consigliato per te

  • in

    Sarroch Polisportiva Volley 2005: Mario Basciu alla guida dell’Under 15 e 17

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley 2005

    Di Redazione
    Un volto nuovo alla guida del settore femminile gialloblu, ma molto noto nel panorama regionale: sarà Mario Basciu ad occuparsi di far crescere le “quote rosa” del club.
    Coach Basciu arriva a Sarroch con tutto il suo enorme bagaglio sul campo, maturato su panchine che hanno abbracciato tutte le categorie, dalla serie B maschile (con Vba Olimpia e Iglesias), alla C in cui tra femminile e maschile ha indossato i colori delle più importanti società del sud Sardegna, senza trascurare tutta la lunga militanza nei vari settori giovanili.
    In gialloblu sarà suo compito far proseguire la crescita delle giovani Under 15 e Under 17, reduci da diverse stagioni di successi e crescita progressiva, ed accompagnare anche il cammino della serie D che, da quest’anno, torna ad essere il primo campionato del settore femminile.
    Queste le prime impressioni del nuovo allenatore: “Appena arrivato a Sarroch ho da subito avuto un’ottima impressione della società, sempre presenza costante agli allenamenti, attenti a tutto, cosa che mi permette di preoccuparmi solo degli allenamenti. Abbiamo a disposizione un gruppo di ragazze molto interessante, educate al lavoro ed alla disciplina in palestra, curiose ed attente alle novità. Mi aspetto di vedere una crescita individuale sia tecnica che caratteriale, per poter offrire ad ognuna i giusti spazi e le giuste responsabilità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato l’accordo tra MyClub76 e G.S. San Francesco al Campo Volley

    Foto Ufficio stampa Fenera Chieri 76

    Di Redazione
    Una porta sul Canavese… questo è il frutto dell’accordo del Club76 Fenera Chieri Play Asti con la Società G.S. San Francesco al Campo Volley ASD.
    I rispettivi responsabili Saverio Zavattaro per il MyClub76 e Giovanni Grosso, responsabile del G.S. San Francesco al Campo Volley ASD, hanno ritenuto di condividere questa scelta iniziando così un cammino comune di collaborazione per permettere alle ragazze del San Francesco di avere un percorso completo dalle giovanili alla Serie A.
    Questo accordo permette al San Francesco di crescere ulteriormente in quanto potrà utilizzare lo staff tecnico e dirigenziale del Club76 per migliorare ancora i sistemi di allenamento e gestionali della Società.
    Saverio Zavattaro è molto soddisfatto di questa collaborazione in quanto la Società G.S. San Francesco al Campo Volley ASD è da molti anni che opera bene nel settore giovanile e questo è un valore aggiunto dal quale partire, insieme faremo un percorso che permetterà al San Francesco di diventare un punto di riferimento per la pallavolo canavesana.
    Dal canto suo il San Francesco al Campo Volley, che nelle passate stagioni agonistiche ha ottenuto a livello giovanile buoni risultati soprattutto se rapportati alle dimensioni della società stessa tanto da ottenere dalla Federazione Italiana Pallavolo il Certificato di Qualità Giovanile e l’attestato di Scuola Federale di Pallavolo, auspica che questa collaborazione sia di stimolo alle nostre atlete e possa permettere loro, attraverso le proprie strutture tecniche e logistiche, di interfacciarsi in modo attivo con il mondo di una Società quale è il Fenera Chieri Play Asti che milita in campionati di livello sia nazionale sia internazionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione e San Giovanni in Marignano, una bella alleanza e una nuova sfida

    Foto Ufficio stampa Consolini Volley

    Di Redazione
    E’ stato siglato oggi l’accordo di ‘amicizia sportiva’ tra i presidenti Stefano Manconi della Polisportiva Consolini Volley Femminile di San Giovanni in Marignano e Giuseppe Tontini del Riccione Volley.
    “Se ne parlava da tempo ed oggi abbiamo formalizzato” dice Giuseppe Tontini. “Con Stefano c’è un rapporto di fiducia e stima reciproca da anni e le nostre società promuovono l’attività sportiva sul territorio. Siamo soddisfatti che si concretizzi una collaborazione che punta davvero sulle giovani”.
    “E’ un accordo che prevede in prima battuta uno scambio tecnico ed organizzativo, con uno sguardo attento al futuro”, fa eco Stefano Manconi. “Si parte dal settore giovanile delle due società. L’idea è quella di creare una struttura che, in futuro, possa portare le atlete del territorio alla serie A, dando loro la possibilità di allenarsi e giocare in campionati regionali e nazionali commisurati alle loro capacità”.
    Nei prossimi giorni i tecnici della Consolini Volley e del Riccione Volley si incontreranno per definire insieme programmi ed obiettivi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vero Volley Monza in visita alla Showy Boys

    Di Redazione
    È l’evento tanto atteso dalla famiglia biancoverde.
    Il Consorzio Vero Volley Monza, realtà tra le più importanti nel panorama sportivo non solo nazionale, sarà a Galatina, per una due giorni dedicata alla formazione tecnico-sportiva e secondo un calendario ricco di appuntamenti.
    L’iniziativa rientra nell’accordo di partnership che la Showy Boys ha sottoscritto lo scorso 30 maggio con il network lombardo al fine di offrire agli allievi della Scuola Volley e ai giovani talenti, nonché allo staff di allenatori e dirigenti, un’ulteriore opportunità di crescita e di formazione.
    Claudio Bianchi, project manager e responsabile del Vero Volley Network, e Francesco Cattaneo, direttore tecnico delle giovanili Consorzio, incontreranno la Showy Boys in una serie di stage e lavori sul campo per programmare le future linee guida della Scuola Volley premiata con il marchio di qualità Fipav.“Sono bastati pochissimi mesi per stringere un rapporto di fiducia e collaborazione che oggi si concretizza con la presenza dei dirigenti del Vero Volley sul nostro territorio e tra i nostri allievi e collaboratori – dice il presidente della Showy Boys Daniele G. Masciullo – un’iniziativa fortemente voluta dalla nostra società e dal Consorzio che, è bene ricordarlo, rappresenta un’eccellenza dello sport italiano in quanto unica realtà pallavolistica a livello europeo ad avere contemporaneamente in Superlega e Serie A1 una formazione maschile e femminile, oltre ad un settore giovanile che conta 1600 giovani atleti”.
    Un calendario fitto di incontri che inizierà mercoledì mattina con l’incontro a Palazzo di Città con il sindaco Marcello Amante e proseguirà con un saluto ai partner che sostengono il progetto sportivo della Showy Boys Galatina. Nel pomeriggio, invece, spazio alla formazione tecnica con una doppia seduta che vedrà protagonisti gli allievi dei gruppi under 13 e under 15. Giovedì mattina è previsto un incontro con i rappresentanti federali e un break che consentirà di visitare la città e conoscere tutte le sue bellezze artistiche e architettoniche. Poi, seduta tecnica pomeridiana con gli allievi under 17 e la prima squadra. A seguire, un doppio stage riservato agli allenatori e allo staff dirigenziale.
    “Per la prima volta dopo il lookdown prendo l’aereo e non viaggerò da solo ma con Francesco Cattaneo il nostro direttore tecnico – dichiara il dirigente del Consorzio Claudio Bianchi – non poteva essere che per andare a conoscere le realtà pugliesi di Galatina e Oria, ultime realtà entrate nel Vero Volley Network. Un piacere calcare il suolo delle regine che ha visto i nostri giovani vincere un grande titolo europeo, un ulteriore piacere sapere che anche due giovani emergenti del Vero Volley, Gianluca Rossi e Nicolò Volpe, hanno fatto parte di questa grande impresa. Mercoledì e giovedì saremo accolti da Daniele Masciullo e dalla Showy Boys che ci farà conoscere più da vicino questa magnifica realtà, ma leggendo il libro appena uscito “Showy Boys la Gloriosa”, mi sono preparato, e incontreremo dirigenti, allenatori ed atleti. Venerdì saremo ad Oria dalla società Damiano Spina insieme all’amico Mino Dellisanti dove anche lì conosceremo il club ed i loro tesserati. Le prime due società che entrano nel nostro network sono due realtà storiche sul territorio e che amano lavorare con impegno e progettualità”.
    Grande attesa, quindi, da parte degli allievi ma anche da parte dello staff dirigenziale.“Siamo felici di poter ospitare il Vero Volley Monza per uno scambio di competenze e di esperienze reciproche che confermano le opportunità e il valore aggiunto offerti da questa partnership – aggiunge Federico Marra, vice presidente della Showy Boys – sono molteplici le possibilità che possono scaturire da questa collaborazione di grande valore sportivo e sociale che si basa sostanzialmente su tre punti focali quali la proposta sportiva, la formazione e l’innovazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rossoblu per la Pallavolo Triumplina: nasce ValVolley

    Di Redazione
    Dopo quattro stagioni di collaborazione tra le squadre che hanno fatto la storia del Volley in val Trompia, a partire dalla stagione 2020-21 Gardonese, Pallavolo Lumezzane e Villa Carcina hanno unito la loro ventennale esperienza e dato vita a ValVolley.
    L’idea di fondare un’unica squadra non è nuova: le tre società, che insieme vantano oltre 50 anni di storia nel panorama pallavolistico bresciano, avevano avviato un progetto di collaborazione già da quattro stagioni. Già nella precedente stagione tre formazioni miste di atlete delle tre società erano scese in campo indossando i colori del ValVolley nella 1° Divisione, U18 e U16 Eccellenza, raggiungendo ottimi risultati.
    Durante lo stop forzato dovuto al lockdown le società hanno lavorato senza sosta per dare vita alla neonata società, che quest’anno si prepara a scendere in campo in tutte le categorie, dalla S3 fino alla Serie C. In attesa delle prossime elezioni del Consiglio Direttivo del ValVolley, i dirigenti della Gardonese, del Lumezzane e del Villa Carcina stanno già lavorando apportando il proprio importante bagaglio di esperienza nell’organizzazione della nuova struttura associativa.
    Lo Staff Tecnico non è da meno: il Direttore Sportivo Stefano Vivaldi è affiancato dal Direttore Tecnico Francesca Cò. La preparazione atletica, cruciale dopo un lungo periodo di inattività, è affidata ad Adrian Manea. Confermati gli allenatori: Marco Rago e Federico Ferretti (Serie C), Enrico Duina (1°Div), Giovanni Poli (1°Div, U15), Claudia Multari (U19, U12, Mini), Nikolle Cavalli (U19), Daniela Botti (U17), Alessandro Curci (U17), Nives Mitelli (2°Div, U14, U12), Francesca Zobbio (U12, Mini). Al debutto nella stagione 20-21 Francesca Ghetti (U13).
    ValVolley si presenta già come un punto di riferimento per la pallavolo triumplina ma i dirigenti non nascondono l’aspettativa di raggiungere ottimi risultati nel prossimo Campionato. Nella serata di presentazione della Società, ospitata mercoledì dal Sindaco di Villa Carcina nella splendida cornice di Villa Glisenti, il Direttore Sportivo Vivaldi ha voluto rassicurare che grazie all’applicazione di rigorose misure di prevenzione e sanificazione e alla disponibilità delle Amministrazioni comunali coinvolte, gli allenamenti sono ripartiti in piena sicurezza: percorsi differenziati, rilevazione della temperatura, distanziamento e sanificazione hanno permesso alle oltre 200 atlete, scalpitanti dopo mesi di stop, di prepararsi al meglio per la nuova stagione.
    LE SQUADRESerie C (4° posto stagione 19/20)1°Divisione (Play-Off stagione 19/20)2°DivisioneU19U17 (due squadre)U15U14U13U12 (tre squadre)Minivolley (tre squadre)
    STAFF TECNICO
    Stefano Vivaldi – Al primo incarico come Direttore Sportivo, classe ’94, Laureato in Management dello Sport presso Alma Mater Bologna
    Francesca Cò – Oltre vent’anni di esperienza, Laureata in Scienze Motorie con Alta Specializzazione nel settore giovanile; Allenatore FIPAV 2° grado 3° livello giovanile; Smart Coach. Da due anni collabora con FIPAV Brescia come allenatrice della Selezione Provinciale
    Adrian Manea – Preparatore atletico già da 4 stagioni, Laureato in Scienze Motorie; Allievo Allenatore FIPAV; Smart Coach
    I NUMERI DI VALVOLLEY
    200 Atlete
    4 Palestre
    12 Allenatori
    30 Dirigenti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Giuliani alla seconda stagione con le piccole dell’Arzano Volley

    Di Redazione
    Seconda stagione con l’Arzano Volley per Lucia Giuliani.
    Punto di riferimento delle più piccole ha il compito di accogliere tutti i nuovi arrivi nel mondo della pallavolo arzanese: “Dopo tanti anni nel mondo della pallavolo da giocatrice è bello riuscire a trasmettere alle miniatlete quelli che sono i primi rudimenti di questo sport. Proprio per questo anche in questa stagione con l’Arzano mi occuperò del volley S3”.
    S3, un termine tecnico che ha sostituito nel nome ma non nella sostanza quello più romantico del vecchio minivolley.
    “Ad Arzano però c’ero già stata –spiega Lucia Giuliani- ho avuto modo di giocare in questa città nella stagione agonistica 2003-2004. Come oggi la prima squadra disputava il campionato di serie B1 ed era pronta per la scalata che l’avrebbe poi portata a giocare nel massimo campionato nazionale”.
    Una tappa fondamentale in una lunga carriera: “Ho avuto la fortuna di restare a lungo in questo sport. Ho giocato per 24 anni di fila fermandomi soltanto per la gravidanza. Sono riuscita ad arrivare fino alla serie B1 ed a giocare praticamente in tutte le squadre più importanti della regione Campania”.
    Dal campo alla panchina il passo è stato breve: “Una volta cominciata l’esperienza da tecnico è stato anche importante entrare a fare parte di una scuola di pallavolo importante come quella di Arzano. L’anno scorso ho cominciato quest’esperienza nell’S3 che si protrarrà anche in questa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gabbiano Volley entra nella Granda Volley Network

    (credit Ufficio Stampa Cuneo Granda Volley)

    Di Redazione
    Continua a crescere la rete del volley ‘in rosa’ cuneese. La Granda Volley Network amplia e consolida la presenza nella vicina Liguria grazie ad un nuovo importante accordo raggiunto con la società Gabbiano Sport A.S.D. Di Andora. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi presso la rinomata “Casa del Priore”, alla presenza di numerosi dirigenti cuneesi e liguri accompagnati da importanti rappresentanze istituzionali. Dal benvenuto del sindaco di Andora, Mauro Demichelis, ai saluti dell’Assessore allo Sport della Città di Cuneo, Cristina Clerico, passando per gli interventi dei due presidenti firmatari del documento: Fabio Goli e Luca Di Giacomo.
    L’annuncio è stato sancito alla presenza della BOSCA S.BERNARDO CUNEO, in Liguria per l’ultima amichevole precampionato con la formazione del Saint Raphael, e la locale compagine del Gabbiano Volley, pronta per una nuova stagione nel Campionato Regionale di Serie D.
    «Un grande onore siglare l’accordo con il Gabbiano Volley – dichiara Luca Di Giacomo, presidente Granda Volley Academy – per poter ulteriormente ampliare i nostri comuni orizzonti. Non vogliamo una crescita esponenziale ma graduale, fortificando e consolidando le basi. In Liguria troviamo grande entusiasmo e proficua collaborazione: la Città di Cuneo è al nostro fianco in questo cammino. Grazie per la calorosa accoglienza da parte dei nostri nuovi amici e grazie all’Assessore Clerico per aver reso ancor più ufficiale questo importante evento».
    «Cuneo è per noi una piazza importante – afferma Fabio Goli, presidente Gabbiano Sport A.S.D. -, una Città in cui la tradizione pallavolistica ha radici profonde. Siamo onorati ed allo stesso momento carichi per questa nuova avventura. Tiferemo con maggior vigore le gatte biancorosse e ci faremo trovare pronti ad accogliere e sviluppare le proposte di collaborazione con le squadre del settore giovanile».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport: alla Rocca festa per la ripartenza con le squadre

    Foto ufficio stampa Diffusione Sport

    Di Redazione
    Sono già otto i gruppi della Scuola di pallavolo Diffusione sport che hanno ripreso gli allenamenti in palestra negli spazi assegnati dall’ufficio sport del comune di Imola. Dalla under 11 alla seconda divisione più un gruppo di minivolley hanno iniziato gli allenamenti rispettando il rigido protocollo della Fipav.
    Per dare solennità all’importante momento la società ha organizzato Sabato 19 Settembre un pomeriggio di gioco nel prato della Rocca sforzesca recuperando l’evento di minivolley che si sarebbe dovuto svolgere a maggio scorso e rinviato per l’emergenza sanitaria. Oltre 50 ragazze seguite da 4 tecnici si sono divertite su tre campi ognuno dei quali aveva un proprio covid manager a garantire la sicurezza. Tutta l’area utilizzata è stata recintata con la presenza di una sola via d’entrata utilizzata per il triage (temperatura, registro presenza e disinfestazioni delle mani) e una d’uscita cosi da controllare gli accessi all’area.
    E’stato un importante segnale di speranza per un veloce ritorno alla normalità e per iniziare a guardare l’attività sportiva con più tranquillità. In tante città ci sono società che non hanno ancora la disponibilità di utilizzare le palestre e la scuola di pallavolo Diffusione Sport esprime queste tutta la sua solidarietà.
    Per il 24 settembre è prevista una nuova versione del protocollo per gare e tornei della Fipav che dovrebbe dare qualche certezza in più sullo svolgimento del torneo precampionato Volleystar fissato per il 24 e 25 ottobre. Tutto è stato preparato e si attende la Fipav per capire la fattibilità o meno della manifestazione. Con le direttive attuali è improbabile riuscire ad organizzarlo ma si attende con fiducia una nova nota della Fipav per capire se ci sono le condizioni.
    Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi di avviamento alla pallavolo per le ragazze delle scuole elementari nate dal 2010 al 2014. Per prenotare le lezioni di prova chiamare il numero 3397005081 oppure scrivere una mail a info@diffusionesport.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO