consigliato per te

  • in

    Vince e convince l’Under 17 Eccellenza della ASD Rosaltiora

    Di Redazione
    Non è stata una settimana semplice per il settore giovanile di Rosaltiora, non tanto dal punto di vista dei risultati bensì per la necessità di incastrare convocazioni di ragazze che hanno dovuto giocare in formazioni superiori rispetto a quelle della loro età; questo a causa di alcuni infortuni o indisponibilità che a pioggia hanno toccato un pochino tutte le formazioni che sono scese in campo.
    Se in Serie C vi erano tre Under 15 (Bonitempo, Vanessa Filippini e Medali) ecco che in Under 17 (vista la concomitanza della partita di Under 15) eccellenza sono state convocate due ragazze Under 13 (Francioli e Castellan, classe 2008) ed in Under 15 tre ragazze Under 13 (Fornara e Merzagora classe 2008 e Cometti classe 2009). Anche questo simboleggia assai bene la portata tecnica e numerica del club.
    Venendo ai risultati, vince al PalaManzini contro Almese la Under 15 di eccellenza regionale, un 3-1 più netto di quanto sembra: “La miglior gara della nostra stagione – dice coach Munny Bertaccini – e ci voleva proprio essendo stata una partita di vertice, nel primo set siamo scappate subito con un ottimo ritmo in difesa, Almese si è avvicinato ma abbiamo chiuso, nel secondo siamo partiti forte al servizio ma da 12-2 le avversarie hanno alzato il ritmo ed abbiamo perso ai vantaggi, il merito però è tutto di Almese, nel terzo set c’è punto a punto nelle prime fasi ma grazie al lavoro delle laterali abbiamo vinto agevolmente. Un pochino di stanchezza si è vista ad inizio quarto set quando siamo andati sotto 7-1 ma abbiamo poi ripreso la marcia, ci siamo riavvicinati ma Isil è scappata ancora, nel finale variando il gioco però abbiamo vinto noi, brave alle nostre giocatrici soprattutto per grinta e carattere nei momenti difficili del match”.
    Bella vittoria anche per la Under 17 di Eccellenza di Fabrizio Balzano contro Acquatec Virtus Biella, al PalaSarselli è un 3-0 nettissimo con tante buone cose da portarsi a casa al di là del risultato. Infine la Under 17 territoriale che ha perso in casa della Soms PGS Issa Novara; per la formazione di Enrico Bertarelli uno stop ma anche cenni di crescita.
    CAMPIONATI FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza: Vega Occhiali Rosaltiora – Isil Volley Almese Massì 3-1 (25-21, 24-26, 25-14, 25-21)
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17 Eccellenza: Acquatec Virtus Biella – Rosaltiora 0-3 (10-25, 15-25, 13-25)Under 17: Soms Pgs Issa Novara – Rosaltiora 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, il punto sul settore femminile della Scuola Volley

    Di Redazione
    Il settore femminile della Showy Boys Galatina si sta ritagliando sempre più uno spazio di prima piano nella Scuola Volley e nel panorama pallavolistico territoriale. Sono trascorsi tre anni da quando la società biancoverde ha deciso di avviare, considerando le numerose sollecitazioni provenienti dalle famiglie, un settore “rosa” riservato alle allieve iscritte ai corsi di pallavolo dai 5 ai 17 anni. In poco tempo, la Showy Boys, che dal 1967, anno in cui ha iniziato il suo cammino sportivo prima come CSI e poi come affiliata Fipav, aveva sempre svolto attività nel settore maschile, ha allargato i suoi interessi coinvolgendo tante giovani pallavoliste. Nel 2018, per la prima volta nella sua lunga storia, il club di Galatina ha schierato in campo una squadra femminile per partecipare a un campionato di categoria e ottenendo importanti risultati accompagnati da riconoscimenti per il lavoro svolto in seno ai corsi di pallavolo.
    “Avviare il settore femminile è stato un passo fondamentale nel percorso di crescita della Scuola Volley perché si è ampliata l’offerta formativa, allestendo gruppi di lavoro nel settore Volley S3, aperto alle più piccole, e nelle categorie under 13 e under 17. La partecipazione ai corsi di pallavolo e ai tornei giovanili ha permesso alle allieve di confrontarsi con le pari età, a stare in campo in maniera ordinata, composta e facendo emergere grande affiatamento di gruppo. La Showy Boys Galatina ha lavorato sullo spirito di gruppo e nel raggiungimento di un obiettivo comune, quello della crescita caratteriale e tecnica. Quindi, confronto, sviluppo delle proprie capacità e rispetto di principi imprescindibili, quali il rispetto delle regole dentro e fuori dal campo di gioco. Siamo partiti da una base tecnica e implementato il lavoro con tanti nuovi e stimolanti esercizi che, con il trascorrere dei mesi, hanno accresciuto il bagaglio tecnico delle nostre ragazze. Abbiamo ripreso l’attività della Scuola Volley dopo uno stop lungo e causato dalla situazione pandemica in continua evoluzione. In questa fase della preparazione, le ragazze, suddivise nei gruppi per fasce di età, hanno ritrovato gli stimoli giusti per affrontare il corso in maniera positiva ed entusiasmante, nonostante il periodo non certo facile che si sta attraversando. Ogni giorno siamo in palestra con tutte le nostre allieve nel segno del volley sano e pulito, ciò che contraddistingue da sempre la Scuola Volley Showy Boys”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospesa l’attività del settore giovanile a Siena

    Di Redazione
    Visto il protrarsi della situazione di emergenza sanitaria legata alla pandemia per Coronavirus, il club Emma Villas Aubay decide di sospendere tutte le attività relative al settore giovanile.
    È una decisione sofferta ma necessaria, coerente e responsabile in un frangente complicato come quello che stiamo nuovamente vivendo, nel quale la salute di tutti è la questione prioritaria.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad ai nastri di partenza dei campionati Under 17 e 19

    Di Redazione
    Prendono il via questo weekend i campionati Under 17 e 19 in cui saranno impegnate le squadre della Conad Olimpia Teodora, entrambe inserite nel Girone C emiliano-romagnolo delle rispettive categorie. Dai gironi, composti per vicinanza territoriale, usciranno poi le finaliste a livello regionale. I due gruppi, che comprendono molte delle giovani impegnate anche nel campionato di B2, saranno gestiti di partita in partita a seconda degli impegni, con l’obiettivo pincipale, prima del risultato, di far crescere al meglio le ragazze.
    Per quanto riguarda l’Under 19, il Girone C Emilia-Romagna è composto da cinque squadre: oltre all’Olimpia Teodora le altre formazioni impegnate saranno Fulgur Bagnacavallo, Cattolica Volley, Idea Volley Santarcangelo e Vtb Pianamiele Bologna.
    La stagione della Conad, allenata dallo stesso staff impegnato in Serie B2, con Andy Delgado in panchina e Dmitry Panchenko vice, partirà martedì prossimo, 2 marzo, alle ore 20, in casa, nella palestra di Lido Adriano, contro la Fulgur Bagnacavallo.
    La squadra Under 17 esordirà questa domenica, 28 febbraio, alle ore 16, fuori casa contro la Future Smart Volley Ferrara. Il Girone C Emilia-Romagna è composto in questo caso da sei squadre: oltre all’Olimpia Teodora e Future Smart Volley Ferrara, Libertas Volley Forlì, Rovelli Morciano, Teodora Mib Service Ravenna e Volley Academy Manu Benelli Ravenna.
    La grande novità di quest’anno è un ulteriore rinforzo inserito nello staff tecnico del settore giovanile Olimpia Teodora. Da questa stagione, infatti, la squadra Under 17 (e quella di Serie D, campionato ancora non iniziato) sono affidate al ravennate Alessandro Greco, arrivato in estate alla Conad dopo l’esperienza da vice allenatore in Serie A1 maschile del Porto RoburCosta Ravenna, che va a rendere sempre più solida l’organizzazione delle squadre giovanili, base sulla quale si fonda la società.
    “Per me si tratta di un ritorno al volley femminile e questo sarà per me il decimo anno – si presenta il nuovo Coach –. Conoscevo già la struttura di questa società, diventata ancor più solida con l’arrivo di Andy Delgado. Tra l’altro il tutto è una sorta di amarcord perché posso considerare Andy uno dei miei due grandi maestri assieme a Fabio Soli.
    Ho avuto la fortuna nella mia carriera di fare tante esperienze e quella con la Serie A1 maschile mi ha permesso di vedere il massimo livello. Ora però ho cominciato questa nuova avventura in una realtà che conosco e che apprezzo e che mi permette, parallelamente, di continuare anche con la mia professione di osteopata. Ho accolto questa nuova opportunatà con grande entusiasmo e questi primi mesi hanno confermato le mie aspettative”.
    Greco poi introduce il campionato in partenza: “Ho trovato fin da subito un bel gruppo, ricco di ragazze che ci tengono molto e che hanno dimostrato di lavorare sodo anche in una situazione difficile come quella che abbiamo dovuto affrontare finora, dovendoci allenare per mesi senza giocare.
    Il nostro obiettivo quest’anno, al di là del risultato, sarà far crescere queste ragazze il più possibile: sono parte di una filiera che ha come traguardo la serie A2. Naturalmente giocheremo sempre per vincere, ma senza mai dimenticare questo punto fermo. È inoltre molto stimolante avere sempre a disposizione tante ragazze motivate, che arrivano anche da diverse realtà della provincia grazie alle collaborazioni con Castel Bolognese, Faenza e Lugo. Lavorare con il territorio, cercare scambi reciproci che facciamo crescere il movimento è per la nostra società un compito primario e noi ne siamo gli ambasciatori consapevoli. Uno stimolo in più!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17: le emozioni di Arianna Berardi per l’esordio della Millenium

    Di Redazione
    Sabato 20 Febbraio, dopo quasi un anno dall’ultima partita giocata, a seguito di tanti allenamenti e sacrifici ma soprattutto tanta attesa, le atlete Under 17 della Millenium Brescia sono finalmente scese in campo e hanno inaugurato il campionato con un perentorio 3-0 sul Vighenzi Valtenesi Volley (25-10, 25-19, 25-15). Ecco le impressioni del capitano Arianna Berardi e del coordinatore tecnico Matteo D’Auria in un’intervista doppia:
    Arianna: com’è stato mettere piede in campo e giocare una vera e propria partita dopo così tanto tempo?
    “Scendere in campo dopo un anno è stato sicuramente molto emozionante, perché era appunto una cosa che non facevo da molto tempo e devo dire che mi era mancata moltissimo“.
    Matteo: com’è stato vedere le ragazze scendere finalmente in campo? Cos’hai provato?
    “Emozionante. Ho dovuto fare anch’io quello che normalmente chiedo a loro e cioè concentrarmi molto sulla partita per evitare di farmi trascinare nel vortice delle emozioni, era più di un anno che non vedevamo il campo“.
    Arianna: durante lo svolgimento dei tre set hai notato sintonia e spirito di squadra tra le tue compagne?
    “Noi come squadra Under 17 siamo state sempre molto unite, anche l’anno scorso lo eravamo. Lo siamo sia in campo che fuori, e tra di noi sono nate delle fortissime amicizie, questo permette un’atmosfera gradevole durante tutto l’arco della partita. Lo spirito di squadra ovviamente non manca mai“.
    Matteo: è stata la prima partita dopo tanto tempo contro un vero e proprio avversario, come pensi che abbiano giocato? Sei soddisfatto?
    “Sono molto soddisfatto del gioco espresso in campo, abbiamo grandi margini di miglioramento e devo dire che questo è un gruppo molto qualitativo“.
    Arianna: come ti senti ad essere capitano della nuova squadra Under 17?
    “Per me è sempre un onore essere il capitano, comporta una grande responsabilità che a me piace prendere e spero di ricoprire questo ruolo al meglio“.
    Matteo: quali difficoltà sono emerse e su cosa pensi la squadra debba migliorare?
    “In un periodo molto difficile per la squadra mi piace prima di tutto sottolineare un aspetto molto positivo: lo spirito di gruppo, che non è cambiato anzi direi si è rafforzato. I margini di miglioramento sono alti e dovremo sempre più lavorare sui particolari sia tecnici che di gioco, perché alla fine sono i particolari che fanno la differenza“.
    Sabato 27 Febbraio le giovani leonesse saranno impegnate nella prima gara di Serie C contro la U.S. Montecchio Macelleria Ottelli. Il match si giocherà a Gratacasolo di Pisogne (BS) presso il Pala Iseo Serrature alle ore 21.00 a porte chiuse. La partita sarà visibile sul canale YouTube ufficiale Millenium.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, quattro impegni per le squadre giovanili questo weekend

    Di Redazione
    Il mese di febbraio 2021 del Settore Giovanile di Trentino Volley si conclude con quattro partite ufficiali nell’imminente fine settimana. L’unico impegno esterno è quello dell’UniTrento Volley, di scena domenica nelle Marche; le altre gare si giocano fra le mura amiche.
    Di seguito il programma completo.Serie A3 nazionale – girone bianco, regular seasonDomenica 28 febbraio, ore 18 (Fano): Vigilar Fano-UniTrento VolleySerie C regionale – prima faseSabato 27 febbraio, ore 21 (Trento, PalaBocchi): Itas Trentino-Us VillazzanoUnder 15 regionale – prima faseSabato 27 febbraio, ore 16 (Trento, palestra Schmid): Itas Trentino-Girardi TermosanitariUnder 13 regionale – prima faseDomenica 28 febbraio, ore 15 (Trento, palestra Schmid): Itas Trentino-C9 Arco Riva
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: U15 in casa con Almese, trasferta per le due Under 17

    Di Redazione
    Saranno tre le formazioni giovanili Rosaltiora in campo in questa seconda giornata dei tornei giovanili interprovinciali, quarta uscita invece per la formazione Under 15 di Eccellenza regionale, iniziando proprio dalla compagine di Munny Bertaccini reduce dal bel successo con Unionvolley ecco un altro match interno, domenica al PalaManzini, contro Isil Volley Almese Massì.
    Trasferta invece per le due Under 17, quella denominata ‘Rosaltiora Ecc’ allenata da Fabrizio Balzano è di scena domenica mattina al PalaSarselli di Chiavazza contro Acquatec Virtus Biella, la formazione ‘Rosaltiora’ di Enrico Bertarelli invece è attesa domenica pomeriggio nella palestra dell’Istituto Primario Peretti contro Soms PGS Issa. Giornata di riposo, dopo il rinvio della scorsa settimana, per la Under 13. Di seguito la lista degli impegni.
    CAMPIONATI FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza, domenica 28 febbraio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora Ecc – Isil Volley Almese MassìCAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17, domenica 28 febbraio, ore 10.30, PalaSarselli Chiavazza: Acquatec Virtus Biella – Rosaltiora.Under 17, domenica 28 febbraio, ore 15.00, Palestra SP Peretti Novara: Soms Pgs Issa Novara – Rosaltiora.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, al via domenica il campionato regionale Under 13

    Di Redazione
    Scatta ufficialmente domenica 28 febbraio la prima fase del campionato regionale Under 13 maschile, che vedrà ai nastri di partenza anche una compagine del Settore Giovanile di Trentino Volley, l’Itas Trentino allenata da Sara Festi e Daniele Pellizzari.
    Dopo aver saltato il turno d’esordio, originariamente previsto per domenica scorsa in casa della Promovolley (match rinviato al 21 marzo), la formazione gialloblù giocherà la prima partita della sua stagione affrontando presso la palestra Schmid di Trento il C9 Arco Riva alle ore 15. La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase.
    Di seguito il calendario della prima fase del campionato regionale Under 15.1ª giornata – (21 marzo)Hotel Everest Promovolley-Itas Trentino2ª giornata – (28 febbraio)Itas Trentino-C9 Arco Riva3ª giornata – (14 marzo)ACV Miners-Itas Trentino4ª giornata – (28 marzo)Itas Trentino-Sport Team Sudtirol DLF Bolzano5ª giornata – (11 aprile)Eurospar Brenta Volley Tione-Itas Trentino6ª giornata – (25 aprile)Itas Trentino-Lagari Volley
    La rosa dell’Itas Trentino ai nastri di partenza del campionato regionale Under 13: Rhenz Mattew Alvarez, Gabriele Beltrami, Rayan Bennani, Giulio Benoni, Pietro Lodovico Biasi, Filippo Bortolotti, Nicolas Bolognani, Noel Caci, Federico Carli, Robert Alessandro Concal, Lorenzo Copat, Andrea Francesco Coser, Giovanni Defranceschi, Davide Dicuonzo, Alessandro Febei, Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Mattia Molinari, Simone Pitto, Gabriele Sitton, Edoardo Stabili, Leonardo Trentinaglia, Nicolò Trentinaglia. Allenatori: Sara Festi e Daniele Pellizzari. Dirigente Deborah Gramaglia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO