consigliato per te

  • in

    La Volley Young Osimo scalda i motori per la nuova stagione

    Foto Facebook Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    La Volley Young Osimo scalda i motori per la nuova stagione. Mentre prosegue spedita la campagna per le nuove iscrizioni al minivolley, con diverse adesioni giunte in segreteria, la società osimana si appresta a ripartire con il suo florido settore femminile. Confermate diverse squadre che prenderanno il via per la prossima stagione, la I Divisione, l’under 19, l’Under 17, due squadre di Under 15 e due di Under 13, a conferma della vitalità del movimento in rosa osimano.
    “Siamo contenti di ripartire in sicurezza perché il nostro è un vivaio importante, in crescita sempre di più negli ultimi anni, in termini qualitativi e quantitativi, – commenta il dt Valter Matassoli – e credo che questo ci ripaghi degli sforzi compiuti in tutti questi anni. Si era lavorato anche alla possibilità di una squadra di serie C con un’altra importante società del territorio purtroppo è mancata la volontà, da parte di qualcuno, di portare avanti il progetto. Ciò nonostante andiamo avanti per la nostra strada, con la voglia di fare volley e di collaborare con chi sposa la nostra filosofia, come la Pallavolo Offagna, con la quale porteremo avanti il progetto iniziato due anni fa e che ci vedrà impegnati quest’anno nei campionati u17 e di terza divisione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Acqui Terme: Andrea Pilotti alla guida dell’Under 17

    Di Redazione
    Con la ripresa degli allenamenti delle squadre giovanili, il comparto tecnici della Pallavolo Acqui Terme si arricchisce di un nuovo allenatore: l’alessandrino Andrea Pilotti guiderà l’under 17, aggiungendosi a Luca Astorino (U15 e mini volley), Diana Cheosoiu (U13) e Sara Moretti (mini volley). Rispetto alla scorsa stagione non sono più presenti coach Chiara Visconti, che ha lasciato dopo diversi anni, e coach Luca Corrozzatto. Ad entrambi un doveroso e sincero ringraziamento.
    Il nuovo tecnico ingaggiato dalla società termale è un ex giocatore la cui ultima esperienza è stata ad Asti, nell’Hasta Volley in serie C, la scorsa stagione: “Fino all’anno scorso ero anche un giocatore – racconta coach Pilotti – Ho giocato le ultime due stagioni ad Asti nell’Hasta Volley ad Asti in serie C. Prima sono stato in varie squadre della zona tra cui Alessandria, Canelli ed Occimiano. Come allenatore ho sempre allenato ad Alessandria in under 17, Prima Divisione e settore giovanile in generale. Quindi, in questa nuova esperienza continuerò nella strada che avevo già intrapreso in passato.”U
    na carriera da allenatore e da giocatore che è cominciata ad Alessandria:“Il mio percorso nella pallavolo è cominciato attorno ai 18 anni ad Alessandria, prima ho fatto tanti anni atletica. Poi nella società in cui ero avevano bisogno di una mano nel settore giovanile, così ho cominciato ad allenare, frequentando i corsi di formazione fino a diventare allenatore di secondo grado. La scorsa stagione sono stato fermo perché avevo altri impegni che non riuscivo a conciliare. Quest’anno, però, ho deciso di riprendere grazie anche alla chiamata che ricevuto.”
    Infatti è stata la stima verso la società uno dei motivi determinanti di questa scelta: “La realtà pallavolistica di Acqui Terme la conosco bene – prosegue il neo tecnico termale – perché ci ho giocato contro molte volte e ci ho quasi sempre perso, sia da giocatore e sia da allenatore. Le squadre acquesi sono sempre state molto organizzate, forti e competitive ed è soprattutto per questo che ho accettato di ritornare ad allenare. È la Pallavolo Acqui Terme come società che mi ha spinto più di tutti a riprendere questo tipo di attività. È un ambiente che dà la possibilità di crescere, di avere uno sviluppo come allenatore ed offre molti spunti. Ci sono tecnici molto competitivi e competenti, Ivano Marenco su tutti. Da questa esperienza mi aspetto innanzitutto di sviluppare le mie capacità da allenatore”
    Un’esperienza che, per scelta personale, sarà completamente nuova. Coach Pilotti, infatti, ha volutamente scelto di non farsi alcuna idea della squadra prima del dovuto: “Prima di cominciare ho avuto alcuni contatti solo con i dirigenti, ma per quanto riguarda le ragazze non ho voluto incontrare nessuno né farmi alcuna idea anticipando i tempi. Ho deciso di aspettare il primo giorno di allenamento per conoscere la squadra per la prima volta e capirne le potenzialità.”
    In ultimo luogo uno sguardo agli obiettivi: “Credo che l’obiettivo della società con questa squadra siano quello di vincere almeno la fase territoriale. Puntando a questo, quindi, cercherò di lavorare e fare del mio meglio”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro società per lo sviluppo dello sport locale: ecco il Progetto Volley

    Di Redazione
    Una nuova iniziativa per la pallavolo provinciale, una grande opportunità per lo sport del territorio.Ecco l’alba del nuovo Progetto Volley, che ingloba Futura Volley Teramo, Montorio Volley, Pallavolo Roseto e Torricella Volley.
    Bisogna essere forti sul campo come nella vita, rispettare le regole dentro e fuori dal campo, il sogno è arrivare lontano partendo dalle nostre piccole ma grandi realtà. Il focus principale sarà la crescita del movimento pallavolistico locale giovanile, unendo le forze economiche e le risorse umane.
    Si lavorerà sullo sviluppo delle capacità delle ragazze nel breve, medio e lungo periodo: il Progetto Volley prevede cicli di crescita sia tecnica sia di gruppo, prendendo il via da una base omogenea di linguaggio tecnico.
    La stagione 2020/2021, la prima dopo la storica pagina della Pandemia Covid-19, vuole rappresentare un anno zero, partendo dal principale intento di valorizzare le giovani atlete locali partecipando a ben 5 campionati diversi con le prime squadre, tra cui uno a livello Nazionale, e tutte le categorie giovanili.La LG Impianti Futura Volley Teramo è ai nastri di partenza nella serie B2 nazionale (girone I) per la prima volta nella sua storia, il Montorio Volley sarà ancora in Serie C con una rosa Under 19, Pallavolo Roseto è iscritta alla Serie D ed in Prima Divisione con organici Under 17 ed Under 15, il Torricella tornerà a giocare la Serie C dopo alcuni anni.
    Si cercherà di fare bene nelle varie categorie giovanili con l’obiettivo di arrivare alle fasi regionali , con una Under 19, due Under 17 (una Giallo-Blu e una Bianco-Rossa), due Under 15 (una 2006 Giallo-Blu e una 2007-2008 Bianco-Rossa) ed una Under 13, arrivando anche all’attività di base S3.I responsabili del progetto sono i fratelli Mazzagatti (Futura Volley Teramo), Guglielmo D’Ugo (Montorio Volley), Paolo Assogna (Pallavolo Roseto), Giacomo Di Medoro (Torricella Volley).Nei prossimi giorni verrà reso noto l’organico dello staff tecnico .
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte con grandi ambizioni la stagione del consorzio Pianeta Volley

    Di Redazione
    Parte con grande ambizioni ed entusiasmo il secondo anno del progetto Pianeta Volley. Tutto è iniziato da una brillante idea del Presidente Giorgio Parodi di unire più società sotto un unico progetto.
    Il bilancio in questo primo anno stato senz’altro molto positivo con numeri sorprendenti: oltre 1500 tesserati tra tutte le società aderenti. Le società facenti parte di questo consorzio oltre all’Olympia PGP Volley Voltri e alla Serteco Volley School, sono la VBC Savona, l’Albaro Volley, la Pallavolo Vallestura e direttamente dalla Valle d’Aosta anche il Montebianco Volley.
    Nell’immediato futuro verranno svelate ulteriori novità, con delle new entry importanti, pronte a sposare il progetto.
    Giorgio Parodi, ideatore del consorzio Pianeta Volley, esprime tutta la sua soddisfazione per i risultati ottenuti sin qui e non nasconde le proprie ambizioni.
    “Innanzitutto volevo ringraziare i vari presidenti delle società consorziate, dal dott.Molisani della Serteco Volley School, Lorenzo Piccardo del Vallestura, Daniela Giaccardi della VBC Savona, Cesare Vio dell’Albaro Volley, e a tutto il consiglio direttivo / staff del Montebianco, i quali hanno creduto e sposato in pieno questo progetto.
    “Il consorzio è il futuro della pallavolo e uniti si vince, divisi si perde. In questo periodo le società aderenti hanno ottenuto sul loro territorio ottimi risultati e a breve annunceremo delle new entry.
    Lo scopo di allargare a più società, e dare la possibilità di aderire a questo progetto, non fa altro che rafforzare tutto il mondo pallavolistico genovese, ligure e non solo in un unico progetto per rendere più forte la pallavolo per le nostre giovani atlete e atleti. Ovviamente ricordiamo a chiunque voglia sposare il nostro progetto che siamo pronti ad accoglierli a braccia aperte”.
    Parodi conclude annunciando l’imminente ingresso di altre società – “A breve ufficlizzeremo altre società che hanno già aderito lin pieno all’accordo di partnership e stiamo trattando altri per iniziare a novembre una stagione sporitva agonostica di un certo livello”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    #ICanPlay: al via i corsi di pallavolo maschile della Academy Volley Lube

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Sono ripresi in questa settimana i Corsi di Volley Maschile di #ICanPlay della Academy Volley Lube, dedicati ai ragazzi dai 5 ai 14 anni. Il via ai primi allenamenti presso lo stabilimento balneare I Due Re di Civitanova Marche, sul lungomare Piermanni.
    Le iscrizioni sono ancora aperte e per tutto il mese di settembre i corsi sono liberi, ovvero non si dovrà pagare la quota, dovuta soltanto a partire dal mese di ottobre. Per informazioni disponibile il volantino sul nostro sito ufficiale alla pagina #ICanPlay, oppure contattare il responsabile settore giovanile Giampiero Freddi al numero 347/7337717.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È tempo di Open Day in casa Showy Boys

    Di Redazione
    Martedì 8 e Venerdì 11 settembre (alle ore 17), lo storico club di Galatina apre i nuovi corsi maschili e femminili della Scuola Volley dedicati ai più piccoli, dai cinque agli undici anni. In attesa di ritrovarsi tutti in palestra, ad ospitare i giovanissimi allievi sarà l’impianto sportivo del Centro Sportivo Italiano, in via Gorizia a Galatina, dove gli allenatori federali incontreranno i tesserati biancoverdi e coloro che vorranno avvicinarsi alla disciplina sportiva.
    “Quello del minivolley è un settore che continua a crescere e non solo da un punto di vista del numero di allievi ma anche per l’ampia offerta del corso – spiega il responsabile del settore Volley S3 Orazio Codazzo – i bambini e le bambine saranno coinvolti in un’esperienza unica e finalizzata alla preparazione al corso annuale che partirà nelle prossime settimane nelle palestre comunali”.Educare i più giovani allo sport, alla pallavolo, e arricchire il loro bagaglio motorio e le qualità umane. E’ questo l’obiettivo che la Showy Boys, forte della sua lunghissima tradizione sportiva, della sua identità e delle attestazioni Fipav per la qualità dell’attività giovanile svolta nel tempo, cerca si raggiungere ogni anno con i corsi della Scuola Volley.
    “Cerchiamo di trasmettere i valori che aiutano una crescita ricca e rispettosa verso gli altri, il rispetto delle regole, la dedizione, le lealtà, la sincerità nei rapporti, lo stare bene con gli altri in ogni occasione sportiva – conclude il tecnico federale Orazio Codazzo – sperimentare le proprie capacità motorie, applicarsi insieme per un obiettivo, nutrendo un sano agonismo. Dare significato e concretezza a ciò che si fa, considerando l’esperienza sportiva un coinvolgimento totale della persona. Per questi motivi, invitiamo i bambini e le bambine a partecipare, insieme alle loro famiglie, agli Open Day ed a vivere la vera pallavolo con noi”.
    L’appuntamento con gli Open Day della Showy Boys è per Martedì 8 e Venerdì 11 settembre, dalle ore 17 alle 18:30, presso i campi da gioco del CSI in via Gorizia a Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport, cinque gruppi sono già al lavoro

    Di Redazione
    Sono già cinque i gruppi della Scuola di pallavolo Diffusione sport che hanno ripreso gli allenamenti. Sono le squadre under 13, under 14, under 15, under 17 e la squadra di seconda divisione che sotto la guida dei loro rispettivi allenatori hanno iniziato la preparazione pre-campionato.
    Grande attenzione al rispetto dei protocolli e delle direttive dell’azienda sanitaria locale che hanno reso l’impegno dei dirigenti ancora più gravoso ma necessario per far ripartire in sicurezza l’attività sportiva.
    “Siamo molto meticolosi – dichiara Pasquale De Simone GM di Diffusione Sport – anche se gli incroci tra squadra agli allenamenti nelle prime due settimane sono tra team della nostra società. La prova del nove si avrà con l’entrata in vigore gli orari definitivi e l’utilizzo delle palestre da parte di tutte le società sportive. Speriamo che ognuno faccia la sua parte per mettere a conoscenza delle procedure i propri allenatori e i covid manager”.
    I campionati inizieranno nella settimana del weekend del 7 e 8 novembre, un percorso lungo di avvicinamento ma probabilmente necessario per rimettere in moto atlete che sono ferme dagli inizi di marzo.
    Ancora nessuna conferma sullo svolgimento del torneo precampionato Volleystar fissato per il 24 e 25 ottobre. Tutto è stato preparato e si attende un protocollo definitivo della Fipav per capire la fattibilità o meno della manifestazione. Con le direttive attuali è improbabile riuscire ad organizzarlo ma si attende a breve una nova nota della Fipav per capire se ci sono le condizioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO