consigliato per te

  • in

    La F.E.A. Telusiano si allena “in esilio”: il Comune nega la palestra

    Foto Denny Torresi/F.E.A. Telusiano Volley

    Di Redazione
    La F.E.A. Telusiano Volley è una società giovanissima, nata nel 2014, nel ricordo di tre amici pallavolisti scomparsi: Fausto, Ermete ed Andrea. Una società dinamica ed intraprendente in un paesino marchigiano molto piccolo che si chiama Monte San Giusto, meglio noto come La Città del Sorriso, in onore di un grande festival dedicato alla maschera più piccola del mondo: il naso rosso.
    La società può contare su due squadre di Serie C, una maschile e l’altra femminile, sul settore giovanile e soprattutto sull’unica squadra di Sitting Volley della provincia di Macerata. Il Covid-19 non ha fermato la sua voglia di volley e di Sitting Volley: la società ha subito ripreso l’attività all’aperto nei primi giorni di settembre, con l’obiettivo dichiarato di “regalare un po’ di normalità ai nostri atleti in questo momento storico surreale“.
    L’ultimo DPCM ha fermato solo parte del settore giovanile (S3 e Under 12) e la Seconda Divisione femminile, che continua tuttavia ad allenarsi perché disputerà anche il campionato Under 19. A stoppare l’attività ci ha pensato però il Comune di Monte San Giusto che, spiega la società, nonostante i numerosi appelli, non ha ancora consentito il rientro in palestra. “Ce ne rammarichiamo – dicono i dirigenti – ma siamo felici di aver ricevuto tanta solidarietà da parte dei comuni limitrofi e delle società con cui collaboriamo, che ci permettono di utilizzare le loro strutture perallenarci. In esilio, ma sempre con il sorriso. Il nostro motto è: FEA people never stop“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Mola: “Non ci sono modifiche sostanziali, andiamo avanti”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    L’ultimo decreto governativo aveva creato qualche dubbio sulla possibilità (o meno) di portare avanti l’attività da parte delle varie società di pallavolo. Una volta chiariti questi aspetti, il Volley Club Frascati ha riaperto i battenti del palazzetto e dell’adiacente pallone tensostatico, fatta eccezione per i gruppi minivolley e dei ragazzi “over” della serie D maschile, stoppati dagli ultimi chiarimenti della Fipav.
    Gli altri gruppi giovanili vanno avanti e i tecnici del club tuscolano stanno continuando ad utilizzare tutte le prudenze del caso, come fatto dalla ripresa degli allenamenti: “A livello di allenamento non ci sono state modifiche sostanziali – spiega Flavia Mola che guida l’Under 14 e collabora con Francesco Romanini per i gruppi Under 15 e Under 17 – Oltre alle misure che il nostro club sta utilizzando sin dall’inizio, abbiamo aggiunto altre precauzioni: noi tecnici, ad esempio, ci sottoponiamo ad un tampone almeno una volta ogni quindici giorni e poi abbiamo suggerito anche ai gruppi di fare periodicamente un esame sierologico o tampone. Il Volley Club Frascati si è attivato con un laboratorio per strutturare un accordo che consenta di fare questi esami in maniera più economica e devo dire che le famiglie dei nostri tesserati si sono prestate con grande disponibilità, dimostrando di capire il momento. E’ chiaro che c’è anche qualche genitore maggiormente preoccupato, anche in considerazione del fatto che sta aumentando notevolmente negli ultimi giorni l’utilizzo della didattica a distanza nelle scuole e quindi qualcuno al momento preferisce non mandare i ragazzi nemmeno a fare sport, ma in generale sia gli atleti che le famiglie stanno dimostrando una grande fiducia nei confronti del nostro club. D’altronde non abbiamo avuto casi diretti all’interno della nostra palestra e, come detto, qui si rispettano i protocolli imposti dalla Federazione in maniera scrupolosa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley e Teramo Volley insieme: “Una crescita per l’Abruzzo”

    Di Redazione
    Ideato dal team manager biancazzurro Dario Da Roit, è nata una collaborazione tecnica tra l’ABBA Pineto Volley e il Teramo Volley volta a costruire e incrementare rapporti di amicizia tra le due società e altri club abruzzesi, lo sviluppo del territorio regionale e soprattutto la crescita e l’avvicinamento dei ragazzi al mondo della pallavolo.
    Come testimonia il tm biancazzurro: “Un’idea importante quella nata tra le due Società, un primo passo per iniziare in maniera costruttiva un progetto creato di fatto per sensibilizzare il mondo del volley quello scolastico , politico e sociale. Abbiamo bisogno di far crescere il movimento pallavolistico sul nostro territorio, il momento che attraversiamo non è dei più semplici, non tutte le società potranno nei mesi successivi allenarsi con quella continuità necessaria per affrontare nel migliore dei modi gli impegni nei vari campionati. Da qui l’importanza di creare sinergie che permettano con l’aiuto reciproco, la possibilità di superare questo difficile momento. La Società ABBA Volley Pineto crede fortemente in questa politica e si augura in futuro, di consolidare nuove collaborazioni. Il mio più sincero in bocca al lupo di inizio campionato a tutte le Società impegnante sul nostro territorio”.
    Per quanto concerne la sponda teramana, ecco il commento del club biancorosso in una breve intervista.
    Come è nato questo progetto di collaborazione? “Al temine del 2019 siamo stati contattati da Dario Da Roit, dirigente del Pineto Volley, che ha proposto al Teramo Volley e ad altre società teramane l’idea di costituire una rete che favorisse lo sviluppo del movimento pallavolistico (sia maschile che femminile) guidata da una società prossima ad affrontare un campionato di Serie A Credem Banca. Obiettivo specifico di questo progetto, sarebbe stato la crescita pallavolistica nel territorio Abruzzo Nord Ovest che, storicamente, “soffre” il confronto con aree limitrofe. Riuscire a mettere a fattor comune competenze, strutture, personale tecnico e dirigenziale, fa crescere esponenzialmente le possibilità di raggiungere tale traguardo”
    Su quali punti si basa la vostra collaborazione? “La collaborazione tra le due società interesserà diversi aspetti. Il Teramo Volley metterà a disposizione il proprio settore giovanile e parteciperà, a nome del Pineto Volley, ai campionati U19 – U17 – Serie D della FIPAV. Tali campionati verranno svolti a Teramo in modo da salvaguardare la possibilità, per famiglie amici ed amatori, di presenziare ad incontri ed allenamenti. Di contro, il Pineto Volley, metterà a disposizione competenze dirigenziali per la promozione del nostro sport (progetti scuola, manifestazioni, ecc.) e competenze tecniche attraverso degli incontri tenuti dall’allenatore Gianni Rosichini. Del resto, la crescita tecnico/organizzativa è una chiave fondamentale per migliorare la penetrazione sul territorio già ampiamente “occupato” dal calcio e basket. Il tutto sarà “condito” con la possibilità, per tutti i membri della nostra società ed i loro familiari, di assistere alle partite di un campionato di primissima fascia come la Serie A3 Credem Banca“.
    Che cosa vi aspettate da questa collaborazione? “La finalità del Teramo Volley è sempre stata quella di potenziare il movimento pallavolistico maschile per portarlo all’altezza dei competitor di altre discipline. Questo obiettivo può diventare più raggiungibile se si riesce ad offrire un prodotto migliore basato su qualità degli allenamenti, coinvolgimento delle famiglie, continuità dell’attività, iniziative promozionali. Per fare questo è necessario formare, adeguatamente, tutti coloro che partecipano alla gestione della società sportiva. Aggiungo che, avere come riferimento una società di alto livello, sarà sicuramente uno stimolo per i nostri atleti che saranno spronati sempre più dalla voglia di crescere come giocatori avendo, come riferimento, degli atleti di Serie A. Siamo sicuri che la presenza di una società come Pineto in serie A maschile, ci darà la spinta decisiva in questa direzione…. Concludo augurando buon campionato a tutti!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete, Galeotti: “Noi siamo pronti a ripartire”

    Di Redazione
    La nota della Fipav giunta nella tarda serata di ieri ha riacceso la fiammella della speranza nel cuore di tutti gli appassionati di pallavolo. Via libera ai tornei di Serie C e ad Under 13, 15, 17 e 19.
    Una buona notizia che però non lascia sereno il Presidente Fabio Galeotti che, oltre all’evoluzione poco rassicurante della pandemia e quindi a possibili nuovi ed ancora più stringenti
    DPCM, vede nell’immediato altre incognite che potrebbero togliere nuovamente il sorriso agli amanti del volley.
    “Rimaniamo in attesa – dice il massimo dirigente dell’Ariete– Noi siamo pronti a ripartire con gli allenamenti ma dobbiamo attendere il via libera del Comune. Inoltre, se quella giunta da Roma è indubbiamente una buona notizia, sono ancora tante le incognite che vedo all’orizzonte ed è presto per dire se veramente potremo tornare in campo. Per adesso preferiamo quindi attendere ad esprimerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dipartimento Sport: le palestre scolastiche possono ospitare gli allenamenti

    Di Redazione
    Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aggiornato le FAQ sulle disposizioni dell’ultimo DPCM pubblicate ieri, che avevano suscitato un acceso dibattito soprattutto per la direttiva sulla chiusura delle palestre scolastiche all’attività sportiva. Basandosi su questa, infatti, molti Comuni ed enti locali hanno negato nelle ultime ore l’accesso alle palestre anche alle squadre che sono autorizzate a proseguire gli allenamenti secondo l’interpretazione della Fipav.
    Oggi il chiarimento, con l’aggiunta del seguente paragrafo: “Le palestre scolastiche potranno ospitare, a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, specificati all’art. 1, comma 9, lettera e)“.
    Le formazioni di Serie B e Serie C, ma anche quelle giovanili delle categorie Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13, dovrebbero quindi poter tornare liberamente in palestra, previa autorizzazione degli enti locali e degli istituti scolastici (un passaggio che già negli scorsi mesi, anche prima dei recenti decreti, aveva creato non pochi problemi).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, sospese temporaneamente tutte le attività del settore giovanile

    Di Redazione
    Dato il momento delicato in cui versa il nostro Paese per tutelare la salute dei nostri giovani e piccoli atleti, l’ABBA Pineto Volley ha deciso di sospendere temporaneamente gli allenamenti di tutto il settore giovanile biancazzurro e del mini volley.
    Questa la comunicazione: “Ci auspichiamo che questa misura sia solo temporanea e di riprendere al più presto ad allenarci e crescere insieme nel nostro amato Pala Volley “Santa Maria” in totale sicurezza e in totale serenità come lo sport deve essere”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO