consigliato per te

  • in

    Volley Macerata, Under 19: quarta vittoria consecutiva per i Bianchi

    Di Redazione Nuovo appuntamento con il campionato Under 19 per i portacolori del Volley Macerata; nell’ultima di andata la squadra Bianca, allenata da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, espugna facilmente il campo del Volley Potentino mentre, nella sfida in panchina tra i fratelli Del Gobbo a spuntarla è la Cucine Lube Civitanova A di Francesco sui Rossi del Volley Macerata guidati da Riccardo Tobaldi e, appunto, Daniele Del Gobbo.Il primo match disputato è stato, Giovedì sera, quello di Civitanova Marche dove i Bianchi del Volley Macerata hanno affrontato di nuovo il Volley Potentino ad appena 72 ore di distanza dalla stessa sfida andata in scena al Palasport di Contrada Fontescodella solamente Lunedì scorso. Partono forte i maceratesi, scesi in riviera in formazione rimaneggiata, allungando subito sull’1-8; i potentini non riescono ad impensierire i biancorossi che aumentano pian piano il divario fino al 12-25 che conclude la prima frazione. Al cambio di campo i locali si portano inizialmente avanti 5-3 ma il turno al servizio di Samuele Meschini ribalta completamente la situazione regalando il 6-12 agli ospiti; i ragazzi allenati dalla coppia Carassai – Barabucci non riescono a trovare dei break e così i maceratesi possono aggiudicarsi tranquillamente anche il secondo parziale con il punteggio di 15-25. Nel terzo periodo la musica non cambia: gli ospiti fanno subito la voce grossa e scappano sull’1-9 viaggiando in completo controllo del match fino al 9-25 che chiude set ed incontro. I tre punti consentono ai Bianchi del Volley Macerata di rimanere in testa alla classifica a punteggio pieno e di guardare con fiducia alla prossima sfida in programma Mercoledì prossimo, sempre a Civitanova Marche, contro la Cucine Lube Civitanova B.Under 19 – Girone A – 3° GiornataVolley Potentino – Volley Macerata Bianca 0-3 (12-25 15-25 09-25)Volley Potentino: Likey, Pierleoni, Petrelli, Fraticelli (K), Giudici, Verdecchia, Raganini, Stebner, Moretti, Scolaro, Marinangeli, Negro (L1), Vita (L2). All. Carassai – BarabucciVolley Macerata Bianca: Meschini (K), Sigona, Corradini, Bravi, Meschini S., Aguzzi, Bussolotto, Ciucciovè (L). All. CacchiarelliArbitro: Cottone Claudio Franco (MC)Nel secondo incontro di giornata, andato in scena sempre Giovedì sera, i Rossi del Volley Macerata, allenati da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo, hanno dovuto lasciare strada alla più forte Cucine Lube Civitanova. Inizio gagliardo dei maceratesi che siglano subito un break grazie agli ace di Gentili e Carletti (3-1) mentre il muro di Caraffi ed il colpo mancino di Gasparrini consentono ai biancorossi di rimanere avanti fino al 7-4 quando la squadra cuciniera riesce a registrare la propria ricezione ed inizia a macinare punti in successione: un block di Galdenzi riporta il risultato in parità (7-7) mentre l’ace di Tonti vale il 7-11 per gli ospiti. I rivieraschi raddoppiano il gap (14-22), Girban prova a recuperare un punticino (16-23) ma Menchi chiude la prima frazione con il punteggio di 16-25. I maceratesi hanno dato tutto nel primo set e nel secondo partono letteralmente più scarichi: ne approfitta Martusciello per siglare immediatamente tre ace in successione (1-4) mentre due attacchi portati in dote dallo stesso schiacciatore ospite consentono ai civitanovesi di allungare sul 6-16; due punti di Menchi valgono il 9-23, altri due di Girban accorciano momentaneamente le distanze (11-23) mentre Galdenzi pone fine al secondo parziale con il punteggio di 13-25. Il terzo periodo non ha proprio storia: Civitanova vola subito sullo 0-8, allunga poi sul 3-14 ed aumenta ulteriormente il gap fino al 9-25, siglato da Zamboni, che pone fine al set ed al match. I Rossi del Volley Macerata rimangono fermi ancora a 0 punti; Lunedì ci sarà immediatamente un’altra occasione per smuovere la classifica per i ragazzi di Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo che saranno impegnati nel derby con la Iplex.Under 19 – Girone B – 3° GiornataVolley Macerata Rossa – Cucine Lube Civitanova A 0-3 (16-25 13-25 09-25)Volley Macerata Rossa: Mengoni, Accorsi (L), Gentili 1, Carletti 5, Marconi, Gasparrini 5, Caraffi 2, Taccari (K) 2, Colucci, Girban 1, De Pompeis 2. All. Tobaldi – Del Gobbo D.Cucine Lube Civitanova A: Galdenzi 9, Lucarini 9, Martusciello 10, Melonari 5, Menchi 13, Schiavoni (L), Tonti (K) 9, Zamboni 7. All. Belardinelli – Del Gobbo F.Arbitro: Mancini Giulia (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lombardia, niente Trofeo dei Territori. Cezza: “Scelta sofferta ma ponderata”

    Di Redazione Annullato un appuntamento tanto tradizionale quanto prestigioso come il Trofeo dei Territori. Per il secondo anno consecutivo il Covid ha di fatto costretto la Consulta Regionale dei presidenti territoriali Fipav della Lombardia a cancellare la manifestazione che mette a confronto le Rappresentative dei Territori composte dai migliori talenti. «E’ stata una scelta sofferta, dolorosa – sono le prime parole che confermano tutta l’amarezza del presidente del CRL Piero Cezza – ma ben ponderata e dettata dal grande senso di responsabilità che ha caratterizzato la nostra attività nel corso delle ultime annate pallavolistiche». Considerando il lento miglioramento della situazione pandemica era davvero impossibile organizzare il Trofeo dei Territori?«E’ vero, fortunatamente i contagi stanno diminuendo e il peggio sembra passato ma portare 18 rappresentative territoriali – 9 maschili e altrettante femminili – nello stesso luogo e negli stessi giorni sarebbe stato un rischio enorme». Non sarebbe stato possibile organizzare una “bolla” come è stato fatto in occasione del Torneo Wevza disputato a Chiavenna?«Un conto è chiudere in una bolla 6 squadre, un altro è inserirne e doverne monitorare giornalmente con tamponi 18. Teniamo presente poi che non ci sono solo le squadre ma tutto il personale dell’organizzazione, gli ufficiali di gara. Inoltre gli impianti di gara e i conseguenti spostamenti: ragazzi e ragazze sarebbero stati esposti a possibili contagi con molta più facilità. E aggiungo: in caso di contagio di un atleta, dovendo giustamente rispettare quanto stabilito dalle norme in vigore, la sua Rappresentativa avrebbe in pratica dovuto essere esclusa dalla manifestazione in quanto sarebbe stato impossibile far trascorrere il tempo del necessario isolamento fiduciario prima di farla tornare in campo». Questa è la seconda edizione che viene annullata a causa del Covid. I ragazzi del 2005 e 2006 e le ragazze del 2006 e del 2007 vedono svanire un’occasione di fare un’esperienza unica e di essere tenuti sotto stretta osservazione dai tecnici federali.«No! E’ vero che purtroppo per causa di forza maggiore non possono partecipare al Trofeo dei Territori ma non svanisce assolutamente la possibilità di essere monitorati dai selezionatori regionali che infatti continueranno il proprio lavoro in stretta collaborazione e con il supporto di quelli territoriali andando direttamente sui campi di gioco. Volendo semplificare con un’immagine chiara: per queste annate, contrariamente al solito, saranno i selezionatori ad andare dai migliori talenti». Un lavoro reso possibile anche dalla prosecuzione dell’attività giovanile in tutti i territori lombardi.«Proprio così. Con tutte le precauzioni necessarie per procedere nella massima sicurezza possibile, siamo riusciti a far ripartire tutti i Campionati giovanili in tutti i Comitati Territoriali e questo deve essere già considerato un vero e proprio successo. Con la speranza che continui anche e soprattutto il miglioramento della situazione pandemica, abbiamo anche già stabilito tempi e modalità per le fasi regionali e nazionali». Considerata la situazione solo di pochi mesi per non dire di poche settimane, si può dire che il peggio è alle spalle.«Vero! L’obbiettivo principale era tornare in campo, niente di più. Lo abbiamo realizzato, siamo anche riusciti ad organizzare l’attività nel miglior modo possibile. Andiamo avanti con la massima prudenza ma ora possiamo guardare al futuro sicuramente con maggiore serenità». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro 3-0 per l’Under 13 di Treviso

    Di Redazione L’under 13 A di Simone Cappelletto vince 3-0 anche contro il VT Erredì Ascensori, squadra del San Donà, e chiude l’andata del mini girone a punteggio pieno. I leoncini hanno condotto una buona gara su tutti i comparti, sia dal punto di vista tecnico che per quanto concerne l’organizzazione di squadra, superando un San Donà preciso nei fondamentali di seconda linea ma meno incisivo in attacco e in battuta rispetto agli orogranata. In questo fine settimana non ci saranno gare per nessuna squadra del girone B del campionato U13; si riprenderà domenica 9 maggio con la prima giornata di ritorno, quando Treviso affronterà fuori casa il Montevolley. CAMPIONATO INTERPROVINCIALE U13 – 3ª GIORNATA VOLLEY TREVISO – VT ERREDÌ ASCENSORI 3-0 (25-5, 25-7, 25-13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, gli impegni delle giovanili in questo weekend

    Di Redazione Di seguito gli appuntamenti del weekend per il settore giovanile gialloblù. VENERDI’ 30 APRILEUNDER 15 YOUNG: Intrepida Volley – BVU13P – ore 18.00 – Scuole Medie Giovanni XXIII, Verona – LIVE!COPPA ITALIA 2° DIVISIONE: Grafic Art Castelmassa – NBV Verona – ore 20.00 – Palestra comunale di Ceneselli (RO) – LIVE! SABATO 1 MAGGIOSERIE C: Fraser Group Portogruaro – NBV Verona – ore 20.30 – Palasport di Summaga, Portogruaro (VE) – LIVE!UNDER 17 M GIRONE A: Dual Caselle – NBV Verona U17 M – ore 17.00 – Palestra Scuole Medie Caselle, Sommacampagna (VR) DOMENICA 2 MAGGIOUNDER 15 M: Nbv Verona U15 M – Asd Pallavolo Legnago – ore 16.30 – Palazzetto di Castelnuovo del Garda (VR) – LIVE!UNDER 15 YOUNG: BVU13P – Volley Palazzolo – ore 10.30 – Palazzetto Comunale di Sona, Verona – LIVE!UNDER 13 FEMMINILE GIR. E: D&V serramenti – BVU13F – ore 11.00 – Palestra Scuole Medie di San Bonifacio (VR)UNDER 17 M: Dual Alpo – NBV Verona M – ore 10.30 – Palazzetto dello Sport di Dossobuono (VR) LIVE! Segui le partite LIVE sul canale YouTube ufficiale NBV Verona, cliccando su questo link. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, le guerriere dell’Under 17 e la “battaglia” di Vergiate

    Di Redazione Può una partita di pallavolo trasformarsi in una vera e propria battaglia nell’accezione più pura del termine? La risposta è affermativa e mercoledì 28/04/2021 ne abbiamo avuto la prova tangibile assistendo allo scontro in trasferta tra Renault Paglini Vergiate e Futura Volley Giovani del girone Under 17 Eccellenza. Primo Set – Sostanziale equilibrio tra le due formazioni fino al 20 pari ma poi le padrone di casa prendono il largo e chiudono il parziale 25-21. Secondo Set – Secondo parziale “fotocopia” del primo fino al 12 pari, poi Vergiate stacca le cocche fino al 18-14 che però si riprendono e colmano il divario fino ad arrivare al 18-17. A questo punto avviene l’inspiegabile capitolazione delle biancorosse che non riescono più  a contrastare l’impeto ad avversario e perdono 25-19 questa frazione di gioco. Terzo Set – Le cocche partono di slancio e mettono le avversarie in condizione di non reagire ma queste ultime, superato il primo momento di smarrimento contrattaccano efficacemente e si viene a creare una situazione di stallo che si trascina a fasi alterne fino all’11 pari. A questo punto della partita la sempre più spavalda formazione di Vergiate poi prende ancora una volta il sopravvento sulle biancorosse e per le nostre avversarie si crea la condizione di sferrare l’attacco finale che avrebbe a loro assegnato set e partita. Sul punteggio a sfavorevole di 17-12 ci si aspettava quindi un veloce epilogo dell’incontro con relativa capitolazione ma proprio in quel momento è successo “quel non so che” che solo chi ha carattere e grinta da vendere riesce a mettere in campo nei momenti difficili. In questo preciso istante il “battaglione assaltatori” di Futura Volley Giovani raccoglie infatti le forze e si getta con impeto in quello che doveva essere lo “scontro finale”. La prima linea inizia incessantemente a martellare il Vergiate con un bombardamento di schiacciate mentre la seconda linea risponde precisa e puntuale colpo su colpo in un’intensa sequenza di azioni spettacolari e d’indubbia efficacia. Punto, punto, punto, punto, punto …… una sequenza interminabile di punti che lascia le avversarie stordite e passivamente inchiodate a 17 mentre le cocche allentano la presa solo raggiunti i 21 punti. Adesso è lampante che il Vergiate, almeno per questo set, non si sarebbe potuto riprendere ed infatti le biancorosse chiudono la frazione di gioco 19-25. Quarto Set – Non ancora ripresesi dal “cazzotto” del precedente set, le ragazze del Vergiate lasciano campo libero a Futura che le stacca fino a portarsi sul 10-16 ma anche le nostre avversarie sono coriacee e non ci stanno a subire. Contrattaccano, combattono e sul 18 raggiungono la parità per poi staccarsi arrivando sul 18-20. Controreazione di Futura …. 20 pari ….. 20-22 …… 21/24 e poi finalmente 22-25. Una partita sicuramente sconsigliata ai deboli di cuore si stava “combattendo” davanti agli occhi di chi, oggi, con orgoglio può dire: ”Io c’ero”. Tie Break – Futura riparte con “il coltello tra i denti” determinata ad “affondare il colpo” e con esso anche ad affondare definitivamente le velleità di vittoria delle avversarie. Si arriva infatti sul 3-6 ma per l’ennesima volta assistiamo ad una reazione del Vergiate che non è disposta ad arrendersi e quindi porta, con un colpo di coda, il risultato sul 6-7. La stanchezza da entrambe le parti della rete inizia a farsi sentire ma le cocche raccolgono le ultime residue forze e, facendo ancor più fronte comune, si lanciano nell’ultimo contrattacco. 6-8, 8-10 ….. la linea difensiva del Vergiate crolla …… 8-11, 8-12, 9-13, 9-14 e poi, FINALMENTE, 10-15. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una vittoria e una sconfitta per le formazioni giovanili del Volley Offanengo

    Di Redazione Una vittoria e una sconfitta per le formazioni giovanili del Volley Offanengo, impegnate nello scorso week end nelle rispettive categorie femminili. L’under 17 di Ivan Nichetti ha centrato un rotondo successo casalingo contro l’Audioohm Blu Volley, regolato 3-0, mentre l’under 15 di Lucia Delfanti è stata battuta in tre set a Marudo. Sabato alle 18 l’under 15 sarà di scena a Lodi contro l’Accademia Volley, mentre martedì 4 maggio alle 20 a Riozzo l’under 17 sarà ospite del Volley Riozzo. Foto Ufficio Stampa Volley Offanengo Risultati Under 15 femminile girone B: VOLLEY MARUDO-VOLLEY OFFANENGO 3-0 (25-19, 25-6, 25-14) VOLLEY OFFANENGO: Defendenti, Sacchi, Bonizzi, Pizzo, Manara, Ravasio, Tornelli, Denti, Vailati, Perotti, Galloni, Carniti. All.: Delfanti Under 17 femminile girone C: VOLLEY OFFANENGO-AUDIOOHM BLU VOLLEY 3-0 (25-17, 25-20, 25-9) VOLLEY OFFANENGO: Mussa, Grassi Scalvini, Tommasini (L), Zaje, Stringhini Ciboldi, Degli Agosti (L), Viviani, Cè, Mazza, Manzoni, Orlandi, Bianchi, Pariscenti, Longhi. All.: Nichetti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Busto Arsizio, l’Under 13 vince e vola al primo post

    Di Redazione Il ritorno alle gare della nostra Under 13, regala alla Futura Volley Giovani una bellissima partita e un’ancor più bella vittoria contro una validissima Vbc Cassano. Già dalla prima frazione ci si è accorti subito che non sarebbe stato un pomeriggio facile per le Cocche che, complice anche qualche errore in battuta, hanno dovuto sfoderare tutte le loro armi e la loro grinta per portare a casa il primo set con un “risicatissimo” 26 a 24. Il secondo set non è meno combattuto, le squadre non regalano niente e ogni punto deve essere conquistato con tecnica e tenacia, ma il punteggio segna un più sereno 25 a 15 per la Futura, grazie a qualche errore in meno in battuta. Nel terzo set subentra forse un po’ di comprensibile stanchezza nella Futura, che si fanno sorprendere a inizio frazione senza più riuscire a colmare lo svantaggio accumulato. Sul 2 a 1 si va al delicatissimo quarto set che le cocche portano a casa con il punteggio di 25 a 20 che garantisce i 3 punti e il primo posto provvisorio nella classifica del girone. Ora testa alla sfida al vertice con Gorla di domenica prossima, ancora in trasferta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Quasi una vera prova di sopravvivenza i sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club! Ormai guarito dal virus ma ancora indietro tecnicamente, il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini prova in tutti i modi a ben figurare dal 18 al 26 aprile scorsi nelle due rassegne a cui partecipa: il campionato regionale Under 17 di Eccellenza e la Coppa Italia di Serie D. Benché Michelessi e compagne si sforzino di fare risultato anche contro compagini esperte, alla fine devono accontentarsi di due vittorie contro quattro sconfitte, delle quali due in Coppa Italia di Serie D. Proprio in questa neonata rassegna le giovanissime Wolves danno inizio a nove giorni di match alquanto sfibranti: al pallone dell’APD Palocco cedono 3-0 contro la Sport 2000. Tra il 19 e il 23 aprile è tempo di Under 17 di Eccellenza: due 3-0 contro la Poolstars Volley (prima al PalaLuiss e poi a Palocco) e una nuova sconfitta contro il Volleyrò Casal de’ Pazzi per 3-0. Stop solo di un giorno e il 25 aprile è sfida fuori casa di Coppa Italia di Serie D contro la Polisportiva Cali Roma XIII: palpitante match fino alla fine, ma il 3-1 è della formazione di casa. L’ultimo giorno di questa serie di gare prevede un’ostica trasferta a Fondi contro la Maplo, la quale vince 3-1 dopo aver ribaltato lo 0-1 iniziale. Sei punti in cinque match e quinto posto nel girone A della fase a gironi del succitato campionato giovanile, a secco dopo due gare nel girone C di Coppa Italia di Serie D. Cinque match si dovranno disputare nelle due competizioni fino alla fine di maggio, quindi Go Wolves! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO