consigliato per te

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, le giovanili si fermano sino al 21 marzo

    Foto Ufficio stampa Vega Occhiali Rosaltiora Verbania

    Di Redazione
    Nuovamente fermi tutti. Nella settimana che doveva vedere la Under 15 di Eccellenza a Trecate ed una Under 17 in campo al PalaManzini contro Omegna, nella settimana che doveva vedere la ripartenza anche del volley ‘amatoriale’ targato Csi Vco con ben 7  formazioni tra i gruppi verbanesi e piedimuleresi si arriva invece ad una nuova sospensione. Rinviati dapprima al 21 marzo i campionati giovanili territoriali e successivamente anche il torneo di Under 15 di eccellenza regionale, massimo tornei di livello regionale ma di interesse nazionale.
    “In seguito alla chiusura delle scuole per Decreto della Regione Piemonte n. 33 del 5 marzo e alla sospensione dei campionati giovanili da parte di tutti i Comitati Territoriali, il Comitato Regionale ha deciso di fermare anche il massimo campionato giovanile regionale, i due gironi di Eccellenza Under 15  femminile. Non sarà disputata la prima giornata di ritorno di domenica 14 marzo, si riprenderà a giocare da domenica 21 marzo, in concomitanza della fine di validità del Decreto regionale citato, salvo nuove disposizioni” Così si legge sul siti ufficiale del CR Piemonte della Federvolley.
    “Sapevamo che la stagione poteva essere frammentata – spiega Munny Bertaccini, allenatore della Under 15, attualmente seconda nel gironcino – ma del resto la salute viene prima di tutto, la decisione era nell’aria, cercheremo di essere pronti alla ripartenza ma per ora sono felice di dive siamo e ringrazio la società che mi ha dato la possibilità di allenare questa compagine”.
    Avrebbe dovuto riprendere anche il Volley Csi, i calendari erano pubblicati ma, ovviamente, anche questo volley ritenuto ‘amatoriale’ non può, almeno ora, ripartire e da appuntamento ad Aprile. Così il sito ufficiale CsiVco: “In seguito all’evolversi della situazione epidemiologica, la Direzione Tecnica Provinciale ha deciso di rinviare l’inizio dei campionati al 6 aprile. Pertanto i calendari subiranno le seguenti modifiche: Inizio dalla 4ª giornata, già regolarmente calendarizzata per la settimana dal 6 aprile. Le prime 3 giornate (rinviate) si svolgeranno in coda ai rispettivi calendari, diventando di fatto le ultime 3 giornate. Tutte le giornate saranno rinumerate (la 4ª diventa la 1ª etc.)“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15, non basta la reazione dei Diavoli Rosa per superare Lissone

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa

    Di Redazione
    Prima partita fuori casa dei Diavoletti Under 15 che affrontano il Lissone in una gara che vede alternarsi dei bei momenti di gioco e coesione con altri meno incisivi. Il risultato finale evidenzia questa sintesi.
    Il primo set è molto equilibrato con belle giocate da parte di entrambe le squadre ma qualche errore in battuta penalizza i rosanero e Lissone chiude col minimo scarto 25-23.
    Nel secondo set i Diavoletti risentono delle buone battute degli avversari e a poco valgono i richiami e i cambi di coach Sangalli; il gap è molto ampio da recuperare con Lissone che si porta sul 2-0.
    Nel terzo parziale Lissone, galvanizzato dal successo del precedente, comincia subito forte portandosi sul 14-4 . A questo punto interviene coach Sangalli e da quel momento cambia il registro del set. I Diavoletti si ricompongono e provano a lottare fino alla fine ma, come nel precedente set, la strada da recuperare era troppa e Lissone chiude 25-20 set e 3-0 la gara.
    Si torna a casa, non con punti, ma con una bella e molto positiva reazione dei nostri ragazzi soprattutto nel terzo set, aspetto che lo stesso coach Sangalli ha sottolineato e che è da prendere come riferimento per le prossime gare: “Peccato per non aver affrontato con grinta una partita abbordabile. I ragazzi stanno lavorando bene in settimana e questo ci fa ben sperare per i prossimi incontri. Questa sconfitta non ci abbatterà, riprenderemo a lavorare e a migliorarci”
    Prossimo appuntamento: sabato 13 marzo alle ore 18.30 presso la Palestra Parini DIAVOLI ROSA – ZEROQUATTRO VOLLEY
    LISSONE – DIAVOLI ROSA 3-0 (25-23, 25-7, 25-20)
    1° Allenatore: DAVIDE SANGALLI2° Allenatore: MARCO DONNARUMMADirigente: MAURIZIO DONGIOVANNI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concorezzo, l’Under 13 porta a casa un punto contro Cavenago

    Foto Facebook Pallavolo Concorezzo

    Di Redazione
    Arriva un altro punto per la Under 13 Femminile Rossa della Robosystem a fine del match che l’ha vista opporsi, in trasferta, alla Pallavolo Cavenago.
    Ottimo inizio delle ragazze di Concorezzo nel primo set che però, nonostante un testa a testa fino alla fine, ha visto prevalicare sul filo di lana le avversarie. La rabbia del punto perso non fa calare la tensione agonistica e, al ritorno in campo, le Conco girsl non cambiano l’atteggiamento: grazie ad una prestazione costante ed efficace si aggiudicano meritatamente il set. La strada sembra tutta in discesa anche nel terzo ma il vantaggio +7, a pochi punti dal vittoria, illude le ragazze del coach Giulia. Qualche disattenzione e troppi errori fanno rientrare in partita il Cavenago. Crollate nel morale si fanno rimontare e purtroppo non riescono più a riprendersi.
    La sconfitta per 1-2 lascia dell’amaro in bocca per come sarebbe potuta finire. Tuttavia la nota positiva è stata il consistente passo avanti dal punto di vista del gioco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley, due vittorie per l’Under 17. Morato: “Stiamo lavorando bene”

    Di Redazione
    Week end intenso e soddisfacente per l’under 17 Diavoli Powervolley che fa bottino pieno in entrambi gli appuntamenti che hanno visto protagonista la squadra allenata da coach Morato. Affermazioni nette, con due 3-0, per i rosanero sul campo di Pavia, recupero della 2° giornata, ed in casa, in Parini, contro la formazione milanese del Gonzaga, gara valida per la 4° giornata del campionato territoriale di Milano Monza Lecco.
    Gioco pulito e concreto per la squadra della collaborazione che non cala la propria intensità nemmeno davanti alle “difficoltà” degli avversari nel fronteggiare un team organizzato ed efficace in ogni reparto. La gara in terra pavese inizia un pò in sordina per i Diavoli, momento però che dura solo nella fase di studio iniziale del gioco perché poi i ragazzi di coach Morato iniziano a fare sfoggio delle loro abilità e, se i primi due set filano lisci (11-25, 16-25), il terzo è quello più deciso e che vede affermarsi senza sbavature la formazione Diavoli-Powervolley. L’esito inevitabile di questa trasferta è 3-0 pro Diavoli.
    Più combattuta la sfida casalinga contro Gonzaga. I meneghini partono infatti bene ed in vantaggio nei primi due parziali. Il diesel rosanero si aziona a metà corsa e Gonzaga ha poche possibilità di ricucire l’ampio divario creatosi (25-10, 25-10). Questa volta è il terzo set a dare maggiori preoccupazioni, se così si possono chiamare. Gonzaga resiste più a lungo ai colpi dei Diavoli ma sul 25-17 alza definitivamente bandiera bianca per il 3-0 della vittoria Diavoli.
    Termina quindi il week end dell’under 17 Diavoli Powervolley col bilancio di 2 vittorie su 2 gare giocate, che si sommano ai precedenti successi contro Cantù e contro Vero Volley (entrambi 3-0) e che valgono il primato del girone A a quota 12 punti, a +3 sulla seconda posizione occupata da Vero Volley (9 punti), +5 da ZeroQuattro Volley (3° posto, 7 punti).
    Coach Morato: “Abbiamo fatto bene quello che sappiamo fare, concedendo solo 33 e 37 punti totali nelle due partite. Un ulteriore rinforzo del quanto sia importante utilizzare le capacità tecniche individuali al servizio dei propri compagni per eccellere come squadra. Stiamo lavorando bene e soprattutto ci divertiamo molto, dobbiamo continuare così”.
    Prossimo appuntamento: domenica 14 Marzo alle ore 16 contro Pallavolo Milano Vittorio Veneto Nera
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, BIG Camp 2021: già superata quota trecentotrenta iscrizioni

    Di Redazione
    A tre mesi e mezzo dall’avvio del primo turno (previsto per il 27 giugno), il “Trentino Volley BIG Camp” 2021 conferma di godere di grande considerazione fra i giovani pallavolisti e le loro famiglie. A dimostrarlo anche in questa occasione vi è il numero di iscrizioni già fatte registrare; a tutt’oggi infatti sono 330 le adesioni pervenute per almeno uno dei sei turni programmati.
    La sigla “BIG Camp” è ormai diventata un marchio riconosciuto e di qualità, che sintetizza il progetto comprendente tutte le esperienze pallavolistiche che possono proporsi nel periodo estivo: Beach, Indoor e Green Volley (da qui nasce la sigla B.I.G.). Questi tre tipi di pallavolo rappresentano tre modi diversi di coniugare il divertimento del gioco del volley con la natura e i paesaggi che ospitano il camp. La supervisione dello staff tecnico di Trentino Volley e la straordinaria presenza degli atleti della prima squadra saranno la garanzia per una vacanza da veri Campioni come l’iniziativa si propone di essere.
    Il Trentino Volley BIG Camp 2021 è riservato a tutti le ragazze e i ragazzi nati fra il 2004 ed il 2011. Come di consueto si svolgerà sulla Montagna di Trento, il Monte Bondone, in una cornice incantevole ed accogliente a soli 15 km dalla Città. Tutti i ragazzi saranno ospitati presso le migliori strutture ricettive della località, in un ambiente confortevole e familiare, posto a 1.600 metri di altitudine ed immerso nel verde dei boschi del Trentino.I turni programmati per l’estate 2021 saranno sei; ognuno di sei giorni ciascuno:• dal 27 giugno al 3 luglio• dal 4 luglio al 10 luglio• dall’11 luglio al 17 luglio• dal 18 luglio al 24 luglio• dal 25 luglio al 31 giugno• dall’1 agosto al 7 agosto
    Per informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile consultare l’apposita sezione del sito gialloblù all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp oppure contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento: telefono 0461 421377, indirizzo e-mail info@trentinovolley.it. Il prezzo per la partecipazione ad ogni turno è di 480 euro a persona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, doppio successo per le 2006, vincono le 2008 in Under 13

    Di Redazione
    U17/U15-F: Doppio successo per il Parella 06
    Bella partita del Parella 06 che, in Under 17 sfodera una prestazione convincente e supera Pallavolo San Paolo in 3 set (25-22, 25-18, 25-20). Solo nel primo parziale un po’ di fatica in ricezione e un po’ disordinate nelle ricostruzioni, poi le parelline ritrovano solidità e ordine. Nel secondo e terzo set, la squadra riesce a tenere un buon livello di gioco e limitare gli errori e tutti gli attaccanti tengono ottime percentuali di positività.
    “È stata una gara decisamente positiva – dice coach Moriondo – Stiamo raggiungendo un buon livello di gioco con tutta la rosa delle atlete e nell’ultimo periodo stiamo insistendo sulla gestione delle palle difficili nelle fasi di contrattacco”.
    Successo anche in Under 15 per il Parella 06 che supera la capolista Balamunt al tie-break. Inizio mozzafiato per la squadra di Moriondo che vince i primi due parziali lasciando di stucco le avversarie. Qualche errore di troppo e l’euforia del momento fanno perdere il controllo di gioco alle parelline che vengono rimontate di due set, per poi ritrovare la retta via e vincere in rimonta il tie-break. Prossima partita in casa contro il Libellula domenica prossima alla “Manzoni” alle 15.
    U17-F: Volley Parella Torino 06-Volley San Paolo 3-0 (25-22, 25-18, 25-20)U15-F: Volley Parella Torino 06-Balamunt 3-2 (25-23, 25-22, 17-25, 20-25, 15-13)
    U15/U13-F: Bel successo in Under 13 per le ragazze del 2008
    Seconda partita di campionato Under 15 amara per le parelline 2008 di Ardengo. Le biancorossoblu cedono 3-0 in casa contro il Cus Torino, alternando momenti di buon gioco a lunghi blackout.
    Nella seconda giornata del campionato Under 13, nonostante le numerose assenze, buona prova del gruppo 2008: le parelline, mai messe in difficoltà dalle avversarie del Pino Volley, portano a casa un netto 3-0 con parziali a 8, 12 e 6.
    U15-F: Volley Parella Torino 08-Cus Torino 08 0-3 (16-25, 13-25, 18-25)U13-F: Volley Parella Torino 08-Pino Volley 3-0 (25-8, 25-12, 25-6)
    U13-F: Il Parella 09 cede a In Volley
    Partita difficile per le parelline del 2009 che, nonostante la grinta, cedono 3-0 in casa contro In Volley, squadra decisamente più fisicata rispetto alle giovani biancorossoblu. Giusto merito alle avversarie: le ragazze di coach Falchero lavoreranno per fare meglio nella gara di ritorno.
    U13-F: Volley Parella Torino 09-In Volley 0-3 (12-25, 11-25, 12-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, inizia con una vittoria la stagione dell’under 15 B

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Inizia con una vittoria la stagione dell’under 15 B: la squadra dei coach Leonardo Renosto e Alessia Grigoletto ha infatti battuto a punteggio pieno La Piave Volley nella prima giornata del campionato U15.
    Buona la prova degli orogranata, che nella trasferta di domenica 7 marzo a Col San Martino si sono ben comportati nonostante le tante novità nel gioco in questa categoria rispetto alla stagione precedente: l’introduzione del ruolo del libero, il modulo con un unico palleggiatore, senza contare l’emozione per la prima gara ufficiale dopo oltre un anno. Tutte cose che hanno causato qualche comprensibile momento di confusione in campo orogranata, senza però intaccare il risultato.
    Dopo un primo set equilibrato, vinto di misura (25-23), i trevigiani hanno preso il largo nel secondo parziale e chiuso anche l’ultimo set sfruttando bene le buone ricezioni per smistare il gioco su tutti gli attaccanti a disposizione. Anche la fase di contrattacco è stata gestita con intelligenza, limitando gli errori.
    La prossima gara sarà il 21 marzo in casa (Mantegna) contro il Team Valley Valentino.
    CAMPIONATO INTERPROVINCIALE U15 – 1ª GIORNATA
    LA PIAVE VOLLEY – VOLLEY TREVISO B 0-3 (22-25, 13-25, 19-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 Frascati, Coach Cerro: “I ragazzi sono estremamente volenterosi”

    Di Redazione
    Rappresentano la “base” del settore maschile del Volley Club Frascati che è ripartito. Con lo stop delle attività del minivolley, l’Under 13 è la categoria “più giovane” che sta andando in campo. I ragazzi allenati da coach Simone Cerro hanno esordito dieci giorni fa contro il Marino Bulls e ora hanno messo nel mirino il prossimo match di campionato di domenica contro Albano Albalonga, sperando che il Covid non metta il bastone tra le ruote: “Ho sentito nelle scorse ore proprio un rappresentante del club avversario e al momento non ci sono problemi per la disputa della gara. Speriamo che i ragazzi confermino le cose positive fatte vedere nel corso della prima doppia partita con Marino e che mostrino nuovi progressi”.
    All’inizio della stagione questo gruppo era accorpato a quello dell’Under 15 guidato da Orazio Speranza, poi il Volley Club Frascati ha deciso di consegnare questi ragazzi alla guida di Simone Cerro: “Molti di loro sono al primo anno di pallavolo e dunque per fare un lavoro più adatto la soluzione migliore era quella di creare un gruppo a parte. Un paio di elementi continuano a lavorare anche con l’Under 15, ma al di là di tutto vedo uno spirito di squadra molto positivo. Abbiamo optato per il campionato 3×3 perché la riteniamo la soluzione più giusta per questi ragazzi”.
    Cerro esprime la sua soddisfazione per le risposte che il gruppo Under 13 sta fornendo: “I ragazzi sono estremamente volenterosi, sempre presenti agli allenamenti e molto ricettivi. Hanno buone prospettive dal punto di vista fisico-atletico e quindi stiamo lavorando con loro sui fondamentali tecnici. In condizioni normali li alleneremmo tre volte, invece al momento siamo costretti a fare due allenamenti settimanali da un’ora e mezzo per ottemperare come club alle restrizioni anti-Covid. Molti di loro potrebbero anagraficamente giocare in questa categoria anche l’anno prossimo e quindi il lavoro che stiamo facendo è prospettico. Inoltre c’è una buona disponibilità anche da parte delle famiglie e questo non può che aiutare la crescita dei ragazzi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO