consigliato per te

  • in

    Inizio con il botto per le lezioni di Minivolley S3 di Volley Angels Project

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels

    Di Redazione
    Inizio con il botto per le lezioni di Minivolley S3 di Volley Angels Project a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Quasi ottanta tra bambine e bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni si sono presentati attrezzati di tutto punto per partecipare al primo allenamento della stagione, effettuato rispettando alla lettera le disposizioni atte a impedire la diffusione del virus Covid-19.
    La responsabile del settore Minivolley S3, Anita Garagliano, ha parlato con entusiasmo di questo esordio positivo. «A Porto San Giorgio abbiamo avuto numerosi arrivi anche grazie al Centro Estivo che abbiamo tenuto e che ci ha permesso di far conoscere meglio la nostra realtà sul territorio sangiorgese, mentre a Porto Sant’Elpidio lavoriamo su un bel gruppo consolidato di bambini delle scuole elementari, nato già lo scorso anno, ma c’è anche un gruppo di bambini e bambine dell’asilo che era nato lo scorso gennaio e che, a causa del virus, fu interrotto quasi subito. Ora questi bambini si sono ripresentati in numero ancora superiore, visto che alcuni di loro sono stati accompagnati all’allenamento da amici e da compagni di scuola».
    I corsi di Minivolley S3, riservati a bambini e bambine nati tra il 2006 e il 2017, si tengono a Porto San Giorgio presso il Centro Ricreativo Don Bosco al martedì e al giovedì dalle ore 16.30, mentre a Porto Sant’Elpidio le lezioni sono previste alla Palestra Galilei nei pomeriggi del lunedì e del venerdì, sempre dalle ore 16.30. Ancora per qualche giorno sono previste lezioni di prova assolutamente gratuite. Informazioni ai numeri di telefono 393-3364325 oppure 349-5874716.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, la presentazione delle schiacciatrici

    Di Redazione
    La presentazione della rosa delle atlete della De Mitri – Energia 4.0 Volley Angels Project si conclude con il settore delle schiacciatrici, il più nutrito e il più giovane dell’intero gruppone. Nel ruolo, infatti, ci sarà una forte concorrenza che andrà ad alzare l’asticella della qualità delle atlete che giocheranno le proprie gare interne alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio.
    Tre sono le novità di questo campionato e la prima è rappresentata da Greta De Angelis, ex Offida, classe 2004, che ha militato nella rappresentativa regionale. Atleta di sicuro valore, sarà uno dei punti di forza anche della squadra Under 17. È nata, invece, nel 2003 Margherita Cicchitelli, giocatrice civitanovese che negli ultimi campionati aveva militato, con ottimi risultati, tra le file della Conero Volley Ancona. La formazione dorica, infatti, nella stagione 2018-2019 (l’ultima arrivata alla conclusione naturale) ha conquistato i titoli di campionesse regionali sia nel campionato Under 16 che nell’Under 18, giungendo poi sesta nella categoria delle più giovani e decima nell’Under 18.
    Inoltre, anche la Cicchitelli ha fatto parte della rappresentativa marchigiana che ha preso parte al Trofeo delle Regioni. La terza novità è un volto comunque già noto in maglia rossoblù. Si tratta di Felicia Casarin (classe 2005), che dopo l’esordio dello scorso anno, entra da questa stagione a far parte in pianta stabile del gruppone della serie B2, visto che è una delle atlete più interessanti del prolifico vivaio di Volley Angels Project. Su di lei poggiano molte delle speranze per il futuro.
    Tra le conferme, invece, troviamo l’abruzzese Patricia Ragni (2003), per la quale è stato confermato anche nella prossima stagione il prestito dall’Argentario Volley. Giocatrice grintosa, saprà dare il suo apporto importante in campo, così come si punterà forte sulla grinta e sul carattere di Susanna Beretti, sangiorgese, classe 2004, un altro lucente prodotto della Cantera rossoblù, che con un anno di esperienza in più sarà uno dei punti di forza dell’attacco a disposizione di coach Capriotti e dei suoi assistenti Ruggieri e Ciancio. A completare la presentazione delle schiacciatrici c’è la fermana Giorgia Cappelletti, che con i suoi diciotto anni (classe 2002) è la più “anziana” tra le atlete di posto quattro. Riscattata completamente dalla Don Celso Fermo, è attesa a un campionato di grande intensità agonistica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa nella capitale: nasce la Julia Volley Roma

    Foto Facebook Julia Volley Roma

    Di Redazione
    È finalmente cominciata la stagione per una nuova realtà sportiva romana con una diversa visione di pallavolo dilettantistica a Roma Nord. Sulle sponde del Tevere, a due passi da Ponte Milvio, comincia l’anno zero di Julia Volley Roma, nuovo progetto sportivo imprenditoriale della capitale. Progetto che fonda le basi sui valori dello sport e su una nuova modalità di gestione e programmazione del settore.
    La neonata società sportiva ha eletto come presidente Alessandro Mele, giovane imprenditore romano e uomo di sport con un trascorso importante nella pallavolo di alto livello, nella squadra di Serie A Femminile.  La dirigenza sarà guidata dal ds Valerio De Leonardis, che dichiara entusiasta: “Sono contentissimo di prendere parte a un progetto così, che ha come scopo principale lo sviluppo e la crescita della pallavolo giovanile in conformità ad alcuni principi imprescindibili come la lealtà sportiva, il rispetto e l’aggregazione sociale, al fine di favorire la crescita umana oltre che tecnica di tanti piccoli atleti appassionati alla pallavolo”.
    Far sentire ogni piccolo atleta un atleta di alto livello, questo l’obiettivo della neonata realtà. Offrire le attenzioni di una società ben strutturata e che comprende l’importanza di come lo sport debba essere un momento di divertimento, crescita e opportunità per i ragazzi. La società vuole lavorare negli anni con questa nuova visione al fine di diminuire il fenomeno del “drop out” e quindi l’allontanamento dalla pratica sportiva dei giovani cittadini. “I ragazzi devono ambire a praticare uno sport per il benessere che questo trasmette loro – dichiara il presidente Alessandro Mele – Pianificazione tecnica, attenzione alla persona e programmazione marketing e manageriale per lo sviluppo societario, questi sono i nostri capisaldi”.
    Alla guida del progetto tecnico il giovane allenatore Federico Roccella: “Sono molto carico e felice per questa opportunità. Questo nuovo progetto mi ha spinto a tornare sul campo e mi ha dato nuova linfa. Sono fiducioso per questo percorso e pronto a cominciare!“.
    Il nuovo progetto avrà come location per gli allenamenti la palestra, inaugurata recentemente, del centro sportivo la SapienzaSport in Via Fornaci di Tor di Quinto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Progetto Volley teramano toglie i veli e svela lo staff

    Di Redazione
    Il Progetto Volley portato avanti da LG Impianti Futura Volley Teramo, Montorio Volley, Pallavolo Roseto e Torricella Volley comunica ufficialmente la composizione dello staff dirigenziale e tecnico di partenza nella stagione 2020/2021.
    Le figure di riferimento sono i fratelli Roberto e Luca Mazzagatti, Guglielmo D’Ugo, Paolo Assogna e Giacomo Di Medoro. I responsabili tecnici sono Aldo Coccioli e Marco Cimini, due volti tra i più noti nella pallavolo territoriale e non solo.
    I tecnici, che in seguito verranno presentati nelle rispettive squadre di appartenenza, saranno Jana Kruzikova, Aldo Coccioli, Andrea Carriero, Emidio Galiffa, Giuseppe Lattanzi e Valentina Assogna.Accanto a loro, gli aiuto – allenatori Piergiorgio Taraschi, Raffaella Preziuso, Veronique Di Pasquale , il preparatore atletico Roberto Giovagnini , i massaggiatori/fisioterapisti Bruno Berardocco e Paolo Croce oltre all’osteopata Dott. Alessio Cioci.
    L’organizzazione si avvarrà anche della preziosa collaborazione di : Carlo Mattucci, Alessandro Di Stefano, Franco Petrarca, Monica Di Pietro e Nicolas Maranca come responsabile della comunicazione.La nuova stagione sportiva ci vedrà in campo a Teramo presso il Pala Scapriano, il Pala San Gabriele, la palestra Molinari e la palestra V. Comi, presso i palasport di Montorio, Roseto e Torricella e presso la palestra Romani a Roseto degli Abruzzi.
    Il Progetto Volley ricorda che l’obbiettivo della sua attività è la crescita del movimento pallavolistico territoriale, mettendo insieme le risorse economiche ed umane delle società coinvolte.Da adesso in poi, quattro società in una, per portare le atlete e lo sport teramano lontano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina Volley, al via anche l’attività per i più piccoli

    Di Redazione
    Il settore giovanile dell’Helvia Recina Volley scalda i motori e si prepara a partire con l’attività S3. L’attività si svolgerà al Palas di Macerata (loc. Fontescodella) e partirà dal 5 ottobre.
    Per le bambine dai 6 ai 12 anni che si vogliono avvicinare a questo sport sono a disposizione anche 15 giorni di prova gratuita; l’attività sarà seguita da istruttori qualificati con esperienza di volley e psicomotricità, con un preparatore atletico dedicato al settore giovanile.
    Il numero 3880921389 (Elisabetta Tollentino) è a disposizione per iscrizioni e informazioni sulla quota di iscrizione, comprensiva di abbigliamento (felpa, zainetto, t-shirt) e di uno sconto del 50% per la famiglia sulla Tessera del Tifoso per la Serie A2, che la società varerà in questa stagione e di cui illustrerà prossimamente i dettagli.
    Anche la S3 si inserisce nel progetto giovanile del volley dell’Helvia Recina, curato dal Direttore Sportivo Alberto Compagnucci, dal Direttore Tecnico Alberto Bachi e dalla Responsabile Comunicazioni Elisabetta Tollentino, un progetto che ha come supervisore il tecnico della CBF Balducci HR Macerata, Luca Paniconi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Jvc Civita Castellana lancia la Seconda Divisione femminile

    Di Redazione
    Una filiera sportiva che parte dal minivolley e accompagna la crescita dei ragazzi sul piano tecnico e umano fino alla maturità. Questa la filosofia che sta alla base dell’intera attività della Jvc Civita Castellana e che in questa stagione si arricchisce di un altro, prezioso tassello, con la nascita della squadra di Seconda divisione femminile.
    Il gruppo, allenato da Stefano Cardinali, sarà composto esclusivamente da ragazze che fanno parte del settore giovanile, alle quali la società rossoblù vuole offrire l’opportunità di un approccio con i campionati senior, senza limiti di età, per favorire una crescita sportiva più graduale.
    La Jvc vuole in questo modo proporsi sempre più come una risorsa sportiva del territorio. Un concetto inteso anche e soprattutto nella sua accezione più sociale. Le ragazze e le rispettive famiglie, infatti, sanno di avere a disposizione una struttura e una società che garantiscono un lavoro di qualità in tutte le fasi dello sviluppo.
    “La squadra è composta da 16 ragazze che vanno dai 14 ai 19 anni, con un’età media di circa 15 anni – spiega coach Cardinali -. Alcune giocatrici hanno già fatto esperienza in Prima divisione l’anno scorso, ma abbiamo deciso di unirle a un gruppo di ragazze più piccole e creare una nuova squadra. L’idea è quella di far disputare un campionato di categoria leggermente superiore rispetto alle giovanili, che consenta di misurarsi anche con giocatrici più esperte. La prospettiva, naturalmente, è portare il maggior numero possibile di queste ragazze a giocare in Prima divisione”.
    Gli allenamenti sono già cominciati da due settimane. “Le ragazze non vedevano l’ora di tornare in campo, diverse giocatrici me lo dicevano già durante il lockdown – racconta Cardinali -. Mi piace anche l’atteggiamento delle più piccole, le nuove arrivate, che si stanno dimostrando molto vogliose d’imparare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca De Gregorio guiderà l’Under 19 di Frascati

    Di Redazione
    Ha iniziato la sua quarta stagione al Volley Club Frascati dove, da sempre, ha “curato” la crescita degli atleti ed atlete più piccole. Nella prima annata post-lockdown, Luca De Gregorio avrà anche un altro incarico: la società gli ha affidato la guida tecnica della nuova Under 19 e l’allenatore mostra tutta la sua soddisfazione.
    “Devo ringraziare il presidente Massimiliano Musetti e tutto il club per la fiducia dimostratami: serviva un tecnico per quel gruppo e non mi potevo tirare indietro. Torno ad allenare anche le ragazze più grandi, ma non lascerò certamente quelle più piccole che sono la mia grande passione”. De Gregorio presenta più nel dettaglio il gruppo Under 19 del Volley Club Frascati: “Ci sono tre o quattro elementi della vecchia Under 18 Eccellenza e il grosso del gruppo della vecchia Under 18 territoriale che l’anno scorso era allenata da Riccardo Vitozzi. Assieme alla società stiamo valutando quale sia la categoria più adatta per queste ragazze, se quella d’Eccellenza o quella territoriale: chiaramente le prospettive sarebbero diverse a seconda della difficoltà del campionato e quindi al momento è presto per parlare di obiettivi”.
    L’allenatore spiega che tipo di lavoro porterà avanti con queste ragazze: “Dal punto di vista tecnico, a questa età, le atlete sono ormai formate. Dal punto di vista tattico, invece, penso che si possa lavorare tanto. Comunque il gruppo si allena assieme dallo scorso 24 agosto e ha dimostrato di avere una buona predisposizione al sacrificio e tanta voglia di migliorare”.
    Le gare ufficiali sono lontane: “I campionati inizieranno a novembre inoltrato e quindi c’è tempo. Vorrei ringraziare sia Francesco Romanini che Flavia Mola che seguono i gruppi Under 15 e Under 17, ma mi stanno dando un grande supporto anche con questo gruppo. Le migliori atlete di queste selezioni potranno fare un’ulteriore esperienza con la serie D e questo rappresenterà per loro un bagaglio tecnico prezioso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via l’avventura del minivolley targata Asd Rosaltiora e Pallavolo Altiora

    Di Redazione
    In una stagione che vede Asd Rosaltiora e Pallavolo Altiora unite per la promozione del volley, grazie soprattutto al fondamentale sostegno degli sponsor amici Vega Occhiali e Plastipak, che sempre attenti al mondo giovanile supportano il progetto, inizia l’avventura del minivolley.
    Si comincia col primo raduno lunedì 21 settembre 2018 dalle ore 17.00 alle 18.30 al PalaManzini, palestra del Liceo Cavalieri a Verbania in attesa della disponibilità della palestra della SM Ranzoni a Verbania Intra e del Palasport di Ornavasso.
    Gli istruttori responsabili dei due sodalizi Montserrat Casas Brizzi e Amanda Ferro sono pronte ad accogliere i campioncini e le campioncine del futuro. Ai baby atleti ed alle baby atlete partecipanti in regali un astuccio ed un buono sconto by VegaOcchiali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO