consigliato per te

  • in

    Savigliano, si avvia alla conclusione la stagione sportiva giovanile: “Molto soddisfatti”

    Sta volgendo al termine la stagione sportiva 2023/24 del vivaio del Volley Savigliano, che, nel primo weekend di maggio, ha completato alcuni dei campionati ancora in corso.

    “La società è molto soddisfatta della stagione del settore giovanile – sintetizza la Responsabile Mirella Fiorito. – La squadra Under 15 si è classificata seconda a livello provinciale approdando al campionato regionale. L’Under 17 occupa il terzo posto virtuale, con Asti che deve ancora giocare una partita ed è dietro di 2 punti, ma se arrivasse anche un 4° posto sono i miglioramenti tecnici e caratteriali ad essere evidenti in questo gruppo. L’Under 13, invece, è ancora impegnata nella Final four provinciale, a conferma dell’ottimo livello raggiunto. La retrocessione del giovanissimo gruppo della Serie D, infine, non sminuisce in nessun modo il lavoro fatto. Sappiamo che per essere competitivi a livello regionale dobbiamo ancora lavorare molto, ma la strada intrapresa è quella giusta e sappiamo che i nostri ragazzi hanno tante potenzialità da sviluppare”.

    UNDER 17

    Altalena di emozioni nella penultima gara del campionato U17 che ha visto prevalere, dopo una battaglia di 2 ore e mezza, la Grandacar Volley Savigliano su una combattiva Revolution Asti. Da menzionare, in particolare, il pirotecnico e combattutissimo 4° set vinto 39-37 da capitan Guiotto e compagni. Domenica 5 maggio, invece, si è chiusa con un rotondo 3-0 la stagione agonistica della Grandacar Volley Savigliano che, giocando una partita convincente, supera agevolmente la Virtus Boves, coinvolgendo, tra l’altro, tutti i ragazzi a disposizione.

    Grandacar Volley Savigliano – Revolution Asti 3-2 (25-16; 22-25; 22-25; 39-37; 15-8)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fantino, Fissolo L., Gallo, Guiotto, Marassi, Mondino, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Fissolo.

    Grandacar Volley Savigliano – Virtus Boves 3-0 (25-16; 25-12; 25-16)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fantino, Fissolo L., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mondino, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Fissolo.

    UNDER 15

    Nell’ultima partita della stagione la Bellino Arredamenti affronta in casa la forte formazione del Parella che approda alla finale regionale insieme al TopLasalliano, il Sant’Anna e Altiora. Nulla da rimproverare ai saviglianesi, che hanno comunque onorato il campo in tutti i parziali. Un augurio di pronta guarigione a Edoardo e Nicolò affinché possano continuare il loro percorso con la selezione provinciale.

    Bellino Arredamenti Savigliano – Volley Parella 0-3 (18-25; 10-25; 19-25)Bellino Arredamenti Savigliano: Abrate, Ambrogio, Balsamo, Cavallotto, Chialva, Fantino, Ferrero, Lacorte, Marassi, Mollo, Mondino, Negro, Ruatta, Uka. Allenatore: A. Sankara. Dirigente: Mollo.

    UNDER 13 6vs6

    Nulla da fare per la compagine Under 13, che affrontava in gara-1 la formazione che è stata leader indiscussa della regular season. I biancoblu ne escono comunque a testa alta, giocando bene e a tratti mettendo in difficoltà l’avversario, subendo purtroppo dei break nei momenti cruciali dei set, complice forse anche un po’ di emozione. Domenica 12 c’è gara 2 a Mondovì, in cui i saviglianesi proveranno a centrare l’impresa.

    Unipolsai Mellano Cristiano Savigliano – Vbc Mondovì 0-3 (20-25, 21-25, 21-25)Unipolsai Cristiano Mellano Savigliano: D’amelio, Bosio, Cambiano, Catanzariti, Pirra, Gosmar, Canea, Sarzotto, Assalve, Novaresio, Isoardi. Allenatori: F. Dimitri, M. Caula.

    Prossimo turno: Vbc Mondovì – Unipolsai Mellano Cristiano Savigliano (domenica 12 maggio, Mondovì)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CSI ospite al Volley Napoli per le Final Four Under16: i risultati delle partite

    Hanno avuto luogo nella giornata di mercoledì al PalaTorricelli di Pianura anche le Final Four CSI per la categoria Allieve. Le formazioni Under16 si sono affrontate in due match decisivi per definire i tre gradini del podio in una piacevole giornata di sport. Le società ospitate dal Volley Napoli sono state l’Eagle Volley Napoli, APD Storm e AP Partenope.

    “Siamo felici di aver ospitato questo evento, che ha coinvolto tante giovani atlete campane. – Ha parlato così la Presidente del Volley Napoli, Maria Schettini – Sicuramente è stato un momento di crescita sia per le ragazze che per il nostro movimento“. L’evento è stato sostenuto dall’azienda ADJ Italy, sponsor del Volley Napoli.

    Le partite dell’Under16

    Due gare avvincenti, in cui hanno trionfato l’Eagle Volley prima e Partenope dopo. “Sono state due belle partite, la prima molto combattuta ed equilibrata tra le nostre ragazze e quelle dell’Eagle, che solo al quinto set hanno trovato la vittoria. La squadra avversaria è stata più incisiva in battuta ed ha commesso meno errori“, continua così Maria Schettini, analizzando le partite.

    A conquistare il gradino più alto del podio in queste Final Four CSI Under16 è stata la società AP Partenope, battendo 3-0 l’APD Storm. “La finale primo e secondo posto ha visto la netta supremazia da parte della formazione di Partenope, che ha meritatamente portato a casa il successo e la medaglia d’oro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cede in Finale e prende l’argento regionale Under 17

    Una vittoria netta la Semifinale regionale, giocata la mattina di domenica 5 maggio al Palazzetto di Via Fea a Chieri dalla Lab Travel Cuneo Rossa Under 17 contro i coetanei di Novi Ligure, grazie alla quale i cuneesi sono passati alla Finale 1°-2° posto del pomeriggio.

    In Finale lo scontro è stato contro il Volley Parella Torino, ripercorrendo le sorti dello scorso anno. A differenza della stagione passata i cuneesi sono riusciti a strappare un set ai torinesi, che tuttavia hanno confermato il Titolo Regionale U17 e accederanno alle Qualificazioni Nazionali.

    Un argento importante per la squadra di coach Barbiero che sta disputando anche i Play Off di Serie D come squadra di gran lunga sotto la media come età ed esperienza.La premiazione si è tenuta al PalaFenera di Chieri al termine delle due Finali (maschile e femminile) che hanno assegnato il Titolo Regionale U17 maschile al Volley Parella Torino e U16 femminile a Club76 Playasti. I biancoblù hanno ricevuto la medaglia d’argento, la coppa e le magliette da parte della Fipav Piemonte.

    Lab Travel Cuneo Rossa:  Carlo Ballari, Alberto Costanzo, Luigi Matteo Dalmasso, Leonardo Drocco, Giovanni Girardi (L1), Federico Giraudo, Fabrizio Marino (K), Andrea Masoero, Elia Miglietti (L2), Alberto Pellegrino, Emanuele Sgura, Andrea Cosimo Vacca, Michele Verra. All: Mario BarbieroII Allenatore: Gianpiero Tassone

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Lube continua a volare: under 17 e 13 sono campioni regionali

    La cantera biancorossa continua a sfornare successi. Nel passato weekend l’Academy Volley Lube ha conquistato il trono regionale nel campionato U17 e nel torneo U13 3×3.Epilogo da ricordare per i giovani atleti dell’Under 17 cuciniera grazie al successo con il massimo scarto nella Finale Regionale contro la Novavolley Loreto sul campo neutro di Moie Di Maiolati in provincia di Ancona. I ragazzi di coach Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni hanno staccato così il pass per la fase nazionale di categoria che si terrà a Lanciano dal 21 al 26 maggio. 

    Il gruppo squadra U17Gianluca Cremoni, Andrea Giani, Matteo Iurisci, Riccardo Piercamilli, Gabriele Spina, Nico Pasqualini, Diego Zamparini, Mattia Vagnini, Nicola Zara, Diego Dolcini, Filippo Laraia, Samuel Lanciotti, Riccardo Da Boit, Diego Gatto. Head coach: Gianni Rosichini. Assistant coach: Alessandro Paparoni. Dirigenti accompagnatori: Massimiliano Marilungo e Giordano Pastocchi.I Lubini di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri si sono laureati campioni regionali nel torneo Under 13 3×3. Nel fine settimana i giovani talenti biancorossi hanno dato spettacolo ad Appignano imponendosi con il massimo scarto in tutte le gare dei gironi preliminari per poi avere la meglio su Volley Game Falconara e Sabini Castelferretti per 2-1 nella fase finale. Grande soddisfazione dello staff per l’ottimo gioco espresso dai ragazzi anche nei momenti più difficili. 

    La lista U13 3×3Andrea Giannini, Tobia Turtù, Mirco svampa, Marco Bellini, Luka Stankovic. Head coach: Matteo Zamponi Assistant coach: Giorgia Olivieri 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da giovedì 9 il Volley S3 al Circo Massimo di Roma per la Race For The Cure

    Prenderà il via domani, giovedì 9 maggio, presso la splendida cornice del Circo Massimo di Roma, la 25ª edizione della Race For The Cure, la più grande manifestazione in Italia e nel mondo per la lotta ai tumori del seno. Il grande evento, targato Komen Italia, torna dunque nella Capitale a distanza di un anno; la prevenzione e la tutela della salute femminile saranno, come noto, i temi portanti del Villaggio della Salute.

    La FIPAV sarà presente all’evento fino a domenica 12 maggio con l’allestimento di un campo di Volley S3 che darà l’opportunità ai più piccoli di divertirsi, giocare e conoscere meglio i sani valori che la pallavolo riesce a trasmettere. Sarà ovviamente presente anche lo Smart Coach e capitano della nazionale maschile campione del Mondo nel 1990, Andrea Lucchetta.

    Giornata importante sarà anche quella in programma venerdì 10 maggio; all’interno dell’Area Conferenza il Consigliere Federale Letizia Genovese parlerà infatti del “Gender Gap” nel mondo dello sport e nello specifico della pallavolo.

    Un successo cresciuto di anno in anno, la Race for the Cure è l’evento simbolo della Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno e nella tutela della salute delle donne, tema di grande rilevanza sociale.

    Le protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia. Grazie alla Race for the Cure, Komen Italia ha potuto investire oltre 26 milioni di euro per dare avvio a più di 1.500 nuovi progetti di promozione della prevenzione e supporto alle donne operate, su tutto il territorio nazionale.

    IL PROGRAMMA DELLA RACE FOR THE CURE 2024 È DISPONIBILE QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup Trofeo dei Territori: presentata l’edizione toscana

    E’ stata presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Cecina, l’edizione toscana dell’AeQuilibrium Cup Trofeo dei Territori che per quest’anno si scinderà in due diverse competizioni: il Trofeo vero e proprio, riservato alle categorie Under 14 Femminile ed Under 15 Maschile e la nuova Rassegna, che vedrà in campo le categorie Under 13 Femminile ed Under 14 Maschile.

    L’edizione Toscana di quest’anno sarà una delle sette nel circuito nazionale dei Trofei dei Territori scelte dallo sponsor AIA AeQuilibrium per una particolare brandizzazione.

    La cornice sarà quella della splendida Costa degli Etruschi, con partite che si disputeranno a Cecina, Rosignano Solvay, Montescudaio, Donoratico e Castelnuovo della Misericordia nel weekend 11-12 maggio.

    Si sfideranno i quattro territori toscani (Appennino Toscano, Basso Tirreno, Etruria e Firenze) con un girone iniziale dalla cui classifica scaturiranno le finali per quanto riguardo il Trofeo, mentre per la Rassegna non sono previste classifiche e finali.

    Novità di questa edizione uno speciale richiamo, a tutela dei contenuti della manifestazione come attività di qualificazione, al principio di inclusione e relativa raccomandazione ai selezionatori di impiegare con continuità tutte le atlete e tutti gli atleti durante le gare.

    Anche quest’anno il Trofeo dei Territori sarà abbinato al marchio AeQuilibrium Aia: il brand che porta sulle tavole degli italiani gusto e leggerezza, sarà partner del torneo che prenderà quindi il nome di AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori e la stessa cosa varrà per il Trofeo delle Regioni. Si rafforza così il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e un marchio già “Premium Partner della FIPAV“, “Prodotto Ufficiale delle squadre nazionali di pallavolo” e “Partner ufficiale delle attività giovanili”, all’interno quindi di un progetto di ampio respiro che lo vede protagonista in attività volte a valorizzare il suo impegno nello sport, nel segno del benessere e del lifestyle.

    La manifestazione 2024 è patrocinata dalla Regione toscana e dal Comitato Regionale del CONI.  Un particolare ringraziamento ai Comuni di Cecina, Rosignano Marittimo, Donoratico e Montescudaio, alle Società ospitanti Volley Cecina, Donoratico Volley, Donoratico Sport Volley, Pallavolo Rosignano, Volley Sei Rose Rosignano nonché ai Comitati Territoriali della Fipav.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo: per l’under 14 femminile è arrivato il momento decisivo della stagione

    E’ il momento decisivo della stagione dell’Under 14 femminile del Marino Pallavolo. Le ragazze di coach Marco Di Lucca sono approdate ai quarti di finale del tabellone provinciale dopo essersi piazzate al secondo posto al termine della fase regolare e dopo aver eliminato il Green Volley nei sedicesimi e il Volley School di Ardea (tra l’altro arrivato davanti alle marinesi nel girone di prima fase) negli ottavi di finale.

    L’avversario dei quarti è di quelli davvero tosti, ma coach Di Lucca confida in un’altra bella prestazione delle sue ragazze: “Ce la vedremo con l’Apsia Roma XVI giocando domenica in casa e il ritorno sabato 18 maggio in trasferta. Onestamente non conosciamo le avversarie a livello tecnico, da qualche immagine abbiamo visto che sono una squadra fisicamente strutturata e poi hanno numeri davvero importanti, considerato che finora non hanno mai perso in tutta la stagione. Ma anche col Volley School Ardea, squadra imbattuta fino al confronto con noi e che tra l’altro nel girone di prima fase ci aveva battuto entrambe le volte, partivamo sfavoriti sulla carta e poi siamo riusciti a passare il turno.”

    “Il percorso di questo gruppo finora è assolutamente positivo, c’è stata una crescita esponenziale che ha segnato tutta la stagione e ora arriviamo al momento decisivo dell’annata in grandi condizioni fisiche e mentali. Il nostro obiettivo iniziale, tra l’altro, era quello di superare gli ottavi di finale, turno in cui ci eravamo fermati lo scorso anno. Ma ovviamente non entreremo in campo per “trascorrere del tempo”, ma con la voglia di provare a superare un altro turno. Non vogliamo porci limiti e scenderemo in campo con rispetto dell’avversario, ma senza timore” conclude Di Lucca.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione maschile: si interrompe ai Quarti il cammino nei Playoff Promozione della M&G Scuola Pallavolo

    Si interrompe ai Quarti di Finale il cammino della Santoni nei Playoff Promozione di Prima Divisione maschile; troppo forte per i grottesi l’Accoppiatura Samuel Comunanza che ha dominato il campo in tutti i fondamentali conquistando meritatamente il pass per le semifinali in appena 70 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Diego Luciani in cabina di regia opposto a Francesco Palanga, Edoardo Cruciani e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Valerio Varg Honorati e Francesco Maria Savini centrali, Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.

    Gli ospiti si portano avanti subito 0-2 ma son bravi i padroni di casa ad impattare immediatamente il risultato (2-2); altro break di Comunanza la quale guadagna il 2-5 ma la Santoni tiene bene la scia degli avversari fino all’11-13 quando i ragazzi di coach Fiocchi fanno capire a chiare lettere ai grottesi le proprie intenzioni: un break di sei punti consecutivi fa volare gli ospiti verso l’11-19 con l’Accoppiatura Samuel brava poi ad amministrare il vantaggio fino al 18-25 che pone fine al parziale di apertura.

    Al cambio di campo coach Andrea Nicolini inserisce Jacopo Minnozzi in posto 4 e Daniele Follenti al centro: equilibrio fino al 4-4 poi Comunanza prova a scappare verso il 4-8 ma i grottesi son bravi a dimezzare il gap ed è 7-9; un nuovo break è fatale ai padroni di casa con l’Accoppiatura Samuel che dilaga sul 9-15, coach Andrea Nicolini corre allora ai ripari facendo entrare Federico Mercuri ma ciò non evita il doppio vantaggio nel computo dei set per gli ospiti che si aggiudicano anche questa frazione con il punteggio di 15-25.

    Nel terzo periodo in campo Tommaso Sandroni in cabina di regia ed Antonio Mercuri al centro con Edoardo Cruciani che torna a far coppia con Gianni Mecozzi in banda: gli ospiti spezzano subito l’equilibrio portandosi a condurre 3-6, la reazione dei grottesi non arriva, i ragazzi di Andrea Nicolini tirano i remi in barca e così facendo Comunanza può in tutta tranquillità scappare verso il 6-13 prima di vincere il set 10-25 e la sfida con il risultato di 0-3.

    La sconfitta della Santoni apre meritatamente le porte delle semifinali all’Accoppiatura Samuel Comunanza mentre termina qui il campionato dei grottesi bravi, dopo una difficile Regular Season, a cambiare il ritmo della propria stagione nella seconda fase ma obiettivamente lo scoglio incontrato in questi Quarti di Finale era troppo difficile da superare e non si poteva chiedere di più ai ragazzi di Andrea Nicolini a cui vanno tanti applausi per averci provato.

    Santoni – Accoppiatura Samuel Comunanza 0-3 (18-25, 15-25, 10-25)Santoni: Mecozzi, Minnozzi, Mercuri, Cruciani, Palanga, Follenti, Mercuri, Honorati, Sandroni, Evandri, Doria (L2), Savini, Luciani, Baldassarri (L1). All. NicoliniAccoppiatura Samuel Comunanza: Perticarini, Pignoloni, Spinucci, Rossi, Moretti, Giannini, Pieroni, Sciamanna, Claudini, Di Serafino (L). All. FiocchiArbitro: Governatori Gianmarco

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO