consigliato per te

  • in

    Settimana splendida per il Club76, coronata da due titoli interprovinciali

    Di Redazione È stata una settimana splendida per il Club76, coronata da due titoli interprovinciali arrivati nel weekend. Il Club76 PlayAsti Brumar Fenera U17 ha completato come meglio non poteva il suo percorso immacolato nel campionato territoriale Cuneo-Asti. Giovedì 3 giugno le ragazze allenate da Silvia Asola, Raffaella Giachello e Klaive Taylor disputano la semifinale al PalaBosca di Asti, dove si trovano di fronte a un’attrezzata Bosca Cuneo Granda Volley Rossa. Le ospiti possono infatti contare su quattro atlete che disputano il campionato di Serie B2. Ma le biancoblu non si scoraggiano e, impegnate per la prima volta in stagione in un match giovanile con la posta in palio alta, riescono immediatamente a tradurre sul campo le indicazioni che arrivano dalla panchina. I primi due set rasentano la perfezione e terminano in netto favore delle padrone di casa, mentre nel terzo un sussulto delle cuneesi riapre la partita. Serve quindi la miglior pallavolo del Club76 per guadagnarsi l’accesso alla finale: Quarello e compagne alzano ancora il livello e vengono premiate allo sprint: è 3-1 (25-18; 25-20; 19-25; 26-24)! La partita che assegna il titolo e l’unico pass per qualificarsi alla fase regionale si disputa domenica 6 giugno ad Alba: il Club76 PlayAsti Brumar Fenera gioca sul campo dell’Alba Volley, uscita vincitrice dallo scontro con Savigliano nell’altra semifinale. Coach Asola sceglie il sestetto e manda in campo Quarello in diagonale con Colombino, Resmini e Mussa in banda, Lori e Gianotto al centro e Ghiazza libero. La partita è importante e la tensione delle biancoblu è palpabile: nel primo set le padrone di casa sfruttano l’indecisione del Club76 e si portano avanti. Dopo il cambio di campo comincia a vedersi un match differente: è dal servizio che le ragazze di Asola costruiscono la rimonta. In campo c’è spazio anche per Depetris, Pastorelli, Despaigne e Amisano. La progressione biancoblu non si arresta, i rendimenti in attacco e a muro non calano e nl terzo e nel quarto parziale Alba è letteralmente schiantata: 1-3 (25-21; 18-25; 17-25; 12-25) e titolo. Grande soddisfazione da parte di tutto il giovane gruppo, che centra così il primo obiettivo stagionale dopo una stagione (2019/2020) che si era chiusa in anticipo privando il team biancoblu di tante possibilità di successo. Il Club76 PlayAsti Brumar Fenera disputerà quindi la semifinale regionale il 23 giugno ad Asti: per conoscere l’avversaria bisognerà attendere il risultato del campionato territoriale di Torino. Nel frattempo, non si è arrestata la corsa dello stesso gruppo neanche nel campionato regionale di Serie C: mercoledì 2 giugno, al PalaBosca, le giovani U17 si sono imposte con un convincete 3-1 (25-17; 20-25; 25-23; 25-17) su La Folgore Carrozzeria Mescia, mantenendo l’imbattibilità nella seconda fase. In campo con Depetris-Colomnbino, Resmini Mussa, Gianotto-Lori e Ghiazza, il Club76 PlayAsti Brumar Fenera ha condotto una gara molto regolare, vinta anche grazie a 12 ace, 7 muri punto e all’ingresso di Amisano, Quarello, Pastorelli, Habdhalama e Despaigne. Martedì 8 giugno la penultima giornata in casa di Nixsa Allotreb. U17, semifinale interprovinciale: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – Bosca Cuneo Granda Volley Rossa 3-1 (25-18; 25-20; 19-25; 26-24) Tabellino: Depetris 1, Resmini 14, Lori 4, Colombino 21, Gianotto 11, Mussa 7, Ghiazza (L), Quarello (K), Despaigne 5, Amisano, Pastorelli 1, Habdhalama 2, Ponzone. U17, finale interprovinciale: L’Alba Volley Mercatò – Club76 PlayAsti Brumar Fenera 1-3 (25-21; 18-25; 17-25; 12-25) Tabellino: Depetris, Resmini 18, Lori 1, Colombino 17, Gianotto 8, Despaigne 5, Ghiazza (L), Quarello (K), Mussa 6, Amisano, Pastorelli, Habdhalama, Ponzone. Serie C: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – La Folgore Carrozzeria Mescia 3-1 (25-17; 20-25; 25-23; 25-17) Tabellino: Quarello (K), Resmini 14, Lori 8, Colombino 21, Gianotto 8, Mussa 11, Ghiazza (L), Depetris, Despaigne, Amisano 2, Pastorelli, Habdhalama, Ponzone. La settimana è stata resa perfetta anche grazie alle gesta del Club76 PlayAsti Brumar Fenera in U15. Mercoledì 2 giugno, al PalaBosca di Asti, le ragazze di Alessio Bellagotti, Patty Giannone e Leonardo Salierno disputano la semifinale del campionato interprovinciale Cuneo-Asti con le coetanee del Vbc Savigliano. La partita è quasi senza storia: molti i meriti del gruppo biancoblu che controlla sempre agevolmente tutte le fasi di gioco. Il 3-0 qualifica quindi le padrone di casa alla finale. Sabato 5 giugno, nuovamente tra le mura amiche del PalaBosca, Zuin e compagne se la devono vedere con Libellula Nerostellata Volley, team già affrontato ad aprile nell’unico confronto valido per la quarta giornata del campionato d’Eccellenza regionale. Il perentorio 0-3 maturato alla Libellula Arena consegna al Club76 il fardello contenente i favori del pronostico. In effetti il match mostra immediatamente le biancoblu in gran spolvero: i primi due set e mezzo sono completamente controllati dalle padrone di casa, ma poi qualcosa si inceppa: le Libellule rientrano e trovano il sorpasso al fotofinish, accorciando sul 2-1. Nel quarto parziale la concentrazione delle ragazze di Bellagotti è sufficiente per portare a casa la partita e il trofeo. Si tratta di un’importante soddisfazione per tutto il gruppo Club76 PlayAsti Brumar Fenera U15, reduce da un periodo non semplice. Come per le compagne più grandi, il successo nel torneo territoriale significa anche accesso alle semifinali regionali che si disputeranno in trasferta il 23 giugno; ancora da definire l’avversaria, che proverrà dal campionato territoriale di Torino. Si registra invece una battuta d’arresto dello stesso gruppo nella Coppa Italia Serie D: le atlete di Bellagotti, giovedì 3 giugno, sono uscite sconfitte 3-0 nel match contro Volley Pirates Novi Gavi valido per il recupero della prima giornata. Sabato 12 giugno il prossimo impegno con Moncalieri Volley San Rocco. U15, semifinale interprovinciale: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – Vbc Savigliano 3-0 (25-19; 25-12; 25-9) U15, finale interprovinciale: Club76 PlayAsti Brumar Fenera – Libellula Nerostellata Volley 3-1 (25-12; 25-15; 26-28; 25-18) Coppa Italia Serie D: Volley Pirates Novi Gavi – Club76 PlayAsti Brumar Fenera 3-0 (25-14; 25-13; 25-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, u17: sabato sfida col Kosmos Zero Branco per le Finali Nazionali

    Di Redazione Conquistato domenica pomeriggio il titolo regionale, per l’Itas Trentino Under 17 è già tempo di guardare oltre e di puntare al prossimo obiettivo della stagione: la qualificazione alle Finali Nazionali, in programma fra il 25 ed il 27 giugno prossimo in Puglia.Per riuscire a centrare per la quarta volta l’accesso all’appuntamento che assegna lo scudetto di categoria (già vinto nel 2013) la squadra allenata da Matteo Zingaro dovrà superare la fase interregionale, che si disputerà nella giornata di sabato 12 giugno. In tale data la Fipav ha infatti programmato il triangolare che assegna un pass per l’appuntamento pugliese, che vedrà di fronte le vincitrici dei titoli regionali di Trentino, Alto Adige e la terza classificata del campionato veneto. Senza poter contare sulla rappresentante altoatesina (il torneo non si è svolto per assenza di squadre iscritte), la qualificazione passerà quindi per una gara unica, da giocare fra l’Itas Trentino ed il Kosmos Asd Sant’ Alberto di Zero Branco (provincia di Treviso), che proprio domenica ha ottenuto la medaglia di bronzo nel torneo del Veneto. Il match da dentro o fuori andrà in scena quindi sabato 12 giugno alle ore 18 presso il PalaBocchi di Trento. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olympia Voltri, Venturini: “Vittoria meritata per tutti i sacrifici fatti”

    Di Redazione Le giovani leonesse di coach Venturini si aggiudicano la Coppa Italia di Seconda Divisione. Partita dai due volti in cui i primi due set vengono vinti dalla formazione voltrese con la solidità in difesa tipica della squadra gialloblù, alcuni cambi nelle fila del Cogoleto e un calo di concentrazione nella metà campo dell’Olympia riportano la partita in equilibrio. Il tie break dopo numerosi scambi ricchi di difese e recuperi rocamboleschi da parte di entrambe le squadre, si conclude con una sudata, ma meritata vittoria. Si chiude quindi il campionato senza nemmeno una sconfitta e un primo posto più che guadagnato. “Una vittoria meritata, sicuramente per quanto fatto vedere sul campo, sia oggi sia durante tutto il campionato, ma anche per l’ impegno e i sacrifici che le ragazze hanno fatto per tutto l’ anno per potersi allenare nonostante le mille difficoltà. Sono fortunato a poter stare in palestra con un gruppo così. Ora ci aspettano ancora i quarti di finale della Coppa Italia di prima divisione e cercheremo di farci trovare pronti anche lì” commenta coach Venturini. Coppa Italia Seconda DivisioneCogoleto Volley 2-3 Olympia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fimi, tutto facile nell’ultima di stagione regolare: 3-0 ad Offanengo

    Di Redazione Ultima gara senza difficoltà per la Fimi che si impone senza difficoltà a Offanengo chiudendo la stagione regolare a punteggio pieno. Coach Cinquanta nel corso dell’incontro dà spazio a tutte le convocate e la squadra non cala mai d’intensità. L’incontro è senza storia con le biancorosse che prendono il largo per chiudere sempre avanti senza difficoltà. Una gara che è stata utile per oliare i meccanismi di gioco in vista delle semifinali. Purtroppo non ha preso parte alla gara Coroneo fermata da un infortunio. VOLLEY OFFANENGO-FIMI 0-3(8-25, 11-25, 13-25)Fimi Volley 2.0 Crema: Adigwe, Boffelli, Bonarini, Bonizzi, Diana, Ferla, Gaboardi, Guerini Rocco (L), Motta, Pagani, Rossetti (L), Scuri. All. Cinquanta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior Volley Porto Viro: Cinzia Braghin è la nuova presidente

    Di Redazione Una donna a guidare la pallavolo femminile di Porto Viro. Cinzia Braghin è la nuova presidente della Junior Volley, “consociata” del Delta Volley che nel giro di pochissimi anni è già riuscita a ritagliarsi un ruolo di spicco nel Polesano. Risale giusto a domenica scorsa il primo titolo provinciale conquistato dal sodalizio portovirese, che ha trionfato con l’Under 15 Gallery Girl Red guidata da Matteo Bivi, prossima capofila delle formazioni rodigine nella fase regionale. Un exploit straordinario per una realtà nata soltanto nel 2018, che arriva proprio nei giorni in cui si materializza un’altra svolta storica con l’ascesa di Braghin al vertice del club: “Ritengo che il risultato ottenuto dalla nostra Under 15 testimoni l’impegno e la qualità del lavoro che stiamo portando avanti con il settore femminile, e mi auguro sia il primo di una lunga serie di successi”, commenta la neo presidente. “Per me è un onore, un orgoglio ma anche una grande responsabilità assumere questo incarico – prosegue Braghin –. Proprio come il ‘fratello maggiore’ Delta Volley, anche Junior Volley vuole diventare un punto di riferimento per la pallavolo rodigina, regionale e, perché no, nazionale. Come donna, ma anche come Consigliere Comunale, sono entusiasta di poter contribuire ad un progetto sportivo capace di dare lustro a Porto Viro parlando al femminile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Volley Fano, i risultati del settore giovanile

    Di Redazione Neanche a dirlo, è stato ancora una volta un weekend più che impegnativo per i ragazzi della Virtus Fano, protagonisti in 6 diversi campionati giovanili e ben 24 gare. Si è già scritto nei giorni scorsi dell’Under 17 maschile VD Project, che ha conquistato un ottimo secondo posto a livello regionale, ma le soddisfazioni non finiscono qui. Partiamo dall’Under 15 maschile, con la VD Project di categoria che si appresta a vincere il titolo territoriale, anche grazie al doppio 3-0 rifilato alla Montesi Pesaro. Doppia vittoria anche per le ragazze dell‘Under 15 femminile Virtus Bianca, che hanno superato la Mega Volley 2-1 e 2-1. In Under 17 femminile, la Virtus Fulgor vince entrambi gli incontri con l’Apav per 3-0, doppia vittoria anche per la Waves Virtus Steve (3-0 e 2-1 contro Corinaldo & Laurentina Volley) e la Virtus Fano Luci (2-1 e 2-1 contro Adriatica). Doppia sconfitta invece per la Waves Virtus Cesa contro Gabicce. Passiamo all’Under 13 maschile, dove la Virtus Bianca mantiene saldamente la vetta della classifica, grazie alla netta vittoria contro l’Apav (3-0 e 3-0) e a quella nel derby con la Virtus Rossa (3-0 e 2-1). Nel femminile, grande vittoria della Virtus Rossa contro Adriatica-Apav Gialla (doppio 3-0), mentre Virtus Bianca e Virtus Blu sono state sconfitte rispettivamente da Adriatica-Apav Rossa e Team80. Nota di merito per le ragazze della Virtus Bianca, gruppo 2009, che ha disputato comunque un ottimo incontro, con set combattuti. U17/MSemifinale Regionale: Sabini Asal D – VD Project: 0-3 (17-25, 16-25, 21-25)Finale Regionale: VD Project – Cucine Lube Civitanova: 1-3 (19-25, 25-21, 14-25, 20-25)U17/FVirtus Fulgor Fano – Apav Calcinelli-Lucrezia Rossa: 3-0Apav Calcinelli-Lucrezia Rossa – Virtus Fulgor Fano: 0-3Waves Virtus Steve – Corinaldo & Laurentina Volley: 2-1 (20-25, 25-13, 25-18)Corinaldo&Laurentina Volley – Waves Virtus Steve: 0-3 (11-25, 16-25, 19-25)Adriatica Volley Azzurro – Virtus Fano Luci: 1-2 (24-26, 23-25, 27-25)Virtus Fano Luci – Adriatica Volley Azzurro: 2-1 (21-25, 25-13, 25-21)Team80 Gabicce-Gradara – Waves Virtus Cesa: 3-0 (25-11, 25-19, 25-23)Waves Virtus Cesa – Team80 Gabicce Gradara: 0-3 (12-25, 12-25, 8-25)U15/MVD Project – Montesi Volley Pesaro: 3-0 (25-11, 25-9, 25-13)Montesi Volley Pesaro – VD Project: 0-3 (15-25, 11-25, 8-25)U15/FMega Volley – Virtus Fano Bianca: 1-2 (25-17, 19-25, 24-26)Virtus Fano Bianca – Mega Volley: 2-1 (25-17, 25-20, 15-25)U13/MApav Calcinelli-Lucrezia – Virtus Volley Fano Bianca: 0-3 (11-25, 15-25, 12-25)Virtus Volley Fano Bianca – Apav Calcinelli-Lucrezia: 3-0 (25-8, 25-10, 25-16)Virtus Volley Fano Bianca – Virtus Volley Fano Rossa: 2-1 (25-16, 25-29, 23-25)Virtus Volley Fano Rossa – Virtus Volley Fano Bianca: 0-3 (17-25, 6-25, 20-25)U13/FVirtus Volley Fano Rossa – Adriatica-Apav Gialla: 3-0 (25-3, 25-7, 25-17)Adriatica-Apav Gialla – Virtus Volley Fano Rossa: 0-3 (22-25, 12-25, 11-25)Adriatica-Apav Rossa – Virtus Volley Fano Bianca: 3-0 (25-22, 25-23, 25-10)Virtus Volley Fano Bianca – Adriatica-Apav Rossa: 0-3 (22-25, 16-25, 12-25)Team80 Gabicce-Gradara – Virtus Volley Fano Blu: 3-0 (25-13, 25-10, 25-12)Virtus Volley Fano Blu – Team80 Gabicce-Gradara: 0-3 (19-25, 6-25, 19-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo Under 17, coach Polidori: Gruppo fantastico”

    Di Redazione Tra i gruppi giovanili di questa stagione de LA NEF Volley Libertas Osimo c’è l’Under 17, seguita da Giovanni Polidori, un gruppo che sta lavorando molto e con tanta voglia di crescere, come conferma lo stesso allenatore, nonostante le difficoltà legate alla pandemia. “Quest’anno il mio lavoro è con l’under 17 maschile – commenta Polidori – ed è stata una stagione difficile a causa del covid. Il gruppo è stato sempre unito e partecipe, lavorando sia sull’aspetto fisico che tecnico, cercando di compensare le problematiche di gioco, visto che nel primo periodo non c’erano partite. E’ un gruppo fantastico, fatto di ragazzi che hanno voglia di apprendere ed imparare: con loro ho cercato di lavorare su vari aspetti e questa estate cercherò di proseguire su questa linea: sia l’aspetto fisico come ho detto, perché per un atleta è un aspetto rilevante, e poi lavoreremo con esercizi di visual training che sono degli esercizi atti a far lavorare l’occhio e la velocità di reazione tra occhio e corpo. Se sarà possibile vorrei far lavorare anche i ragazzi sulla sabbia, perchè ti rende più facile il movimento in palestra, non tralasciando l’aspetto caratteriale e la conoscenza della pallavolo, visto che questo sport è fatto di situazioni ed è importante che il giocatore riesca a leggerle ed anticiparle. L’importante è sempre crescere ed il nostro obiettivo è quello di portare delle giovani promesse in serie B.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago, altro weekend impegnativo per le squadre del settore giovanile

    Di Redazione Altro weekend impegnativo per le squadre del settore giovanile della Dolcos Volley Busnago. Venerdì 4 Giugno le atlete Under 13 Orange hanno inaugurato il fine settimana di partite ospitando in casa la formazione di Cambiago Rosa Volley. Le ragazze hanno dimostrato di essere sempre particolarmente voraci di vittorie e hanno portato a casa un bel 3-0 (25-3; 25-8; 25-9). I match sono proseguiti poi nella giornata di sabato 5 Giugno che ha visto scendere in campo tutto il comparto Under 15. Le ragazze Under 15 Young erano impegnate in quel di Cologno contro Martesana Cologno Bianca contro cui hanno vinto giocando una bella partita combattuta. 0-3 (20-25; 22-25; 20-25). Terze in classifica a quota 9 punti con due gare in meno rispetto alle dirette concorrenti: A.S.D. Pallavolo Cernusco con 11 punti  e Polisportiva Carugate Gialla con 12 punti. Il prossimo impegno delle bimbe busnaghesi si terrà domenica 13 Giugno 2021 ad Usmate Velate per giocare contro Alpha Volley Under 15. Poco dopo le Under 15 Black in trasferta a Cambiago Rosa, hanno dato vita ad una partita combattuta che ha visto le Neroarancio uscire sconfitte solo al Tie-Break. 3-2 (17-25; 25-23; 22-25; 25-22; 15-12). Terzo posto in classifica con 10 punti a seguito di Cambiago Rosa Volley e New Volley Adda Red che si trova al primo posto con 15 punti. La prossima gara si terrà a Cavenago per incontrare Pallavolo Cavenago. Nel mentre al PalaBusnago, le Under 15 Orange hanno disputato l’ottava giornata di Coppa Italia –  Serie D contro Volley Certosa Colombo SU che ha schierato in campo la formazione partecipante al campionato di Serie B2. Le leonesse non sono riuscite a vincere ma si sono difese bene e hanno sfruttato quest’occasione per confrontarsi con ragazze più esperte e mettere in opera quanto stanno apprendendo allenamento dopo allenamento. 0-3 (15-25; 17-25; 17-25). Il prossimo turno – sabato 12 Giugno 2021 –  vedrà le ragazze in trasferta a Milano presso il centro Pavesi  per giocare contro  Viscontini Tea Consulting Milano. Domenica è stata un’altra giornata ricca di impegni. Le piccole Under 13 Young in mattinata hanno ospitato in casa Volley Team Brianza Royal per giocare la sesta gara del Tabellone B. Una bella partita sudata in cui le piccole padrone di casa sono riuscite a condurre il gioco e portare a casa l’intero bottino. 3-0 (25-18; 25-19; 25-8). Manteniamo il quarto posto con 11 punti. La prossima partita sarà giocata in quel di Lecco contro la prima in classifica – Pallavolo Picco Lecco Rossa. Nel pomeriggio è toccato nuovamente alle Under 13 Orange scendere in campo – stavolta ospiti di New Volley Adda Red – per giocarsi la quinta partita di campionato del tabellone B; anche  questa gara è stata tutta a senso unico per le leonesse che hanno portato a casa un altro risultato positivo aggiudicandosi il primo posto in classifica a 2 punti dalla seconda Volley Brianza Est Blu. 3-0 (4-25; 4-25; 8-25). Le piccole atlete Giovedì 10 Giugno 2021 andranno a disputare gli OTTAVI DI FINALE a Piadena contro A.S.D. Volley Piadena. La prossima partita del tabellone B invece, sarà giocata in casa Busnago contro Pallavolo Cavenago. In serata invece le Under 19 Black guidate da Coach Boscardin si sono recate in quel di Melzo per affrontare PGS Ardor Melzo contro cui hanno vinto 3-0 (14-25; 21-25; 24-26). Ora occupano il quarto posto in classifica ad un solo punto dalla seconda e dalla terza. Il prossimo impegno che le vedrà protagoniste si terrà  tra le mura amiche venerdì 11 Giugno 2021 contro U.S. Argentia Pallavolo A.S.D. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO