consigliato per te

  • in

    FIPAV Romagna Uno: il presidente Manuzzi non si ricandiderà alle prossime elezioni

    L’attuale presidente del comitato territoriale FIPAV Romagna Uno ha fatto sapere che non si ricandiderà alle prossime elezioni, in programma nel febbraio 2025. Qui di seguito riportata la lettera del Presidente Manuzzi:

    Carissimi Presidenti,

    Stiamo per arrivare in fondo a questa stagione, ci mancano ancora alcuni appuntamenti territoriali e soprattutto la Finale Nazionale Under 14 Femminile, che si svolgerà a Cesena dal 27 maggio al 2 giugno.

    Si avvicina anche la conclusione del mio mandato e del Consiglio Territoriale in carica; le nuove elezioni saranno previste per Febbraio 2025. Sembrano lontane, ma non lo sono.

    In questi tre mandati i Consigli Territoriali che si sono susseguiti hanno avuto come obiettivo quello di dare corpo e identità al nuovo comitato Romagna Uno e credo che ci siamo riusciti.

    Lo abbiamo fatto in primo luogo grazie a voi e alle vostre Società, che veramente avete capito le potenzialità che portava l’unificazione dei due comitati di Rimini e Forlì-Cesena per la crescita del movimento, e ne avete agevolato e sostenuto la riorganizzazione.

    Credetemi se vi dico che siamo stati il territorio che ha ottenuto i migliori risultati da questa nuova riorganizzazione in Italia.

    In questo percorso di unificazione mi sembra doveroso ricordare la squadra che ha permesso di raggiungere questo traguardo: Palo Faini, Sanzio Sacchetti, Andrea Fiuzzi, Marco Gasponi hanno creduto nel progetto e ne sono stati fautori.

    Ora il nostro Comitato ha raggiunto un equilibrio, una sua identità ed una sua struttura stabile, tanto da essere tra i primi tre comitati in Emilia-Romagna in termini di tesserati, società e attività.

    Certamente il merito va a voi Presidenti, alle vostre Società e ai vostri collaboratori, ma credo che tutto il comitato sia stato un attore importante.

    Questo Consiglio in carica è diventato una squadra pronta ed efficiente e devo veramente dar merito a loro se ora il nostro territorio ha raggiunto questi traguardi: Fosco Mascella, Davide Mazzotti, Andrea Fiuzzi, Daniele De Grandis, Gabriele Mancini, Francesca Fabbri.

    Per quanto mi riguarda vi comunico che non mi presenterò come candidato in occasione delle prossime elezioni.

    Sono convito che la norma che prevede un massimo di tre mandati per l’incarico di Presidente Territoriale, sia giusta, e ritengo di doverla rispettare al di là di quelle che potrebbero essere deroghe o cambiamento di regolamenti. Non è solo una questione di rispetto dello Statuto, ma sono fermamente convinto che debba esserci un ricambio programmato e 12 anni mi sembra un periodo congruo.

    Ho pensato fosse corretto comunicare fin da ora la mia decisione in quanto la stagione 2024/2025 a giugno/luglio deve essere programmata ed il Consiglio è concorde nel voler coinvolgere fin da Luglio, tutte le persone che vorranno in qualche modo far parte del futuro Consiglio Territoriale (che sia come candidato Presidente che come candidato Consigliere), in modo da avviare una stagione condivisa, a prescindere da chi poi voi sceglierete alla guida del Comitato, come abbiamo fatto per le ultime elezioni.

    Sono certo che chiunque vorrà entrare in questa nuova esperienza, troverà tutto l’aiuto dei Collaboratori che seguono i vari aspetti dell’attività del comitato, persone valide e competenti a cui si deve il merito della realizzazione concreta di quanto programmato in questi anni.

    Facciamo squadra come sappiamo fare qui in Romagna e il nostro Comitato avrà un futuro meraviglioso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley campioni regionali Under 15 della Lombardia

    In un gremito e caldo PalaKennedy, che ha ospitato le finali regionali Under 15 organizzate in collaborazione col Comitato Regionale della Lombardia, dopo il Titolo territoriale, ecco i rosanero di coach Traviglia conquistare anche il Titolo di Campioni regionali Under 15, medaglia d’oro che spalanca le porte delle finali nazionali che si svolgeranno a Schio (VI) dal 30 maggio al 2 giugno.

    A capitolare di fronte ai Diavoli Rosa la formazione di Desio Volley Brianza che si è arresa ai nostri ragazzi in tre set (25-21, 25-22, 25-12), una partita sempre saldamente in controllo dei rosanero, con un fantastico exploit nell’ultimo decisivo terzo set.

    Per Diavoli Rosa e Powervolley si tratta del quarto Titolo nella bacheca dei successidella stagione in corso  a cui si sommano altre due medaglie d’argento e tre di bronzoper un totale di 9 podi territoriali e regionali under 15, under 17 ed under 19, uniche società ad aver portato prima a Milano Monza Lecco, poi in Lombardia, due squadre nelle top Four under 17 ed under 19.

    Tanta la soddisfazione di coach Moreno Traviglia: “Campioni regionali di categoria! Una gara, contro Desio, a senso unico e sempre in controllo. Nei primi due set c’è stata grande emozione, sentire il Palakennedy incitare e sostenere i ragazzi è sempre molto commovente e stimolante, qualche errore di troppo in attacco e al servizio ha tenuto la gara in equilibrio ma nel terzo set abbiamo cambiato marcia e abbiamo fatto pesare la nostra preparazione, vincendo il parziale a 12. Questo titolo torna in casa Diavoli Rosa, con una squadra affiatata e aggressiva, ci dona la fase finale delle finali nazionali di Schio e ci rende consapevoli delle nostre potenzialità! I ringraziamenti doverosi vanno in primis alla società, ai dirigenti e ai genitori dei ragazzi che li seguono e supportano, grazie inoltre allo staff per il supporto, a Gianluca ed Angelo e alla super dirigente di squadra Francesca”. 

    Alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Brugherio, Vincenzo Imperato, è giunto poi il momento di premiare le squadre finaliste (4° posto Volley Montichiari,  3° posto Vero Volley Monza, 2° posto Desio Volley Brianza, Campioni Regionali Diavoli Powervolley) ed i giovani talenti che si sono messi in mostra nelle due finali.

    E fanno anche incetta di premi individuali i Diavoli Rosa con tre dei cinque riconoscimenti tecnici assegnati ai nostri atleti. Pietro Bevilacqua, premiato dall’ex Diavolo Filippo Santambrogio, protagonista della Superlega a Catania, come miglior palleggiatore, Lorenzo Ardrizzi, miglior libero, e Lorenzo Moro MVP delle Finali. A Desio invece il miglior centrale, assegnato a Samuele Storini, mentre il miglior schiacciatore va a Thomas Primerano.

    Appuntamento ora con le Finali Nazionali Under 15 di Schio (VI). I Diavoli Power da Campioni di Lombardia accedono direttamente alla fase finale delle migliori 16, mentre Desio e Vero Volley, seconda e terza regionali passeranno dalle qualificazioni.

    Finali Regionale Under 15Diavoli Powervolley- Desio Volley Brianza 3-0 (25-21, 25-22, 25-12)Diavoli Power: Bevilacqua 2, Moro 15, Brachesi 4, Mortato 8, Volpara 14, Natale 4, Ardrizzi L, Piazza 1, Stefani 2, Papi Rossi 2, D’ Asaro, ne: Melchiorre, Bergognoni, Tragni.Desio Volley: Rizzo 7, Strada, Storini 5, Marella 5, Marella 3, Primerano 11, Mauri L, Pometto, Bellacicco, Pipitone, ne: Brunati, Omagni, Cattaneo, Pedrotti L. NOTE: Durata set: 25’, 27’, 22’Diavoli Power: battute vincenti 10, battute sbagliate 19, muri 6, attacco 41%, ricezione 53% (perfetta 14%)Desio Volley: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 4, attacco 30%, ricezione 44% (perfetta 19%)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    81 anni e un sogno scudetto: la bella storia dell’allenatrice Anna Toniato

    Come prima, più di prima, nel segno dell’81enne coach Anna Toniato. L’Azimut Giorgione è campione del Veneto in S3 under 12 (minivolley) in virtù dei cinque successi di fila ottenuti nel concentramento di Dossobuono (VR) che domenica 12 maggio assegnava il titolo regionale 2023/24. Con in panchina Annamaria Dalla Toffola, conosciuta da tutti come Anna Toniato. Fondò la Giorgione Pallavolo nel 1969 e oggi, questa “ragazza” del 1942, si è concessa il lusso di portare la compagine giovanile da lei allenata al titolo regionale staccando il pass per la finale nazionale.Il titolo di campionesse del Veneto nel minivolley, che fa seguito a quello di campionesse di Treviso e Belluno ottenuto qualche settimana fa, porta inoltre il nome di Ludovica Finotti, Angelica Barone, Adele Guber e Virginia Barban. E di Paolo Carotta, l’assistant coach di Anna Tonato e suo ex allievo, oltretutto allenatore della serie B1 dell’Azimut Giorgione impegnata nei play off per l’A2. Insomma, una genealogia in miniatura di atleti, ex atleti e allenatori che percorre quasi un secolo di generazioni protagoniste alla Giorgione Pallavolo. “La soddisfazione è grande perché l’anno scorso avevamo perso il titolo regionale per sola differenza punti – spiega Anna Toniato, con alle spalle una carriera ultra trentennale come insegnante di educazione fisica al “Rosselli” di Castelfranco Veneto – Quest’anno, meritatamente, saliamo sul tetto regionale superando anche la squadra giovanile delle campionesse d’Italia e d’Europa dell’Imoco Conegliano”. E ora sotto con la finale tricolore di Caorle (10-12 giugno). In palio il titolo di campionesse d’Italia. Fra le candidate, un’allenatrice 81enne. È tutto vero.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate a Monopoli le BigMat Finali Nazionali U18F

    Sono state presentate a Monopoli, presso la Biblioteca Rendella, le BigMat Finali Nazionali U18F in programma tra Castellana Grotte, Conversano, Fasano, Monopoli, Putignano e Turi dal 14 al 19 maggio.

    In rappresentanza dei comuni ospitanti, presenti alla conferenza Samanta Napoletano (Consigliere Comunale di Monopoli), Ippolita Resta (Sindaca Comune di Turi), Fabio Caputo (Ass. Sport Comune di Castellana Grotte), Giuseppe Galeota (Ass. Sport Comune di Fasano), Maurizio Verdolino (Consigliere Comunale di Putignano), Francesca Lippolis (Ass. Finanze Comune di Conversano) che hanno portato i saluti delle rispettive amministrazioni mostrando entusiasmo e grande interesse nei confronti di una manifestazione, come quella delle Finali Nazionali U18, fortemente volute con grande spirito di collaborazione.

    A ringraziare il supporto delle amministrazioni comunali, della Regione Puglia, delle società coinvolte e dei partner locali, è stato il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri al quale si è aggiunto nel sottolineare l’importanza di questo evento anche il Presidente del CT FIPAV Bari-Foggia Danilo Piscopo.

    A commentare l’apertura delle Big Mat Finali Nazionali U18F è stato il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri: “E’ un evento che abbiamo voluto come comitato regionale a tutti i costi che fa un pò da preludio a quello che poi sarà l’evento clou dell’estate, il Campionato Europeo Under-22 femminile che disputeremo la prima settimana di luglio tra Lecce e Copertino. La finale nazionale U18 è sicuramente la più importante nel settore femminile ed è un evento che abbiamo voluto perchè stiamo cercando di insistere proprio sul settore femminile”.

    “In Puglia abbiamo 16.000 atlete, vorremmo che la qualità crescesse. La possibilità di emulare società molto più importanti, la possibilità di vedere all’opera tecnici e strutture sicuramente molto più importanti del panorama nazionale, sicuramente possono aiutare e possono essere stimolo per tutti. Non a caso abbiamo scelto questo territorio del sud est barese, abbiamo voluto coinvolgere quante più strutture possibili, abbiamo voluto coinvolgere sei società del luogo, sei amministrazioni che hanno risposto in maniera magnifica”.

    “E’ un momento importante per questa zona, abbiamo tre società che per esempio nel settore femminile fanno i campionati di serie B come Fasano, Castellana e Monopoli, quindi sicuramente una zona, un’area geografica molto importante per la femminile pugliese. Il futuro è abbastanza lontano, vediamo un po’. Sicuramente abbiamo un Consiglio Federale, presieduto da Giuseppe Manfredi, che è molto attento sul sud Italia, quindi può essere che il futuro ci riservi ulteriori sorprese positive”.

    L’intervento conclusivo è stato quello di Marilena Petronelli, responsabile progetti sociali CR FIPAV Puglia, che ha confermato l’abbinamento del progetto della Regione Puglia “Allenati contro la violenza”, alle BigMat Finali Nazionali U18F.

    Nella giornata di lunedì arriveranno in Puglia le 20 squadre che prenderanno parte alla Fase di Qualificazione a partire dalle 9 di martedì mattina con le prime gare di queste BigMat Finali Nazionali U18F che domenica 19 maggio al Pala San Giacomo di Conversano assegneranno lo scudetto di categoria.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate anche a Turi le Finali Nazionali Under 18 femminili

    Sono state assegnate anche a Turi le finali nazionali under 18 femminili di pallavolo, grazie all’impegno dell’Asd Revolution Turi e al patrocinio del Comune di Turi.

    Si svolgeranno infatti anche al Palazzetto di via Cisterna di Turi le finali nazionali categoria under 18 femminile per l’assegnazione dello scudetto 2023-24. Da martedì prossimo 14 maggio fino a domenica 19 la provincia di Bari sarà teatro per l’assegnazione del titolo nazionale. Oltre che nel nostro paese i vari gironi si disputeranno anche a Monopoli, Castellana Grotte, Putignano, Fasano e  Conversano, con quest’ultima che sarà sede della finalissima in programma domenica 19 maggio.

    A Turi sbarcheranno da martedì il Cutrofiano, campione regionale di Puglia, M School Volley Perugia campione d’Umbria, SSV Bolzano per l’Alto Adige e CFV Tre-Di Fiume di Trieste per il Friuli. Dopo la fase eliminatoria da giovedì entreranno in scena anche la Savino Del Bene Scandicci (Fi) per la Toscana e Club ’76 Chieri per il Piemonte, mentre domenica mattina si chiuderà con la finale per il 7° posto alle ore 9. A Conversano la finalissima sarà in programma sempre domenica alle ore 12.   

    CALENDARIO GARE A TURI (PALAZZETTO)

    Martedì 14 maggioore 9,00 CFV TreDi Fiume Ts – SSV Bolzanoore 10,30 Cutrofiano Le – School Perugia  ore 15,30 SSV Bolzano – Cutrofiano Leore 17,00 School Perugia – CFV TreDi Fiume TsMercoledì 15 maggioore 9,00 School Perugia – SSV Bolzanoore 10,30 CFV TreDi Fiume Ts – Cutrofiano Le   Giovedì 16 maggioore 10,00 Savino Del Bene Scandicci Fi – da designareore 16,00 Club 76 Chieri To – da designareVenerdì 17 maggio ore 10,00 da definireSabato 18 maggioore 10,00 da definireore 15,30 da definire  ore 17,30 da definireDomenica 19 maggioore 9,00 finale 7° e 8° posto  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Versilia Pietrasanta Volley festeggia la promozione in Serie D

    A coronamento di una bellissima stagione vissuta da assoluta protagonista il Versilia Pietrasanta Volley ha conquistato, grazie alla vittoria della sua 1^ divisione, la promozione in Serie D, piazzando così ben due squadra in categoria. Le atlete biancazzurre di coach Cordiviola infatti nella serata di giovedì hanno ribaltato il risultato d’andata vincendo nettamente per 3-0 contro la formazione del Val di Serchio, raggiungendo così matematicamente una promozione che ad inizio anno sembrava inimmaginabile. È stata una grande prestazione quella messa in campo dalle versiliesi, un risultato insperato ad inizio stagione condito da bel gioco e da intensità. 

    “Che dire della gara – commenta coach Cordiviola – le ragazze sono state tutte bravissime e tutte sono scese in campo. L’ultimo set con tutte le ragazze giovanissime  2006-2007 e con l’esordio stagionale in prima divisione della Lupi è stata la ciliegina sulla torta. Nessuno di noi sperava nella promozione ad inizio anno ma pian piano ci abbiamo creduto! Il merito è di tutti ma questo risultato è stato raggiunto sicuramente grazie ad un gruppo eccezionale che con tanto lavoro e con tanta fatica ha acquisito maggior consapevolezza delle sue potenzialità e superato le difficoltà incontrate nel cammino. Abbiamo ancora due giornate da disputare e continueremo il lavoro intenso perché il campionato va rispettato fino alla fine”.

    Questo il gruppo che sul campo si è meritato la Serie D: Bertellotti Giorgia, Fortini Arianna, Catalano Camilla, Mandoli Costanza, Barattini Ginevra, Buttini Camilla, Pasquini Chiara, Dellachà Emma,Angelini Alice, Ceserano Valentina, Reale Rachele, Bertellotti Francesca, Fortini Giulia, Ciofi Martina, Frediani Lavinia, Pjetri Artenisa, Gaia Lupi. Allenatori: Paola Cordiviola, da marzo con l’aiuto di Melania Mariani. Dirigenti: Corotti Massimo, Bertolini Ruggero, Genovesi Monica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    DelMonte Junior League: Brugherio accede alla final eight

    La Gamma Chimica Brugherio passa da prima del girone A la seconda fase di qualificazione ed accede alla Final Eight della DelMonte Junior League, esclusivo campionato under 20 firmato Lega Pallavolo Serie A.

    E Final Eight sarà per la Gamma Chimica Brugherio a guida coach Delmati che, con le vittorie 3-1 prima in trasferta contro Tinet Prata di Pordenone e poi in casa 3-1 contro Bologna, conquista il primo posto del girone A a punteggio pieno (6 punti) e raggiunge all’ appuntamento finale, dal 31 maggio al 2 giugno, con sede ancora da definire,  i sei club di Superlega, Trento, Civitanova, Padova, Monza, Modena e Cisterna, e la Consar Ravenna, prima classificata del girone B.

    Selleri e Compagni, vincitori dell’edizione 2021/22 e secondi classificati nell’edizione 2022/23, saranno l’unico club a rappresentare la Serie A3 in mezzo alle big di Superlega, con Ravenna che invece rappresenterà la Serie A2.

    RISULTATI DEL GIRONE ATinet Prata di Pordenone- Gamma Chimica Brugherio (1-3)Big Digital Bologna- Tinet Prata di Pordenone (3-2)Gamma Chimica Brugherio- Big Digital Bologna (3-1)

    CLASSIFICA GIRONE AGamma Chimica Brugherio – 6 puntiBig Digital Bologna – 2 puntiTinet Prata di Pordenone – 1 punto

    RISULTATI GIRONE BBCC Tecbus Castellana – Kemas Lamipel Santa Croce (3-2)Kemas Lamipel Santa Croce – Consar Ravenna (1-3)Consar Ravenna- BCC Tecbus Castellana (3-0)

    CLASSIFICA GIRONE BConsar Ravenna – 6 puntiBCC Tecbus Castellana – 2 puntiKemas Lamipel Santa Croce – 1 punto

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora chiude con la difficile trasferta a Rivarolo Canavese

    Si chiude questa tribolata stagione regolare per Mokavit Rosaltiora, con un girone di andata molto complicato da infortuni gravi o meno gravi e situazioni difficili da gestire, con un girone di ritorno migliore con crescite e tante vittorie.

    Si chiude la stagione regolare in attesa di capire, a bocce ferme, se per raggiungere la tanto agognata salvezza saranno necessari i play out. Non ci sarà di certo l’avversario migliore per chiudere la stagione, visto che la squadra di Fabrizio Balzano ha in agenda la sfida esterna contro Finimpianti Rivarolo, che ha disputato una stagione tutta tra il primo ed il secondo posto in una bella battaglia sportiva insieme a Settimo. Ovvio che per Verbania la partita sarà ai bordi del ‘complicato’: Rivarolo è compagine forte, carrozzata fisicamente, ben allenata, che ha l’ovvio obiettivo di tornare in categoria nazionale e che all’andata ha vinto nettamente sulle rive del Verbano; la lacuali però dovranno gettare il cuore oltre il classico ostacolo, provarci e poi attendere di capire cosa sarà successo sugli altri campi. L’andata, come detto, vide un successo canavesano in tre set in un periodo non così positivo per le lacuali che però non fecero brutta figura.

    Si gioca alle 17.45 (in concomitanza con gli altri campi ‘caldi’) al Palasport del Centro Polisportivo di Rivarolo Canavese: la classifica dice che Mokavit Rosaltiora è decima con 34 punti (quota che solitamente garantisce una salvezza più che tranquilla), al nono posto c’è RMI Valchisone con 35, ottava è Omegna con 36 e settima è Volley Cigliano con 37. Formalmente quattro squadre in tre punti: Valchisone e Cigliano si sfidano a Villar Perosa per uno scontro diretto e Omegna affronta in casa la capolista Lilliput.

    Insomma, una giornata finale dalle tinte forti: “Stiamo preparando nei migliore dei modi una gara molto difficile come quella di sabato contro la seconda del girone – spiega coach Fabrizio Balzano – noi cercheremo di fare una buona gara contro Rivarolo che è una bella squadra, forte e ben attrezzata, consapevoli che, comunque sia, solo con un incrocio di risultati favorevoli si eviterebbero i playout. Siamo determinati a fare bene e ci stiamo preparando per questo. La viviamo comunque in maniera serena tanto che abbiamo spostato a lunedì il classico allenamento del mercoledì sera e siamo stati tutti insieme a vedere la nazionale di Julio Velasco che ha esordito a Novara; solo qualche ora di svago, visto che da domani ci rimetteremo a lavorare a testa bassa per questa partita; vedremo poi cosa succederà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO