consigliato per te

  • in

    Diffusione Sport Imola, due vittorie e due sconfitte per le squadre giovanili

    Di Redazione Bilancio in pareggio per le squadre giovanili della Scuola di Pallavolo Diffusione Sport. In questo weekend sono arrivate due vittorie e due sconfitte. Under 17 Ferramenta Parenti DS Imola – UISP Imola 0-3 (24-26/23-25/21-25) Come da tradizione i derby sono sempre molto equilibrati e anche la sfida tra le due under 17 imolesi non si discosta da questo andamento. Set molto equilibrati con un primo parziale sfuggito alle azzurre di Diffusione sport per un’inerzia. Martedi 11 maggio si torna in campo per la sfida col PGS Bellaria a Bologna alle ore 19,00. Under 15 San Lazzaro – CNA Imola 2-1 (25-15/23-25/25-17) Era la sfida tra le due squadre imbattute del girone che fino ad oggi non avevano subito sconfitte nelle tre gare precedenti. La sfida è stata intensa e la CNA Imola non ha demeritato, mettendo in seria difficoltà le preparatissime avversarie. Una bella iniezione di fiducia in una squadra che sotto la guida di Elisa Bendanti continua a crescere di giorno in giorno. Sabato 15 maggio il prossimo incontro vede di nuovo le due squadre incontrarsi a campo invertito, nella palestra Pulicari a Imola (via Curiel, inizio ore 16). Under 13 eccellenza Imolabevande DS – Castenaso 3-0 (25-17/25-12/25-19) Dopo la sconfitta rimediata nel turno infrasettimanale a Bologna contro il Volley Team la squadra di Rita Okrachkova si riscatta immediatamente e supera per 3 a 0 le pari età del Castenaso. Le under 13 imolesi dovevano fare a meno di Elena Casadio infortunatasi alla caviglia nell’incontro di giovedi scorso ma le compagne di squadra hanno giocato con attenzione e grinta per sopperire alla mancanza della schiacciatrice. Si spera di riuscire a recuperare Elena per le gare contro le squadre più forti del girone in programma verso la fine del mese. Prossimi incontri giovedi 13 maggio ore 18.15 Palestra Veterani, in Via Kolbe contro Castenaso e sabato 15 maggio a Bologna, inizio ore 16, contro Pontevecchio. Under 13 Mcdonald’s Imola DS – Persicetana 2-1 (25-19/17-25/26-24) Dopo la vittoria nella gara di esordio, ancora vincenti le ragazzine under 13 della scuola di pallavolo Diffusione Sport. Una partita molto tirata contro la Persicetana con l’ago della bilancia che pendeva prima da una parte e poi dall’altra. Il culmine al terzo set quando Imola in vantaggio 23 a 18 si è fatta recuperare fino al 23-24 per le avversarie. Poi un errore del Persicetana e due battute vincenti  della McDonald’s Imola hanno di nuovo ribaltato la situazione permettendo alla squadra imolese di ottenere il secondo successo di fila. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta per Cermenate in Under 19

    Di Redazione Primo stop per Cermenate che, in casa di Como Volley, non va oltre il 3-1. Avvio di primo set equilibrato. Como conquista un buon break (12-9). Cermenate risponde subito (12-12), ma è nuovamente la formazione di casa ad allungare (17-12). Cermenate prova ad accorciare (22-19), ma Como chiude il parziale 25-20. Importante avvio di secondo set di Cermenate che si porta subito sul 2-9. Como non demorde ed, azione dopo azione, si rifà sotto (8-13, 16-9, 20-22), portando ai vantaggi e vincendo (26-24) il parziale. Nel terzo set parte bene Como (4-1). Cermenate non ci sta e ribalta subito il risultato (7-8, 12-15). Como rientra sul 18-18 e si gioca punto a punto fino al 22, quando è Cermenate a conquistare il break giusto che le permette di chiudere il parziale 23-25. Il quarto set è tutto della formazione di casa che parte forte (5-2, 10-4), amministra il vantaggio (19-10) e chiude il parziale 25-16, e l’incontro 3-1. Nel prossimo turno di campionato, prima di ritorno, Cermenate farà visita a Colverde domenica 16 maggi 2021 alle ore 15 a Ronago. INFO MATCH 3^ Giornata Under 19 Femminile – Fipav Como COMO VOLLEY 3VIRTUS CERMENATE 1(25-20, 26-24, 23-25, 25-16) VIRTUS CERMENATE: Ruiu 3, Arnaboldi, Tosetti 2, Bollini 10, Castelli 20, Allievi ne, Broggi ne, Troisi ne, Arcaini 5, Ravasio 7, Tettamanti 3, Schembri (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Under 15 Bianca ad un passo dagli ottavi di finale

    Di Redazione Sabato 8 Maggio la Under 15 Bianca della Futura Volley Giovani incontrava fuori casa la squadra del Gorla Volley Gialla in un incontro da considerarsi “al vertice” sia perché in palio vi era il prestigio della vittoria tra due compagini che quando si sono incontrate hanno sempre giocato una pallavolo di livello, sia perché in palio vi era anche e soprattutto l’opzione sul secondo posto in classifica che avrebbe permesso di “volare” direttamente agli ottavi di finale del Campionato Provinciale.La tensione durante il riscaldamento si percepiva in maniera palpabile e le ragazze in campo si studiavano a vicenda.Fischio d’inizio e resa dei conti tra due squadre agguerrite, motivate e pronte a non risparmiarsi per portare a casa la vittoria. Durante i primi due set abbiamo assistito ad una vera e propria “battaglia” dove le cocche hanno praticamente sempre  mantenuto un discreto vantaggio sulle avversarie che, dal canto loro, non hanno mai mollato la presa ed hanno continuato ad incalzare pericolosamente le biancorosse. Due frazioni di gioco, quindi, all’insegna del bel gioco alimentati da numerosi momenti d’entusiasmo generale sia della panchina che dai pochi (ma calorosi) presenti autorizzati all’accesso in palestra dal protocollo rigidamente applicato anche in quest’occasione. Con il punteggio di 20/25 e 22/25 che sorrideva alle cocche, iniziava il terzo set che però non manteneva le promesse fatte dalle due precedenti frazioni di gioco. Le Apine del Gorla, infatti, cedevano le armi alle avversarie che, approfittando della situazione, affondavano il colpo e chiudevano l’incontro con l’ultimo parziale di 13/25. Con la vittoria netta per 0/3 le biancorosse agguantavano quindi i tre preziosi punti per la classifica e con questi anche la relativa scalata al secondo posto del Girone Eccellenza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giorgio Luraghese troppo forte, Cermenate perde in tre set

    Di Redazione Cermenate cade in casa della capolista San Giorgio Luraghese (prima a punteggio pieno) in tre set. Nel primo set la formazione di casa parte subito avanti (7-3, 10-5). Cermenate non riesce a rientrare (13-7, 19-11) e San Giorgio Luraghese chiude il primo set 25-11. Nel secondo set le due formazioni giocano punto a punto fino al 10, quando è nuovamente San Giorgio Luraghese a portarsi avanti (19-15). Cermenate non riesce a rispondere e le padrone di casa conquistano il parziale 25-16. Il terzo set è la copia del primo con San Giorgio Luraghese che parte avanti (4-1, 11-4), amministra il vantaggio (14-6, 18-7) e chiude il parziale 25-8 e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Olimpia Volley domenica 16 maggio 2021 alle ore 11 a Cadorago. INFO MATCH 3^ Giornata Under 13 – Fipav Como SAN GIORGIO LURAGHESE 3VIRTUS CERMENATE 0(25-11, 25-17, 25-8) VIRTUS CERMENATE: Tocci, Mastrascusa, Restieri, Tinelli, Marchiori, Bernini, Invernizzi, Malinverno, Taurozza, Mazzitelli, Galli, Portuesi, Scorpiniti. Allenatore: Brenna Martina, Vice Allenatore: Favaro Sara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, i risultati del weekend. Under 15 seconda in eccellenza

    Di Redazione I risultati del week end per il settore giovanile di Vega Occhiali Rosaltiora, con la Under 15 di Eccellenza regionale ha vinto 3-0 in quel di Almese chiudendo seconda in campionato, con 21 punti, lontana dalla prima classificata, la inarrivabile Cambiano, a 31 punti ma largamente davanti la terza forza del girone: “Gara ben gestita nonostante la trasferta lunga e la palestra notoriamente difficile – ha detto coach Munny Bertaccini – nel primo siamo andati in difficoltà all’inizio ma siamo poi riusciti ad incrementare un pochino l’aggressività in battuta, il limitare gli errori e salire nel gioco in generale, nel secondo siamo partiti forte, c’è stato un calo ma alla fine non ha dato esiti cattivi perché abbiamo ritrovato il nostro ritmo. Bel terzo siamo stati sempre avanti e forse è quello nel quale abbiamo giocato meglio. Chiudiamo al secondo posto, un risultato eccezionale che peraltro mi ha fatto perdere una scommessa con la squadra ed ho dovuto farmi i capelli blu. Adesso guardiamo alle fasi successive con fiducia; siamo la testa di serie numero uno del Ticino Sesia Tanaro e da qui vogliamo ripartire. Se è un sogno non svegliateci”. La Under 17 di Fabrizio Balzano non è scesa in campo per problemi di disponibilità della formazione avversaria. Per la Under 13 di Munny Bertaccini bella e netta vittoria a Domodossola, Nei tornei CSI si segnalano le vittorie per la Top Junior nel match giocato dalla Under 17 di Enrico Bertarelli ma anche qualche sconfitta seppur onorevole ed anche alcune partite rinviate per indisponibilità avversarie. CAMPIONATI FIPAV REGIONALEUnder 15 Eccellenza: Isil Massì Almese – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (22-25, 19-25, 21-25). Una vittoria che consente di chiudere al secondo posto un campionato davvero di eccellenza per la squadra di Munny Bertaccini.CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALEUnder 17: Volley Bellinzago-Rosaltiora Ecc. Gara rinviata a data da destinarsi.Under 13: Rosaltiora Ecc – 2Mila8 Domodossola 3-0 (25-10, 25-10, 25-5). Vittoria netta per la formazione di Munny Bertaccini.TORNEI CSI VCOUnder 13: Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania – Vega Occhiali Rosaltiora Red Piedimulera. Gara rinviata a data da destinarsi.Under 14: Vega Occhiali Rosaltiora Blue Verbania -Vogognese Volley 1-3 (19-25, 25-17, 14-25, 21-25). Perde in casa senza demeritare la squadra di Sonia Cottini.Under 14: Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania – 2Mila8 Domodossola, gara rinviata per indisponibilità della squadra ospite…Juniores: Premosello Volley – Vega Occhiali Rosaltiora Blue Piedimulera 3-2 (19-25, 25-18, 25-18, 27-19, 8-15). Perde solo al quinto il team di Sara Monti.Juniores: Area Libera Invorio – Vega Occhiali Rosaltiora White Verbania 3-0 (25-1, 25-22, 25-18). Poco da fare per la formazione di Andrea Franzini in quel di Invorio.Top Junior: Vega Occhiali Rosaltiora Verbania – CSI Baveno 3-0 (25-12, 25-13, 25-17). In campo la Under 17 di Enrico Bertarelli che vince 3-0 contro Baveno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Macerata in Under 15 cede ad una forte Lube

    Di Redazione Non è bastato al Volley Macerata dare il 110%, nel doppio confronto contro Civitanova, per acciuffare il pass diretto per le Finali Regionali di categoria (il regolamento non prevede la Finale Territoriale per cui sarà qualificata la vincitrice della Regular Season); i ragazzi, allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini, hanno provato, soprattutto nei due set equilibrati, a giocarsi le loro chance ma non è bastato contro un forte avversario che si è meritato nettamente la vittoria sul campo. Nel primo match (si giocano due incontri ravvicinati andata e ritorno con tre set obbligatori ai 25 punti) è la squadra di casa a partire bene: l’ace di Carnevali e due conclusioni consecutive di Veres regalano il 6-2 al Volley Macerata; Lanciotti accorcia le distanze (10-8) ma Zamparini distanzia nuovamente gli avversari firmando il 13-9. I civitanovesi reagiscono ed impattano a quota 14 con Fermani ma l’ace di Coppari regala il nuovo +2 a Macerata (16-14); nuova parità a quota 16 grazie a Raccosta ma altri due punti di Veres consentono alla squadra di casa di rimettere la testa avanti (18-16). La posta in palio è alta e la tensione cresce: Capodaglio firma il sorpasso (19-20) ma Coppari ribalta ancora la situazione (21-20); il Volley Macerata arriva per prima a quota 24 (24-23) ma gli ospiti annullano il set point e, dopo una lunghissima altalena di emozioni, riescono ad aggiudicarsi il primo set con il punteggio di 28-30 grazie all’ultimo attacco portato da Capodaglio.Al cambio di campo i ragazzi di Leoni e Meschini accusano il colpo: Civitanova scappa subito sullo 0-4 ed aumenta piano piano il gap portandosi sul 13-23; i locali tentano una tardiva reazione e con i punti portati da Coppari, Carnevali e Veres rimontano fino al 18-23 quando Raccosta e Baldoni chiudono il secondo parziale col punteggio di 18-25. Nel terzo periodo, e ultimo del primo incontro, Carnevali firma il primo vantaggio per i locali (5-3) ma gli ospiti pareggiano (6-6) e guadagnano quattro punti di margine scappando sul 7-11; i ragazzi di casa non mollano ed impattano a quota 16 ma il nervosismo cresce, tanto che coach Leoni prende un cartellino giallo per proteste, e gioca un brutto scherzo a Macerata che lascia scappare via Civitanova che va a vincere il set 17-25 e la prima sfida con il risultato di 0-3. Under 15 – 2° GiornataGara di AndataVolley Macerata – Cucine Lube Civitanova A 0-3(28-30 18-25 17-25) Volley Macerata: Staffolani 8, Rughini, Gradozzi (L1), Carletti 1, Coppari 9, Clementoni (K) 2, Zamparini 10, Veres 9, Carnevali 7. Non entrati: Giampaolini, Foresi, Del Gobbo, Baldantoni, Carducci (L2). All. Leoni Cucine Lube Civitanova A: Baldoni 5, Capodaglio 14, Cegna, Fermani 12, Lanciotti 3, Nardi (L1), Raccosta 15, Stambuco (K) 6 . Non entrati: Cacchiarelli, Dolcini (L2), Giannini, Talevi. All. Zamponi – Evangelisti Arbitro: Sampaolesi Devid (MC) Nel secondo incontro, giocato in rapida successione, praticamente non c’è sfida: Macerata, con la qualificazione alla Fase Regionale ormai compromessa, esce con la mente totalmente dal campo lasciando via libera ai civitanovesi che, nel primo set, scappano subito sul 4-11, allungando poi sul 12-22 amministrando il vantaggio fino al 16-25 che chiude la prima frazione.Il set successivo è ancora senza storia: Civitanova se ne va subito sull’1-8 e dilaga sul 9-20; una timida reazione dei locali consente di recuperare tre punti (12-20) ma gli ospiti si aggiudicano anche il secondo parziale, stavolta con il punteggio di 14-25. Nel terzo periodo sono ancora i rivieraschi ad iniziare avanti (3-6) ma l’ace di Staffolani vale la parità a quota 6. Civitanova forza in tutti i fondamentali esplodendo i propri colpi di attacco e ciò le consente di scappare sul 13-20; Macerata trova una reazione tardiva che la riporta fino al -3 (19-22) ma il muro di Stambuco chiude il set 20-25 ed il match con il risultato di 0-3. Il Volley Macerata, con questa doppia sconfitta, scivola in seconda posizione distanziato di 6 punti dalla capolista Civitanova; restano altre tre giornate da disputarsi con il pass per le regionali ormai già assegnato dopo il secondo turno, salvo miracoli. Under 15 – 2° GiornataGara di RitornoCucine Lube Civitanova A – Volley Macerata 3-0(25-16 25-14 25-20) Cucine Lube Civitanova A: Baldoni 3, Capodaglio 17, Cegna, Dolcini, Fermani 11, Giannini (L2), Lanciotti 5, Nardi (L1), Raccosta 14, Stambuco (K) 9. Non entrati: Cacchiarelli, Talevi. All. Zamponi – Evangelisti Volley Macerata: Staffolani 4, Gradozzi (L1), Giampaolini 2, Carletti 3, Coppari 8, Clementoni (K), Zamparini 5, Del Gobbo 1, Baldantoni 1, Veres 4, Carnevali 4, Carducci (L2) . Non entrati: Rughini, Foresi. All. Leoni Arbitro: Sampaolesi Devid (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutta con una vittoria l’Under 17 della Tonno Callipo

    Di Redazione Dopo più di un anno di stop dovuto alla pandemia, pur nel rispetto di un protocollo molto rigido, hanno ripreso il via anche in Calabria i campionati giovanili. Partiti già Under 17 sia maschile che femminile, dopo metà maggio si disputeranno anche i tornei Under 19 e Under 15. La Tonno Callipo Vibo Valentia, ormai da anni attenta e sensibile all’universo giovanile, anche in questa particolare stagione ha deciso di impiegare mezzi e risorse per consentire pure ai più giovani di praticare la pallavolo e chissà cullare il sogno di indossare in futuro la gloriosa maglia giallorossa. E se da un lato la società del presidente Pippo Callipo non ha lesinato impegno e meticolosa attenzione alle norme anti-Covid in modo da garantire agli atleti di praticare le attività in totale sicurezza, dall’altro c’è da evidenziare la grande disponibilità e fiducia mostrata dalle famiglie, anche loro desiderose di rivedere in campo i ragazzi sempre con prudenza e responsabilità. I tornei giovanili maschili sono iniziati lo scorso 29 aprile. La Tonno Callipo si presenta ai nastri di partenza con tre rappresentative, Under 19, Under 17 e Under 15. Agli ordini dei tecnici Nico Agricola, anche responsabile del settore giovanile, e Saverio Amerato, 29 atleti divisi nelle tre categorie anzidette. In particolare 7 elementi dell’Under 17 faranno parte anche dell’Under 19 e 3 dell’Under 15 sono stati inseriti anche nell’organico dell’Under 17. Sull’auspicata ripresa dei campionati, coach Nico Agricola spiega: “Dopo un anno di inattività si riparte con molto entusiasmo, ma anche con un po’ di preoccupazione, considerato il periodo che stiamo vivendo. Ricominciare a giocare con i giovani è un bel segnale per tutto il movimento e l’aspetto più importante è continuare a garantire ambienti sempre sicuri ed idonei per lo svolgimento dei campionati. Sicuramente i campionati giovanili rappresentano un buon banco di prova per verificare il grado di preparazione raggiunto dai singoli atleti e per testare le loro potenzialità. È quindi anche l’occasione per valutare le possibilità di inserimento di alcuni elementi nei Campionati di Serie per la prossima stagione agonistica“. Sono 4 le squadre partecipanti al torneo Under 19: oltre alla Tonno Callipo, l’Asd Filadelfia Cup e le due squadre lametine, la Raffaele e la Volo Virtus. Prima giornata in programma il 20 maggio con i giallorossi di scena a Filadelfia. Le altre due gare del girone di andata per la formazione giallorossa si giocheranno, in casa, 26 e 31 maggio rispettivamente contro Volo Virtus Lamezia e Raffaele Lamezia. Sei giornate complessive e fine del torneo previsto per il 22 giugno. La formazione prima classificata dei due gironi si qualificherà per la finale regionale. Il gruppo dell’Under 19 è quasi tutto quello che si è ben disimpegnato in questa stagione nel torneo di Serie B, tra cui i vari Fioretti, Spanò, Cugliari, Elia e Ribecca. Questa la rosa completa: palleggiatori Giampaolo Guarascio, Domenico Laurendi e Alessandro Ribecca, opposti Antonino Facciolo, Raul Spanò e Diego Vizzari, centrali Alessandro Berardi, Marco Carellario, Nicola Elia e Fabrizio Mirarchi, schiacciatori Andrea Cortese, Deivydas Cugliari, Andrea Fioretti e Simone Iurlaro, libero Alex Aiello. Allenatore Nicola Agricola, vice Saverio Amerato, dirigente Gianluca Vasapollo. 4 anche le formazioni che comporranno l’Under 17, con la prima giornata già in archivio e che ha visto mercoledì scorso la Tonno Callipo battere la Raffaele Lamezia per 3-0 (parziali 25-8, 25-17, 15-8). Prossima gara in programma lunedì 10 maggio in trasferta contro la Volo Virtus Lamezia. La formazione prima classificata si qualificherà per la finale regionale. Il roster Under 17: palleggiatori Federico Borrello, Giampaolo Guarascio e Lorenzo Ippolito, opposti Giuseppe Tassone e Diego Vizzari, centrali Marco Carellario, Simone Enzo Grillo e Fabrizio Mirarchi, schiacciatori Andrea Cortese, Antonino Facciolo, Alberto Falcone e Simone Iurlaro, libero Simone Pisani. Allenatore Nicola Agricola, vice Saverio Amerato, dirigente Gianluca Vasapollo. Ancora da stabilire il calendario dell’Under 15. Il gruppo giallorosso è composto dai seguenti atleti: palleggiatori Leonardo e Lorenzo Ippolito, Luca Iurlaro e Martino Scutellà, centrali Thomas Donato, Gioacchino Ruffolo e Michelangelo Scutellà, schiacciatori Francesco Brancia, Francesco Cariello, Simone Pisani e Samuele Riga. Allenatore Saverio Amerato, vice Nicola Agricola, dirigente Giuseppe Bellissimo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO