consigliato per te

  • in

    Anderlini Network Day: a Modena il 14/15 Novembre

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    È in arrivo il primo Anderlini Network Day! Il 14 e 15 novembre infatti la Scuola di Pallavolo Anderlini accoglierà le società dell’Anderlini Network a Modena, proprio dove tutto è nato.
    Era l’estate del 1985 quando Giobbe, a cena in un’antica trattoria del centro della Città, Capitale del Volley, con i vecchi amici e compagni di squadra della Panini Modena ha lanciato per la prima volta l’idea di una Scuola di Pallavolo. Si presentò con un logo disegnato nottetempo che avrebbe dovuto rappresentare la Scuola. Era un logo che doveva piacere ai bambini, semplice, ma allo stesso tempo gioioso. Da lì a pochi mesi è nata la “Prima Scuola di Pallavolo di Andrea Nannini e Rodolfo Giovenzana“.
    La partecipazione è riservata alle società dell’Anderlini Network e a eventuali nuove società interessate a conoscere meglio il progetto.
    Elisa Pedroni, responsabile Anderlini Network: “Dopo tanti incontri online, finalmente ci rivediamo di persona! E lo facciamo nella nostra Città, dove è nata la Scuola di Pallavolo e il progetto Network. Conosceremo le nuove società entrate nella famiglia Anderlini negli ultimi mesi e, partendo dalle nostre origini, rifletteremo insieme su identità e valori delle nostre società sportive, oggi più che mai, linfa vitale delle nostre attività. Come per gli Educational, sarà un piacere, insieme a Giobbe, farvi scoprire i luoghi e sapori della nostra Modena “.
    Per motivi organizzativi, nel rispetto di tutte le norme per il contenimento della diffusione del Coronavirus, l’iscrizione deve essere effettuata entro venerdì 30 ottobre compilando il form di iscrizione.
    Per maggiori informazioni potete chiamarci al numero 0597874310 oppure scrivere a network@scuoladipallavolo.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: ripresa l’attività per l’Under 15 maschile

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio

    Di Redazione
    Ha ripreso ad allenarsi con grande entusiasmo la squadra Under 15 della Pallavolo Montecchio, dopo la lunga e forzata pausa straordinaria dovuta all’emergenza sanitaria. I ragazzi hanno ripreso l’attività sportiva ad inizio settembre partecipando al consueto Ritiro societario nella località trentina di Andalo. Gli allenamenti sono quindi ripresi regolarmente in palestra nel massimo rispetto dei protocolli della FIPAV.
    La squadra U15 è composta da 15 atleti delle classi 2006/2007, è allenata da Marco Dal Maso con l’ausilio di Luca Vallortigara; mentre la preparazione atletica è affidata a Alberto Fantin. La maggior parte degli atleti dell’attuale formazione U15 fa parte del vivaio giovanile castellano da qualche anno, ma ci sono anche alcuni nuovi elementi. Il gruppo, così costituito, ha già dimostrato di lavorare con impegno e coesione anche nelle sessioni di allenamento nelle quali la componente tecnica da quest’anno comincerà ad essere più affinata e quindi più impegnativa.
    Il campionato Under 15, a cui la formazione parteciperà con massimo impegno sfidando le formazioni avversarie di pari età per puntare alla vetta della classifica, non è ancora stato convocato dalla federazione e quindi si è ancora in attesa. Nel frattempo, il prossimo 17 ottobre l’Under 15 inizierà comunque il campionato Under 17, già ufficializzato, ed avviato tra gli eventi sportivi. Per la squadra si tratta di un campionato secondario a cui partecipare per fare esperienza contro formazioni e giocatori più esperti e di età maggiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VolleyEagles, Bortolato: “Ho un gruppo fantastico di ragazzini volenterosi”

    Di Redazione
    Coordinatore dell’area fitness e allenatore dell’Under 14 maschile, per l’esperto coach Gian Luca Bortolato si è aperta un’altra stagione insieme al VolleyEagles. Il cinquantenne, ai primi di Settembre ha potuto rivedere i suoi ragazzi e programmare un’annata che si svilupperà tra le mille incognite dovute all’emergenza legata al Covid-19.
    Questa l’intervista della società al coach:
    Gian Luca, come sono andate queste prime settimane di allenamento ?“Meglio di quello che pensavo. Grazie anche all’attività estiva con i giovani atleti che sono riusciti a lavorare all’aperto, abbiamo mantenuto abbastanza la condizione. Manca ancora qualcosa sulla manualità in attacco perché all’esterno era difficile allenarla“
    Dall’anno scorso che sensazioni ti porti dietro ?“Sono tornato ad allenare dopo alcuni anni di stop ed è stata una grande soddisfazione. Ho un gruppo fantastico di ragazzini volenterosi e al primo colpo abbiamo subito centrato la promozione in eccellenza. Stavamo per andare alla fase regionale, ma hanno bloccato tutto quindi questa stagione abbiamo una seconda chance per riprovarci. Ci siamo subito messi al lavoro con impegno, tutti sappiamo cosa ci aspetta e vogliamo arrivarci al meglio per crescere e divertirci“
    Che lavoro stai facendo con i giovani atleti ?Sia di tecnica, sia di crescita individuale. Lo spirito di squadra è forte: anche se li spremo, si vede che si impegnano, che tutto gli viene più facile e che sono tranquilli. Abbiamo Marta Casotto come secondo allenatore, più il DS Igor Clementi che è sempre presente, ci coordina e ci segue. Se il Covid non rovina tutto si prospetta un’annata splendida.
    Il torneo quando comincerà ?Ai primi di novembre. La scorsa settimana è arrivato il protocollo anti contagio e sono usciti i calendari. E’ stata semplificata la questione delle auto certificazioni, la speranza è che tutto vada per il meglio e che si possa tornare a una quasi normalità.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È della Pallavolo Antares Verona il Trofeo Energia 4.0

    Di Redazione
    La Pallavolo Antares Verona, battendo per 3-0 (27/25; 25/16; 25/23) la Argentario Trento, si è aggiudicata il “Trofeo Energia 4.0” di pallavolo femminile Under 17, svoltosi a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio per l’organizzazione di Volley Angels Project.
    Le due formazioni erano le più accreditate per la vittoria finale e, a discapito del punteggio, hanno dato vita a una gara molto equilibrata, nella quale è stato possibile ammirare l’ottimo livello tecnico di due tra le formazioni migliori d’Italia a livello giovanile. «Non è stato facile – commenta il direttore sportivo Fulvio Taffoni – organizzare questo torneo, viste le restrizioni dovute alle norme nazionali riguardanti il virus e vista qualche difficoltà dell’ultimo minuto, ma alla fine possiamo dire (sentiti anche i commenti dei partecipanti) che abbiamo colto nel segno. Peccato per l’assenza quasi totale del pubblico, ma ci siamo rifatti con le nostre dirette in streaming che hanno avuto moltissime visualizzazioni da tutta Italia».
    Queste le formazioni delle due squadre che si sono piazzate al primo e secondo posto del torneo. Antares Verona: Pandolfi (K), Tavella, Lionello, Cordioli, Dal Cero, Comoletti, Meliffi (L), Borrelli, Bonini, Marchesini, Guzzo, Bertollo, Mirandola. All.: Feyles. Argentario Trento: Buratti, Cusma, Gantioler, Grucka, Landrini, Orlando, Riedmuller (L), Franch (K), Moiseeva, Pedron, Pixner. All.: Pimentel.
    Hanno arbitrato la gara decisiva per la vittoria Moira Mercuri di Santa Vittoria in Matenano e Lorenzo Catena di Falconara Marittima. Al terzo posto si è classificata la Riviera Samb Volley, al quarto la Vpm Volley Angels Project e al quinto la Bftm Volley Summer Camerano.
    Le premiazioni delle squadre hanno visto la partecipazione di Marco Santarelli, titolare di Energia 4.0, del vice sindaco di Porto San Giorgio Francesco Gramegna Tota, dell’assessore allo sport e turismo di Porto Sant’Elpidio Emanuela Ferracuti, del presidente del comitato territoriale Ascoli-Fermo della Fipav Fabio Carboni e del delegato territoriale del Coni di Fermo Vincenzo Garino. Miglior giocatrice del torneo è stata eletta Matilde Comoletti, alzatrice della Antares Verona. Agli allenatori delle squadre è stato donato anche una confezione di Amandovulo, dolce tipico del fermano. Nell’occasione la Fipav, tramite Fabio Carboni, ha consegnato a Volley Angels Project il certificato di qualità Argento per il biennio 2020-2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SdP Serramazzoni: domani l’Open Day per “Pallandia”

    Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Questa settimana inizierà nuovamente il corso di Pallandia della Scuola di Pallavolo Serramazzoni, dedicato alle bambine e ai bambini nati dal 2015 al 2017.
    Il corso, che avrà luogo ogni martedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 presso la Palestra Polivalente di Via Lago delle More, inizierà ufficialmente giovedì 15 ottobre. L’obiettivo principale è quello di avvicinare i più piccoli al mondo dell’attività sportiva, insegnandogli a socializzare e a vivere in un gruppo.
    Da mercoledì 14 ottobre sulla pagina del sito dedicata, sarà possibile effettuare la propria iscrizione con la possibilità di scegliere una tra le due giornate proposte o entrambe. Telefonando al numero 3756074614 invece è possibile prenotare le due prove gratuite.
    Per festeggiare nel migliore dei modi questo nuovo inizio lo staff della S. di P. Serramazzoni ha organizzato un fantastico Open Day in programma domani, martedì 13 ottobre, dalle 16.30 alle 17.30. L’invito è aperto a tutti, per partecipare basta presentarsi presso la Palestra Polivalente già cambiati, muniti di scarpe da ginnastica e acqua. Le istruttrici saranno pronte a riabbracciare tutti i piccoli pallavolisti della S. di P. Serramazzoni e ad accoglierne di nuovi.
    Per tutelare la salute di atleti e istruttrici l’Open Day di martedì 13 e tutte le lezioni del corso saranno svolti nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia Covid 19. L’accesso all’impianto sarà quindi consentito solo allo staff e agli atleti, dopo un accurato triage d’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gis Ottaviano, Ammirati” Protocolli sicuri per ogni evenienza”

    Foto Ufficio Stampa Gis Ottaviano

    Di Redazione
    La Gis Pallavolo Ottaviano non è solo la Serie A. Dietro la prima squadra c’è un movimento di assoluto livello. Nonostante il periodo complicato per via del Corona Virus, sono ripartiti i corsi per i settori giovanili, in piena sicurezza e rispettando le norme vigenti anti-covid.
    Uno sforzo importante per la società Gis, come spiega anche il Responsabile dei settori giovanili Mario Ammirati:” Abbiamo ripreso i corsi per tutti i bambini dagli 8 anni in su. Abbiamo già iniziato con i gruppi dello scorso anno che hanno riconfermato la loro volontà a continuare il percorso interrottosi a Marzo per via del Lockdown. Sono aperte le nuove iscrizioni per questo nuovo anno agonistico che speriamo sia migliore dello scorso anno. Abbiamo attuato tutte le normative e stilato un protocollo che salvaguardia la sicurezza dei bambini e degli addetti ai lavori. Abbiamo lavorato dall’estate per mettere a puntino un programma che sia adeguato al momento storico che stiamo vivendo. C’è anche una nuova figura di spessore per il settore giovanile: Stefano Zangheri. Un allenatore nel giro delle nazionali giovanili che viene da Roma e sicuramente ci porterà innovazioni e successi. Tutto ciò sarà coadiuvato dal capo allenatore e coach della Serie A Nello Mosca. Gli altri settori continueranno con gli allenatori della scorsa stagione: Und15 e Und17 Maschile con Ylenia Avino, Und17 Fem con Erika Franzese e quasi sicuramente ci sarà anche la Seconda Divisione Femminile. Per gli S3 con Inna Di Palma. Gli allenamenti saranno sempre svolti al PalaGis. Per qualsiasi informazione basta contattarmi o recarsi presso il negozio Mac Sport sito in Viale Elena. Forza Gis Sempre!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La situazione dopo la prima giornata di gare del “Trofeo Energia 4.0”

    Foto ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Prima giornata di gare al torneo nazionale di pallavolo femminile “Trofeo Energia 4.0”, rivolto alle formazioni Under 17 e organizzato da Volley Angels Project a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio.
    Le quattro partite in programma hanno messo in luce delle formazioni di alto livello, tra le migliori del panorama giovanile nazionale.
    Non sono mancate emozioni e giocate di fattura tecnica elevate che avrebbero meritato il pubblico delle grandi occasioni, assente nella quasi totalità per via delle disposizioni anti Covid-19.
    Nel dettaglio le venete dell’Antares Verona hanno sconfitto la Riviera Samb 2-1 (25-14, 25-13, 22-25) e le padrone di casa della Vmp Volley Angels Project con il massimo scarto (5, 12, 11).
    La formazione ospitante aveva in precedenza sconfitto la Bftm Volley Summer Camerano sempre per 3-0 (13, 13, 17). La Argentario Trento ha invece battuto la Riviera Samb 3-0 (23, 20, 14).
    Domenica 11 ottobre alle ore 9 alla palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio si gioca Vpm Volley Angels – Riviera Samb e alla stessa ora alla Borgo Rosselli di Porto San Giorgio Argentario – Bftm Volley Summer Camerano, mentre alle 11.15 a Porto Sant’Elpidio Vpm Volley Angels – Argentario e a Porto S. Giorgio Verona -Camerano, sempre negli stessi impianti.
    Nel pomeriggio (entrambe con inizio alle 15.45) alla palestra Borgo Rosselli Antares Verona- Argentario Trento, mentre alla palestra Mandolesi di Porto San Giorgio Bftm Volley Summer Camerano – Riviera Samb, gare che saranno seguite dalle premiazioni alla palestra Borgo Rosselli.
    Tutte le partite potranno essere seguite sulle pagine Facebook di Volley Angels Project e del nuovo sito marchigiano Volley & Beach News.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Migliarino Volley riparte di slancio: 14 squadre giovanili e 250 tesserati

    Di Redazione
    Stagione numero trentasei per il Migliarino Volley che da poche settimane è riuscito a riprendere gli allenamenti, pur con le difficoltà legate alla situazione nazionale in merito alle restrizioni anti-Covid. La società biancorossa sta seguendo i protocolli indicati, e ha acquistato macchinari e prodotti igienizzanti da utilizzare sia negli ambienti delle palestre, sia direttamente sulle attrezzature utilizzate. Impegno dunque decisamente piu gravoso in questa stagione, ma unica possibilità per permettere lo svolgimento dell’attività sportiva con la massima sicurezza richiesta, mettendo sempre al primo posto l’interesse verso la salute dei propri tesserati.
    Gruppi agonistici maschili e femminili che gradualmente sono ripartiti grazie alla disponibilità delle varie palestre, ormai indispensabili per la vasta attività organizzata, a partire dallo storico impianto delle scuole medie di Vecchiano, senza dimenticare il palazzetto di Arena Metato ed infine la palestra scuole medie “Gragnani” di Torre del Lago, divenuta quest’ultima punto fermo ormai da anni permettendo l’ampliamento societario nel bacino della bassa Versilia.
    E proprio nel territorio torrelaghese, cosi come da tanti anni accade nella parte di Vecchiano-San Giuliano Terme, continua a crescere il numero degli iscritti sia per quanto riguarda il settore di Minivolley che per la parte agonistica giovanile, con tante atlete ed atleti provenienti anche da zone come Viareggio, Lido di Camaiore e la bassa lucchesia. Proprio nelle palestre delle due scuole medie si sviluppa tutto il settore promozionale di Minivolley, attività che coinvolge bambini e bambine dai 6 ai 10 anni e che continua a riscuotere un grande interesse.
    Per la parte agonistica, invece, saranno 14 in totale le formazioni che prenderanno il via ai prossimi campionati: otto le squadre femminili e sei quelle maschili. Sommando i vari iscritti della parte agonistica e di quella promozionale, si ha un numero di circa 250 tesserati tra atleti, allenatori, istruttori e dirigenti. Numeri che confermano il Migliarino Volley tra le realtà più importanti del panorama regionale sia per quanto riguarda il settore maschile che quello femminile.
    Proprio grazie a questo dato, è arrivata, nei mesi scorsi, la collaborazione con il Consorzio Vero Volley, società di prima eccellenza per programmazione ed organizzazione, che oltre alle due formazioni militanti nelle rispettive A1 maschile e femminile, vanta uno tra i più importanti settori giovanili nazionali. Da fine agosto vi milita anche il “biancorosso” Gabriele Mariani. Questa collaborazione prevede un continuo scambio comunicativo a livello dirigenziale, oltre ad una partecipazione attiva del nostro staff tecnico presso le strutture lombarde. Inoltre gli atleti e le atlete meritevoli del Migliarino Volley saranno seguiti in prima persona da membri dello staff Vero Volley, organizzando anche sedute di allenamento presso le strutture che solitamente ospitano l’attività biancorossa.
    Foto Sara Zaveti/Migliarino Volley
    Da circa un anno è iniziata anche la collaborazione con una delle società storiche pisane, la Turris del presidente Sergio Ceccanti. Questo accordo, che coinvolge a 360 gradi tutto il settore agonistico, permette alle due società di mantenere le proprie realtà legate ai rispettivi territori, ma allo stesso tempo garantisce la possibilità di un arricchimento tecnico ed un eventuale scambio di atleti ed atlete laddove ce ne fosse necessità. 
    La collaborazione prevede anche un coinvolgimento diretto da parte degli allenatori tramite confronto tecnico, con due tecnici biancorossi (Luca Cei per il maschile ed Emilio Casapieri per il femminile) che sono impegnati in prima persona in supporto di questa cooperazione, permettendo di innalzare anche la qualità delle singole formazioni. Tornando alla collaborazione con Vero Volley, anche i migliori talenti di casa Turris potranno partecipare alle sedute di allenamento organizzate dal Migliarino Volley durante il “Vero Volley Day”, con alcune atlete che già in questa stagione parteciperanno a campionati con la società migliarinese.
    A guidare tutte le formazioni impegnate nei vari campionati saranno i tecnici Francesco Ceccherini, Riccardo Martini, Luca Cei, Mario Moi, Alessandro Ceccarelli (che ricopre anche il ruolo di Selezionatore per il Comitato Basso Tirreno), Franco Masoni, Alice Consani, Tania Michetti, Elena Loffredo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO