consigliato per te

  • in

    Accademia Kioene Padova: i risultati delle finali nazionali di categoria

    Grande soddisfazione per tutta la società Pallavolo Padova per i recenti risultati delle formazioni del settore giovanile, molte delle quali si sono qualificate per le finali nazionali dei rispettivi campionati di categoria.

    Kioene Padova Under 15, dopo la vittoria in tre set su VT BI Holiday dello scorso 25 aprile, grazie alla quale si è aggiudicata il titolo di Campione Regionale U15, si appresta ora ad affrontare le finali nazionali, in programma a Schio dal 27 maggio al 2 giugno.

    L’U17, invece, dopo aver conquistato la salvezza in Serie C e aver vinto la sfida valida per la semifinale regionale di ritorno su Verona, ha guadagnato anch’essa un pass per la fase nazionale del torneo, che avrà luogo a Lanciano, dal 21 al 26 maggio.

    Kioene Padova Under 19, dall’altro lato, insieme a Treviso, rappresenterà il Veneto alle finali nazionali U19 in programma a San Giustino, in provincia di Perugia, dal 13 al 19 maggio.

    Il team padovano U14 ha ottenuto la qualificazione tra le migliori otto d’Italia, accedendo alla finale nazionale della Del Monte Boy League, una competizione riservata agli atleti Under 14 dei settori giovanili delle squadre di SuperLega. Questa 25^ edizione della Boy League, organizzata dalla Lega Pallavolo Seria A, si svolgerà a Fano dal 24 al 26 maggio.

    Firmata sempre Lega Pallavolo Serie A è la Del Monte Junior League, una tra le più importanti competizioni a livello giovanile sull’intero territorio nazionale, dove Kioene Padova U21 si è qualificata per la Final Eight.

    Ben sette ragazzi dell’Accademia patavina sono stati, inoltre, convocati nella Rappresentativa Provinciale Under 15 Maschile, che ha preso parte all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024: Edoardo Sella, Tommaso Zaramella, Elia Tiozzo Netti, Kelvin Nnoje, Daniele Giordano, Eliel Viviani e Tommaso Fassina.

    Anche Giulia De Franceschi, atleta della nostra Under 14, ha partecipato all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024 a Paderno del Grappa nella rappresentativa Under 14 di Padova.

    Nella giornata di domenica 5 maggio, Fipav Padova ha dominato nell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024. La gara con Fipav Venezia ha infatti visto la vittoria, con il 2-0, della compagine padovana. Congratulazioni a tutto il team patavino e soprattutto ai nostri sette atleti dell’U15 Maschile, con Edoardo Sella, MVP Trofeo dei Territori AeQuilibrium Cup Maschile.

    La selezione padovana femminile, dove Giulia Giulia De Franceschi rappresentava l’Accademia Kioene Padova, ha ceduto solo in finale contro Fipav Verona, aggiudicandosi il meritato secondo posto del torneo.

    Di seguito i risultati del fine settimana del settore giovanile di Pallavolo Padova:

    Serie B: Povegliano – Kioene Padova 3-0 (25-23 25-23 25-15)

    Under 14 Femminile: Kioene Women Padova – Progetto SPM 3-2 (5-25 14-25 25-18 25-22 15-9)

    Under 19 Primavera: Kioene Padova Bianca – G.S.S Angelo 3-2 (25-23 14-25 27-25 16-25 15-11)

    Under 19 Primavera: Carrarese Aduna – Kioene Padova Junior 1-3 (23-25 24-26 25-22 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Segala sull’Under 17: “L’anno prossimo questo gruppo si toglierà soddisfazioni”

    Un anno di transizione e di crescita per capire il mondo della pallavolo. È un po’ questo il percorso che ha caratterizzato la stagione sportiva dell’Under 17 maschile del Volley Club Frascati.

    “Molti di loro hanno cominciato quest’anno a giocare a pallavolo oppure prima la facevano in maniera sporadica – rimarca coach Serena Segala – Sono abbastanza soddisfatta dei miglioramenti mostrati, anche se non sono mancate delle inevitabili difficoltà. Metà di questo gruppo ha giocato sotto età e quindi questi ragazzi potranno rifare questa categoria anche l’anno prossimo, quindi le prospettive di crescita sono importanti e sono certa che nella nuova stagione si potranno togliere tante soddisfazioni. Inoltre quest’anno nel girone del campionato federale, ma anche in quello attuale del torneo “Favretto” che si chiuderà oggi con la sfida ad Albano, hanno affrontato alcune avversarie che annoveravano ragazzi che fanno pure categorie regionali, ma per loro è stata comunque una preziosa esperienza. Inoltre nell’ultimo periodo si è cominciato a vedere un gioco differente e i ragazzi si stanno iniziando a divertire. Nel “Favretto”, infine, sono riusciti a portare a casa punteggi più interessanti e anche un paio di vittorie che sono la spia di una crescita confortante”.

    Un aspetto è fondamentale per coach Segala: “E’ nelle difficoltà che si capisce quanto è grande la passione verso questo sport. L’allenamento è assolutamente imprescindibile per una crescita più rapida e significativa: alcuni ragazzi vengono addirittura in anticipo per preparare le sedute infrasettimanali e questo vuol dire che si sta iniziando a dare la giusta considerazione alla pratica della pallavolo”.

    Terminati gli impegni nel “Favretto”, l’Under 17 maschile del Volley Club Frascati continuerà comunque a stare in palestra: “L’idea è quella di proseguire fino a fine giugno, sfruttando la fine delle gare ufficiali per riprendere alcuni concetti di tecnica in allenamento. Al tempo stesso cercheremo di organizzare qualche amichevole perché il confronto è estremamente prezioso in un discorso di crescita”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dfemminile: Volley SangioPode, il bilancio di fine stagione di coach Franco Corraro

    Play off promozione sfiorati per un niente per un pugno di vittorie. Persi all’ultimo turno per aver vinto rispetto alla diretta avversaria lo Sport Club Parma due gare di meno (15 contro 13)

    Nonostante tutto coach Franco Corraro vede il bicchiere mezzo pieno in una stagione lunga e combattuta, anche se l’happy end dei playoff promozione per la serie C sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

    “Si è chiusa una stagione con un bilancio comunque positivo – spiega –, la crescita di ragazze inesperte della categoria e il contributo di giovanissime come Virginia Lunardini e Stella Amedei che si sono ben comportate quando chiamate in causa. Di contro la difficoltà a far capire che lo sport è sacrificio, è rinunciare a tante cose, che far parte di un gruppo è importante e quando si dice che lo sport è scuola di vita non è una frase tanto per dire. Insieme si impara a soffrire, ad aiutarsi a vicenda, a buttare giù magoni e sorridere delle cose belle che la pallavolo insegna e trasmette. Come ogni anno ho imparato tanto dalle mie ragazze e se anche solo a una di loro ho trasmesso qualcosa non è stato lavoro sprecato”.

    Aggiunge. “Sono sempre stato dell’idea che tecnica e testa devono andare in equilibrio e comunque ho visto una crescita di tante giovani e meno giovani che hanno portato a risultati anche inaspettati. Ringrazio in primis il presidente Gianantonio Mazzocchi che mi ha supportato per tutta la stagione e che mi voluto come allenatore nella sua società, un grazie a Luana, segnapunti impeccabile e fornitrice di cioccolatini della cabala al sottoscritto penalizzando così la mia dieta, grazie ai dirigenti e tecnici di San Giorgio per la fattiva collaborazione e un grazie al mio staff Arturo Califano e Otis Lombardi con i quali c’è stato da subito il giusto feeling”.

    “Un grazie infine a tutte le ragazze per avermi trasmesso le motivazioni giuste anche quest’anno, che mi hanno fatto commuovere e arrabbiare, spero che abbiano capito il bene e l’affetto che ho provato per tutte loro. Si riparte con ulteriori stimoli e con i tanti insegnamenti che ho e abbiamo ricevuto quest’anno e serviranno ad arricchire il nostro bagaglio di esperienze. Finiremo la stagione con allenamenti senza stress di partite ufficiali in vista ma da sfruttare per migliorare ulteriormente tecnica e gioco di squadra. Buona pallavolo a chi ha ancora obiettivi davanti importanti” conclude.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, in Serie C e D si festeggia: le Giovani Leonesse vincono e convincono

    Serie C – Girone A

    Arriva ancora una vittoria per le ragazze di Leali in Serie C: dopo il successo al tie break della scorsa settimana, sabato pomeriggio, al Palabusnago, le Giovani Leonesse riescono a superare le padrone di casa dello Spazio Conad Busnago con un risultato di 3-1.

    “È stata una buona gara, soprattutto alla luce di una settimana caratterizzata da importanti assenze che hanno condizionato il lavoro in palestra – sono state le parole del coach a fine match –. Dopo due set in controllo, abbiamo faticato nel terzo set, riuscendo a rientrare dal 21-12 al 23-23 per poi perdere ai vantaggi. Abbiamo reagito bene nel quarto set e questo è stato importante anche per la classifica, visto che i tre punti di stasera ci permettono di restare in corsa per la matematica salvezza fino all’ultima giornata”.

    Serie D – Girone C

    Anche le ragazze di coach Cavallo ritrovano il successo. Al Polivalente Raffaello, nella serata di sabato 4 maggio, la Du.Eco è battuta 3 set a 1.

    “Molto bene per il risultato, che conferma quanto di buono abbiamo fatto vedere in tutto il campionato – ha spiegato coach Eugenio Cavallo –. In questa partita, al netto di qualche passaggio a vuoto soprattutto nel secondo set, abbiamo mostrato un livello di gioco molto alto, con diverse soluzioni e un’organizzazione da squadra cresciuta e matura. Di questo sono molto contento”.

    Under 12

    Nella palestra Molinari, di via Goldoni a Brescia, domenica 5 maggio, le Under 12 di Volley Millenium sono state sconfitte prima dalla Bper Bs Volley Atlantide (tabellino finale: 3-2 per le avversarie) e successivamente dalla Cope Bs Atlantide, con un risultato di 5-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Piacenza superata 3-0 a Sommacampagna

    Nell’ultimo week end Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oltre ad essere impegnata con l’Under 15 nella Finale Regionale vinta con la squadra di Bologna, è scesa in campo anche con la Serie B, la Prima Divisione ed è salita sul secondo gradino del podio nel concentramento Under 13 giocato a Collecchio.

    Nella venticinquesima del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando, soprattutto nel secondo parziale, ha segnato il passo a Sommacampagna contro la formazione veronese dell’Arredi Dualcaselle Verona per 3-0 (25-19, 26-24, 25-19).

    Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Caorso ha superato l’Amicizia Sport per 3-1 (25-22, 22-25, 20-25, 18-25 per i biancorossi).

    Secondo posto per l’Under 13 impegnata nel concentramento giocato a Collecchio: per i giovani biancorossi vittoria per 2-1 con il Volley Parma U13 blu (25-23, 24-26, 15-7), vittoria per 2-1 con il Galaxy Volley Collecchio (23-25, 25-16, 15-10) e sconfitta con il Volley Parma U13 gialla per 2-0 (25-11, 25-6 per i parmensi) che ha chiuso al primo posto il concentramento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: settimana amara per le formazioni giovanili

    La settimana appena trascorsa non è stata particolarmente felice per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, solamente due le vittorie e per alcune di esse è stata giocata l’ultima giornata dei rispettivi campionati. Tutti gli incontri e i risultati.

    Sconfitta per la U19 femminile nella Coppa Territorio in trasferta contro la Trony Fondi per 3-0, con le ragazze di coach Bruschi che hanno tenuto testa alle avversarie solamente nel primo set, perso con un distacco minimo, per poi cedere in modo più netto nei restanti due set giocati. Prossimo incontro Mercoledì 8 Maggio alle ore 18.00 in casa contro la Asd Sabaudia.

    Perde anche la U18 femminile in casa contro la Nuova Golfo Gaeta per 0-3, nonostante le giovani leonesse hanno giocato una buona partita, ciò non è servito a battere le pari età gaetane. Perso il primo set in modo netto, nel secondo e terzo hanno reagito decisamente, arrivando alle battute finali con un distacco minimo dalle avversarie che però poi, con maggiore lucidità, hanno vinto i parziali e la gara. Prossimo incontro Mercoledì 8 Maggio alle ore 19.00 in trasferta contro la Volley Terracina.

    Doppio impegno per 3a Div. U14 femminile, purtroppo con due sconfitte sul groppone nelle ultime due giornate del torneo, nel primo sconfitta in trasferta sul campo della Volley Terracina Rossa per 3-0, nel secondo impegno, sconfitta in casa ad opera della Mobili De Santis Fondi per 1-3.

    Sconfitta casalinga per la U16 femminile, nel derby cittadino con la Virtus Latina, le neroarancio perdono per 0-3 in una gara a senso unico, che ha visto le virtussine avere la meglio in modo abbastanza netto. Prossimo incontro Domenica 12 Maggio alle ore 11.30 in trasferta contro il Pianeta Volley Aprilia.

    Sconfitta indolore per la 1a Div.ne maschile nell’ultima giornata di campionato, i ragazzi di Latina hanno ceduto l’onore delle armi per 3-0 sul campo della Plus Volley Sud Pontino. Dopo aver ottenuto il pass per disputare i playoff, i ragazzi Lions hanno ceduto nettamente nella gara con i formiani, che si sono imposti nei tre set giocati con parziali decisamente netti.

    Vittoria invece per la 1a Div.ne femminile nell’ultima partita di campionato in casa contro il Volley School Aprilia/Ardea per 3-1, dopo aver vinto il primo set con uno scarto minimo, le ragazze di coach Fortunato vincevano il secondo con maggior distacco, cedevano nel terzo per poi andare a conquistare il quarto e chiudere il match a loro favore.

    Nella Coppa Territorio Under 13, vittoria in trasferta delle giovanissime leonesse sul campo della Volley Academy Sezze per 1-2, cogliendo di fatto la prima vittoria nel torneo. Prossimo incontro Domenica 12 Maggio alle ore 16.00 in casa contro la Nuova Pallavolo Sezze.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 19 F: Trony Fondi – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Nuova Golfo Gaeta = 0 – 3

    3a Div.ne F: Volley Terracina Rossa – Lions Volley Latina = 3 – 0

    1a Div.ne F: Lions Volley Latina – Volley School Aprilia/Ardea = 3 – 1

    1a Div.ne M: Plus Volley Sud Pontino – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Virtus Latina = 0 – 3

    3a Div.ne Under 14 F: Lions Volley Latina – Mobili De Santis Fondi = 1 – 3

    Under 13 F: Volley Academy Sezze – Lions Volley Latina = 1 – 2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Umbria Academy: arrivano i titoli regionali anche in U13 e U17

    Dopo il poker della prima squadra di coach Lorenzetti, cala addirittura il pokerissimo il settore giovanile della Sir Susa Vim Perugia griffato ITS Umbria Academy.

    Dopo i titoli regionali conquistati la scorsa settimana con l’under 19, l’under 15 e l’under 12, si sono svolte ieri al palasport Pellini di Perugia le ultime due finali regionali che mettevano in palio i titoli in under 13 ed under 17 ed anche stavolta sono stati i giovani Block Devils a fare festa.

    Il primo titolo assegnato in ordine di tempo è stato quello riservato alla categoria under 13 che ha visto in campo nella finalissima due formazioni del settore giovanile bianconero, la Volley Giovanile Sir Rossa di coach Moscioni e la Sir Safety Verde di coach Brizzi. A spuntarla in due set con i parziali di 25-21 e 25-20 è stata la Volley Giovanile Sir Rossa, ma è stata per tutti i giovanissimi atleti una grande festa di sport. Mvp della finale lo schiacciatore Alessandro Ottaviani.

    Questa la rosa dell’under 13 campione regionale:Riccardo Ceccarelli, Gabriele Mencaglia, Andrea Ambrogi, Iacopo Menetti, Alessandro Ottaviani, Giorgio Boccioli, Francesco Martinelli, Federico Lorenzetti, Lorenzo Morganti, Gioele Baldini.

    Questa invece la rosa dell’under 13 seconda classificata:Giuseppe Blefari, Santiago Cardinale, Tommaso Chiocchini, Luca Dornescu, Tommaso Evangelisti, Arsenij Leone, Alessio Rahi Lerro, Gabriele Mantovani, Samuel Roscini, Filippo Salari.

    A seguire come ultima finale di giornata si è svolta quella che metteva in palio il titolo under 17 con la Sir Safety Perugia opposta alla School Volley Perugia. Vittoria in tre set per i bianconeri di coach Fontana che soffrono nel primo set, vinto in rimonta dopo un lungo inseguimento 26-24 con l’ace di Fiori, poi alzano i giri del motore prendendo in mano la partita, chiudendo gli altri due parziali con i punteggi di 25-20 e 25-12 e laureandosi dunque campioni dell’Umbria con annesso pass per le finali nazionali di Lanciano. Mvp della finale il martello bianconero Riccardo Fiori.

    Questa la rosa dell’under 17 campione regionale:Mattia Cassieri, Vitale Tesone, Riccardo Fiori, Gabriele Tittarelli, Enzo Briziarelli, Matteo Pitton, Jacopo Bertoia, Gabriele Conversini, Davide Giambagli, Federico Vertecchi, Matteo Mecarelli, Nathan Broetto, Edoardo Santibacci, Alessandro Cassieri (L), Samuel Barbacci (L).

    Arriva dunque un risultato incredibile per il settore giovanile bianconero che conquista il titolo regionale in tutte le categorie giovanili. Grande la soddisfazione della società, della dirigenza e di tutto il parco tecnici del settore giovanile soprattutto per la crescita tecnica ed umana dei ragazzi che ogni giorno in palestra dimostrano di divertirsi e di voler imparare. E questa è la vittoria più bella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SPB: i risultati dei campionati giovanili

    SPB Monteleone Trasporti alla conclusione per tutti i campionati, arrivano le fasi finali dei campionati regionali.

    Campionati Fipav

    Under 13 in trasferta con la Lanificio di Sordevolo SPB che ha disputato le due gare di campionato nel concentramento a Novara. La prima contro i padroni di casa del Volley Novara è andata molto bene, con una vittoria combattuta per 3 a 0. Nella seconda sfida Novi Ligure ha giocato meglio ed ha conquistato la gara 3 a 0, con l’ultimo set per 26 a 24. Finisce l’avventura della AM Impianti SPB, che lotta contro la corazzata di Lasalliano ma alla fine capitola al tie break, mancando la qualificazione alla Final 4 regionale. Un bel percorso che ha visto la crescita di molti ragazzi e soprattutto di un gruppo che da tanti anni è in casa SPB e se ne vedono i risultati.

    Lanificio di Sordevolo SPB – Pallavolo Novi 0-3 (18-25; 20-25; 24-26)

    Volley Novara – Lanificio di Sordevolo SPB 0-3 (17-25; 25-27; 22-25)

    Campionati UISP

    Ancora vincente la AM Impianti SPB, che conquista la partita contro il Volley San Paolo per 3 a 1. Gara impegnativa che però proietta i biellesi al primo posto nel girone, con due partite importantissime da giocare in trasferta per giocarsi il primato. Grande vittoria anche per la U16 Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che riesce a fare un 3 a 2 lunghissimo contro il Giuco ‘97 e a staccare la squadra ospite in classifica. Tre gare in tre giorni per la Monteleone Trasporti SPB, che vince con TVM 21 e To Play Kolbe e perde contro il To Play Filadelfia. Sconfitta la Lauretana SPB, prima da Sant’Anna sabato, per 3 a 0, poi da Valchisone domenica, per 3 a 2, dopo aver rimontato dal 2 a 0 avversario.

    AM Impianti SPB – Lasalliano 2-3 (22-25; 25-27; 25-20; 25-23; 10-15)

    La AM Impianti SPB non è riuscita a qualificarsi per la Final 4 regionale, finendo qui la sua avventura in U15 Fipav. Comunque complimenti ai ragazzi per il percorso fatto!

    Under 16 UISP Playoff

    AM Impianti SPB – Volley San Paolo 3-1 (22-25; 25-15; 25-19; 25-17)

    Under 16 UISP Coppa UISP

    Impresa Costruzioni Aiazzone SPB – Giuco ‘97 3-2 (25-27; 25-17; 20-25; 25-20; 15-12)

    Under 20 UISP Playoff

    TVM 21 – Monteleone Trasporti SPB 0-3 (20-25; 25-27; 25-27)

    Monteleone Trasporti SPB – To Play Kolbe 3-1 (27-15; 24-26; 25-23; 25-21)

    To Play Filadelfia – Monteleone Trasporti SPB 3-0 (25-10; 25-16; 25-17)

    Under 20 UISP Coppa UISP

    Lauretana SPB – Pallavolo Valchisone 2-3 (23-25; 24-26; 25-22; 25-20; 13-15)

    Sant’Anna Volley – Lauretana SPB 3-0 (25-19; 25-19; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO