consigliato per te

  • in

    Aperte le iscrizioni all’edizione 2020 del “Trofeo Per Vincere Domani”

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2020 del Trofeo Per Vincere Domani, dedicato anche quest’anno a Roberto Ruscigno, lo storico allenatore e dirigente della famiglia Scuola di Pallavolo Anderlini, prematuramente scomparso nel 2013.
    Organizzato dalla S. di P. Serramazzoni, il torneo è riservato alle categorie Under 15 Maschile e Femminile e si svolgerà a Modena e a Sassuolo nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 ottobre.
    Il calendario delle gare prevede i gironi eliminatori nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica, mentre nel pomeriggio di domenica sono previste le semifinali e le finalissime che decreteranno i campioni del 2020.
    Per tutelare la salute dei partecipanti e degli organizzatori, verranno messe in pratica tutte le norme previste nei protocollo Fipav in vigore. Di conseguenza tutte le gare saranno disputate a porte chiuse; l’accesso agli impianti infatti sarà consentito solo ad atleti, staff e ai membri dell’organizzazione.
    Come espresso dalla Fipav (vedi protocollo per lo svolgimento dei campionati dalla Serie C in giù) non è richiesto il test sierologico agli atleti.
    La Scuola di Pallavolo desidera ringraziare sin d’ora i partner della manifestazione: il Comune di Modena e quello di Sassuolo, Mineraria di Boca e l’Associazione per il sostegno e la crescita dell’assistenza oncologica Per Vincere Domani.
    CLICCANDO QUI è possibile consultare la pagina del sito con tutte le informazioni sul torneo. Per ulteriori info e iscrizioni è possibile contattare il responsabile organizzativo Simone Tassoni alla mail simone.tassoni@scuoladipallavolo.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project: il programma del “Trofeo Energia 4.0”

    Foto ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Si disputa sabato 10 e domenica 11 ottobre il torneo nazionale di pallavolo femminile “Trofeo Energia 4.0”, rivolto alle formazioni Under 17 e organizzato da Volley Angels Project. Sei le formazioni in gara, suddivise in due gironi da tre che si affronteranno in gare di sola andata con partite di tre set obbligatori al meglio dei 17 punti.
    In campo le formazioni di Pallavolo Argentario Trento, Antares Verona, Bftm Volley Summer Camerano, Riviera Samb Volley, Pallavolo Collemarino e naturalmente la squadra di casa della Vpm Volley Angels Project. Il torneo è riservato a squadre composte da atlete nate negli anni 2004-2006 e le partite si giocheranno nel pomeriggio con quindici minuti di pausa tra una gara e l’altra per permettere la sanificazione, come previsto dai protocolli Fipav.
    Sabato si giocheranno le partite dei due gironi eliminatori con il raggruppamento A, che comprende Trento, Verona e Vpm alla palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio e il girone B alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio con Camerano, Riviera Samb e Collemarino. Su entrambi i campi si inizierà a giocare alle 15.15.
    Domenica 11 ottobre sugli stessi campi dalle ore 8.30 si gioca per definire il quadro delle finali, che inizieranno in contemporanea alle 15.45 e si disputeranno alla Palestra Mandolesi di Porto San Giorgio (5° e 6° posto), Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio (3° e 4°), mentre l’impianto di Borgo Rosselli ospiterà la finalissima. Al termine dei tre incontri avranno luogo le premiazioni.
    «Questo torneo – dichiara il presidente di Volley Angels Project, Sandro Benigni – l’abbiamo fortemente voluto per dare un segnale di come il mondo della pallavolo abbia voglia di normalità, ma sempre nel rispetto di un’emergenza che non accenna a diminuire. Avremo l’opportunità di ammirare molte delle formazioni che da anni rappresentano l’eccellenza del volley giovanile».
    Gli spalti delle palestre che ospiteranno gli incontri del “Trofeo Energia 4.0” saranno aperti gratuitamente, ma sempre nel rispetto della capienza e con le modalità previste dalle normative regionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Real Volley Agrigento diventa una società satellite di Aragona

    Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Società Seap Dalli Cardillo Aragona è lieta di annunciare il nuovo e importante rapporto di collaborazione con la Real Volley Agrigento diretta da Lucia Zebri.
    La giovane e ambiziosa società, che si occupa di formare i nuovi talenti della pallavolo agrigentina, diventa società satellite dalla Seap Dalli Cardillo Aragona di serie B1, prestigioso e titolato club del panorama nazionale pallavolistico con trascorsi anche in serie A, che dispone di un settore giovanile tra i più rinomati della Sicilia.
    Con l’accordo di collaborazione, le responsabili del settore giovanile della Pallavolo Aragona, le due ex giocatrici di serie A Carina Grotte e Francesca Scollo, metteranno tutta la loro esperienza a disposizione delle numerose e piccole pallavoliste, allenate da anni e con ottimi risultati da Beatrice Esposto, istruttrice della Real Volley Agrigento. Gli allenamenti si svolgeranno il lunedì ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 19, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. La Real Volley Agrigento è una delle realtà giovanili più qualificate della città di Agrigento, con tantissime iscritte, sapientemente gestita da Lucia Zebri, ex giocatrice di serie A e tra le tante squadre di Impresem Agrigento e Pallavolo Aragona.
    “Il progetto – dichiara il presidente della Seap Dalli Cardillo Aragona Nino Di Giacomo – si prefigge l’obiettivo di creare nel capoluogo agrigentino una vera e propria” Accademia della Pallavolo”, con allenatori qualificati, capaci di guidare nella loro crescita pallavolistica gli atleti e le atlete di domani. Siamo felici di aver portato nella nostra grande famiglia una realtà fresca e ambiziosa qual è appunto la Real Volley Agrigento della nostra ex giocatrice Lucia Zebri e del nostro grande amico e sostenitore Alessandro Bazan. Siamo certi che il progetto avrà un grande successo e si allargherà anche in tutto il territorio provinciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 del Volley 2.0 chiude al nono posto l’Opening Tournament 2020

    Di Redazione
    La partecipazione è già un riconoscimento per il lavoro svolto dalla società visto che tra le società a cui è stato chiesto di partecipare si trova il meglio del volley giovanile italiano.
    L’organizzazione ha richiesto alle giocatrici il test sierologico per avere la certezza di evitare contagi e la società si è organizzata per provvedere. Dopo il via libera medico è arrivata l’esperienza sportiva per il giovane gruppo allenato da Sara Cinquanta. Avversari di alto livello e un po’ d’emozione sono costanti un avvio un po’ incerto. Ma la squadra è cresciuta nel corso della manifestazione e la seconda giornata ha regalato maggiori soddisfazioni fino alla vittoria nella finale per il nono posto.
    Il cammino del Volley 2.0 è iniziato sabato contro Busnago che si è imposto sulle biancorosse 25-21, 25-18, quindi è arrivata la sconfitta al tie break (25-16, 23-25, 15-10) contro Playasti. Domenica la prima partita ha visto prevalere la Teodora Ravenna in tre set (28-30, 28-26, 15-7) ma le cremasche si sono rifatte al tie breaK contro la Savino del bene (20-25, 28-26, 9-15). La squadra biancorossa ha così ottenuto la finale per il nono posto e l’ha chiusa vincendo 2-1 (25-23, 19-25, 15-11).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimo posto per l’U15 della Futura allo Young Volley Opening Tournament

    Di Redazione
    Sabato da leoni per le cocche dell’Under 15 che partecipano al Young Volley Opening Tournament U15F di Bologna e che chiudono la prima giornata a punteggio pieno eguagliate nei quattro gironi solo dal V7 e dal VolleyRò.
    Le biancorosse infatti battono con un secco 2/0 prima la squadra del Savino del Bene e poi quella del Teodora Ravenna e si guadagnano il bottino pieno dei 6 punti.L’indomani le aspetta l’appuntamento cruciale con la compagine del PlayAsti; l’ultimo ostacolo che le separava dalle Final Four ma purtroppo le cocche perdono un po’ di lucidità nella partita che conta ed inevitabilmente mancano il bersaglio.
    Ancora un po’ frastornate incontrano il Chorus Volley di Bergamo e faticano a decollare; difficoltà riscontrata anche nel primo set dell’incontro successivo contro il Eurovolley School di Trieste ma poi, finalmente, le biancorosse si riprendono negli ultimi due set strappando la vittoria alle avversarie.
    Le ragazze si posizionano quindi al 7° posto della classifica generale.Un dignitoso piazzamento considerato il calibro delle avversarie in un torneo nel quale nessuno aveva modo di fare pronostici data l’atipica situazione creata dal prolungato fermo del volley giovanile.
    Buffa e di difficile lettura il fatto che le cocche riescano a battere con relativa semplicità Ravenna (terza poi in classifica finale) che poi a sua volta ha battuto Asti che ha precluso l’accesso alle Final Four.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Mengoni: “Possiamo fare belle cose sia in D che con U19 e U17″

    Di Redazione
    Jacopo Mengoni, martello classe 2004, è stato uno dei primi a sposare il progetto maschile del Volley Club Frascati, fortemente voluto dal presidente Massimiliano Musetti (che visse da protagonista in campo gli anni d’oro del club tuscolano a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta).
    Ora, sotto la guida del neo coach Orazio Speranza (anche lui, da atleta, colonna di quel magnifico Volley Club Frascati), la formazione frascatana vuole ben figurare in serie D con giovani di belle speranze come lo stesso Mengoni: “Ho iniziato a giocare a pallavolo dopo che mi ero incuriosito per delle dimostrazioni scolastiche. I primi passi li ho mossi sei anni fa proprio qui a Frascati e assieme a me c’erano anche Alessandro Cittadini, classe 2003, e il mio coetaneo Davide Ferraioli che tuttora fanno parte del gruppo. Mi è piaciuto da subito questo ambiente e il rapporto che s’è creato con i dirigenti, i tecnici e i compagni di squadra”.
    Mengoni quest’anno farà parte sia del gruppo della prima squadra, che militerà in serie D, sia di quelli dell’Under 19 e dell’Under 17: “Le prospettive sono buone per tutte le categorie – dice il giovane martello – In serie D, anche sentendo ciò che ci dicono i più grandi, possiamo fare belle cose. E il discorso vale anche per l’Under 19 dove si è già formato un bel gruppo e anche per l’Under 17 che è reduce dall’ottima stagione dello scorso anno in Under 16 e che proverà a ripetersi”.
    Mengoni parla con entusiasmo dell’arrivo di coach Speranza alla guida della prima squadra: “E’ un tecnico estremamente preparato, d’altronde è stato un giocatore di alto livello e sa bene quali sono le dinamiche di questo sport. Inoltre è una persona con cui si può scherzare tranquillamente, poi quando c’è da lavorare ci sa dare indicazioni preziose. Ha instaurato un bel rapporto con il gruppo, ma lo stesso posso dire anche di coach Gianluca Micozzi che ci ha allenato nella passata stagione e che continuerà a guidare le giovanili del settore maschile in questa annata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tecnico Marco Corina riconfermato in casa Showy

    Di Redazione
    Proseguire il percorso professionale con la Showy Boys e contribuire alla crescita tecnica e umana degli allievi: sono i due obiettivi dell’allenatore federale Marco Corina, dallo scorso anno in forza al club galatinese e confermato nello staff per la nuova stagione sportiva.
    “Continuare a lavorare nel team di mister Nuzzo è un’occasione di crescita e formazione importante, che mi lusinga e, allo stesso tempo, mi dà ancora più stimoli per affrontare il prossimo futuro – dichiara il coach biancoverde – con i colleghi dello staff e la società continueremo a condividere totalmente valori importanti come lo sviluppo dei giovani e il cercare di inculcare ad essi la passione per la pallavolo attraverso il lavoro in palestra. In questa stagione guiderò gli allievi under 13 e under 15 nella loro formazione tecnica, nel loro consolidamento delle ottime basi già acquisite grazie al lavoro svolto dall’allenatore Orazio Codazzo nel settore avviamento”.
    Nell’attività della Scuola Volley sarà prioritario coinvolgere i ragazzi, farli venire in palestra con gioia e passione. Sarà questa un’ottima base di partenza su cui poi inserire tutti gli aspetti tecnici.“Nel tempo ho visto tanti, troppi ragazzi perdersi per strada perché non supportati da una struttura societaria adeguata – aggiunge Marco Corina – la pallavolo è uno sport talmente bello che piace e suscita interesse, sta a noi allenatori e alle società sportive fare in modo che il ragazzo continui nella pratica. Sfido chiunque a sostenere che un ragazzo possa rispondere di no ad un invito ad entrare in un campo di qualunque sport, se c’è da competere, da primeggiare, i ragazzi non si tireranno mai indietro. Hanno la competizione nel sangue, vanno sfidati e ‘stuzzicati’.
    Bisogna far scaturire in essi curiosità e sfruttare il loro egocentrismo adolescenziale nel modo migliore possibile. Qui alla Showy Boys, la continua ricerca di giovani leve, il coinvolgimento delle famiglie, l’attenzione per ogni minimo particolare consentono poi di progredire verso traguardi che in pochi possono fregiarsi di aver conseguito in termini di reclutamento e di sviluppo. Ho sempre avuto l’obiettivo di formare gruppi affiatati e coesi, partendo dal presupposto che oggi i ragazzi, tra mille impegni, non sempre hanno la testa sgombra dalle responsabilità che la scuola e le mille altre attività svolte comportano.
    Vanno aiutati ad esprimere il massimo entusiasmo nella pratica della disciplina ma facendo attenzione a non appesantirli oltremodo, onde evitare un sovraccarico emotivo. Lavoriamo con fasce di età sensibilissime come quella adolescenziale, dove ogni allievo vive nel suo piccolo mondo fatto di mille impegni, vive con le sue certezze e le sue insicurezze, le paure e le convinzioni. C’è chi è più esuberante e va messo nelle condizioni di eccedere nei limiti del rispetto dei compagni e c’è chi è più introverso e, quindi, con il gioco di squadra abbatterà i muri delle insicurezze perché la pallavolo ti ‘obbliga’ a fidarti del compagno.
    La gioia più grande che personalmente ritengo il vero successo in questo mestiere – conclude mister Corina – è vedere i ragazzi prendere l’impegno seriamente, vederli arrivare sempre puntuali agli allenamenti, vederli urlare ‘nooooo’ quando finiscono le sedute, veder crescere la passione e suscitare in loro l’interesse per tutto il mondo della pallavolo. Queste sono le premesse prioritarie sulle quali poi costruire i giocatori di domani”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo progetto per il settore giovanile di Macerata

    Di Redazione
    Nasce un nuovo progetto formativo all’interno dell’offerta del settore giovanile biancorosso.
    Da quest’anno la Dott.ssa Claudia Basso, Pedagogista Clinico, sarà a disposizione dei ragazzi della Volley Academy Macerata e di tutta la società. Un ulteriore importante passo in linea con gli obiettivi di formazione dei propri ragazzi, come atleti ma prima di tutto come persone.
    Come è nata la collaborazione con la Pallavolo Macerata? “Spontaneamente. Da ex giocatrice ed appassionata, ho pensato di avvicinare la società. Mi è sempre sembrata una realtà dinamica del nostro territorio, inoltre seguo il campionato della squadra di A3; è stata quindi una scelta naturale rivolgermi alla Pallavolo Macerata. Ho avuto poi il piacere di trovare nella dirigenza tanta apertura e interesse verso questa iniziativa comune”.
    Come si svolgerà il progetto? “Il progetto si andrà formando mano a mano, intanto è fondamentale che l’idea sia condivisa, è un lavoro di squadra. Cominceremo con una fase osservativa allo scopo di conoscere il contesto e i ragazzi. Mi considero un valore aggiunto alla formazione degli atleti da integrare in un progetto più ampio, che, in sinergia con lo staff, li aiuti a ricevere gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi sportivi e di crescita personale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO