consigliato per te

  • in

    Galatina, Corina: “La società sta investendo molto nella Scuola Volley e nella formazione”

    Di Redazione Condivisione e fare squadra. Sono questi gli obiettivi alla base dell’attività svolta dallo staff tecnico della Scuola Volley Showy Boys Galatina. E’ soddisfatto l’allenatore Marco Corina che da questa stagione sportiva riveste il ruolo di coordinatore: “Con Orazio Codazzo, responsabile del settore S3, quello che sino a poco tempo fa era il settore minivolley, condividiamo tutto e in particolare il modo di insegnare la pallavolo – dice mister Corina – far stare in gruppo i ragazzi, fornire loro le basi motorie ad ampio raggio, sviluppare sedute di allenamento specifiche quando necessario ed applicare metodologie e tecniche di lavoro sono gli aspetti su cui concentriamo la nostra attività di Scuola Volley”. L’entusiasmo del neo coordinatore è legato anche al fatto di essere riuscito, assieme agli allenatori che compongono lo staff, a pianificare i programmi di tutti i gruppi giovanili che vanno dall’under 13 e sino all’under 19. “Abbiamo avuto la possibilità di poter contare sulla fidelizzazione dei nostri allievi e delle nostre allieve che, nonostante le difficoltà e le restrizioni dovute alla pandemia, hanno continuato a frequentare la Scuola Volley – aggiunge il tecnico Marco Corina – lo staff è riuscito a svolgere un ottimo lavoro che ha portato, ad esempio, a compattare il gruppo under 15, molto numeroso ed omogeneo, composto da ragazzi provenienti dal vivaio e con due nuovi ingressi su cui la società ha scelto di investire rilevando i cartellini”. Questa attività così attenta e mirata è stata svolta anche per il gruppo under 17. “E’ il fiore all’occhiello della Scuola Volley Showy Boys – aggiunge il coordinatore Corina – anch’esso è un team omogeneo che lavora insieme da tanti anni e che adesso deve sbocciare definitivamente verso altri traguardi”. Un discorso a parte merita il gruppo under 19 che in questa stagione sportiva deve fare a meno di alcuni giocatori ai quali la società ha consentito di partecipare a categorie nazionali con altre squadre con la formula del prestito. “Stiamo lavorando per far crescere gli under 19 attualmente in organico e consolidare il lavoro degli allievi under 17 aggregati. Stiamo raccogliendo input molto positivi ed è ciò che conta in prospettiva futura”. Accanto al settore maschile, che ha da sempre caratterizzato l’attività giovanile della Showy Boys, da segnalare l’attenzione che la società sta dedicando al settore femminile che da tre anni rientra nella Scuola Volley dello storico club di Galatina. “Stiamo investendo moltissimo sia nella didattica dei corsi di pallavolo per le categorie under 13, under 15 e under 17 che nella qualificazione degli allenatori – conclude Marco Corina – i gruppi di allieve sono guidati da Manuela Montinari e Flavio Frisenna con la collaborazione degli allievi allenatori sui quali la Showy Boys sta puntando in termini di formazione”. L’unico gruppo che, al momento, non ha ripreso l’attività a causa dello stop forzato per la pandemia è quello del Volley S3 che è stato sempre quello di riferimento grazie al reclutamento svolto negli anni dalla Showy Boys. Si spera che quanto prima anche i più piccoli del club biancoverde possano tornare in palestra con i loro sorrisi e la loro voglia di divertirsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: quale formula per i nuovi campionati Under?

    Di Redazione
    Mentre procede faticosamente una stagione quantomai incerta e travagliata a causa del perdurare della pandemia, il mondo della pallavolo giovanile si interroga già sul futuro. Lo scorso anno, in piena emergenza la Fipav aveva modificato la formula dei campionati con il passaggio alle categorie dispari (Under 19, 17, 15 e 13), accogliendo solo parzialmente le richieste avanzate da molte società; l’uscita della Guida Pratica, infatti, aveva poi chiarito che la riforma sarebbe durata solo una stagione e il settore femminile sarebbe tornato alle categorie pari (Under 18, 16 e 14) già a partire dal 2021-2022.
    Ora però si riapre la discussione sui possibili sviluppi di questa situazione: da un lato perché purtroppo l’attuale stagione si è sviluppata in modo molto diverso da quanto si sperasse e in molti casi gli effetti della riforma non si sono visti, da un lato perché ci sono un nuovo presidente e un nuovo Consiglio federale che hanno esplicitamente messo in agenda il tema della ripresa dell’attività giovanile e del reclutamento di nuovi giocatori.
    Dal momento che sembrano esistere ancora i margini per pianificare in diversi modi la prossima stagione e quelle successive, abbiamo deciso di chiedere il parere dei nostri lettori: dirigenti, allenatori, giocatori e addetti ai lavori, ma anche semplici appassionati, sono invitati a indicare la loro preferenza sulla formula dei prossimi campionati Under nel sondaggio che trovate qui sotto e in homepage.
    Tre le opzioni a disposizione: categorie dispari per tutti, pari per tutti oppure dispari nel femminile e pari nel maschile (come dovrebbe avvenire secondo l’impostazione data lo scorso anno). Esiste però anche la possibilità di votare l’opzione “Altro” indicando poi nell’apposita casella la formula preferita. Naturalmente il sondaggio ha soltanto valore consultivo e il suo risultato non avrà conseguenze dirette, ma vi invitiamo a partecipare numerosi per poter testimoniare l’opinione del movimento di base su un tema che potrà avere importanti ripercussioni per il futuro del nostro sport! LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, anche l’Under 13 scalda i motori per l’inizio del campionato

    Di Redazione Considerando i vari stop causa covid, anche l’Under13 di Santa Croce sta scaldando i motori per l’inizio del campionato. L’U13 ha una squadra omogenea per età e livello di gruppo, dove non mancano ragazzi che si avviano per la prima volta alla pallavolo, i quali si sono ben integrati da subito, essendo stati coinvolti dai “veterani” e dagli allenatori Eleonora Alfaioli (grande ritorno post-parto e grintosa come sempre) e da Andrea Kumbuli, militante nella Serie C che da quest’anno ha intrapreso questo percorso. Il roster Bontà Lorenzo, Ciardi Edoardo, Kumbuli Daniele, Mandorlini Tommaso, Martini Marco, Mazzola Giorgio, Meucci Luca, Montagnani Filippo, Nazzi Dylan, Peculi Klaudio, Poletto Andrea, Sabato Ettore, Sergianni Thomas, Stefanelli Samuele, Rossi Daniele, Vati Fabio. Atleti vivi, vivissimi che reagiscono molto bene ai buoni input dettati dai coach, si stanno impegnando davvero tanto ad apprendere i principi fondamentali della pallavolo nel quale mettono grinta da vero Lupo! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comincia il campionato Under 19 della VTB Clai

    Di Redazione Sembra finalmente essere arrivato il tanto atteso momento del debutto di VTB Clai Pianamiele nel campionato Under 19 regionale. La squadra allenata da Manuel Turrini, e composta per metà da ragazze della prima squadra di Csi Clai e per metà da ragazze di VTB Bologna di Serie B2, sarà impegnata mercoledì 7 aprile alle 20:30 in casa contro la Fulgur Bagnacavallo per la gara valevole come prima giornata del girone di ritorno. Purtroppo la formazione imolese-bolognese, come la prima squadra di Csi Clai, ha dovuto fare i conti con contagi, quarantene e chiusura delle palestre che le hanno impedito fino ad oggi di scendere in campo. In questa stagione gli impegni casalinghi di VTB Clai si disputeranno alla Palestra Cavina a Imola, che dal punto di vista logistico rappresenterà un vantaggio per le ragazze di Csi Clai, essendo la Cavina la palestra delle partite interne anche della prima squadra nel campionato di Serie B1. Sul conto delle avversarie di turno del Bagnacavallo va segnalato che per la Fulgur questa è la terza partita nel campionato Under 19. Le prime due uscite non hanno portato gloria alla Fulgur, sconfitta in entrambe le occasione per 3-0. Per VTB Clai Pianamiele, che punta contendere il primato del girone alla Teodora, ed alla qualificazione alle finali regionali, questo sarà un primo test che potrà fare luce su questa formazione che fin qui ha avuto poche occasioni per allenarsi a ranghi completi. La novità di questi giorni è il logo di un nuovo sponsor che comparirà sulle maglie della squadra. Si tratta di Pica Italia, azienda imolese che commercializza prodotti non-food su tutto il territorio nazionale con la presenza all’interno delle principali catene della grande distribuzione italiana. In questo clima di incertezza per i calendari, dovrebbe comunque rimanere confermato che il successivo impegno di VTB Clai Pianamiele sarà proprio contro la Teodora in trasferta a Lido Adriano mercoledì 13 aprile alle 20:00 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il campionato anche per l’Under 17 del Volley Angels Project

    Di Redazione Inizia questa settimana il campionato territoriale Under 17 femminile che da il via alla lunga stagione dei settori giovanili che possono finalmente dare sfogo alle proprie potenzialità finora limitate ai soli allenamenti congiunti. La Volley Angels Project prenderà parte a questo campionato con due formazioni, la Axis Mrs che disputerà le proprie partite casalinghe alla palestra “Galilei” di Porto Sant’Elpidio e la Vpm che invece giocherà alla Borgo Rosselli di Porto San Giorgio. Entrambe le formazioni sono state inserite nel girone “B” insieme a Circolo Volley Monte Urano, Emmont “A” e “B” e Fermana Volley e proprio il derby tra le due squadre di Volley Angels Project aprirà il lungo calendario di incontri, che si concluderà solo a fine giugno, appena in tempo per la disputa della fase nazionale. L’incontro tra Axis Mrs e Vpm si giocherà mercoledì 7 aprile alle ore 18 alla “Galilei” di Porto Sant’Elpidio. La fase territoriale si concluderà con le finali, previste entro fine giugno, che permetteranno a una sola squadra per ciascuno dei quattro comitati di accedere alla Final Four regionale. Quella di quest’anno è una formula assolutamente ridotta e compressa, ideata per fare in modo di poter giungere alle finali nazionali entro fine luglio, periodo insolito e atipico per concludere l’attività indoor, ma dovuto alle incertezze create nel corso della stagione dall’emergenza sanitaria. Domenica 18 aprile, salvo variazioni dell’ultim’ora, dovrebbero partire anche i campionati Under 19 e Under 15 femminile del comitato territoriale di Ascoli-Fermo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Antares, Feyles: “Finalmente si torna in campo”

    Di Redazione Terminati i festeggiamenti della Pasqua, questa settimana, dopo un lungo periodo di attesa, pare che i campionati giovanili finalmente ripartiranno e si tornerà a giocare anche in B2. Claudio Feyles illustra i programmi per la ripresa. “Quest’ultimo mese e mezzo è stato molto difficile e complicato, perchè la pandemia ci ha colpito duramente provocando numerosi contagi fra le giocatrici di tutte le squadre, allenatori e dirigenti. Per fortuna tutti i casi si sono risolti nel migliore dei modi e questo sicuramente è l’aspetto più importante, inoltre siamo da poco tornati ad allenarci in palestra, anche se a ranghi ridotti, ma per fortuna ogni giorno stanno rientrando via via le atlete che hanno completato la lunga lista di esami da fare per poter tornare a giocare. Nel frattempo vi sono stati alcuni cambiamenti per quanto riguarda i campionati che andremo a disputare: la B2 ha subito l’ennesimo stravolgimento in corsa da parte della Fipav, con una seconda fase di fatto lasciata solo alle prime 4 di ogni girone e tolta a tutte le altre; con 6 gare da recuperare ad Aprile nulla è ancora deciso e ci giocheremo le nostre chances fino all’ultimo. La serie D è stata sospesa sempre dalla Fipav, al suo posto è stata indetta una Coppa Italia, con fase provinciale, regionale e poi nazionale, alla quale parteciperemo con una squadra molto giovane per accumulare esperienza. Anche il campionato di U14, dopo essere stato inizialmente annunciato, è stato annullato e per ora purtroppo non è stato proposto nulla di alternativo. Confermati invece i campionati di U13-U15-U17-U19 anche se lascia un po’ perplessi il fatto di non aver pensato a dei gironi di Eccellenza per alzare il livello delle poche gare che si disputeranno dopo un anno che non si gioca. Sicuramente non saremo al massimo della forma fisica perchè gli strascichi del Covid si faranno sentire ancora per un po’ di tempo, ma ho già avuto modo di constatare in palestra che l’entusiamo, lo spirito e la forza morale di ogni atleta non sono stati per nulla intaccati, per cui sono sicuro che sapremo gettare il cuore oltre all’ostacolo e ben figurare in ogni campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15, l’Olympia Voltri vince in quattro set sulla Simply Albaro Levante

    Di Redazione Nella prestigiosa cornice del PalaFigoi, casa della serie B1, le giovani leonesse di coach Damonte chiudono il girone con una bella vittoria contro un coriaceo Albaro e brinda al successo del girone C dell’Under 15 Femminile. “Siamo orgogliosi del percorso fatto dalle ragazze, vincere questo girone non era scontato e non è stato semplice, però hanno sempre mantenuto il livello di gioco e di concentrazione superiore alla media e hanno meritato questa soddisfazione. Mi fa piacere aver condiviso questa giornata con i nostri amici dell’Albaro che, nonostante diverse defezioni, hanno disputato una partita gagliarda e lottato fino alla fine. Ringrazio le nostre ragazze in primis per le emozioni che ci regalano, coach Damonte per la passione e la pazienza, il nostro patron Parodi che ci ha concesso l’uso del palazzetto oggi e i nostri amici di Albaro e Nuova Oregina con i quali condivido idee e incoraggiamenti. Fino alla fine forza Olympia!“, commenta il dirigente Buonomo. Olympia 3-1 Simply Albaro Levante (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Pesaro, l’Under 17 riparte dopo un lungo stop

    Di Redazione Via anche ai campionati giovanili di Under 17 dopo la ripresa dei campionati di serie C e B.  Le ragazze della Blu Volley giocheranno la prima partita domenica 11 aprile a Gabicce contro il Team80 mentre la prima partita casalinga sarà domenica 25 aprile in via Turati. Dopo un lungo periodo si torna sul campo da gioco e l’emozione si fa già sentire.  Così il coach Danilo Alberto: “Finalmente dopo un anno e mezzo di duri allenamenti e la grande caparbietà delle ragazze nel crederci fino in fondo, domenica 11 aprile inizia questo campionato di Under17 dove potremo mettere in pratica tutto il lavoro fatto in questo anno e mezzo in cui siamo stati lontani dai campi da gioco, ma in cui abbiamo comunque avuto la possibilità di allenarci. Sarà un inizio molto teso perché le ragazze andranno a incontrare un’altra squadra dopo una sosta molto lunga”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO