consigliato per te

  • in

    Pronte al via le giovanili della Rosaltiora: in campo Under 17 e Under 13

    Giornata importante per Rosaltiora e non solo. Riprendono anche infatti i tornei giovanili del Comitato Territoriale Cusio Sesia Tanaro, quelli perlomeno ritenuti di interesse nazionale. Saranno quindi tre le formazioni Rosaltiora pronte ad esordire in stagione dopo oltre un anno di stop, oltre ovviamente a questo ci sarà la disputa della terza giornata di campionato Under 15 di Eccellenza.
    Proprio in questo campionato c’è la sfida casalinga della formazione di Munny Bertaccini domenica mattina in quel del PalaManzini contro Unionvolley Pinerolo, formazione del consorzio che parte dalla Serie A e spazia in tutte le categorie giovanili; gara difficile. Riguardo gli altri tornei saranno due le formazioni Under 17, una denominata Rosaltiora Ecc e guidata da Fabrizio Balzano che inizierà la stagione in casa domenica contro Arona, una denominata Rosaltiora e guidata da Enrico Bertarelli, che se la vedrà sempre in casa e sempre domenica contro San Giacomo.
    In campo anche la formazione Rosaltiora Ecc Under 13, che guidata da Munny Bertaccini esordisce sabato mattina in quel di Arona. Di seguito il programma per intero. Tutte la partite saranno chiaramente a porte chiuse, con un protocollo di sicurezza che prevede ingressi drasticamente limitati a pochissimi addetti ai lavori.
    CAMPIONATO FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza, domenica 21 febbraio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora Ecc-Unionvolley.
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17, domenica 22 febbraio, ore 18.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora Ecc-Pallavolo Arona U17.Under 17, domenica 22 febbraio, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-San Giacomo Novara.Under 13, sabato 21 febbraio, ore 11.00, Palestra LS Fermi Arona: Pallavolo Arona – Rosaltiora Ecc.  
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, cinque squadre gialloblù in campo nei campionati giovanili

    Di Redazione
    Alle porte il primo fine settimana di gare della stagione 2020/21 del Settore Giovanile. Fra sabato e domenica prendono il via infatti tre campionati regionali, che vedranno il vivaio gialloblù impegnato in quattro partite. Il programma è completato anche dal match casalingo, il secondo di tutto il 2021, dell’UniTrento Volley nel girone Bianco di Serie A3.
    Di seguito il programma completo.Serie A3 nazionale – girone bianco, regular seasonSabato 20 febbraio, ore 20.30 (Trento, palestra di Sanbapolis): UniTrento Volley-Tinet Prata di PordenoneSerie C regionale – prima faseSabato 20 febbraio, ore 21 (Tione): Eurospar Tione Brenta Volley-Itas TrentinoUnder 17 regionale – prima fase, girone ASabato 20 febbraio, ore 18 (Trento, palestra Schmid): Itas Trentino-Us VillazzanoUnder 15J regionale – prima faseDomenica 21 febbraio, ore 15 (Trento, palestra Schmid): Itas Trentino-Lagaris VolleyDomenica 21 febbraio, ore 15.30 (Cognola): ACV Miners-Itas Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, domenica al via i campionati Under 17 Eccellenza

    Di Redazione
    L’attesa è finalmente terminata. Domenica scatteranno i campionati Under 17 Eccellenza Regionale, in cui la WiMORE Energy Volley Parma sarà impegnata sia in ambito maschile che in quello femminile. In una giornata, per certi versi, “storica” che segnerà il ritorno in campo del settore giovanile dopo quasi un anno di stop a causa dell’emergenza Covid-19. Sarà un doppio incrocio parmigiano-reggiano ad inaugurare la stagione più breve rispetto al solito che inizierà per entrambe tra le mura amiche: la compagine maschile affronterà alle 18 alla palestra Oltretorrente la Pallavolo Fabbrico mentre le ragazze se la vedranno alle 17 all’Itis in un derby curioso con la WiMORE Giovolley. L’importante è riprendere a respirare l’aria del parquet.
    “Affronteremo subito una partita importante contro Fabbrico -spiega Matteo Meli, che insieme ad Alberto Raho compone lo staff tecnico dell’Under 17 maschile regionale– è una squadra da non sottovalutare anche perché siamo fermi da un anno e l’esordio rappresenta sempre un’incognita ma i ragazzi hanno tanta voglia di esprimersi al meglio e daranno tutto“.
    In un raggruppamento di ferro. “Siamo in un girone difficile, ci troveremo di fronte alle due modenesi Bper Banca Vgmodena e Moma Anderlini e non avremo seconde chances. Dovremo dare il massimo in ogni frangente mantenendo alta la concentrazione“.
    Anche per confermarsi tra i migliori settori giovanili della regione. “In questi anni abbiamo sempre fatto bene raccogliendo ottimi risultati e inserendo in Serie B diversi atleti provenienti dal nostro vivaio. Questa è la dimostrazione che stiamo lavorando nella maniera giusta“.
    Anche il coach dell’Under 17 femminile regionale, Federico Bovio, coadiuvato da Monia Giordano, morde il freno. “Esattamente dopo un anno di sosta le ragazze ritornano in campo e non vedono l’ora di poter giocare di nuovo a pallavolo. La società non ci ha imposto nessun obiettivo sul risultato agonistico proprio perché questa sarà una stagione particolare. Abbiamo una squadra molto giovane quindi punteremo alla crescita di tutta la rosa, formata da diverse Under 15 che dovranno fare esperienza“.
    Ma in questi mesi di preparazione non hanno mollato, soprattutto, sotto l’aspetto mentale. “Le ragazze sono state bravissime, sia le Under 17 che le Under 15 non sono mai mancate agli allenamenti a testimonianza del loro interesse e impegno costante. Anche noi come società ci siamo prodigati molto per far rispettare i protocolli sanitari e le misure di distanziamento sociale“. Le gare si disputeranno a porte chiuse secondo i protocolli emanati dalla Fipav e dalle autorità competenti.
    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 MASCHILE ER:
    Moma Anderlini-Crevavolley.net
    WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo Fabbrico
    Riposa: Bper Banca Vgmodena Volley
    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 FEMMINILE ER:
    Montagnani Volley Academy Modena-Zenaoffice River
    WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE Giovolley
    Crai Volley Academy Piacenza-Green Warriors Sassuolo
    INTERVISTA MATTEO MELI (UNDER 17 MASCHILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    INTERVISTA FEDERICO BOVIO (COACH UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 MASCHILE REGIONALE:Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo FabbricoSeconda Giornata (28 febbraio ore 16,30): Bper Banca Vgmodena Volley-WiMORE Energy Volley ParmaTerza Giornata (14 marzo 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposaQuarta Giornata (21 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma AnderliniQuinta Giornata (28 marzo 2021 ore 10,30): Crevavolley.net-WiMORE Energy Volley ParmaSesta Giornata (31 marzo 2021 ore 19,30): Pallavolo Fabbrico-WiMORE Energy Volley ParmaSettima Giornata (11 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Bper Banca Vgmodena VolleyOttava Giornata (17-21 aprile 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposaNona Giornata (25 aprile 2021 ore 10,30): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley ParmaDecima Giornata (18 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Crevavolley.net
    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE:Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE GiovolleySeconda Giornata (2 marzo 2021 ore 19,30): WiMORE Energy Volley Parma-Montagnani Volley Academy ModenaTerza Giornata (14 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Zenaoffice RiverQuarta Giornata (23 marzo 2021 ore 19,30): Crai Volley Academy Piacenza-WiMORE Energy Volley ParmaQuinta Giornata (21 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Green Warriors SassuoloSesta Giornata (28 marzo 2021 ore 17): WiMORE Giovolley-WiMORE Energy Volley ParmaSettima Giornata (11 aprile 2021 ore 11): Montagnani Volley Academy Modena-WiMORE Energy Volley ParmaOttava Giornata (20 aprile 2021 ore 21): Zenaoffice River-WiMORE Energy Volley ParmaNona Giornata (25 aprile 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Crai Volley Academy PiacenzaDecima Giornata (29 aprile 2021 ore 20,30): Green Warriors Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino U17, sabato via alla prima fase del campionato regionale

    Foto Ufficio stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Scatta ufficialmente sabato 20 febbraio la prima fase del campionato regionale Under 17 maschile, che vedrà ai nastri di partenza anche una compagine del Settore Giovanile di Trentino Volley, l’Itas Trentino allenata da Nardin e Primiceri che con lo stesso gruppo affronterà anche il torneo Under 19 con la denominazione di Itas Trentino Gialla.
    L’esordio è previsto alle ore 18 fra le mura amiche della palestra Schmid di via Lavisotto a Trento contro l’Us Villazzano per la prima partita del girone A, che comprende anche Rotavolley, Sport Team Sudtirol e Lagaris. La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata con due raggruppamenti distinti, che si concluderà il 28 marzo; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase.
    “E’ dalla fine di luglio che i ragazzi si allenano attendendo il momento dell’esordio – ha sottolineato l’allenatore Daniele Nardin – . Non vediamo l’ora di scendere finalmente in campo per confrontarci con gli avversari e comprendere quale sia il nostro attuale valore dopo mesi in cui abbiamo curato particolarmente gli aspetti tecnici ma non quelli legati al gioco di squadra. Il gruppo a disposizione è molto giovane, composto per lo più da elementi in fascia d’età Under 15, con potenziale fisico e tecnico molto interessanti. Magari all’inizio potremmo faticare un po’ a trovare il ritmo, ma alla lunga sono convinto che questa squadra possa togliersi delle belle soddisfazioni”.
    Di seguito il calendario del girone A della prima fase del campionato regionale Under 17.1ª giornata – (20 febbraio)Itas Trentino-Us Villazzano3ª giornata – (13 marzo)Rotalvolley-Itas Trentino4ª giornata – (20 marzo)Itas Trentino-Sport Team Sudtirol DLF Bolzano5ª giornata – (28 marzo)Lagaris Volley Young-Itas Trentino
    La rosa dell’Itas Trentino ai nastri di partenza del campionato regionale Under 17: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Marco Anno, Filippo Bonomi, Fabio Costabile, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Riccardo Muraro (schiacciatori) Denis Lazzeri, Marclo Pellacani, Nicola Taddei, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri. Preparatore Atletico: Alessandro Gelmi. Dirigente: Elena Gottardi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Passo in avanti del Parella 06 nella seconda gara del campionato Under15

    Di Redazione
    Passo in avanti del Parella 06 nella seconda gara del campionato Under 15 e primo punto conquistato dalle ragazze di Moriondo che, superata l’emozione della prima gara, persa 3-0 contro il Libellula, cedono solo al tie-break contro il Playasti.
    Complice la presenza del libero Regoni a dare esperienza e qualità in seconda linea, le parelline sfoderano una prestazione più convincente: conquistano il primo set 25-23 con determinazione al termine di un parziale equilibrato. Secondo set invece in favore delle astigiane che sbagliano pochissimo (13-25), il terzo viaggia punto a punto fino al 18-18 quando un turno al servizio molto efficace della neoentrata Trombin, porta avanti le ospiti (19-25). Nel quarto set di nuovo una bella reazione del Parella che si impone 25-20. Il tie-break vede errori al servizio da entrambe le parti, dal 5-5 allungo del Playasti 5-10 e 6-13, tentativo di rimonta parellino (10-13), ma Playasti chiude il match 10-15.
    “In questo momento era importante vedere una crescita in partita – dice coach Moriondo – Entrambe le squadre hanno avuto alti e bassi ed è inevitabile alla seconda gara dopo il lungo stop. In allenamento le ragazze stanno lavorando bene e con entusiasmo. Siamo consapevoli che ci vuole tempo prima di trovare continuità in gara ma dopo questa prestazione guardiamo con fiducia al futuro”.
    Prossimo appuntamento domenica alle 11 ancora in casa alla “Manzoni” contro Lilliput, mentre alle 15.30, le parelline se la vedranno fuori casa con il Safa 2000 nella loro prima partita nel campionato Under 17.
    Domenica, sempre alle 11 ma alla “Vigone”, toccherà invece all’Under 17 di Walter Barbero aprire la propria stagione ufficiale contro il Sangip, mentre le due squadre Under 13, Parella 08 e Parella 09, affronteranno rispettivamente alle 15.30 il Venaria Real Volley e alle 11 l’Us San Secondo 09.
    Martedì prossimo sarà invece la volta dell’Under 19. Le ragazze di coach Barberis se la vedranno alle 21 alla “Vigone” contro il Balamunt. Mercoledì, invece, alle 19.30, il Parella 08 tornerà in campo ma questa volta nel campionato Under 15, per sfidare fuori casa il Safa 2000
    U15-F: Parella 06-Playasti 2-3 (25-23, 13-25, 19-25, 25-20, 10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Franchini alla guida della Fipav Marche: “Rilanciamo il volley con eventi all’aperto”

    Di Redazione
    La Fipav Marche torna finalmente ad avere un presidente: sabato 27 febbraio alla guida del Comitato Regionale marchigiano, commissariato dal 2019 dopo le irregolarità contestate al consiglio guidato da Franco Brasili, sarà eletto l’unico candidato Fabio Franchini, ex arbitro federale e a lungo presidente del Comitato Territoriale di Pesaro. Anche gli altri tre Comitati della regione, Macerata, Ancona e Ascoli-Fermo, sostengono ovviamente la sua candidatura e i presidenti dei primi due, Roberto Cambriani e Andrea Pietroni, faranno parte della sua “squadra” di governo.
    Intervistato oggi da Il Resto del Carlino Pesaro, Franchini ha esposto le sue idee per ripartire sul territorio dopo le difficoltà legate alla pandemia: “Una su tutte il rilancio del volley attraverso manifestazioni pubbliche all’aperto, tornando cioè alle origini sia a livello giovanile che mediatico. Bisogna tornare a occupare gli spazi aperti, fino agli oratori di una volta. Sfruttare la strada“.
    Uno degli obiettivi del neo-presidente è quello di “accogliere in regione un grande torneo internazionale giovanile con le squadre di maggior livello. Sarebbe un’ottima promozione per la pallavolo, ma anche una bella vetrina turistica per tutto il territorio. Ma prima bisogna uscire dalla pandemia, il fattore che più ci penalizza. Bisogna trovare gli stimoli per rilanciare questo sport e far tornare i ragazzi alla pratica, nel rispetto delle regole sanitarie e dei protocolli sportivi“.
    Una strada in salita, come ammette lo stesso Franchini: “Riportare gli stessi numeri di atleti in palestra non sarà semplice. In queste settimane ho assistito a situazioni contrastanti. Ho visto gli occhi lucidi delle atlete che non vedono l’ora di tornare in campo, dall’altro lato il timore dei genitori di mandare i propri figli in palestra e il relativo affidamento che gli amministratori locali fanno in noi come garanti della tutela dei giovani“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, domenica inizia il campionato regionale Under 15

    Di Redazione
    Scatta domenica 21 febbraio il campionato regionale U15J, sigla breve che significa Under 15 Junior. Non avendo potuto concludere nella precedente stagione il torneo Under 14 causa pandemia, la Fipav del Trentino Alto Adige ha scelto questo modo per dare l’opportunità, parallelamente al tradizionale campionato Under 15, di giocare un’altra competizione alle Società che possono vantare roster particolarmente giovani. Trentino Volley porterà ai nastri di partenza due sue formazioni: l’Itas Trentino Gialla allenata da Sara Festi e Daniele Pellizzari e l’Itas Trentino Blu, guidata in panchina da Davide Dalla Torre e Matteo Zingaro.
    La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata, che si concluderà il 2 maggio 2021; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase.
    “Siamo felici ed impazienti di poter tornare a giocare una partita ufficiale – spiega l’allenatrice dell’Itas Trentino Gialla Sara Festi in vista dell’esordio in trasferta di domenica a Cognola – . Il periodo di stop è stato lungo e non semplice ma sono orgogliosa che i nostri ragazzi durante gli ultimi difficili dodici mesi non abbiano mai perso la voglia di allenarsi, anche solo online, di essere presenti nel modo in cui si poteva e si siano dimostrati un vero gruppo. Per tutto ciò quindi la gara in casa dell’Argentario Calisio è la miglior ricompensa che potevano ricevere”.
    “Il nostro gruppo è composto in prevalenza dagli stessi giocatori che avevano disputato nella prima parte della scorsa stagione il campionato Under 13 regionale, quindi le basi di partenza sono piuttosto buone e solide – ha invece commentato Davide Dalla Torre, allenatore dell’Itas Trentino Blu che domenica ospita il Lagaris – . Abbiamo lavorato molto nelle ultime settimane per recuperare i mesi persi precedentemente, sappiamo di dover alzare il livello del nostro gioco ed in particolar modo nel fondamentale della ricezione in cui dobbiamo in fretta imparare a ricevere battute molto più incisive di quelle a cui eravamo abituati. Siamo carichi e curiosi di confrontarci con altre realtà per capire su quali aspetti dovremo lavorare maggiormente in futuro per tenere il passo degli avversari”.
    Di seguito il calendario della prima fase del campionato regionale Under 15J; le partite casalinghe di Trentino Volley si giocano alla palestra Schmid di via Lavisotto a Trento.
    1ª giornata – (21 febbraio)Itas Trentino Blu-Lagaris VolleyACV Miners-Itas Trentino Gialla2ª giornata – (7 marzo)Itas Trentino Gialla-Sport Team Sudtirol Bolzano3ª giornata – (21 marzo)C9 Arco Riva-Itas Trentino Blu4ª giornata – (5 aprile)Itas Trentino Blu-ACV MinersEurospar Tione-Itas Trentino Gialla5ª giornata – (27 marzo)Itas Trentino Gialla-Lagaris VolleySport Team Sudtirol DLF Bolzano-Itas Trentino Blu6ª giornata – (10 aprile)Itas Trentino Blu-Itas Trentino Gialla7ª giornata – (2 maggio)Eurospar Tione-Itas Trentino BluItas Trentino Gialla-C9 Arco Riva
    Le rose delle due formazioni di Trentino Volley al via del campionato regionale Under 15J:Itas Trentino Gialla: Rhenz Mattew Alvarez, Gabriele Beltrami, Rayan Bennani, Giulio Benoni, Pietro Lodovico Biasi, Filippo Bortolotti, Noel Caci, Federico Carli, Robert Alessandro Concal, Lorenzo Copat, Andrea Francesco Coser, Davide Dicuonzo, Gabriele Facchinelli, Alessandro Febei, Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Gabriele Sitton, Leonardo Stabili, Cristiano Todaro, Leonardo Trentinaglia, Nicolò Trentinaglia. Allenatori: Sara Festi e Daniele Pellizzari. Dirigente Deborah Gramaglia.
    Itas Trentino Blu: Paolo Aprili, Nicolas Bolognani, Alessio Cirino, Lorenzo De Val, Filip Faifer, Christian Grassi, Gabriele Minati, Simone Moschini, Riccardo Muraro, Nicola Mussari, Federico Pitto, Leonardo Tranquillini, Niccolò Zingaro. Allenatore Davide Dalla Torre e Matteo Zingaro. Dirigente Elena Gottardi. LEGGI TUTTO

  • in

    L’U15 Black dei Diavoli inaugura il campionato con un 3-0 contro Bresso

    Di Redazione
    Finalmente, dopo un anno di assenza dai campi da gioco, anche la rappresentativa U14 nata dalla collaborazione tra Diavoli Rosa e Powervolley Milano torna a calcare il campo da gioco. I Diavoli Rosa Black sono la seconda squadra della collaborazione a partecipare al campionato U15, in pratica una squadra i cui ragazzi sono tutti under 13 e under 14, chiamati a confrontarsi con atleti di maggior esperienza.
    L’avversario della prima giornata di campionato è la squadra Tagliabue Case Bresso – Nera. La partita ha inizio e la tensione si fa sentire da ambo le parti, con diversi errori su entrambi i fronti. I primi due parziali hanno andamento analogo: i Diavoli-Power a cercare la fuga e Bresso che tenta di non perder terreno; i set si decidono infatti per pochi palloni a favore dei rosanero. Il terzo set vede invece una maggior consapevolezza nei propri mezzi dei padroni di casa che, complice anche la rotazione di diversi elementi nella squadra ospite, permette loro di mantenere il pieno controllo del parziale ed inaugurare il campionato con risultato pieno a proprio favore.
    Il commento dell’allenatore Pierangelo Gritti: “Nel complesso buona partita contro una squadra che cercava di non sbagliare. Noi nel ricercare il nostro gioco abbiamo commesso qualche errore di troppo ma siamo riusciti a non demoralizzarci. Buona la prima, come si dice, ma dobbiamo riportare in partita quello che facciamo e su cui lavoriamo in allenamento con più convinzione”.
    Prossimo appuntamento con l’under 15 Black sabato 20 Febbraio alle ore 18 in trasferta contro A.S. Merate.
    Campionato Under 15 – 1a Giornata14 febbraio 2021 – BrugherioDiavoli Rosa Black- Tagliabue Case Bresso -Nera 3-0(25-21/ 25-20 / 25-15)
    1° Allenatore: Gianluca Cavaglieri2° Allenatore: Pierangelo GrittiDirigente: Enrico Romano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO