consigliato per te

  • in

    Consar Ravenna: U14 in finale di Boy League, U19 in quella di Junior League

    Si avvicina il momento delle finali per le formazioni Under 14 e Under 19 della Consar, rispettivamente nella Boy League e nella Junior League, i massimi campionati nazionali di categoria organizzati da Legavolley. La prima a scendere in campo sarà l’Under 14 di Valerio Minguzzi, a caccia della terza Boy League della storia di Ravenna (nel 1997 e nel 2016 i due successi). La final eight di questo campionato, tornato nella programmazione della Lega dopo 4 annate di stop, è in programma a Fano dal 24 al 26 maggio: qui i ragazzi di Minguzzi e Camilli affronteranno nel girone di qualificazione nell’ordine la Lube Civitanova (venerdì 24 maggio alle 18 al Palasport Allende di Fano), l’Itas Trentino (sabato 25 alle 9.30 al Palasport di Lucrezia Cartoceto) e la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo (sabato 25, alle 15.30 sempre a Cartoceto). Nell’altro girone si incontreranno Perugia, Modena, Brugherio e Padova. Le prime due di ogni girone si qualificano per le semifinali di domenica 26 alle 11. Seguiranno poi le finali in base al piazzamento. “Sono molto soddisfatto per il risultato raggiunto perchè quando si conquista una finale nazionale c’è sempre qualcosa da festeggiare – sottolinea coach Minguzzi –: Ci attendono squadre molto blasonate, club di alto livello dove la pallavolo è ben conosciuta e praticata. Cercheremo di fare il nostro, puntando al miglior piazzamento possibile, ma affrontando questo appuntamento senza timori reverenziali”. 

    foto Consar Ravenna

    Scenderà in campo, invece, solo a fine maggio l’Under 19 di Mollo e Baroni per la final eight della Junior League, a cui si è qualificata dopo aver vinto il secondo girone battendo in trasferta Santa Croce per 3-1 e in casa Castellana Grotte per 3-0. La Lega ha scelto le sedi di gara: Ozzano Emilia e San Lazzaro di Savena, che ospiteranno gli otto club finalisti dal 31 maggio al 2 giugno. Il calendario che attende la formazione ravennate, del quale fanno parte i giocatori in età della prima squadra (Mancini, Russo, Orioli, Feri, Menichini, Chiella ma mancherà Bovolenta, impegnato con la nazionale) e gli atleti in prestito che, terminati i campionati, sono rientrati alla base (Orto, Pascucci e Tomassini), vede nell’ordine le sfide di venerdì 31 maggio contro Itas Trentino (alle 11 al Palasport di Ozzano) e Kioene Padova (alle 17, al Palasavena di San Lazzaro), e di sabato 1 giugno contro Cisterna (alle 11.30 a Ozzano). Dell’altro girone fanno parte  Monza, Civitanova, Modena e Brugherio. Anche in questo torneo le prime due di ogni girone accedono alle semifinali, in calendario nel pomeriggio di sabato 1 giugno, alle 18.30, in contemporanea nei due impianti di gara, mentre domenica 2 giugno è il giorno delle finali in base al piazzamento.

    Ravenna ha vinto la Junior League 4 volte: nel 1991/92 e poi per tre annate di fila dal ‘93/94 al ’95/96.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso verso la fase finale delle Finali Nazionali U19: “Possiamo fare bene”

    Giusto il tempo di processare la fine del campionato di serie B che è già il momento per l’U19 di Volley Treviso di affrontare l’impegno più importante della stagione. Giovedì a San Giustino (PG) ci sarà il via alla fase finale delle Finali Nazionali di categoria, che assegneranno il tricolore alla miglior formazione italiana.

    La formula prevede la disputa di 4 gironi da 3 squadre; al termine le prime due squadre di ogni girone giocheranno i quarti di finale 1°-8° posto. Treviso è nel girone I ed esordirà il 16 maggio alle ore 10 contro la squadra qualificata dal girone di qualificazione D, Volley Parella Torino. La terza squadra è il sempre ostico Volley Meta, campione regionale della Campania, che Treviso affronterà il 17 maggio alle 10.

    Coach Zanin: “Veniamo da un campionato di serie B lungo e intenso in cui abbiamo fatto vedere di essere in grado di fare belle cose. L’ultima gara non è andata come ci eravamo prefissati, l’augurio per noi è che ci serva da stimolo per avere un pizzico di quello che definirei timore o tensione positiva in più nell’affrontare ogni partita e tirare il fuori il meglio. Sappiamo che se abbassiamo un po’ la guardia e se non siamo concentrati al massimo possiamo giocare male; ma durante la stagione abbiamo anche dimostrato che possiamo fare bene. In queste finali ci serve la faccia determinata e vogliosa di giocarcela sempre, a partire dalla prima gara che giocheremo giovedì mattina”.

    IL PROGRAMMA DELLE GARE DEL GIRONE I c/o palasport Sansepolcro 

    Giovedì 16/5

    Ore 10:00 VOLLEY PARELLA TORINO – VOLLEY TREVISOOre 16:00 COM CAVI VOLLEY META – VOLLEY PARELLA TORINO

    Venerdì 17/5

    Ore 10:00 VOLLEY TREVISO – COM CAVI VOLLEY META

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CVA campione regionale nel S3 misto e vice campione nel maschile

    Risultato incredibile quello con cui torna a casa la Civitavecchia Volley Academy dalle finali regionali S3 di 1° Livello Misto e 2° Livello Maschile.

    Il gruppo Misto è campione regionale mentre quello Maschile, sotto età di due anni, è vicecampione.

    Enorme soddisfazione per la CVA e per il Responsabile del Settore di Minivolley Giorgio Piendibene e tutti gli allenatori e i dirigenti, in particolare per coach Evelin Guanà e la dirigente Eleonora Manca che hanno seguito gli atleti in questa emozionante avventura regionale.

    Al 1° livello Misto CVA ha partecipato con un gruppo di atlete che hanno vinto agevolmente tutti gli step. In finale contro il Marino, squadra totalmente maschile, la competizione è stata molto tirata con fasi di gioco di ottimo livello e il parziale si è chiuso 2-1 a favore delle tigrotte che hanno così portato a casa il titolo regionale.

    Al 2° Livello Maschile invece il risultato argento arriva con grande soddisfazione perché 4 dei 6 atleti è sotto età di due anni e ha potuto vivere un’esperienza altamente formativa insieme ai compagni leggermente più grandi.

    Alla finale per il 1°-2° posto la differenza d’età con gli avversari si è fatta sentire, essendo la squadra dall’altro lato del campo più strutturata fisicamente e la rete più alta di qualche centrimentro. Gli atleti arancioneri, non potendo andare a muro, quindi, hanno dovuto difendere – ottimamente – a tutto campo giocando un’ottima pallavolo per la loro età, e hanno tenuto duro fino alla fine e conquistando comunque la coppa del secondo posto.

    “Anche nei momenti più impegnativi i nostri atleti ci hanno dato una bella dimostrazione di concentrazione e determinazione, dei valori meravigliosi da riscontrare in bambine e bambini così piccoli e che premia il lavoro svolto negli anni e insegna molto agli adulti su come affrontare le sfide – hanno affermato la Presidente Viviana Marozza e il Presidente Giorgio Piendibene – . C’è continuità nei risultati e questo non può che renderci soddisfatti e spingerci a qualificarci, formarci e lavorare sempre meglio per tutti gli atleti della società.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima giornata delle Finali Nazionali Under 19 FIPAV

    Va in archivio la prima giornata delle Finali Nazionali Under 19 FIPAV, nella cornice dell’Alta Valle del Tevere le strutture dislocate tra Umbria e Toscana nello specifico: San Giustino, Città di Castello, Selci Lama, Sansepolcro e Trestina hanno accolto i migliori giovani d’Italia che hanno ripagato l’ospitalità con lo spettacolo del volley, a mettersi in mostra maggiormente le formazioni di Cucine Lube Civitanova, Vero Volley Assiplan, Etruria Volley Tuscania, Kioene Padova, Volley Parella Torino, ASD Colombo Genova, Lupi Santa Croce e Bi Network Pallavolo C9, tutte vincenti nelle due gare affrontate in giornata, va da se che dunque domani sarà la giornata decisiva per le sorti di tutti i gironi dove la qualificazione è ancora tutt’altro che scontata.

    Le prime gare della mattinata si concludono con Santa Croce, Genova, Padova e Vero Volley che mettono in cascina agevolmente (vincendo 3-0) i tre punti ai danni rispettivamente di Porto Torres, Aosta ed i Lucani della Polisportiva Venosa, più combattuto il match tra Galatina ed i Diavoli della Powervolley, con quest’ultimi ad avere la meglio in quattro set dopo aver combattuto duramente nel secondo e terzo set.

    Foto di Fipav CR Umbria

    Nella seconda parte della mattinata esordio anche per le altre dieci formazioni della fase preliminare con Lube, Sir ed Etruria Volley vincenti per 3-0 mentre Parella Torino ed i trentini di Pallavolo C9 hanno dovuto lottare per quattro set contro le formazioni di Sts Bolzano e Sieco Service.

    Nel pomeriggio le partite delle 16 hanno visto Civitanova e Volley Modica cedere a Powervolley e Polisportiva Venosa il primo set per poi vincere i successivi tre e conquistare il match 1-3, tutto più semplice invece per Volley Tuscania, Volley Parella Torino e Bi Network Pallavolo C9 che s’impongono 3-0 contro  le rispettive avversarie (Aosta, Termoli ed i sardi della Quadrifoglio Volley).

    Le gare del tardo pomeriggio invece ha regalato le sfide più combattute, tra tutte quella tra Sieco Service e Colombo Volley Genova finita al tie-break in favore dei liguri dopo due ore e venti di gioco, il derby del nord est tra Tinet Prata e Kioene Padova è finita invece 3-1 in favore dei veneti che hanno trovato la svolta vincendo 30-28 il terzo set. Più agile il successo per Verovolley e Lupi Santa Croce vittoriosi 3-0 su Sir Safety Perugia, STS Volley Bolzano, ultima a concludersi la gara tra Tonno Callipo e Galatina che ha visto vincere i calabresi per 3-1.

    Qui per risultati e classifiche. Qui per le dirette streaming.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AeQuilibrium Cup della Toscana si chiude nel segno di Firenze

    Un bellissimo weekend di pallavolo giovanile quello appena conclusosi nella splendida cornice della Costa degli Etruschi, con partite che si sono disputate a Cecina, Rosignano Solvay, Montescudaio, Donoratico e Castelnuovo della Misericordia.

    I quattro comitati toscani (Appennino Toscano, Basso Tirreno, Etruria e Firenze) si sono sfidati in due eventi separati, adottando una formula sperimentale per questa stagione, che si è rivelata vincente dal punto di vista del coinvolgimento e del divertimento degli atleti. Le selezioni 2011 Femminile e 2010 Maschile hanno disputato la “Rassegna dei Territori”, un girone all’italiana con quattro set obbligatori, senza classifica finale e con l’opportunità per ragazzi e ragazze di essere impiegati con continuità in ogni partita.

    Per quanto riguarda l’AeQuilibrium Cup- Trofeo dei territori, riservato alle selezioni 2010 Femminile e 2009 Maschile, dopo il girone all’italiana si sono delineate le finalissime che hanno visto entrambe la presenza del CT Firenze e del CT Basso Tirreno.

    Nelle finali per il terzo/quarto posto ha prevalso Il CT Etruria nell’Under 15 Maschile ed il CT Appennino Toscano nell’Under 14 Femminile.

    Nella prima finale di Domenica 12 Maggio si sono sfidate le rappresentative Under 15 maschile di Firenze e Basso Tirreno che hanno dato vita ad un match molto equilibrato e spettacolare, che ha visto la vittoria dei fiorentini in rimonta per 2-1 (20-25, 25-23, 15-13).Molto equilibrio anche nella finale Under 14 Femminile che ha chiuso la manifestazione, con la vittoria di Firenze su Basso Tirreno al termine di due set emozionanti e ben giocati (25-22, 25-21).

    A seguire le premiazioni finali, con il ringraziamento da parte del Presidente FIPAV Toscana Giammarco Modi ai Comuni, alle Società ospitanti e ai Comitati Territoriali, con la gradita presenza del Consigliere Federale Elio Sità, del Presidente del CONI Regionale Simone Cardullo e di due icone della pallavolo toscana come Antonio Giacobbe e Pino Cornelio.

    Appuntamento quindi al 2025 dopo questo weekend ricco di emozioni per più di 200 ragazzi e ragazze, 30 arbitri e osservatori, e altrettanti tecnici, che si porteranno dietro per tutta la vita il ricordo di questo evento.

    La gallery fotografica è disponibile QUI  

    Il Calendario dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei TerritoriEmilia Romagna – 12 e 13 maggioLiguria – 19 maggioPiemonte – 26 maggioLombardia – 8 e 9 giugno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3: rinviata per maltempo la tappa di Udine

    A causa delle avverse condizioni meteo previste sulla città di Udine nelle giornate di giovedì e venerdì, la tappa del volley S3 in piazza prevista per il prossimo 17 maggio, all’aperto presso il Parco Sergio Brun, viene rimandata a data da destinarsi.

    La situazione meteorologica prevista potrebbe mettere a rischio lo spostamento dei giovani atleti nonché impedire il regolare svolgimento delle attività. La Federazione Italiana Pallavolo comunicherà nei prossimi giorni la data in cui verrà riprogrammato l’evento di Udine.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la 13esima edizione del Memorial “Franco Favretto

    Il 19 maggio prossimo, lo Stadio “Nando Martellini“, immerso nel suggestivo scenario delle Terme di Caracalla, sarà il palcoscenico della 13^ edizione del Memorial “Franco Favretto“. La manifestazione, patrocinata da Roma Capitale, è diventata negli anni un punto di riferimento nel panorama nazionale del Volley S3 e vedrà migliaia di giovani atleti come protagonisti assoluti.

    Lo Stadio “Nando Martellini” si trasformerà in una grande e vivace palestra all’aperto, con campetti appositamente allestiti per accogliere tutti i piccoli campioni e consentire loro di condividere un’indimenticabile giornata improntata al gioco, al divertimento e all’amicizia.

    L’incantevole cornice delle Terme di Caracalla, a pochi passi dal Colosseo e dal Circo Massimo, aggiungerà un tocco speciale a questa celebrazione del volley grazie alla partecipazione straordinaria dei pluricampioni Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, trasformando il Memorial “Franco Favretto” in un’esperienza unica e irripetibile per tutti i presenti.

    Per garantire una gestione efficiente, l’evento sarà suddiviso in due turni di gioco: Primo turno: dalle ore 9:00 alle ore 11:00; Secondo turno: dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Il punto di accredito sarà aperto alle ore 8:30, mentre la manifestazione si concluderà intorno alle ore 13:00. Alla manifestazione come di consueto, saranno presenti per i saluti, i rappresentanti istituzionali della Regione Lazio, Roma Capitale e Città Metropolitana. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo campione regionale Under 15 del Lazio

     Il Marino Pallavolo fa il bis. La società del presidente Sante Marfoli ha vinto il titolo regionale Under 15 che fa seguito a quello Under 19: si tratta del terzo titolo consecutivo in questa categoria. Nella finale ad Anzio il gruppo allenato da coach Stefano Vazzana ha battuto la Fenice per 3-1.

    “E’ stato un match sentito e combattuto come ogni finale – dice l’allenatore del Marino Pallavolo – Avevamo affrontato e battuto la Fenice nella precedente finale provinciale, ma abbiamo trovato un avversario molto migliorato anche se noi siamo stati sempre superiori in attacco. Dopo aver vinto i primi due set 25-18 e 25-21, abbiamo ceduto nel terzo (23-25) e successivamente abbiamo aperto il quarto con un parziale di 11-0 e poi chiuso i giochi col 25-17 finale. Abbiamo sbagliato qualcosa di troppo in ricezione e in attacco, in qualche caso i ragazzi sono andati fuori giri, ma alla fine è arrivata la conquista del titolo regionale ed è sicuramente una cosa importante, a maggior ragione considerando che si tratta del terzo titolo Under 15 regionale consecutivo del Marino Pallavolo, in una categoria che è il cuore del settore giovanile. Questa è la dimostrazione tangibile che questo club lavora con meticolosità sul suo settore di base e infatti tantissimi di questi ragazzi sono cresciuti all’interno del Marino Pallavolo”.

    Un piccolo (grande) rammarico in questa stagione rimane: “Ci è sfuggito il “triplete” di titolo regionali visto che l’Under 17 si è fermata in semifinale e non farà nemmeno le finali nazionali. Ci sono stati alcuni giorni di smarrimento dopo quel risultato, ma lo sport è anche questo e bisogna guardare avanti”. L’Under 15 di coach Vazzana ha già messo nel mirino la data del 30 maggio, giorno del debutto alle finali nazionali che si terranno a Schio (in provincia di Vicenza): “Ripartiamo dal quarto posto alle finali nazionali dello scorso anno. Questa squadra ha grandissime potenzialità fisiche e tecniche, se riesce a esprimerle in maniera costante è un gruppo importante. Il cammino sarà un po’ più difficile rispetto allo scorso anno, però andiamo a testa alta e con grande fiducia a Schio. Abbiamo fatto a febbraio un torneo a Trento che ci ha dato informazioni importanti sulle squadre delle altre regioni e sul livello mediamente alto delle avversarie, cercheremo di fare tesoro di quell’esperienza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO