consigliato per te

  • in

    Passo in avanti del Parella 06 nella seconda gara del campionato Under15

    Di Redazione
    Passo in avanti del Parella 06 nella seconda gara del campionato Under 15 e primo punto conquistato dalle ragazze di Moriondo che, superata l’emozione della prima gara, persa 3-0 contro il Libellula, cedono solo al tie-break contro il Playasti.
    Complice la presenza del libero Regoni a dare esperienza e qualità in seconda linea, le parelline sfoderano una prestazione più convincente: conquistano il primo set 25-23 con determinazione al termine di un parziale equilibrato. Secondo set invece in favore delle astigiane che sbagliano pochissimo (13-25), il terzo viaggia punto a punto fino al 18-18 quando un turno al servizio molto efficace della neoentrata Trombin, porta avanti le ospiti (19-25). Nel quarto set di nuovo una bella reazione del Parella che si impone 25-20. Il tie-break vede errori al servizio da entrambe le parti, dal 5-5 allungo del Playasti 5-10 e 6-13, tentativo di rimonta parellino (10-13), ma Playasti chiude il match 10-15.
    “In questo momento era importante vedere una crescita in partita – dice coach Moriondo – Entrambe le squadre hanno avuto alti e bassi ed è inevitabile alla seconda gara dopo il lungo stop. In allenamento le ragazze stanno lavorando bene e con entusiasmo. Siamo consapevoli che ci vuole tempo prima di trovare continuità in gara ma dopo questa prestazione guardiamo con fiducia al futuro”.
    Prossimo appuntamento domenica alle 11 ancora in casa alla “Manzoni” contro Lilliput, mentre alle 15.30, le parelline se la vedranno fuori casa con il Safa 2000 nella loro prima partita nel campionato Under 17.
    Domenica, sempre alle 11 ma alla “Vigone”, toccherà invece all’Under 17 di Walter Barbero aprire la propria stagione ufficiale contro il Sangip, mentre le due squadre Under 13, Parella 08 e Parella 09, affronteranno rispettivamente alle 15.30 il Venaria Real Volley e alle 11 l’Us San Secondo 09.
    Martedì prossimo sarà invece la volta dell’Under 19. Le ragazze di coach Barberis se la vedranno alle 21 alla “Vigone” contro il Balamunt. Mercoledì, invece, alle 19.30, il Parella 08 tornerà in campo ma questa volta nel campionato Under 15, per sfidare fuori casa il Safa 2000
    U15-F: Parella 06-Playasti 2-3 (25-23, 13-25, 19-25, 25-20, 10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Franchini alla guida della Fipav Marche: “Rilanciamo il volley con eventi all’aperto”

    Di Redazione
    La Fipav Marche torna finalmente ad avere un presidente: sabato 27 febbraio alla guida del Comitato Regionale marchigiano, commissariato dal 2019 dopo le irregolarità contestate al consiglio guidato da Franco Brasili, sarà eletto l’unico candidato Fabio Franchini, ex arbitro federale e a lungo presidente del Comitato Territoriale di Pesaro. Anche gli altri tre Comitati della regione, Macerata, Ancona e Ascoli-Fermo, sostengono ovviamente la sua candidatura e i presidenti dei primi due, Roberto Cambriani e Andrea Pietroni, faranno parte della sua “squadra” di governo.
    Intervistato oggi da Il Resto del Carlino Pesaro, Franchini ha esposto le sue idee per ripartire sul territorio dopo le difficoltà legate alla pandemia: “Una su tutte il rilancio del volley attraverso manifestazioni pubbliche all’aperto, tornando cioè alle origini sia a livello giovanile che mediatico. Bisogna tornare a occupare gli spazi aperti, fino agli oratori di una volta. Sfruttare la strada“.
    Uno degli obiettivi del neo-presidente è quello di “accogliere in regione un grande torneo internazionale giovanile con le squadre di maggior livello. Sarebbe un’ottima promozione per la pallavolo, ma anche una bella vetrina turistica per tutto il territorio. Ma prima bisogna uscire dalla pandemia, il fattore che più ci penalizza. Bisogna trovare gli stimoli per rilanciare questo sport e far tornare i ragazzi alla pratica, nel rispetto delle regole sanitarie e dei protocolli sportivi“.
    Una strada in salita, come ammette lo stesso Franchini: “Riportare gli stessi numeri di atleti in palestra non sarà semplice. In queste settimane ho assistito a situazioni contrastanti. Ho visto gli occhi lucidi delle atlete che non vedono l’ora di tornare in campo, dall’altro lato il timore dei genitori di mandare i propri figli in palestra e il relativo affidamento che gli amministratori locali fanno in noi come garanti della tutela dei giovani“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, domenica inizia il campionato regionale Under 15

    Di Redazione
    Scatta domenica 21 febbraio il campionato regionale U15J, sigla breve che significa Under 15 Junior. Non avendo potuto concludere nella precedente stagione il torneo Under 14 causa pandemia, la Fipav del Trentino Alto Adige ha scelto questo modo per dare l’opportunità, parallelamente al tradizionale campionato Under 15, di giocare un’altra competizione alle Società che possono vantare roster particolarmente giovani. Trentino Volley porterà ai nastri di partenza due sue formazioni: l’Itas Trentino Gialla allenata da Sara Festi e Daniele Pellizzari e l’Itas Trentino Blu, guidata in panchina da Davide Dalla Torre e Matteo Zingaro.
    La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata, che si concluderà il 2 maggio 2021; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase.
    “Siamo felici ed impazienti di poter tornare a giocare una partita ufficiale – spiega l’allenatrice dell’Itas Trentino Gialla Sara Festi in vista dell’esordio in trasferta di domenica a Cognola – . Il periodo di stop è stato lungo e non semplice ma sono orgogliosa che i nostri ragazzi durante gli ultimi difficili dodici mesi non abbiano mai perso la voglia di allenarsi, anche solo online, di essere presenti nel modo in cui si poteva e si siano dimostrati un vero gruppo. Per tutto ciò quindi la gara in casa dell’Argentario Calisio è la miglior ricompensa che potevano ricevere”.
    “Il nostro gruppo è composto in prevalenza dagli stessi giocatori che avevano disputato nella prima parte della scorsa stagione il campionato Under 13 regionale, quindi le basi di partenza sono piuttosto buone e solide – ha invece commentato Davide Dalla Torre, allenatore dell’Itas Trentino Blu che domenica ospita il Lagaris – . Abbiamo lavorato molto nelle ultime settimane per recuperare i mesi persi precedentemente, sappiamo di dover alzare il livello del nostro gioco ed in particolar modo nel fondamentale della ricezione in cui dobbiamo in fretta imparare a ricevere battute molto più incisive di quelle a cui eravamo abituati. Siamo carichi e curiosi di confrontarci con altre realtà per capire su quali aspetti dovremo lavorare maggiormente in futuro per tenere il passo degli avversari”.
    Di seguito il calendario della prima fase del campionato regionale Under 15J; le partite casalinghe di Trentino Volley si giocano alla palestra Schmid di via Lavisotto a Trento.
    1ª giornata – (21 febbraio)Itas Trentino Blu-Lagaris VolleyACV Miners-Itas Trentino Gialla2ª giornata – (7 marzo)Itas Trentino Gialla-Sport Team Sudtirol Bolzano3ª giornata – (21 marzo)C9 Arco Riva-Itas Trentino Blu4ª giornata – (5 aprile)Itas Trentino Blu-ACV MinersEurospar Tione-Itas Trentino Gialla5ª giornata – (27 marzo)Itas Trentino Gialla-Lagaris VolleySport Team Sudtirol DLF Bolzano-Itas Trentino Blu6ª giornata – (10 aprile)Itas Trentino Blu-Itas Trentino Gialla7ª giornata – (2 maggio)Eurospar Tione-Itas Trentino BluItas Trentino Gialla-C9 Arco Riva
    Le rose delle due formazioni di Trentino Volley al via del campionato regionale Under 15J:Itas Trentino Gialla: Rhenz Mattew Alvarez, Gabriele Beltrami, Rayan Bennani, Giulio Benoni, Pietro Lodovico Biasi, Filippo Bortolotti, Noel Caci, Federico Carli, Robert Alessandro Concal, Lorenzo Copat, Andrea Francesco Coser, Davide Dicuonzo, Gabriele Facchinelli, Alessandro Febei, Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Gabriele Sitton, Leonardo Stabili, Cristiano Todaro, Leonardo Trentinaglia, Nicolò Trentinaglia. Allenatori: Sara Festi e Daniele Pellizzari. Dirigente Deborah Gramaglia.
    Itas Trentino Blu: Paolo Aprili, Nicolas Bolognani, Alessio Cirino, Lorenzo De Val, Filip Faifer, Christian Grassi, Gabriele Minati, Simone Moschini, Riccardo Muraro, Nicola Mussari, Federico Pitto, Leonardo Tranquillini, Niccolò Zingaro. Allenatore Davide Dalla Torre e Matteo Zingaro. Dirigente Elena Gottardi. LEGGI TUTTO

  • in

    L’U15 Black dei Diavoli inaugura il campionato con un 3-0 contro Bresso

    Di Redazione
    Finalmente, dopo un anno di assenza dai campi da gioco, anche la rappresentativa U14 nata dalla collaborazione tra Diavoli Rosa e Powervolley Milano torna a calcare il campo da gioco. I Diavoli Rosa Black sono la seconda squadra della collaborazione a partecipare al campionato U15, in pratica una squadra i cui ragazzi sono tutti under 13 e under 14, chiamati a confrontarsi con atleti di maggior esperienza.
    L’avversario della prima giornata di campionato è la squadra Tagliabue Case Bresso – Nera. La partita ha inizio e la tensione si fa sentire da ambo le parti, con diversi errori su entrambi i fronti. I primi due parziali hanno andamento analogo: i Diavoli-Power a cercare la fuga e Bresso che tenta di non perder terreno; i set si decidono infatti per pochi palloni a favore dei rosanero. Il terzo set vede invece una maggior consapevolezza nei propri mezzi dei padroni di casa che, complice anche la rotazione di diversi elementi nella squadra ospite, permette loro di mantenere il pieno controllo del parziale ed inaugurare il campionato con risultato pieno a proprio favore.
    Il commento dell’allenatore Pierangelo Gritti: “Nel complesso buona partita contro una squadra che cercava di non sbagliare. Noi nel ricercare il nostro gioco abbiamo commesso qualche errore di troppo ma siamo riusciti a non demoralizzarci. Buona la prima, come si dice, ma dobbiamo riportare in partita quello che facciamo e su cui lavoriamo in allenamento con più convinzione”.
    Prossimo appuntamento con l’under 15 Black sabato 20 Febbraio alle ore 18 in trasferta contro A.S. Merate.
    Campionato Under 15 – 1a Giornata14 febbraio 2021 – BrugherioDiavoli Rosa Black- Tagliabue Case Bresso -Nera 3-0(25-21/ 25-20 / 25-15)
    1° Allenatore: Gianluca Cavaglieri2° Allenatore: Pierangelo GrittiDirigente: Enrico Romano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U17, i Diavoli Rosa Black schiacciano Argentia all’esordio

    Di Redazione
    Buon inizio per l’under 17 Black di coach Zanelli che all’esordio in campionato ha affrontato i pari età dell’ US Argentia Pallavolo vincendo 3-0 il ritorno sulle scene. Dopo le prime battute, i rosanero hanno preso velocemente le misure e si sono imposti nettamente, giocando un buon set. Nel secondo invece, causa la minor concentrazione, l’avversario li ha impegnati fino agli ultimi punti; solo alla fine infatti i Diavoli hanno alzato il ritmo e si sono meritatamente imposti. Sulla scia del precedente, anche il terzo si è giocato in scioltezza. Squadra concentrata e decisa, set vinto con grande personalità e gara conclusa con vittoria 3-0.
    Il commento di coach Matteo Zanelli post gara: “Abbiamo giocato una buona gara, dopo tanto tempo senza campionato e competizioni ufficiali non è stato semplice il primo approccio. Partiti nel primo set un pò contratti, la differenza l’ha fatta soprattutto il servizio che ci ha permesso di prendere subito qualche punto di vantaggio e mantenerlo fino alla chiusura. Nel secondo set ci sono mancati un po’ di carattere ed ordine in campo, aspetti sui quali sicuramente ci concentreremo in vista della prossima gara di domenica a Bollate. È stato molto bello rivedere i ragazzi esultare e divertirsi in campo. Ci mancava proprio”.
    Prossimo appuntamento con l’under 17 Black domenica 21 febbraio per la 2° giornata del Campionato territoriale in trasferta contro Polisportiva Ardor Bollate.
    Diavoli Rosa Black- US Argentia Pallavolo ASD 3-0 (25-18, 25-22, 25-12) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio, derby e vittoria per l’U15 Diavoli Powervolley

    Foto Ufficio stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    Prima partita dopo l’ immensa pausa dalle competizioni per la nostra Under 15 Diavoli Powervolley che si ritrova in campo in una categoria che li vede ormai un anno più grandi. Ripartenza emozionante, subito il derby contro Vero Volley e, come da previsioni, una bella gara durata 5 set.
    La partita, nonostante l’emozione, è stata divertente e combattuta con le due squadre che hanno cercato di esprimere sempre, su quasi tutti i fondamentali, un bel gioco. Al quinto set sono i nostri diavoletti a spuntarla facendo del muro (17 muri punto) l’arma vincente di questo, sempre bello da vivere, derby con Vero Volley.
    Il coach Moreno Traviglia: “Tornare in palestra per disputare una gara dopo un anno di stop è stata una grandissima emozione e riprendere con un derby ha accentuato ancora di più l’aspetto emotivo. Siamo ripartiti subito con una battaglia durata 5 set in cui abbiamo saputo avere la meglio. Entrambe le squadre hanno espresso, nonostante la giovane età, una pallavolo di alto livello, ma sappiamo che di lavoro in palestra ce n’è ancora tanto da fare. Sono molto soddisfatto dell’inizio del campionato e di come tutti gli atleti, sia quelli scesi in campo sia quelli che da fuori hanno sempre supportato i compagni in campo, hanno affrontato la gara. Il percorso è comunque appena iniziato e lavorando bene crescerà nei ragazzi anche la consapevolezza delle proprie capacità. La squadra si sta consolidando e i presupposti per fare una bella stagione ci sono tutti.”
    Prossimo appuntamento: Sabato 27 febbraio alle ore 15:30 a Milano contro Bella Volley Team
    Campionato Under 15 – 1a Giornata 13/2/2021Vero Volley-Diavoli Rosa 2-3 (26-28, 25-19, 16-25, 25-20, 10-15) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La collaborazione tra Mondovì e Vicoforte si rafforza con Under 15, 17 e 19

    Di Redazione
    Nel mese di giugno la società aveva annunciato con piacere la sinergia tra Lpm pallavolo Mondovì e Vicoforte Volley Ceva, presentando la nascita di una squadra giovanile Under 15, che avrebbe lavorato insieme, per raggiungere un alto livello di gioco ed alzare così l’asticella.
    Oggi Mondovì vuole dare rilievo al rafforzamento di questa bella collaborazione, con la presentazione delle formazioni femminile Under 17 e Under 19, che saranno composte da giovani pumine e giovani vicesi.
    “Sottolineo l’importanza di questa collaborazione in Under 15, Under 17 e Under 19, tra due società che in un momento così complicato sviluppano un progetto sul territorio monregalese condividendo atlete, tecnici con il comune obiettivo di costruire gruppi competitivi nel tempo, alimentati dai rispettivi vivai.” – commenta Rocco Bertolino, presidente del Vicoforte Volley Ceva.
    L’atteso fischio d’inizio per il campionato di Under 17 è fissato per domenica 21 febbraio, quando il team del MON VI Volley sarà ospite sul campo di Saluzzo. Per l’esordio dell’Under 19 occorrerà aspettare fino al 26 febbraio: caso vuole che si vedrà ripetere la medesima sfida, in trasferta a Saluzzo.  
    “Anche in un periodo complicato come questo, siamo felici di poter parlare di pallavolo, soprattutto quella rivolta al settore giovanile.” – spiega Alessandra Fissolo, presidente della Lpm pallavolo Mondovì – “Dopo tanta attesa, i campionati finalmente potranno iniziare. In sinergia con il Vicoforte Volley Ceva, i vari gruppi stanno lavorando per garantire alle ragazze la preparazione fisica adeguata e, con le dovute precauzioni, anche le relazioni interpersonali, così importanti in questa fascia di età. Non vediamo l’ora di vedere sul campo  la grinta delle formazioni MON.VI Volley!”
    La rosa della “nuova” MON.VI Volley Under 17 sarà composta da: Elisa Avico, Elena Bracco, Matilde Bressano, Martina Cagnasso, Asia Scafidi, Eliana Giacosa, Chiara Gioannini, Alessia Bertola, Martina Ravera, Arianna Benedetto, Andrea Magdaleno, Vittoria Marabotto. A seguire dalla panchina il team, ci saranno Lele Pagliuca, Serena Castagnino e Alice Gasco, legati a doppio filo con le due realtà sportive del territorio.
    Il roster della MON.VI., categoria Under 19, si completa dalle seguenti atlete: Bessone Beatrice, Cravero Lucia, Fenoglio Marta, Fischer Marie, Gazzera Martina, Gerbino Adele, Manfredi Matilde, Mollo Giulia, Mulassano Giulia, Rio della Plata Alessia, Nasi Giulia, Tardivo Vanessa. A bordo campo, Daniele Pretto, coadiuvato da Andrea Cornaglia e Floriana Bertone. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Marino: ” Lo scopo è la serie C, per poi salire in prima squadra”

    Di Redazione
    Passione e competenza al servizio dello sport e nel caso specifico della pallavolo. Sono le armi naturali con le quali ormai da diverse stagioni Alessandro Marino dà il proprio contributo e opera nell’ambito del progetto Cuneo Volley. Con un occhio attento alla crescita dei giovani.
    Come è nato il rapporto e come si è sviluppato nel tempo?: “Ha preso forma con una sponsorizzazione alla Società da parte della mia azienda, la Falegnameria GMG di Dronero. Volley come passione di famiglia – sottolinea – perché ho due figli che giocano nelle giovanili, l’under 15 e l’under 17 e io stesso ho un passato da pallavolista, come schiacciatore. Ho sempre voluto che una parte della suddetta sponsorizzazione fosse reinvestita nella base perché ritengo che il settore giovanile sia fondamentale per un club in salute capace di guardare al futuro”.
    Nel settembre del 2019 Alessandro Marino è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Società e nel settembre del 2020 è stato nominato Consigliere delegato del settore giovanile: “Per fungere da filtro tra la Società e lo stesso settore – prosegue con trasporto Marino -. Un lavoro fatto in perfetta sinergia con il responsabile dell’area, Daniele Vergnaghi e Giorgio Salomone, colui che si occupa della direzione tecnica”.
    Un settore che si compone di circa 100 giocatori a partire dalla categoria under 13. Sono tre i gruppi under 15, due quelli under 17, quindi la formazione di punta, l’under 19, che compete anche in serie C.
    Tutto al maschile: “Le squadre under inizieranno i rispettivi campionati nel prossimo week-end. Lo reputo un gran successo considerando la situazione emergenziale vissuta nell’ultimo anno. Abbiamo fatto di tutto per dare continuità agli allenamenti dei nostri ragazzi e per questo ringrazio tutti gli allenatori che hanno dato la loro grande disponibilità e assicurato la loro presenza in palestra. Dallo scorso settembre sono ripresi gli allenamenti in presenza, interrotti solo a novembre ma sostenuti da remoto con lezioni specifiche online. Da Natale tutto è ripreso in palestra ed il feeling con il gruppo è rimasto immutato, anzi, si è ulteriormente rafforzato. Un ringraziamento particolare anche agli sponsor che hanno continuato a sostenere l’attività giovanile e ovviamente alla Società, in primo luogo al vicepresidente Gabriele Costamagna con il quale il confronto è costruttivo e costante.
    Società che ha sostenuto anche le spese necessarie per continuare gli allenamenti nella massima garanzia sanitaria e nel rispetto dei protocolli (vedi la sanificazione della palestra e degli ambienti ad ogni fine sessione e per ogni formazione). Un grosso grazie anche ai genitori dei ragazzi che hanno creduto nel progetto continuando ad affidarci i loro figli e pagando le quote d’iscrizione. L’obiettivo è sempre stato quello di farli tornare in palestra e permettere loro di esprimere in primo luogo l’amore per lo sport ed il volley. I numeri sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno nonostante sia chiaramente mancata l’operazione di promozione nelle scuole fatta anche con la presenza, sempre motivante, dei giocatori della prima squadra”.
    Un settore giovanile, quello del Cuneo Volley, da sempre eccellente che anche in questo periodo non si smentisce: “Ciò vale sia per i tecnici addetti che per i ragazzi che ne fanno parte. Cuneo ha sempre primeggiato a livello regionale e anche su scala nazionale è stata capace di cogliere importanti traguardi come lo scudetto under 16 nel 2018-2019. Lo scopo è l’approdo in serie C, per poi salire in prima squadra o poter fare esperienza in altre Società nazionali. Molti elementi arrivano anche da Società limitrofe del territorio. Spicca tra queste il Dronero nelle cui fila è cresciuto Galaverna, attualmente in prima squadra, e in passato Mauro Gavotto, per oltre 20 anni bandiera del nostro movimento. Il clima è sempre propositivo e anche i Soci appoggiano il nostro impegno e il nostro lavoro quotidiano. La mia maggior soddisfazione è proprio poter fare questo in sinergia con l’ambiente e veder crescere, umanamente e tecnicamente i ragazzi, come i miei Fabrizio (under 15) e Andrea (under 17)”.
    Ci sono anche persone meno visibili che meritano di essere citate perché il loro operare “dietro alle quinte” è fondamentale: “E’ il caso di Sergio Robresco – conclude Marino – che funge da segretario del settore e conosce nel dettaglio ogni respiro dei nostri giovani. Un personaggio indispensabile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO