consigliato per te

  • in

    Scuola di Pallavolo Mazzucchelli riprende gli allenamenti e lo fa all’aperto

    Di Redazione
    In questo periodo così particolare per il nostro sport, le società si stanno muovendo in diverse direzioni. Chi si è fermato totalmente, chi continua gli allenamenti “online”, o in palestra sottoforma individuale o chi lo fa all’aperto.
    È questo il caso, come riportato dal sito www.riviera24.it, della Scuola di Pallavolo Mazzucchelli, che ieri ha li allenamenti per i più piccoli, del settore Volley S3, nel pieno rispetto di tutti i protocolli FIPAV ovvero la possibilità di eseguire allenamenti all’aperto e in forma individuale. I giovani atleti e atlete stanno mostrando tanto entusiasmo e gioia per il ritorno all’attività sportiva, così come i loro genitori.
    Come riportato la testata, la società vuole ringraziare la Polisportiva Sanremo 2000 che ha messo a disposizione dei piccoli atleti “green”, il campetto all’aperto, presso la curva del Solaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Non conosce soste l’attività giovanile di Volley Angels Project

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Non conosce soste l’attività giovanile di Volley Angels Project. Ogni martedì e giovedì pomeriggio nello spazio esterno del Centro Ricreativo Don Bosco di Porto San Giorgio dalle 16.30 alle 17.15, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 4 e gli 11 anni si danno appuntamento per praticare in assoluta sicurezza un’attività motoria di base all’aria aperta. Lo staff e l’organizzazione sono gli stessi dei corsi Volley S3 istituiti dalla società rossoblù.
    «Guardando l’uscita da scuola dei ragazzi – dichiara la responsabile del settore Anita Garagliano – abbiamo notato il loro enorme desiderio di giocare e correre dopo una mattinata trascorsa seduti ai banchi, dove peraltro ogni attività ricreativa è al momento sospesa ed abbiamo pensato quindi di istituire, fino a tutto il mese di dicembre, un servizio gratuito per i bambini e le famiglie, Dpcm e modifiche varie della Federazione Italiana Pallavolo permettendo. Coloro che volessero aderire (qui giungono anche bambini da Porto Sant’Elpidio) possono contattarmi al numero 349 58 74 716».
    L’impatto visivo dei bambini che giocano all’aria aperta, favoriti dal clima insolitamente mite per il periodo novembrino, ha impressionato anche il direttore sportivo Fulvio Taffoni. «Nel guardare l’entusiasmo e la gioia dei ragazzi che fanno attività sotto la guida attenta e professionale dei nostri istruttori qualificati – ha dichiarato – ci siamo commossi -. Quanto desiderio, quanta passione, quanta bellezza in quello che vediamo. Ora più che mai sentiamo come vera la frase “La bellezza salverà il mondo” e siamo convinti che questo sia un pezzo microscopico di quella bellezza. Siamo certi che queste ragazze diventeranno fortissime, nella vita di sicuro e speriamo anche nella pallavolo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley 2.0 sospende tutte le attività del settore giovanile

    Di Redazione
    Ancora una volta il Volley 2.0 decide di mettere al primo posto la salute delle atlete e delle loro famiglie e decide di sospendere gli allenamenti in palestra del settore giovanile. La situazione sanitaria verrà valutata con attenzione e le attività in palestra riprenderanno appena il contesto lo renderà possibile. In questo modo la società, comunque ben consapevole del valore dello sport soprattutto per i giovani, ha voluto fare una scelta dettata dal senso civico.
    Ma l’attività biancorossa non si ferma perché gli allenatori del settore giovanile, in vista della ripresa dei campionati annunciata per il gennaio 2021, stanno riprogrammando la preparazione e hanno coinvolto le atlete in allenamenti a distanza. Proseguirà invece la preparazione della prima squadra con protocolli ancora più stringenti rispetto a quelli previsti per garantire la massima sicurezza alle atlete.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Cerro: “Sono contento della stima che mi ha dimostrato la società”

    Di Redazione
    E’ uno dei volti “nuovi” dello staff tecnico del Volley Club Frascati. In realtà Simone Cerro già l’anno scorso aveva guidato l’Under 16 del Città di Frascati, con cui c’era una strettissima collaborazione. In questa stagione il club del presidente Massimiliano Musetti gli ha affidato il gruppo del minivolley e una delle due Under 13 (quello con le atlete nate tra il 2008 e il 2010) da portare avanti assieme a Luca De Gregorio.
    “Sono contento della stima che mi ha dimostrato la società e della positiva unione di intenti che si è creata all’interno dello staff tecnico. Conoscevo il presidente Musetti di nome da diverso tempo e ricordavo addirittura qualche sua partita da giocatore ai tempi della serie A2 e della B, poi ho giocato con l’attuale direttore sportivo Alessio Graziani e con l’altro tecnico Orazio Speranza, ma ho anche fatto il corso di allenatore di secondo grado assieme a Flavia Mola. Insomma è stato semplice per me inserirmi in un contesto di questo tipo”.
    Cerro spende parole importanti sia sul gruppo che ha allenato fino all’anno scorso sia su quelli che gli erano stati affidati quest’anno. “Mi fa piacere vedere tante ragazze della “vecchia” Under 16 del Città di Frascati che stanno continuando a fare il loro percorso nell’attuale Under 17 promozionale allenata attualmente da Leonardo Camilli. Per quanto riguarda i piccolini, c’è dispiacere per lo stop a cui sono state costrette le bimbe del minivolley che hanno dimostrato nelle prime settimane di essere molto ricettive, pur avendo pochissima esperienza pallavolistica. Anche nell’Under 13 ci sono ragazze molto interessanti dal punto di vista tecnico: con Luca De Gregorio siamo convinti che possano regalarci soddisfazioni importanti”.
    Per Cerro non è la prima esperienza con ragazzine così piccole: “I miei primi passi da allenatore li ho fatti ad Albano dove ho condotto un gruppo di bambine per tre anni portandole fino all’Under 14. Poi sono stato successivamente a Marino e a Frascati dove ho allenato gruppi di ragazze più grandi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La YZ Volley si reinventa con allenamenti all’aperto in questo strano autunno

    Di Redazione
    In un periodo difficile per tutto lo sport nella seconda ondata di crisi sanitaria,la YZ Volley ha deciso di non interrompere gli allenamenti anche dopo la chiusura delle palestre. Allenatrici e allenatori hanno trasformato le sedute di allenamento, inventandosi nuovi esercizi, per consentire il proseguo delle attività.
    Attualmente, come da regole imposte dall’ultimo DPCM, è possibile svolgere allenamenti solo in forma individuale e così le atlete e gli atleti YZ si presentano al campo con il proprio pallone e tappetino e si allenano correndo tra birilli, cerchi e altre attrezzature sparse sul campo, facendo anche esercizi di tecnica. Lo spazio è quello messo a disposizione dall’AGD (Associazione Giovani Diabetici), che ha sede in via della Guardia, con un campo da beach-volley, un canestro e uno spazio in erba, grazie alla virtuosa collaborazione avviata tra due associazioni del territorio, che hanno unito le forze in un periodo difficile.Il Presidente Matteo Rizzo sprona così dopo le prime giornate di allenamento: “vedervi lavorare al campo oggi pomeriggio e stasera mi ha dato l’ennesimo motivo per essere orgoglioso del nostro staff di allenatrici e allenatori. GRAZIE dell’impegno!”
    I gruppi che si alternano sul campo vanno dal mini-volley S3 misto alla Prima e Seconda Divisione femminile, passando per i gruppi giovanili maschili e femminili Under 12-13-15-17-19 (alcuni dei quali sono nel bacino del settore giovanile di Pallavolo Bologna Serie B), per la maggioranza guidati da donne.Sì, perché a rispondere alla proposta del Presidente di organizzare allenamenti all’aperto sono state soprattutto loro, le allenatrici YZ, che dalle 16,30 alle 21 si alternano sul campo ormai da due settimane e, con spirito “contagioso” hanno trainato anche due colleghi uomini.
    Se il motto dello sport è quello di non arrendersi di fronte alle difficoltà, la YZ Volley lo sta mettendo in pratica cercando di mantenere il contatto con le proprie atlete e i propri atleti, di tutte le fasce di età, ponendo sempre al centro la loro salute e sicurezza (igienizzazione di spazi e attrezzature; prova della temperatura prima di entrare; invio delle autocertificazioni, ecc.) e rispondendo alla loro voglia di continuare gli allenamenti, se pure in forme diverse, per mantenere comunque quello spirito di squadra che contraddistingue il mondo della pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce sospende le attività giovanili

    Di Redazione
    Questa la nota stampa emessa dalla società Kemas Lamipel:
    A seguito della riunione del CdA ed in considerazione dell’evoluzione negativa della pandemia, la società Lupi Santa Croce ha deciso di fermare l’attività giovanile fino a data da destinarsi.
    Tale decisione ha effetto immediato. “Vogliamo far presente che ad oggi, nessun nostro atleta è risultato positivo e tutti i protocolli federali sono stati sempre rispettati puntigliosamente. Purtroppo, essendo la tutela della salute, nostro principale obbiettivo per questa stagione, reputiamo giusto prendere questa dolorosa decisione”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: la Fano International Volley Cup si giocherà a Pasqua

    Foto Facebook Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Inevitabile dopo un attenta valutazione delle ultime restrizioni imposte dal Dpcm lo spostamento del Fano International volley Cup dal 27/29 dicembre ai giorni precedenti le festività pasquali, si giocherà infatti dal 1 al 3 Aprile negli impianti di Fano, Pesaro, Lucrezia e dintorni, per una vera e propria festa di sport che possa ripercorrere le stesse emozioni del torneo natalizio dello scorso anno.
    Restano ovviamente invariate le categorie ovvero under 13/15/17/19 femminile e 15/17 maschile. Tante società hanno già confermato la volontà di essere protagoniste anche a Pasqua, e sicuramente sarete molte le formazioni che si aggiungeranno all’evento per una grande festa, che possa essere un importante punto di riferimento della pallavolo giovanile Italiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Mondovì: sospese tutte le attività dalla Serie C in giù

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Perdurando purtroppo l’emergenza sanitaria, la dirigenza del Vbc Mondovì, seppur a malincuore, ha ritenuto opportuno mantenere la sospensione dell’attività sportiva dei gruppi partecipanti ai campionati di Serie C, Serie D/U.19, Prima Divisione, Under 17, Under 15 ed Under 13 fino al 23 novembre compreso.
    Ovviamente la situazione resta sotto osservazione: qualora ci dovessero essere dei miglioramenti, verranno di conseguenza apportati gli opportuni aggiornamenti e modifiche.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO