consigliato per te

  • in

    Angiolino Frigoni fa visita alla Under 19 di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Con grande orgoglio il Cuneo Volley ha ospitato oggi il tecnico della Nazionale Juniores Angiolino Frigoni durante una sessione d’allenamento della Under 19 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo. Il valore del settore giovanile biancoblu è da sempre riconosciuto a livello italiano e questa visita ai nostri giovani atleti dimostra come la Federazione Italiana Pallavolo, nonostante l’emergenza sanitaria, continui la propria attività di osservazione delle nuove leve.
    “La visita di oggi da parte di Frigoni è, per il nostro settore giovanile, una grandissima soddisfazione – ha dichiarato Giorgio Salomone, allenatore dell’U19 e responsabile tecnico del settore giovanile – ciò significa che i nostri ragazzi, che escono dopo anni di duro lavoro dal vivaio cuneese, sono sotto l’occhio della Federazione italiana. In questo momento abbiamo un paio di atleti dal 2002 al 2005 monitorati a distanza da Julio Velasco e dal suo staff, questo è motivo di orgoglio per tutti noi e ci ripaga del lavoro quotidiano“.
    Angiolino Frigoni: “Ho pensato fosse opportuno fare visita oggi all’Under 19 di Cuneo, con tutte le dovute precauzioni del caso, dato che quest’anno data la situazione di emergenza le occasioni di monitoraggio e reclutamento sono indubbiamente ridotte. Ci sono ragazzi che potrebbero essere interessanti non solo per la nazionale maggiore, ma anche per quelle minori. Questo è un lavoro che c’eravamo preposti di fare in tutte le società, poi l’inevitabile stop dovuto al momento storico che stiamo vivendo. I rapporti tra i tecnici dei club e noi della Federazione sono tuttavia continui e il lavoro che stiamo facendo è di far entrare all’interno di un processo di crescita gli atleti, che sono ‘interessanti’ per tutto il panorama della pallavolo italiana, non solo quello della nazionale. Inoltre oggi ci troviamo in un palazzetto che ha fatto la storia della pallavolo maschile italiana e che, un passo alla volta, si spera possa tornare ai massimi livelli“.
    Daniele Vergnaghi, responsabile del settore giovanile: “Siamo onorati di far parte di quelle società che possono fornire giocatori per le rispettive rappresentative nazionali, dai cadetti agli juniores. La visita di coach Frigoni è volta a monitorare nostri atleti che sono inseriti nelle liste della Federazione. Questi atleti vengono monitorati tutto l’anno. Il dialogo con la Federazione ed il responsabile del settore maschile Julio Velasco è continuo e di confronto tecnico molto importante. Cuneo nella sua storia passata e recente ha sempre contribuito alla creazione di giocatori per la nazionale. Nonostante non ci sia una compagine in Superlega, la scuola Cuneo giovanile si conferma di livello grazie al lavoro di uno staff che si cerca di migliorare anno dopo anno. Vorremmo ringraziare la Federazione per il continuo supporto tecnico all’attività giovanile. L’arrivo di Velasco ha visto la promozione di numerose attività tecniche (seminari e webinar) che stanno aiutando molto le squadre che operano a livello giovanile“.
    Alessandro Marino, referente del club per il settore giovanile: “Come società abbiamo accolto con grande entusiasmo la visita di coach Frigoni. Questa è la dimostrazione della continua serietà impiegata dal nostro staff nel lavoro con il settore giovanile. Saremo pronti ad aggiornarci e a mettere in pratica nuove tecniche e indicazioni che arriveranno dalla Federazione, per proseguire nella crescita e nel perfezionamento tecnico del nostro vivaio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, buona la prima per l’Under 13

    Di Redazione
    Domenica pomeriggio l’Itas Trentino Under 13 ha fatto il suo esordio nel campionato regionale di categoria, trovando subito il successo; la squadra allenata da Sara Festi ha infatti vinto per 2-1 il match giocato alla palestra Schmid di Trento contro il C9 Arco Riva, valevole per la seconda giornata della prima fase (il primo turno verrà recuperato il 21 marzo).
    “Eravamo molto curiosi di giocare questa partita perché, dopo più di un anno senza impegni ufficiali, volevamo capire a che livello fossimo rispetto ad un avversario di valore come il C9 – ha spiegato l’allenatrice gialloblù in merito all’affermazione con parziali di 22-25, 25-12, 26-24 – . Non siamo riusciti ad essere continui nella nostra prestazione, alternando momenti molto buoni ad altri decisamente sottotono. Ho visto in campo il giusto spirito, ma c’è tanto lavoro da fare in palestra durante la settimana, specialmente sulle azioni semplici di ricostruita; la vittoria è un ottimo auspicio, anche perché il terzo set è stato molto rocambolesco. Siamo andati avanti 7-0, poi abbiamo subito la reazione avversaria sino al 14-21; ai vantaggi l’abbiamo spuntata in maniera abbastanza incredibile”.
    Incamerati i primi due punti per la propria classifica, l’Itas Trentino preparerà nei prossimi giorni il secondo impegno stagionale, che si giocherà il 14 marzo alla palestra di Cognola contro l’Argentario con cui condivide la seconda posizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, bene per le due Under 15 provinciali. Ko per la Serie C

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Under 13 Azzurra: benissimo contro Issa NovaraUna super partita e un risultato netto: la squadra del tecnico Gianni Zanelli vince 3-0 (25-10; 25-8; 25-10) contro Issa Novara. Le Igorine sono state subito brave a dettare il loro gioco, sebbene dall’altra parte ci fosse un’avversaria sempre pronta a difendere e contrattaccare tanto che spesso ci sono stati lunghi scambi. Prossimo appuntamento sabato 13 marzo alle 10.30 a casa di San Giacomo.
    Under 13 Blu: sfida contro avversarie più pronteUn’altra prova con tanti buoni spunti per continuare a crescere. E’ finita 3-0 (25-10; 25-9; 25-11) a casa di Pavic Romagnano per le piccoline (nella foto di copertina) di Letizia Gullì. Le Igorine hanno affrontato un’avversaria più grande e molto più pronta. Prossima sfida sabato 6 alle 15.30 a casa di San Giacomo Bianca.
    Under 15 provinciale Azzurra e Blu: due vittorie!Punteggio pieno per entrambe le formazioni Under 15 provinciali guidate da Gianni Zanelli nelle rispettive partite del finesettimana. La formazione Azzurra si è imposta 0-3 (19-25; 17-25; 19-25) a casa di San Giacomo Black, mentre la Blu ha vinto 0-3 nel “derby” trecatese contro San Giuseppe Volley. “Sono contento di queste sfide,– dice l’allenatore – con la squadra Azzurra si è visto un bel gioco da entrambe la parti, con tanta difesa e ricostruzione e le ragazze hanno giocato di squadra; un po’ più di errori nella partita della squadra Blu, sempre da entrambe le parti, ma siamo state brave ad avere sempre la meglio”. Pausa per la 15 Azzurra che torna in campo il 14 marzo in casa alle 14.30 contro New Volley Ticino, l’Under 15 Blu è in casa sabato domenica 7 marzo alle 10.30 contro Icos Novara.
    U15 Regionale: sfida contro la prima in classificaStop in casa 1-3 (25-23; 16-25; 11-25; 26-28) per la squadra di Stefano Falaguerra contro la prima del girone In Volley Piemonte 2006. Le Igorine hanno vinto il primo set sfruttando tutte le loro qualità e hanno poi ceduto nei due set successivi per merito delle avversarie. Una bella battaglia l’ultima frazione di gioco lottata punto a punto. “Nel set finale alcune nostre ingenuità hanno fatto la differenza, – dice il tecnico – Chieri è squadra attrezzata per puntare alla fase nazionale. Sicuramente nel primo e nel quarto le ragazze hanno combattuto e hanno giocato alla pari contro una squadra molto forte. Sono contento della prestazione e ancora di più sono felice per il ritorno in palestra di Andrea Garagiola, che ha già lavorato in settimana, e di Berra e Ndoci che con la partita sono ritornate per la prima volta nel gruppo”. Prossimo appuntamento domenica 7 marzo alle 11 a casa di Isil Volley Almese.
    Serie C: sfida combattuta con Direma NovaraNon trova il bis con Direma Novara la squadra di Valeria Alberti, che viene sconfitta 3-0 (27-25; 25-23; 25-23) ma al termine di una sfida molto combattuta. “Purtroppo ci mancano continuità e capacità di concretizzare nei momenti clou del set,– spiega il tecnico – Il risultato è un po’ “falso”: merito sicuramente a Direma Novara che ha sbagliato davvero poco, ma noi ci siamo state nonostante le nostre difficoltà e i risultati ai vantaggi lo testimoniano. Il campo però dice questo e lo accettiamo e ci dice anche che ci manca tanto lavoro. In attesa di avere la squadra al completo, anche stavolta voglio vedere quel che di buono c’è stato, ossia che abbiamo tanto margine di miglioramento e questo deve far sì che dobbiamo rientrare in palestra e rimboccarci le maniche. A breve avremo i nostri risultati”. Prossima sfida il 6 marzo alle 21 a casa di Vega Occhiali Rosaltiora.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley, i risultati del weekend delle squadre gialloblù nei campionati giovanili

    Foto ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Fine settimana di sole vittorie in campo giovanile per Trentino Volley, che ha ottenuto l’affermazione in tutte le gare che ha disputato in regione negli ultimi due giorni. Sconfitta in tre set, invece, l’UniTrento Volley in Serie A3.
    Di seguito il dettaglio completo
    Serie A3 nazionale – girone bianco, regular seasonVigilar Fano-UniTrento Volley 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)Serie C regionale – prima faseItas Trentino-Us Villazzano 3-2 (23-25, 25-13, 25-22, 22-25, 15-5)Under 15 regionale – prima fase Itas Trentino-Girardi Termosanitari 3-0 (25-20, 25-16, 25-17)Under 13 regionale – prima faseItas Trentino-C9 Arco Riva 2-1 (22-25, 25-12, 26-24)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vince e convince l’Under 17 Eccellenza della ASD Rosaltiora

    Di Redazione
    Non è stata una settimana semplice per il settore giovanile di Rosaltiora, non tanto dal punto di vista dei risultati bensì per la necessità di incastrare convocazioni di ragazze che hanno dovuto giocare in formazioni superiori rispetto a quelle della loro età; questo a causa di alcuni infortuni o indisponibilità che a pioggia hanno toccato un pochino tutte le formazioni che sono scese in campo.
    Se in Serie C vi erano tre Under 15 (Bonitempo, Vanessa Filippini e Medali) ecco che in Under 17 (vista la concomitanza della partita di Under 15) eccellenza sono state convocate due ragazze Under 13 (Francioli e Castellan, classe 2008) ed in Under 15 tre ragazze Under 13 (Fornara e Merzagora classe 2008 e Cometti classe 2009). Anche questo simboleggia assai bene la portata tecnica e numerica del club.
    Venendo ai risultati, vince al PalaManzini contro Almese la Under 15 di eccellenza regionale, un 3-1 più netto di quanto sembra: “La miglior gara della nostra stagione – dice coach Munny Bertaccini – e ci voleva proprio essendo stata una partita di vertice, nel primo set siamo scappate subito con un ottimo ritmo in difesa, Almese si è avvicinato ma abbiamo chiuso, nel secondo siamo partiti forte al servizio ma da 12-2 le avversarie hanno alzato il ritmo ed abbiamo perso ai vantaggi, il merito però è tutto di Almese, nel terzo set c’è punto a punto nelle prime fasi ma grazie al lavoro delle laterali abbiamo vinto agevolmente. Un pochino di stanchezza si è vista ad inizio quarto set quando siamo andati sotto 7-1 ma abbiamo poi ripreso la marcia, ci siamo riavvicinati ma Isil è scappata ancora, nel finale variando il gioco però abbiamo vinto noi, brave alle nostre giocatrici soprattutto per grinta e carattere nei momenti difficili del match”.
    Bella vittoria anche per la Under 17 di Eccellenza di Fabrizio Balzano contro Acquatec Virtus Biella, al PalaSarselli è un 3-0 nettissimo con tante buone cose da portarsi a casa al di là del risultato. Infine la Under 17 territoriale che ha perso in casa della Soms PGS Issa Novara; per la formazione di Enrico Bertarelli uno stop ma anche cenni di crescita.
    CAMPIONATI FIPAV CR PIEMONTEUnder 15 Eccellenza: Vega Occhiali Rosaltiora – Isil Volley Almese Massì 3-1 (25-21, 24-26, 25-14, 25-21)
    CAMPIONATI FIPAV CT TICINO SESIA TANAROUnder 17 Eccellenza: Acquatec Virtus Biella – Rosaltiora 0-3 (10-25, 15-25, 13-25)Under 17: Soms Pgs Issa Novara – Rosaltiora 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, il punto sul settore femminile della Scuola Volley

    Di Redazione
    Il settore femminile della Showy Boys Galatina si sta ritagliando sempre più uno spazio di prima piano nella Scuola Volley e nel panorama pallavolistico territoriale. Sono trascorsi tre anni da quando la società biancoverde ha deciso di avviare, considerando le numerose sollecitazioni provenienti dalle famiglie, un settore “rosa” riservato alle allieve iscritte ai corsi di pallavolo dai 5 ai 17 anni. In poco tempo, la Showy Boys, che dal 1967, anno in cui ha iniziato il suo cammino sportivo prima come CSI e poi come affiliata Fipav, aveva sempre svolto attività nel settore maschile, ha allargato i suoi interessi coinvolgendo tante giovani pallavoliste. Nel 2018, per la prima volta nella sua lunga storia, il club di Galatina ha schierato in campo una squadra femminile per partecipare a un campionato di categoria e ottenendo importanti risultati accompagnati da riconoscimenti per il lavoro svolto in seno ai corsi di pallavolo.
    “Avviare il settore femminile è stato un passo fondamentale nel percorso di crescita della Scuola Volley perché si è ampliata l’offerta formativa, allestendo gruppi di lavoro nel settore Volley S3, aperto alle più piccole, e nelle categorie under 13 e under 17. La partecipazione ai corsi di pallavolo e ai tornei giovanili ha permesso alle allieve di confrontarsi con le pari età, a stare in campo in maniera ordinata, composta e facendo emergere grande affiatamento di gruppo. La Showy Boys Galatina ha lavorato sullo spirito di gruppo e nel raggiungimento di un obiettivo comune, quello della crescita caratteriale e tecnica. Quindi, confronto, sviluppo delle proprie capacità e rispetto di principi imprescindibili, quali il rispetto delle regole dentro e fuori dal campo di gioco. Siamo partiti da una base tecnica e implementato il lavoro con tanti nuovi e stimolanti esercizi che, con il trascorrere dei mesi, hanno accresciuto il bagaglio tecnico delle nostre ragazze. Abbiamo ripreso l’attività della Scuola Volley dopo uno stop lungo e causato dalla situazione pandemica in continua evoluzione. In questa fase della preparazione, le ragazze, suddivise nei gruppi per fasce di età, hanno ritrovato gli stimoli giusti per affrontare il corso in maniera positiva ed entusiasmante, nonostante il periodo non certo facile che si sta attraversando. Ogni giorno siamo in palestra con tutte le nostre allieve nel segno del volley sano e pulito, ciò che contraddistingue da sempre la Scuola Volley Showy Boys”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospesa l’attività del settore giovanile a Siena

    Di Redazione
    Visto il protrarsi della situazione di emergenza sanitaria legata alla pandemia per Coronavirus, il club Emma Villas Aubay decide di sospendere tutte le attività relative al settore giovanile.
    È una decisione sofferta ma necessaria, coerente e responsabile in un frangente complicato come quello che stiamo nuovamente vivendo, nel quale la salute di tutti è la questione prioritaria.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad ai nastri di partenza dei campionati Under 17 e 19

    Di Redazione
    Prendono il via questo weekend i campionati Under 17 e 19 in cui saranno impegnate le squadre della Conad Olimpia Teodora, entrambe inserite nel Girone C emiliano-romagnolo delle rispettive categorie. Dai gironi, composti per vicinanza territoriale, usciranno poi le finaliste a livello regionale. I due gruppi, che comprendono molte delle giovani impegnate anche nel campionato di B2, saranno gestiti di partita in partita a seconda degli impegni, con l’obiettivo pincipale, prima del risultato, di far crescere al meglio le ragazze.
    Per quanto riguarda l’Under 19, il Girone C Emilia-Romagna è composto da cinque squadre: oltre all’Olimpia Teodora le altre formazioni impegnate saranno Fulgur Bagnacavallo, Cattolica Volley, Idea Volley Santarcangelo e Vtb Pianamiele Bologna.
    La stagione della Conad, allenata dallo stesso staff impegnato in Serie B2, con Andy Delgado in panchina e Dmitry Panchenko vice, partirà martedì prossimo, 2 marzo, alle ore 20, in casa, nella palestra di Lido Adriano, contro la Fulgur Bagnacavallo.
    La squadra Under 17 esordirà questa domenica, 28 febbraio, alle ore 16, fuori casa contro la Future Smart Volley Ferrara. Il Girone C Emilia-Romagna è composto in questo caso da sei squadre: oltre all’Olimpia Teodora e Future Smart Volley Ferrara, Libertas Volley Forlì, Rovelli Morciano, Teodora Mib Service Ravenna e Volley Academy Manu Benelli Ravenna.
    La grande novità di quest’anno è un ulteriore rinforzo inserito nello staff tecnico del settore giovanile Olimpia Teodora. Da questa stagione, infatti, la squadra Under 17 (e quella di Serie D, campionato ancora non iniziato) sono affidate al ravennate Alessandro Greco, arrivato in estate alla Conad dopo l’esperienza da vice allenatore in Serie A1 maschile del Porto RoburCosta Ravenna, che va a rendere sempre più solida l’organizzazione delle squadre giovanili, base sulla quale si fonda la società.
    “Per me si tratta di un ritorno al volley femminile e questo sarà per me il decimo anno – si presenta il nuovo Coach –. Conoscevo già la struttura di questa società, diventata ancor più solida con l’arrivo di Andy Delgado. Tra l’altro il tutto è una sorta di amarcord perché posso considerare Andy uno dei miei due grandi maestri assieme a Fabio Soli.
    Ho avuto la fortuna nella mia carriera di fare tante esperienze e quella con la Serie A1 maschile mi ha permesso di vedere il massimo livello. Ora però ho cominciato questa nuova avventura in una realtà che conosco e che apprezzo e che mi permette, parallelamente, di continuare anche con la mia professione di osteopata. Ho accolto questa nuova opportunatà con grande entusiasmo e questi primi mesi hanno confermato le mie aspettative”.
    Greco poi introduce il campionato in partenza: “Ho trovato fin da subito un bel gruppo, ricco di ragazze che ci tengono molto e che hanno dimostrato di lavorare sodo anche in una situazione difficile come quella che abbiamo dovuto affrontare finora, dovendoci allenare per mesi senza giocare.
    Il nostro obiettivo quest’anno, al di là del risultato, sarà far crescere queste ragazze il più possibile: sono parte di una filiera che ha come traguardo la serie A2. Naturalmente giocheremo sempre per vincere, ma senza mai dimenticare questo punto fermo. È inoltre molto stimolante avere sempre a disposizione tante ragazze motivate, che arrivano anche da diverse realtà della provincia grazie alle collaborazioni con Castel Bolognese, Faenza e Lugo. Lavorare con il territorio, cercare scambi reciproci che facciamo crescere il movimento è per la nostra società un compito primario e noi ne siamo gli ambasciatori consapevoli. Uno stimolo in più!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO