consigliato per te

  • in

    Il vivaio biancorosso scalda i motori, passi avanti verso la ripresa

    Di Redazione
    Segnali incoraggianti per la ripresa dello sport giovanile e per il ritorno in campo della cantera biancorossa. La Fipav ha comunicato le date per lo svolgimento dei Campionati di categoria della stagione 2020/21. Il via liberai avverrà nel mese di marzo con precedenza agli U17, seguiti poi da U15 e U19. Tra le notizie interessanti spicca l’assegnazione della Finale U19 maschile alle Marche (kermesse a Fano).
    Giampiero Freddi (responsabile del settore giovanile AS Volley Lube): “I nostri giovani campioni possono finalmente darsi degli obiettivi in una stagione sciagurata. Apprendo fiducioso le novità comunicate in questi giorni dalla FIPAV. Pensare che a marzo i ragazzi possano tornare in campo ci dà un senso di rivalsa dopo mesi di sacrificio e attesa. Abbiamo continuato a lavorare e a programmare in attesa di sviluppi. Dopo tanto parlare di pallavolo, la prospettiva di giocare entusiasma tutti!”
    Di seguito gli schemi del settore maschile.
    Fase territoriale: U19, U17, U15, U13 (3vs3), U13 (6vs6) stabilito dalle consulte regionali.
    Fase regionale: U19 (entro 28 giugno), U17 (entro 15 giugno), U15 (entro 28 giugno), U13 3vs3 e 6vs6 (stabilito dalle consulte regionali).
    Fase nazionale: U19 (6-11 luglio), U17 (22-27 giugno), U15 (6-11 luglio).
    Finale U19-M: Cr Marche
    Finale U17-M: Cr Puglia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una nuova collaborazione per l’Acqua & Sapone con la Polisportiva G. Castello

    Di Redazione
    Per riportare in alto il nome della capitale nella pallavolo di alto livello, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile punta sul coinvolgimento delle società più significative sul territorio. Il settore giovanile della RVC é sempre stato al centro del progetto, ma collaborare con altre eccellenze romane è un altro dei presupposti de “la squadra di Roma”. L’ultima collaborazione è quella con la storica Polisportiva G. Castello, attiva da quasi 50 anni sul territorio di Roma Sud.
    Dalla fondazione nel 1972, la società ha ospitato le più disparate discipline sportive, dal Judo alla Pallamano, passando per il Tennis Tavolo e la Pallacanestro, ma al centro dei suoi programmi, accanto all’Atletica, c’è sempre stata la Pallavolo con le prime partite disputate nei campi all’aperto delle Tre Fontane (Roma EUR).
    Con un ampio settore giovanile (basti pensare che negli anni ottanta erano in media 150 i bambini che facevano parte del gruppo del minivolley), ha raggiunto l’alto livello arrivando a disputare il Campionato di serie B Nazionale, grazie anche a personaggi come Pierluigi Brighi e Franco Guiducci che hanno profondamente segnato la crescita della società.
    Uno dei motori della Polisportiva G. Castello è Enzo D’Arcangelo, nome altisonante della pallavolo romana che, nella sua ricca carriera nel settore, ha ricoperto il ruolo di Consigliere del Comitato Provinciale di Roma della FIPAV dal 1986 al 1988, anno in cui ha assunto la carica di Presidente fino al 1993 quando il suo impegno per il volley si è esteso a livello nazionale nel ruolo di Vice Presidente FIPAV. D’Arcangelo ha commentato così gli obiettivi della collaborazione e il legame profondo con il territorio e il volley:
    “L’accordo con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile affonda le sue radici in un’amicizia di lunga data con alcuni dei capisaldi della società romana fra cui Roberto Mignemi, Pietro Mele, Fabio Cavaioli, Nicola de Angelis e nella passione per questo sport. L’obiettivo è lo sviluppo di un settore giovanile che possa dare un forte contributo al rilancio del movimento pallavolistico romano, trainato naturalmente dal lavoro di vertice delle giocatrici di serie A2. Fondamentale in questo percorso, saranno l’impiantistica che potrà contare su diverse palestre scolastiche a nostra disposizione da anni e il progetto del nuovo palazzetto della Roma Volley Club. Pensiamo che da questo connubio sia possibile costruire insieme la pallavolo del domani“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Casuscelli coach dell’Under 17: “Ambiremo almeno al quarto posto nel girone unico”

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Anche la terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club lavora sodo al pallone dell’APD Palocco da ben cinque mesi per arrivare in forma alla prima fase di due campionati regionali: quello Under 17 di Eccellenza e, nuovo DPCM permettendo, quello di Serie D.
    Dopo aver concluso anzitempo la sua esperienza nel campionato regionale Under 16 di Eccellenza classificandosi quinto con diciotto punti nella fase a girone unico, nonché in quello regionale di Serie D restando solo al tredicesimo posto con dodici punti nel girone C, il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini sfrutta il suo entusiasmo adolescenziale fin dalla sua prima seduta di allenamento in un’ottica di miglioramento costante. Essendo ormai iniziata la fase di qualificazione del campionato regionale Under 17 di Eccellenza, il primo coach di questo gruppo prima fa un bilancio di cinque mesi di allenamenti e poi carica le sue atlete proprio in vista della prima fase del campionato di categoria.
    “Fin dallo scorso settembre abbiamo svolto tanti esercizi con la palla, perché soprattutto tra giovani serve molta comunicazione e condivisione di valori. Nonostante la pandemia abbia condizionato la nostra quotidianità, abbiamo svolto il nostro programma di allenamento sempre e comunque con il massimo impegno. A parte due nuovi innesti e alcune atlete provenienti da campionati giovanili non federali, il gruppo è lo stesso della scorsa stagione. Abbiamo svolto un allenamento congiunto con il gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli e uno con il Volley Club Frascati negli ultimi tre mesi per testare la nostra crescita tecnica. Per ora ci riteniamo soddisfatti del nostro lavoro, ma dobbiamo capire che possiamo fare sempre il massimo e non credere di farlo già. In caso di mancato avvio del campionato di Serie D, saremmo meno competitivi proprio in quello Under 17 per meno partite da disputare nei mesi futuri. Se è vero che il Volleyrò Casal de’ Pazzi e il Volley Friends Tor Sapienza stanno un gradino sopra di noi, è anche vero che nel nostro settore nulla è scontato, quindi ambiremo almeno al quarto posto nel girone unico”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Santa Croce, finalmente al via i campionati giovanili

    Di Redazione
    Al primo calendario diramato dalla Fipav del Basso Tirreno, l’emozione è stata tanta, ma ci siamo, SI RIPARTE. I campionati giovanili di Interesse Nazionale sono alla griglia di partenza. Il prossimo fine settimana, con precisione sabato 13 febbraio a Pontedera, l’Under 15F di Mataluna/Marchi sarà la PRIMA squadra, che aprirà la stagione sportiva “giovanile” 2020/21 dei Lupi. Inizio gara ore 16:30 alla palestra di via Marconcini, contro l’Ambra Cavallini rossa, le ragazze di Coach Mataluna, Under 14 per età, si troveranno ad affrontare, con il rinforzo delle ragazze del 2006, il campionato dispari “Under 15” come da indizione federale. Marchi sarà alla guida di questo gruppo, inserito nel girone H, che vedrà di fronte le realtà locali più ravvicinate.
    Gli altri campionati femminili prenderanno il via nelle settimane successive e saranno composti da:
    –2 squadre Under 17F
    -2 squadre Under 19F
    -Under 13F
    Parola d’ordine quest’anno è “DIVERTIMENTO NELLA MASSIMA SICUREZZA”, infatti le partite saranno a porte chiuse e con la massima attenzione ai protocolli Fipav attuati dalle società affiliate, che permetteranno di far proseguire questa stagione sportiva molto particolare.
    SETTORE GIOVANILE MASCHILE
    Ripartono i tornei giovanili ed i campionati regionali, finalmente!! Le squadre maschili si apprestano a scendere nuovamente in campo per riassaporare  un po’ di sano agonismo e quella competizione che manca ormai da troppo tempo.
    Sperando che le note vicende sanitarie non ostacolino i tornei questi sono i primi appuntamenti delle nostre formazioni:
    SERIE C: Sabato 13 Febbraio ore 18, Massa,  Fonteviva pallavolo Massa – Verdolini Polochem Lupi
    UNDER 19: Lunedi’ 22 Febbraio ore 21, PalaParenti, Lupi Santa Croce – Dream Volley Pisa
    UNDER 17: Domenica 21 Febbraio ore 11.30, Cascina, Pallavolo Cascina – Lupi Santa Croce
    UNDER 15: Sabato 13 Febbraio ore 16.30, Livorno, MV Gs Tomei Livorno – Lupi Santa Croce
    UNDER 13: inizio torneo previsto per domenica 28 Febbraio con calendario da definire
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili, definite le date per lo svolgimento dei campionati di categoria

    Di Redazione
    Sono state definite le date per lo svolgimento dei campionati di categoria della stagione 2020-2021. Di seguito gli schemi del settore maschile e femminile.
    MASCHILE
    Fase territoriale: U19, U17, U15, U13 (3vs3), U13 (6vs6) stabilito dalle consulte regionali.
    Fase regionale: U19 (entro 28 giugno), U17 (entro 15 giugno), U15 (entro 28 giugno), U13 3vs3 e 6vs6 (stabilito dalle consulte regionali).
    Fase nazionale: U19 (6-11 luglio), U17 (22-27 giugno), U15 (6-11 luglio).
    FEMMINILE
    Fase territoriale: U19, U17, U15, U13 stabilito dalle consulte regionali.
    Fase regionale: U19 (entro 11 luglio), U17 (entro 4 luglio), U15 (entro 11 luglio), U13 (stabilito dalle consulte regionali).
    Fase nazionale: U19 (20-25 luglio), U17 (13-18 luglio), U15 (20-25 luglio).
    Le date di svolgimento delle Finali Nazionali maschili e femminili potranno subire modifiche in base ad eventuali impegni delle nazionali di categoria.
    Si precisa che, per l’assegnazione delle Finali Nazionali, è stata data priorità ai Comitati Regionali già assegnatari nella stagione 2019-2020, come da prospetto sotto riportato:
    Finale U19-M: Cr Marche; Finale U19-F: Cr Campania.
    Finale U17-M: Cr Puglia; Finale U17-F: Cr Emilia Romagna.
    Finale U15-M: Cr Liguria; Finale U15-F: Cr Sicilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 20 febbraio ripartono i campionati giovanili, Millenium schiera 7 squadre

    Di Redazione
    Il Comitato ha comunicato alle oltre 90 società connesse che i campionati inizieranno il weekend del 20 Febbraio 2021 e si protrarranno fino al 30 Maggio. Successivamente si terranno i campionati regionali e nazionali, dove previsti. In questa prima fase tutte le categorie giocheranno i 3 set obbligatori ai 25 ai vantaggi (1 punto per set), successivamente, a seconda della classifica si accede alle fasi finali giocando partite di sola andata con 3 set su 5. Le partite si svolgeranno seguendo tassativamente le linee guida del Protocollo Federale di riferimento al fine di tutelare tutti i tesserati.
    La Federazione ha ricordato inoltre che si terrà il 17 Febbraio prossimo alle ore 18.00 (in seconda convocazione) presso la palestra Vittorio Mero di Folzano l’Assemblea Ordinaria del Comitato Territoriale FIPAV Brescia durante la quale si terranno le votazioni per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2021/2024 del Presidente Territoriale, l’elezione dei sei componenti il Consiglio Territoriale, l’elezione del Revisore dei Conti Titolare e Supplente Periferico. Si terrà inoltre la presentazione da parte dei candidati alla carica di Presidente Regionale del bilancio programmatico di indirizzo del Consiglio Regionale per il quadriennio 2021/2024;
    La società bianconera ha confermato la partecipazione delle seguenti squadre:Under 13 young (annate 2010,2009,2008)Under 13 (annate 2008, 2009)Under 15 young (annata 2007)Under 15 (annata 2006)Under 17 (annate 2004, 2005)Under 19 young (annate 2006, 2007, 2008, 2009)Under 19 (annate 2002, 2003)1 Divisione young e Serie D squadra under in attesa di calendari e inizio campionati.
    Gli allenatori del settore giovanile: D’Auria Matteo, Perini Ferruccio, Perego Gabriele, Cozzi Mattia, Montano Gabriele, Nujic Arianna e Foresti Francesca. Preparatore atletico Cozzi Mattia e fisioterapista Fontanesi Elisa.
    I dirigenti accompagnatori delle giovani leonesse (sotto la supervisione dei manager Ferrari Stefano e Bertoli Silvia): Under 19 Venturini Gabriele, Under 17 Bendotti Marco, Under 15 e Under 19Young Nujic Slavko, Under 15 Young Dattola Giuseppe, Under 13 Falsetti Michele, Under 13 Young Barbisoni Samuele.
    I refertisti e arbitri per le gare tra le mura amiche di San Polo: Vanazzi Pier Maurizio, Canton Michela, Marcolini Dennis, Messena Vera, Fenaroli Maira, Tiburzi Angela, Salvini Viviana e Tononi Roberta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Micozzi e l’Under 19 Eccellenza maschile: “L’obiettivo è la salvezza”

    Foto Ufficio stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Dopo l’Under 15 (all’assalto della categoria d’Eccellenza) e la serie C femminile, in casa Volley Club Frascati sarà il turno dell’Under 19 Eccellenza maschile. Il debutto dei ragazzi guidati da coach Gianluca Micozzi e Orazio Speranza è fissato per il 17 febbraio sul campo dell’Athlon Ostia.
    “C’è tanta voglia di scendere in campo dopo questo lungo stop – spiega Micozzi – Siamo stati inseriti in un girone da sei squadre in cui disputeremo gare di andata e ritorno: le prime quattro classificate giocheranno in Eccellenza anche nella prossima stagione e, oltre a questo, disputeranno anche la Final Eight per il titolo regionale e per l’eventuale accesso alla fase nazionale. Per noi sarà il primo anno in questa categoria e il primo pensiero dovrà essere la permanenza in Eccellenza. Ci confronteremo con alcuni avversari che già hanno esperienza a questi livelli. Il nostro gruppo è molto “sotto età” nel senso che ci sono diversi ragazzi dell’Under 17 e altri elementi che pure il prossimo anno potranno fare questa categoria. L’obiettivo è far crescere questo gruppo in modo tale da potersi togliere soddisfazioni ancor più grandi nella prossima stagione”.
    Micozzi conosce bene questi giovani atleti, visto che già li ha allenati l’anno scorso: “Con loro abbiamo fatto l’Under 17, che quest’anno farà il territoriale per essere protagonista, e poi anche la serie D. L’impatto con la categoria è una situazione nuova, sarà importante confrontarsi con squadre di alto livello, ma i ragazzi sono pronti. D’altronde questa è una scelta che abbiamo ponderato con la società, un momento di crescita ulteriore per questo gruppo. I ragazzi si sono preparati bene, fatta eccezione per lo stop forzato degli allenamenti nel mese di dicembre, ma dopo il periodo festivo abbiamo lavorato con continuità”.
    Molto positivo anche l’impatto con coach Orazio Speranza, designato come allenatore della serie D maschile che al momento è ancora ferma: “Orazio è stato un giocatore di ottimo livello e ha tanta esperienza. Stiamo condividendo questo percorso continuando nel solco della linea tracciata lo scorso anno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente si torna in campo. Iniziano i campionati giovanili per Diffusione Sport Imola

    Foto Ufficio Stampa Diffusione Sport Imola

    Di Redazione
    La data tanto attesa è arrivata, la Fipav aveva stabilito la ripartenza dei campionati giovanili per la metà del mese di febbraio ed ora ci siamo. Non tutto sembra pronto tra le società di pallavolo, diverse squadre hanno iniziato ad allenarsi da pochi giorni e c’è il problema del vincolo posto dal comune di Bologna per i suoi impianti di accesso solo previa effettuazione di un tampone molecolare o antigenico. Per questi motivi, molto  probabilmente, saranno tante le gare che si rinvieranno anche se la scuola di pallavolo Diffusione sport disputerà 3 dei 4 match in calendario il prossimo week-end.
    C’è grande contentezza nel ripartire e l’entusiasmo delle giovani atlete è alle stelle ma la dirigenza di Diffusione sport non nasconde i timori e le preoccupazioni per la situazione. I protocolli sono molto rigidi e seguirli alla lettera permetterà a tutti di rivivere la propria passione per la pallavolo in completa sicurezza.
    Questo il programma gare:
    Under 19
    Pizza Acrobatica DS Imola – Masi Volley
    Imola – Palestra Pulicari – Domenica 14 febbraio ore 11.00
    Under 17
    Fiorini Argelato – Ferramenta Parenti DS Imola
    S.Giorgio di Piano – Palestra Zanardi – Sabato 13 febbraio ore 16.00.
    Under 15 – CNA Imola DS
    Imola – Palestra Pulicari – Sabato 13 febbraio ore 16.30
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO