consigliato per te

  • in

    La New Volley School Verde termina il suo Girone con un bilancio positivo

    Di Redazione Ultima giornata del torneo Under 12 di Coppa Italia 3vs3 Girone E. Il palazzetto comunale di Gorla Minore torna finalmente ai fasti di un tempo con ben tre campi in parallelo (presto allestiti anche dalle allenatrici Sara e Alice!) e nove squadre in campo. Una giornata di sport e di piacevoli incontri, all’ingresso i “cugini” della New Volley Rossa e la simpatica Gaia Raimondi, che è stata allenatrice di alcune ragazze ed ex giocatrice della Futura. Per la cronaca dal campo, si inizia contro il Gorla Minore e la New Volley School Verde ottiene una vittoria schiacciante per 3/0, lasciando solo poche briciole alle avversarie! Segue il Big Match di giornata contro Polo Insubria Gallarate, partita che vale il secondo posto nel girone. Un incontro molto combattuto dove però Gallarate riesce a vincere per tre set a zero, esaltandosi nei momenti cruciali dei set (tutti chiusi con pochi punti di scarto). Una prova d’orgoglio per le ragazze di Coach Sara che chiudono il girone con un bilancio positivo di 7 vittorie e 3 sconfitte e soprattutto con un forte spirito di gruppo e una bella esperienza di cui fare tesoro per il prossimo anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Academy Volley Lube è arrivato anche il titolo regionale U17

    Di Redazione Dopo i titoli provinciali U19, U17 e U15, per l’Academy Volley Lube domenica scorsa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è arrivato il titolo regionale U17. Il weekend perfetto dei lubini si è aperto nella Semifinale di sabato 5 giugno sul campo del PalaRozzi di Folignano contro la Xentek Pallavolo Ascoli, battuta con il massimo scarto e dominata in tutti i set (25 a 11, 25 a 14 e 25 a 12). Qualche brivido in più domenica tra le mura amiche nella resa dei conti con la Vd Project: biancorossi avanti 25 a 19 prima del ritorno degli ospiti, in grado di imporsi 25-21 nel secondo parziale. Reazione dei cucinieri, di nuovo avanti con un terzo set generosissimo (25 a 14). Più tirato il quarto parziale, poi finito nelle mani della Lube per 25 a 20. Gli atleti allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo sono stati poi premiati dal presidente marchigiano Fipav Fabio Franchini e dal consigliere regionale Roberto Cambriani. “La vittoria è stata guadagnata sul campo – dichiara Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy -. Il nome sulla maglia non basta per prevalere. I nostri ragazzi hanno dovuto dare tutto contro avversari che se la sono giocata fino in fondo. La buona prova di Vd Project dà più lustro al successo”. I campioncini delle Marche U17 torneranno sotto la rete nel weekend del 12 e 13 giugno a Santa Maria degli Angeli (Assisi) per sfidare nel girone all’Italiana i pari età di Sir Safety Perugia (sabato 12, ore 16.30 – streaming sulla pagina YouTube della Lube) e di Ortona (domenica). “Puntiamo alla fase nazionale – dice Freddi -. Siamo gratificati dai risultati raggiunti finora nelle Marche. Abbiamo le carte in regola per affermarci tra le prime quattro formazioni italiane di categoria, ma il percorso è ancora lungo. Lo Scudetto non è nei programmi, anche se l’appetito viene mangiando…”. I riflettori non devono perdere di vista le altre categorie. Il team di Belardinelli è in corsa anche negli scontri diretti per il titolo regionale U19 contro squadre formate da atleti più grandi. “Deteniamo già il titolo dei comitati di Macerata e Ascoli – chiarisce Freddi -. Dal 14 al 20 giugno disputeremo un girone all’italiana con i campioni provinciali del pesarese e con i primi classificati della provincia di Ancona. La squadra con più punti avrà la corona regionale, ma conta anche un eventuale secondo posto per accedere alla fase interregionale”. Nel torneo provinciale U15, vinto con un turno di anticipo dalla Cucine Lube A, domenica i baby cucinieri hanno recuperato le gare della quarta giornata. I campioni hanno legittimato il successo con due prove di forza: Lube A – Montecassiano 3-0 (25-3, 25-2, 25-3), Montecassiano – Lube A 0-3 (5-25, 15-25, 2-25). L’altra formazione biancorossa è scivolata nella prima sfida a Macerata per poi rifarsi: Macerata Fea – Lube B 2-1 (25-19, 18-25, 25-23), Lube – Macerata Fea 2-1 (25-22, 14-25, 25-19). “Sabato 19 giugno, in campo neutro, avremo la Semifinale regionale contro la vincente del comitato dorico – annuncia Freddi -. In caso di successo, il giorno dopo ad Ancona sfideremo per il titolo regionale la vincente tra i campioni provinciali del pesarese e dell’ascolano”. L’attenzione in crescita per la pallavolo giovanile significa che il movimento sta lavorando bene. “Siamo soddisfatti anche da questo punto di vista – conclude Freddi -. Per facilitare la fruizione dei match li trasmettiamo sulla pagina YouTube di A.S. Volley Lube, ma l’augurio è che si torni ad accogliere un pubblico numeroso. L’Academy funziona perché ha riunito nei team i talenti più interessanti delle Marche. Le previsioni di un futuro importante sul piano tecnico sono garantite. La speranza è che si spalanchino per loro le porte della Serie A come accaduto a Cantagalli, Diamantini, Di Silvestre, Larizza, Partenio, Recine e tanti altri!”. Torneo Under 13 3 vs 3. La Lube A ha vinto il girone A punteggio pieno e affronterà nella fase per il titolo provinciale Macerata Bianca e Macerata Fea B. Le tre squadre parteciperanno poi alle eliminatorie per lo scettro regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaValentia ospiterà le finali interregionali Under 17

    Di Redazione Sarà il PalaValentia di Vibo ad ospitare le finali Interregionali Under 17 organizzate dalla Fipav, in programma nel prossimo weekend del 12 e 13 giugno. La Tonno Callipo del duo Agricola-Amerato, laureatasi ieri Campione Regionale sul campo neutro del palazzetto di Pizzo, giocherà dunque nella propria struttura inseguendo il sogno della finale Nazionale. La meritata vittoria è arrivata dopo aver battuto Taurianova (3-1) e Cosenza (3-0), alla fine di due match in cui la formazione vibonese ha mostrato il maggiore tasso tecnico oltre che una buona dose di determinazione nei momenti cruciali dei set. Per i tonnetti giallorossi però neanche il tempo di godersi il prestigioso titolo regionale, che bussa alla porta la seconda fase. Nel prossimo fine settimana infatti la squadra vibonese dovrà vedersela con la Gupe V. Catania, nel match inaugurale di sabato 12 giugno (ore 16.30). L’indomani, domenica 13, spazio alle altre due gare: la perdente della prima gara contro il Volley Altamura (ore 10.00); a seguire nel pomeriggio (ore 16.30) la partita decisiva tra la vincente del primo incrocio sempre contro i pugliesi dell’Altamura. Come comunicato dalla Fipav all’evento sarà ammessa la presenza di 50 supporters per squadra. Ovviamente Guarascio e compagni non vorranno fermarsi, consapevoli anche che le due compagini di Sicilia e Puglia saranno avversari di qualità. Sul titolo di Campione regionale ottenuto dopo due nette vittorie, coach Agricola si dice alquanto soddisfatto: “Sono contento per l’ottimo risultato di ieri: ciò rappresenta sicuramente un premio per i nostri ragazzi che non hanno lesinato impegno durante tutto il percorso iniziato a maggio. Tutti i giocatori – continua il tecnico – si sono espressi al meglio delle loro possibilità, dimostrando lucidità mentale, anche nei momenti di difficoltà. Possiamo ben dire che è stato un successo del gruppo. La seconda fase – conclude Agricola – verrà affrontata con molta umiltà ma anche con la voglia di dare il massimo”. La vincente di questa fase accederà alla finale Nazionale in programma in Puglia a Castellana Grotte il 25 e 27 giugno. PROGRAMMA UNDER 17 MASCHILE/FINALI INTERREGIONALISabato 12 Giugno 2021:Ore 16.30: gara 1: Gupe V. Catania vs Tonno Callipo CalabriaDomenica 13 Giugno 2021:Ore 10.00: perdente gara 1 vs Volley AltamuraOre 16.30: vincente gara 1 vs Volley Altamura (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil: tre formazioni su tre qualificate per le semifinali territoriali

    Di Redazione Igorine qualificate per la finalissima territoriale in Under 19. Sarà Botalla Teamvolley Lessona l’ultima avversaria della stagione 2020/2021 per la formazione di Matteo Ingratta, che in semifinale ha battuto la Virtus Biella 3-0 (25-9; 25-13; 25-19) confermando così il suo percorso netto e fatto di sole vittorie! Un bellissimo weekend quello appena terminato. Tre formazioni su tre targate Agil Volley impegnate nei quarti di finale territoriale hanno strappato il pass per le semifinali. L’Under 17 ha battuto 3-0 (25-14; 25-15; 25-19) Omegna e se la vedrà in semifinale con Teamvolley Lessona. “E’ stata un’ottima vittoria, – commenta il tecnico Valeria Alberti – continuiamo il cammino verso quello che ci eravamo prefissati a inizio anno”. L’Under 15 ha invece battuto Omegna 3-2 (26-24; 18-25; 25-19; 22-25; 15-11) e in semifinale affronterà Pavic Romagnano. “Omegna ha fatto la partita che ci aspettavamo, noi non siamo mai riuscite a esprimere un buon gioco;- commenta l’allenatore Stefano Falaguerra – la nostra prestazione è stata per tutta la partita sotto tono ma siamo state brave a portare a casa la vittoria”. L’Under 13 infine ha battuto 3-0 (25-18; 25-17; 25-17) Teamvolley Lessona e giocherà la semifinale, in questo caso sfida di andata e ritorno, con Ovada. “Le ragazze hanno giocato decisamente bene, Biella è molto forte in battuta ma noi siamo state brave e soprattutto sono contento che tutte abbiano trovato spazio” dice l’allenatore Gianni Zanelli. Torneo U12 3X3: bei risultati fra le piccole di casa Agil VolleyTerza giornata di competizione e ancora bei risultati fra le più piccoli di casa Agil Volley Under 12 e Under 11. La formazione Azzurra ha vinto 3-0 contro Novi e perso poi 3-0 nel derby contro la formazione Blu che a sua volta ha vinto anche con Novi. La Under 11 ha vinto contro la Virtus Rossa 3-0 e perso 1-2 contro la Virtus Gialla. Serie C: ancora un match da giocareUltimo match della stagione per le Igorine di Valeria Alberti impegnate in casa giovedì 10 giugno alle 20.30 contro San Maurizio d’Opaglio. La squadra è reduce da due sconfitte, 3-0 (25-18; 25-17; 25-22) contro Lessona e poi 3-1 (13-25; 25-22; 25-16; 25-14) a casa di Lingotto. Due sconfitte che lasciano tanti segnali positivi, due sfide in cui hanno avuto spazio tutte le atlete, anche chi finora ne aveva avuto un pizzico meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in semifinale regionale il cammino della Wimore in Under 17

    Di Redazione Termina in semifinale il cammino dell’Under 17 Regionale maschile della WiMORE Energy Volley Parma che nella Final Four di Cesenatico si arrende per 3-0 (25-14, 25-18, 25-17) ai pari età della Consar Ravenna 17 poi vincitori del titolo regionale grazie al successo con identico risultato sull’Anderlini Modena. I romagnoli, favoriti fin dalla vigilia, si sono dimostrati superiori in ogni fondamentale dall’inizio alla fine ma ai gialloblù restano la soddisfazione e l’orgoglio di aver dato il massimo in questa stagione, culminata nella prestigiosa medaglia di bronzo e in un posto tra le migliori quattro squadre dell’Emilia Romagna, a testimonianza del grande lavoro compiuto nel settore giovanile. Il tecnico Alberto Raho, coadiuvato da Matteo Meli e Asia Sarzi, ripercorre le tappe di un percorso iniziato a metà febbraio. “Quest’annata è iniziata, tra tante incertezze, con la formazione di una squadra nuova, in una nuova categoria, dove si riunivano ragazzi provenienti da tre squadre differenti che non avevano nemmeno finito l’anno precedente a causa della sospensione dei campionati. Gli stop e i molteplici rinvii dovuti all’emergenza sanitaria hanno probabilmente unito ancora di più i ragazzi che sono riusciti a mostrare dei miglioramenti notevoli di valore sia sul piano personale che di squadra. Quanto è stato fatto vale ben più del bronzo guadagnato alla Final Four e costituisce un punto di partenza per molti giocatori verso campionati di livello più alto già a partire dalla prossima stagione. Rivolgiamo i complimenti a Ravenna che ci ha battuto in semifinale e si è aggiudicata il titolo di campione regionale e, consci dei nostri limiti, continueremo ad allenarci per migliorare e diventare ancora più forti“. Merito di uno staff collaudato anche fuori dal campo. “Ci tengo a ringraziare le persone che mi hanno affiancato quest’anno: dall’insostituibile Matteo Meli, che ha condiviso la guida tecnica della squadra, al quale mi sono appoggiato di frequente durante l’anno, ad Asia Sarzi, che con noi ha vissuto la prima stagione “vera” per intero da allenatrice, a Marco Biacchi, che con la sua competenza ci ha supportati con la preparazione fisica, e Massimiliano La Rocca, che come direttore sportivo ci ha seguiti quotidianamente, dagli allenamenti alle partite. Il gioco di squadra che vogliamo trasmettere all’Energy passa anche dallo staff: è un punto di forza di cui andiamo fieri“. Ora la squadra affronterà la fase regionale della Coppa Italia di Divisione mentre alcuni ragazzi saranno ancora protagonisti nelle fasi regionali Under 15 e Under 19. Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Consar Ravenna 17 e WiMORE Energy Volley Parma valida per la semifinale della Final Four Regionale Under 17 maschile: Consar Ravenna 17-WiMORE Energy Volley Parma 3-0 (25-14, 25-18, 25-17) CONSAR RAVENNA 17: Bovolenta, Candito, Dosi, Falzaresi, Mancini, Marchi, Minniti, Orioli, Pascucci, Ravaglia, Tomassini, Ventisette (L). All.: Forte WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA: Ablondi 1, Azzolini, Belli 9, Cedioli (L), Chirila 3, Comparoni, Dall’Orto, Doninotti, Marchiani 6, Rivieri 1, Rosi, Schianchi 6, Zancanaro, Zecca (L). All.: Raho-Meli Arbitri: Andrea Gardenghi-Luca Frazzoni (Bologna) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 femminile: la NSC Volley Imperia festeggia il titolo territoriale

    Di Redazione Domenica 6 giugno al palasport di Pietra Ligure è andata in scena la Final Four del campionato territoriale Under 17 femminile di Ponente che hanno visto impegnate le 4 migliori squadre del territorio: NSC Volley Imperia, Powertool NLP Sanremo, Albisola Pallavolo e Decomar Carcare. È stata la NSC Volley Imperia a laurearsi campione territoriale, vincendo per 3-0 la semifinale contro la Decomar Carcare (25-14, 25-20, 25-17) e la finale nel derby con la Powertool NLP Sanremo, in un match sicuramente più combattuto almeno per due set (25-21, 27-25, 25-23 i parziali). Per la squadra imperiese si tratta del coronamento di un stagione straordinaria, chiusa senza lasciare neppure un set alle avversarie. Dalla società ligure arrivano i ringraziamenti al coach del gruppo nonché direttore tecnico della società, Raffaele Sini, “senza il cui contributo questi livelli di gioco non li avremmo mai raggiunti. Dobbiamo poi ringraziare Roberto Gavi, che ha apportato a questo gruppo la sua esperienza e che con discrezione è entrato in sintonia da subito con le ragazze. Infine un grazie a Chiara Menegatti, il nostro allievo allenatore, che sta seguendo questo gruppo con la passione e l’entusiasmo che contraddistingue i giovani allenatori. Ma soprattutto non possiamo che ringraziare le nostre ragazze che con passione e dedizione, in un anno molto difficile per gli sport di squadra, hanno dedicato ore ed energia a questo magnifico sport”. Le campionesse territoriali sono: Eleonora Sini, Layla Pino, Beatrice Borrelli, Chiara Muscatiello, Benedetta Coppa, Lisa Stefanazzi, Martina Cordella, Alice Piccione, Cristina Dematteis, Sofia Benza, Alice Paciello, Anna Risso, Giulia Chiaravalli e Luisa Passino. Assente in finale, ma parte del gruppo a tutti gli effetti Laura Gonella. “Infine – conclude il comunicato – un doveroso ringraziamento ai genitori che in questo anno si sono dati da fare per permettere a queste ragazze di svolgere una stagione serena collaborando con la Società per la buona riuscita della stagione“. (fonte: Imperia Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostiano Volley, il punto sul settore giovanile

    Di Redazione Il settore giovanile dell’Ostiano Volley targato Bruno Folcieri raccoglie i frutti di un’annata complicata ma piena di soddisfazioni e a partire da stasera vivrà le emozionanti fasi finali dei propri campionati. La formazione dell’Under 15 non è riuscita a raggiungere le semifinali provinciali ma il lavoro svolto da Stefano Parimbelli e dalle ragazze è stato apprezzato ed ha denotato una crescita costante durante l’anno. E’ tanta, invece, l’attesa per gli appuntamenti che tra oggi e giovedì metteranno in palio traguardi importanti sia per l’Under 17 che per l’Under 19 dell’Ostiano Volley. L’Under 17 di coach Federico Bonini e di Giorgio Bolentini, grazie ad una cavalcata senza macchie e ad un ottimo quoziente set ha ottenuto la qualificazione alla fase regionale, unica del comitato Cremona-Lodi, e stasera, tra le mura amiche del PalaVacchelli, alle 21, affronterà nientemeno che il Vero Volley Monza, formazione di altissimo livello che punta ad un posto alle finali nazionali. L’impresa è ardua ma già il fatto di essere tra le magnifiche sedici della Lombardia è motivo di assoluto orgoglio per la società del presidente Ginelli. La settimana di fuoco, però, è appena iniziata, perchè già mercoledì si tornerà in campo, sempre con l’Under 17, che a meno di ventiquattro ore dall’impegno regionale dovrà affrontare la semifinale provinciale, in gara unica, alle 20, al PalaVacchelli contro la Robur et Fides Somaglia. La vincente se la vedrà con una tra Farck Crema e New Volley Project Vizzolo, sabato, alle 15.30, alla palestra Toffetti di Crema con in palio il titolo provinciale. Giovedì sarà invece la volta dell’Under 19 cimentarsi nel penultimo atto del campionato provinciale, ospitando al PalaVacchelli nella semifinale in gara unica in programma sempre alle 20, il New Volley Project Vizzolo. Anche l’Under 19, al netto di un percorso brillante fatto di vittorie senza set persi, spera di potersi qualificare alla finale provinciale in programma domenica, alle 18, a Mulazzano contro la vincente della semifinale tra Enercom Crema e Clearcenter Bluvolley Codogno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13, rotondo 3-0 per le ragazze de La Misolet Volley 2.0

    Di Redazione Penultima partita del girone contro il Sant’Alberto che parte forte con un 4-2, le ragazze de La Misolet, però ci mettono poco a riportarsi avanti 5-8 mantenendo tre punti di distacco fino a quando un efficace turno di battuta consente di scappar via sull’8-18 per amministrare fino al 12-25 che chiude il primo set. Il secondo parziale vede un avvio deciso delle ragazze terribili di Crema che si trovano in breve a condurre con un perentorio 3-13, senza lasciare possibilità alcuna alle padrone di casa di poter rientrare ed andando a chiudere il set 11-25. Il terzo set si apre sulla falsa riga del secondo con le ospiti subito a prendere il comando del gioco e con tre turni di battuta scavare un solco del punteggio, arrivando a condurre 3-13. La squadra gestisce poi l’ampio margine per chiudere 10-25 . Ennesimo 3-0, nemmeno il caldo ferma le ragazze terribili. SANT’ALBERTO-LA MISOLET 0-3 (12-25, 11-25, 10-25)La Misolet Volley 2.0 Crema: Ghisolfi, Adigwe, Donida, Omo, Fortunato, Pappalardo, Tomasoni, Ricetti, Sandonà, Bonizzoni, Solazzo, Arpini. Al.. Zanotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO