consigliato per te

  • in

    Diavoli Rosa U19, battaglia contro Vero Volley. Al quinto set vince Brugherio

    Di Redazione Un grande classico il derby tra Vero Volley e i Diavoli Rosa e, quello che è andato in scena mercoledì 17 marzo all’Arena di Monza, non ha di certo disatteso le speranze di chi si aspettava di vedere una gara di ottima caratura tecnica, molto combattuta ed aperta ad ogni risultato fino all’ultimo punto. Tutto questo è stata la 5° giornata del Campionato territoriale tra le due storiche avversarie, Monza e Brugherio, che non per caso occupano i piani alti della classifica d’eccellenza di Milano Monza Lecco, uniche due squadre del girone ad essere andate a punti finora. Ad avere la meglio, dopo cinque tesi e combattuti set, è stata la formazione rosanero, la Diavoli Powervolley. La squadra di coach Daniele Morato ha saputo infatti stringere i denti dopo i primi due set in cui Vero Volley si è fatta valere sul finale di set, e reagire con grande carattere ed un gioco molto aggressivo nei successivi due, per risolvere la contesa al tie break. Il quinto set parte e continua a favore dei Diavoli fino al 13, quando i rosanero trattengono il fiato dopo l’aggancio dei Monza. Qui il moto d’orgoglio finale che permette ai Diavoli di vincere il derby sul campo di Vero Volley (2-3). A fine partita i numeri narrano di una prova solida e convincente da parte dei Diavoli Rosa, soprattutto al centro. 8 i muri equamente distribuiti tra Eccher e Compagnoni Mirco, che chiudono il derby col 69% ed il 67% in attacco, alti standard a cui tutta la squadra gira. I Diavoli Rosa a fine serata fanno registrare un 71% in attacco dopo ricezione positiva e una buona dose d’aggressività anche in battuta con 6 ace messi a segno (il derby si è chiuso con un punto diretto al servizio di Fasanella) a fronte di soli 3 aces degli avversari subiti. Insomma, una serata perfetta, una vittoria e due punti che proiettano i Diavoli Powervolley in vetta al girone d’eccellenza (8 punti), uno in più della diretta inseguitrice Vero Volley ( 7 punti, 2° posto). Soddisfazione in casa Diavoli anche nelle parole del secondo allenatore Gianluca Marchini: “Una gara vinta fuori casa, in rimonta e per di più contro una formazione così attrezzata non può che testimoniare la qualità di questa squadra. La prestazione è stata ottima nel suo complesso anche se alcune sbavature ci hanno impedito di portare a casa i primi due set, persi con il minimo scarto. In una serata dove siamo stati, guardando i numeri, migliori in ogni fondamentale era difficile terminare la gara senza conquistare almeno un punto e i ragazzi non si sono fermati e ne hanno conquistati due. Oltre ai punti e la vittoria ci portiamo via dalla Candy Arena altre ottime notizie come la prestazione dei centrali, protagonisti con 19 e 13 punti, la solidità della ricezione (solo 3 ace subiti) e quella amalgama di squadra che tardava a mostrarsi”. Prossimo appuntamento con l’under 19 Diavoli Powervolley venerdì 19 marzo alle ore 21 in trasferta sul campo del Gonzaga Milano per il recupero della 1° giornata di Campionato. Vero Volley  – Diavoli Powervolley 2-3 (26-24, 25-23, 17-25, 22-25, 13-15)  1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 15 Diavoli Powervolley vince 3-1 sul campo di Gonzaga

    Di Redazione Nuova partita e nuova vittoria dell’ U15 Diavoli Rosa Powervolley che, alla 5° giornata del campionato territoriale, realizza un colpo da tre punti contro i padroni di casa del Gonzaga, una squadra affiatata che ha combattuto molto bene contro i nostri diavoletti. La vittoria arriva però per i rosanero in quattro set, con solo il secondo lasciato andare con minimi due punti di distacco, e che vale alla squadra di coach Moreno Traviglia la vetta della classifica provvisoria del girone. L’allenatore Traviglia post vittoria: “Come già detto per le altre partite, dobbiamo lavorare di più sul calo che abbiamo quasi sempre al terzo set, partiamo troppo rilassati ed il prezzo è stato che le energie spese per il recupero, fatto al 20-20, ci hanno portato ad avere poca lucidità nella chiusura del set. Dobbiamo lavorare ancora tanto sia tecnicamente che mentalmente. Siamo stati comunque molto bravi a vincere con una squadra che non ha mai mollato un colpo e che ha lavorato bene in battuta e a muro” Prossimo appuntamento sabato 20 Marzo alle ore 15.30 in Parini contro il Kolbe. Gonzaga – Diavoli Rosa 1-3 (21-25, 25-23, 24-26, 25-23)  1° Allenatore: Traviglia Moreno2° Allenatore: Piazza MassimoDirigente: Parcesepe Filomena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SMV Costruzioni, coach Paola Tonna: “Il programma è a lunga scadenza”

    Di Redazione L’Under 13, targata SMV Costruzioni, sta proseguendo il suo processo di crescita tecnica come conferma l’istruttrice. Due successi in altrettante gare, a spese di Impresa Gobbi Podenzano (3-0) e Itacom Miovolley (2-1). “Stiamo lavorando bene – spiega Paola Tonna – e proponendo una pallavolo, non solo promozionale, più evoluta a livello di gioco  per ragazze di dodici anni”. Gli obiettivi sono molto chiari. “Non ho posto obiettivi, il programma è a lunga scadenza. Voglio che imparino come si sta in palestra il resto viene di conseguenza”.  Nella prossima giornata, domenica 21 marzo la SMV Costruzioni, ospiterà la Dm Idrosanitaria River Volley. “Giocando si corre il rischio di sbagliare e si può anche perdere. La priorità sarà crescere il più possibile nel contesto del percorso tecnico che ci siamo preposti” conclude. SMV Costruzioni – Under 13, roster Alzatrici: Letizia Cordani, Alice D’Atri. Opposte: Virginia Lunardini, Emma Solari. Schiacciatrici:  Laura Galelli, Carlotta Piscopo, Gaia Schiavi, Rebecca Filippi. Centro: Aurora Sorsi, Ilaria Bassanetti, Cecilia Villanti, Nora Zizu. Allenatore: Paola Tonna. Assistente: Ginevra Bardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Volley Friends nasce il Torri Team Network

    Di Redazione In questo periodo di incertezza tutte le società sportive si trovano ad affrontare situazioni di difficile gestione che potrebbero portare ad un cambiamento strutturale. Per questo, a partire dalle fondamenta costruite nelle ultime stagioni con il progetto di collaborazione Volley Friends, l’US Torri ha deciso di compiere un ulteriore passo di radicamento nell’élite della pallavolo giovanile nazionale lanciando il Torri Team Network. La crescita delle conoscenze e delle competenze sportive ha favorito la creazione di una vera rete dicomunicazione e formazione tra società. L’obiettivo è quello di poter condividere le competenze dirigenziali, gestionali e strutturali con tutti i partner del Network e poterne arricchire la gestione societaria senza snaturare il modus operandi peculiare di ogni singola realtà. Il Torri Team Network vuole ridare entusiasmo alle atlete e alle famiglie e promuovere la continua formazione personale e dei dirigenti e tecnici delle società affiliate. Ultimo, ma non per importanza, l’obiettivo di condividere principi etici e educativi per la crescita delle società e di tutto il movimento pallavolistico.Il progetto formativo prevede:• Workshop per dirigenti;• Workshop per tecnici;• Collegiali tra le società del Network. I vantaggi per le società affiliate:• Utilizzo del logo e della denominazione “Torri Team Network”;• Esposizione di un cartonato con logo e denominazione del Torri Team Network nelle palestre dellesocietà affiliate;• Possibilità di utilizzare il logo nelle proprie magliette d’allenamento o di gioco;• Pubblicità dell’affiliazione su tutti i canali social della società associata e su sito e social dell’US Torri;• Invito a partecipare ai concentramenti di S3 organizzati dal gruppo Torri Team Network;• Invito a partecipare al Torri Volley Camp a prezzo scontato per le atlete delle società affiliate. Sono inoltre in cantiere anche un torneo nazionale e un incontro tra tutti i dirigenti fuori porta. Il Network sarà gestito da: Valentina Pernechele (DS Argine Volley) e Ilaria Giatti (Tecnico US Torri), coadiuvate da Dario Tagliabue (DS US Torri). “Credo che il Torri Team Network sia un progetto entusiasmante – commenta Pernechele – e che arrivi in un momento in cui il lavoro in rete risulta indispensabile per crescere e dare qualità. I lavori sono già in corso: stiamo creando degli appuntamenti per il settore promozionale S3 e per l’Under 12, oltre che dei workshop con molti spunti d’interesse per le società. Sono fermamente convinta che il dialogo e la collaborazione tra società sia fondamentale”. Entusiasta dell’iniziativa anche Ilaria Giatti: “Sono molto contenta di poter dare il mio contributo organizzativo. La mia esperienza personale, sia in ambito sportivo che professionale, mi ha dato la consapevolezza che il confronto e il lavoro in team è fondamentale per raggiungere la qualità e la quantità in qualsiasi attività. Sono certa che la partecipazione attiva di tutti i membri del Network e le competenze specifiche dell’US Torri saranno gli ingredienti giusti per la crescita di ogni società e del volley in generale”. Per Dario Tagliabue c’è innanzitutto “la soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dalle società, perché molte hanno già aderito, molte altre hanno chiesto informazioni e con altre ancora il dialogo è aperto. Ora abbiamo voluto ufficializzare la nascita di una realtà che ha già iniziato a dare i suoi frutti. La scelta di Pernechele e Giatti non è casuale, ma trova ragione nella loro intraprendenza, nella loro competenza e nel loro entusiasmo. I progetti che abbiamo in testa sono molti e vogliamo farci trovare pronti per settembre. L’obiettivo principale è quello di dare fiducia e trasmettere la nostra passione a tutte quelle realtà che in questo momento complicato rischiano di non trovare la giusta forza per ripartire” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Under 17, coach Zanelli commenta la doppia vittoria

    Di Redazione I Diavoli Rosa Brugherio centrano due vittorie nei due recuperi contro la Polisportiva Ardor Bollate (3-0) e la Net Volley Milano (3-0) valide come seconda e quinta giornata della prima fase del campionato Under 17 Maschile Girone C. Ecco il commento del coach Zanelli dopo i due successi ottenuti dai suoi ragazzi. POLISPORTIVA ARDOR BOLLATE – DIAVOLI ROSA (0-3)Parziali (14-25, 11-25, 13-25)  Commento dell’allenatore Zanelli post gara:  “Dopo una partenza con il freno a mano tirato, nel primo set la buona qualità del servizio ci ha permesso di portare a casa tranquillamente il parziale, intensità espressa anche durante il secondo e il terzo dove si sono visti frangenti del nostro gioco, sempre collegato ad una buona qualità del servizio, che ci hanno permesso di chiudere agevolmente la partita.” DIAVOLI ROSA – NET VOLLEY MILANO (3-0)Parziali (25-15, 25-19, 25-13)  Commento dell’allenatore Matteo Zanelli: “La partita è stata caratterizzata da molti errori da parte dei nostri ragazzi nei primi due set, comunque vinti grazie ad una nostra superiorità sia al servizio sia a muro. Il terzo set è stato vinto facilmente dai nostri ragazzi, parziale che ha rispecchiato più di tutti il nostro gioco” Prossimo appuntamentoSabato 20 Marzo contro Pallavolo Avis Cernusco a Cernusco per la 6° giornata del Campionato territoriale (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria per le ragazze dell’Under 19 di Garlasco contro PSG Volley San Genesio

    Di Redazione Vittoria per 3-1 per le ragazze dell’Under19 del Volley 2001 Garlasco contro PSG Volley San Genesio ieri sera. Ecco il commento della super Federica Favaretto, che insieme a Chiara Conforto si aggiunge al gruppo allenato da coach Cristina Guicciardi: “È una bella esperienza e possibilità finire le giovanili combinandole con l’impegno della B. La 19 è una bella squadra: unita, con voglia di lavorare e che può fare bene nel proprio campionato, come abbiamo dimostrato fino ad oggi e anche ieri sera! Nel complesso io e chiara siamo molto contente di poter dare il nostro contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro convocazioni in azzurro in casa Anderlini Modena

    Di Redazione Su indicazione del Tecnico Federale Pasquale D’Aniello, Linda Manfredini, Kerol Kaja, Martina Capponcelli e Dalila Marchesini sono state convocate in maglia azzurra per il collegiale di preparazione al Torneo di Qualificazione al Campionato Europeo Under 16. Dopo essersi sottoposte al tampone antigenico, da mercoledì 24 a lunedì 29 marzo le quattro anderliniane saranno in ritiro presso il Centro Pavesi Fipav di Milano, dove sotto la guida di Pasquale D’aniello e Oscar Maghella si alleneranno insieme alle altre quattordici ragazze convocate. Successivamente solo le dodici atlete selezionate raggiugeranno Chiavenna per partecipare alle gare del Torneo WEVZA di Qualificazione al Campionato Europeo Under 16, che si svolgerà dal 31 marzo al 4 aprile 2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Convocazione in Nazionale Juniores in casa Futura

    Di Redazione Nella rosa delle 18 atlete convocate dal Prof. Pasquale D’Aniello, Tecnico Federale della Nazionale Italiana Juniores, è stata inclusa Maia Carlotta Monaco, cocca che milita nelle fila di Futura Volley Giovani nelle categorie Under 15 ed Under 17. Il programma delle attività è già scandito ed i ritmi sono serrati; il prossimo mercoledì 24 infatti le “azzurrine”, subito dopo aver effettuato tutti i controlli sanitari del caso, si ritroveranno al Centro Pavesi di Milano per un intenso periodo di lavoro che terminerà lunedì 29 marzo e che avrà lo scopo di affiatare le atlete e di concertarne la preparazione tecnica. Al termine di questo ciclo di allenamenti il gruppo della Nazionale composto da 12 delle 18 atlete lascierà Milano e raggiungerà la cittadina di Chiavenna dove disputerà il Torneo WEVZA ( Western European Zonal Volleyball Association) in programma dal 31 marzo al 4 aprile e che fungerà da qualificazione al CEV 2021 – U16/W ovvero il Campionato Europeo di Pallavolo Under 16 femminile. Sul Taraflex si scontreranno le nazionali di Belgio, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna ed Olanda ma purtroppo, per ovvie ragioni sanitarie, gli incontri saranno disputati “a porte chiuse” ed i tifosi potranno seguire l’evolversi dei punteggi delle partite in tempo reale dal sito ufficiale del CEV (alla pagina “Live Score” della sezione CEV U16 Volleyball European Championship 2021 – Women). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO