consigliato per te

  • in

    Biella, l’Under 12 è tornata in palestra per il Trofeo Nazionale S3 3VS3

    Di Redazione Dopo lunghi mesi di allenamenti gestiti online, i primi ritrovi all’aperto e la recente bella notizia dell’indizione del Trofeo Nazionale Under 12 Volley S3 3VS3 che ha riaperto la possibilità di allenarsi in palestra, finalmente lo scorso weekend è iniziato il campionato riservato alle nate negli anni 2009 e 2010 (con apertura anche alle categorie 2011 e 2012). Il torneo di articola in cinque giornate di “concentramenti” organizzati in partite da tre set obbligatori giocate tre contro tre. Sono due le formazioni che il nostro Club ha iscritto all’evento: Virtus Biella Nera e Virtus Biella Fucsia. Al di là dei risultati ottenuti nei primi due concentramenti, l’emozione di rivedere in campo le ragazze Under 12 ha coinvolto tutta la famiglia Virtus. Le squadreVirtus Biella Nera: 25 Marissa Tufo (2009), 29 Martina Sabotino (2009), 42 Emma Mancin (2009), 78 Camilla Pricco (2011), 94 Giorgia Bortolomeazzi (2009). Virtus Biella Fucsia: 26 Aurora Scarpa (2010), 39 Noemi Silletti (2010), 48 Alessia Sappino (2010), 77 Carolina Servente (2010), 99 Bianca Magliola (2010). Staff tecnico: coach Liliano Cappa, coadiuvato da Sara Mainini ed Elisa Rastello; dirigente Daniela Zacchi. Under 12 – Virtus Biella Nera e Virtus Biella FucsiaIl calendario GIORNATA 1 – Sabato 15 maggio LessonaOre 15.45 – Sammaborgo Teenager-Virtus Biella NeraOre 16.30 – Virtus Biella Nera-Conad Teamvolley Bianca BiellaOre 10.00 – Virtus Biella Fucsia-New Volley TicinoOre 12.15 – Valsesia Team Volley 12-Virtus Biella Fucsia GIORNATA 2 – Domenica 23 maggio Varallo SesiaOre 15.45 – Sammaborgo Young-Virtus Biella NeraOre 16.30 – Virtus Biella Nera-Valsesia Team Volley 12 San Maurizio d’OpaglioOre 15.45 – G.S. Pavic Asd-Virtus Biella FucsiaOre 16.30 – Virtus Biella Fucsia-Conad Teamvolley Blu GIORNATA 3 – Domenica 30 maggio Varallo SesiaOre 10.45 – Sammaborgo Teenager-Virtus Biella FucsiaOre 11.30 – Virtus Biella Fucsia-Valsesia Team Volley 11 Castelletto TicinoOre 10.00 – Conad Teamvolley Blu-Virtus Biella NeraOre 10.45 – Virtus Biella Nera-New Volley Ticino GIORNATA 4 – Domenica 6 giugno LessonaOre 10.45 – Sammaborgo Young-Virtus Biella FucsiaOre 11.30 – Virtus Biella Fucsia-Conad Teamvolley Bianca BiellaOre 10.00 – Virtus Biella Nera-Valsesia Team Volley 11Ore 12.15 – G.S. Pavic Asd-Virtus Biella Nera GIORNATA 5 – Sabato 12 giugno BiellaOre 10.00 – Virtus Biella Fucsia-Virtus Biella Nera (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi e Insalata ospiti di Gifra Vigevano

    Di Redazione Sabato 15 maggio alle ore 17 si è tenuta la partita di Coppa Italia Serie D maschile tra Olimpia Bergamo Gifra e la capolista Pro Volley Abbiategrasso ASD, vinta da questi ultimi 3-0 (18-25 16-25 21-25). Ma l’occasione era tanto attesa dalla società vigevanese: sugli spalti presenti il Direttore Sportivo Vito Insalata e Gianluca Graziosi di Agnelli Tipiesse fresca vincitrice della Coppa Italia e in attesa di giocarsi a fine maggio la Supercoppa di A2. ​Umiltà sacrificio e tanta fame è la ricetta di Graziosi che lo hanno portato a vincere l’oro nel 2018 con la Nazionale Italiana ai Giochi del Mediterraneo, oro alle Universiadi e ha avuto il merito di crescere molti giovani fenomeni ora militanti in Superlega, per questo vederlo in palestra ad osservare i giovani atleti vigevanesi, fermarsi a fine partita con alcuni di loro per elargire consigli ed indicazioni, è stata l’ennesima dimostrazione di quanto ami i giovani e lavorare con loro. ​Presidente Gifra Giovanni D’Adamo Presidente, lei nasce come sportivo, medagliato agli europei master di lancio del giavellotto, agli inizi nella pallavolo femminile, cosa l’ha spinta a credere nella pallavolo maschile quando nessuno ci credeva? ​Per ciò che mi riguarda, lo Sport è, è stato e resterà sempre un grande riferimento sia a livello personale che professionale in quanto rappresenta per i giovani – nella scala dei valori della vita – uno strumento educativo da tutti riconosciuto atto a promuovere ( in modo bilanciato) il processo di crescita rafforzando i valori della responsabilità, controllo e la stima​ di sé, della capacità di relazionarsi, dell’impegno e sacrificio, della disciplina, dell’integrazione, della libertà e dell’affettività.​ Perché ho creduto nella pallavolo maschile? Ecco, come fondatore di un sodalizio sportivo affiliato FIPAV, avvenuto oltre trent’anni fa ed inizialmente orientato all’avviamento della pratica della pallavolo femminile, ho sempre ritenuto e ne ho avuto sempre il forte convincimento, che la pallavolo maschile in realtà avesse tutte le caratteristiche sia fisiche ( forza, coordinamento, potenza, dinamismo,) e tecniche che potessero stimolare moltissimo i ragazzi che all’epoca erano ovviamente attirati da altre (più note) discipline sportive considerate impropriamente più per “maschi”. Visto i livelli raggiunti da questa disciplina, direi che non ci siamo sbagliati. ​Quanto pensa sia importante sul territorio il connubio con Olimpia vincitrice della coppa Italia di A2? ​Aver avuto la grande opportunità di collaborare con un sodalizio sportivo blasonato​ che crede come noi nei grandi valori dello sport e che in più è riuscita a portare questa disciplina sportiva ai grandissimi livelli, non può che rappresentare per i nostri giovani un motivo di orgoglio, di stimoli positivi e la progressiva acquisizione di mentalità​ positiva e vincente; oltre che una più strutturata crescita educativa e sportiva.​ La maggiore esperienza ed una riconosciuta più elevata qualità tecnica, non possono che portare vantaggi oggettivi al movimento pallavolistico del nostro territorio. Questo connubio rappresenta un concreto motivo di crescita anche per tutta la nostra struttura organizzativa, costituita dai nostri ottimi dirigenti e tecnici. ​Direttore sportivo​ Vito Insalata ​Finalmente dopo un anno e mezzo causa Covid , siamo riusciti a vederci sul campo, e l’impressione che ho avuto è stata molto positiva soprattutto dal punto di vista dell’entusiasmo che ho intravisto nello staff tecnico che ha tanta voglia di migliorarsi confrontandosi con Graziosi e anche da parte della società di cercare sul territorio ragazzi, con iniziative molto importanti anche nelle scuole. Spero che questo binomio prossimamente possa continuare e soprattutto di scoprire insieme dei giovani talenti che magari un giorno possano arrivare in serie A. Gianluca Graziosi ​Cosa ne pensa di questo team di Serie D e quali segreti può indicare a Coach Maffei per formare un giovane, dati i suoi molteplici successi? Le cose importanti sono due; la prima, che non c’entra niente con la tecnica, è avere tanto tanto entusiasmo. Questo l’ho riscontrato proprio a pelle in questo gruppo in questa società, perché lavorare con i giovani vuol dire avere tanta dedizione, perderci tanto tempo, e vuol dire che il percorso è molto lungo quindi bisogna avere pazienza e tanto tanto entusiasmo nel lavorare con i giovani; come dicevo prima questa cosa l’ho riscontrata sia nella società ma nello specifico in questo gruppo. Per la parte puramente tecnica secondo me uno dei segreti più importanti con i giovani è fare tanto lavoro analitico cioè fare tanta tecnica individuale; scorporare è importante addirittura nello stesso fondamentale sezionando proprio tutte le parti che lo compongono. E quindi ci vuole tanto tempo da dedicare proprio all’ analitico, alla tecnica individuale, perché logicamente per formare un ragazzo giovane bisogna dargli nella maniera più assoluta più padronanza e tecnica possibili e quindi più sicurezze possibili. Una delle cose che facevamo a Falconara nel settore giovanile era di lavorare tanto sulla tecnica analitica, sulla tecnica individuale, facendo innumerevoli lavori specifici e addirittura come dicevo prima proprio selezionando anche il singolo fondamentale nelle sue parti. ​Quanto è importante credere e investire anche in realtà minori per poter far crescere il nostro movimento? Secondo me è fondamentale nel senso che purtroppo in Italia si fa fatica a reclutare i ragazzi giovani che giocano a pallavolo e quindi ben vengano le piccole realtà che invece fanno quasi esclusivamente lavoro di settore giovanile E’ una cosa secondo me interessante ed importante quella che stiamo facendo noi a Bergamo e Vigevano è proprio quella di agganciare una prima squadra di serie A con un settore giovanile perché così i ragazzi hanno un punto di riferimento, hanno dei modelli prestativi davanti hanno un punto da raggiungere. Questo discorso è importantissimo e secondo me bisognerebbe addirittura fare più di questi percorsi, ogni società dovrebbe essere agganciata a due tre settori giovanili proprio per facilitare il reclutamento dei ragazzi. Quindi il fatto delle realtà minori è fondamentale per far crescere il nostro movimento. Allenatore Gifra Giovanni Maffei ​Qual è l’importanza di questa coppa Italia e di mantenere attivo il settore in questa stagione particolare? Fondamentale!!! La gestione della pandemia nel mondo sportivo è stata deficitaria, con la conseguenza che il lavoro di reclutamento di tanti anni è stato parzialmente compromesso. Speriamo che il futuro ci consenta di recuperare il tempo perso ed in quest’ottica la Coppa è fondamentale visto che ci ha consentito di non perdere atleti che altrimenti sarebbero stati esclusi dall’attività. ​E’ un onore avere allenatore e Ds della prima squadra che hanno molto puntato sui giovani; cosa si può imparare dai metodi di Mr Graziosi? Oltre che un onore si tratta di un vero piacere poter rivedere dopo 6 mesi degli amici. Purtroppo ho avuto modo di poter assistere agli allenamenti di Graziosi in pochissime occasioni, tuttavia è stato incredibile vedere come il suo lavoro in palestra abbia fatto crescere un gruppo in modo esponenziale. Direi quasi senza precedenti. Personalmente sarebbe un grandissimo risultato riuscire anche solo in parte ad emulato. ​Quale tuo giocatore può assomigliare vagamente ai ragazzi terribili di Graziosi? Sono innamorato di tutti i miei giocatori con i loro pregi ed i loro difetti…sono sempre pronti a darsi incondizionatamente, e spero che un giorno qualcuno di loro possa affiancarsi a giocatori di valore assoluto come Terpin o Pierotti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Entra nel vivo la stagione del settore giovanile della Volley Young Osimo

    Di Redazione Entra nel vivo il settore giovanile della Volley Young Osimo. Mentre la prima squadra de LA NEF Osimo ha concluso oramai ad aprile il suo campionato, il settore giovanile osimano è nel pieno dei diversi campionati e coach Francesco Petrella fa il resoconto delle giovani “senza testa” impegnate nei campionati Under 15 ed Under 17 che sono nel vivo della stagione. “L’U15 Volley Young ha giocato per il momento tre partite, compreso giovedì l’ultimo match – esordisce Petrella – Sono state partite molto impegnative e lunghe, sicuramente con i risultati ottenuti potevamo aspettarci qualcosina in più considerando la qualità sia nostra, che delle altre squadre. Comunque voglio sottolineare la costanza negli allenamenti delle nostre ragazze, sia per le U15 che con l’U17. Per quanto riguarda il gruppo Under 17ci manca l’ultimo recupero contro il Polverigi ed anche qua abbiamo disputato quattro partite. La partenza non è stata delle migliori con le prime due sconfitte, ma ci siamo rifatte con altrettante vittorie e speriamo di chiudere al meglio la stagione. Quest’ultima squadra è costruita su tre gruppi, per vari fattori ed è un po’ variato come gruppo rispetto ai programmi iniziali. Dopo un inizio in salita, abbiamo iniziato a raccogliere i frutti del lavoro. Purtroppo il campionato è molto breve quindi non riusciremo a vedere tutti quei progressi che saremmo riusciti a vedere in condizioni normali. Da evidenziare che ci sono stati due cambi ruolo da un mese a questa parte e le giocatrici stanno esprimendo bene le loro potenzialità nel loro nuovo ruolo. Siamo abbastanza soddisfatti sia come società che noi tecnici e siamo contenti soprattutto di tornare in campo dopo un’attesa lunghissima”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile Torino: tanti successi per le giovani parelline

    Di Redazione D/U19-F: Doppio hurrà per il Parella Terza partita e terza vittoria per Parella in Serie D, anche se nuovamente dal sapore agrodolce. Le biancorossoblu si impongono al tie-break contro Sangip. Causa la concomitanza con i play off di Serie B, coach Barberis si presenta all’incontro con Gagliardi in palleggio e Scaramozzi in posto 2, la diagonale di ricevitrici Scala e Leo (capitano per l’occasione), al centro Sismondi (classe 07) e Salvatore, entrambe all’esordio da titolari e come libero Canuto. I primi due set sono un monologo parellino: efficaci al servizio, attente in difesa e con Scaramozzi che fa la voce grossa in attacco. Nel terzo set si spegne improvvisamente la luce, Leo e compagne iniziano a commettere errori in tutti i fondamentali e con un pesante 25-11 le padrone di casa riaprono l’incontro. Anche nel quarto set Sangip prende subito qualche punto di vantaggio e sono gli innesti di Mora e Ramella (entrambe classe 06) a far suonare la carica alle ospiti. Finale per cuori forti che vede prevalere Sangip 26-24 ed è tie-break. La partita ora è combattutissima. La vittoria arriva per 15-12, con tanta determinazione, grinta e con l’ace di Gagliardi che chiude l’incontro. Esulta il coach per l’importante risultato: “Sapevamo sarebbe stata dura. Abbiamo alternato ottime cose a momenti di buio. Certo un po’ di rammarico c’è ma le ragazze sono state comunque brave a portare a casa la vittoria in una situazione che si era resa molto complicata. Ci sono stati tanti esordi di giovani alla prima esperienza in categoria per cui comunque non posso che essere soddisfatto”. E continua: “Abbiamo iniziato questo campionato con tanta curiosità e affrontiamo gara dopo gara senza guardare la classifica, cercando di fare il nostro meglio e vedremo dove ci troveremo più avanti”. Prossima gara tra due settimane (sabato 29 alle 21) nuovamente in trasferta a Cigliano. Successo anche per l’Under 19 che si impone 3-0 fuori casa contro il Canavese. D-F: Sangip-Volley Parella Torino 2-3 (16-25, 15-25, 25-11, 26-24, 12-15)U19-F: Canavese-Volley Parella Torino 0-3 (20-25, 14-25, 20-25) U15-F 06: Netto successo su Pianezza Il Parella si impone in 3 set (25-12, 25-8, 25-19) sul Pianezza Volley Blu, giocando con attenzione ed entusiasmo. Buona prova di tutte le ragazze che si sono avvicendate nel corso della gara, nei prossimi weekend le sfide contro le altre avversarie del girone Turbo Unionvolley e Caselle. U15-F 06: Volley Parella Torino 06-Pianezza Volley Blu 3-0 (25-12, 25-8, 25-19) U15-F: Casati sconfitto a Venaria Non basta la reazione d’orgoglio nel secondo e terzo set al Casati che cede 3-0 al Venaria. U15-F: Venaria-Casati 3-0 (25-9, 25-23, 25-18) U15/U13-F 08: Due vittorie per le parelline 2008 Sabato 15 maggio doppio appuntamento per le atlete di Ardengo e Faini. Le parelline aprono molto bene la seconda fase del campionato Under 13 ospitando le pari età del Lingotto D’Amelio, vincitrici del girone L. Rizzi e compagne scendono in campo determinate e sfoderano una bella prestazione, soprattutto in difesa, che consente loro di vincere 3-0 e incamerare 3 punti preziosi. Lo sguardo vola alla sfida contro Assige Caselle Volley, in attesa del recupero della partita contro MTV, sospesa per Covid. Nel pomeriggio è il turno del Lasalliano Volley 2007, nella fase a gironi dell’Under 15. Le biancorossoblu iniziano in salita e lasciano il primo set alle avversarie. Brave però a reagire e, grazie ad una maggior continuità ed efficacia in attacco, a conquistare i 3 set successivi riscattando il risultato dell’andata. Sabato 22 maggio le Parelline ospiteranno la gara di ritorno contro il Safa 2000 U15-F: Volley Parella Torino 08-Lasalliano 07 3-1 (15-25, 25-18, 25-21, 25-18)U13-F: Volley Parella Torino 08-Lingotto 3-0 (25-10, 25-21, 25-11) U13-F: Parella 09 sconfitta dall’In Volley Inizia una fase molto difficile per le parelline 09 che si devono confrontare con avversarie più grandi. Nonostante la netta sconfitta 3-0 contro l’In Volley, le ragazze scendono in campo più agguerrite che mai e con la voglia di tirar su ogni pallone. Prossima gara il prossimo weekend contro le vicine di casa del Cus. Volley Parella Torino 2009 – In Volley Piemonte 2008 0-3 (7-25, 13-25, 11-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Crema sconfitta a Pandino nella prima di Coppa

    Di Redazione Esordio dell’Avis Crema nella Coppa di divisione si chiude con una sconfitta a Pandino. La squadra è ancora a ranghi ridotti e non può esprimersi al meglio. Coach Castelli inizialmente schiera un sestetto col doppio palleggio facendo ruotare i tre schiacciatori, ne risultano due set combattuti, anche se il modulo è poco rodato. Nel terzo set viene schierata la formazione tipo e il risultato è evidente, battuta e attacchi portano rapidamente alla vittoria del set. Quarto set combattuto punto a punto, ma qualche errore nel finale, complice anche la stanchezza, favorisce il successo delle pandinesi. Coppa Italia 2ª/3ª Div IL CANTUCCIO PANDINO-AVIS CREMA 3-1(26/24 25/19 14/25 25/21)Avis Crema: Bressani, Caprara, Daghetti, De Santis (L), Ingiardi, Moschetti, Ortolina, Pagliari, Pederzoli. All. Castelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due titoli provinciali per i Diavoli Rosa. Campioni territoriali U13 e U15

    Di Redazione Si aggiungono altri due titoli alla bacheca dei trionfi dei Diavoli Rosa in un sabato da doppio oro Provinciale per le squadre rosanero. Il primo arriva al pomeriggio in Parini con l’under U15 Diavoli Powervolley che sale sul gradino più alto del podio dopo aver vinto al tie break una lunga ed avvincente Finale contro Vero Volley Monza, il secondo in serata con i più piccoli diavoletti dell’U13 Diavoli Powervolley che mettono al collo la medaglia d’oro provinciale dopo aver vinto la finalissima 2-0 contro Desio. La parola ai coach Moreno Traviglia, primo allenatore dell’U15, e Gianluca Cavaglieri alla guida dell’U13. Coach Moreno Traviglia: “Dopo cinque set combattutissimi, due ore e mezza di gioco e una differenza di soli 3 punti (106 a 103) siamo riusciti a concretizzare il nostro primo traguardo stagionale! Questa finale, in una stagione molto strana, ci riporta felicemente con i piedi per terra! La finale è stata una partita molto equilibrata, molto simili le rispettive fasi break; noi siamo stati un po’ più bravi a muro, loro un po’ meglio al servizio. La differenza l’abbiamo fatta in attacco in cui siamo risultati più incisivi. Questa vittoria è un traguardo importante, ci serve per chiudere il cerchio con la passata stagione; ora lo sguardo è al regionale. I ragazzi hanno sicuramente del margine di miglioramento in tutti i fondamentali, che questa vittoria sia da stimolo per aumentare ancora di più il livello degli allenamenti e di conseguenza del nostro gioco”. Coach Gianluca Cavaglieri: “Tornare a giocare una finale dopo due anni è stato senz’altro un’emozione per me ma certamente anche per i miei ragazzi e per la loro prima finale giovanile. Hanno giocato una gran bella partita. L’approccio alla gara è stato decisivo e siamo riusciti fin da subito a mettere qualche punto di vantaggio che ci ha permesso di giocare più sciolti durante la partita. I nostri avversari si sono dimostrati all’altezza della finale e hanno combattuto fino alla fine difendendo e contrattaccando fino all’ultimo punto. Sono super contento, dopo un anno di difficoltà con alcuni allenamenti da casa, a fare tecnica contro muri, finestre e  porte delle camerette questa vittoria ci dà una grande soddisfazione. I miei ragazzi amano stare in palestra ed è per noi allenatori un piacere lavorare con atleti pieni di energia e voglia di sudare ed imparare. Con già in mente il nostro prossimo obbiettivo ci prepareremo alla grande per le prossime sfide.” Per i Diavoli Rosa arriva così il terzo titolo territoriale su tre categorie maschili andate in scena: Campioni Territoriali U19, Campioni Territoriale U15, Campioni territoriali U13! Il capitolo provinciale non si è ancora concluso però, resta da giocarsi l’ultima Finalissima, quella che assegna il titolo provinciale U17, che vedrà ancora una volta duellare Diavoli Powervolley e Vero Volley Monza (sabato 22 maggio, ore 18.30 Palestra Parini). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, bella vittoria per l’U15 Rossa in Coppa Italia–Terza divisione

    Di Redazione Domenica 16 maggio la compagine della Futura Volley U15 Rossa, guidata da Coach Mazza coadiuvato da Coach Barella, ha incontrato la Union Oratori Castellanza Asd, sfida valida per il campionato di Coppa Italia terza divisione. Una partita importante vista la prima posizione in classifica della Union Oratori. Una partita che ha visto le cocche vincenti per tre set a due, dopo una partita sofferta e combattuta. Il primo set parte in salita per le atlete bustocche, qualche errore di troppo e alcune indecisioni fanno prendere un considerevole vantaggio alle avversarie, ben messe in campo e con maggiore esperienza, soffocano sul nascere ogni tentativo di reazione delle nostre, mantenendo il vantaggio accumulato fino al termine del set che finisce infatti 25 a 16 per le avversarie. Anche il secondo set parte in salita, ma qualcosa è cambiato, ai colpi precisi della Union Volley, le cocche oppongono una più puntuale difesa, e anche l’attacco si fa più determinato. Le squadre viaggiano appaiate per buona parte del set, fino ad arrivare al punteggio di 26 a 28! Set vinto! Nel terzo set invece le atlete biancorosse decidono di dimostrare di che pasta sono fatte, tutto gira meglio, gli attacchi si fanno caparbi, l’insistenza della nostre, in difesa e in attacco si traduce in continuità di gioco, le avversarie sembrano spaesate di fronte alle nostre che ribattono ogni volta colpo su colpo. Non c’è storia nel terzo set, che finisce con un secco 14 a 25 per le cocche. C’è ora da affrontare il quarto set, le forze in campo si sono ormai palesate, il gioco sembra essersi fatto più facile e invece, la reazione delle avversarie è immediata e se non furibonda, quantomeno precisa! Le biancorosse commettono qualche errore di troppo, qualcosa sembra averle bloccate, la determinazione vista nel set precedente sembra venire meno. Il bel gioco rimane, ma a tratti si fa altalenante e le più esperte avversarie, sanno come approfittarne. Alla fine il set finisce 25 a 21. Rimane ora da affrontare il quinto e decisivo set, le ragazze ricevono le ultime indicazioni da Coach Mazza ed entrano in campo. I primi punti sono a vantaggio delle cocche, che conducono il set da subito, le squadre sembrano entrambe stanche ma come disse John, Bluto, Blutarsky “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”, la squadra gira come sa fare, mantiene il vantaggio accumulato e set! Le cocche si portano a casa un bel 9 a 15 ed è vittoria, sofferta, ma vittoria! Alla fine la tensione accumulata dalle atlete biancorosse si scioglie e lascia spazio ai sorrisi e alla consapevolezza che da lunedì si torna a lavorare per migliorarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago Volleyball Team, i risultati del weekend delle piccole leonesse

    Di Redazione Continuano le attività delle giovani atlete di casa Busnago. Il fine settimana appena trascorso, oltre alla squadra Under 15 Orange, che si è aggiudicata il passaggio alla finalissima Inter Provinciale – partita che si terrà Domenica 23 Maggio 2021  a Vighignolo contro Visette Volley – ha visto protagoniste anche le altre squadre del settore giovanile che si sono battute su vari fronti. Sabato 15 Maggio 2021 la squadra Under 13 Orange ha disputato la finale  Inter Provinciale 3°- 4°  posto andando a giocare in casa di Visette Volley imponendosi nettamente sulle avversarie conquistando un meritato 3° posto. In serata la squadra Under 15 Black ha ospitato la formazione New Volley Adda per giocare la terza gara del tabellone B. Questa volta le ragazze seguite da Coach Del Federico non sono riuscite a fare risultato. 1-3 ( 25-18; 21-25; 14-25; 20-25 ). La giornata di Domenica 16 Maggio è iniziata con la squadra Under 15 Young che in mattinata ha disputato la prima gara del Tabellone B incontrando tra le mura amiche la formazione di Casati Arcore. Le ragazze di Coach Vimercati hanno confermato di essere una squadra  con la “S” maiuscola, completa, organizzata e grintosa: gli elementi vincenti che hanno permesso alle ragazze di portare a casa un altro bel risultato. 3-0 (25-16; 25-10; 25-7). Intanto le Under 13 Young erano ospiti di Casati Arcore per giocare la terza gara del Tabellone e B non riuscendo però a fare risultato. 3-0 (25-13; 25-16; 25-21). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO