consigliato per te

  • in

    BK Tuscolano si affilia alla Roma Volley Club

    Di Redazione
    La prima squadra della Capitale è molto attenta al movimento di base e all’attività che svolgono le varie società sul territorio romano e regionale.
    Così dopo un lavoro di mesi si possono ufficializzare una serie di accordi. La prima affiliazione è quella del BK Tuscolano, realtà che opera nel Municipio 7, nel quadrante di Cinecittà Est, e svolge campionati regionali e provinciali sia al maschile, sia al femminile. Il Direttore Tecnico è Massimiliano Di Vozzo. “Abbiamo voluto creare da metà 2019 qualcosa di importante in questo territorio molto vasto e ricco, rompendo gli equilibri che si sono creati negli anni. Siamo partiti a giugno dello scorso anno, appunto, ed è stato subito un cammino tortuoso, Covid-19 a parte, per fortuna siamo in piedi e vogliamo andare avanti con grande energia. Questa unione lo dimostra. Un grazie al DS Danilo De Rossi e a tutta la società”.
    Nasce così la prima di una serie di collaborazioni che porterà la Smi Roma Volley a crescere e maturare. Il pensiero del Presidente Antonello Barani. “L’unione è nata in una serata, abbiamo già avuto modo in passato di conoscerci, sono molto onorato di esser presente nella palestra del BK Tuscolano, sarà il primo appuntamento di una lunga serie. Il nostro obiettivo è dare un supporto vero, aumentare il numero degli iscritti, ma soprattutto dare un valore aggiunto a tutte le persone che praticano questo sport.
    Ciò che è sempre mancato è trovare una comunione di intenti da parte di più società, sono quattro anni che sto provando a lanciare questo messaggio e Massimiliano l’ha capito, l’ha sposato e lo sta portando avanti. Come lui ci sono per fortuna, oggi, anche altre presidenti e società che ci seguono. Lo sport deve esser praticato in una certa maniera, portando valori sani. Noi siamo responsabili verso questi ragazzi, oltre che crescerli a livello agonistico, abbiamo l’obbligo di educarli a livello sociale. Faremo degli altri interventi con associazioni di categoria e organizzeremo degli eventi a riguardo. Lo sport è la base di partenza per esser delle belle persone un domani. E qui si condivide un’idea che porto avanti da tempo. Questo percorso lo costruiremo insieme grazie al confronto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, open day per la Scuola Volley il 15 e il 18 settembre

    Di Redazione
    La Showy Boys replica. Martedì 15 e Venerdì 18 settembre, un doppio appuntamento con l’Open Day attende gli allievi più piccoli della Scuola Volley. Così come accaduto la scorsa settimana, la società biancoverde e lo staff tecnico, considerato il successo ottenuto in termini di partecipazione, hanno scelto di organizzare due nuove sedute di allenamento a cui possono partecipare i bambini e le bambine dai 5 agli 13 anni che intendono avvicinarsi al mondo della pallavolo.
    Lo storico club di Galatina apre così i nuovi corsi maschili e femminili della Scuola Volley coordinati dal responsabile del settore Volley S3 Orazio Codazzo che per l’occasione evidenzia che “l’obiettivo che la Showy Boys, forte della sua lunghissima tradizione sportiva, della sua identità e delle attestazioni Fipav, cerca si raggiungere ogni anno con i corsi di pallavolo è quello di educare i più giovani allo sport, alla pallavolo, e arricchire il loro bagaglio motorio e le qualità umane”.
    L’appuntamento è per Martedì 15 e Venerdì 18 settembre, alle ore 17, presso i campi da gioco del Centro Sportivo Italiano in via Gorizia a Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley: porte aperte per le leve 2008-2009-2010

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Con tutte le osservazioni di legge e le precauzioni sanitarie vigenti, riparte il progetto “PORTE APERTE” per i giovanissimi interessati al mondo della pallavolo.
    A partire da lunedì 14 settembre, per 3 settimane, al Pala ITIS di Cuneo ci saranno i tecnici del settore giovanile e i giocatori della serie A2 BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ad attendere le leve del 2008-2009-2010 per rendere speciale il primo approccio in palestra.
    ad attendere le leve del 2008-2009-2010 per rendere speciale il primo approccio in palestra.
    Il Responsabile del settore giovanile, Daniele Vergnaghi: «Lo sport è essenziale per la crescita dei ragazzi e da sempre noi ci impegniamo a creare un ambiente sano, corretto, con solidi principi e tanta disciplina, senza certamente dimenticare l’importanza del divertimento. La pallavolo è un gioco di squadra sia dentro che fuori dal campo, tutti insieme siamo la forza del settore giovanile biancoblù. Oltre all’apprendimento tecnico i nostri allenatori sono chiamati a trasmettere la passione per il volley che lega ogni atleta, coach e dirigente di questo Club».
    Gli allenamenti di prova si terranno:
    lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
    giovedì dalle 16.30 alle 18.30
    nella palestra adiacente l’ITIS “Mario Delpozzo” in Corso De Gasperi a Cuneo.
    I genitori dovranno accompagnare i propri figli e compilare l’autocertificazione per il rispetto delle misure anti Covid 19.
    Per informazioni, contattare la referente, Elisabetta Grioni, al seguente numero 393 1981308.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boom di partecipazione agli Open Day della Showy Boys

    Di Redazione
    L’Open Day organizzato dalla Showy Boys Galatina nei giorni di martedì 8 e venerdì 11 settembre ha visto la partecipazione di tanti giovani pallavolisti. Nei campi da gioco del Centro Sportivo Italiano, i bambini e le bambine del Volley S3 si sono districati, tra sorrisi e spensieratezza, in esercizi fisici, giochi con il pallone, singoli e di squadra.
    Sotto l’attenta supervisione del tecnico federale Orazio Codazzo e dello staff di istruttori del club galatinese, gli allievi hanno avuto l’opportunità, attraverso il gioco e il sano divertimento, di avvicinarsi al mondo della pallavolo.
    “Abbiamo aperto le porte della nostra associazione alle famiglie ed ai nuovi giovanissimi che hanno scelto la Showy Boys per iniziare a praticare il volley – dichiara il presidente Daniele G. Masciullo – da sempre, infatti, il club biancoverde, dalla lunghissima tradizione e punto di riferimento non solo in Città ma in tutto il territorio provinciale, promuove l’attività sportiva tra i ragazzi, già a partire dai cinque anni. Lo ha fatto nei primi anni della sua nascita e continua a farlo oggi sempre con la stessa passione e attenzione – aggiunge il responsabile della storica associazione galatinese – la Scuola Volley della Showy Boys, con i suoi corsi maschili e femminili, è sinonimo di qualità e professionalità così come riconosciuto nel corso degli anni dalle attestazioni della Federazioni Italiana Pallavolo”.
    Per consentire a tutti gli allievi richiedenti di poter partecipare all’Open Day, la segreteria organizza due nuovi appuntamenti per giovedì 17 e sabato 19 settembre, dalle ore 16 alle 18, presso il Palazzetto dello Sport “Fernando Panico” in via Chieti a Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, ripresi gli allenamenti anche per le giovanili

    Official Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Alla ripresa degli allenamenti delle Under 17/19 è la direttrice tecnica del settore giovanile femminile e coach Cristina Guicciardi a tirare le prime somme: “Senz’altro un inizio positivo con ancora più entusiasmo dopo questo lungo stop. Sono contenta di avere ancora con noi Cazzato nel ruolo di banda visto che era migliorata molto lo scorso anno e ci teneva a continuare con noi: è un punto di riferimento per me.
    È arrivata Tavaroli e altre due ragazze di San Genesio, tra cui anche un libero molto buono sia dal punto di vista tecnico che di istinto. Le manca un po’ di lavoro sul posizionamento in campo: siamo qui apposta! Io faccio del mio meglio con gli elementi a disposizione, come sempre! Abbiamo solo un palleggio quindi vorremmo trovare ancora una giocatrice in questo ruolo. Mi trovo sempre bene con Ambra Milanesi che è una grande collaboratrice e non una seconda dal mio punto di vista, perché vediamo la pallavolo allo stesso modo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bonfantini alla guida della Serie C/U19/17 Bracco Pro-Vs78

    Di Redazione
    Bracco Pro Patria Volley Milano e Volley Segrate 1978 affideranno a Marco Bonfantini, Emanuele Canclini e Davide Sbertoli la guida del gruppo che affronterà durante la prossima stagione la Serie C regionale, l’Under 19 Eccellenza e l’Under 17 Eccellenza.
    Coach Bonfantini, dopo aver guidato in modo brillante la Serie D di Volley Segrate al primo posto fino allo stop dei campionati nella stagione appena terminata, l’anno prossimo affronterà questa nuova sfida con un gruppo giovane e molto talentuoso.
    Queste le parole del tecnico rispetto all’incarico ricevuto:
    “Sono molto orgoglioso di far parte di questo nuovo progetto che nasce da due società così importanti e che sarà un riferimento per la pallavolo giovanile milanese. La squadra che andrò ad allenare integra due gruppi assai promettenti e che così bene hanno fatto nella stagione passata. La rosa è di primissimo livello e ci consentirà di essere competitivi sia in serie C che nei 2 campionati giovanili.Obiettivo non sarà solo ottenere risultati di squadra importanti ma anche far crescere e maturare giocatrici che possano quanto prima approdare in prima squadra!”
    A coadiuvare il tecnico di Novara ci saranno Emanuele Canclini, alla sua terza stagione in Pro Pratria Volley, e Davide Sbertoli che lo affiancheranno in una stagione molto impegnativa e ricca di appuntamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovanili di Picco Lecco hanno terminato il ritiro

    Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Di Redazione
    È terminato nella giornata di oggi, giovedì10 settembre, il periodo di ritiro per il settore giovanile della Pallavolo Lecco Alberto Picco.
    Le squadre del settore giovanile biancorosso, divise in due tranche, si sono susseguite nella bellissima location di Punta Marina (Ravenna) per trascorrere delle giornate che, senza tralasciare gli allenamenti tecnici in palestra, spiaggia e piscina, sono servite alle atlete biancorosse per conoscersi e “fare squadra”.
    L’ evento, organizzato e realizzato con la collaborazione dello staff della Volley Academy Manù Benelli, ha visto riempire le palestre, e le strutture che hanno ospitato le ragazze dapprima i gruppiU13, 14, 15 e 17 (dal 4 al 6 settembre) e poi altri due gruppi U14 e 17 (dal 7 al 10 settembre) guidati dai rispettivi allenatori.
    Grande soddisfazione, quella espressa dalla responsabile del settore giovanile, Luisella Milani, per la qualità e varietà delle attività svolte durante la permanenza in ritiro, delle strutture e per la collaborazione con tutto lo staff della Volley Academy Manù Benelli.
    Queste le parole della responsabile, Luisella Milani:“Sono state giornate “solari” in tutti i sensi. Il bel tempo ha fatto da cornice a questi giorni intensi di allenamenti, ma anche di approfondimento e conoscenza fra le ragazze, lo staff e tutto l’entourage Picco. Sono molto contenta che la società abbia voluto sfruttare questa opportunità e torniamo a lavorare a Lecco molto motivati e carichi.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dottor Ilario Leo nello staff sanitario della Showy Boys

    Di Redazione
    Una nuova figura professionale entra a far parte dello staff sanitario della Showy Boys Galatina. Il club biancoverde presenta Ilario Leo, massofisioterapista, chinesiologo, massaggiatore sportivo e mezierista posturale che, da questa stagione sportiva, lavorerà accanto al medico sociale dott. Antonio De Maria per applicare le terapie riabilitative, strumentali e kinesioterapiche legate al recupero degli infortuni.
    Il dott. Leo ha un’ottima preparazione professionale data sia dal suo qualificato percorso di studi, che dall’esperienza già maturata sul campo nonostante la giovane età.
    “Il mio lavoro sarà quello di riportare l’atleta al meglio delle sue attività psico-fisiche – dichiara il neo componente dello staff sanitario – spesso accade che gli atleti infortunati non abbiano un gruppo di professionisti di riferimento e che la loro riabilitazione venga svolta in modo approssimativo, o troppo generico. Moltissime volte vengono rimandati in campo senza aver consolidato i gesti e le skills necessarie esponendoli, quindi, a grossi rischi di infortunio o recidiva, di calo delle performances, di compensi che portano, presto o tardi, a sovraccarichi su altri distretti corporei. Invece, è necessario lavorare molto sotto l’aspetto fisico, passando dalle terapie che si svolgono prima dell’allenamento e quelle per il recupero di eventuali infortunati. Le mie competenze sono legate alla preparazione all’attività sportiva, a quello che concerne l’atleta, alla preparazione allo sforzo, alla fase dell’allenamento e, infine, a quella del recupero. La mia figura svolge una funzione ancora più importante perché va a toccare anche la sfera personale in quanto si viene a creare un vero e proprio rapporto umano con l’atleta, fatto di confronto e di fiducia. Ecco, che risulta fondamentale riuscire ad approcciarsi in maniera corretta con ognuno dei componenti della squadra”.
    E dire che l’avvicinamento al mondo della pallavolo è nato un po’ per caso. “Mi sono appassionato alla disciplina durante i miei studi universitari a Urbino – racconta il dott. Leo – sei anni fa, tornando nella mia terra d’origine, ho lavorato nello staff sanitario dell’U.S. Lecce Calcio e, parallelamente, nella Volley Alezio e, a tal proposito, vorrei ringraziare il presidente Biagio Primiceri che mi ha dato questa opportunità. Da oggi, però, faccio parte della Showy Boys Galatina, e del suo ambizioso progetto sportivo, riconosciuta come un’eccellenza sportiva grazie anche alle attestazioni ricevute in questi anni di attività. Una società dalle basi solide e con una organizzazione e programmazione del lavoro che coinvolge l’intero contesto societario e una Scuola Volley incentrata principalmente sulla formazione del settore giovanile e sulla crescita delle nuove leve. Il tutto sotto la preziosa guida tecnica del direttore Gianluca Nuzzo, che segue anche le sorti della prima squadra, e le direttive impartite dallo staff societario con a capo il presidente Daniele Masciullo”.
    Ciò che accomuna tutte le figure, dirigenti, tecnici e atleti presenti nell’organizzazione societaria, è sempre la grande passione per questo sport. “Mi piace la pallavolo perché rappresenta il vero gioco di squadra – conclude il dott. Leo – mi piace per la complicità che si crea tra gli atleti, che ti consente di portare a casa un buon risultato, e per i palazzetti gremiti di appassionati che applaudono e tifano per la loro squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO