consigliato per te

  • in

    Le giovani della Millenium Brescia al lavoro sotto la guida di Mattia Cozzi

    Di Redazione
    Lunedì 24 Agosto inizieranno gli allenamenti per le giovani e giovanissime leonesse del Volley Millenium Brescia, prima su sabbia e poi al palazzetto, con allenamenti intensivi. Under 13, Under 14, Under 15, Under 17 e Under 19 si ritroveranno sui campi da beach volley presso il Wake Paradise di Montichiari (BS) per l’inizio dell’attività 2020-2021. Dopo la prima settimana di allenamenti su sabbia, le giovanili si sposteranno presso il Polivalente di San Polo per proseguire l’attività e iniziare a prendere confidenza con il campo.
    Sarà Mattia Cozzi, allenatore e preparatore atletico Millenium, a seguire dal punto di vista atletico le giovanili sia nella prima fase che durante tutto il proseguo della stagione. Cozzi, oltre al settore giovanile bianconero, si occupa, sotto il coordinamento di Sergio Padovani, anche delle atlete della Serie A1. Inoltre, a partire dal mese corrente, in ottica di collaborazione e apertura di Millenium alle società del territorio, Cozzi seguirà anche la Serie D della Gover Verniciature Brescia Volley nel ruolo di preparatore.
    “Sarà un inizio stagione molto diverso dal solito – dichiara Mattia Cozzi – la lunga assenza dai campi si farà di certo sentire, ma le nostre ragazze sono molto volenterose e hanno voglia di ripartire. Inizieremo su sabbia per la prima settimana, grazie alla disponibilità del centro Wake Paradise di Montichiari”. Un totale di 40 ore di allenamento per le prime tre settimane di preparazione fisica, al fine di creare l’amalgama nei gruppi e per farsi trovare pronti per l’inizio dei campionati. Sono previste anche giornate di allenamento full immersion presso i palazzetti sia mattina che pomeriggio, considerando la scelta societaria di non organizzare il consueto ritiro a Bossico a causa dell‘incertezza nell’andamento dei contagi da Covid-19.
    Nonostante i dubbi rispetto alla data di inizio campionati a causa dalla complessa situazione sanitaria attuale, si presume che l’inizio dei campionati regionali possa essere fissato per il 7 novembre e per i provinciali nel weekend successivo, cioè il 14. Molta incertezza anche sulla possibilità di giocare a porte aperte, nodo che verrà sciolto dal Coni e dalla Fipav sulla base dell’evolversi della situazione contagi e protocolli.
    “Questo inizio diverso dal solito – conclude Cozzi – sarà uno stimolo per le ragazze sia nella ripresa degli schemi motori che nell’approccio al pallone in un ambiente aperto, proprio come nelle due settimane di camp. La superficie sabbiosa in ottica prevenzione sarà di grande aiuto e essere all’aperto ci permetterà di respirare nonostante il caldo afoso di agosto. Le sessioni di allenamenti intensi non devono preoccupare, poiché le atlete hanno avuto delle schede da seguire con costanza durante l’estate e non arriveranno di certo impreparate”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Volley Latina parte da un importante accordo di collaborazione

    Di Redazione
    La prima pietra è posta. Il nuovo corso della Cosmos Volley Latina parte da un importante accordo di collaborazione con due affermate società del Lazio: la Futura Terracina e l’Accademy Frosinone.
    Il presidente Roberto Sitta è entusiasta di questo nuovo inizio: “Siamo tutti contenti per aver posto le basi per questo progetto tecnico che punta alla crescita dei giovani talenti nel nostro territorio e non solo. Con questo passo abbiamo dimostrato come società di volere crescere ed iniziare un percorso di più ampio respiro. Ringrazio tutti i componenti della società Futura Terracina, ed in particolare il presidente Giovanni Massaro, con cui si è trovato una sinergia immediata, prima di tutto dal punto di vista personale. Come nostro modus operandi, non facciamo proclami. Continueremo a lavorare con umiltà e dedizione per la crescita personale e tecnica dei giovani atleti: questa è la nostra mentalità. Ci auguriamo che anche altre società del territorio possano in futuro avvicinarsi a questo nostro progetto tecnico. Siamo consapevoli di aver un gruppo ben amalgamato e con questa collaborazione andiamo a completare un cerchio importante con l’auspicio di toglierci parecchie soddisfazioni”.
    Parole significative anche da parte del presidente della Futura Terracina, Giovanni Massaro: “Sono davvero felice per questa collaborazione. Vedo le ragazze motivate e caricate al punto giusto e che hanno già fatto gruppo. Il resto, sono convinto, lo farà uno staff tecnico di prim’ordine”.
    Un accordo che vedrà le atlete delle tre società partecipare ai campionati giovanili regionali u19, u17, u15, oltre a quelli provinciali, con la possibilità di poter confrontarsi anche in campionati senior come la serie C, la Prima Divisione, la Seconda Divisione e, qualora si concretizzassero alcune prerogative, anche la serie D. Insomma, un progetto interprovinciale che mira a coinvolgere sempre più atlete di tutte le età che vogliano intraprendere un percorso ludico ma anche agonistico proiettato all’alto livello (entrambi i club hanno ottenuto il Marchio di qualità per il Settore Giovanile 2020-2021, ndr), come dimostrato i titoli giovanili centrati dalla Cosmos Latina negli ultimi due anni per non parlare della Futura Terracina, unica società della provincia capace di partecipare a due Finali Nazionali giovanili (u16 e u18) consecutive nelle stagioni 2018 e 2019.
    “Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente ideale per la crescita di tutte le atlete – ha sottolineato Gabriele Canari, Responsabile dell’Area Tecnica della Cosmos che guiderà il prossimo anno anche l’U17 d’eccellenza della Futura- Gli splendidi risultati ottenuti dalla Cosmos Latina e dalla Futura Terracina in questi ultimi anni sono stato frutto di un intenso lavoro, svolto con umiltà e senza proclami da parte di figure professionali di altissimo livello. Con questa sinergia, vogliamo portare avanti tutti assieme questi valori per far crescere le ragazze in un ambiente sano, caratterizzato dai giusti valori. Se poi arriveranno risultati sportivi importanti saremo doppiamente soddisfatti, ma non sarà quello il nostro obiettivo primario”.
    Come detto, anche dall’Academy Frosinone di Michele Gatto arriveranno atlete per far parte di questo progetto. “Un buon accordo – ha subito detto Gigi Renna, Direttore Sportivo della Futura Terracina e vice allenatore di Mario Milazzo per la Serie C e Under 19 regionale della Futura – giusto camminare insieme per puntare in alto senza perdere di vista ovviamente la crescita delle ragazze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: prosegue la collaborazione del progetto New Volley

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Cinque anni di vita. Un lustro di soddisfazioni sportive ed un ampio orizzonte di crescita per tante atlete del vivaio. Il progetto tecnico proseguirà nella stagione 2020/2021.
    Il New Volley, nato nel 2016 dall’unione di intenti tra Pallavolo Sangiorgio, Volleyball Pontenure, Piace Volley e Volley Podenzano, si presenterà ai nastri di partenza della prossima stagione con sette squadre, divise tra serie D e giovanili.
    Nei giorni scorsi i presidente dei quattro sodalizi piacentini, Giuseppe Vincini (Pallavolo Sangiorgio), Gianantonio Mazzocchi (Podenzano), Maurizio Moia (Piace Volley) e Daniele Rivara (Volleyball Pontenure) si sono riuniti per definire i dettagli e gli obiettivi comuni.
    L’Under 13, Under 14 e Under 17, targate Piace Volley, saranno guidate da Luigi Bernardoni, l’Under 17 e Under 19 della Pallavolo Sangiorgio saranno allenate da Paolo Volpini mentre la serie D, costruita in sinergia tra Sangiorgio, Podenzano e Pontenure, le guiderà, come già annunciato, da Filippo Amani. La settima formazione del consorzio sarà un’altro team di serie D del Piace Volley, denominato Burzoni, allenato da Franco Corraro.
    Sette squadre giovanili del New Volley, ambizioni importanti di crescita ed un obiettivo comune quale forgiare le nuove promesse del consorzio da lanciare, come ideale punto di arrivo, del vertice della collaborazione che è la squadra di serie B2 della Pallavolo Sangiorgio. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizierà domani la stagione per le squadre targate Scuola di Pallavolo Anderlini

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Inizierà ufficialmente domani la stagione 2020/2021 per le squadre targate Scuola di Pallavolo Anderlini, pronte a ripartire dopo il lungo periodo di stop forzato a causa dell’emergenza Covid-19.
    Già dalla mattina tecnici e ragazzi varcheranno nuovamente le soglie delle palestre di Modena per dare il via ad una stagione che ad oggi ha ancora tanti punti interrogativi.
    I primi chiamati all’appello saranno i ragazzi dell‘Under 17/Serie D, impegnati in una seduta fisica con il preparatore Filippo Salvioli. A seguire sarà il turno delle squadre Under 13 Eccellenza e Under 17 Provinciale, entrambe allenate da Davide Zaccherini. Nel pomeriggio infine prenderanno nuovamente la palla in mano anche le ragazze dell’Under 15/17/Serie C e quelle dell’Under 19 Provinciale. Martedì sarà poi il turno dell’Under 14 di Susanna Benedetti, mentre i ragazzi allenati dalla new entry Riccardo Not e le ragazze dell’Under 19 di Roberta Maioli dovranno attendere Mercoledì per ritrovarsi sul campo.
    Tutti gli allenamenti saranno condotti in scrupolosa osservanza delle norme contenute nei decreti ufficiali e nel protocollo emesso dalla Fipav.
    La Scuola di Pallavolo Anderlini infatti ha provveduto a stilare e consegnare a tutti i propri atleti un documento riportante tutte le norme di accesso agli impianti e le regole da rispettare. Tutti i ragazzi dovranno essere provvisti di autocertificazione e certificato di idoneità agonistica in corso di validità. Raggiungeranno gli impianti da gioco già in tenuta da allenamento e all’ingresso saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea. Nel corso dell’allenamento sarà chiesto loro di disinfettare spesso le mani con i gel di cui ogni campo sarà provvisto. L’accesso agli spogliatoi sarà consentito solo per l’uso della toilette.
    Tutto lo staff sarà obbligato a indossare la mascherina durante tutta la durata dell’allenamento e ogni primo allenatore è stato fornito di un kit comprensivo di termometro, igienizzante per le mani e disinfettante per i palloni e le attrezzature. Sarà responsabilità degli allenatori rispettare e far rispettare tutte le norme inserite nel vademecum che la S.di P. ha scritto apposta per loro prendendo spunto dal protocollo Fipav del 10 agosto.
    “Con le dovute precauzioni vogliamo ridare vita e colore alle nostre palestre – commenta Marco Neviani, presidente della S. di P. Anderlini –  Siamo certi che siano un luogo sicuro dove i ragazzi possono tornare ad allenarsi e divertirsi. Auguro a tutti un buon inizio stagione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi ritocchi per la Vidata Antares: lunedì inizia la stagione

    Di Redazione
    Finalmente, dopo tanta incertezza, riparte lunedì l’attività per le squadre agonistiche di Vidata Antares. Nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid, lunedì 24 Agosto alle 9.30 la Under 17-19 inizierà gli allenamenti agli ordini di Claudio Feyles e del suo staff tecnico. A seguire, nel pomeriggio, inizieranno le Under 13-14-15.
    “Mentre per le U13/14/15 le squadre sono complete, con la riconferma di tutte le atlete dello scorso anno – dice il direttore sportivo Massimo Staderoli – e qualche innesto di qualità, nei gruppi U17/19, che disputeranno la serie D e la B2, stiamo ancora lavorando per completare il roster. Siamo ai dettagli per inserire due atlete 2002, una 2003 ed una 2004 che renderanno le squadre complete e competitive“.
    “La campagna acquisti di quest’anno – spiega Staderoli – è stata particolare. Le difficoltà economiche che hanno incontrato tutte le società hanno fatto sì che, per contenere i costi, siano state promosse nelle prime squadre ragazze del settore giovanile e questo ha ridotto il numero delle atlete disponibili.Ci hanno lasciato alcune giocatrici importanti, che sono approdate in B1, e sono per contro arrivate atlete molto giovani e di prospettiva.Soprattutto atlete desiderose di giocare da noi, che è la motivazione in assoluto più importante“.
    “Siamo convinti – continua il direttore sportivo – di aver allestito una U17 ed una U19 assolutamente competitive sia in provincia che in regione. Soprattutto fare molto bene in regione è il nostro obiettivo principale, per raggiungere il quale avremo bisogno di ragazze decise, combattive, determinate. I campionati di serie D e di B2 saranno importantissimi per tenere alto il livello di impegno delle ragazze. Come sempre, in queste categorie, che affronteremo con ragazze giovanissime, l’obiettivo è ben figurare e rendere la vita difficile ad ogni avversaria. Quest’anno il nostro hashtag è #unasquadradiguerriere , e tutte le nostre ragazze hanno le qualità per esserlo”.
    Il 31 Agosto inizieranno gli allenamenti anche per la U17 Kodess, mentre i primi giorni di settembre inizieranno l’attività tutte le formazioni giovanili del settore Kodess. Il 14 settembre infine inizierà il Minivolley.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Promoball Vbf, Elisa Marinoni convocata nella Prejuniores

    Di Redazione
    Non si esauriscono le soddisfazioni azzurre per la Promoball Vbf. Nelle scorse ore, nella sede della società di via XXV Aprile a Flero, è infatti giunta convocazione nella Prejuniores anche per Elisa Marinoni.
    L’atleta, che con la Nazionale, già lo scorso anno, agli Europei U16 si mise al collo una medaglia d’argento, rientra nella rosa delle giocatrici chiamate del tecnico Marco Mencarelli per la Prejuniores e, da oggi (19 agosto) e fino al 3 settembre, al Centro Federale Pavesi, lavorerà con le compagne per preparare la rassegna continentale di categoria prevista dall’1 al 9 ottobre in Montenegro.
    Con lei, anche un’altra tigrotta, ovvero Islam Gannar, confermata dopo la convocazione del luglio scorso, per un gruppo di 17 atlete che comprende anche Giulia Orlandi, Viola Passaro, Letizia Badini, Emma Barbero, Greta Catania, Giulia Polesello, Matilde Munarini, Nausica Acciarri, Giulia Ituma, Marina Giacomello, Sara Bellia, Manuela Ribechi, Dominika Giuliani, Alice Trampus, Anna Piovesan.
    Come richiede il periodo, Marinoni e Gannar, così come le compagne e lo staff della selezione azzurra, prima del raggiungimento della sede del ritiro, sono state sottoposte a test sierologici per la ricerca di anticorpi del Covid-19, sia IgM che IgG.
    Per una preparazione che prosegue, una si interrompe, ovvero quella dell’Europeo Juniores, per il quale era stata convocata la nostra Maria Teresa Bassi. La Federazione, con un Consiglio straordinario, ha deciso di non partecipare ai Campionati Europei di Categoria che prenderanno il via il 22 agosto in Bosnia Erzegovina e Croazia. La rinuncia si è resa necessaria, come si legge nel comunicato diffuso dalla Federazione «in base alle disposizioni governative in essere (disciplina in vigore dal 7 agosto al 7 settembre in tema di spostamenti da/per l’estero) per cui non è possibile raggiungere il paese balcanico. La Federazione Italiana Pallavolo ha cercato tutte le soluzioni possibili per poter consentire alla squadra di partecipare alla rassegna continentale, chiedendo alla CEV di posticipare lo svolgimento della manifestazione continentale. Purtroppo la normativa vigente impedisce gli spostamenti da e per la Bosnia Erzegovina, in quanto inserita nell’elenco F dell’allegato 20 del DPCM del 7 agosto 2020».
    La medesima decisione è stata assunta, nelle scorse ore, anche della Germania.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO