consigliato per te

  • in

    Crema sconfitta a Pandino nella prima di Coppa

    Di Redazione Esordio dell’Avis Crema nella Coppa di divisione si chiude con una sconfitta a Pandino. La squadra è ancora a ranghi ridotti e non può esprimersi al meglio. Coach Castelli inizialmente schiera un sestetto col doppio palleggio facendo ruotare i tre schiacciatori, ne risultano due set combattuti, anche se il modulo è poco rodato. Nel terzo set viene schierata la formazione tipo e il risultato è evidente, battuta e attacchi portano rapidamente alla vittoria del set. Quarto set combattuto punto a punto, ma qualche errore nel finale, complice anche la stanchezza, favorisce il successo delle pandinesi. Coppa Italia 2ª/3ª Div IL CANTUCCIO PANDINO-AVIS CREMA 3-1(26/24 25/19 14/25 25/21)Avis Crema: Bressani, Caprara, Daghetti, De Santis (L), Ingiardi, Moschetti, Ortolina, Pagliari, Pederzoli. All. Castelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due titoli provinciali per i Diavoli Rosa. Campioni territoriali U13 e U15

    Di Redazione Si aggiungono altri due titoli alla bacheca dei trionfi dei Diavoli Rosa in un sabato da doppio oro Provinciale per le squadre rosanero. Il primo arriva al pomeriggio in Parini con l’under U15 Diavoli Powervolley che sale sul gradino più alto del podio dopo aver vinto al tie break una lunga ed avvincente Finale contro Vero Volley Monza, il secondo in serata con i più piccoli diavoletti dell’U13 Diavoli Powervolley che mettono al collo la medaglia d’oro provinciale dopo aver vinto la finalissima 2-0 contro Desio. La parola ai coach Moreno Traviglia, primo allenatore dell’U15, e Gianluca Cavaglieri alla guida dell’U13. Coach Moreno Traviglia: “Dopo cinque set combattutissimi, due ore e mezza di gioco e una differenza di soli 3 punti (106 a 103) siamo riusciti a concretizzare il nostro primo traguardo stagionale! Questa finale, in una stagione molto strana, ci riporta felicemente con i piedi per terra! La finale è stata una partita molto equilibrata, molto simili le rispettive fasi break; noi siamo stati un po’ più bravi a muro, loro un po’ meglio al servizio. La differenza l’abbiamo fatta in attacco in cui siamo risultati più incisivi. Questa vittoria è un traguardo importante, ci serve per chiudere il cerchio con la passata stagione; ora lo sguardo è al regionale. I ragazzi hanno sicuramente del margine di miglioramento in tutti i fondamentali, che questa vittoria sia da stimolo per aumentare ancora di più il livello degli allenamenti e di conseguenza del nostro gioco”. Coach Gianluca Cavaglieri: “Tornare a giocare una finale dopo due anni è stato senz’altro un’emozione per me ma certamente anche per i miei ragazzi e per la loro prima finale giovanile. Hanno giocato una gran bella partita. L’approccio alla gara è stato decisivo e siamo riusciti fin da subito a mettere qualche punto di vantaggio che ci ha permesso di giocare più sciolti durante la partita. I nostri avversari si sono dimostrati all’altezza della finale e hanno combattuto fino alla fine difendendo e contrattaccando fino all’ultimo punto. Sono super contento, dopo un anno di difficoltà con alcuni allenamenti da casa, a fare tecnica contro muri, finestre e  porte delle camerette questa vittoria ci dà una grande soddisfazione. I miei ragazzi amano stare in palestra ed è per noi allenatori un piacere lavorare con atleti pieni di energia e voglia di sudare ed imparare. Con già in mente il nostro prossimo obbiettivo ci prepareremo alla grande per le prossime sfide.” Per i Diavoli Rosa arriva così il terzo titolo territoriale su tre categorie maschili andate in scena: Campioni Territoriali U19, Campioni Territoriale U15, Campioni territoriali U13! Il capitolo provinciale non si è ancora concluso però, resta da giocarsi l’ultima Finalissima, quella che assegna il titolo provinciale U17, che vedrà ancora una volta duellare Diavoli Powervolley e Vero Volley Monza (sabato 22 maggio, ore 18.30 Palestra Parini). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, bella vittoria per l’U15 Rossa in Coppa Italia–Terza divisione

    Di Redazione Domenica 16 maggio la compagine della Futura Volley U15 Rossa, guidata da Coach Mazza coadiuvato da Coach Barella, ha incontrato la Union Oratori Castellanza Asd, sfida valida per il campionato di Coppa Italia terza divisione. Una partita importante vista la prima posizione in classifica della Union Oratori. Una partita che ha visto le cocche vincenti per tre set a due, dopo una partita sofferta e combattuta. Il primo set parte in salita per le atlete bustocche, qualche errore di troppo e alcune indecisioni fanno prendere un considerevole vantaggio alle avversarie, ben messe in campo e con maggiore esperienza, soffocano sul nascere ogni tentativo di reazione delle nostre, mantenendo il vantaggio accumulato fino al termine del set che finisce infatti 25 a 16 per le avversarie. Anche il secondo set parte in salita, ma qualcosa è cambiato, ai colpi precisi della Union Volley, le cocche oppongono una più puntuale difesa, e anche l’attacco si fa più determinato. Le squadre viaggiano appaiate per buona parte del set, fino ad arrivare al punteggio di 26 a 28! Set vinto! Nel terzo set invece le atlete biancorosse decidono di dimostrare di che pasta sono fatte, tutto gira meglio, gli attacchi si fanno caparbi, l’insistenza della nostre, in difesa e in attacco si traduce in continuità di gioco, le avversarie sembrano spaesate di fronte alle nostre che ribattono ogni volta colpo su colpo. Non c’è storia nel terzo set, che finisce con un secco 14 a 25 per le cocche. C’è ora da affrontare il quarto set, le forze in campo si sono ormai palesate, il gioco sembra essersi fatto più facile e invece, la reazione delle avversarie è immediata e se non furibonda, quantomeno precisa! Le biancorosse commettono qualche errore di troppo, qualcosa sembra averle bloccate, la determinazione vista nel set precedente sembra venire meno. Il bel gioco rimane, ma a tratti si fa altalenante e le più esperte avversarie, sanno come approfittarne. Alla fine il set finisce 25 a 21. Rimane ora da affrontare il quinto e decisivo set, le ragazze ricevono le ultime indicazioni da Coach Mazza ed entrano in campo. I primi punti sono a vantaggio delle cocche, che conducono il set da subito, le squadre sembrano entrambe stanche ma come disse John, Bluto, Blutarsky “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”, la squadra gira come sa fare, mantiene il vantaggio accumulato e set! Le cocche si portano a casa un bel 9 a 15 ed è vittoria, sofferta, ma vittoria! Alla fine la tensione accumulata dalle atlete biancorosse si scioglie e lascia spazio ai sorrisi e alla consapevolezza che da lunedì si torna a lavorare per migliorarsi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago Volleyball Team, i risultati del weekend delle piccole leonesse

    Di Redazione Continuano le attività delle giovani atlete di casa Busnago. Il fine settimana appena trascorso, oltre alla squadra Under 15 Orange, che si è aggiudicata il passaggio alla finalissima Inter Provinciale – partita che si terrà Domenica 23 Maggio 2021  a Vighignolo contro Visette Volley – ha visto protagoniste anche le altre squadre del settore giovanile che si sono battute su vari fronti. Sabato 15 Maggio 2021 la squadra Under 13 Orange ha disputato la finale  Inter Provinciale 3°- 4°  posto andando a giocare in casa di Visette Volley imponendosi nettamente sulle avversarie conquistando un meritato 3° posto. In serata la squadra Under 15 Black ha ospitato la formazione New Volley Adda per giocare la terza gara del tabellone B. Questa volta le ragazze seguite da Coach Del Federico non sono riuscite a fare risultato. 1-3 ( 25-18; 21-25; 14-25; 20-25 ). La giornata di Domenica 16 Maggio è iniziata con la squadra Under 15 Young che in mattinata ha disputato la prima gara del Tabellone B incontrando tra le mura amiche la formazione di Casati Arcore. Le ragazze di Coach Vimercati hanno confermato di essere una squadra  con la “S” maiuscola, completa, organizzata e grintosa: gli elementi vincenti che hanno permesso alle ragazze di portare a casa un altro bel risultato. 3-0 (25-16; 25-10; 25-7). Intanto le Under 13 Young erano ospiti di Casati Arcore per giocare la terza gara del Tabellone e B non riuscendo però a fare risultato. 3-0 (25-13; 25-16; 25-21). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput Settimo Torinese, poker di vittorie per l’Under 17

    Di Redazione Finalmente anche l’Under 17 della Lilliput Settimo riesce a disputare le prime tre gare della Coppa Italia di serie D, partendo dalla seconda giornata disputata in casa contro Sangip, imponendosi sulle torinesi per 3 a 0, proseguendo col medesimo punteggio nel derby con la Pallavolo Settimo nel recupero infrasettimanale, concludendo con un successo per 3 a 1 fuori casa contro Issa Novara, portandosi a punteggio pieno in vetta alla classifica. Esordio vittorioso per 3 a 0 nella seconda fase del campionato di under 17 fuori casa contro il Lingotto. Un girone a 4 squadre che decreterà il passaggio ai quarti di finale. Dopo un periodo povero di partite, il mese di Maggio offrirà molteplici occasioni per assaporare il campo, come dimostrano le quattro gare giocate in meno di una settimana. Nel prossimo week end la squadra tornerà sabato in casa alle 21 contro il Cigliano per la Coppa Italia mentre, il giorno seguente, nel campionato di under 17 contro il Venaria Real Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Demis Aguzzi: “Il marchio Cucine Lube fa presa sui baby talenti”

    Di Redazione Allena nel mondo dell’Academy Volley Lube da due anni dopo una proficua esperienza da coach nei vivai della pallavolo femminile capitolina e nello staff di una rappresentativa provinciale in rosa del Lazio, ma il sogno nel cassetto di Demis Aguzzi, tecnico classe ‘89, è di scalare le categorie. “Quella è la mia massima aspirazione –rivela l’assistant coach dell’U17 C, nonché head coach di U17 B e U13 B -. Allenare le nuove leve dà i suoi frutti. Coinvolgere e far divertire in campo i più piccoli li porta ad amare il volley e, magari, a farsi strada col tempo”. Una possibilità concreta quando si parla di A.S. Volley Lube. “Da ragazzino – continua il tecnico – ho seguito tutta la trafila delle giovanili biancorosse insieme a Francesco Del Gobbo, ora nello staff del vivaio. Il Club era già organizzato all’epoca, ma ora ha raggiunto livelli d’eccellenza in campo e fuori. Il marchio Lube è un incentivo per i giovani che si avvicinano allo sport”. Per rapportarsi con le squadre maschili il tecnico  ha dovuto cambiare registro comunicativo e il modo di lavorare: “Le ragazze erano più esigenti in quanto a metodologie di apprendimento – racconta -, si applicavano molto nel lavoro tecnico ed erano diverse caratterialmente. I maschi si deconcentrano quando le sedute tecniche vanno per le lunghe e devono essere stimolati con partite e sfide”. La ripresa delle attività dopo un anno e mezzo ha riacceso l’entusiasmo dei giovani tesserati. “Non vedevano l’ora – garantisce Demis – Non solo per il piacere di giocare, ma anche per il desiderio di competere. Fattore che li spinge ad essere concentrati in partita”. Avere indicazioni sulle qualità atletiche è possibile, predire un futuro da atleti non lo è. “Per sbilanciarsi è troppo presto – dichiara Aguzzi -. Dei più giovani puoi vedere solo le doti motorie, ma capita che anche atleti bravini provino più di uno sport e a 18 anni si ritrovino a fare tutt’altro. Come accennavo, abbiamo la fortuna di chiamarci Lube e di catalizzare l’attenzione dei giovani…anche il nostro camp estivo riservato a bambini e bambine dai 6 a 13 anni potrebbe essere una base per nuovi baby pallavolisti”. Serie C. La Coal-Cucine Lube Civitanova ha preso le misure nel Girone D e lo ha dimostrato nella terza giornata con la seconda vittoria consecutiva. Un successo maturato sul campo della Travaglini Ascoli in quattro set. La formazione biancorossa, composta da giovani talenti U17, si è portata subito avanti vincendo i primi due set 25 a 18 e 25 a 21. Nel terzo parziale i padroni di casa hanno riaperto il match (25-21), ma i lubini hanno chiuso i conti e restituito il “favore” nel successivo quarto parziale imponendosi 25 a 21. Torneo Under 19. Primo posto in classifica con un percorso immacolato nel Girone A per la Cucine Lube Civitanova A, che lunedì ha messo la ciliegina sulla torta con la sesta vittoria per 3-0 in altrettanti incontri. I biancorossi hanno prevalso contro Volley Macerata Rossa dettando i ritmi del gioco fin dal primo set (25-13), per poi soffocare un tentativo di rimonta (25-17) e archiviare la sfida con un terzo parziale perfetto (25-10). Nel Girone B, sempre lunedì, la Cucine Lube Civitanova B è caduta ala Pala Fonte San Pietro di Grottazzolina in quattro set contro i padroni di casa della Videx. Illusorio il successo dei lubini nel primo set per 25 a 23. Nei successivi parziali il team di casa ha alzato il ritmo lasciando gli ospiti a 19 punti, 18 e 16. Sconfitta che è costata il secondo posto ai civitanovesi, fermi a 8 e superati proprio dalla Grottazzolina, salita a 9 punti. Torneo Under 17. Nel Girone A prosegue il dominio della Cucine Lube Civitanova A, prima a 18 punti con un en plein di 6 successi per 3-0, e della Cucine Lube Civitanova B, seconda a quota 12, grazie a 4 affermazioni e 2 sconfitte. La formazione A, che nella nona giornata riposerà, nell’ottavo turno ha avuto la meglio con il massimo scarto su Volley Macerata Rossa (25-11, 25-9, 25-15). Invece, la formazione B biancorossa che giovedì giocherà in trasferta con Volley Macerata Rossa per il nono turno, mercoledì scorso ha violato San Severino vincendo 25 a 15, 25 a 17 e 25 a15 i singoli set. Nel Girone B torna in campo oggi la Lube C dopo il successo di martedì scorso al tie break con il Volley Potentino (17-25, 25-22, 25-20, 21-25, 15-12) e la successiva sosta ai box. Infatti, alle 17.30 è in programma la sfida interna contro la capolista Volley Macerata Bianca per il nono turno. I biancorossi sono terzi con 8 punti, a meno 10 dalla vetta e con 7 lunghezze di ritardo dalla seconda piazza occupata dalla Associati Fisiomed Torneo Under 15. Al termine della sosta tra la seconda giornata (9 maggio) e il terzo turno (23 maggio), domenica prossima andrà in scena la doppia sfida tra Cucine Lube Civitanova A e Banca Macerata Fea. A seguire anche le due partite consecutive tra la Cucine Lube Civitanova B e la Futura Tolentino Asd. In classifica la formazione A biancorossa è al comando con 12 punti in 4 gare vinte con il massimo scarto, mentre la formazione B, che ha giocato lo stesso numero di partite, è quarta con 2 vittorie e 2 sconfitte. Torneo Under 13 3 vs 3. Il Girone A si è aperto con la vittoria nel derby per 3-0 tra la Lube A e la Lube B (15-0, 15-5, 15-1). Sempre domenica, il match tra Volley Potentino e Lube A si è chiuso il successo dei cucinieri, che hanno vinto i parziali 15 a 2, 15-1 e 15-6. Anche la Banca Macerata Fea A si è arresa per 3-0 alla Lube A, vittoriosa 15 a 7, 15 a 8 e 15 a 6. Nella stessa giornata, la Lube B si è rifatta dello scivolone nel derby superando 2-1 sia la Banca Macerata Fea A (15-9, 15-8, 14-15) che il Volley Potentino (15-14, 14-15, 15-14). La formazione A è prima a 12 punti, seguita dalla B a quota 6. Nel Girone C la Lube C ha esordito con il passo falso contro Macerata B, che si è imposta 2-1 (12-15, 15-9, 15-10). I cucinieri si sono rifatti col 3-0 contro la Lube D (15-11, 15-5, 15-5) e la vittoria in tre set con la Lube E, lasciata a 5, a 2 e a 3 nei singoli parziali. La Lube D ha vinto 2-1 il derby con la Lube E (5-15, 15-9, 15-13), mentre è caduta 3-0 contro Macerata B siglando 6 punti nel primo set, 3 nel secondo, 2 nel terzo . Nulla ha potuto la Lube E con Macerata B, che è passata in tre set: 15 a 8, 15 a 10, 15 a 5. Seconda a 9 punti la Lube C, seguita dalla Lube D (3) e dalla Lube E (1). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force per il gruppo Under 17 di Roma, tre vittorie su cinque gare

    Di Redazione La terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club gioca ben cinque match in dodici giorni tra campionato regionale Under 17 di Eccellenza e Coppa Italia di Serie D: tre della rassegna giovanile e due del nuovo torneo riservato a tutte le società di Serie D. Il nuovo tour de force per il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini ha inizio il 5 maggio scorso alla palestra dell’IIS Via di Saponara contro la Polisportiva Cali Roma XIII, la quale vince 3-1 il terzo scontro diretto con le Wolves tra Under 17 e Coppa Italia. Neanche ventiquattr’ore dopo la Giò Volley Aprilia arriva a Casal Palocco per puntare al terzo posto nel girone B, ma stavolta la compagine giallorossa fa suo il fattore campo e grazie alla sua buona pallavolo strappa un ottimo 3-0. Il 9 maggio Michelessi e compagne centrano la prima vittoria in Coppa Italia di Serie D: 3-0 al pallone Aurelio Santoro di Roma contro la Casalandia Dream Team Roma e primi tre punti nel girone C. Cinque giorni dopo le succitate adolescenti confermano anche a Terracina tutta la loro caratura: alla palestra dell’IC Milani della città pontina battono 3-1 il bravissimo Volley Terracina (secondo con diciannove punti e sconfitto solo dal Volleyrò Casal de’ Pazzi) e ritornano in corsa per il quarto posto, utile per accedere non solo ai quarti di finale, ma anche alla fase a gironi del prossimo campionato di Eccellenza. Purtroppo in casa della Duemila12 de’ Settesoli incassano un 3-0 che estromette loro con due giornate di anticipo dalla viva lotta per il secondo posto. Capitan Michelessi fa il punto sulla condizione sua e delle sue compagne: “Conveniamo sull’analisi che coach Casuscelli ha fatto su di noi, ma resta intatto il nostro obiettivo di progredire. La componente motivazionale ha inciso tanto sul nostro rendimento, poiché venivamo da alcune sconfitte e da un lungo stop da COVID-19. A seguito della nostra vittoria interna contro la Giò Volley Aprilia abbiamo ritrovato la grinta e la voglia di giocare bene, qualità che abbiamo poi ribadito in casa del Volley Terracina. Se dovessimo passare la fase a gironi di questo campionato regionale, saremo di certo pronte a lottare e a dare il massimo per un eventuale accesso al campionato nazionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il recap della settimana delle giovanili targate Agil

    Di Redazione Vittoria al tie break per le Igorine di Valeria Alberti nel campionato di serie C regionale e inizia così bene la seconda fase di stagione. La squadra ha vinto 2-3 a casa di Canavese (15-25; 25-18; 26-24; 21-25; 13-15) dimostrando grande lucidità e presenza fino alla fine del match. E continua il bel percorso in Under 17: vittoria 3-0 (25-14; 25-6; 25-8) contro San Rocco. “Una bella vittoria sabato in trasferta in C, – commenta l’allenatrice – dopo un primo set quasi perfetto, siamo un po’ calate ma siamo state brave a rimanere attaccate alla partita, reagendo nel quarto set e avendo la meglio nel tie break. E’ un bel segnale, significa che fisicamente ci siamo e di testa si sta lavorando per non mollare mai. Procede il percorso in U17 e domenica vorremmo chiudere la prima parte di stagione con il nostro zainetto a punteggio pieno”.Prossimo appuntamento in C domenica 23 in casa alle 18 contro Collegno; la U17 chiude la prima fase sempre il 23 alle 11 a casa di Verbania. U13 Azzurra: vittoria con San RoccoUna bella prestazione e un risultato netto. L’Under 13 Azzurra di Gianni Zanelli ha vinto in casa contro San Rocco 3-0 (25-14; 25-11; 25-9): spazio a tutte le ragazze e vittoria di squadra. Prossimo appuntamento sabato 22 alle 18.30 in casa di Issa Novara. U15 Azzurra: vittoria a BellinzagoAnche per l’Under 15 Azzurra, sempre guidata da Gianna Zanelli, una bella vittoria al termine di una prestazione corale. Le igorine vincono a casa di Bellinzago 0-3 (17-25; 18-25; 9-25). U15 Blu: sconfitta al tie break a casa di TeamVolleyUna battaglia durata cinque set. Le igorine di Gianni Zanelli perdono 3-2 (21-25; 25-17; 12-25; 25-22; 15-12) a casa di TeamVolley Novara. “Sono state più meritevoli le nostre avversarie, noi abbiamo commesso qualche errore di troppo” dice l’allenatore. Prossimo appuntamento giovedì 20 a casa di San Rocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO