff della Scuola di Pallavolo Anderlini è al lavoro ormai da settimane per offrirvi anche quest’anno tre giorni di pallavolo e di divertimento indimenticabili nel pieno rispetto dei protocolli Fipav e delle normative vigenti in materia Covid 19.
    Proprio per questo l’organizzazione del torneo sarà in continua evoluzione e nel caso in cui il suo svolgimento non fosse possibile per un peggioramento della situazione sanitaria, l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    CLICCANDO QUI è possibile accedere alla pagina del sito dedicata, dove troverete tutte le informazioni riguardati il torneo e le modalità di iscrizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperti i centri di avviamento del Porto Robur Costa 2030

    Di Redazione
    Iniziata ufficialmente ieri l’attività dei centri di addestramento del Porto Robur Costa 2030. Sono quattro i giorni di svolgimento dell’attività: lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18.30 alla Montanari di via Aquileia e martedì e giovedì dalle 17 a 18.30 all’Itis di via Cassino.
    Chiunque vuole provare a cimentarsi con la pallavolo, può presentarsi in palestra nei giorni e negli orari indicati e, nel pieno rispetto di tutte le misure e i protocolli anti-Covid, svolgere l’attività sportiva.
    E sempre da ieri, cominciata l’attività in palestra delle otto squadre del settore giovanile, dalla formazione che disputerà la Serie B fino all’Under 13, per un totale di circa 120 ragazzi, sulla base degli orari e degli spazi resi disponibili nelle varie palestre dal regolamento comunale. Anche in questo caso, l’attività verrà svolta nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di tutela della salute e della sicurezza di ogni persona presente in palestra
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Network Day: a Modena il 14/15 Novembre

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    È in arrivo il primo Anderlini Network Day! Il 14 e 15 novembre infatti la Scuola di Pallavolo Anderlini accoglierà le società dell’Anderlini Network a Modena, proprio dove tutto è nato.
    Era l’estate del 1985 quando Giobbe, a cena in un’antica trattoria del centro della Città, Capitale del Volley, con i vecchi amici e compagni di squadra della Panini Modena ha lanciato per la prima volta l’idea di una Scuola di Pallavolo. Si presentò con un logo disegnato nottetempo che avrebbe dovuto rappresentare la Scuola. Era un logo che doveva piacere ai bambini, semplice, ma allo stesso tempo gioioso. Da lì a pochi mesi è nata la “Prima Scuola di Pallavolo di Andrea Nannini e Rodolfo Giovenzana“.
    La partecipazione è riservata alle società dell’Anderlini Network e a eventuali nuove società interessate a conoscere meglio il progetto.
    Elisa Pedroni, responsabile Anderlini Network: “Dopo tanti incontri online, finalmente ci rivediamo di persona! E lo facciamo nella nostra Città, dove è nata la Scuola di Pallavolo e il progetto Network. Conosceremo le nuove società entrate nella famiglia Anderlini negli ultimi mesi e, partendo dalle nostre origini, rifletteremo insieme su identità e valori delle nostre società sportive, oggi più che mai, linfa vitale delle nostre attività. Come per gli Educational, sarà un piacere, insieme a Giobbe, farvi scoprire i luoghi e sapori della nostra Modena “.
    Per motivi organizzativi, nel rispetto di tutte le norme per il contenimento della diffusione del Coronavirus, l’iscrizione deve essere effettuata entro venerdì 30 ottobre compilando il form di iscrizione.
    Per maggiori informazioni potete chiamarci al numero 0597874310 oppure scrivere a network@scuoladipallavolo.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: ripresa l’attività per l’Under 15 maschile

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio

    Di Redazione
    Ha ripreso ad allenarsi con grande entusiasmo la squadra Under 15 della Pallavolo Montecchio, dopo la lunga e forzata pausa straordinaria dovuta all’emergenza sanitaria. I ragazzi hanno ripreso l’attività sportiva ad inizio settembre partecipando al consueto Ritiro societario nella località trentina di Andalo. Gli allenamenti sono quindi ripresi regolarmente in palestra nel massimo rispetto dei protocolli della FIPAV.
    La squadra U15 è composta da 15 atleti delle classi 2006/2007, è allenata da Marco Dal Maso con l’ausilio di Luca Vallortigara; mentre la preparazione atletica è affidata a Alberto Fantin. La maggior parte degli atleti dell’attuale formazione U15 fa parte del vivaio giovanile castellano da qualche anno, ma ci sono anche alcuni nuovi elementi. Il gruppo, così costituito, ha già dimostrato di lavorare con impegno e coesione anche nelle sessioni di allenamento nelle quali la componente tecnica da quest’anno comincerà ad essere più affinata e quindi più impegnativa.
    Il campionato Under 15, a cui la formazione parteciperà con massimo impegno sfidando le formazioni avversarie di pari età per puntare alla vetta della classifica, non è ancora stato convocato dalla federazione e quindi si è ancora in attesa. Nel frattempo, il prossimo 17 ottobre l’Under 15 inizierà comunque il campionato Under 17, già ufficializzato, ed avviato tra gli eventi sportivi. Per la squadra si tratta di un campionato secondario a cui partecipare per fare esperienza contro formazioni e giocatori più esperti e di età maggiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VolleyEagles, Bortolato: “Ho un gruppo fantastico di ragazzini volenterosi”

    Di Redazione
    Coordinatore dell’area fitness e allenatore dell’Under 14 maschile, per l’esperto coach Gian Luca Bortolato si è aperta un’altra stagione insieme al VolleyEagles. Il cinquantenne, ai primi di Settembre ha potuto rivedere i suoi ragazzi e programmare un’annata che si svilupperà tra le mille incognite dovute all’emergenza legata al Covid-19.
    Questa l’intervista della società al coach:
    Gian Luca, come sono andate queste prime settimane di allenamento ?“Meglio di quello che pensavo. Grazie anche all’attività estiva con i giovani atleti che sono riusciti a lavorare all’aperto, abbiamo mantenuto abbastanza la condizione. Manca ancora qualcosa sulla manualità in attacco perché all’esterno era difficile allenarla“
    Dall’anno scorso che sensazioni ti porti dietro ?“Sono tornato ad allenare dopo alcuni anni di stop ed è stata una grande soddisfazione. Ho un gruppo fantastico di ragazzini volenterosi e al primo colpo abbiamo subito centrato la promozione in eccellenza. Stavamo per andare alla fase regionale, ma hanno bloccato tutto quindi questa stagione abbiamo una seconda chance per riprovarci. Ci siamo subito messi al lavoro con impegno, tutti sappiamo cosa ci aspetta e vogliamo arrivarci al meglio per crescere e divertirci“
    Che lavoro stai facendo con i giovani atleti ?Sia di tecnica, sia di crescita individuale. Lo spirito di squadra è forte: anche se li spremo, si vede che si impegnano, che tutto gli viene più facile e che sono tranquilli. Abbiamo Marta Casotto come secondo allenatore, più il DS Igor Clementi che è sempre presente, ci coordina e ci segue. Se il Covid non rovina tutto si prospetta un’annata splendida.
    Il torneo quando comincerà ?Ai primi di novembre. La scorsa settimana è arrivato il protocollo anti contagio e sono usciti i calendari. E’ stata semplificata la questione delle auto certificazioni, la speranza è che tutto vada per il meglio e che si possa tornare a una quasi normalità.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È della Pallavolo Antares Verona il Trofeo Energia 4.0

    Di Redazione
    La Pallavolo Antares Verona, battendo per 3-0 (27/25; 25/16; 25/23) la Argentario Trento, si è aggiudicata il “Trofeo Energia 4.0” di pallavolo femminile Under 17, svoltosi a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio per l’organizzazione di Volley Angels Project.
    Le due formazioni erano le più accreditate per la vittoria finale e, a discapito del punteggio, hanno dato vita a una gara molto equilibrata, nella quale è stato possibile ammirare l’ottimo livello tecnico di due tra le formazioni migliori d’Italia a livello giovanile. «Non è stato facile – commenta il direttore sportivo Fulvio Taffoni – organizzare questo torneo, viste le restrizioni dovute alle norme nazionali riguardanti il virus e vista qualche difficoltà dell’ultimo minuto, ma alla fine possiamo dire (sentiti anche i commenti dei partecipanti) che abbiamo colto nel segno. Peccato per l’assenza quasi totale del pubblico, ma ci siamo rifatti con le nostre dirette in streaming che hanno avuto moltissime visualizzazioni da tutta Italia».
    Queste le formazioni delle due squadre che si sono piazzate al primo e secondo posto del torneo. Antares Verona: Pandolfi (K), Tavella, Lionello, Cordioli, Dal Cero, Comoletti, Meliffi (L), Borrelli, Bonini, Marchesini, Guzzo, Bertollo, Mirandola. All.: Feyles. Argentario Trento: Buratti, Cusma, Gantioler, Grucka, Landrini, Orlando, Riedmuller (L), Franch (K), Moiseeva, Pedron, Pixner. All.: Pimentel.
    Hanno arbitrato la gara decisiva per la vittoria Moira Mercuri di Santa Vittoria in Matenano e Lorenzo Catena di Falconara Marittima. Al terzo posto si è classificata la Riviera Samb Volley, al quarto la Vpm Volley Angels Project e al quinto la Bftm Volley Summer Camerano.
    Le premiazioni delle squadre hanno visto la partecipazione di Marco Santarelli, titolare di Energia 4.0, del vice sindaco di Porto San Giorgio Francesco Gramegna Tota, dell’assessore allo sport e turismo di Porto Sant’Elpidio Emanuela Ferracuti, del presidente del comitato territoriale Ascoli-Fermo della Fipav Fabio Carboni e del delegato territoriale del Coni di Fermo Vincenzo Garino. Miglior giocatrice del torneo è stata eletta Matilde Comoletti, alzatrice della Antares Verona. Agli allenatori delle squadre è stato donato anche una confezione di Amandovulo, dolce tipico del fermano. Nell’occasione la Fipav, tramite Fabio Carboni, ha consegnato a Volley Angels Project il certificato di qualità Argento per il biennio 2020-2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO