consigliato per te

  • in

    Aequilibrium Cup- Trofeo dei Territori: Alassio e Albenga pronte per l’edizione della Liguria

    Ritorna domenica 19 maggio l’appuntamento con l’Aequilibrium Cup- Trofeo dei Territori, riservato alle rappresentative Territoriali (Liguria Centro, Liguria Levante e Liguria Ponente) maschili (atleti nati nel 2009/2010) e femminili (atlete nate nel 2010).

    Ragazzi in campo al Palazzetto Leca di Albenga, ragazze al PalaRavizza di Alassio, con partite da disputare al meglio dei 3 set su 5. Si tratta dei migliori talenti della Regione, pronti a condividere l’atteso impegno con tecnici e dirigenti territoriali dopo una stagione di raduni e momenti di confronto. Atlete e atleti in totale sono 94, 14 per ciascuna squadra.

    Nel 2023, alla Spezia, nella classifica combinata si è imposto il CT Liguria Centro del presidente Paolo Bassi, che ha trionfato nel maschile con 10 punti davanti al CT Levante (primo nel femminile) del presidente Franco Bocchia (9 pt.), terzo il CT Liguria Ponente della presidente Ornella Testa, cui quest’anno è stata demandata l’organizzazione locale del Trofeo dei Territori “Aequilibrium Cup”.

    “Il Trofeo dei Territori rappresenta un momento importante per la nostra Federazione perché è il coronamento del percorso portato avanti nell’arco di una intera stagione dai comitati territoriali in sinergia con FIPAV Liguria con grande collaborazione tra i tecnici federali e societari – racconta Anna Del Vigo, presidente FIPAV Liguria – E’ una tappa importante lungo la strada che conduce al Trofeo delle Regioni. In merito a domenica prossima, desidero ringraziare i comuni di Alassio e Albenga per il sostegno ed il patrocinio, unitamente alla Regione Liguria, il Comitato di Ponente per aver assunto gli oneri organizzativi. Grazie anche a Gesco e alle società Alassio e Albenga Volley. Siamo felici della vicinanza della Federazione nazionale che ci ha selezionato tra le regioni che godono di un maggior supporto sul fronte della comunicazione e degli allestimenti. Sarà una domenica impegnativa, il nostro Consiglio è sempre felice di poter constatare il grande entusiasmo di atleti e famiglie presenti ogni anno per seguire la manifestazione”. 

    “Siamo davanti alla più importante manifestazione regionale della FIPAV, frutto del grande impegno della FIPAV Liguria e della sua presidente Anna Del Vigo, così come dei tecnici delle rappresentative territoriali Levante, Centro e Ponente, squadre determinate da un processo di selezione di atlete e atleti delle società FIPAV Liguria attraverso raduni programmati e disputati per tutto l’anno sportivo – afferma Simona Ferro, assessore regionale allo Sport – Il Trofeo dei Territori darà indicazioni interessanti anche in vista del Trofeo delle Regioni, in programma dal 23 al 28 giugno in Calabria. La pallavolo ligure saprà farsi valere, come già avvenuto nelle precedenti edizioni”.

    “Simo molto lieti che il Palasport Ravizza di Alassio possa essere campo principale di una manifestazione bella e importante come il Trofeo dei Territori Aia Aequilibrium 2024, che vedrà la partecipazione dei giovani pallavolisti più promettenti della nostra regione – dice Roberta Zucchinetti, presidente del consiglio comunale di Alassio con incarico allo Sport – Insieme a tutta l’Amministrazione Comunale do quindi il benvenuto alle squadre, complimentandomi con gli organizzatori per questa splendida iniziativa e ringraziando la nostra società partecipata Gesco, che gestisce gli impianti sportivi comunali, per la consueta ottima collaborazione dimostrata”.

    “Il Trofeo dei Territori – dichiara Riccardo Tomatis, sindaco di Albenga – è un evento sportivo che coinvolge le rappresentative giovanili dei comitati territoriali Liguria Centro, Levante e Ponente. Si parla di territorio, di sport e di giovani, di aggregazione e condivisione. Siamo felici di poterlo ospitare al Palaleca, dove abbiamo eseguito il completo rifacimento della pavimentazione, con caratteristiche moderne in grado di migliorare le prestazioni sportive e garantire un più elevato grado di sicurezza, alleviando le sollecitazioni articolari di studenti e atleti che lo utilizzano. In bocca al lupo a tutte le squadre”.

    Il programma prevede, in entrambi gli impianti, alle 10 le sfide tra Liguria Ponente e Liguria Centro, con alle 15 l’ingresso in campo delle squadre Liguria Levante contro le perdenti del primo match e, alle 17, contro le vincenti. Dopo i sei match, al Palaravizza di Alassio, intorno alle 18.30, si terrà la cerimonia di premiazione. Prevista la consegna dei riconoscimenti di mvp e dei più meritevoli per singolo ruolo: alzatore, schiacciatore, centrale e libero. L’ingresso agli impianti sarà libero. Nove gli arbitri designati: Piera Basso, Cristina Capra, Marina Iaria, Olga Vasilache, Rosario ConteGiovanni Olivieri, Gianluca Palumbo  Mauro Polliotto e Maurizio Sechi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U19 maschili, definiti gli accoppiamenti dei Quarti

    Si è conclusa a San Giustino (PG) l’ultima giornata di gare della seconda fase delle BigMatFinali Nazionali Giovanili Under 19 maschili; dagli incontri disputati nella mattina di venerdì 17 maggio, si è dunque delineata la griglia con le otto formazioni che sabato dalle ore 10 si affronteranno nei quarti di finale.

    Dal Girone F si sono qualificate alle fasi finali la Vero Volley Assiplan (Lombardia) e la Materdomini (Puglia). La formazione lombarda ha passato la fase a gironi in testa al proprio raggruppamento con due vittorie e 5 punti in classifica; per la compagine pugliese (3 punti), invece, decisivo per il passaggio del turno è stato il successo ottenuto oggi contro la Kioene Padova (Veneto).

    Nel Girone G sono invece passate Modena Volley (Emilia Romagna) e Cucine Lube Civitanova (Marche). Gli emiliani, al comando della pool (6 punti due vittorie), hanno staccato il pass per i quarti di finale in virtù dei successi ottenuti tra la giornata di ieri e quella odierna; per i marchigiani (3 punti), invece, il percorso in queste Finali Nazionali Giovanili prosegue grazie ai risultati provenienti dai match disputatisi ieri (una vittoria e una sconfitta).

    Diavoli Powervolley (Lombardia) e Lupi Santa Croce (Toscana) sono invece i due team qualificati ai quarti di finale del Girone H. Il team lombardo, grazie al successo di oggi contro la formazione laziale della Marino Pallavolo con il punteggio di 3-0, ha staccato il pass per i quarti di finale in testa al girone (6 punti, due vittorie); alle sue spalle la formazione toscana, seconda in classifica grazie al successo di ieri ottenuto nell’ultimo match di giornata contro Marino Pallavolo.

    A chiudere la griglia dei match valevoli l‘accesso in semifinale anche Volley Treviso (Veneto) e Volley Parella Torino (Piemonte), usciti direttamente dal Girone I. La formazione veneta, leader della classifica grazie alle due vittorie e i 6 punti in classifica si è assicurata un posto ai quarti di finale; più delicato è stato invece il percorso del secondo team: per il Volley Parella Torino di cruciale importanza è stato il successo ottenuto ieri al quinto set contro i campani del Com Cavi Volley Meta, vittoria che ha permesso dunque alla formazione piemontese di classificarsi al secondo posto in classifica  di staccare dunque i pass per i quarti di finale.

    QUARTI DI FINALE | IL CALENDARIO18 MAGGIOOre 10, Palasport San Giustino: Vero Volley Assiplan (Lombardia)-Cucine Lube Civitanova (Marche)Ore 10, Palazzetto dello Sport “Andrea Joan”: Modena Volley (Emila Romagna)-Matervolley (Puglia)Ore 10, Palalama: Diavoli Powervolley (Lombardia)-Volley Parella Torino (Piemonte)Ore 10, Palazzetto dello Sport Sansepolcro: Volley Treviso (Veneto)-Lupi Santa Croce (Toscana)

    DIRETTA STREAMINGCome noto, per l’edizione 2024 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili, la Federazione Italiana Pallavolo per il secondo anno consecutivo sta trasmettendo tutte le gare in diretta streaming sul proprio canale YouTube (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata speciale per le U17 e U19 di Siena con coach Graziosi

    Mercoledì pomeriggio al PalaEstra c’è stato grande spazio per i giovani talenti biancoblu. Coach Gianluca Graziosi e coach Marco Monaci hanno infatti effettuato un allenamento con ragazzi Under 17 e Under 19 della Emma Villas Siena e in generale con giovani pallavolisti toscani: il tutto con l’obiettivo di valutare la loro crescita. È stata un’occasione per vedere più da vicino la maturazione di questi ragazzi, molti dei quali fanno parte di formazioni giovanili del club biancoblu che quest’anno hanno raggiunto buonissimi risultati e traguardi; e per loro l’opportunità di allenarsi al PalaEstra, con tecnici della prima squadra della Emma Villas Siena, è stata certamente una buonissima vetrina.

    Per la prima volta la Emma Villas Siena è riuscita quest’anno a centrare le fasi finali regionali con le sue formazioni Under 15, Under 17 e Under 19. Non era mai successo prima. Ciò testimonia e certifica la crescita del settore giovanile biancoblu.

    Così ha parlato dell’allenamento effettuato al PalaEstra coach Marco Monaci, assistente allenatore della prima squadra della Emma Villas Siena e al tempo stesso primo allenatore della squadra biancoblu che milita in serie C e anche della formazione Under 19: “È stata una bella opportunità per questi ragazzi. Noi abbiamo avuto l’opportunità di vedere quello che è il loro livello. Questi momenti sono utili anche in ottica e in prospettiva futura, sappiamo che nel roster della prima squadra della Emma Villas Siena che ha disputato questa stagione agonistica c’erano infatti dei ragazzi che l’anno precedente erano in altre formazioni biancoblu e nel settore giovanile, penso ad esempio a Mattia Picuno e a Federico Pellegrini. Per i ragazzi è anche un bel momento e motivo di soddisfazione, nel quale vengono premiati e ripagati di quello che è stato il lavoro che hanno fatto nel corso dell’annata e che ha consentito loro di compiere una crescita personale. Prima abbiamo fatto tecnica individuale, poi i ragazzi hanno giocato alcuni set, e devo dire che sono stati set tirati e nel corso dei quali si sono viste buone qualità sia tecniche che tattiche. Sono rimasto molto contento da questo allenamento, che ha evidenziato una buona crescita di questi giovani rispetto all’inizio della stagione a settembre scorso”.

    Prosegue Monaci: “Il bilancio di questa stagione è senza dubbio buono per quel che riguarda il settore giovanile. Le tre formazioni principali sono arrivate alle fasi finali regionali, mi riferisco all’Under 15, all’Under 17 e all’Under 19. Gli allenamenti stanno continuando, e sta proseguendo anche l’attività dei più giovani che militano nell’Under 13 e nell’Under 14”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 18 femminili, definiti gli accoppiamenti dei Quarti

    La conclusione della Fase Finale a Gironi ha definito gli accoppiamenti dei Quarti di Finale che si giocheranno nella mattinata di sabato alle 10 sui campi di Castellana Grotte, Monopoli, Turi e Fasano. A chiudere in vetta al proprio girone sono state Cortina Express Imoco Volley, Asd Volleyro’ Cdp, Club76 Reale Mutua Fenera Chieri e Moma Anderlini Mo che incroceranno le seconde classificate con i seguenti accoppiamenti.

    Quarti Di Finale 18/05/2024 10:00

    Cortina Express Imoco Volley – Us Torri Palagrotte (Castellana Grotte) Asd Volleyro’ Cdp – Cfv Tre-di Palazzetto Dello Sport (Monopoli) Club76 Reale Mutua Fenera Chieri – Volley Bergamo 1991 Palazzetto Dello Sport (Turi) Moma Anderlini Mo – Savino Del Bene V Palasport Vigna Marina (Fasano)

    Risultati e classifiche della Fase Finale a Gironi

    Fase Finale – Gir. F (Palagrotte (Castellana Grotte)Cfv Tre-di – Cortina Express Imoco Volley 0-3 (22/25 16/25 12/25)Spazio Conad Busnago – Cfv Tre-di 2-3 (25/23 25/21 27/29 14/25 8/15)Cortina Express Imoco Volley – Spazio Conad Busnago 3-0 (25/23 25/14 25/15)

    Classifica Gir. FCortina Express Imoco Volley – Veneto 6Cfv Tre-di – Friuli Venezia Giulia 2Spazio Conad Busnago – Lombardia 1

    Fase Finale – Gir. G (Palazzetto Dello Sport (Monopoli) Us Torri – Asd Volleyro’ Cdp 0-3 (14/25 18/25 17/25)Volley Academy Wekondor Ct – Us Torri 1-3 (17/25 25/22 27/29 7/25)Asd Volleyro’ Cdp – Volley Academy Wekondor Ct 3-0 (25/11 25/12 25/17)

    Classifica Gir. GAsd Volleyro’ Cdp – Lazio 6Us Torri – Veneto 3Volley Academy Wekondor Ct – Sicilia 0

    Fase Finale – Gir. H Palazzetto Dello Sport (Turi)Libertas Fc/mosaico Ra – Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (18/25 14/25 17/25)Savino Del Bene V – Libertas Fc/mosaico Ra 3-0 (25/16 25/23 25/21)Club76 Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene V 3-1 (21/25 25/19 25/22 25/19)

    Classifica Gir. HClub76 Reale Mutua Fenera Chieri – Piemonte 6Savino Del Bene V – Toscana 3Libertas Fc/mosaico Ra – Emilia Romagna 0

    Fase Finale – Gir. I Palasport Vigna Marina (Fasano)Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Torneria Colombo 3-1 (22/25 25/20 25/16 25/18)Moma Anderlini Mo – Volley Bergamo 1991 3-1 (22/25 25/16 25/19 25/18)Vero Volley Torneria Colombo – Moma Anderlini Mo 2-3 (19/25 25/21 19/25 25/16 12/15)

    Classifica Gir. IMoma Anderlini Mo – Emilia Romagna 5Volley Bergamo 1991 – Lombardia 3Vero Volley Torneria Colombo – Lombardia 1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: al via a Bologna la 31° edizione

    Tra fine maggio e inizio giugno torna la Del Monte Junior League, la competizione Under 20 firmata Lega Pallavolo Serie A che mette ogni anno in mostra alcuni dei più grandi talenti dei settori giovanili dei club di Serie A: un vero e proprio palcoscenico su cui sfilano i campioni del futuro.

    La 31a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Saranno otto le formazioni che da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno si sfideranno alternandosi su due impianti di gioco, a San Lazzaro di Savena (BO) e a Ozzano dell’Emilia (BO).

    L’ultimo evento riservato a squadre giovanili organizzato a Bologna fu il torneo per formazioni Under 18, svoltosi nel 2008. Lo scorso anno, invece, la competizione riservata ai talenti Under 20 si svolse nelle Marche, con la vittoria della Vero Volley Monza per 3-1 ai danni di Gamma Chimica Brugherio, all’interno del suggestivo Eurosuole Forum di Civitanova Marche (MC).

    Oltre alle due formazioni già citate, parteciperanno alla competizione anche Itas Trentino, Kioene Padova, Cucine Lube Civitanova, Valsa Group Modena, Cisterna Volley e Consar Ravenna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League, si giocherà a Bologna la 31a edizione

    Del Monte® Junior LeagueSi giocherà a Bologna la 31a edizione: otto squadre in campo da venerdì 31 maggio
    Tra fine maggio e inizio giugno torna la Del Monte® Junior League, la competizione Under 20 firmata Lega Pallavolo Serie A che mette ogni anno in mostra alcuni dei più grandi talenti dei settori giovanili dei club di Serie A: un vero e proprio palcoscenico su cui sfilano i campioni del futuro.
    La 31a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Saranno otto le formazioni che da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno si sfideranno alternandosi su due impianti di gioco, a San Lazzaro di Savena (BO) e a Ozzano dell’Emilia (BO).
    L’ultimo evento riservato a squadre giovanili organizzato a Bologna fu il torneo per formazioni Under 18, svoltosi nel 2008. Lo scorso anno, invece, la competizione riservata ai talenti Under 20 si svolse nelle Marche, con la vittoria della Vero Volley Monza per 3-1 ai danni di Gamma Chimica Brugherio, all’interno del suggestivo Eurosuole Forum di Civitanova Marche (MC).
    Oltre alle due formazioni già citate, parteciperanno alla competizione anche Itas Trentino, Kioene Padova, Cucine Lube Civitanova, Valsa Group Modena, Cisterna Volley e Consar Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali: Torri Di Quartesolo, Bergamo, Chions, Busnago e Forli – Ravenna alla Fase Finale

    Si è conclusa la Fase di Qualificazione delle BigMat Finali Nazionali U18 femminili in corso in Puglia. Quattro le squadre che conquistano il pass per la Fase Finale, dopo aver concluso in testa il proprio girone di qualificazione: Us Torri, Volley Bergamo 1991, Cfv Tre-di, Spazio Conad Busnago, Libertas Fc/mosaico Ra. Questa sera si terrà la riunione tecnica alla presenza delle squadre in corsa per la Fase Finale per dare poi il via nella mattinata di domani alle 10 alle prime gare della nuova fase sui campi di Castellana Grotte, Monopoli, Turi e Fasano.

    Squadre qualificate alla Fase Finale dalla Fase di Qualificazione: Us Torri – Veneto (Gir. A), Volley Bergamo 1991 – Lombardia (Gir. B), Cfv Tre-di – Friuli Venezia Giulia (Gir. C), Spazio Conad Busnago – Lombardia (Gir. D), Libertas Fc/mosaico Ra – Emilia Romagna (Gir. E).

    Squadre già qualificate alla Fase Finale (7): Cortina Express Imoco Volley (Veneto 1), Asd Volleyro’ Cdp (Lazio 1), Club76 Reale Mutua Fenera Chieri (Piemonte 1), Vero Volley Torneria Colombo (Lombardia 1), Moma Anderlini Mo (Emilia Romagna 1), Savino Del Bene V (Toscana 1), Volley Academy Wekon

    Risulati e Classifiche Fase di Qualificazione

    Qualificazione – Gir. A (Palagrotte – Castellana Grotte)Us Torri – Fisiopro Nuova Pallavolo Cb 3-0 (25-6, 25-10, 25-8)Cbf Balducci-Paoloni Macerata – Argentario P.vollei Tn 1-3 (18-25, 25-10, 18-25, 16-25)Fisiopro Nuova Pallavolo Cb – Cbf Balducci-Paoloni Macerata 0-3 (9-25, 10-25, 16-25)Argentario P.vollei Tn – Us Torri 0-3 (22-25, 16-25, 16-25)Argentario P.vollei Tn – Fisiopro Nuova Pallavolo Cb 3-0 (25-2, 25-20, 25-16)Us Torri – Cbf Balducci-paoloni Macerata 3-1 (25-21, 23-25, 25-11, 29-27)

    Classifica Gir. AUs Torri – Veneto 9Argentario P.vollei Tn – Trentino 6Cbf Balducci-paoloni Macerata – Marche 3Fisiopro Nuova Pallavolo Cb – Molise 0

    Qualificazione – Gir. B (Palazzetto Dello Sport – Monopoli)Volley Friends Roma – Volley Bergamo 1991 1-3 (25-27, 21-25, 25-17, 18-25)Luvo Barattoli Arzano – Pallavolo Alfieri 3-1 (25-11, 25-12, 18-25, 25-14)Volley Bergamo 1991 – Luvo Barattoli Arzano 3-0 (25-11, 25-17, 25-22)Pallavolo Alfieri – Volley Friends Roma 0-3 (16-25, 16-25, 17-25)Pallavolo Alfieri – Volley Bergamo 1991 0-3 (4-25, 5-25, 8-25)Volley Friends Roma – Luvo Barattoli Arzano 3-1 (25-18, 15-25, 25-17, 25-18)

    Classifica Gir. BVolley Bergamo 1991 – Lombardia 9Volley Friends Roma – Lazio 6Luvo Barattoli Arzano – Campania 3Pallavolo Alfieri – Sardegna 0

    Qualificazione – Gir. C (Palazzetto Dello Sport – Turi)Cfv Tre-di – Ssv Bozen 3-0 (25-13, 25-21, 25-16)Sis*med Cutrofiano – School Volley Perugia 3-1 (21-25, 25-14, 25-9, 25-17)Ssv Bozen – Sis*med Cutrofiano 0-3 (13-25, 12-25, 15-25)School Volley Perugia – Cfv Tre-di 0-3 (14-25, 22-25, 20-25)School Volley Perugia – Ssv Bozen 3-0 (25-23, 25-14, 25-22)Cfv Tre-di – Sis*med Cutrofiano 3-0 (25-13, 25-18, 25-20)

    Classifica Gir. CCfv Tre-di – Friuli Venezia Giulia 9Sis*med Cutrofiano – Puglia 6School Volley Perugia – Umbria 3Ssv Bozen – Alto Adige 0

    Qualificazione – Gir. D (Palasport Vigna Marina – Fasano)Spazio Conad Busnago – Psa Matera Volley 3-0 (25-7, 25-16, 25-14)Cogovalle – Gada Pescara Project 3-2 (25-16, 17-25, 25-21, 20-25, 15-5)Psa Matera Volley – Cogovalle 0-3 (9-25, 17-25, 7-25)Gada Pescara Project – Spazio Conad Busnago 0-3 (20-25, 23-25, 12-25)Gada Pescara Project – Psa Matera Volley 3-0 (25-8, 25-13, 25-14)Spazio Conad Busnago – Cogovalle 3-1 (25-20, 22-25, 25-14, 25-20)

    Classifica Gir. DSpazio Conad Busnago – Lombardia 9Cogovalle – Liguria 5Gada Pescara Project – Abruzzo 4Psa Matera Volley – Basilicata 0

    Qualificazione – Gir. E (Palazzetto Dello Sport – Putignano)Libertas Fc/mosaico Ra – Cogne Aosta Volley 3-0 (25-3, 25-10, 25-10)As Pd Montelupo – Raffaele Arpaia Lamezia 3-1 (25-27, 25-10, 25-17, 25-18)Cogne Aosta Volley – As Pd Montelupo 0-3 (16-25, 4-25, 6-25)Raffaele Arpaia Lamezia – Libertas Fc/mosaico Ra 0-3 (13-25, 13-25, 20-25)Raffaele Arpaia Lamezia – Cogne Aosta Volley 3-0 (25-5, 25-10, 25-9)Libertas Fc/mosaico Ra – As Pd Montelupo 3-0 (25-22, 26-24, 26-24)

    Classifica Gir. ELibertas Fc/mosaico Ra – Emilia Romagna 9As Pd Montelupo – Toscana 6Raffaele Arpaia Lamezia – Calabria 3Cogne Aosta Volley – Valle D’aosta 0

    I Gironi della Fase Finale

    Gir. F (Palagrotte – Castellana Grotte)Cortina Express Imoco VolleyCfv Tre-di – Friuli Venezia Giulia (1-gir.c)Spazio Conad Busnago – Lombardia (1-gir.d)

    Gir. G (Palazzetto Dello Sport – Monopoli)Asd Volleyro’ CdpVolley Academy Wekondor CtUs Torri – Veneto (1-gir.a)

    Gir. H (Palazzetto Dello Sport – Turi)Club76 Reale Mutua Fenera ChieriSavino Del Bene VLibertas Fc/mosaico Ra – Emilia Romagna (1-gir.e)

    Gir. I (Palasport Vigna Marina – Fasano)Vero Volley Torneria ColomboMoma Anderlini MoVolley Bergamo 1991 – Lombardia (1-gir.b)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

    Son stati giorni intensi per gli atleti e atlete che hanno concluso, o stanno concludendo, le proprie avventure nei campionati giovanili: sbattono contro la Cucine Lube Civitanova i ragazzi dell’Under 14 e dell’Under 15 che escono a testa alta alle semifinali regionali, chiude al terzo posto il proprio raggruppamento della seconda fase l’Under 13 femminile che non riesce ad ottenere il pass per l’ultima fase del campionato mentre va alla grande l’Under 13 maschile che vince il titolo territoriale nella versione 6×6 e colgono un ottimo quarto posto regionale in quella 3×3.

    Arriva il quarto titolo territoriale stagionale per la M&G Scuola Pallavolo grazie alla Santoni che vince la Final Four di Under 13 6×6 maschile disputata a Fermo; due partite senza storia con i grottesi che dominano la semifinale prima di battere in finale la Bcc Fermana alzando così la quarta coppa stagionale.Partiamo quindi a raccontare dalla semifinale con coach Andrea Nicolini che schiera in avvio Matteo Tassi insieme a Lorenzo Piozzi, Antonio Pio Valerio, Andrea Minnoni, Lorenzo Perfetti ed Edoardo Fagiani.

    La Santoni fa subito capire le proprie intenzioni e guadagna immediatamente il 4-1 prima di allungare ulteriormente sull’8-2 sfruttando il turno al servizio di Antonio Pio Valerio; la Don Celso riesce a trovare qualche cambio palla fino al 13-8 quando la battuta di Matteo Tassi crea lo scompiglio nella metà campo fermana dando la possibilità così a Grottazzolina di scappare via verso il 24-8  e di amministrare agevolmente il vantaggio fino al 25-11 che pone fine alla frazione di apertura.

    Al cambio di campo spazio per Daniele Romiti, Lorenzo Luku e Leonardo Ortenzi: la Don Celso tiene la scia fino al 4-2 quando ancora una volta i fermani non riescono a digerire i servizi in rapida successione di Matteo Tassi e Lorenzo Luku che in un attimo fan guadagnare alla Santoni prima l’11-2 e poi il 19-3; con questo vantaggio le due squadre non possono far altro che aspettare il fischio finale dell’arbitro il quale arriva puntualmente nel momento in cui Grottazzolina trova il punto del 25-7 che la qualifica direttamente alla finalissima contro la Bcc Fermana vincente 2-0 contro la Riviera Samb Volley.

    Under 13 Maschile – Final Four Territoriale – SemifinaleSantoni – Don Celso C 2-0 (25-11, 25-07)Santoni: Tassi, Fagiani, Ortenzi, Minnoni, Romiti, Piozzi, Valerio, Luku, Perfetti. All. NicoliniDon Celso C: Basili, Cupelli, Ciarpella, Piunti, De Santis, Palazzani. All. KastratiArbitro: Buccolini Armando

    Il tempo di concludere le semifinali che la Santoni torna subito in campo per la finalissima contro la Bcc Fermana; gran partita dei grottesi che dominano in tutti i fondamentali anche la finale lasciando pochi punti agli avversari i quali si devono arrendere dopo appena 37 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini per l’atto finale del torneo territoriale schiera in avvio Matteo Tassi insieme a Daniele Romiti, Leonardo Ortenzi, Andrea Minnoni, Lorenzo Piozzi ed Edoardo Fagiani.

    La Santoni si porta subito avanti ma è brava la Bcc Fermana a tenere la scia fino al 5-3 poi un filotto di sette punti consecutivi sul turno al servizio di Leonardo Ortenzi spezza l’equilibrio e consente a Grottazzolina di volare verso il 12-3; i fermani riescono ad infilare tre cambi palla in serie arrivando così sul 15-6 ma la nuova accelerazione, dopo l’ingresso di Lorenzo Perfetti, dà ai grottesi il 21-7 prima di chiudere la frazione di apertura sul 25-9.

    Al cambio di campo spazio per Antonio Pio Valerio: le due squadre lottano punto a punto fino al 6-6 quando è il servizio di Andrea Minnoni a fare la differenza tanto da consentire alla Santoni di volare via verso il 16-6; nel finale spazio anche per Lorenzo Luku ma il divario è talmente ampio che Grottazzolina può chiudere in tutta tranquillità il pallone del 25-12 il quale la laurea campione territoriale nella categoria Under 13 maschile 6×6.

    Quarto titolo territoriale stagionale raggiunto dalla M&G Scuola Pallavolo che dopo aver alzato la coppa in Under 17, Under 15 ed Under 13 3×3 riesce a farlo anche in Under 13 6×6.

    Under 13 Maschile – Final Four Territoriale – FinalissimaSantoni – Bcc Fermana 2-0 (25-09, 25-12)Santoni: Tassi, Fagiani, Ortenzi, Minnoni, Romiti, Piozzi, Valerio, Luku, Perfetti. All. NicoliniBcc Fermana: Donati, Turchi, Ramini, Torquati, Postacchini, Zampacavallo, Ferracuti, Acciarri. All. GiacobbiArbitri: Buccolini Armando – Buccolini Federica

    Il giorno successivo di nuovo in campo l’Under 13 maschile della Santoni stavolta per disputare, in quel di Appignano, la Finale Regionale 3×3; uno straordinario percorso quello dei ragazzi allenati da Roberto Romiti ed Alessandro Lorenzoni che hanno subito una sola sconfitta nella giornata conclusiva chiudendo subito dietro alle tre big Cucine Lube Civitanova (campione regionale), Volley Game Falconara e Pallavolo Sabini Castelferretti.

    La giornata si è aperta con la prima fase del torneo che ha visto la Santoni protagonista del Girone B insieme a Paoloni Appignano (padrona di casa) e Montesi Pesaro; esordio col botto per i giovani grottesi che battono 3-0 sia la Paoloni (15-06 15-09 15-05) che la Montesi (15-11 15-08 15-13).

    Il trionfo della prima fase ha qualificato i portacolori M&G al Girone E contro la Real Bottega Volley ed il Volley Game Falconara; la vittoria 3-0 contro Bottega (15-07 15-08 15-05) ha consentito ai grottesi di combattere a viso aperto contro i falchetti i quali, dopo tre tiratissimi set, si son aggiudicati la sfida con i parziali 12-15 12-15 11-15 qualificandosi così per la finalissima relegando invece Grottazzolina al gironcino valido per il 4°-6° posto.

    In quest’ultimo raggruppamento la Santoni riprende il cammino interrotto contro Falconara e batte in serie 3-0 la Travaglini Pallavolo Ascoli (15-13 15-08 15-10)  prima di trionfare 2-1 in rimonta contro la Flux Macerata (12-15 15-11 15-10) classificandosi così al quarto posto regionale.

    I risultati della Santoni alla Finale Regionale Under 13 maschile 3×3:

    Prima Fase:Santoni Grottazzolina – Paoloni Appignano 3-0 (15-06, 15-09, 15-05)Santoni Grottazzolina – Montesi Pesaro 3-0 (15-11, 15-08, 15-13)

    Seconda Fase:Santoni Grottazzolina – Real Bottega Volley 3-0 (15-07, 15-08, 15-05)Santoni Grottazzolina – Volley Game Falconara 0-3 (12-15, 12-15, 11-15)

    Finali 4°-6° postoSantoni Grottazzolina – Travaglini Pallavolo Ascoli 3-0 (15-13, 15-08, 15-10)Santoni Grottazzolina – Flux Macerata 2-1 (12-15, 15-11, 15-10)

    I protagonisti della Santoni Grottazzolina:Edoardo Fagiani, Andrea Minnoni, Leonardo Ortenzi, Lorenzo Piozzi, Matteo Tassi.Allenatori: Roberto Romiti ed Alessandro Lorenzoni

    Classifica Finale:1° Cucine Lube Civitanova2° Volley Game Falconara3° Pallavolo Sabini Castelferretti4° Santoni Grottazzolina5° Travaglini Pallavolo Ascoli6° Flux Macerata7° Paoloni Appignano8° Montesi Pesaro9° Real Bottega Volley

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Ultimo turno della seconda fase per la Vastes Grotta 50 in Under 13 femminile; nel concentramento valido per la 5° giornata, ottima partita d’esordio per le grottesi che strapazzano con un netto 2-0 la Publygoo Volley Monte Urano ma nulla possono contro la G3 Incontra Volley Castel di Lama che vince così il raggruppamento.

    Torniamo all’inizio della giornata di gare con coach Alessandro Lorenzoni che schiera in avvio Marta Ferracuti Pompa insieme ad Anna Conti, Federica Marinangeli, Matilde Minnucci, Angelica Brandi e Renee Rapacci.

    L’equilibrio regna sovrano ad inizio match con le due formazioni che arrivano appaiate a quota 4 poi è la Vastes a prendere in mano le redini del gioco e ad aprire un bel gap guadagnando prima l’8-4 e poi il 13-6; le padrone di casa “doppiano” le avversarie sul 18-9 e così facendo le ragazze di Alessandro Lorenzoni aumentano continuamente il divario fino al 25-13 che pone fine alla frazione di apertura.

    Al cambio di campo le due squadre non si risparmiamo e danno vita a scambi davvero entusiasmanti; la Publygoo prova a sorprendere le avversarie siglando l’1-3 ma la Vastes ribalta prontamente la situazione (4-3) prima di aumentare il divario agguantando in pochissimi scambi l’8-4. Il 15-9 potrebbe mettere la strada in discesa ed invece un break di cinque punti consecutivi delle ospiti rimette tutto in discussione (15-14); Grotta torna a macinare punti (19-14), la Publygoo prova a spezzare il ritmo con un timeout e nel finale, sul 24-16, annulla diverse palle match alle avversarie (24-21) che all’ennesima occasione riescono ad aggiudicarsi quel punto che chiude il set 25-21 e la prima partita di giornata con ll risultato di 2-0.

    Under 13 Femminile – Seconda Fase – Girone G – Concentramento 5° Giornata – Prima GaraVastes Grotta 50 – Publygoo Volley Monte Urano 2-0 (25-13, 25-21)Vastes Grotta 50: Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Buratti, Brandi, Garbacz. All. LorenzoniPublygoo Volley Monte Urano: Scaloni, Ferracuti, Malaigia, Liuzzi, Antonelli, Donati, Pieroni, Macchini. All. DiomediArbitro: Buccolini Federica

    Termina con una sconfitta l’avventura della Vastes Grotta 50 nel campionato Under 13 femminile; le grottesi, infatti, non riescono a tenere testa alla capolista del girone, la G3 Incontra Volley Castel di Lama, che si aggiudica la sfida di Piane di Montegiorgio in appena 40 minuti.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Marta Ferracuti Pompa insieme ad Anna Conti, Federica Marinangeli, Matilde Minnucci, Angelica Brandi e Renee Rapacci.

    La formazione di Castel di Lama vuole subito far rispettare la propria posizione di capolista e si avvantaggia firmando il 2-9; arranca la Vastes ma riesce comunque a recuperare un paio di lunghezze quando però, sull’8-13, la G3 Incontra Volley innesta il turbo allungando verso l’8-16 andando così a vincere il parziale di apertura con il punteggio di 15-25.

    Al cambio di campo spazio per Alice Screpanti con Grottazzolina che è brava a battagliare contro le avversarie mantenendo la loro scia fino al 7-7 quando le ospiti infilano azioni vincenti una dietro l’altra fino ad arrivare sull’8-19; coach Alessandro Lorenzoni prova a mischiare le proprie carte ed inserisce Ludovica Vitali, Benedetta Buratti e Victoria Garbacz ma il divario è troppo ampio e così la G3 incontra Volley può andare in tutta tranquillità a vincere il set 12-25 e la sfida con un rapido 0-2.

    I tre punti conquistati in questo concentramento permettono alle grottesi di blindare la terza posizione in classifica ma ciò non basta per passare il turno e qualificarsi alla terza fase; al prossimo turno accedono quindi la G3 Incontra Volley e la Publygoo Volley Monte Urano ed alla Vastes resta invece la soddisfazione di aver disputato un buon torneo culminato con l’exploit finale proprio contro la formazione di Monte Urano.

    Under 13 Femminile – Seconda Fase – Girone G – Concentramento 5° Giornata – Seconda GaraVastes Grotta 50 – G3 Incontra Volley 0-2 (15-25, 12-25)Vastes Grotta 50: Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Buratti, Brandi, Garbacz. All. LorenzoniG3 Incontra Volley: Andreani, Corradetti, Gagliardi, Bruni, Coccia, Simonetti, Maloni, Marinelli, Cicconi. All. D’AngeloArbitro: Buccolini Federica

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Troppo difficile l’ostacolo da superare in Under 15 maschile per la Santoni che interrompe il proprio cammino in Semifinale Regionale contro la Cucine Lube Civitanova; i cucinieri dominano la partita non lasciando mai l’opportunità ai grottesi di entrare in gara e così facendo i ragazzi allenati da Federico Belardinelli e Donato Di Ruvo staccano il pass per la finalissima in appena 61 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Rocco Baldoni e Marco Ortenzi a palleggiare, Edoardo Cruciani e Francesco Palanga in banda, Daniele Follenti e Valerio Varg Honorati al centro, Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.

    Tiene botta inizialmente la Santoni che si mantiene in scia sul 5-3 poi i rivieraschi prendono in mano il pallino del gioco e vanno in fuga raggiungendo l’11-4; il timeout chiamato da coach Andrea Nicolini non riesce ad arginare lo strapotere della Cucine Lube che allunga ulteriormente sul 14-4 e così facendo i padroni di casa si aggiudicano la frazione di apertura in tutta tranquillità col punteggio di 25-10.Al cambio di campo entra Diego Turtù: parte forte Civitanova che guadagna immediatamente il 9-3; prova a tenere botta Grottazzolina e ci riesce fino al 14-8 quando i padroni di casa mettono il turbo, allungano prepotentemente verso il 22-9 e chiudono in proprio favore anche il secondo parziale col punteggio di 25-11.

    Nel terzo periodo torna in campo Rocco Baldoni: l’inizio della Cucine Lube è prepotente (5-1) con i grottesi che provano a mantenere il ritmo (6-3) ma non ci riescono e così Civitanova scappa verso il 13-6; coach Andrea Nicolini corre ai ripari facendo entrare Alessandro Doria ma i rivieraschi son infermabili e proseguono la loro marcia spedita verso il 25-15 che chiude la sfida col risultato di 3-0.

    Si interrompe quindi in Semifinale Regionale il percorso della Santoni in Under 15; cammino impeccabile quello dei ragazzi di Andrea Nicolini nel torneo territoriale conclusosi con la conquista della coppa ma nella fase regionale i grottesi non son riusciti ad esprimere il loro gioco e così si son dovuti arrendere ai forti civitanovesi chiudendo qui una comunque ottima stagione.

    Under 15 Maschile – Semifinale RegionaleCucine Lube Civitanova – Santoni 3-0 (25-10, 25-11, 25-15)Cucine Lube Civitanova: Laraia, Mercuri, Bucciarelli, Pasqualini, Sagripanti, Ficcadenti, Borracci, Mazzuferi (L), Penna, Pomarico. All. Belardinelli All2. Di RuvoSantoni: Cruciani, Ortenzi, Honorati, Baldoni, Palanga, Doria, Turtù, Follenti, Baldassarri (L). All. NicoliniArbitri: Governatori Gianmarco – Foresi Arianna

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Termina in Semifinale Regionale l’avventura della Santoni nel campionato di Under 14 maschile; troppo forte la Cucine Lube Civitanova: i grottesi provano a contrastare i forti avversari ma solamente nel secondo set riescono a dire parzialmente la loro prima di uscire sconfitti con il massimo scarto in appena 60 minuti di gioco.

    Coach Roberto Romiti schiera in avvio Rocco Baldoni e Diego Turtù a palleggiare, Andrea Santarelli e Samuele Valentini in banda, Mattia Alesiani e Federico Botticelli al centro.

    Parte forte la Cucine Lube che guadagna immediatamente il 4-0 costringendo la Santoni a ripararsi nel timeout discrezionale; continua a spingere Civitanova che firma il 7-1 prima di rallentare il ritmo e consentire ai grottesi di trovare qualche punto (13-7); gli ospiti provano a fare quel che possono ma non riescono a contrastare la nuova accelerazione dei padroni di casa che in pochissimi scambi raggiungono il 25-10 il quale pone fine al parziale di apertura.

    Al cambio di campo spazio per Niccolò Vita e Cristian Sabbatini: i rivieraschi guadagnano il 4-1 ma vengono raggiunti e superati dai grottesi i quali sfruttano il turno al servizio di Andrea Santarelli per portarsi avanti 4-5; si viaggia in parità fino a quota 9, Grotta riesce a tenere la scia fino al 13-11 quando i padroni di casa trovano un importante break (17-11) prima di aumentare il vantaggio fino al 25-17 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.

    Nel terzo periodo entrano Adam Polini e Marco Ortenzi: ancora partenza a fionda per i civitanovesi che si portano subito sull’8-3; gli ospiti tengono botta fino al 9-6 quando otto punti consecutivi regalano ai padroni di casa il 17-9. Coach Roberto Romiti prova nel frattempo a correre ai ripari inserendo Cristian Sabbatini, Diego Turtù e Niccolò Vita ma Grottazzolina non riesce a fermare a Civitanova che va a vincere il set 25-12 guadagnando la finalissima regionale con il risultato di 3-0.

    Si chiude così un’ottima annata in Under 14 per la Santoni brava a combattere contro le formazioni più forti della regione conquistando un’insperata qualificazione alle Semifinali Playoff; un grande risultato ottenuto dai ragazzi allenati da Roberto Romiti che torneranno in palestra a Settembre pronti a preparare con entusiasmo i prossimi impegni.

    Under 14 Maschile – Semifinale RegionaleCucine Lube Civitanova – Santoni 3-0 (25-10, 25-17, 25-12)Cucine Lube Civitanova: Tartabini, Borioni, Talevi, Capozucca, Curletta, Stankovic, Bucciarelli, Orazi, Paniconi, Macellari, Bartolucci, Mazzoni, Castellucci (L1), Conti (L2). All. Zamponi All2. OlivieriSantoni: Polini, Turtù, Sabbatini, Strovegli, Santarelli, Alesiani, Valentini, Vita, Ortenzi, Botticelli, Baldoni. All. RomitiArbitro: Orpello Veronica

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO