consigliato per te

  • in

    Trentino Volley, campionati regionali: 7 squadre gialloblù ai nastri di partenza

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    La Fipav del Trentino ha ufficializzato nelle ultime ore i calendari dei campionati regionali giovanili della stagione 2020/21, che vedranno scendere in campo ben sette formazioni di Trentino Volley: due nella categoria Under 19, una in Under 17, una in Under 15, due in Under 14 e una in Under 13.
    Di seguito il dettaglio completo delle date di esordio delle compagini gialloblù in ogni singolo torneo.
    11 novembre 2020Under 19 – girone unico (primo match Itas Trentino Gialla-Itas Trentino Blu)
    21 novembre 2020Under 15 – prima fase, girone A (Promovolley-Itas Trentino)Under 17 – prima fase, girone A (Villazzano-Itas Trentino)22 novembre 2020Under 13 – prima fase (Itas Trentino-Sport Team Sudtirol Bolzano)
    29 novembre 2020Under 14 – prima fase (C9 Arco Riva-Itas Trentino Gialla e Lagaris Volley-Itas Trentino Blu)
    Le formazioni di Trentino Volley, al lavoro già da oltre un mese, avranno quindi ancora diverse settimane per preparare l’esordio, in una stagione che inevitabilmente partirà più tardi del solito e vedrà il Settore Giovanile scendere in campo anche nel campionato regionale di Serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arena Volley, Caterina Gaiardelli convocata allo stage nazionale allieve

    Di Redazione
    Caterina Gaiardelli laterale, classe 2006, è stata convocata per uno stage qualificazione nazionale allieve della Federazione Italiana Pallavolo dove ad attendere le giovani promesse della pallavolo italiana ci saranno D’Aniello Pasquale, Pieragnoli Luca e Maghella Oscar.
    Una nuova importante notizia per il movimento pallavolistico di Verona e di Arena Volley Team in particolare come ci riferisce il direttore sportivo, Greca Pillitu: “Siamo molto contenti e soddisfatti per la convocazione presso il Centro Pavesi allo stage nazionale allieve di Caterina. Questa convocazione, come quella di Emma Magnabosco di qualche settimana fa, conferma il buon lavoro svolto negli ultimi anni e deve essere un ulteriore stimolo per Arena Volley Team Verona per proseguire con impegno e determinazione nel percorso formativo di tutte le atlete”.
    Eh già, perché Caterina è già la seconda atleta di Arena chiamata allo stage nazionale in questo 2020, anno che non passerà forse alla storia come anno fortunato, per cui, ogni tanto, qualche bella notizia aiuta!E’ una buona occasione per conoscere un po’ meglio la nostra giovane schiacciatrice.“Sono al primo anno del liceo linguistico Galilei di Verona e devo dire che mi piace studiare – comincia Caterina – non ho ancora ovviamente delle idee precise di cosa vorrei fare nella vita, ciò che so e che mi piacerebbe molto vivere una esperienza all’estero. Sul versante della pallavolo, anche qui è un po’ difficile fare previsioni, intanto vorrei continuare a migliorarmi, ed arrivare sempre più in alto”
    Raccontaci dove hai iniziato a giocare e come sta andando questa stagione“Ho iniziato nel minivolley, sempre con il VTV, quindi sono rimasta sempre in questa società. Per fortuna quando un anno fa ho ricevuto varie proposte per cambiare società ho scelto di rimanere qui! Sono molto contenta di come stanno andando le cose in questa stagione, mi trovo benissimo con le mie compagne, mi piacciono molto gli allenatori, Danilo Pasquali, Roberto Giorgi e Miriam Rossi e mi piace anche il tipo di allenamento. Devo migliorare ancora molto, specie in ricezione e a muro, ma siamo in palestra per questo ad allenarci ogni settimana”
    Più orgoglio o più timore da questa convocazione?“Non me l’aspettavo proprio, subito non avevo capito bene l’importanza della cosa, ma credo che questa convocazione soprattutto aumenti la mia autostima e mi aiuti ad avere più convinzione nei miei mezzi. Poi vedremo…”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Borghesiana, Iacono: “Sorpreso dai numeri nel mini volley”

    Di Redazione
    “Chi semina bene, raccoglie buoni frutti” dice un antico adagio popolare. Ed è la ricetta che ha consentito alla Polisportiva Borghesiana di andare in controtendenza rispetto a tante associazioni sportive, in questi periodi flagellati dalle problematiche legate al Covid.
    “Sinceramente non mi sarei mai aspettato questa risposta da parte delle famiglie del territorio – dice Massimo Iacono, responsabile del settore mini volley del club capitolino – Il nostro gruppo del settore di base aumenta giorno dopo giorno, ci sono tante ragazzine, ma anche alcuni maschietti. Ho sentito diverse società che hanno difficoltà logistiche e di netto calo dei tesserati, anche per questo sono sorpreso dalla nostra situazione. Va detto che questo è anche un riconoscimento al lavoro portato avanti da questa società nel corso degli anni e anche all’organizzazione rigorosa che ci siamo dati per rispettare i protocolli anti-Covid. E prossimamente abbiamo intenzione di partecipare ad un bando per la ristrutturazione del nostro pallone per fare un restyling su copertura, pavimentazione, impianto di illuminazione e altri interventi per migliorarlo”.
    Proprio in virtù dei numeri di iscritti in decisa crescita, in questa stagione ad affiancare Iacono c’è Cinzia Colucci (già presente nello staff dalla passata stagione) e la “new entry” Clara Orlandi: “E’ una mia ex alunna che giocava nel gruppo Amatoriale della scorsa annata – rimarca Iacono – Ha espresso la volontà di diventare insegnante di scienze motorie e di provare a trasmettere ai bambini la sua passione per la nostra disciplina. Curerà da vicino la novità del gruppo del “micro volley”, vale a dire i bimbi di età compresa tra i 4 e i 6 anni che faranno attività propedeutiche alla pallavolo.
    Poi Cinzia seguirà da più vicino i ragazzini tra i 7 e i 10 anni e il sottoscritto quelli di 11 e 12 anni. Proprio coi ragazzi più grandi e magari con una maggiore preparazione pallavolistica stiamo pensando di partecipare a un campionato Under 12 o Under 13, vedremo in seguito cosa fare. Sempre per i più grandi c’è la possibilità di allenarsi una mezz’ora in più, per chi vuole, proprio per approfondire alcuni concetti tecnici”.
    Per le prime attività del mini volley, comunque, bisognerà attendere ancora: “Non c’è un calendario predefinito, ma la Fipav Roma, che sta cercando di sostenere l’attività delle società in questo periodo molto complicato, organizzerà probabilmente dei “micro-concentramenti” per inaugurare la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Bertoli è la nuova manager responsabile dell’0Under 13 young e S3

    Di Redazione
    È Silvia Bertoli la dirigente responsabile dei gruppi delle Mini-leonesse Under 13 young e S3. Dopo la nomina di Gabriele Perego come coordinatore tecnico del gruppo delle piccole, è stata inserita una figura dirigenziale e manageriale per lo sviluppo del gruppo.
    “Silvia ha tantissima esperienza ed è molto competente – dichiara Lucrezia Catania, manager Millenium – siamo molto contenti che abbia deciso di portare la sua professionalità alla Millenium. Già dai primi incontri, Silvia, sia con lo staff tecnico che dirigenziale, si è trovata allineata al 100%. Collabora a pieno ritmo con il coordinatore delle mini-leonesse Perego e con Ferrari, responsabile del settore giovanile bianconero. Ci ha dato tanti spunti interessanti per migliorarci e sta sviluppando idee che ad oggi non eravamo riusciti a concretizzare. L’inserimento di Silvia nasce proprio dall’esigenza di dare il giusto valore al gruppo delle leonesse più piccole, componente fondamentale per la crescita di tutta la famiglia Millenium”
    Queste le prime dichiarazioni di Silvia Bertoli: “Sono molto felice ed orgogliosa di essere entrata a far parte di Millenium Volley. Qui ho trovato una solida società, con obiettivi ben definiti ed un competente staff tecnico. Ringrazio la famiglia Catania per avermi offerto questa splendida opportunità.”
    Il gruppo Under 13 young, allenato da Gabriele Perego e Arianna Nujic, entra nella quinta settimana di allenamenti con la grande novità degli stage intensivi che si svolgeranno nel weekend. L’S3, il corso dedicato alle leonesse più piccole, ha preso il via ed entra nel vivo con l’inserimento di una seconda figura, Francesca Foresti, che affiancherà Sergio Padovani, coach Millenium e preparatore atletico della prima squadra.
    “Il 16 settembre è partito il corso under 13 young intermedio/avanzato – sottolinea Bertoli, manager del gruppo Mini Leonesse – sono felice di poter constatare che possiamo già contare sull’entusiasmo di un bel gruppo di ragazze nate nel 2008, 2009 e 2010. Le giovanissime leonesse, nel mese di ottobre, hanno l’opportunità di partecipare anche agli stage tenuti dal professor Gabriele Perego. Le ragazze possono migliorarsi tecnicamente ed iniziare a fare squadra. Nella seconda metà del mese di novembre organizzeremo allenamenti congiunti con altre società. Il 7 ottobre è iniziato il corso S3 (minivolley) per i cuccioli e le cucciole della Leonessa. Per loro ci sarà tanto gioco e divertimento, accompagnato dai nostri allenatori specializzati.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La scelta della Fipav Veneto: tre set fissi nei campionati giovanili

    Di Redazione
    Il volley giovanile del Veneto riparte da una scelta rivoluzionaria: per garantire la massima sicurezza possibile, compatibilmente con l’attuale situazione di emergenza sanitaria, il Comitato Regionale della Fipav ha deciso martedì scorso di ridurre a tre set fissi le gare dei campionati Under 15, Under 17 e Under 19 maschili e femminili. Niente più partite giocate al meglio dei 3 set su 5, dunque: l’obiettivo è quello di avere tempi certi per lo svolgimento delle partite e agevolare gli interventi di sanificazione delle palestre tra una gara e l’altra, applicando i protocolli federali.
    Il provvedimento riguarderà soltanto le gare di regular season e, secondo la Fipav Veneto, diminuirà anche il rischio di assembramenti garantendo che meno atleti, allenatori e dirigenti siano presenti in palestra nello stesso di momento, quello di passaggio tra un match e un altro. Ne beneficeranno inoltre i familiari degli atleti coinvolti, soprattutto gli accompagnatori dei ragazzi in trasferta, che potranno conoscere con ragionevole certezza l’orario di conclusione degli incontri ed evitare lunghe attese.
    (fonte: Fipav Tre.Uno) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput: prosegue il lavoro anche del settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Lilliput settimo torinese

    Di Redazione
    Dopo un mese e mezzo dall’inizio dell’attività della Lilliput Settimo Torinese, il punto della situazione sul gruppo del 2006, che quest’anno si prepara ad affrontare il difficile campionato dell’Under 15 Regionale e dell’Under 17 Provinciale. Le novità di quest’anno sono innanzitutto l’arrivo di Andrea Manno che insieme a Gianpiero Canova avranno il compito di seguire le ragazze nel loro percorso di crescita.
    Altra novità è l’arrivo di una nuova giocatrice: Martina Izzo che va a completare l’organico della squadra. Da menzionare anche che sono stati rivisti alcuni “ruoli” in modo da rendere al squadra più competitiva possibile tenendo conto soprattutto delle caratteristiche di ognuna delle giocatrici.
    In particolare le due palleggiatrici saranno: Sofia e Ailis, opposte saranno: Giulia e Siria, le schiacciatrici di banda: Martina, Rebecca e la nuova arrivata Martina mentre completano l’organico le centrali: Alice, Marta e Domitilla e i liberi: Sara e Kaeli.
    Infine seguendo la bella esperienza fatta dalle compagne del 2004, sabato il gruppo si ritroverà al Palazzetto per l’intera giornata per un mini ritiro. Un momento di aggregazione utile soprattutto non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per cementare di più ancora quello spirito di gruppo che può fare la differenza in campo nei momenti di difficoltà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continuano le iscrizioni al Moma Winter Cup

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Continua giorno dopo giorno la corsa alle iscrizioni per la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, in programma a Modena il 27-28-29 dicembre.
    Alla luce di quanto emerso dall’ultimo Dpcm, che consente lo svolgimento di gare e manifestazioni di sport di contatto da parte delle società professionistiche o delle società dilettantistiche riconosciute dal CONI e dal CIP, siamo lieti di confermarvi l’appuntamento con la Moma Winter Cup.
    Lo staff della Scuola di Pallavolo Anderlini è al lavoro ormai da settimane per offrirvi anche quest’anno tre giorni di pallavolo e di divertimento indimenticabili nel pieno rispetto dei protocolli Fipav e delle normative vigenti in materia Covid 19.
    Proprio per questo l’organizzazione del torneo sarà in continua evoluzione e nel caso in cui il suo svolgimento non fosse possibile per un peggioramento della situazione sanitaria, l’intera quota di partecipazione verrà restituita alle squadre iscritte.
    CLICCANDO QUI è possibile accedere alla pagina del sito dedicata, dove troverete tutte le informazioni riguardati il torneo e le modalità di iscrizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperti i centri di avviamento del Porto Robur Costa 2030

    Di Redazione
    Iniziata ufficialmente ieri l’attività dei centri di addestramento del Porto Robur Costa 2030. Sono quattro i giorni di svolgimento dell’attività: lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18.30 alla Montanari di via Aquileia e martedì e giovedì dalle 17 a 18.30 all’Itis di via Cassino.
    Chiunque vuole provare a cimentarsi con la pallavolo, può presentarsi in palestra nei giorni e negli orari indicati e, nel pieno rispetto di tutte le misure e i protocolli anti-Covid, svolgere l’attività sportiva.
    E sempre da ieri, cominciata l’attività in palestra delle otto squadre del settore giovanile, dalla formazione che disputerà la Serie B fino all’Under 13, per un totale di circa 120 ragazzi, sulla base degli orari e degli spazi resi disponibili nelle varie palestre dal regolamento comunale. Anche in questo caso, l’attività verrà svolta nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di tutela della salute e della sicurezza di ogni persona presente in palestra
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO