consigliato per te

  • in

    Futura Volley Giovani: debutto della New Volley School in Under 13

    Foto Ufficio Stampa Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Sabato 27 febbraio si è svolto l’esordio stagionale nel campionato Under 13 per la squadra New Volley School allenata dal Coach Burlone contro la squadra ospitante di Saronno. Non si tratta di una partita qualunque: è la prima partita ufficiale dopo un anno di stop, match che per molte bambine (ricordiamo che la metà sono 2010) coincide con Il debutto assoluto.
    Strana sensazione per tutti, le farfalle nello stomaco (parole citate dalle piccole giocatrici) si fanno sentire. La squadra avversaria non è delle più agevoli, composta da atlete quasi tutte più grandi e “fisicate”, ma questo non impedisce alle cocche di scendere in campo con la voglia di divertirsi e dare il massimo.
    E così è stato! Senza paura, si sono difese e hanno confezionato buone azioni, ascoltando con attenzione i consigli e le disposizioni del coach, che ha dato a tutte le bimbe la possibilità di entrare sul terreno di gioco.
    A Saronno finisce 3-0 (25-12; 25-12; 25-15) per le padrone di casa, ma portiamo a casa un piccolo bagaglio di esperienza, prezioso per le prossime partite.
    E tra gel e mascherine, ha vinto la voglia di stare insieme praticando lo sport più bello …… ed il premio a base di cioccolato offerto dal coach ha poi reso tutto ancora più bello!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fine settimana impegnativo per le compagini BAM Mercatò Cuneo, dall’U13 all’U17

    Di Redazione
    Un’altra giornata ricca di gare e risultati per il settore giovanile BAM Mercatò Cuneo. Giornata di riposo per i ragazzi di coach Salomone in U19, ma non in serie C dove anticipano l’8^ giornata e ospitano la compagine di Savigliano, aggiudicandosi il match per 3-1. Vince agilmente l’anticipo infrasettimanale a Canelli, l’U17 Rossa di Revelli e Alivesi così come i colleghi dell’U17 Bianca in casa con i pari età del Villanova Mondovì. Ancora un derby interno per le U15 cuneesi, questa volta protagoniste la Blu e la Rossa, trasferta monregalese invece per la Bianca. Infine, in scena a Savigliano il primo concentramento Under 13.
    Under 17
    Anticipo infrasettimanale per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da Francesco Revelli e Paolo Alivesi, che portano a casa 3 punti netti dalla trasferta con il Pvb Under 17 M Canelli.
    Lo starting six Cuneo Rossa: Marino palleggio, Bertolino opposto, Macario e Chiaramello centro, Armando e Cavallotti schiacciatori; Quintani (L).Coach Gualanoi ha schierato: Balocco palleggio, Neri opposto, Auteri e Truffa centro, Panno e Fossa schiacciatori; Rinaldi (L).
    Al termine dell’incontro coach Francesco Revelli: «Partita a senso unico, contro un avversario ancora acerbo. Positivo il contributo di Camia (U15) ed efficace Macario in attacco. Bene tutta la rosa convocata che ha dato il proprio contributo al risultato finale».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà Domenica 7 marzo alle ore 10.30 in trasferta ad Asti.
    2^ Giornata (25/02/2021) – Under 17 maschile Pvb Under 17 M Canelli – BAM Mercatò Cuneo Rossa  0-3  (07-25/14-25/20-25)        
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa:  Marino 1, Bertolino 7, Macario 12, Chiaramello 5, Armando 16, Cavallotti 3; Quintani (L); Brugiafreddo 4, Camia 3, Bisotto S. (K). I All.: Francesco Revelli, II All.: Paolo Alivesi
    Arbitro: Roberta Pagliano.  
    Domenica al PalaITIS in diretta streaming sul canale YouTube del Club biancoblù, invece, la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca dei coach Giovanni Tavella e Nadia Chiri ha ospitato i colleghi del Villanova/vbc Mondovì aggiudicandosi il match in 3 set.
    Lo starting six Cuneo Bianca: De Lucia palleggio, Giraudo opposto, Vesuvio e Coppa centro, Cavallo e Cordero schiacciatori; Giordano M. (L).
    Coach Giovanni Tavella: «Nel primo set i ragazzi sono partiti un po’ timidi, rischiando anche qualcosa di troppo nel finale. Più concentrati e precisi nelle frazioni successive. Tutti i ragazzi hanno contribuito attivamente al risultato finale. MVP Matteo Cordero con 9 punti messi a segno, mentre una nota di merito va a Giacomo Anfossi che nel 2° set ha realizzato ben 5 ace consecutivi e ci ha permesso di ribaltare una situazione iniziale di – 5 punti rispetto ai monregalesi».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca sarà Domenica 7 marzo alle ore 10.30 al PalaITIS di Cuneo contro il Mercatò Alba.
    La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    2^ Giornata (28/02/2021) – Under 17 maschile BAM Mercatò Cuneo Rossa – Villanova/vbc Mondovì 3-0 (25-22/25-20/25-13)Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca:  De Lucia (K), Giraudo 6, Vesuvio 8, Coppa 6, Cavallo , Cordero 9; Giordano M. (L); Anfossi 5, Falco L. , Delfino 1, Sciolla 3, Vigna (L). I All.: Giovanni Tavella, II All.: Nadia ChiriArbitro: Gianfranco Savettiere.      
    Under 15
    Ancora un derby interno per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa, che nella seconda giornata del campionato Under 15 ha affrontato da ospite la compagine Blu di coach Frison. Anche in questa occasione la formazione cuneese di punta, allenata da Feula e Garro ha avuto la meglio.
    Lo starting six di Cuneo Blu: Bettahi palleggio, Pinardi opposto, Grosso e Maiorano centro, Arneodo e Giordanengo schiacciatori; Giraudo (L).La compagine Rossa scende in campo con: Marino e Vergnaghi doppio palleggio, Arnaudo e Sciandra centro, Bellanti e Costanzo schiacciatori; Rocchia (L).
    Al termine dell’incontro coach Diego Frison: «L’approccio alla gara è stato buono, sapevamo che sarebbe stato difficile, ma devo dire che i primi due set hanno dimostrato una certa crescita del collettivo. Ovviamente siamo consapevoli che dal punto di vista dell’attenzione al gioco ci manca ancora qualcosa, ma queste sono le partite che servono per fare esperienza e crescere. Una menzione la merita il libero Alessandro Giraudo, che arriva e milita nell’U13, anche perché è alla seconda partita giocata 6 vs 6 e si è ben disimpegnato in un ruolo difficile come il libero. Nel prossimo weekend ci aspetta la trasferta a Mondovì, altro bel test».
    Coach Samanta Feula: «Una vittoria piena, bene l’ingresso da parte di tutti e sempre ottimi gli spunti su cui lavorare. Al momento non riusciamo ancora a esprimere la nostra miglior pallavolo, abbiamo bisogno di giocare tante partite, che è ciò che più di tutto ci è mancato. Col tempo i ragazzi si scioglieranno e giocheranno sempre meglio, rendendo più fluidi alcuni ingranaggi».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu sarà Sabato 6 marzo alle ore 14.30 in trasferta a Villanova Mondovì, mentre la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa giocherà in casa al PalaITIS di Cuneo Sabato 6 marzo alle ore 15.00 con il Volley Savigliano. Le partite si svolgeranno a “porte chiuse” e quella casalinga dei biancoblù sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.2^ Giornata (27/02/2021) – Under 15 maschile Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa 0-3  (18-25/17-25/8-25)
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu:  Bettahi, Pinardi, Grosso, Maiorano, Arneodo, Giordanengo; Giraudo (L); Viale, Nacca, Cuniglio, Giraudo. N.e. Lerda. I All.: Diego Frison. Aiuto All.: Roberto Pansa
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa:  Marino, Vergnaghi, Arnaudo (K), Sciandra, Bellanti, Costanzo; Rocchia (L); Rainero, Camia, Pellegrino, Peano, Pantaleo, Ballario (L). I All.: Samanta Feula, II All.: Marco GarroArbitro: Alessandro Donadio.          
    Trasferta insidiosa per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca contro una compagine ben rodata, qual è quella monregalese. Tuttavia i ragazzi di Macagno e Ciccone mostrano carattere e si guadagnano ogni punto realizzato.Il sestetto di partenza Cuneo Bianca ha visto schierati: Girardi e Dalmasso doppio palleggio, Verra e Bertone centro, Drocco e Giraudo schiacciatori; Miglietti (L).Al termine dell’incontro i coach Maurizio Macagno e Matteo Ciccone: «Abbiamo giocato contro una squadra che da 3 anni gioca insieme al completo e sebbene del 2006 con individualità fisiche importanti che sbagliano poco. Buona prova dei nostri ragazzi, siamo molto contenti in quanto stanno crescendo e i punti fatti non ci sono stati regalati da errori, ma conseguiti».
    Giornata di riposo per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca che tornerà in campo Sabato 13 marzo alle ore 15.30 in casa con la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu.
    2^ Giornata (27/02/2021) – Under 15 maschile Villanova/vbc Mondovì – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca 3-0 (25-13/25-16/25-20)
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca: Girardi, Dalmasso, Verra, Bertone, Drocco, Giraudo; Miglietti (L); Siani, Olomo, Masoero. N.e. Margaria, Fino. I All.: Maurizio Macagno, II All.: Matteo CicconeArbitro: Ciro Gola, Francesco Antonio Crabolu.    
    Under 13
    Primo concentramento della stagione per le 3 squadre Under 13 del Cuneo Volley. Ben 9 le partite disputate dalle compagini Rossa, Bianca e Blu della BAM Mercatò Cuneo a Savigliano contro le due formazioni di casa.
    Volley Savigliano Bianca – Bam Mercato’ Cuneo Bianca 1-2 (5-15/15-14/7-15)
    Bam Mercato’ Cuneo Bianca – Volley Savigliano Blu 1-2 (11-15/15-14/8-15)
    Bam Mercato’ Cuneo Bianca – Bam Mercato’ Cuneo Blu 3-0 (15-13/15-10/15-9)
    Bam Mercato’ Cuneo Bianca – Bam Mercato’ Cuneo Rossa 0-3 (5-15/8-15/6-15)
    Volley Savigliano Blu – Bam Mercato’ Cuneo Blu 3-0 (15-2/15-5/15-8)
    Volley Savigliano Bianca – Bam Mercato’ Cuneo Rossa 0-3 (2-15/4-15/5-15)
    Volley Savigliano Blu – Bam Mercato’ Cuneo Rossa 0-3 (7-15/6-15/11-15)
    Volley Savigliano Bianca – Bam Mercato’ Cuneo Blu 1-2 (13-15/15-13/10-15)
    Bam Mercato’ Cuneo Blu – Bam Mercato’ Cuneo Rossa 0-3 (3-15/4-15/4-15)
    La prossima giornata di concentramenti U13 sarà Domenica 21 marzo dalle ore 14.00 al PalaITIS, dove le formazion BAM Mercatò Cuneo ospiteranno il Villanova Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: vittorie per l’under 19 e 17, sconfitta in Serie B2

    Di Redazione
    Si infrangono sul finire del secondo set le speranze delle giovani biancorosse di Serie B2 dell’Ubi Banca Bosca Cuneo nella trasferta con il Normac AVB. Al Pala Maragliano di Genova Prato, le ragazze di coach Liano Petrelli lottano in tutti i parziali, ma è nel finale del set che la minor esperienza e la giovane età hanno il sopravvento. Capitan Monge e compagne, dopo aver perso la prima frazione (25-18) rientrano in campo motivate più che mai e conducono per buona parte la seconda. Alcune decisioni arbitrali innervosiscono atlete e staff biancorosso, facendo così sfumare il vantaggio ed un set point favorevole alle cuneesi. Dal 23-24 al 26-24, dal possibile 1-1 al 2-0. La gara è tutta racchiusa in pochi minuti. Nel terzo set le genovesi conquistano in comando e incassano l’intera posta in palio, consolidando la vetta in classifica. Per le cuneesi la consapevolezza che il cammino è ancora lungo, ma le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare, dato il carattere delle gatte biancorosse. Sabato 6 marzo, alle ore 20.00, l’Ex Media 4 di via Bassignano ospiterà l’atteso derby cuneese con la Libellula Bra.SERIE B2 (girone A1) – sesta giornataNORMAC AVB GENOVA – UBI BANCA BOSCA CUNEO 3-0 (25-18 / 26-24 / 25-20)UBI Banca Bosca Cuneo: Candela (C), Monge, Montabone, Moschettini, Battistino, Baldizzone, Sordo, Giuliano, Andeng, Boufandar, Bernardi, Caprioglio, Gay (L), Scialanca (L). All. Petrelli. Vice All. Cavallera.ACQUA CALIZZANO CARCARE – SERTECO V.SCHOOL GENOVA 3-2L’ALBA VOLLEY – LIBELLULA AREA BRA 0-3CLASSIFICANormac AVB Genova 13; Libellula Area Bra 11; L’Alba Volley 10; Serteco V.School Genova 9; Acqua Calizzano Carcare 8, UBI Banca Bosca Cuneo 3.PROSSIMO TURNO (settima giornata, sabato 6 marzo 2021)UBI BANCA BOSCA CUNEO – L’ALBA VOLLEY (ore 20.00)LIBELLULA AREA BRA – ACQUA CALIZZANO CARCARE (ore 21.00)SERTECO V.SCHOOL GENOVA – NORMAC AVB GENOVA (ore 17.00)
    Si apre con un doppio turno, a distanza di appena tre giorni, il campionato della categoria Under 19. Il rientro alle gare ufficiali è subito positivo per le ragazze di coach Liano Petrelli che incassano sei punti grazie a due nette vittorie con il punteggio finale di 3-0. Dalla netta vittoria nella trasferta di Centallo, caratterizzata da buon ritmo e superiorità di gioco delle cuneesi, alla replica, andata in scena nella serata di ieri, lunedì 1° marzo con il Vbc Savigliano. Inizio di gara molto equilibrato con gli ospiti aggressivi in tutti i fondamentali: Cuneo fatica ma nel finale trova lo spunto decisivo (25-22). Si rientra in campo e nel secondo set è un monologo biancorosso (25-10) che continua anche nel terzo (25-18) con le biancorosse che alzano il ritmo e mettono in campo tanta attenzione e continuità in tutti i fondamentali. Da segnalare un recupero difensivo incredibile di Andeng che sotto il seggiolone dell’arbitro riesce a inviare nell’altro campo un pallone impossibile poi chiuso da un muro di Montabone. Prossima gara in programma domenica 14 marzo presso il Palazzetto Comunale di La Morra: alle ore 18 il fischio d’inizio della sfida con il Pgs El Gall.Under 19 – prima giornataASD CENTALLO VOLLEY – UBI BANCA BOSCA CUNEO 0-3 (8-25 / 9-25 / 14-25)UBI BANCA BOSCA CUNEO – VBC SAVIGLIANO 3-0 (25-22 / 25-10 / 25-18)UBI BANCA BOSCA CUNEO: Candela (C), Monge, Testa, Scialanca (L), Risso, Giuliano, Ulligini, Battistino, Montabone, Sordo, Cattaneo, Baldizzone, Andreetto. All. Petrelli. Vice All.: Cavallera. Dir. Acc. Sordo.
    Doppia vittoria per le compagini Under 17 dell’Ubi Banca Bosca Cuneo. Nel girone C, dopo aver rispettato il turno di riposo nella prima giornata di gare, in campo la formazione Rossa, impegnata nella trasferta di Vicoforte contro il Mon Vi. Le biancorosse di coach Giordanetto si aggiudicano l’intera posta in palio al termine di un match che ha visto le padrone di casa arrembanti nella prima fase, per poi cedere alle cuneesi avversarie nei successivi tre set (1-3). Le giovani biancorosse torneranno in campo mercoledì 3 marzo alle ore 21, presso la palestra Ex Media4 nell’incontro contro la formazione del Busca. Seconda partita di campionato e seconda vittoria, nel girone D, per le ragazze della squadra Gialla che, sul campo dell’Asd Volley Busca, si sono imposte con un netto 3-0. In pieno controllo i primi due parziali, nel terzo ottimo avvio delle padrone di casa (5-1) seguito dalla veemente rimonta cuneese. Una prestazione positiva da parte di tutto l’organico, impiegato nel suo complesso da coach Francesconi. Prossimo incontro alla Ex Media 4 di Cuneo in programma domenica 14 marzo, alle ore 10.30, con il Vbc Dogliani.Under 17 (girone D) – seconda giornataASD VOLLEY BUSCA BIANCA – UBI BANCA BOSCA CUNEO GIALLA 0-3 (21-25 / 13-25 / 18-25)UBI BANCA BOSCA CUNEO: Bellone (C), Borgogno, Cantamessa, Ferrero, Giraudo, Giusiano, Magnabosco, Palma, Romano, Simondi, Teppa, Thior. All. Francesconi. Dir. Acc. Chinaglia.Under 17 (girone C) – seconda giornataMON VI VOLLEY – UBI BANCA BOSCA CUNEO ROSSA 1-3 (25-22 / 14-25 / 18-25 / 14-25)UBI BANCA BOSCA CUNEO: Testa, Baldizzone, Battistino, Montabone, Giuliano, Ulligini, Scialanca (L), Revello, Basso, Donadei, Andreetto, Sordo, Bernardi (L). All. Giordanetto.
    Due vittorie ed una sconfitta per le tre formazioni Under 15 dell’UBI BANCA BOSCA CUNEO. Netta l’affermazione della squadra Verde (3-0), impegnata tra le mura casalinghe con la formazione dell’LPM Egea Mondovì. Per le ragazze di coach Violino, capolista in coabitazione con il Savigliano, prossimo turno in trasferta con il Volley Saluzzo: fischio d’inizio fissato per sabato 6 marzo alle ore 15.30 presso il Palasport di via della Croce. Nel girone D, secondo squillo per la compagine Rossa, grazie al 3-0 inflitto alle padrone di casa del Volley Centallo. Netti i parziali delle prime due frazioni, maggior spazio concesso nella terza, ma match mai in discussione. Sconfitte, seppur con onore, le ragazze di coach Guerriero che, dopo la convincente vittoria ottenuta contro il Vicoforte, si arrendono al Mon Vi Volley. Grande attesa per il match di sabato 6 marzo: alle ore 15.30, alla Ex Media 4, squadre Rossa e Gialla dell’UBI BANCA BOSCA CUNEO in campo per un avvincente derby tutto a tinte biancorosse.UNDER 15 (girone C) – seconda giornataUBI BANCA BOSCA CUNEO VERDE – LPM EGEA MONDOVÌ 3-0 (25-11 / 25-9 / 25-15)UBI BANCA BOSCA CUNEO VERDE: Giraudo (C), Magliano, Mandrile, Demaria, Cottrino, Tonello, Orsi, Ghisolfi, Cavallera, Costantini, Cavallo, Tomatis, Brocchiero. All. Violino. Dir. Acc. Brocchiero.UNDER 15 (girone D) – seconda giornataUBI BANCA BOSCA CUNEO ROSSA – ASD CENTALLO VOLLEY 3-0 (25-6 / 25-7 / 25-16)UBI BANCA BOSCA CUNEO VERDE: Decarlini (C), Basso, Cassini, Cattaneo, Gabrieli, Giubergia, Palladino, Oliva, Revelli, Viglietti. All. Peron. Dir. Acc. Ponzi.UNDER 15 (girone D) – seconda giornataMON VI VOLLEY – UBI BANCA BOSCA CUNEO GIALLA 3-0 (25-20 / 25-17 / 25-18)UBI BANCA BOSCA CUNEO VERDE: Fontana (C), Merola, Ferrua, Gigliotti, Guerriero, Tomatis, Musotto, Giubergia, Re, Bellino. All. Guerrieri. Dir. Acc. Quaranta.
    Nel campionato Under 13, buona prestazione per l’UBI BANCA BOSCA Gialla che ha lottato punto a punto ma è stata costretta alla resa dalle rivali cerveresi del CRF EGEA. Immediata l’occasione di riscatto, domenica 7 marzo alle ore 14.30: nel terzo turno, biancorosse impegnate in trasferta con il Volley Saluzzo Ottica Borghino.UNDER 13 (girone A) – seconda giornataUBI BANCA BOSCA CUNEO GIALLA – CRF EGEA 0-3 (18-25 / 23-25 / 22-25)UBI BANCA BOSCA CUNEO: Pascale (C), Ruggiero, Valenzano, Rosso, Martina, Levico, Fornero, Chiapello, Shehu. All. Guerriero. Dir. Acc. Quaranta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo D’Auria lascia il settore giovanile di Brescia

    Di Redazione
    Millenium Brescia rende noto che nella giornata di ieri il coordinatore tecnico del settore giovanile Matteo D’Auria ha rassegnato le sue dimissioni in seguito a divergenze tecniche.
    Il presidente Roberto Catania e l’intera dirigenza Millenium hanno deciso di accogliere le dimissioni del coach cremonese pervenute oggi nel tardo pomeriggio di ieri.
    La società lo ringrazia per il lavoro svolto in queste due anni e mezzo, nei quali ha improntato il progetto di rilancio delle giovanili bianconere.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angiolino Frigoni fa visita alla Under 19 di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Con grande orgoglio il Cuneo Volley ha ospitato oggi il tecnico della Nazionale Juniores Angiolino Frigoni durante una sessione d’allenamento della Under 19 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo. Il valore del settore giovanile biancoblu è da sempre riconosciuto a livello italiano e questa visita ai nostri giovani atleti dimostra come la Federazione Italiana Pallavolo, nonostante l’emergenza sanitaria, continui la propria attività di osservazione delle nuove leve.
    “La visita di oggi da parte di Frigoni è, per il nostro settore giovanile, una grandissima soddisfazione – ha dichiarato Giorgio Salomone, allenatore dell’U19 e responsabile tecnico del settore giovanile – ciò significa che i nostri ragazzi, che escono dopo anni di duro lavoro dal vivaio cuneese, sono sotto l’occhio della Federazione italiana. In questo momento abbiamo un paio di atleti dal 2002 al 2005 monitorati a distanza da Julio Velasco e dal suo staff, questo è motivo di orgoglio per tutti noi e ci ripaga del lavoro quotidiano“.
    Angiolino Frigoni: “Ho pensato fosse opportuno fare visita oggi all’Under 19 di Cuneo, con tutte le dovute precauzioni del caso, dato che quest’anno data la situazione di emergenza le occasioni di monitoraggio e reclutamento sono indubbiamente ridotte. Ci sono ragazzi che potrebbero essere interessanti non solo per la nazionale maggiore, ma anche per quelle minori. Questo è un lavoro che c’eravamo preposti di fare in tutte le società, poi l’inevitabile stop dovuto al momento storico che stiamo vivendo. I rapporti tra i tecnici dei club e noi della Federazione sono tuttavia continui e il lavoro che stiamo facendo è di far entrare all’interno di un processo di crescita gli atleti, che sono ‘interessanti’ per tutto il panorama della pallavolo italiana, non solo quello della nazionale. Inoltre oggi ci troviamo in un palazzetto che ha fatto la storia della pallavolo maschile italiana e che, un passo alla volta, si spera possa tornare ai massimi livelli“.
    Daniele Vergnaghi, responsabile del settore giovanile: “Siamo onorati di far parte di quelle società che possono fornire giocatori per le rispettive rappresentative nazionali, dai cadetti agli juniores. La visita di coach Frigoni è volta a monitorare nostri atleti che sono inseriti nelle liste della Federazione. Questi atleti vengono monitorati tutto l’anno. Il dialogo con la Federazione ed il responsabile del settore maschile Julio Velasco è continuo e di confronto tecnico molto importante. Cuneo nella sua storia passata e recente ha sempre contribuito alla creazione di giocatori per la nazionale. Nonostante non ci sia una compagine in Superlega, la scuola Cuneo giovanile si conferma di livello grazie al lavoro di uno staff che si cerca di migliorare anno dopo anno. Vorremmo ringraziare la Federazione per il continuo supporto tecnico all’attività giovanile. L’arrivo di Velasco ha visto la promozione di numerose attività tecniche (seminari e webinar) che stanno aiutando molto le squadre che operano a livello giovanile“.
    Alessandro Marino, referente del club per il settore giovanile: “Come società abbiamo accolto con grande entusiasmo la visita di coach Frigoni. Questa è la dimostrazione della continua serietà impiegata dal nostro staff nel lavoro con il settore giovanile. Saremo pronti ad aggiornarci e a mettere in pratica nuove tecniche e indicazioni che arriveranno dalla Federazione, per proseguire nella crescita e nel perfezionamento tecnico del nostro vivaio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, buona la prima per l’Under 13

    Di Redazione
    Domenica pomeriggio l’Itas Trentino Under 13 ha fatto il suo esordio nel campionato regionale di categoria, trovando subito il successo; la squadra allenata da Sara Festi ha infatti vinto per 2-1 il match giocato alla palestra Schmid di Trento contro il C9 Arco Riva, valevole per la seconda giornata della prima fase (il primo turno verrà recuperato il 21 marzo).
    “Eravamo molto curiosi di giocare questa partita perché, dopo più di un anno senza impegni ufficiali, volevamo capire a che livello fossimo rispetto ad un avversario di valore come il C9 – ha spiegato l’allenatrice gialloblù in merito all’affermazione con parziali di 22-25, 25-12, 26-24 – . Non siamo riusciti ad essere continui nella nostra prestazione, alternando momenti molto buoni ad altri decisamente sottotono. Ho visto in campo il giusto spirito, ma c’è tanto lavoro da fare in palestra durante la settimana, specialmente sulle azioni semplici di ricostruita; la vittoria è un ottimo auspicio, anche perché il terzo set è stato molto rocambolesco. Siamo andati avanti 7-0, poi abbiamo subito la reazione avversaria sino al 14-21; ai vantaggi l’abbiamo spuntata in maniera abbastanza incredibile”.
    Incamerati i primi due punti per la propria classifica, l’Itas Trentino preparerà nei prossimi giorni il secondo impegno stagionale, che si giocherà il 14 marzo alla palestra di Cognola contro l’Argentario con cui condivide la seconda posizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, bene per le due Under 15 provinciali. Ko per la Serie C

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Under 13 Azzurra: benissimo contro Issa NovaraUna super partita e un risultato netto: la squadra del tecnico Gianni Zanelli vince 3-0 (25-10; 25-8; 25-10) contro Issa Novara. Le Igorine sono state subito brave a dettare il loro gioco, sebbene dall’altra parte ci fosse un’avversaria sempre pronta a difendere e contrattaccare tanto che spesso ci sono stati lunghi scambi. Prossimo appuntamento sabato 13 marzo alle 10.30 a casa di San Giacomo.
    Under 13 Blu: sfida contro avversarie più pronteUn’altra prova con tanti buoni spunti per continuare a crescere. E’ finita 3-0 (25-10; 25-9; 25-11) a casa di Pavic Romagnano per le piccoline (nella foto di copertina) di Letizia Gullì. Le Igorine hanno affrontato un’avversaria più grande e molto più pronta. Prossima sfida sabato 6 alle 15.30 a casa di San Giacomo Bianca.
    Under 15 provinciale Azzurra e Blu: due vittorie!Punteggio pieno per entrambe le formazioni Under 15 provinciali guidate da Gianni Zanelli nelle rispettive partite del finesettimana. La formazione Azzurra si è imposta 0-3 (19-25; 17-25; 19-25) a casa di San Giacomo Black, mentre la Blu ha vinto 0-3 nel “derby” trecatese contro San Giuseppe Volley. “Sono contento di queste sfide,– dice l’allenatore – con la squadra Azzurra si è visto un bel gioco da entrambe la parti, con tanta difesa e ricostruzione e le ragazze hanno giocato di squadra; un po’ più di errori nella partita della squadra Blu, sempre da entrambe le parti, ma siamo state brave ad avere sempre la meglio”. Pausa per la 15 Azzurra che torna in campo il 14 marzo in casa alle 14.30 contro New Volley Ticino, l’Under 15 Blu è in casa sabato domenica 7 marzo alle 10.30 contro Icos Novara.
    U15 Regionale: sfida contro la prima in classificaStop in casa 1-3 (25-23; 16-25; 11-25; 26-28) per la squadra di Stefano Falaguerra contro la prima del girone In Volley Piemonte 2006. Le Igorine hanno vinto il primo set sfruttando tutte le loro qualità e hanno poi ceduto nei due set successivi per merito delle avversarie. Una bella battaglia l’ultima frazione di gioco lottata punto a punto. “Nel set finale alcune nostre ingenuità hanno fatto la differenza, – dice il tecnico – Chieri è squadra attrezzata per puntare alla fase nazionale. Sicuramente nel primo e nel quarto le ragazze hanno combattuto e hanno giocato alla pari contro una squadra molto forte. Sono contento della prestazione e ancora di più sono felice per il ritorno in palestra di Andrea Garagiola, che ha già lavorato in settimana, e di Berra e Ndoci che con la partita sono ritornate per la prima volta nel gruppo”. Prossimo appuntamento domenica 7 marzo alle 11 a casa di Isil Volley Almese.
    Serie C: sfida combattuta con Direma NovaraNon trova il bis con Direma Novara la squadra di Valeria Alberti, che viene sconfitta 3-0 (27-25; 25-23; 25-23) ma al termine di una sfida molto combattuta. “Purtroppo ci mancano continuità e capacità di concretizzare nei momenti clou del set,– spiega il tecnico – Il risultato è un po’ “falso”: merito sicuramente a Direma Novara che ha sbagliato davvero poco, ma noi ci siamo state nonostante le nostre difficoltà e i risultati ai vantaggi lo testimoniano. Il campo però dice questo e lo accettiamo e ci dice anche che ci manca tanto lavoro. In attesa di avere la squadra al completo, anche stavolta voglio vedere quel che di buono c’è stato, ossia che abbiamo tanto margine di miglioramento e questo deve far sì che dobbiamo rientrare in palestra e rimboccarci le maniche. A breve avremo i nostri risultati”. Prossima sfida il 6 marzo alle 21 a casa di Vega Occhiali Rosaltiora.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley, i risultati del weekend delle squadre gialloblù nei campionati giovanili

    Foto ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Fine settimana di sole vittorie in campo giovanile per Trentino Volley, che ha ottenuto l’affermazione in tutte le gare che ha disputato in regione negli ultimi due giorni. Sconfitta in tre set, invece, l’UniTrento Volley in Serie A3.
    Di seguito il dettaglio completo
    Serie A3 nazionale – girone bianco, regular seasonVigilar Fano-UniTrento Volley 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)Serie C regionale – prima faseItas Trentino-Us Villazzano 3-2 (23-25, 25-13, 25-22, 22-25, 15-5)Under 15 regionale – prima fase Itas Trentino-Girardi Termosanitari 3-0 (25-20, 25-16, 25-17)Under 13 regionale – prima faseItas Trentino-C9 Arco Riva 2-1 (22-25, 25-12, 26-24)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO