consigliato per te

  • in

    U17, i Diavoli Rosa Black schiacciano Argentia all’esordio

    Di Redazione
    Buon inizio per l’under 17 Black di coach Zanelli che all’esordio in campionato ha affrontato i pari età dell’ US Argentia Pallavolo vincendo 3-0 il ritorno sulle scene. Dopo le prime battute, i rosanero hanno preso velocemente le misure e si sono imposti nettamente, giocando un buon set. Nel secondo invece, causa la minor concentrazione, l’avversario li ha impegnati fino agli ultimi punti; solo alla fine infatti i Diavoli hanno alzato il ritmo e si sono meritatamente imposti. Sulla scia del precedente, anche il terzo si è giocato in scioltezza. Squadra concentrata e decisa, set vinto con grande personalità e gara conclusa con vittoria 3-0.
    Il commento di coach Matteo Zanelli post gara: “Abbiamo giocato una buona gara, dopo tanto tempo senza campionato e competizioni ufficiali non è stato semplice il primo approccio. Partiti nel primo set un pò contratti, la differenza l’ha fatta soprattutto il servizio che ci ha permesso di prendere subito qualche punto di vantaggio e mantenerlo fino alla chiusura. Nel secondo set ci sono mancati un po’ di carattere ed ordine in campo, aspetti sui quali sicuramente ci concentreremo in vista della prossima gara di domenica a Bollate. È stato molto bello rivedere i ragazzi esultare e divertirsi in campo. Ci mancava proprio”.
    Prossimo appuntamento con l’under 17 Black domenica 21 febbraio per la 2° giornata del Campionato territoriale in trasferta contro Polisportiva Ardor Bollate.
    Diavoli Rosa Black- US Argentia Pallavolo ASD 3-0 (25-18, 25-22, 25-12) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio, derby e vittoria per l’U15 Diavoli Powervolley

    Foto Ufficio stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    Prima partita dopo l’ immensa pausa dalle competizioni per la nostra Under 15 Diavoli Powervolley che si ritrova in campo in una categoria che li vede ormai un anno più grandi. Ripartenza emozionante, subito il derby contro Vero Volley e, come da previsioni, una bella gara durata 5 set.
    La partita, nonostante l’emozione, è stata divertente e combattuta con le due squadre che hanno cercato di esprimere sempre, su quasi tutti i fondamentali, un bel gioco. Al quinto set sono i nostri diavoletti a spuntarla facendo del muro (17 muri punto) l’arma vincente di questo, sempre bello da vivere, derby con Vero Volley.
    Il coach Moreno Traviglia: “Tornare in palestra per disputare una gara dopo un anno di stop è stata una grandissima emozione e riprendere con un derby ha accentuato ancora di più l’aspetto emotivo. Siamo ripartiti subito con una battaglia durata 5 set in cui abbiamo saputo avere la meglio. Entrambe le squadre hanno espresso, nonostante la giovane età, una pallavolo di alto livello, ma sappiamo che di lavoro in palestra ce n’è ancora tanto da fare. Sono molto soddisfatto dell’inizio del campionato e di come tutti gli atleti, sia quelli scesi in campo sia quelli che da fuori hanno sempre supportato i compagni in campo, hanno affrontato la gara. Il percorso è comunque appena iniziato e lavorando bene crescerà nei ragazzi anche la consapevolezza delle proprie capacità. La squadra si sta consolidando e i presupposti per fare una bella stagione ci sono tutti.”
    Prossimo appuntamento: Sabato 27 febbraio alle ore 15:30 a Milano contro Bella Volley Team
    Campionato Under 15 – 1a Giornata 13/2/2021Vero Volley-Diavoli Rosa 2-3 (26-28, 25-19, 16-25, 25-20, 10-15) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La collaborazione tra Mondovì e Vicoforte si rafforza con Under 15, 17 e 19

    Di Redazione
    Nel mese di giugno la società aveva annunciato con piacere la sinergia tra Lpm pallavolo Mondovì e Vicoforte Volley Ceva, presentando la nascita di una squadra giovanile Under 15, che avrebbe lavorato insieme, per raggiungere un alto livello di gioco ed alzare così l’asticella.
    Oggi Mondovì vuole dare rilievo al rafforzamento di questa bella collaborazione, con la presentazione delle formazioni femminile Under 17 e Under 19, che saranno composte da giovani pumine e giovani vicesi.
    “Sottolineo l’importanza di questa collaborazione in Under 15, Under 17 e Under 19, tra due società che in un momento così complicato sviluppano un progetto sul territorio monregalese condividendo atlete, tecnici con il comune obiettivo di costruire gruppi competitivi nel tempo, alimentati dai rispettivi vivai.” – commenta Rocco Bertolino, presidente del Vicoforte Volley Ceva.
    L’atteso fischio d’inizio per il campionato di Under 17 è fissato per domenica 21 febbraio, quando il team del MON VI Volley sarà ospite sul campo di Saluzzo. Per l’esordio dell’Under 19 occorrerà aspettare fino al 26 febbraio: caso vuole che si vedrà ripetere la medesima sfida, in trasferta a Saluzzo.  
    “Anche in un periodo complicato come questo, siamo felici di poter parlare di pallavolo, soprattutto quella rivolta al settore giovanile.” – spiega Alessandra Fissolo, presidente della Lpm pallavolo Mondovì – “Dopo tanta attesa, i campionati finalmente potranno iniziare. In sinergia con il Vicoforte Volley Ceva, i vari gruppi stanno lavorando per garantire alle ragazze la preparazione fisica adeguata e, con le dovute precauzioni, anche le relazioni interpersonali, così importanti in questa fascia di età. Non vediamo l’ora di vedere sul campo  la grinta delle formazioni MON.VI Volley!”
    La rosa della “nuova” MON.VI Volley Under 17 sarà composta da: Elisa Avico, Elena Bracco, Matilde Bressano, Martina Cagnasso, Asia Scafidi, Eliana Giacosa, Chiara Gioannini, Alessia Bertola, Martina Ravera, Arianna Benedetto, Andrea Magdaleno, Vittoria Marabotto. A seguire dalla panchina il team, ci saranno Lele Pagliuca, Serena Castagnino e Alice Gasco, legati a doppio filo con le due realtà sportive del territorio.
    Il roster della MON.VI., categoria Under 19, si completa dalle seguenti atlete: Bessone Beatrice, Cravero Lucia, Fenoglio Marta, Fischer Marie, Gazzera Martina, Gerbino Adele, Manfredi Matilde, Mollo Giulia, Mulassano Giulia, Rio della Plata Alessia, Nasi Giulia, Tardivo Vanessa. A bordo campo, Daniele Pretto, coadiuvato da Andrea Cornaglia e Floriana Bertone. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Marino: ” Lo scopo è la serie C, per poi salire in prima squadra”

    Di Redazione
    Passione e competenza al servizio dello sport e nel caso specifico della pallavolo. Sono le armi naturali con le quali ormai da diverse stagioni Alessandro Marino dà il proprio contributo e opera nell’ambito del progetto Cuneo Volley. Con un occhio attento alla crescita dei giovani.
    Come è nato il rapporto e come si è sviluppato nel tempo?: “Ha preso forma con una sponsorizzazione alla Società da parte della mia azienda, la Falegnameria GMG di Dronero. Volley come passione di famiglia – sottolinea – perché ho due figli che giocano nelle giovanili, l’under 15 e l’under 17 e io stesso ho un passato da pallavolista, come schiacciatore. Ho sempre voluto che una parte della suddetta sponsorizzazione fosse reinvestita nella base perché ritengo che il settore giovanile sia fondamentale per un club in salute capace di guardare al futuro”.
    Nel settembre del 2019 Alessandro Marino è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della Società e nel settembre del 2020 è stato nominato Consigliere delegato del settore giovanile: “Per fungere da filtro tra la Società e lo stesso settore – prosegue con trasporto Marino -. Un lavoro fatto in perfetta sinergia con il responsabile dell’area, Daniele Vergnaghi e Giorgio Salomone, colui che si occupa della direzione tecnica”.
    Un settore che si compone di circa 100 giocatori a partire dalla categoria under 13. Sono tre i gruppi under 15, due quelli under 17, quindi la formazione di punta, l’under 19, che compete anche in serie C.
    Tutto al maschile: “Le squadre under inizieranno i rispettivi campionati nel prossimo week-end. Lo reputo un gran successo considerando la situazione emergenziale vissuta nell’ultimo anno. Abbiamo fatto di tutto per dare continuità agli allenamenti dei nostri ragazzi e per questo ringrazio tutti gli allenatori che hanno dato la loro grande disponibilità e assicurato la loro presenza in palestra. Dallo scorso settembre sono ripresi gli allenamenti in presenza, interrotti solo a novembre ma sostenuti da remoto con lezioni specifiche online. Da Natale tutto è ripreso in palestra ed il feeling con il gruppo è rimasto immutato, anzi, si è ulteriormente rafforzato. Un ringraziamento particolare anche agli sponsor che hanno continuato a sostenere l’attività giovanile e ovviamente alla Società, in primo luogo al vicepresidente Gabriele Costamagna con il quale il confronto è costruttivo e costante.
    Società che ha sostenuto anche le spese necessarie per continuare gli allenamenti nella massima garanzia sanitaria e nel rispetto dei protocolli (vedi la sanificazione della palestra e degli ambienti ad ogni fine sessione e per ogni formazione). Un grosso grazie anche ai genitori dei ragazzi che hanno creduto nel progetto continuando ad affidarci i loro figli e pagando le quote d’iscrizione. L’obiettivo è sempre stato quello di farli tornare in palestra e permettere loro di esprimere in primo luogo l’amore per lo sport ed il volley. I numeri sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno nonostante sia chiaramente mancata l’operazione di promozione nelle scuole fatta anche con la presenza, sempre motivante, dei giocatori della prima squadra”.
    Un settore giovanile, quello del Cuneo Volley, da sempre eccellente che anche in questo periodo non si smentisce: “Ciò vale sia per i tecnici addetti che per i ragazzi che ne fanno parte. Cuneo ha sempre primeggiato a livello regionale e anche su scala nazionale è stata capace di cogliere importanti traguardi come lo scudetto under 16 nel 2018-2019. Lo scopo è l’approdo in serie C, per poi salire in prima squadra o poter fare esperienza in altre Società nazionali. Molti elementi arrivano anche da Società limitrofe del territorio. Spicca tra queste il Dronero nelle cui fila è cresciuto Galaverna, attualmente in prima squadra, e in passato Mauro Gavotto, per oltre 20 anni bandiera del nostro movimento. Il clima è sempre propositivo e anche i Soci appoggiano il nostro impegno e il nostro lavoro quotidiano. La mia maggior soddisfazione è proprio poter fare questo in sinergia con l’ambiente e veder crescere, umanamente e tecnicamente i ragazzi, come i miei Fabrizio (under 15) e Andrea (under 17)”.
    Ci sono anche persone meno visibili che meritano di essere citate perché il loro operare “dietro alle quinte” è fondamentale: “E’ il caso di Sergio Robresco – conclude Marino – che funge da segretario del settore e conosce nel dettaglio ogni respiro dei nostri giovani. Un personaggio indispensabile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile della Pallavolo Faenza è pronto a scendere in campo

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    E anche il settore giovanile della Pallavolo Faenza è pronto a scendere in campo. Dopo mesi difficili dove non è stato semplice neppure allenarsi, finalmente da sabato 13 febbraio inizieranno soltanto i tornei giovanili che avranno come epilogo una fase nazionale come voluto dalla FIPAV.
    La Pallavolo Faenza si presenterà con 8 squadre femminili e 3 maschili. In ambito femminile ci saranno l’Under 13 di Beatrice Cimino, tre Under 15 allenate rispettivamente da Stefano Melandri, Marco Ortolani e Michele Grazia, le due Under 17 guidate da Stefano Melandri e da Angelo Manca e le Under 19 di Carlo Festa. In ambito maschile ci saranno l’Under 15 di Giorgio Raggi che avrà come vice Claudio Visani e l’Under 17 e Under 19 con Visani come primo allenatore e Raggi come secondo.
    “Ritorniamo a giocare e questa è la cosa più importante – spiega Stefano Melandri, responsabile del settore giovanile sezione femminile -. Quest’anno passano in secondo piano gli obiettivi legati ai risultati, mentre è stato importante essere riusciti a fare attività sportiva per la salute dei nostri ragazzi e per mantenere il gruppo storico di iscritti alla nostra società, che ha rischiato di perdere tesserati con tutto quello che è accaduto nei mesi scorsi. Ma non pensiamo al passato: guardiamo al futuro con ottimismo.Insieme alla dirigenza abbiamo deciso di iscrivere più squadre possibile per far scendere in campo i nostri ragazzi che saranno impegnati in tornei brevi con poche squadre, visto che non molte società hanno deciso di partecipare. Il nostro unico obiettivo è divertirci che è l’unica cosa che conta e fa la differenza”.
    Dello stesso pensiero è Giorgio Raggi, responsabile del settore giovanile maschile.
    “Finalmente ritorniamo a giocare – sottolinea – e il nostro unico obiettivo è di coinvolgere più ragazzi possibile per mantenere vivo il movimento, mettendo in secondo piano le ambizioni di classifica. Sono comunque certo che affronteremo ogni torneo con la giusta attenzione e mentalità, perché i ragazzi non vedono l’ora di ritornare a giocare. La nostra formazione più competitiva è l’Under 19 che ha l’ossatura della squadra che avrebbe dovuto disputare la serie D, campionato che purtroppo non è considerato di interesse nazionale e che al momento non partirà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, recap della settimana: vittoria dell’under 15 Regionale

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    VITTORIA IN RIMONTA PER L’UNDER 15 REGIONALE!Nella seconda giornata di campionato arriva la vittoria per le Igorine di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola. L’Under 15 regionale gioca una lunga battaglia con UnionVolley Pinerolo e vince in rimonta 3-2 (25-12; 15-25; 22-25; 25-11; 15-10). Dopo il primo set vinto agevolmente le Igorine hanno concesso il rientro delle avversarie, con un punto a punto nella terza frazione; brave a rimontare nel quarto set e anche a gestire il quinto nel punto a punto iniziale. Grinta e voglia di conquistare la vittoria hanno fatto la differenza. Prossimo appuntamento domenica 21 alle 11 a casa di Alba Volley Mercato.
    PROVA DIFFICILE PER LA SERIE C CONTRO LA ISSA NOVARAProva difficile per le Igorine, ancora molto rimaneggiate, nel campionato di serie C. Contro Pizza Club Novara è finita con una sconfitta 3-0 (25-17; 25-7; 25-10). Merito alla squadra avversaria che ha dimostrato sul campo il suo valore. Il commento di Matteo Ingratta: “Brave le ragazze a tenere testa nel primo set come hanno potuto, ci hanno provato anche nei due successivi, ma il divario era obiettivamente troppo. Un’altra settimana di lavoro ci farà crescere con l’obiettivo di fare meglio da sabato prossimo”. Prossimo appuntamento in casa sabato 20 alle 17 contro Direma Novara.
    Il prossimo weekend cominceranno i campionati anche delle altre formazione targate Agil Volley. Questi gli appuntamenti: sabato 20 tocca all’Under 13 (inserita nel girone C) che esordirà sabato 20 alle 10.30 a casa di San Rocco Novara; sempre sabato l’Under 13 Blu ospiterà San Giacomo Novara alle 14. L’Under 15 Azzurra (inserita nel girone D) ospita Bellinzago domenica 21 alle 10.30 mentre l’Under 15 Blu (inserita nel girone E) sempre domenica ma alle 14.30 ospiterà Icos Novara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partiti i campionati giovanili di pallavolo per la Diffusione Sport

    Di Redazione
    Sabato 13 febbraio è stato il D-Day della pallavolo giovanile e la scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola ha schierato in campo la sua prima formazione ad un anno di distanza dallo stop ai campionati per la pandemia da Covid.
    È toccato alla squadra allenata da Elisa Bendanti, che partecipa al torneo under 15 col nome CNA Imola Ds, l’onore dell’esordio tra le mura amiche contro il Masi Volley. La gara ha riacceso l’entusiasmo nelle ragazzine imolesi che hanno giocato una bellissima partita vincendo per 3-0. In definitiva il risultato non contava, la necessità di ripartire era troppo importante. Lo scopo è di ridare alle giovani generazioni l’opportunità di fare sport, avere un po’ di sano agonismo ma anche stare insieme alla ricerca di un obiettivo che per quest’anno non può essere come prioritario la vittoria di un trofeo. Per la cronaca il temuto rigido protocollo da seguire per la sicurezza non ha creato problemi e tutto è filato liscio.
    Domenica, nel giorno di San Valentino, in programma era la sfida tra under 19 tra Piazza Acrobatica Imola DS e ancora la Masi volley. Anche quest’incontro è stato piacevole giocato con tanto entusiasmo da entrambe le squadre con la vittoria finale delle imolesi per 3-0.
    Erano in programma ma sono state rinviate anche le gare dell’altra under 15 Imolabevande DS che avrebbe dovuto giocare col Valsamoggia e dell’under 17 Ferramenta Parenti Imola DS (si gioca giovedi 19 febbraio a San Giorgio di Piano) contro l’Argelato.
    Il prossimo weekend queste le gare in programma:
    Under 19
    PGS Bellaria – Pizza Acrobatica DS Imola
    Bologna – Domenica 21 febbraio ore 15.30
    Under 17
    Ferramenta Parenti DS Imola – PGS Bellaria
    Imola – Palestra Veterani – Domenica 21 febbraio ore 11.00.
    Under 15
    CNA Imola DS turno di riposo
    Under 15
    Imolabevande DS – Pallavolo Budrio
    Imola – Palestra Querzè – Sabato 20 febbraio ore 15.30
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15: prima sconfitta per la Rosaltiora contro In Volley Piemonte

    Di Redazione
    Prima sconfitta stagionale per la formazione Under 15 di Eccellenza Regionale denominata RosaltioraEcc, nella seconda giornata di campionato. Sul campo del PalaWojtyla di Cambiano In Volley Piemonte, campione in carica, batte Verbania per 3-0 con parziali refertati sul sul 25-9, 25-13, 25-13.
    Parziali che dicono tutto, spiega la partita il coach Simone “Munny” Bertaccini: “Che dire – spiega – sapevamo che era una trasferta difficile e che avremmo affrontato le campionesse regionali in carica. Abbiamo provato a mettere in campo le nostre armi, come il battere forte, il cercare di ricevere al meglio e il difendere il più possibile pur sapendo che loro avevano più centimetri e maggiore continuità. A tratti ci siamo riusciti, a tratti meno“.
    “Nel primo set – continua Bertaccini – ci ha tolto di gara un turno di battuta avversario dopo il quale non ci siamo più ripresi, nel secondo siamo arrivati sul 12 pari salvo che un servizio ‘salto spin’ avversario della loro attaccante ha praticamente chiuso il parziale facendoci saltare in ricezione. Il terzo set è stato un pochino la fotocopia del primo; ci abbiamo provato ma è andata così. La trasferta sapevamo che era proibitiva ma il nostro pensiero è andare avanti, pensare alla prossima partita e lavorare per migliorarci“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO