consigliato per te

  • in

    La YZ Volley si reinventa con allenamenti all’aperto in questo strano autunno

    Di Redazione
    In un periodo difficile per tutto lo sport nella seconda ondata di crisi sanitaria,la YZ Volley ha deciso di non interrompere gli allenamenti anche dopo la chiusura delle palestre. Allenatrici e allenatori hanno trasformato le sedute di allenamento, inventandosi nuovi esercizi, per consentire il proseguo delle attività.
    Attualmente, come da regole imposte dall’ultimo DPCM, è possibile svolgere allenamenti solo in forma individuale e così le atlete e gli atleti YZ si presentano al campo con il proprio pallone e tappetino e si allenano correndo tra birilli, cerchi e altre attrezzature sparse sul campo, facendo anche esercizi di tecnica. Lo spazio è quello messo a disposizione dall’AGD (Associazione Giovani Diabetici), che ha sede in via della Guardia, con un campo da beach-volley, un canestro e uno spazio in erba, grazie alla virtuosa collaborazione avviata tra due associazioni del territorio, che hanno unito le forze in un periodo difficile.Il Presidente Matteo Rizzo sprona così dopo le prime giornate di allenamento: “vedervi lavorare al campo oggi pomeriggio e stasera mi ha dato l’ennesimo motivo per essere orgoglioso del nostro staff di allenatrici e allenatori. GRAZIE dell’impegno!”
    I gruppi che si alternano sul campo vanno dal mini-volley S3 misto alla Prima e Seconda Divisione femminile, passando per i gruppi giovanili maschili e femminili Under 12-13-15-17-19 (alcuni dei quali sono nel bacino del settore giovanile di Pallavolo Bologna Serie B), per la maggioranza guidati da donne.Sì, perché a rispondere alla proposta del Presidente di organizzare allenamenti all’aperto sono state soprattutto loro, le allenatrici YZ, che dalle 16,30 alle 21 si alternano sul campo ormai da due settimane e, con spirito “contagioso” hanno trainato anche due colleghi uomini.
    Se il motto dello sport è quello di non arrendersi di fronte alle difficoltà, la YZ Volley lo sta mettendo in pratica cercando di mantenere il contatto con le proprie atlete e i propri atleti, di tutte le fasce di età, ponendo sempre al centro la loro salute e sicurezza (igienizzazione di spazi e attrezzature; prova della temperatura prima di entrare; invio delle autocertificazioni, ecc.) e rispondendo alla loro voglia di continuare gli allenamenti, se pure in forme diverse, per mantenere comunque quello spirito di squadra che contraddistingue il mondo della pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce sospende le attività giovanili

    Di Redazione
    Questa la nota stampa emessa dalla società Kemas Lamipel:
    A seguito della riunione del CdA ed in considerazione dell’evoluzione negativa della pandemia, la società Lupi Santa Croce ha deciso di fermare l’attività giovanile fino a data da destinarsi.
    Tale decisione ha effetto immediato. “Vogliamo far presente che ad oggi, nessun nostro atleta è risultato positivo e tutti i protocolli federali sono stati sempre rispettati puntigliosamente. Purtroppo, essendo la tutela della salute, nostro principale obbiettivo per questa stagione, reputiamo giusto prendere questa dolorosa decisione”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: la Fano International Volley Cup si giocherà a Pasqua

    Foto Facebook Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Inevitabile dopo un attenta valutazione delle ultime restrizioni imposte dal Dpcm lo spostamento del Fano International volley Cup dal 27/29 dicembre ai giorni precedenti le festività pasquali, si giocherà infatti dal 1 al 3 Aprile negli impianti di Fano, Pesaro, Lucrezia e dintorni, per una vera e propria festa di sport che possa ripercorrere le stesse emozioni del torneo natalizio dello scorso anno.
    Restano ovviamente invariate le categorie ovvero under 13/15/17/19 femminile e 15/17 maschile. Tante società hanno già confermato la volontà di essere protagoniste anche a Pasqua, e sicuramente sarete molte le formazioni che si aggiungeranno all’evento per una grande festa, che possa essere un importante punto di riferimento della pallavolo giovanile Italiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Mondovì: sospese tutte le attività dalla Serie C in giù

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Perdurando purtroppo l’emergenza sanitaria, la dirigenza del Vbc Mondovì, seppur a malincuore, ha ritenuto opportuno mantenere la sospensione dell’attività sportiva dei gruppi partecipanti ai campionati di Serie C, Serie D/U.19, Prima Divisione, Under 17, Under 15 ed Under 13 fino al 23 novembre compreso.
    Ovviamente la situazione resta sotto osservazione: qualora ci dovessero essere dei miglioramenti, verranno di conseguenza apportati gli opportuni aggiornamenti e modifiche.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, si ferma il settore giovanile. Salizzoni: “Una scelta di responsabilità”

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    NBV Verona comunica che le attività del settore giovanile sono sospese, a partire da oggi, per i prossimi 15 giorni. Come società di pallavolo, i regolamenti anti Covid-19 attualmente in vigore ci permetterebbero di continuare a fare allenamento, ma è per senso di responsabilità verso i nostri atleti, i nostri allenatori e tutte le famiglie che ruotano attorno al mondo gialloblù che abbiamo deciso per questa sospensione, in attesa di osservare gli sviluppi della situazione e sperando, di cuore, che la curva pandemica allenti la sua morsa.
    Simone Salizzoni, responsabile del settore giovanile: “Ci sembra doveroso, in questo momento, fare la nostra parte e mettere al primo posto la salute di tutti noi, dai giocatori agli allenatori e ai famigliari. Mettiamo da parte per un attimo la nostra passione per la pallavolo, con grandissimo dispiacere: il nostro senso civico ci impone questa scelta”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La scuola di pallavolo Diffusione Sport continua ad allenarsi

    Di Redazione
    La Fipav la scorsa settimana alla luce del nuovo decreto sull’emergenza Covid ha deciso di posticipare l’inizio dei campionati a gennaio 2021 ad esclusione della serie A. Le disposizioni dell’ultimo DPCM hanno ristretto ancora il campo di azione delle società sportive lasciando in sostanza la possibilità di continuare con i soli allenamenti alle squadre che si allenano per partecipare a campionati di livello nazionale.
    Il Coni ha poi stabilito, sulla base di documenti federali, quali fossero i criteri che definire la valenza nazionale dei vari tornei mentre a Imola l’amministrazione comunale ha deciso di tenere aperti tutti gli impianti, anche quelli scolastici, a disposizione delle società sportive che ne avessero i requisiti per continuare ad allenarsi.
    Questo è il quadro normativo su cui i dirigenti della scuola di pallavolo Diffusione Sport hanno riflettuto, valutando la necessità e l’opportunità di continuare gli allenamenti delle categorie giovanili e la decisione è stata quella DI CONTINUARE con gli allenamenti di 5 gruppi: under 13, due squadre under 15, under 17 e under 19.
    Questo perchè crediamo che i momenti di socializzazione, di svago, e anche di mantenimento della forma fisica siano in questa circostanza importanti per le nostre ragazze soprattutto se fatti in ambienti tenuti sotto controllo e sanificati con attenzione.L’impegno che abbiamo messo fin dall’inizio di questa stagione per rassicurare le famiglie è stato enorme. Non tutti hanno condiviso questa scelta di continuare. Abbiamo ascoltato critiche che ci venivano da altre realtà sportive, da autorità, anche dalle stesse famiglie.
    Comprendiamo la loro posizione e diciamo anche che nel caso in cui ci dovessimo rendere conto dell’impossibilità di mantenere gli ambienti sicuri o dell’aumento della probabilità di contagio ci fermeremo senza che ci sia bisogno di un decreto o di una decisione della nostra federazione. Invitiamo però a comprendere anche la nostra posizione, presa solo ed esclusivamente per offrire alle nostre ragazze un’alternativa al divano, al centro commerciale, al parco.
    Non lo facciamo per una scelta economica. Non abbiamo quote da incassare. Da 15 anni la scuola di pallavolo Diffusione sport permette a tutte le nostre tesserate di praticare sport gratuitamente. Da noi non si paga nessuna retta mensile, semestrale, annuale.
    Abbiamo deciso di non essere dalla parte di chi vuole fermare tutto e crediamo invece che in questo momento la società sportiva debba continuare in presenza il suo ruolo educativo nei confronti dei giovani.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Coni conferma: anche Serie C e giovanili sono “di interesse nazionale”

    Di Redazione
    Il Coni ha pubblicato oggi l’elenco degli eventi e competizioni di interesse nazionale riguardanti gli sport individuali e di squadra, suddivisi per disciplina. In base all’ultimo DPCM sull’emergenza sanitaria, solo nelle categorie indicate in questo elenco si potranno svolgere regolarmente gare e allenamenti, naturalmente a porte chiuse e rispettando i protocolli federali.
    Per quanto riguarda la pallavolo, il Coni ha confermato l’interpretazione derivante dal Regolamento Gare della Fipav: sono dunque considerate di interesse nazionale, oltre a Serie A e Serie B, anche la Serie C e le categorie giovanili Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13 maschile e femminile. Le squadre di queste categorie potranno continuare gli allenamenti (la Federazione ha invece rinviato a gennaio 2021 tutti i campionati con l’esclusione della Serie A).
    Nel documento non vengono invece menzionati Beach Volley, Sitting Volley e Snow Volley.
    (fonte: Coni.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor U11: le più piccole del settore giovanile e la voglia di giocare

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Quanta voglia di essere in campo. Già, perché questo per loro sarà l’anno del primo campionato vero e questa lunga attesa è un vero stimolo! Si tratta delle Igorine Under 11 targate Agil Volley, le più piccole del settore giovanile, guidate per questa stagione 2020/2021 dall’allenatrice Alessia Callegari.
    Sono 11 “simpatiche atlete”, come le definisce l’allenatrice, nove delle quali provenienti dal minivolley e due nuove iscritte che si sono appassionate alla pallavolo guardando la prima squadra in tv e anche dal vivo. Per loro le prime partite sono iniziate nella passata stagione con i tornei S3 della MinivolleyCup e, anche se il tutto è durato poco, è stata una bella esperienza. Quest’anno ciò che le aspetta è il Campionato 4X4 organizzato dalla Federazione.
    Ecco il roster completo: Azzurra De Fazio, Chiara Imbruglia, Alessia Leva, Elisa Manfredda, Martina Manfredda, Elisabetta Mastrogiacomo, Ilaria Mursa, Giorgia Niboldi, Katarina Puscovic, Emma Ragazzini, Bezawit Emma Stievano.
    «Come per tutti, sarà un anno particolare per la squadra. Sono un gruppo affiatato e che ha tanta voglia di fare, – dice Alessia – in queste settimane in presenza abbiamo fatto tanto e ora continueremo a distanza, con lo stesso impegno, con due obiettivi: prima di tutto continuare a coltivare la passione per il nostro sport e poi farci trovare in forma e cariche quando tutto comincerà a tornare alla normalità!».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO