consigliato per te

  • in

    Aequilibrium Cup Trofeo – Trofei dei Territori: Torino e Cuneo-Asti trionfano nell’edizione piemontese

    Si svolto domenica 26 maggio a Chieri, Santena e Torino l’Aequilibrium Cup Trofeo dei Territori del Piemonte 2024.

    In Piemonte la selezione del Comitato Territoriale della FIPAV Torino ha conquistato il trofeo maschile. Al Pala Fenera di Chieri il CT Torino in finale ha superato con un netto 3-0 (25-19, 25-16, 25-16) il CT Cuneo Asti. In precedenza i ragazzi di Torino avevano vinto la semifinale con il punteggio di 3-0 (25-12, 25-16, 25-19) contro la selezione del CR Fipav Valle d’Aosta. 

    Nel tabellone femminile, invece, bella affermazione per il CT Fipav Cuneo-Asti che ha chiuso al primo posto. 

    Nella finale andata in scena sempre a Chieri, il comitato Cuneo-Asti ha battuto 3-1 (25-22, 25-21, 20-25, 25-20) la selezione di Torino. Terzo gradino del podio per il CT Tecino-Sesia-Tanaro che nella finale terzo e quarto posto ha superato con un rotondo 3-0 (25-10, 25-22, 25-16) il CR della Valle d’Aosta. 

    Il prossimo appuntamento con il Trofeo dei Territori targato AeQuilibrium si terrà il Lombardia l’8 e il 9 giugno.

    Tutti i risultati sono disponibili QUI  La gallery fotografica completa QUI

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales under 13 6×6 protagonista alle Final Four regionale a Piacenza

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 6×6 sarà protagonista della Final Four regionale di categoria che si giocherà domenica 9 giugno a Piacenza.

    Impegnata a Bellaria nei quarti di finale, la formazione biancorossa ha superato la squadra di casa Dinamo Bellaria per 3-0 (25-19, 25-14, 25-19) staccando il pass per la Final Four. Le altre tre squadra ammesse alla Final Four regionale sono BPER Banca Modena Volley, Univolley Tecnocasa Carpi e Zinella Vip Bologna che hanno vinto i loro quarti di finale giocati sempre a Bellaria.

    E con l’approdo della Under 13 6×6 alla Final Four tutte le squadre del settore giovanile biancorosso in questa stagione hanno preso parte alle Final Four o Finali regionali di categoria.

    La Final Four Under 13 6×6 si giocherà a Piacenza domenica 9 giugno: BPER Banca Modena Volley – Univolley Tecnocasa Carpi sarà la prima semifinale, Zinella Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la seconda semifinale.

    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 6×6 che ha vinto a Bellaria: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno. All. Massimo Piazzi e Teodoro Hryn. LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League: Brugherio trionfa in finale

    Si apre con il successo di Emmeti Clima Modena la domenica di Del Monte Boy League: la formazione emiliana supera infatti per 2-0 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo nella Finale 7°-8° Posto. Sull’altro campo, in contemporanea, serve andare al tie-break: Sir Susa Vim Perugia vince in rimonta la sfida contro Consar Ravenna e si mette al collo la medaglia della 5° Classificata.

    La Finale 1°/2° Posto, gara clou dell’evento, vede invece trionfare Gamma Chimica Brugherio, che termina la competizione grazie ad un percorso netto, vincendo per 2-0 contro Cucine Lube Civitanova e trionfando nella Del Monte Boy League per la prima volta.

    Davanti ad una buona cornice di pubblico, all’interno del Pala Allende di Fano, Gamma Chimica Brugherio parte decisamente meglio, chiudendo il primo set sul 25-19: tra i momenti clou del parziale l’allungo sul 14-9 con l’attacco out della Lube e, successivamente, il vantaggio per 20-9 grazie all’attacco vincente di Branchesi. Set che finisce nelle mani di Brugherio in virtù dell’errore in attacco da parte di Civitanova.

    Nel secondo parziale, quello che regala la vittoria alla formazione guidata da Gianluca Cavaglieri, partono subito forte i Diavoli Rosa, che si trovano sul 12-6 grazie all’attacco di uno scatenato Bergognoni. Civitanova prova a ricucire lo strappo (19-14, ace di Primerano), ma l’attacco di Tragni e successivamente il punto decisivo di Bergognoni fa scoppiare il grido di gioia dei tanti tifosi di Brugherio arrivati a Fano. A premiare Cucine Lube Civitanova, piazzatasi seconda al termine di un percorso in ogni caso da applausi, la Vicedirettrice della Lega Pallavolo Serie A, Yvonne Schlesinger. A premiare Brugherio Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A.

    Dopo l’ultima vittoria, quella del 2019 da parte di Itas Trentino, la Del Monte® Boy League trova così un nuovo proprietario dopo cinque anni di assenza.

    Risultati

    Finale 5°-6° Posto: Consar Ravenna-Sir Susa Vim Perugia 1-2 (25-23, 20-25, 7-15) Finale 7°-8° Posto: Emmeti Modena Volley–Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-0 (25-8, 25-19).

    Semifinale 1: Gamma Chimica Brugherio–Itas Trentino 2-0 (25-13, 25-19)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 2-0 (25-23, 25-10)

    Finale 3°-4° posto: Itas Trentino – Kioene Padova 2-1 (17-25, 25-18, 15-10)Finale 1°-2° posto: Gamma Chimica Brugherio – Cucine Lube Civitanova 2-0 (25-19, 25-16)

    ALBO D’ORO DEL MONTE BOY LEAGUE

    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2024, è Brugherio a trionfare in Finale

    Del Monte® Boy League 2024Prima vittoria in assoluto per Gamma Chimica Brugherio, che batte 2-0 Cucine Lube Civitanova e si porta a casa il trofeo 
    Risultati
    Finale 5°-6° Posto: Consar Ravenna-Sir Susa Vim Perugia 1-2 (25-23, 20-25, 7-15) Finale 7°-8° Posto: Emmeti Modena Volley–Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-0 (25-8, 25-19).
    Semifinale 1: Gamma Chimica Brugherio–Itas Trentino 2-0 (25-13, 25-19)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 2-0 (25-23, 25-10)
    Finale 3°-4° posto: Itas Trentino – Kioene Padova 2-1 (17-25, 25-18, 15-10)Finale 1°-2° posto: Gamma Chimica Brugherio – Cucine Lube Civitanova 2-0 (25-19, 25-16)
    Si apre con il successo di Emmeti Clima Modena la domenica di Del Monte® Boy League: la formazione emiliana supera infatti per 2-0 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo nella Finale 7°-8° Posto. Sull’altro campo, in contemporanea, serve andare al tie-break: Sir Susa Vim Perugia vince in rimonta la sfida contro Consar Ravenna e si mette al collo la medaglia della 5° Classificata.
    La Finale 1°/2° Posto, gara clou dell’evento, vede invece trionfare Gamma Chimica Brugherio, che termina la competizione grazie ad un percorso netto, vincendo per 2-0 contro Cucine Lube Civitanova e trionfando nella Del Monte® Boy League per la prima volta.
    Davanti ad una buona cornice di pubblico, all’interno del Pala Allende di Fano, Gamma Chimica Brugherio parte decisamente meglio, chiudendo il primo set sul 25-19: tra i momenti clou del parziale l’allungo sul 14-9 con l’attacco out della Lube e, successivamente, il vantaggio per 20-9 grazie all’attacco vincente di Branchesi. Set che finisce nelle mani di Brugherio in virtù dell’errore in attacco da parte di Civitanova.
    Nel secondo parziale, quello che regala la vittoria alla formazione guidata da Gianluca Cavaglieri, partono subito forte i Diavoli Rosa, che si trovano sul 12-6 grazie all’attacco di uno scatenato Bergognoni. Civitanova prova a ricucire lo strappo (19-14, ace di Primerano), ma l’attacco di Tragni e successivamente il punto decisivo di Bergognoni fa scoppiare il grido di gioia dei tanti tifosi di Brugherio arrivati a Fano. A premiare Cucine Lube Civitanova, piazzatasi seconda al termine di un percorso in ogni caso da applausi, la Vicedirettrice della Lega Pallavolo Serie A, Yvonne Schlesinger. A premiare Brugherio Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A.
    Dopo l’ultima vittoria, quella del 2019 da parte di Itas Trentino, la Del Monte® Boy League trova così un nuovo proprietario dopo cinque anni di assenza.
     
    ALBO D’ORO DEL MONTE® BOY LEAGUE
    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio

    A questi link le due photogallery delle Finali e Semifinalihttps://www.legavolley.it/photos/8240/Del%20Monte%C2%AE%20Boy%20League%202024%20%7C%20Semifinali%20e%20Finali
    https://www.legavolley.it/photos/8241/Del%20Monte%C2%AE%20Boy%20League%202024%20%7C%20Finale%201%C2%B0-2%C2%B0%20Posto%20%7C%20Gamma%20Chimica%20Brugherio%20vs%20Cucine%20Lube%20CivitanovaLa Finale della Boy League 2024 su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=kxRSmXYb3vc
    Questo il link per risultati e classifiche della Del Monte® Boy Leaguehttps://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Boy League 2024https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/CartellaStampaBoyLeague2024.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League a Fano, medaglia di bronzo per l’Itas Trentino

    Fano (Pesaro Urbino), 26 maggio 2024
    L’Itas Trentino rimane sul podio di Del Monte Boy League. A cinque anni di distanza dall’ultima volta in cui era stato disputato il campionato nazionale Under 14 di Lega Pallavolo Serie A (era il 2019 ed in quel caso su proprio il Club di via Trener a trionfare), la formazione gialloblù è infatti riuscita a conquistare un piazzamento di prestigio nell’ultima giornata delle Final Eight giocate in questo weekend a Fano.I ragazzi allenati da Matteo Zingaro si sono messi al collo la medaglia di bronzo grazie alla vittoria di questo pomeriggio per 2-1 su Padova nella Finale che assegnava il terzo posto. La pronta reazione alla sconfitta subita per 0-2 stamattina contro Brugherio in semifinale ha quindi permesso di ottenere per la terza volta in dieci partecipazione complessive la posizione più bassa sul gradino del podio, chiudendo nel miglior modo ancora possibile un’esperienza in cui l’Itas Trentino ha potuto fregiarsi di tre vittorie in cinque partite complessivamente giocate.“La vittoria contro Padova di questo pomeriggio è particolarmente significativa, perché contro lo stesso avversario avevamo perso 0-3 un mese fa nella fase di qualificazione – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro – . Anche solo questo risultato fa capire come la squadra abbia fatto notevoli progressi nell’arco delle ultime settimane; dopo un primo set perso giocando comunque bene, siamo riusciti a risalire la china e ad imporre la nostra pallavolo. Sono contento perché concludere questa avventura con una vittoria ci lascia decisamente un gusto più dolce”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate domenica dall’Itas Trentino Under 14 nell’ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Boy League 2024.
    SemifinaleGamma Chimica Brugherio-Itas Trentino 2-0(25-13, 25-19)GAMMA CHIMICA: Branchesi, Melchiorre, Strada, Stefani, Bergogni, Tragni, Marino, Olivieri, D’Asaro, Filippi. All. Gianluca CavalieriITAS TRENTINO: Acuti 4, Jovicich 3, Desiderio 2, Stabili 4, Dalsasso , Pitto 1, Campolongo, Carlin, Molinari 1, Aprile, Fornasier 2, Koerner, Defranceschi (L), Festi (L). All. Matteo Zingaro.ARBITRI: Fusco e Ludovici.DURATA SET: 19’, 24’; tot. 43’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 8 errori in attacco, 25% in attacco, 54% (40%) in ricezione.
    Finale 3° postoItas Trentino-Kioene Padova 2-1(17-25, 25-18, 15-10)ITAS TRENTINO: Acuti 14, Jovicich 5, Desiderio 6, Stabili 10, Dalsasso 3, Pitto 5, Campolongo, Carlin 1, Molinari, Aprile, Fornasier , Koerner, Defranceschi (L), Festi (L). All. Matteo ZingaroKIOENE PADOVA: Guiotto, Agrillo, Rubini, Seresin, Vitulo, Giacobini, Destro, Obetti, Meo, Marcetic, Rossi, Frosi, Toffanin, Turcato. All. Luca Beccaro.ARBITRI: Maliqati e Camerini.DURATA SET: 22’, 23’, 19’; tot. 1h e 4’.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 12 ace, 13 errori in battuta, 9 errori in attacco, 47% in attacco, 48% (32%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino terza classificata alla Final Eight di Del Monte Boy League 2024 di Fano: Mattia Molinari e Simone Pitto (palleggiatori); Daniel Acuti (opposto); Alessio Carli, Samuele Dalsasso, Gabriele Desiderio, Lorenzo Festi, Nicola Koerner, Mirko Jovicich (schiacciatori); Davide Aprile, Riccardo Fornasier, Edoardo Stabili (centrali); Gregorio Campolongo, Giovanni Defranceschi (libero). Allenatori Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre, Daniele Pellizzari; dirigente Monica Morelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U17 maschili: lo scudetto è del Volley Treviso

    Si è chiusa questa mattina a Lanciano una settimana all’insegna della pallavolo giovanile con le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili. Il Palazzetto dello Sport della città abruzzese, arricchito da una splendida cornice di pubblico, è stato il teatro del trionfo di Volley Treviso. 

    La squadra veneta, guidata in panchina da Giovanni Cappelletto, ha vinto dunque l’edizione 2024 della manifestazione nazionale riservata agli Under 17, superando in finale con il punteggio di 3-0 (25-21, 26-24, 25-12) la Volley Parella Torino. Volley Treviso aveva vinto l’ultimo scudetto Under 17 nel 2015 e nella categoria Under 18 aveva trionfato nel 2019. La finale scudetto è stata vibrante fin dalle prime battute con le due squadre che hanno mostrato un livello di gioco molto alto nonostante la giovane età dei protagonisti in campo.

    Volley Treviso è arrivata a questa finale con un percorso quasi perfetto; dopo la sconfitta all’esordio contro la Pallavolo Bologna ha inanellato una serie di 5 vittorie consecutive. Volley Parella, invece, è stata la mina vagante ed è cresciuta in maniera esponenziale nel corso del torneo mostrando una buonissima pallavolo. 

    Nella finale terzo-quarto posto, giocata nel vicino PalaMasciangelo, i campioni 2023 dei Diavoli Powervolley hanno battuto con un secco 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) i marchigiani della Cucine Lube Civitanova, al termine di una gara ben giocata dai lombardi e dominata per lunghi tratti.

    Tornando alla finale primo e secondo posto, Treviso però ha iniziato a carburare come visto anche nella parte precedente e ha compiuto il sorpasso (9-8) e il successivo allungo. Nella fase centrale del set le due squadre hanno continuato a darsi battaglia e, dopo aver reagito al momento di difficoltà iniziale con una buona organizzazione di gioco, Volley Treviso ha compiuto un nuovo allungo (18-13), vantaggio poi gestito fino all’attacco vincente di Costantini (25-21) che ha decretato l’1-0.

    Nel secondo set c’è stata la pronta reazione del Volley Parella Torino deciso a non mollare e pronto a dare battaglia. I piemontesi grazie ad una battuta efficace e gli attacchi vincenti di Khotsevysh e Boninsegni si sono portati avanti (13-9). Treviso, però, non si è disunita ed è stata brava a recuperare la situazione e dopo un bel testa a testa (19-19) nelle fasi conclusive sono arrivati ad avere due palle set non sfruttate. Nel finale, però, un errore di Torino ha permesso a Treviso di chiudere ai vantaggi (26-24).

    Terzo set con l’inerzia della gara tutta dalla parte di Volley Treviso che dopo aver accumulato un buon vantaggio (16-8) ha continuato a macinare gioco e punti. Il set diventa quasi un monologo di Treviso. Volley Parella Torino non riesce più a reagire e la formazione capitanata da Simone Porro conquista la vittoria (25-12) e lo scudetto Under 17 maschile.

    Coach Cappelletto: “È davvero una grandissima soddisfazione essere riusciti a vincere questo scudetto. Partivamo da favoriti e so bene per esperienza che non è assolutamente facile arrivare fino in fondo quando si ha questo tipo di pressione. I ragazzi hanno risposto bene come hanno fatto durante tutto l’anno, partendo sicuramente contratti nella prima gara di girone e anche a inizio finalissima, ma tirando fuori il carattere lungo la strada. D’altra parte questo è un gruppo che oltre a grandi doti tecniche e fisiche ha anche talento dal punto di vista caratteriale, l’ha sempre dimostrato e questo successo ne è l’ennesima prova. È il mio quinto scudetto e si tende a pensare che l’ultimo sia sempre il più bello, questo arrivato oggi per me è speciale perché sin dai primi allenamenti sentivo di avere un gruppo che avrebbe potuto fare grandi cose. Così è stato. Hanno avuto perseveranza, concentrazione e la capacità di risolvere le situazioni nei momenti critici, tutte cose che fanno la differenza nel singolo e nel gruppo”.

    Presenti in questi giorni alle BigMat Finali Nazionali Under 17 maschili anche i tecnici federali Monica Cresta e Luca Leoni insieme a Stefano Recine, dirigente squadre nazionali giovanili maschili.

    Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta immediatamente dopo la finale, hanno preso parte tra gli altri il presidente della FIPAV Abruzzo Fabio Di Camillo, la consigliera federale Chiara Di Iulio, il presidente del CT Territoriale Abruzzo Sud Est Mattia Di Gregorio e il responsabile del comitato organizzatore Luciano Allegrino della Società Lanciano All Star Volley; con loro le autorità politico-istituzionali della Regione Abruzzo e dei comuni di Lanciano e Fossacesia.

    L’appuntamento con le Big Finali Nazionali ora è a Cesena e Schio dove dal 28 maggio al 2 giugno si assegneranno i titoli Under 14 femminile e Under 15 maschile, gli ultimi della stagione 2024.

    I risultati

    26/05Finale 1°-2° posto: Volley Parella Torino – Volley Treviso 0-3 (21-25, 24-26, 12-25)Finale 3°-4° posto: Cucine Lube Civitanova – Diavoli Powervolley 0-3 (23-25, 23-25, 23-25)Finale 5°-6° posto: Com Cavi – Vero Volley Gonzaga BPM  1-3 (25-13, 15-25, 19-25, 15-25)Finale 7°-8° posto: Itas Trentino – Matervolley 0-3 (14-25, 22-25, 17-25)

    Premi individualiMiglior Centrale: Alessandro Benacchio (Volley Treviso)Miglior Schiacciatore: Hrygori Khotsevych (Volley Parella Torino)Miglior libero: Diego Dolcini (Cucine Lube Civitanova)Miglior Palleggiatore: Simone Porro (Volley Treviso)MVP: Francesco Crosato (Volley Treviso)

    Classifica Finale 1.Volley Treviso 2. Volley Parella Torino 3. Diavoli Powervolley 4. Cucine Lube Civitanova 5. Vero Volley Gonzaga BPM 6. Com Cavi Volley Meta 7. Matervolley 8. Itas Trentino 9. Tonoli Nyfil Montichiari 10. Hokkaido Pallavolo Bologna 11. A’ Ricchigia Gupe Volley 12. Roma 7 Volley Sempione 13. Invicta Volleyball GR 14. Imperia Volley ASD 15. You Energy Volley PC 16. Cus Cagliari 17. Tonno Callipo Calabria VV, Kione Padova, Giavi Pedara CT 21. SSV Bruneck Raiffeisen, Julia Gas Volley &Arabona, Santa Lucia Mobili PN, 25. Volley Olimpia Aosta, Pol Rinascita Lagonegro, ASD Pallavolo Isernia, Hidros V.S Arpino CE. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U16 Femminili: la Vero Volley Banco BPM Monza è campione d’Italia

    Apoteosi monzese a Bormio (SO). Fantastica mattinata quella vissuta domenica presso il Palazzo Pentagono di Bormio per il momento clou delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. A trionfare in Finale e a vincere dunque lo Scudetto 2024 di categoria è stata la Vero Volley Banco BPM Monza; le giovani atlete allenate da coach Angelo Robbiati si sono infatti imposte 3-0 (25-21, 25-19, 29-27) sulla Valentino Ricci Imoco Volley San Donà.

    Scudetto più che meritato per la giovane formazione del Consorzio Vero Volley, autentica mattatrice della manifestazione. Dominio assoluto infatti per le brianzole in questa edizione delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. Dopo aver superato il Girone H (Fase Finale, 9 punti) grazie ai successi ottenuti contro Volley Friends Roma, S.S.D. Arcidano e Moma Anderlini, per le atlete di coach Robbiati è arrivata poi prima la vittoria nei quarti di finale contro le piemontesi del Club76 Playasti, superate al quinto set (25-14, 22-25, 25-22, 21-25, 15-6); a seguire l’importante successo ottenuto in semifinale contro la Volleyro’ CDP, formazione campione d’Italia in carica di questa categoria, battuta 3-1 (25-20, 25-20, 24-26, 25-19). Una vittoria decisa e voluta quella contro la compagine laziale, che ha regalato al team monzese la giusta consapevolezza e carica nell’affrontare la Finale Scudetto di oggi. Il sogno iniziato una settimana fa è diventato dunque realtà; per la Vero Volley Banco BPM si tratta del primo scudetto giovanile femminile. Per il Consorzio Vero Volley quello di Bormo è il secondo Scudetto giovanile conquistato in queste Finali Nazionali 2024; la settimana scorsa a San Giustino (PG) la Vero Volley Assiplan ha infatti trionfato anche nella categoria Under 19.

    A piazzarsi sul gradino più basso del podio la Volleyro’ CDP, vincitrice con il risultato di 3-1 (25-20, 18-25, 25-16, 25-15) nel derby tutto capitolino contro la Volley Friends Roma.

    Avvio di partita sprint per la Vero Volley Banco BPM, brava ad inanellare una serie di punti consecutivi e a trovare il primo importante allungo sul 6-2; ottima la prova delle monzesi in fase difensiva e il vantaggio è poi aumentato sul 11-4. Reazione Imoco. Il team di San Donà si è ricompattato trovando sempre più fiducia; le venete sono infatti prima tornate a contatto con le rivali (12-10), per poi trovare la parità a quota 14. La battaglia sotto rete è poi continuata fino sul 17-17, quando la formazione lombarda è poi tornata nuovamente a +3 sul 21-18; vantaggio che le monzesi hanno ben amministrato fino al 25-21 di fine primo set.

    Avvio di seconda frazione di gioco estremamente equilibrato, nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare l’allungo e si è passati dal 3-3, 6-6, al 10-10. La Vero Volley Banco BPM ha poi trovato buon ritmo (13-10), ma un importante break dell’Imoco ha rifissato il risultato sul 14-14. Fase del match delicata. Qualche passaggio a vuoto dell’Imoco ha permesso alle brianzole di mettere la freccia e portarsi sopra sul 19-15. Momento no della Valentino Ricci Imoco Volley e Monza ne ha approfittato; sulle alle dell’entusiasmo le ragazze di coach Robbiati sono infatti riuscite a chiudere la seconda frazione di gioco sul 25-19. Monza 2, San Donà 0.

    A inizio terzo parziale è stata la Vero Volley Banco BPM a trovare il +3 (3-0), ma l’Imoco è stata brava a non far scappare le rivali e il risultato si è fissato sul 5-5. Avvio di set simile a quelli precedenti. La battaglia sotto rete è proseguita (7-7); rimonta Imoco concretizzata, trovato il pareggio, le panterine si sono portate sopra sul 10-8. Qualche errore di troppo in fase offensiva della Vero Volley Monza e San Donà si è portata sul 13-16. Sotto i colpi di Tosini e Manda l’Imoco ha poi mantenuto il vantaggio ma Monza nel finale è riuscita a riportarsi a -1 sul 20-21. Fase calda del match. Rimonta completata di Monza ed è parità tra le due compagini a quota 21. Allungo importante del team veneto; l’Imoco ha trovato prima il 21-23 ma Monza si è riportata sul 23-23. La battaglia sotto rete è proseguita; due palle set annullate da Monza e tre palle Scudetto annullate da San Donà. Il guizzo decisivo lo mette a segno la formazione lombarda che è riuscita a chiudere i conti sul 29-27. La Vero Volley Banco BPM è Campione d’Italia.

    Presenti ad assistere al match Pasqule D’Aniello e Michele Fanni, tecnici rispettivamente delle nazionali azzurre Under 17 e Under 18 femminili. Alla Cerimonia di premiazione, svoltasi al termine del match, hanno preso parte, tra gli altri, Piero Cezza, Presedente del Comitato Regionale FIPAV Lombardia, Silvia Strigazzi, Consigliere Federale, Massimo Sala, Presidente del Comitato territoriale Milano-Monza-Brianza, Mauro Antonioli, Presidente dell’Unione Sportiva Bormiese, Bruno Savaris, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Sondrio; insieme a loro anche le autorità politiche dei comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e della Comunità Montana Alta Valtellina.

    PREMI INDIVIDUALIMigliore attaccante: Ludovica Tosini (Valentino Ricci Imoco Volley)Miglior palleggiatrice: Vanessa Hernandez Suarez (Volleyro’ CDP)Miglior libero: Virginia Di Napoli (Vero Volley Banco BPM)Miglior centrale: Ilari Pezzaniti (Vero Volley Banco BPM)MVP: Sofia Bruzzone (Vero Volley Banco BPM)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024Vero Volley Banco BPM: Sofia Bruzzone, Martina Casati, Virginia Paola Di Napoli, Kimberly Mariabruna Falcone, Ilaria Nozza, Giulia Oggioni, Martina Parentella, Viola Pellicciari, Ilari Pezzaniti, Eva Riva, Giorgia Sari, Elisa Tenca, Anita Tessariol, Maria Vittoria Vitocco. All. Angelo Robbiati.

    I RISULTATI DI GIORNATA26 MAGGIOFinale 7/8° postoIn Volley Piemonte Tuacar-Spazio Conad Busnago 1-3 (20-25, 30-32, 25-13, 19-25)

    Finale 5/6° postoClub76 Playasti-Vega FTV 2016 1-3 (25-17, 14-25, 11-25, 20-25)

    Finale 3/4° postoVolleyro’ CDP-Volley Friends Roma 3-1 (25-20, 18-25, 25-16, 25-15)

    Finale 1/2° postoVero Volley Banco BPM-Valentino Ricci Imoco Volley 3-0 (25-21, 25-19, 29-27)

    CLASSIFICA FINALE1. Vero Volley Banco BPM; 2. ValentinO Ricci Imoco Volley; 3. ASD Volleyro’ CDP; 4. Volley Friends Roma; 5. Vega FTV 2016 U16; 6. Club76 Playasti; 7. Spazio Conad Busnago; 8. In Volley Piemonte Tuacar; 9. Moma Anderlini Modena; 10. Savino del Bene Volley Scandicci; 11. Sis*Med Cutrofiano; 12. ASD Volley World; 13. Wonder Normac VGP; 14. Collemarino; 15. Wekondor 16. S.S.D. Arcidano; 17. Mosaico Ravenna, Walliance Ata, Bracco Pro Patria Cogne Aosta Volley; 21. ASD C.T.T. Monsummano, Gada Pescara Volley, Neumarkt Volley, CFV Axa Caicco; 25. Bartoccini Fortinissi School, Pallavolo Jonica, PM Volley ASD, A.S.D. Termoli Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO