consigliato per te

  • in

    Volley 2.0: i risultati dell’Under 16 e dell’Under 13

    Di Redazione L’Avis Crema si conferma in grande crescita e conquista il primo successo stagionale battendo il Muzza. La gara viene dominata dal gruppo cremasco con un distacco in doppia cifra in tutti i tre set. La squadra allenata da coach Pasini mette in mostra un bel gioco che resta di alto livello anche ruotando tutti gli elementi a referto. La squadra parte in testa e non rallenta mai e ben presto iniziano i festeggiamenti per il risultato positivo. AVIS CREMA-MUZZA 3-0(25-15, 25-15, 25-12)Avis Crema Atalantina: B. Massone, R. Massone, Ogliar Badessi, Samanni, Seri, Confortini, Poggetti, Cagni, Rovida, Micciché (L). All. Pasini. Under 13 LA MISOLET-VOLLEY 2000 3-1(25-19, 10-25, 25-21, 25-17)La Misolet Volley 2.0 Crema: Ghisolfi, Donida, Omo, Fortunato, Pappalardo, Belli, Coti Zelati, Lalinga, Ricetti, Sandonà, Solazzo, Arpini. All. Rosati. Quarta partita e poker di vittorie per La Misolet che, per la prima volta, concede un set alle avversarie. Il primo parziale vede quasi subito le padrone di casa scappar via con un efficace turno al servizio che porta a condurre 13-3, risultato che le nostre portacolori amministrano fino a chiudere sul 25-19. Chi ben comincia si dice che sia a metà dell’opera, ed invece il secondo set è tutto da dimenticare, un equilibrio che dura lo spazio dei primi scambi; le baincorosse mettono in campo scarsa attenzione e poca combattività, commettendo errori che non si possono concedere ad un avversario di spessore. E così il Volley 2000 chiude con un facile 10-25. Il terzo set inizia con maggiore concentrazione da parte delle ragazze terribili di Crema che partono decisamente bene prendendo un paio di punti di margine e allungando poi in maniera decisa fino al 17. Ancora una volta si spegne la luce e le avversarie riducono lo svantaggio fino al 19-18. Provvidenziale il timeout chiamato per riordinare le idee e portare a casa il set col punteggio finale di 25-21. L’ultimo parziale vede un inizio punto a punto, con le ospiti però sempre avanti fino al 15-17. A questo punto La Misolet innesta le marce alte e sfrutta tutto il suo potenziale e con un filotto di punti porta a casa set e partita col punteggio 25-17. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, weekend dolceamaro per il settore giovanile

    Di Redazione Dopo la meravigliosa notizia della promozione in B2 della squadra di coach Motta il weekend ha visto protagoniste le piccole di casa. Venerdì 7 Maggio 2021 la squadra Under 19 Black ha incontrato in casa New Volley Adda contro cui le busnaghesi non sono riuscite a fare risultato perdendo 1-3. Sabato 8 Maggio 2021 le gare sono iniziate con la Under 13 Young  che ha disputato la prima partita del tabellone B, vincendo in casa 3 a 0 contro per vicine di VBest. In concomitanza la Under15 Young è andata a giocare in casa di Bracco Pro VS78 contro la formazione gialla non riuscendo però a contrastare le più esperte avversarie classe 2006. Le piccoline però si sono difese bene nonostante la giovane età. 3-0 (25-20; 25-19; 25-15). Sul calar della sera, al PalaBusnago la Under 15 Orange ha incontrato per i quarti di finale provinciale Volley Cologno Martesana Rossa. I primi due set sono stati a senso unico per le Neroarancio; nel terzo set la squadra ospite è riuscita a mettere in difficoltà la leonesse che però con grinta hanno ripreso in mano la situazione andandosi a conquistare con un bel 3-0 la semifinale che si giocherà a Monza contro Vero Volley. Domenica 9 Maggio altra giornata ricca di appuntamenti. Le grintose Under 13 Orange hanno giocato domenica in mattinata tra le mura amiche incontrando nuovamente Bracco Pro VS78 Blu, squadra bene organizzata. Una partita difficile in cui le giovani speranze dopo un primo set di “assestamento”  hanno dimostrato un’altra volta di essere all’altezza della situazione lottando su ogni palla. Una partita che lascia un pò l’amaro in bocca perché avrebbe potuto aver un altro esito se non ci fosse stata una svista arbitrale. Ma nello sport succede anche questo. Lo sport insegna a piegarsi ma non a spezzarsi. La squadra Under 17 Orange invece ha dovuto fare i conti con la formazione di Bracco Pro VS78 che si è imposta sulle ragazze di Busnago per 3-1 (25-23; 12-25; 28-30; 28-30) . Una partita tirata in cui l’elemento “atteggiamento” questa volta è stato fatale. Le piccoline della 15 Black sono state ospitate da Volley Cernusco vincendo 3-1. Ottima prestazione della 19 Black che in serata è andata a giocare A Cavenago. La squadra guidata da coach Boscardin che ha giocato con una formazione “rivisitata” dando  il meglio di sé  e soprattutto divertendosi, vincendo con un bel  1-3 (25-21; 14-25; 18-25; 18-25). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Granda Volley Network, si aggiunge anche la Scuola di Pallavolo Mazzucchelli

    Di Redazione Continua a crescere la rete del volley ‘in rosa’ cuneese. La Granda Volley Network estende il numero di collaborazioni in Liguria grazie ad un nuovo importante accordo raggiunto con la Scuola di Pallavolo Mazzucchelli di Sanremo (IM). L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi presso il Mare Hotel di Savona, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di welfare e inclusione sociale ‘WeAreFamily’. Nata dall’idea di creare a Sanremo un settore giovanile di qualità, la ‘Mazzucchelli’ è organizzata come una vera e propria Scuola, che permette ai bambini ed ai ragazzi di crescere in un ambiente di apprendimento, positivo, ricco di valori e a misura delle capacità e delle motivazioni dei singoli, attraverso il gioco della pallavolo. Fin dal 2005 le attività sono state suddivise per livelli di età e capacità, con programmi studiati appositamente per sollecitare la crescita, non solo sportiva, ma anche morale e sociale. La Scuola è dedicata alla prof.ssa Franca Ciotta Mazzucchelli che, con ammirevole dedizione ed impegno, ha dedicato la sua vita all’insegnamento dello sport e della pallavolo, lasciando in ognuno un patrimonio dal valore infinito: «Rispetto, impegno, spirito di sacrificio, senso di appartenenza, serietà e gioia, coraggio, volontà di “non mollare” nelle situazioni difficili – dichiara Maria Rita Galliano, presidente della società sanremese –: non sono parole vuote, ma ricche di un vissuto, che con le attività di ogni giorno cerchiamo di continuare a trasferire nei nostri giovani». Oggi, nonostante la pandemia da Covid-19, ‘Mazzucchelli’ conta 160 atleti, a partire dal Volley S3 (5/12 anni), per proseguire con U13, U15, U17, categorie sia femminili che maschili. Quest’anno partecipiamo ai campionati FIPAV, dal Volley S3 alla Coppa Divisione, con 13 squadre, e al Campionato CSI con 2 squadre. Abbiamo 15 tecnici (insegnanti, smart coach, allenatori), una quarantina di volontari (dirigenti accompagnatori, Covid manager, arbitri e segnapunti associati, staff). «Dogliani, Villanova Mondovì, Andora e Sanremo: il network dell’Academy prende forma e sostanza – commenta Luca Di Giacomo, presidente Granda Volley Academy –. Stiamo trovando sul nostro cammino dirigenti allineati ai nostri valori ed ai nostri obiettivi, riuscendo ad ampliare la rete in maniera organica e ponderata. Al centro sempre la crescita sportiva e umana degli adulti del domani in un contesto sportivo di eccellenza». «È un grande onore rappresentare la Scuola Pallavolo Mazzucchelli – dichiara la presidente Maria Rita Galliano –. Crediamo fortemente nella condivisione e cooperazione. Facciamo parte da tanti anni dell’Anderlini Network, per noi grosso punto di riferimento. Entrare a far parte anche del Cuneo Granda Volley Network è motivo di orgoglio, per diversi motivi: Cuneo è la patria del Volley in Italia, e per me, che sono di origini piemontesi, considero Cuneo una seconda casa. Inoltre, abbiamo grande stima di Liano Petrelli, allenatore di altissimo livello, molto conosciuto a Sanremo, soprattutto per aver fatto “crescere” Simone Parodi. Non ultimo i progetti che si intendono realizzare, sia tecnici, che sociali, ci sono piaciuti molto e hanno ottenuto l’unanime consenso di tutti. Per cui non c’è stata esitazione ad accettare l’iniziativa, anzi l’idea è quella di partire al più presto con attività concrete. Stiamo già organizzando l’incontro con Liano e le nostre squadre, con i nostri tecnici, in modo da mettere insieme idee e materiale per una buona partenza insieme». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo schiera due squadre nei campionati Under femminili

    Di Redazione La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia partecipa ai campionati giovanili, iniziati in Calabria lo scorso 4 maggio, anche con due rappresentative femminili, in particolare con l’Under 19 e l’Under 17. Al primo torneo potranno prendere parte le atlete nate dal 2002 in poi, mentre al secondo quelle dal 2004. 14 le atlete dell’Under 19, di cui solo tre diciottenni, a testimonianza di un gruppo alquanto “green”. Undici invece le giocatrici nell’Under 17 di cui solo tre diciassettenni, tutte le altre ovviamente più piccole. I tecnici sono Carmine Cavallaro e Davide Russo, che si alternano nel ruolo rispettivamente di primo e secondo allenatore per le due Rappresentative. Sul significato che assume la ripartenza dei campionati giovanili, considerato il momento critico che si sta vivendo, i due allenatori Carmine Cavallaro e Davide Russo hanno detto: “Da oltre un anno, a causa della pandemia da Covid-19, la pallavolo e il mondo dello sport in genere soprattutto quello giovanile, stanno vivendo una profonda crisi. Dopo la brusca interruzione delle attività nella scorsa stagione agonistica, la ripresa degli allenamenti nel successivo mese di settembre era stata accolta con rinnovata voglia di ricominciare da parte delle numerose ragazze che in questi anni avevano dato vita alla Volley Tonno Callipo femminile. Purtroppo però, già nel successivo mese di ottobre, in seguito alla paura delle famiglie dovuta alla crescita dei contagi da Covid in Calabria e in particolare nel nostro territorio, diverse atlete che negli anni precedenti avevano maturato positive esperienze sul campo, hanno interrotto l’attività“. “Quindi in questi mesi – aggiungono Cavallaro e Russo – abbiamo lavorato in palestra con un gruppo molto eterogeneo, costituito da giocatrici più esperte e da altre giovanissime. Tra gli obiettivi di questi campionati giovanili, vi è quello di favorire il processo di crescita delle ragazze e soprattutto del gruppo. Siamo certi che ogni partita servirà a dare gli stimoli per crescere e migliorarsi, con l’auspicio di poter costruire le premesse per un futuro ancora più entusiasmante“. Ovviamente è importante ricominciare sia per le società sportive quanto anche per i ragazzi e le famiglie. “La ripresa dei campionati giovanili – spiegano ancora i due tecnici – è stata accolta con grande entusiasmo dalle atlete e dalle loro famiglie. L’avvio delle competizioni giovanili è il giusto riconoscimento all’impegno e ai sacrifici compiuti in questi mesi da atlete, tecnici e soprattutto dalla nostra società che, in questo difficile periodo, ha consentito a tutti noi di continuare lavorare in palestra in condizioni di assoluta sicurezza e tranquillità, nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid previste. La ripresa dell’attività agonistica è un segnale importante non solo sotto l’aspetto sportivo, quanto anche per l’intera comunità perché significa un momento di ripresa della vita sociale“. Il gruppo che prenderà parte al campionato Under 19 è molto eterogeneo, in quanto composto prevalentemente da atlete di categorie inferiori (U17-U15-U14). Dunque l’obiettivo principale è quello di favorire la crescita delle ragazze, alcune delle quali sono alla loro prima esperienza agonistica. Ecco quindi che l’aspetto del risultato in sé passa in secondo piano. L’intento è quello di creare un gruppo coeso, che maturi la giusta esperienza in campo e con le compagne di squadra. Discorso analogo per l’Under 17, composta per la maggior parte da atlete di categorie inferiori ovvero Under 15-U14. Questo l’organico dell’Under 19 Femminile: palleggiatrici Serena Fogliaro (2007) e Francesca Maccarone (2007), schiacciatrici Matilde Ceravolo (2003), Federica Vitale (2003), Emma D’Agnolo (2004), Giulia Grande (2004), Martina Visciglia (2005), Chiara Vitale (2005) e Alessandra Romano (2008), centrali Silvia Denami (2003), Giorgia Caronzolo (2004), Teresa Serrao (2005), Karole Barletta (2006) e Veronica Pellicone (2006). Allenatori Carmine Cavallaro e Davide Russo. In Under 17 alla Tonno Callipo fanno compagnia Todo Sport, Raffaele Lamezia, Stella Azzurra Catanzaro e Pallavolo Crotone. La prima giornata si è giocata martedì scorso 4 maggio e la squadra vibonese è stata battuta in trasferta dalla Stella Azzurra Catanzaro per 3-0, con parziali 25-12; 25-9; 25-11. Il prossimo impegno per le ragazze del duo Cavallaro-Russo sarà mercoledì 12 maggio alle ore 16 al PalaValentia: la Callipo ospiterà la Raffaele Lamezia. A seguire altre tre gare in casa: il 19 maggio con la Todo Sport; il 24 con la Pallavolo Crotone ed il 7 giugno con la Stella Azzurra, che segnerà l’inizio del girone di ritorno. Quindi il 14 giugno a Lamezia contro la Raffaele, il 17 sul campo della Todo Sport e ultima giornata il 22 sul campo della Pallavolo Crotone. La formazione prima classificata dei due gironi si qualificherà per la finale regionale. L’organico dell’Under 17 Femminile è composto da: palleggiatrici Serena Fogliaro (2007) e Francesca Maccarone (2007), schiacciatrici Emma D’Agnolo (2004), Giulia Grande (2004), Martina Visciglia (2005), Chiara Vitale (2005) e Alessandra Romano (2008), centrali Giorgia Caronzolo (2004), Teresa Serrao (2005), Karole Barletta (2006) e Veronica Pellicone (2006). Allenatori Davide Russo e Carmine Cavallaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei ragazze della SdP Anderlini in azzurro: “Un grandissimo riconoscimento”

    Di Redazione La Scuola di Pallavolo Anderlini esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’invito ricevuto da sei ragazze della società emiliana, su segnalazione del direttore tecnico Marco Mencarelli, allo stage di qualificazione nazionale in programma dal 23 al 25 maggio al Centro Pavesi di Milano. Il libero Vittoria Balducci (2004), le centrali Melissa Mattioli (2006) e Linda Manfredini (2006), le schiacciatrici Giulia Bozzoli (2004) e Kerol Kaja (2006) e la palleggiatrice Asia Spaziano (2007), dopo essersi sottoposte al tampone antigenico, raggiungeranno il Centro Pavesi Fipav, dove per tre giorni si alleneranno insieme ad altre 24 ragazze, seguite dallo staff delle nazionali giovanili. Roberta Maioli, direttore tecnico del settore eccellenza Scuola di Pallavolo, commenta così la convocazione: “Questo secondo giro di convocazioni è un grandissimo riconoscimento per la nostra società e ripaga lo staff per il lavoro svolto nelle ultimi stagioni nonostante le difficoltà che stiamo vivendo. Certamente per le ragazze sarà un importante momento di confronto e di crescita. Mentre per qualcuna di loro sarà la prima volta di fronte ai tecnici federali; Vittoria, Linda e Kerol non sono nuove a queste convocazioni, a conferma del loro valore come ragazze e come atlete. Auguro a tutte e sei di vivere al massimo questa esperienza!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del fine settimana del settore giovanile

    Di Redazione U15 regionale: il campionato si chiude con un terzo postoTerzo posto con 15 punti. Si chiude così il campionato dell’Under 15 Regionale guidata da Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola. Le Igorine hanno perso l’ultima sfida contro la capolista Chieri 3-0 (25-19; 25-10; 25-20). “Il risultato premia giustamente la prima in classifica. Noi non abbiamo affrontato la partita con il giusto approccio,– dice Falaguerra – siamo stati passivi e quando incontri squadre così forti non puoi permetterti di farlo. Ci portiamo a casa una lezione che servirà per allenarci ancora di più”. Tra tre settimane inizierà la fase territoriale nella quale si decreterà la squadra campione territoriale che avrà diritto a entrare nella semifinale regionale. U13 Blu: bella vittoria contro BellinzagoContinua il percorso di crescita delle piccoline targate Agil Volley. Contro Bellinzago le Igorine hanno vinto 1-2 (19-25; 25-21; 14-25). U15 Azzurra: vittoria al tie break con AronaBella sfida contro Arona. Le Igorine di Gianni Zanelli hanno battuto Arona 2-3 (25-18; 17-25; 14-25; 25-20; 8-15). “Abbiamo giocato una pallavolo decisamente migliore rispetto all’andata, – dice Zanelli – abbiamo fatto una prova pulita e tutte hanno dato il loro contributo”. Prossima sfida domenica 16 alle 10 a casa di Bellinzago. U15 Blu: vittoria contro San Giuseppe TrecateBottino pieno contro San Giuseppe Trecate per le Igorine di Gianni Zanelli vittoriose 3-0 (25-12; 25-15; 25-16). Prossimo appuntamento domenica 16 alle 15 a casa di Teamvolley Novara. U17: vittoria casalinga con San Giacomo!Un altro bottino pieno per le Igorine di Valeria Alberti, l’Under 17 vince 3-0 (25-17; 25-5; 25-13) con San Giacomo. “Una bella vittoria e altri tre punti che mettiamo nel nostro zainetto e che ci porteremo dietro per la prossima fase. Avevo chiesto loro di farmi un bel regalo di compleanno,– dice sorridendo Alberti – e così è stato con tanto di pizza che desideravano!”. Prossimo appuntamento ancora in casa domenica 16 alle 10.30 contro San Rocco Novara. U19: due sfide e due vittorieSempre più netto il percorso delle Igorine guidate da Matteo Ingratta. L’Under 19 vince due trasferte, a casa di San Giacomo 0-3 (12-25; 13-25; 13-25) e a casa di San Rocco sempre 0-3 (7-25; 5-25; 16-25). Prossimo appuntamento lunedì 17 in casa alle 21 contro Teamvolley Novara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovani della Bosca Cuneo brillano nei campionati territoriali

    Di Redazione Le giovanili della Bosca Cuneo Granda Volley sono sempre più protagoniste nei campionati territoriali. Nelle gare post lockdown, le giovani biancorosse si stanno mettendo in evidenza nelle varie categorie, a partire dall’Under 13 sino all’Under 19, in cui le ragazze di coach Liano Petrelli continuano la marcia con percorso netto in vetta alla classifica. Grazie alla vittoria conquistata nel recupero della quinta giornata, in attesa del big match di lunedì 17 maggio con la seconda forza del girone L’Alba Volley, l’Under 19 occupa infatti saldamente la prima posizione. Sette gare disputate, sette vittorie, zero set concessi alle rivali. Un bottino altisonante per un gruppo squadra che si è “fatto le ossa” nel campionato di Serie B2 e che ora capitalizza la preziosa esperienza.  “Sliding doors” per quanto riguarda i team in quarantena, poiché dopo aver terminato senza controindicazioni l’isolamento dell’Under 17 Gialla e dell’Under 15 Rossa, è scattato il provvedimento dell’ASL Cn1 nei confronti dell’Under 15 Gialla, sconfitta a tavolino dal Mon.Vi Volley. Ritorno in campo con successo per l’Under 15 Rossa che, nel girone D, si impone con un secco 0-3 ai danni del Centallo Volley. Sconfitta in trasferta per l’Under 15 Verde, costretta alla resa dal Volley Saluzzo. Cuneesi sempre in balia delle rivali, anche complici alcune defezioni nel roster biancorosso: giocatrici che dovrebbero tornare a disposizione di coach Violino sin dal prossimo impegno ufficiale. Doppia vittoria nel girone A dell’Under 13. La compagine Gialla ha la meglio sulle “cugine” del Vbc Dogliani: scontro a viso aperto per le due squadre dell’Academy Network, con le “gattine” avanti 2-0 e le “leonesse langarole” brave nel riequilibrare il punteggio (2-2). Grandi emozioni al tie-break, con le ragazze di coach Guerriero che la spuntano grazie al 15-11 finale. Importante vittoria per la squadra Rossa di coach Violino che mantiene così la vetta del girone: buon avvio di gara a Savigliano (0-2), poi sono le padrone di casa ad accorciare (1-2). Le giovani biancorosse riprendono però in mano le redini del match e chiudono 21-25 la quarta frazione. Ecco nel dettaglio risultati e tabellini della scorsa settimana: Under 19 – Recupero 5° giornataLibellula Nerostellata-Bosca Cuneo Granda Volley 0-3 (13-25, 15-25, 13-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Cuneo: Candela (C), Monge, Montabone, Baldizzone, Sordo, Ulligini, Battistino, Gay (L), Scialanca (L), Andeng, Moschettini. All.: Petrelli. Vice All.: Cavallera. Dir. Acc.: Sordo. Under 15 (girone D) – 7° giornataBosca Cuneo Granda Volley Gialla-Mon.Vi. Volley 0-3 a tavolino Under 15 (girone D) – 7° giornataAsd Centallo Volley-Bosca Cuneo Granda Volley Rossa 0-3 (19-25, 8-25, 25-27)Bosca Cuneo Granda Volley: De Carlini (C), Cassini, Cattaneo, Gabrieli, Giubergia, Merlati, Oliva, Palladino, Revello, Viglietti. All.: Peron. Dir. Acc.: Ponzi. Under 15 (girone C) – 3° giornataVolley Saluzzo Cobola It–Bosca Cuneo Granda Volley Verde 3-0 (25-14, 25-18, 25-18)Bosca Cuneo Granda Volley: Cottrino (C), Magliano, Ghisolfi, Brocchiero, Costantini, Bergese, Demaria, Mastrangelo, Tomatis, Cavallo, Mandrile, Orsi. All.: Violino. Dir. Acc.: Brocchiero. Under 13 (girone A) – 11° giornataBosca Cuneo Granda Volley Gialla-VBC Dogliani 3-2 (21-25, 25-14, 25-14, 13-25, 15-11)Bosca Cuneo Granda Volley: Pascale (C), Piovani, Chiapello, Levico, Ruggiero, Rosso, Fornero, Shehu, Lingua, Martini, Pascale, Valenzano. All.: Guerriero. Dir. Acc.: Quaranta. Under 13 (girone A) – 11° giornataVBC Savigliano-Bosca Cuneo Granda Volley Rossa 1-3 (13-25, 18-25, 25-16, 21-25)Bosca Cuneo Granda Volley: Brignone (C), Garino, Cantamessa, Introzzi, Marchisio, Cassino, Bergese, Costantini, Mastrangelo, Bortolamasi, Cravanzola, Bernardi, Cavallera. All.: Violino. Dir. Acc.: Monge. Il calendario delle prossime gare: Under 17 (girone C) – 4° giornataMercoledì 12 maggio 2021BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA – ASD CENTALLO VOLLEY (ore 21.00, Cuneo, Ex Media 4) Under 15 (girone D) – 4° giornataSabato 15 maggio 2021ASD CENTALLO VOLLEY – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA (ore 16, Centallo, Palazzetto Comunale P.zza Don Gerbaudo 16) Under 15 (girone D) – 4° giornataSabato 15 maggio 2021BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA – VICOFORTE VOLLEY CEVA BAM (ore 15.30, Cuneo Ex Media 4) Under 15 (girone C) – 4° giornataSabato 15 maggio 2021BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY VERDE – CRF-VGT FOSSANO 15F (ore 18.30, Cuneo, Ex Media 4) Under 17 girone D – 4°giornataDomenica 16 maggio 2021BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY – V.B.C DOGLIANI ASD (Ore 10:30, Cuneo ex media 4) Under 13 (girone A) – 12° giornataDomenica 16 maggio 2021SAVIGLIANO – BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY GIALLA (ore 14.30, Savigliano, Palasport via Giolitti 9) Under 13 (girone A) – 12° giornataDomenica 16 maggio 2021BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY ROSSA – VILLANOVA VOLLEY (ore 15.30, Cuneo, Ex Media 4) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, tripla vittoria per le Under 15

    Di Redazione Di seguito gli appuntamenti del weekend per il settore giovanile gialloblù. UNDER 19: Pluvitec Volley Legnago – NBV Verona U19 0-3 (22-25; 19-25; 22-25)Prosegue il percorso vincente dei giovani gialloblù nel campionato Under 19. Una vittoria per 3-0 più complicata rispetto a quanto dica il risultato finale, merito anche della bella gara disputata dalla squadra legnaghese in grado di tenere testa ad NBV che solo a sprazzi è riuscita ad imporre il proprio gioco. Il primo set è molto equilibrato, complice anche qualche errore di troppo sia in battuta sia in attacco, si risolve solo nel rush finale. Il secondo set, invece, con continue rotazioni dei giocatori in campo, è condotto dai nostri ragazzi in modo più convincente: soprattutto con la fase di muro e difesa, riescono a creare un solco incolmabile per gli avversari. Il terzo parziale sembra la fotocopia del set precedente, ma alcune imprecisioni espongono NBV ad un tentativo di rimonta che però non si concretizza. Quarta vittoria consecutiva per 3-0 nel girone, ma soprattutto un’altra piccola tappa nel cammino di questo campionato giovanile che certifica il percorso di crescita sia tecnica sia caratteriale di un gruppo che progressivamente cerca di acquisire consapevolezza. UNDER 13 FEMMINILE GIR. E: BVU13F – Real BC Volley 1-2 (14-25; 19-25; 25-17)Buona prova delle ragazze Under 13, che affrontano la prima in classifica, squadra che arriva alla gara con quattro vittorie e zero set persi. Nel primo set si gioca punto a punto nella prima parte, ma poi le avversarie sfruttano alcune incertezze delle nostre ragazze. Nel secondo set le gialloblù partono bene, con buone trame di gioco, le avversarie tentano di risalire la china, ma gli attacchi di Aldegheri e le battute di Gottardelli ci portano sul 16-13; si lotta punto a punto con le nostre ragazze che sfruttano le buone difese di Ciserani e Aldegheri, ma con maggior esperienza le ospiti chiudono. Nel terzo set le ragazze ripartono con determinazione, grandi difese da entrambe le parti ma noi riusciamo ad arrivare 20-14, le avversarie sentono la pressione e, nel tentativo di forzare ogni pallone, commettono qualche errore. Un attacco di Bonazzi e una battuta di Rebonato chiudono il set 25-17 a nostro favore. Nel complesso una prova che dimostra buoni miglioramenti tecnici delle ragazze, di fronte alla avversarie che hanno provato di tutto pur di non perdere il loro primo set da inizio campionato. UNDER 15 YOUNG: BVU13P – Intrepida Volley 15 Y2-1 (26-24; 25-18; 21-25)Arriva la terza vittoria per il gruppo Under 15 Young, che sfodera per tutto il match bel gioco, coordinazione e voglia di vincere.Primo set con finale è da cardiopalma terminato ai vantaggi, nel secondo i nostri giovani conducono la gara con tranquillità lasciando gli avversari 25-18. Terzo set più equilibrato, si gioca punto su punto. Nella parte finale i nostri ragazzi perdono un briciolo di lucidità e l’Intrepida ne approfitta. Gara caratterizzata da molti punti conquistati su battuta, soprattutto dai gialloblù, a conferma che la qualità del gioco cresce partita dopo partita. COPPA ITALIA SERIE D: Pluvitec Volley Legnago – NBV Verona 3-0 (25-23; 25-13; 25-22)Prima gara ufficiale per il gruppo di serie D, che nonostante la sconfitta offre per due set una buonissima prestazione, riuscendo a giocare alla pari contro i più forti avversari. Partenza molto buona per i ragazzi di coach Marchesan, che con determinazione si portano addirittura sul 22-19. Ma proprio sul più bello, qualche indecisione di troppo, unita ad un paio di attacchi dirompenti dell’ex Segala, decidono il parziale. Secondo set molto sofferto, soprattutto in fase di ricezione, la battuta di Legnago inizia far male permettendo poche soluzioni ai giovani veronesi. Il terzo parziale inizia sulla falsa riga del secondo (6-3 e 10-3 per i padroni di casa) ma grazie ad un attacco di Signorini che sblocca i suoi, inizia la rimonta che vede i giovani U17 andare in vantaggio ma, ancora una volta, per merito degli avversari, non si riesce a chiudere il set. Ottimo l’apporto di tutta rosa che durante il match è stata ben utilizzata. UNDER 15 M: Dual 15 – NBV Verona Under 15 M 0-3 (13-25; 13-25; 19-25)Ottima prova per i giovani gialloblù, che grazie ad un rotondo 3-0 ai danni del Dual 15 blindano il terzo posto in classifica con una giornata d’anticipo. Anche in questa partita, il servizio veronese ha messo grande pressione agli avversari, consentendo loro una costruzione molto limitata del gioco. Da segnalare la buona prestazione di Eduard Verzes e del capitano Riccardo Ferri. Prossima partita contro CMO Perseo Bovolone che servirà ai ragazzi di coach Marchesan per preparare al meglio i playoff contro le forti compagini vicentine. UNDER 15 C: CPM Borgo Milano – NBV Verona U15C 0-3 (9-25; 8-25; 5-25)Nel recupero del 2° turno di campionato, Bianchini e compagni fanno visita ai pari età del CPM. Nonostante non sia una prestazione come le altre, i gialloblu portano a casa l’intera posta in palio, facendo un altro bel passo avanti in classifica. UNDER 15 C: NBV Verona Under15 C – Dual Caselle 3-0 (25-9; 25-16; 25-6)Secondo appuntamento della settimana per Menazza e compagni, che tornano tra le mura amiche per affrontare il Dual Caselle. Nonostante i parziali netti, i gialloblù hanno dovuto spingere sull’acceleratore per riuscire a battere la tenace difesa ospite. Ne è uscita una gara divertente e vivace che ha visto NBV portare a casa altri 3 punti. Il prossimo appuntamento di questa prima fase Provinciale sarà lo spareggio al vertice contro il Legnago. UNDER 17 A: Redskins Cavaion – NBV Verona U17A 1–2 (20-25; 25-21;18-25)Partita abbastanza sotto tono per i ragazzi di coach Ambrosi, che lasciano un punto sul campo dei Redskins. Grande merito va dato agli avversari, che con la propria difesa hanno tenuto testa ai pari grado di NBV. ASD Pallavolo Legnago – NBV Verona U17 A 0–3 (16-25; 16-25: 21-25)E’ una squadra stellare, quella scesa in campo mercoledì in quel di Legnago, per la Coppa Italia di Seconda divisione. Padovani e compagni non hanno lasciato respiro alla buona formazione di Legnago, continuando a premere sull’acceleratore.I pochissimi errori al servizio hanno costretto gli avversari a lavorare sempre il proprio cambiopalla, che spesso si è scontrato con il granitico muro/difesa di NBV. Ottima la distribuzione dei due registi Tirapelle e Migliorini, sempre puliti e lucidi in ogni punto del match. UNDER 17: NBV Verona U17 A – NBV Verona U17 M 1–2 (23-25; 25-14; 19-25)Di gran lunga il piatto forte della giornata, il derby fra le due Under 17 gialloblù è molto sentito da tutti i partecipanti, ed è stato un vero spettacolo sotto lo sguardo attento del Direttore Tecnico Bruno Bagnoli. Atleti e staff soddisfatti, dirigenti e genitori contenti, livello del match elevatissimo. Partenza a razzo per la squadra di Marchesan, che si porta subito sul 0-6. I ragazzi di coach Salzano però non ci stanno, impattano e superano gli avversari (22-21). Qualche errore di troppo, dovuto anche alla fatica del recupero del divario iniziale, regala il set alla U17M (23-25). Secondo set completamente in mano a Girardi e compagni, con Fontanabona che smista palloni ovunque da qualunque posizione. Gli esterni sempre pronti e per l’altra squadra non c’è nulla da fare. Terzo set in cui torna a salire il livello di Gallina e Dal Bon, veri trascinatori del set. Complice qualche errore di troppo al servizio per i ragazzi di Ambrosi, l’ago della bilancia si sposta verso la U17M. Il set si chiude sul 19-25 e regala 2 punti a Carosi e soci e 1 punto alla squadra di capitan Corsini. Da segnalare le prestazioni dei liberi De Simone e Recchia. Grande gioia finale in entrambe le metà campo e foto celebrativa con tutti i partecipanti. UNDER 17: NBV Verona Under17 A – Grafic Art Castelmassa 3–0 (25-13, 25-17, 25-8)L’Under 17 chiude il proprio campionato al 3° posto e con una vittoria mai in discussione. L’avversario dell’ultimo turno è il Castelmassa di Rovigo. Match mai in discussione e sestetto composto per lo più dai ragazzi più riposati dal match della sera prima. Ci sono anche tre innesti dall’Under 15C, che hanno ben figurato all’interno della partita. Da segnalare la buona prestazione in attacco di Tosetti e di Zeze nel redigere la formazione.Il prossimo match vedrà i veronesi affrontare nei quarti di finale la formazione dell’Osmo Montecchio, seconda classificata nel girone di Vicenza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO