consigliato per te

  • in

    Moma Digital Party: tre giorni di live streaming dal 27 al 29 dicembre

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Negli ultimi 11 anni, nei giorni 27-28-29 dicembre a Modena, la Scuola di Pallavolo Anderlini ha sempre organizzato la Moma Winter Cup, un grande torneo di pallavolo giovanile, che negli anni ha coinvolto quasi 50 mila persone. Le finalissime venivano disputate nel Tempio del Volley, il PalaPanini: un sogno per tutti i ragazzi e le ragazze amanti della pallavolo.
    Quest’anno è il primo anno in cui il torneo non si svolgerà e per rendere omaggio alla Moma Winter Cup saremo in diretta streaming insieme a voi negli stessi giorni, il 27-28-29 dicembre 2020. Una festa digitale di live streaming su Facebook, con ospiti d’eccezione e amici e della Scuola di Pallavolo. Tre giorni di dirette della durata di 30 minuti circa, guidate dal nostro Alberto Bigarelli, che accoglierà i nostri ospiti e ci condurrà nei loro mondi, con delle chiacchierate all’insegna dell’allegria. In quest’occasione presenteremo tante novità per l’anno 2021 e incontreremo alcuni grandi personaggi del volley, tra cui Rodolfo Giovenzana, Marco Bracci, Lorenzo Dallari, Tommaso Dotta di Problemi di Volley, Chiara Mezzetti biologa e nutrizionista, Pallavolisti Brutti, Nicola Negro direttamente dal Brasile, Maikel Cardona, Carmen Turlea, Piero Spada e tanti altri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, riparte l’attività. Musetti: “Il lavoro di Fipav Lazio e Roma ha pagato”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Il Volley Club Frascati riapre i battenti. Dopo due settimane di stop forzato, l’attività del club tuscolano riprenderà con le sedute di allenamento così come venivano fatte prima dell’ultimo decreto governativo. “Ovviamente attendiamo in queste ore le disposizioni del governo per l’imminente periodo festivo, ma da lunedì siamo pronti per ripartire con gli allenamenti nei giorni in cui non sarà disposto il divieto assoluto di spostamento a livello nazionale. Devo ringraziare Fipav Lazio e Fipav Roma, ma ovviamente anche la Fipav nazionale, che hanno lavorato alacremente per questo risultato: un significativo riconoscimento ai grandi sacrifici portati avanti dai club per allinearsi ai rigidi protocolli vigenti nella nostra disciplina”.
    Musetti coglie l’occasione per tracciare il bilancio di un 2020 che è stato estremamente complicato per tutto il mondo dello sport: “Un’annata durissima: la nostra fortuna è stata quella di aver strutturato il Volley Club Frascati in maniera oculata nel corso del tempo e quindi abbiamo contenuto i danni in un periodo così difficile sia a livello organizzativo che economico. Permettetemi di ringraziare tutto lo staff dirigenziale e quello tecnico che hanno fatto un lavoro straordinario anche nei momenti in cui personalmente non sono potuto essere vicino al club, dimostrando passione, competenza e grande disponibilità in ogni momento. Un ringraziamento va anche alle famiglie dei ragazzi che hanno sposato il progetto del Volley Club Frascati e della società amica del Città di Frascati: i genitori dei nostri tesserati hanno dimostrato di aver capito la situazione e apprezzato gli sforzi della nostra società per garantire ai ragazzi di fare attività sportiva. L’augurio per il nuovo anno è quello di superare al più presto questo momento e di mantenere alto lo standard di insegnamento della pallavolo. Di sicuro la pandemia non ha fiaccato la nostra voglia di far fare sport ai ragazzi e questo è il principale stimolo che ci fa andare avanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile del Vero Volley festeggia: è l’ora del Xmas Party!

    Di Redazione
    Anche in un momento particolare come questo, segnato dall’impossibilità di svolgere l’attività sportiva nelle nostre palestre e sui campi, avvicinandoci ad un Natale un po’ “diverso”, il Consorzio Vero Volley ha pensato per tutti i ragazzi del settore giovanile ad un evento speciale, da celebrare con un brindisi insieme: il Xmas Party!
    Un bellissimo momento di condivisione per parlare di pallavolo, confrontarsi, ma soprattutto… farsi gli auguri di Natale! Un programma ricchissimo è stato pensato per tutti i nostri piccoli grandi atleti, dall’Under 12 fino all’Under 19: tra le sorprese, dei quiz interattivi con risposte in tempo reale e classifiche live… con un fantastico premio finale per i vincitori di ogni fascia d’età, ovvero una maglietta autografata da un giocatore di Serie A!
    Proprio così, perchè tutti gli incontri online hanno infatti degli “ospiti” speciali: i giocatori e gli allenatori di Saugella Monza e Vero Volley Monza! Nei primi incontri, con le squadre Under 12 e Under 13, sono intervenute le giocatrici della Saugella Monza Beatrice Parrocchiale e Edina Begic, e i giocatori della Vero Volley Monza Donovan Dzavoronok e Adis Lagumdzija; nel secondo incontro di giornata, riservato alle Under 14 e Under 15, hanno partecipato Hanna Orthmann e Federica Squarcini per la Saugella Monza, e Thomas Beretta e Filippo Federici per la Vero Volley Monza. Entrambi gli appuntamenti, inoltre, hanno visto la partecipazione del secondo allenatore della Saugella Monza Fabio Parazzoli.
    “In un momento così delicato abbiamo pensato a un modo alternativo di arrivare ai nostri atleti” – le parole di Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile Vero Volley e tra gli ideatori del progetto – “Insieme all’area marketing abbiamo quindi ideato il “Xmas Party” diviso per fasce d’età, che ci può permettere di stare vicino ai nostri atleti e scambiarci un brindisi natalizio. Seppur da lontano, con questa iniziativa festeggeremo insieme l’arrivo del Natale, sempre ovviamente con la speranza di rientrare il prima possibile in palestra. Voglio inoltre ringraziare tutti gli allenatori del settore giovanile, che non smettono mai di stare vicino ai nostri atleti, e lo staff di direzione sportiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Anderlini si pensa all’estate con i camp per il 2021

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Con la speranza di lasciarci alle spalle quanto prima questi mesi difficili, la Scuola di Pallavolo Anderlini volge lo sguardo al futuro, sognando una nuova estate piena di pallavolo e divertimento insieme a tutti gli amici dell’Anderlini Volley Camp.
    Questo il comunicato:
    È con grande gioia che vogliamo annunciare che è già tutto pronto per l’estate 2021.
    Ecco nel dettaglio i sette turni che vi accompagneranno dal 20 giugno al 31 luglio portandovi da Riccione a Lignano Sabbiadoro passando per Sestola, patria dell’Anderlini Volley Camp.
    SESTOLA KIDS (dal 20 al 26 giugno 2021): volley, escursioni, animazione e Adventure Park! Questo e molto altro all’Anderlini Volley Camp di Sestola dedicato al minivolley, Under 11 e Under 12. Questa settimana è indicata per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni.RICCIONE KIDS (dal 4 al 10 luglio 2021): volley, escursioni, animazione e parchi acquatici! Questo e molto altro all’Anderlini Camp di Riccione dedicato al minivolley, Under 11 e Under 12. Questa settimana è indicata per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni.SESTOLA CLASSIC (dal 20 al 26 giugno 2021): volley, escursioni, animazione e Adventure Park! Questo e molto altro all’Anderlini Volley Camp di Sestola dedicato a Under 13, Under 14 e Under 15. Questa settimana è indicata per ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni.RICCIONE CLASSIC (dal 4 al 10 luglio 2021): volley, beach volley, mare, animazione, parchi acquatici! Questo e molto altro all’Anderlini Volley Camp di Riccione. Per il quarto anno il camp di trasferisce nella patria del divertimento. La settimana è consigliata per ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni (le fasce di età non sono vincolanti, puoi partecipare anche se sei più grande o più piccolo!).SESTOLA SPECIAL 1 (dal 27 giugno al 3 luglio 2021): allenamenti intensivi di pallavolo, riunioni tecniche e specializzazione per ruoli! La settimana è consigliata per ragazzi e ragazze dalla Under 13 alla Under 18.SESTOLA SPECIAL 2 (dal 25 al 31 luglio 2021): allenamenti intensivi di pallavolo, riunioni tecniche e specializzazione per ruoli! La settimana è consigliata per ragazzi e ragazze dalla Under 13 alla Under 18.LIGNANO SABBIADORO SPECIAL (dal 18 al 24 luglio 2021): allenamenti intensivi di pallavolo, riunioni tecniche e specializzazione per ruoli! La settimana è consigliata per ragazzi e ragazze dalla Under 13 alla Under 18.
    Le iscrizioni apriranno a breve, CLICCANDO QUI potrete accedere al sito dell’Anderlini Volley Camp per avere maggiori informazioni su ognuna delle settimane proposte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le iscrizioni per il BIG Camp 2021 in Monte Bondone

    Foto: Trentino Volley – Marco Trabalza

    Di Redazione
    Trentino Volley riproporrà anche per l’estate 2021 il “Trentino Volley BIG Camp”, che giungerà alla sua quattordicesima edizione assoluta. L’estate trentina sarà quindi ancora una volta caratterizzata dal camp ideato per tutte le ragazze e i ragazzi che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo.
    La sigla “BIG Camp” è ormai diventata un marchio riconosciuto e di qualità, che sintetizza il progetto comprendente tutte le esperienze pallavolistiche che possono proporsi nel periodo estivo: Beach, Indoor e Green Volley (da qui nasce la sigla B.I.G.). Questi tre tipi di pallavolo rappresentano tre modi diversi di coniugare il divertimento del gioco del volley con la natura e i paesaggi che ospitano il camp. La supervisione dello staff tecnico di Trentino Volley e la straordinaria presenza degli atleti della prima squadra saranno la garanzia per una vacanza da veri Campioni.
    Il Trentino Volley BIG Camp 2021 è riservato a tutti le ragazze e i ragazzi nati fra il 2004 ed il 2011. Come di consueto si svolgerà sulla Montagna di Trento, il Monte Bondone, in una cornice incantevole ed accogliente a soli 15 km dalla Città. Tutti i ragazzi saranno ospitati presso le migliori strutture ricettive della località, in un ambiente confortevole e familiare, posto a 1.600 metri di altitudine ed immerso nel verde dei boschi del Trentino.
    I turni programmati per l’estate 2021 saranno di nuovo sei; ognuno di sei giorni ciascuno:• dal 27 giugno al 3 luglio• dal 4 luglio al 10 luglio• dall’11 luglio al 17 luglio• dal 18 luglio al 24 luglio• dal 25 luglio al 31 giugno• dall’1 agosto al 7 agosto
    Per informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile consultare l’apposita sezione del sito gialloblù all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp oppure contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento: telefono 0461 421377, indirizzo e-mail info@trentinovolley.it. Il prezzo per la partecipazione ad ogni turno è di 480 euro a persona, ma sotto Natale iscriversi sarà vantaggioso. Tutti coloro che confermeranno la propria partecipazione e salderanno immediatamente la quota potranno pagare 450 euro anziché 480. Tale promozione è valida sino al 31 marzo 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, Marenco: “Questo stop spero sia davvero l’ultimo sforzo”

    Di Redazione
    Il direttore tecnico della Pallavolo Acqui Terme Ivano Marenco ha commentato la decisione federale di sospendere l’attività pallavolistica giovanile fino al 15 gennaio 2021.
    La Federazione Italiana Pallavolo, la scorsa settimana, ha deciso che “alla luce del DPCM del 3 dicembre che ammette esclusivamente gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale, fino al 15 gennaio potranno continuare esclusivamente le attività riguardanti i campionati nazionali di serie A e i campionati di serie B, che come noto cominceranno il week end del 23 e 24 gennaio” di conseguenza: “La serie C e tutti i campionati giovanili, compresa qualsiasi forma di allenamento ad esse collegate, sono sospesi”
    Una decisione che, ovviamente, non può che suscitare dispiacere ma che, almeno, risulta più chiara di altre precedenti. Questa, in sostanza è l’opinione di Ivano Marenco, direttore tecnico della Pallavolo Acqui Terme che ha dichiarato:
    “Mi dispiace per questa decisione, tuttavia la comprendo. Stavolta, a differenza di novembre, c’è stata almeno più chiarezza mentre allora c’era stata confusione, in particolare su ciò che rientrava o no nel concetto di interesse nazionale e le decisioni erano state un po’ rimbalzate alla responsabilità individuale delle singole società. Questa volta perlomeno i vertici federali sono stati molto chiari e questa la ritengo una cosa positiva.”
    Ovviamente questo ennesimo stop non può che avere un impatto negativo sulla vita dei ragazzi“Il dispiacere è tanto – prosegue Marenco – perché l’impatto umano della situazione generale che stiamo vivendo è notevole. Aldilà del lato meramente sportivo, ma soprattutto per il lato umano, il fatto che i ragazzi abbiano visto stravolgere le loro abitudini, non potendo andare a scuola in maniera regolare, non potendo praticare sport e non potendo fare la maggior parte delle attività a cui erano abituati, credo che sia uno degli aspetti peggiori di questa pandemia. Sotto certi punti di vista, è anche peggio del lato economico. All’impatto economico, in parte, forse, si può trovare rimedio, mentre quello umano è molto più complesso”
    In ultima istanza, una speranza per l’immediato futuro: “La speranza – conclude il DT termale – è che questo ennesimo stop all’attività sportiva giovanile, sia davvero l’ultimo sforzo e che si possa pensare di riprendere, se non in maniera normale, perché su questo non sono molto ottimista, ma almeno in maniera quasi normale per la primavera. Io lo spero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO