consigliato per te

  • in

    Anche l’Emilia Romagna si ferma. Brusori: “Il primo fine da perseguire è la salute”

    Foto Fipav Emilia Romagna

    Di Redazione
    Anche la Fipav Emilia Romagna ha deciso di rinviare l’inizio dei campionati regionali, territoriali e giovanili in considerazione della difficile situazione sanitaria e dell’indisponibilità di molti impianti. Una scelta analoga a quella percorsa nelle ultime ore da molte altre regioni, tra cui Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino.
    La Serie C maschile e femminile è stata rimandata a gennaio 2021, così come i campionati Under 19, 17, 15 e 13, mentre per la Serie D, la Prima, Seconda e Terza Divisione (categorie attualmente ferme in ottemperanza all’ultimo DPCM) si parla di inizio a gennaio “in caso ottimale“, o in alternativa di ulteriore rinvio a data da destinarsi. Annullato invece il campionato Under 14 maschile e femminile. La Commissione Gare si è riservata la possibilità di modificare formule e calendari dei tornei.
    Il presidente regionale Silvano Brusori ha inviato alle società una lettera per spiegare la decisione: “Credo che sia chiaro a tutti che in questa situazione il primo fine da perseguire deve essere la salute delle ragazze, dei ragazzi, dei tecnici e di tutti coloro che gravitano attorno alla nostra attività, ma siamo anche consapevoli che dopo gli sforzi che ciascuno di voi ha profuso, in risorse e attività, per adeguarsi ai protocolli della Federazione, discesi dai numerosi DPCM che il Governo ha emesso, ora non poter dare avvio ai campionati o addirittura trovarsi le palestre chiuse non sia così facile da accettare“.
    “Pertanto in questa situazione pandemica – continua Brusori – con nuovi casi in aumento giorno per giorno, con le problematiche dell’impiantistica, oltretutto diverse da provincia a provincia, e le difficoltà fin qui incontrate nello svolgimento anche della preparazione ai campionati, il Consiglio Regionale e la Consulta dei Presidenti territoriali della nostra regione hanno assunto le decisioni (…) ben sapendo che non tutti si troveranno d’accordo su quanto deciso; le decisioni comunque sono scaturite da verifiche che i Comitati Territoriali e il Comitato Regionale hanno fatto direttamente con le società sportive associate“.
    (fonte: Fipav Emilia Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, lo staff tecnico a lezione di leadership con Giacomo Zeni

    Di Redazione
    Una lezione su leadership, gestione e motivazione del team di lavoro per lo staff tecnico Millenium Brescia, società che si vuole distinguere anche nella formazione dei componenti del proprio club, in questo caso con un focus dedicato agli allenatori del giovanile, ma non solo.
    Grazie all’impegno di Giacomo Zeni, si terrà una vera e propria lezione di approfondimento su temi non tecnici ma divenuti ormai centrali nella gestione di un gruppo. «Crediamo molto nella formazione e sviluppo continuo delle skills dei nostri allenatori – commenta entusiasta Lucrezia Catania, che segue da molto vicino la cantera Millenium – è nella nostra indole favorire il confronto tecnico e umano dei membri dello staff e questa è una splendida occasione per approfondire tematiche importanti con un professionista del settore. Allargheremo questa possibilità anche ai coach della società che hanno una collaborazione strutturata con noi».
    Giacomo Zeni, dopo un passato da Manager d’azienda e Responsabile per l’internazionalizzazione, in cui ha ricoperto importanti cariche anche in società estere, diventa consulente d’azienda occupandosi di Organizzazione Aziendale, Organizzazioni Complesse, Business Development, Internazionalizzazione e Pianificazione Strategica Doganale. Assertore convinto che insieme agli aspetti “tecnici” anche l’aspetto “emozionale” dei componenti dei team giochi un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, decide di approfondire gli studi e di formarsi anche in questi ambiti. Diventato Professional Coach (operante in base alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013) e Formatore, lega la conoscenza e l’esperienza professionale aziendale alle tecniche motivazionali e di team building.
    E’ docente di leadership, team building, obiettivi e coaching per il corso “Calzedonia District Manager”. È Senior Partner della Società di Consulenza e Temporary Management AZ-Consulting che, con il metodo “MTE – Management Towards Excellence” dove aiuta le organizzazioni verso la crescita professionale del singolo e del Team per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa e Powervolley Milano sospendono le attività giovanili

    Diavoli Rosa, Powervolley Milano

    Di Redazione
    Le società Diavoli Rosa e Powervolley Milano rendono nota la scelta collegiale di sospendere tutte le attività dei settori giovanili fino al 23 novembre.
    Visto il momento di criticità che stiamo vivendo e che la situazione sanitaria del Paese, a seguito della pandemia da COVID-19, si sta innalzando a livelli di massima attenzione in tutti gli ambiti, compreso quello sportivo sia amatoriale che agonistico, crediamo fortemente che ciascuno di noi, nel ruolo che gli compete, debba fare la propria parte.
    Riteniamo quindi opportuno e necessario sospendere tutte le attività legate ai settori giovanili.
    Nonostante tutte le misure messe in campo in queste settimane, atte a garantire un ambiente di lavoro sicuro, attenendosi scrupolosamente a tutti i protocolli che la nostra Federazione ha messo a disposizione, per tutelare la salute di tutti i nostri atleti, delle loro famiglie così come di tutto lo staff tecnico e dirigenziale, impegnato quotidianamente a seguire le attività, ci sentiamo in dovere di attuare questa difficile decisione.
    Una scelta sofferta ma inevitabile.
    Entrambe le società continueranno ovviamente a monitorare con il massimo scrupolo l’evolversi della situazione sul territorio regionale e nazionale, riservandosi di assumere ulteriori provvedimenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav Veneto sospende i campionati regionali e territoriali

    Di Redazione
    La Fipav Veneto comunica che le gare dei campionati Regionali e Territoriali, di ogni serie e categoria, sono sospesi fino al 29 novembre, data che coincide con la settimana di scadenza del Dpcm attualmente in vigore (che sarà in vigore fino al 24 novembre).
    Di seguito il comunicato:
    “Visto l’aggravarsi della situazione pandemica, il Comitato Regionale Fipav Veneto, dopo aver sentito anche il parere della Consulta dei Presidenti Territoriali, comunica che tutte le gare dei Campionati Regionali e Territoriali di ogni serie e categoria saranno sospesi fino al prossimo 29 novembre compreso. Le gare previste a calendario in questo periodo sono rinviate a nuova pianificazione. In totale ottemperanza dei protocolli federali emanati, sono possibili gli allenamenti per tutte le squadre iscritte ai campionati di interesse nazionale (Serie C e Under 13, 15, 17, 19), come da nota federale del 27 ottobre u.s. e come da articolo 1 del DPCM del 24 ottobre. Le attività dei Campionati di Serie A e B mantengono le disposizioni emanate dalla Federazione Nazionale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La F.E.A. Telusiano si allena “in esilio”: il Comune nega la palestra

    Foto Denny Torresi/F.E.A. Telusiano Volley

    Di Redazione
    La F.E.A. Telusiano Volley è una società giovanissima, nata nel 2014, nel ricordo di tre amici pallavolisti scomparsi: Fausto, Ermete ed Andrea. Una società dinamica ed intraprendente in un paesino marchigiano molto piccolo che si chiama Monte San Giusto, meglio noto come La Città del Sorriso, in onore di un grande festival dedicato alla maschera più piccola del mondo: il naso rosso.
    La società può contare su due squadre di Serie C, una maschile e l’altra femminile, sul settore giovanile e soprattutto sull’unica squadra di Sitting Volley della provincia di Macerata. Il Covid-19 non ha fermato la sua voglia di volley e di Sitting Volley: la società ha subito ripreso l’attività all’aperto nei primi giorni di settembre, con l’obiettivo dichiarato di “regalare un po’ di normalità ai nostri atleti in questo momento storico surreale“.
    L’ultimo DPCM ha fermato solo parte del settore giovanile (S3 e Under 12) e la Seconda Divisione femminile, che continua tuttavia ad allenarsi perché disputerà anche il campionato Under 19. A stoppare l’attività ci ha pensato però il Comune di Monte San Giusto che, spiega la società, nonostante i numerosi appelli, non ha ancora consentito il rientro in palestra. “Ce ne rammarichiamo – dicono i dirigenti – ma siamo felici di aver ricevuto tanta solidarietà da parte dei comuni limitrofi e delle società con cui collaboriamo, che ci permettono di utilizzare le loro strutture perallenarci. In esilio, ma sempre con il sorriso. Il nostro motto è: FEA people never stop“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Mola: “Non ci sono modifiche sostanziali, andiamo avanti”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    L’ultimo decreto governativo aveva creato qualche dubbio sulla possibilità (o meno) di portare avanti l’attività da parte delle varie società di pallavolo. Una volta chiariti questi aspetti, il Volley Club Frascati ha riaperto i battenti del palazzetto e dell’adiacente pallone tensostatico, fatta eccezione per i gruppi minivolley e dei ragazzi “over” della serie D maschile, stoppati dagli ultimi chiarimenti della Fipav.
    Gli altri gruppi giovanili vanno avanti e i tecnici del club tuscolano stanno continuando ad utilizzare tutte le prudenze del caso, come fatto dalla ripresa degli allenamenti: “A livello di allenamento non ci sono state modifiche sostanziali – spiega Flavia Mola che guida l’Under 14 e collabora con Francesco Romanini per i gruppi Under 15 e Under 17 – Oltre alle misure che il nostro club sta utilizzando sin dall’inizio, abbiamo aggiunto altre precauzioni: noi tecnici, ad esempio, ci sottoponiamo ad un tampone almeno una volta ogni quindici giorni e poi abbiamo suggerito anche ai gruppi di fare periodicamente un esame sierologico o tampone. Il Volley Club Frascati si è attivato con un laboratorio per strutturare un accordo che consenta di fare questi esami in maniera più economica e devo dire che le famiglie dei nostri tesserati si sono prestate con grande disponibilità, dimostrando di capire il momento. E’ chiaro che c’è anche qualche genitore maggiormente preoccupato, anche in considerazione del fatto che sta aumentando notevolmente negli ultimi giorni l’utilizzo della didattica a distanza nelle scuole e quindi qualcuno al momento preferisce non mandare i ragazzi nemmeno a fare sport, ma in generale sia gli atleti che le famiglie stanno dimostrando una grande fiducia nei confronti del nostro club. D’altronde non abbiamo avuto casi diretti all’interno della nostra palestra e, come detto, qui si rispettano i protocolli imposti dalla Federazione in maniera scrupolosa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley e Teramo Volley insieme: “Una crescita per l’Abruzzo”

    Di Redazione
    Ideato dal team manager biancazzurro Dario Da Roit, è nata una collaborazione tecnica tra l’ABBA Pineto Volley e il Teramo Volley volta a costruire e incrementare rapporti di amicizia tra le due società e altri club abruzzesi, lo sviluppo del territorio regionale e soprattutto la crescita e l’avvicinamento dei ragazzi al mondo della pallavolo.
    Come testimonia il tm biancazzurro: “Un’idea importante quella nata tra le due Società, un primo passo per iniziare in maniera costruttiva un progetto creato di fatto per sensibilizzare il mondo del volley quello scolastico , politico e sociale. Abbiamo bisogno di far crescere il movimento pallavolistico sul nostro territorio, il momento che attraversiamo non è dei più semplici, non tutte le società potranno nei mesi successivi allenarsi con quella continuità necessaria per affrontare nel migliore dei modi gli impegni nei vari campionati. Da qui l’importanza di creare sinergie che permettano con l’aiuto reciproco, la possibilità di superare questo difficile momento. La Società ABBA Volley Pineto crede fortemente in questa politica e si augura in futuro, di consolidare nuove collaborazioni. Il mio più sincero in bocca al lupo di inizio campionato a tutte le Società impegnante sul nostro territorio”.
    Per quanto concerne la sponda teramana, ecco il commento del club biancorosso in una breve intervista.
    Come è nato questo progetto di collaborazione? “Al temine del 2019 siamo stati contattati da Dario Da Roit, dirigente del Pineto Volley, che ha proposto al Teramo Volley e ad altre società teramane l’idea di costituire una rete che favorisse lo sviluppo del movimento pallavolistico (sia maschile che femminile) guidata da una società prossima ad affrontare un campionato di Serie A Credem Banca. Obiettivo specifico di questo progetto, sarebbe stato la crescita pallavolistica nel territorio Abruzzo Nord Ovest che, storicamente, “soffre” il confronto con aree limitrofe. Riuscire a mettere a fattor comune competenze, strutture, personale tecnico e dirigenziale, fa crescere esponenzialmente le possibilità di raggiungere tale traguardo”
    Su quali punti si basa la vostra collaborazione? “La collaborazione tra le due società interesserà diversi aspetti. Il Teramo Volley metterà a disposizione il proprio settore giovanile e parteciperà, a nome del Pineto Volley, ai campionati U19 – U17 – Serie D della FIPAV. Tali campionati verranno svolti a Teramo in modo da salvaguardare la possibilità, per famiglie amici ed amatori, di presenziare ad incontri ed allenamenti. Di contro, il Pineto Volley, metterà a disposizione competenze dirigenziali per la promozione del nostro sport (progetti scuola, manifestazioni, ecc.) e competenze tecniche attraverso degli incontri tenuti dall’allenatore Gianni Rosichini. Del resto, la crescita tecnico/organizzativa è una chiave fondamentale per migliorare la penetrazione sul territorio già ampiamente “occupato” dal calcio e basket. Il tutto sarà “condito” con la possibilità, per tutti i membri della nostra società ed i loro familiari, di assistere alle partite di un campionato di primissima fascia come la Serie A3 Credem Banca“.
    Che cosa vi aspettate da questa collaborazione? “La finalità del Teramo Volley è sempre stata quella di potenziare il movimento pallavolistico maschile per portarlo all’altezza dei competitor di altre discipline. Questo obiettivo può diventare più raggiungibile se si riesce ad offrire un prodotto migliore basato su qualità degli allenamenti, coinvolgimento delle famiglie, continuità dell’attività, iniziative promozionali. Per fare questo è necessario formare, adeguatamente, tutti coloro che partecipano alla gestione della società sportiva. Aggiungo che, avere come riferimento una società di alto livello, sarà sicuramente uno stimolo per i nostri atleti che saranno spronati sempre più dalla voglia di crescere come giocatori avendo, come riferimento, degli atleti di Serie A. Siamo sicuri che la presenza di una società come Pineto in serie A maschile, ci darà la spinta decisiva in questa direzione…. Concludo augurando buon campionato a tutti!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete, Galeotti: “Noi siamo pronti a ripartire”

    Di Redazione
    La nota della Fipav giunta nella tarda serata di ieri ha riacceso la fiammella della speranza nel cuore di tutti gli appassionati di pallavolo. Via libera ai tornei di Serie C e ad Under 13, 15, 17 e 19.
    Una buona notizia che però non lascia sereno il Presidente Fabio Galeotti che, oltre all’evoluzione poco rassicurante della pandemia e quindi a possibili nuovi ed ancora più stringenti
    DPCM, vede nell’immediato altre incognite che potrebbero togliere nuovamente il sorriso agli amanti del volley.
    “Rimaniamo in attesa – dice il massimo dirigente dell’Ariete– Noi siamo pronti a ripartire con gli allenamenti ma dobbiamo attendere il via libera del Comune. Inoltre, se quella giunta da Roma è indubbiamente una buona notizia, sono ancora tante le incognite che vedo all’orizzonte ed è presto per dire se veramente potremo tornare in campo. Per adesso preferiamo quindi attendere ad esprimerci”. LEGGI TUTTO