consigliato per te

  • in

    I risultati del settore giovanili di Verona

    Di Redazione Ecco i risultati delle gare del weekend del settore giovanile. UNDER 19: NBV – Legnago 3-0 (25-23, 25-12, 25-18)Doppio impegno settimanale per i ragazzi gialloblù di coach Pes, che hanno affrontato la prima gara di campionato Under 19 contro il Legnago e la quarta giornata del campionato di serie C contro la blasonata Treviso. Il gruppo ha mostrato un atteggiamento, anche tecnico, differente: determinati contro la compagine legnaghese, più intimoriti contro i trevigiani. Nella gara di Under 19, dopo un primo set sostanzialmente equilibrato, il gioco è decisamente migliorato, con pregevoli combinazioni in attacco e un’ottima fase di muro-difesa. Alcuni atleti si sono distinti anche nel fondamentale della battuta, riuscendo a creare un solco importante nel secondo e terzo parziale. Un buon inizio in questo torneo, in cui la squadra vuole farsi valere anche fuori dai confini provinciali. SERIE C: NBV Verona – Volley Treviso 0-3 (18-25; 18-25; 15-25)Di diverso approccio e risultato invece la prestazione nel campionato di serie C: una squadra meno costruttiva, messa in difficoltà dalla battuta avversaria e che ha concesso oltre 40 punti tra errori e murate. Questa categoria, che deve servire innanzitutto per alzare il livello tecnico, tattico e caratteriale, va affrontata con forte convinzione, senza lasciarsi abbattere dalle inevitabili difficoltà, ma con la volontà di reagire ed essere competitivi anche contro avversari più forti. UNDER 15 M: Cpm Borgo Milano – NBV Verona M 0-3 (11-25; 10-25; 11-25)Passata l’emozione di una gara ufficiale dopo più di un anno, i ragazzi di coach Marchesan hanno trovato ritmo e motivazioni per divertirsi e giocare. Più che all’avversario, infatti, hanno pensato ai propri obiettivi, sui quali si discute e si lavora in palestra da settimane, e alla fine ne è uscita una buona prestazione da parte di tutti i componenti della squadra. UNDER 13 FEMMINILE GIR. E: West Verona Volley – BVU13F 3-0 (25-18; 25-20; 25-21)Nonostante la sconfitta, le ragazze gialloblù hanno giocato una buona gara contro una formazione più esperta e, considerando che non giocavano da oltre un anno, si sono ben comportate. Nel primo set, dopo un inizio timoroso, sotto 6-2, le ragazze iniziano a giocare alla pari con le avversarie e cedono solo alla fine. Nel secondo set, invece, mostrano più determinazione e il parziale scorre in equilibrio fino al 12 pari, poi arriva anche il vantaggio gialloblù, ma le avversarie, più rodate, piazzano un piccolo break che consente loro di chiudere 25-20. Anche nel terzo set la nostra squadra dimostra buoni miglioramenti e parte in vantaggio 2-6, conservandolo fino alle battute finali del set, ma anche qui un po’ di inesperienza fa commettere qualche errore di troppo e le avversarie chiudono la gara 25-21. Nel complesso una prova con buoni spunti e un atteggiamento in crescendo delle nostre giovani atlete. UNDER 15 YOUNG: ASD Legnago 15Y – BVU 13P 15Y 3-0 ( 25-18; 25-15; 25-16 )La gara viene condizionata fin dall’inizio dalla decisione della squadra avversaria di giocare la partita senza far indossare la mascherina ai propri atleti, scelta che determina il ritiro di alcuni atleti gialloblù dalla competizione. Si gioca pertanto con una formazione molto ridotta, che permette un solo cambio. Il primo set parte in salita, con un parziale di 8-3 subito recuperato dai nostri atleti fino al 8-7 per poi mantenere un sostanziale equilibrio fino quasi alla fine del set. Stesso passo nel secondo parziale, ma qualche incertezza di troppo fa volare gli avversari a 25-15. Terzo set fotocopia degli altri, 7-3 iniziale e un salvataggio strepitoso di piede sul 10-5, ma poi i nostri ragazzi regalano qualche punto che porta il Legnago fino al 25-16 finale. Il gioco espresso e il carattere forte sono stati comunque ammirevoli, hanno fatto vedere una squadra affiatata e ben impostata nonostante la giovane età e il fatto che giochino insieme da pochissimo tempo. UNDER 17 GIR. A: NBV Verona M – Real Bc Volley Roncà 3-0 (25-11; 25-08; 25-14)Buona anche la seconda partita nel palazzetto di casa, per i giovani gialloblù, che fin dai primi scambi iniziano ad imporre il proprio gioco e a far valere la maggior prestanza fisica. Tutti i componenti della rosa hanno trovato ampio spazio durante il match, contribuendo ciascuno in modo importante ad ottenere il risultato finale. Pochi giorni per ricaricarsi, perchè il campionato prosegue spedito: prossima partita, giovedì 15 contro l’ostica formazione di Legnago. UNDER 17 A: Dual 17 Alpo – NBV Verona A 0-3 (11-25, 18-25, 22-25)Sono 14 i mesi che hanno separato i ragazzi di coach Ambrosi dall’ultima partita giocata. La tensione del ritorno in campo è stata cancellata dal tanto atteso fischio d’inizio gara, non prima di aver rispettato il minuto di silenzio per la perdita del campione veneto Pas. Formazioni sempre diverse in ogni set e spazio a tutta la rosa, un gruppo molto compatto che sa regalare emozioni, come dimostrano anche gli allenamenti congiunti con l’altra Under 17 NBV Verona . Risultato in bilico solo nel 3° set, contro un avversario che ha combattuto punto su punto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Massimi C88, debutto vincente per l’Under 17 Femminile

    Di Redazione Finalmente è il turno delle giovanili, che a lungo attendevano la fase agonistica. La pandemia mondiale non ha, ovviamente, risparmiato le giovani leve del volley, chiuse in palestre per infiniti allenamenti, in attesa della partenza della Stagione. La prima giornata è finalmente arrivata e la De Massimi C88 si è fatta trovare pronta alla prima sfida, vincendo in scioltezza sulle avversarie. Pronti, via e C88 si porta sul parziale di 7-1 nel primo set. La musica non cambia ed il primo time out per Nettuno arriva sul punteggio di 12-3 per la squadra di Natascia Negri. Gran primo parziale della De Massimi che costringe al secondo time out la squadra di casa, sul punteggio di 20-7 per Cisterna. Cambio campo sul 25-10 per C88. Secondo parziale con la De Massimi che si porta subito in vantaggio (9-5), Cisterna accelera (18-8), Nettuno prova come può ma il secondo parziale si chiude con il punteggio di 25-12. Si riparte con il terzo set, Nettuno deve reagire, Negri può sperimentare. Nasce un set equilibrato (6-6). Nettuno si porta sul 14-9, Cisterna va in recupero (17-14 Nettuno) e time out per la squadra di casa. Si gioca colpo su colpo (22-21 Nettuno), le nettunensi vogliono portarsi a casa un set (24-21 e primo time out Cisterna).  Nettuno Team Volley riesce a conquistare il parziale (25-22). Si torna in campo, Cisterna vuole andare a chiudere e ci riesce agevolmente. Si inizia ed è 7-3 De Massimi, Nettuno tiene (8-8 e time out Cisterna), per Cisterna può bastare (13-8 per C88 e time out per le nettunensi). La squadra di Natascia Negri cambia passo ed è 20-10 per la De Massimi (time out Nettuno). Cisterna ha deciso che la gara è finita e chiude il quarto parziale ed il match sul 25-12. Debutto fin troppo atteso per tutto il movimento, la partenza del campionato ci voleva, anche per i tantissimi allenamenti senza poter esprimere in gara le proprie potenzialità. Solito gran lavoro e gran debutto per il coach Natascia Negri, allenatore e soprattutto Responsabile del blasonatissimo settore giovanile cisternese. Prima vittoria in campionato per la De Massimi C88, che disputa il girone A del Campionato Provinciale Under 17 ed è già solitaria a punteggio pieno, con i tre punti dello scorso sabato. Seguono Asd Pallavolo Nettuno (2pt), Pianeta Volley (1pt), Team Volley Nettuno (0 pt). NETTUNO TEAM VOLLEY VS DE MASSIMI C88 1-3 (10-25; 12-25; 25-22; 12-25) Nettuno: Abrosino, Barreca, Crisci, Mangili, Massimi, Pica, Renda, Scarano, Venditti. Allenatore: Paolo Miccù Cisterna: Angioli, Casti,  Giacomin, Manni, Milletti, Nardin, Pacifici, Pomponi, Romano, Savioli. Allenatore: Natascia Negri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17: la prima sorride alla De Massimi sul campo di Nettuno

    Di Redazione Debutto e vittoria per la De Massimi C88 di Natascia Negri, che vince in trasferta contro Nettuno Team Volley, nella prima giornata del Campionato Provinciale. Finalmente è il turno delle giovanili, che a lungo attendevano la fase agonistica. La pandemia mondiale non ha, ovviamente, risparmiato le giovani leve del volley, chiuse in palestre per infiniti allenamenti, in attesa della partenza della Stagione. La prima giornata è finalmente arrivata e la De Massimi C88 si è fatta trovare pronta alla prima sfida, vincendo in scioltezza sulle avversarie. Pronti, via e C88 si porta sul parziale di 7-1 nel primo set. La musica non cambia ed il primo time out per Nettuno arriva sul punteggio di 12-3 per la squadra di Natascia Negri. Gran primo parziale della De Massimi che costringe al secondo time out la squadra di casa, sul punteggio di 20-7 per Cisterna. Cambio campo sul 25-10 per C88. Secondo parziale con la De Massimi che si porta subito in vantaggio (9-5), Cisterna accelera (18-8), Nettuno prova come può ma il secondo parziale si chiude con il punteggio di 25-12. Si riparte con il terzo set, Nettuno deve reagire, Negri può sperimentare. Nasce un set equilibrato (6-6). Nettuno si porta sul 14-9, Cisterna va in recupero (17-14 Nettuno) e time out per la squadra di casa. Si gioca colpo su colpo (22-21 Nettuno), le nettunensi vogliono portarsi a casa un set (24-21 e primo time out Cisterna). Nettuno Team Volley riesce a conquistare il parziale (25-22). Si torna in campo, Cisterna vuole andare a chiudere e ci riesce agevolmente. Si inizia ed è 7-3 De Massimi, Nettuno tiene (8-8 e time out Cisterna), per Cisterna può bastare (13-8 per C88 e time out per le nettunensi). La squadra di Natascia Negri cambia passo ed è 20-10 per la De Massimi (time out Nettuno). Cisterna ha deciso che la gara è finita e chiude il quarto parziale ed il match sul 25-12. Debutto fin troppo atteso per tutto il movimento, la partenza del campionato ci voleva, anche per i tantissimi allenamenti senza poter esprimere in gara le proprie potenzialità. Solito gran lavoro e gran debutto per il Coach Natascia Negri, Coach e soprattutto Responsabile del blasonatissimo settore giovanile cisternese. Prima vittoria in campionato per la De Massimi C88, che disputa il girone A del Campionato Provinciale Under 17 ed è già solitaria a punteggio pieno, con i tre punti dello scorso sabato. Seguono Asd Pallavolo Nettuno (2pt), Pianeta Volley (1pt), Team Volley Nettuno (0 pt). NETTUNO TEAM VOLLEY VS DE MASSIMI C88 1-3 (10-25; 12-25; 25-22; 12-25) Nettuno: Abrosino, Barreca, Crisci, Mangili, Massimi, Pica, Renda, Scarano, Venditti. Allenatore: Paolo Miccù Cisterna: Angioli, Casti, Giacomin, Manni, Milletti, Nardin, Pacifici, Pomponi, Romano, Savioli. Allenatore: Natascia Negri. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia con due vittorie il campionato Under 17 del Volley Macerata

    Di Redazione Sono iniziati finalmente i campionati giovanili nelle Marche, dopo 13 mesi di inattività. Il primo torneo a prendere il via è stato quello Under 17, a cui il Volley Macerata ha iscritto ben tre formazioni: la squadra Bianca composta dai più grandi nati nel 2004 ed allenata da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo, la Paoloni Macerata con i ragazzi del 2005 guidati da Matteo Cacchiarelli e Michele Meschini ed infine la formazione Rossa della società, formata dai 2006 e 2007 di Dylan Leoni e Samuele Meschini. Già due le partite rinviate, una per i 2004 e una per i 2005; in entrambi i casi gli spostamenti son stati richiesti dai team avversari. I primi a scendere in campo son stati i “Rossi” che hanno espugnato San Severino Marche con un rotondo 0-3; nonostante siano di 2-3 anni più piccoli rispetto al limite consentito per il campionato, i ragazzi del duo Leoni-Meschini hanno giocato una partita senza timori reverenziali rispetto agli avversari dominando addirittura i primi due parziali. Un lieve calo nella terza frazione, dovuto anche alla mancanza di una vera sfida da oltre un anno, ha consentito ai locali di avvantaggiarsi inizialmente allungando sul 10-3 ma poi gli ospiti hanno cominciato a recuperare il gap accumulato; arrivati sul -2 (21-19), un break di sei punti consecutivi dei biancorossi ha posto fine al match consentendo ai maceratesi di festeggiare la prima vittoria in campionato. Under 17 – Girone A – 1° GiornataSan Severino Volley-Volley Macerata Rossa 0-3 (20-25, 16-25, 21-25)San Severino Volley: Baduvas, Belardinelli, Buttafuoco L. (K), Calcavecchia, Mosciatti Manuel, Mosciatti Martin, Rrika, Sabbatini, Thual, Zamponi, Minocchi (L1), Buttafuoco G. (L2). All. Nardi.Volley Macerata Rossa: Staffolani, Carletti, Coppari, Clementoni (K), Zamparini, Baldantoni, Veres, Carnevali, Castellani (L). All. Leoni.Arbitro: Capradossi Alberto (MC) Sabato è andato poi in scena il derby in famiglia per il Volley Macerata che ha visto protagonisti, nell’anticipo della seconda giornata del Girone A, i “Rossi” contro la Paoloni. Grande agonismo in campo, come solo un derby può regalare, con le due compagini vogliose di battersi l’una con l’altra. Il primo set ha visto una squadra Rossa imballata nel costruire il proprio gioco mentre la Paoloni è partita carica a mille essendo, per lei, l’esordio in campionato dopo un anno di stop e ne ha approfittato per volare addirittura sul 3-16; timida la reazione dei più “piccoli” che sono riusciti a recuperare qualche lunghezza di svantaggio ma Fratini Santone ha chiuso la frazione sul punteggio di 15-25. Al cambio di campo è arrivata la risposta dei ragazzi del duo Leoni-Meschini che, dopo un iniziale equilibrio, sono riusciti a prendere un po’ di margine, grazie a due punti consecutivi di Carnevali (19-16), andando poi a vincere il set 25-21, concluso con un ace di Carletti, pareggiando così il risultato.Il terzo parziale ha visto l’uscita di Clementoni per crampi ma, nonostante tutto, sono stati ancora i “Rossi” ad avere in mano il pallino del gioco e, assistiti da una battuta davvero incisiva, si sono aggiudicati la frazione per 25-16. La Paoloni non è restata con le mani in mano e, con maggiore incisività in fase offensiva, ha allungato nel punteggio; i più “piccoli” non sono riusciti a reagire ed i più “grandi”, sospinti dal duo Fratini Santone – Animento, hanno raggiunto il tie break chiudendo nettamente in proprio favore il quarto periodo (13-25). L’ultimo set ha visto partire bene la formazione Rossa con il 3-0 firmato da Veres ma la Paoloni ha recuperato ed impattato cambiando poi campo in vantaggio 6-8; il turno al servizio di Acquaviva è stato decisivo tanto che i ragazzi di Leoni e Meschini non sono riusciti più ad effettuare il cambio palla ed allora Fratini Santone ha chiuso il set 6-15 ed il match con il risultato di 2-3 facendo festeggiare la sua formazione alla prima vittoria in campionato dopo oltre un anno di stop. Under 17 – Girone A – 2° GiornataVolley Macerata Rossa-Paoloni Macerata 2-3 (15-25, 25-21, 25-16, 13-25, 6-15)Volley Macerata Rossa: Staffolani 10, Rughini, Giampaolini, Castellani (L1), Carletti 9, Clementoni 2, Zamparini 11, Coppari R. 1, Baldantoni 1, Veres 9, Carnevali 5, Carducci (L2). All. Leoni – Meschini S.Paoloni Macerata: Silvestri 3, Acquaviva 3, Ciccarelli (K) 11, Passarini, Acciarresi, Fratini Santone 20, Animento 14, Ciucciovè (L2), Bracalente (L1). All. Cacchiarelli – Meschini M.Arbitro: Singh Arashpreet (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, il 12° Master Volley Camp tra Porto Sant’Elpidio e Lignano Sabbiadoro

    Di Redazione Il 12° Master Volley Camp targato Lube Volley torna per il secondo anno di fila a Porto Sant’Elpidio (dal 21 giugno al 10 luglio) e approda nella new entry di Lignano Sabbiadoro (dal 20 al 26 giugno) per servire il cocktail perfetto dell’estate 2021 a base di pallavolo e divertimento. Una vacanza all’insegna di sole, mare, natura, nuovi amici e memorabili avventure, seguiti dallo staff tecnico della Cucine Lube Civitanova sui campi all’aperto, ma anche nel tempio marchigiano dei campioni del mondo e, per chi andrà a Lignano, nell’imponente struttura friulana. Il corso estivo di volley per ragazzi e ragazze dai 12 ai 20 anni restituirà luce ed energia dopo un inverno passato al chiuso su libri e pc. Le opzioni consentiranno di vivere a 360 gradi l’esperienza, ma anche di partecipare solo agli allenamenti. Tutto nel massimo rispetto di norme sanitarie e di sicurezza. Tra le proposte più amate torna anche l’iniziativa del Lube Volley Talent Camp per scoprire nuovi campioncini dai 12 ai 14 anni. Gli iscritti alla Formula Full Camp alloggeranno al centro vacanze “La Risacca” di Porto Sant’Elpidio, svolgeranno due sessioni quotidiane di allenamento (mattina e pomeriggio) all’aperto o sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, calcato ogni anno da fuoriclasse di fama mondiale, e si cimenteranno anche sui campi da beach volley riservati. La Formula Full Camp mette a disposizione i servizi del villaggio sotto il controllo del personale: mare, spiaggia, piscina, zone relax e animazione serale La Formula Day Camp offre l’opportunità agli atleti e alle atlete che risiedono sul territorio marchigiano di allenarsi insieme agli iscritti alla Formula Full che provengono da tutta Italia e non solo. Tra gli obiettivi la crescita tecnica e motivazionale dei giovani. La Formula Day Camp offre ai tecnici degli atleti presenti la chance di monitorare i progressi affiancando gli allenatori del Master Volley Camp e arricchendo il bagaglio personale di esperienza. Novità 2021 – Location di Lignano Sabbiadoro Master Volley Camp anche in trasferta dal 20 al 26 giugno. Quartier generale d’eccezione l’enorme Bella Italia & Efa Village a Lignano Sabbiadoro (UD). Calendario Lignano  Sabbiadoro – Settimana dal 20 al 26 giugno Formula Full Camp e Day Camp Porto Sant’Elpidio – Settimana dal 21 al 25 giugno solo Formula Day Camp Porto Sant’Elpidio – Settimana dal 27 giugno al 3 luglio Full Camp e Day Camp Porto Sant’Elpidio – Settimana dal 4 al 10 luglio Full Camp e Day Camp Costi Formula Full Lignano (20/26 giugno) 510 euro – pensione completa Porto Sant’Elpidio 500 euro – Dalla cena della domenica al pranzo del sabato. Formula Day Lignano (20/26 giugno) 150 euro senza pasti 260 euro con 6 pranzi 295 euro con 6 pranzi e 5 cene Porto Sant’Elpidio 115 euro senza pasti 65 euro integrative per chi vuole aggiungere 5 pranzi (dal lunedì al venerdì) Numeri utili per info e iscrizioni: 338 5925142 (Cecilia) e 347 1342014 (Lia) 349 3303237 (Matteo) Mail di riferimento: mastervolleycamp@libero.it Facebook e Instagram: Master Volley Camp (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, cinque le gare in programma nel weekend per le squadre giovanili

    Di Redazione Sono cinque le gare in programma in questo week-end per le squadre orogranata militanti nei campionati giovanili, e tutte e cinque si svolgeranno alla palestra Mantegna, tra sabato 10 e domenica 11 aprile. Vediamo chi saranno gli avversari delle varie formazioni trevigiane. UNDER 19 La prima squadra allenata da coach Zanin, ancora in attesa di conoscere la data del recupero della gara di serie B contro Pallavolo Belluno, continua il percorso nel campionato Interprovinciale U19. Questa domenica l’avversario sarà il Pool Prealpi, che farà visita agli orogranata domenica 11 aprile alle 18 alla Mantegna. UNDER 17 Dopo aver superato la Spes Belluno nello scontro diretto di sabato scorso, l’impegno per l’under 17 è previsto domenica all’ora di pranzo (ore 12:00) con il Kosmos Bianco alla Mantegna. UNDER 15 A La formazione A dell’under 15 condotta da Diego Martin ha giocato giovedì 8 aprile il recupero casalingo contro il Comelico, vincendo 3-0, mentre sabato 10 aprile alle 19:00 affronterà il Pool Prealpi. UNDER 15 B La formazione di coach Leonardo Renosto, che continua a sorpresa a guidare il girone B, giocherà domenica pomeriggio con il San Donà, alle ore 15:30. UNDER 13 A Esordio per la prima gara della stagione per la formazione di Simone Cappelletto, che domenica mattina alle 9:30 affronterà la prima giornata contro il Montebelluna. Leggi di più UNDER 13 B Fine settimana di riposo per i piccolini di Roberto Pinarello che avevano anticipato la gara nelle vacanze pasquali a San Donà perdendo 3-0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo: è tempo di tornare in campo per il settore giovanile

    Di Redazione Un momento importante, dal punto di vista sportivo e anche umano, permettendo a tante ragazzine innamorate della pallavolo di tornare a divertirsi in campo grazie allo sport preferito dopo tanti mesi di sacrifici imposti dal Covid-19. E’ finalmente ora delle prime partite per il settore giovanile del Volley Offanengo, sodalizio cremasco che tra domenica e lunedì vedrà scendere in campo tre formazioni femminili territoriali. Teatro dei match, la palestra di via Monteverdi a Offanengo. Si inizierà domenica alle 10,30 con la sfida under 15 tra Offanengo e Marudo, mentre alle 15 l’under 17 affronterà l’Idigital 3, formazione del sodalizio Volley 2.0. Quest’ultimo sarà l’avversario anche della partita under 19 di lunedì alle 20,30 tra Offanengo ed Enercom. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fimi Crema, inizia oggi il campionato Under15 che sarà impegnata a Lodi

    Di Redazione Il gruppo della Fimi Under 15 lavora assieme da qualche anno e punta a fare bene nella stagione che sta per cominciare anche se non sarà facile affrontare impegni ravvicinati, la ripresa dopo la lunga sosta e la situazione straordinaria. Ma queste ragazze hanno già dimostrato di avere carattere e vorranno dare il massimo anche in occasione del torneo Under 15. Il girone è composto da quattro squadre, oltre al Volley 2.0 ci sono anche Marudo, Accademia Lodi e Offanengo e le squadre si incontreranno tre volte ciascuna. UNDER 15 – Girone BSab 10/04/2021 15.00 Palestra Scuole Diocesane – Via Giambelli, 17 Lodi Accademia Volley Lodi-FimiDom 18/04/2021 18.00 Palestra Comunale – Via Marconi Marudo Volley Marudo-FimiDom 25/04/2021 10.00 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Accademia Volley LodiDom 02/05/2021 10.30 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Volley MarudoDom 09/05/2021 10.00 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Volley OffanengoDom 16/05/2021 10.00 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Accademia Volley LodiDom 23/05/2021 10.30 Palestra Donati – Via Toffetti, 47 Crema Fimi-Volley MarudoDom 30/05/2021 10.00 Palestra Comunale – Via Monteverdi Offanengo Volley Offanengo-FimiDom 06/06/2021 10.00 Palestra Comunale – Via Monteverdi Offanengo Volley Offanengo-Fimi La squadra. Palleggiatrici: Alice Coroneo (2007), Anna Motta (2006), Gloria Pagani (2006). Centrali: Giulia Bonarini (2006), Alice Bonizzi (2006), Rebecca Scuri (2006). Schiacciatrici-opposti: Merit Adigwe (2006), Matilde Boffelli (2006), Martina Diana (2006), Giulia Ferla (2007), Alice Gaboardi (2006). Liberi: Elisa Guerini Rocco (2006), Lavinia Rossetti (2007).Lo staff. Allenatore: Sara Cinquanta. Dirigenti: Alessandro Bressani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO