consigliato per te

  • in

    Il Volley Busca aderisce al Granda Academy Network

    Di Redazione Continua a crescere la famiglia del Granda Academy Network: le maglie della rete si infittiscono, consolidando le collaborazioni della società cuneese. Dopo una serie di notizie legate a partnership rivolte alla vicina Liguria, ecco un annuncio particolarmente importante per la provincia Granda: l’Asd Volley Busca aderisce al progetto della Granda Volley Academy. La società buschese, attiva sul territorio sin dal 1988, vanta una lunga tradizione pallavolistica inizialmente legata all’ambito maschile poi, ad inizio del millennio, l’ampliamento degli orizzonti con l’investimento nel settore femminile. Nella bacheca due Coppe Comitato ed una Coppa Piemonte che sanciscono la bontà del lavoro effettuato negli anni, dalla squadra di punta, la Serie C, sino al minivolley, per un totale di oltre 130 atlete tesserate. Un comparto in forte crescita, grazie al lavoro del direttore tecnico Fabrizio Solferino, allenatore ed istruttore FIPAV. “Stiamo seminando per poter raccogliere nuovi frutti – afferma Roberto Sordo, responsabile relazioni Granda Volley Network –, l’intento è quello di ricucire un tessuto che oggi appare sempre meno slegato. Oltre ai tredici punti vincolanti del nostro circuito, con particolare focus al welfare, il Volley Busca si è dimostrato sensibile e proattivo su ulteriori fronti, quali la condivisione di strutture e atlete. Ringrazio la società del presidente Rosso per la fiducia, con la certezza che il dialogo possa portare ottimi risultati, il tutto ponendo al centro del progetto la crescita umana e sportiva delle atlete, fulcro del nostro lavoro“. “Lo stare insieme oggi – afferma Valter Rosso, presidente Volley Busca – è una cosa che ci deve far pensare al tempo sprecato in passato. Non possiamo continuare a difendere il nostro piccolo orticello, significherebbe mettere a rischio il futuro della pallavolo. In tal senso, credo debbano esserci collaborazioni locali anche con sport diversi. L’aggregazione deve essere l’obiettivo primario della nostra attività“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: Macerata perde il doppio scontro con la Videx Santoni

    Di Redazione La prima giornata di gare per l’Under 13 maschile in versione 6×6 non sorride ai colori del Volley Macerata; i biancorossi, nelle due partite andate in scena a Piane di Montegiorgio, lottano in campo come… Leoni (il cognome del loro allenatore, libero della Paoloni Macerata di Serie B) ma devono lasciare strada alla Videx Santoni, nonostante abbiano perso tre set, dei quattro complessivi in cui sono stati sconfitti, con il minimo scarto. L’occasione è stata buona per il coach maceratese per vedere all’opera diversi ragazzi cimentarsi per la prima volta in versione 6×6, traendo buoni spunti per il continuo di questo mini campionato. A partire meglio è la Videx Santoni che prende subito margine e vola sul 14-6; i maceratesi però non si danno per vinti e, sfruttando i turni al servizio di Piercamilli e Lambertucci, recuperano tutto il gap pareggiando a quota 23. Nel rush finale Macerata mette il muso avanti (23-24) ma non sfrutta l’occasione con la Videx che si aggiudica la prima frazione con il punteggio di 28-26. Al cambio di campo la situazione si inverte dato che stavolta a fare la parte della lepre è la formazione ospite che allunga sul 7-14 ma la Videx rosicchia punti su punti, Macerata ha comunque due occasioni per conquistare il set (22-24) ma i padroni di casa trovano un break di quattro punti consecutivi che consente loro di chiudere in proprio favore anche il secondo parziale con il punteggio di 26-24. Nel terzo periodo Macerata si porta avanti 3-5 e mantiene per tutto il set uno/due punti di vantaggio; sul 20-21 il turno al servizio di Piercamilli consente agli ospiti di allungare sul 21-24 e stavolta i ragazzi di Leoni hanno imparato la lezione e, alla seconda occasione, si aggiudicano il set 22-25, lasciando però la vittoria agli avversari. Under 13 6×6 – 2° Giornata – Gara di andata:Videx Santoni – Volley Macerata 2-1 (28-26, 26-24, 22-25)Videx Santoni: Bastarelli, Frelli, Sandroni, Mecozzi (K), Luciani, Ortenzi, Honorati, Vittori. All. Vecchi e NicoliniVolley Macerata: Trubbiani, Molinari, Piercamilli, Gigli, Del Gobbo (K), Lambertucci, Zazzetta. All. LeoniArbitri: Totò Mirco (FM) – Buccolini Armando (FM) Nel secondo match, giocato in rapida successione, si rinnova la battaglia tra Volley Macerata e Videx Santoni; i padroni di casa allungano subito sul 13-7 ma gli ospiti rosicchiano prima un paio di punti (19-15) poi sfruttano benissimo i turni al servizio di Molinari e Gigli per accorciare prima sul 19-18 e poi ribaltare la situazione passando a condurre 20-21. La Videx reagisce piazzando a sua volta un break di quattro punti consecutivi che vale il 24-21 ed alla seconda occasione i ragazzi di Vecchi vanno a chiudere la prima frazione con il punteggio di 25-22. Al cambio di campo le due formazioni camminano a braccetto fino al 12-12 poi i biancorosssi sfruttano nuovamente il servizio di Gigli per scappare sul 12-18; Macerata mantiene il vantaggio inalterato fino al 16-22 poi la Videx rimonta tutto il gap agguantando la parità a quota 23. Nel rush finale la spunta il Volley Macerata 23-25. Nel terzo periodo, dopo cinque set tiratissimi, il Volley Macerata molla la presa e lascia via libera alla Videx Santoni che va a conquistare facilmente il set 25-12 e la seconda vittoria di giornata sempre per 2-1. Under 13 6×6 – 2° Giornata – Gara di ritorno:Volley Macerata – Videx Santoni 1-2 (22-25 25-23 12-25)Volley Macerata: Trubbiani, Molinari, Piercamilli, Gigli, Del Gobbo (K), Lambertucci, Zazzetta. All. LeoniVidex Santoni: Bastarelli, Frelli, Sandroni, Mecozzi (K), Luciani, Ortenzi, Honorati, Vittori. All. Vecchi – NicoliniArbitri: Buccolini Armando (FM) – Totò Mirco (FM) Il prossimo turno si disputerà domani a Porto Potenza Picena, con i biancorossi che saranno ospiti del Volley Potentino per un altro confronto molto avvincente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: il Cuneo Volley non supera l’ostacolo Colombo Genova

    Di Redazione Si ferma alla fase interregionale il cammino della BAM Mercatò Cuneo nel campionato Under 17 maschile: i campioni del Piemonte si sono arresi alla Colombo Genova nel triangolare casalingo valido per l’accesso alle Finali Nazionali di categoria. I ragazzi di Cuneo, allenati da Francesco Revelli e Paolo Alivesi, si sono confrontati prima con i liguri, squadra che oltre al campionato giovanile U17 disputa il campionato di Serie C, e successivamente con la terza forza della Lombardia, la Pallavolo Milano Vittorio Veneto, anch’essi con doppio impegno stagionale: U17 e Serie D. I cuneesi, da padroni di casa, hanno aperto la Finale Interregionale con la prima gara del sabato pomeriggio contro i genovesi, un match in cui tatticamente i biancoblù hanno dimostrato d’aver fatto un grande salto di qualità per la categoria. Tuttavia, il bagaglio d’esperienza acquisito sul campo dai liguri ha fatto la differenza. Anche nel terzo set, quando Cuneo ha provato a mettere sotto pressione Genova, a chiudere è stata la compagine di coach Bottaro, con un netto 3-0, aggiudicandosi poi il terzo turno con i lombardi. Gara 2 ha visto i cuneesi opposti ai milanesi, in una partita mai in discussione: Cuneo ha fin da subito preso in mano le redini del gioco e i ragazzi di coach Spacca son risultati un po’ fallosi in attacco e in battuta. I biancoblù sono stati precisi e ordinati, con un cambio-palla sempre efficace e una buonissima correlazione muro-difesa. Ballari firma l’ultimo punto con un ace al servizio, che assegna il 3-0 ai cuneesi.  Si chiude così la stagione Under 17 per il Cuneo Volley, dopo un anno decisamente complicato a causa dell’emergenza sanitaria, che ha visto continui stop e ripartenze a singhiozzo. Nonostante ciò i ragazzi di Revelli e Alivesi hanno dimostrato di aver fatto un grande salto qualitativo in questa stagione, andando a vincere il titolo regionale contro compagini che già disputano campionati di categoria oltre a quelli giovanili e uscendo sconfitti solo contro avversari di categoria superiore. Al termine di questa stagione e di questo triangolare interregionale, ecco il punto di coach Francesco Revelli: “Siamo molto orgogliosi di questo gruppo, il lavoro in palestra è stato tanto e i ragazzi hanno dimostrato che se fatto bene, con costanza e determinazione, ripaga sempre. La crescita della squadra è stata esponenziale, sia tatticamente che tecnicamente. La soddisfazione più grande è data dal fatto di aver battuto squadre con maggior esperienza e aver acquisito un gioco di alto livello. Abbiamo insegnato loro nuovi principi tattici che hanno rapidamente recepito e messo in pratica. Tutto il resto è questione di pratica contro avversari più esperti in campionati regionali, che vanno a colmare l’upgrade di un atleta e della squadra“. BAM Mercatò Cuneo – Colombo Genova 0-3 (17-25, 20-25, 22-25)Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Brugiafreddo centro, Agapitos e Costanzo (K) schiacciatori, Quintani (L). Marino, Armando, Macario, Bonis (L). N.e. Ballari, Cavallotti, Coppa. All. Revelli e Alivesi BAM Mercatò Cuneo Rossa – Pallavolo Milano Vittorio Veneto 3-0 (25-21, 25-13, 25-19)Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Armando schiacciatori, Bonis (L). Marino, Cavallotti, Ballari, Costanzo, Brugiafreddo, Coppa. N.e. Quintani (L). All. Revelli e Alivesi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 femminile: Giorgione Pallavolo campione interprovinciale

    Di Redazione Il settore giovanile della Giorgione Pallavolo colpisce ancora. È dell’Under 15 allenata da Ornella Dengo l’ultimo risultato eccellente, con la speranza che anche la fase regionale possa riservare nuove soddisfazioni. La sua squadra infatti, ha sconfitto domenica scorsa per 3-1 il Montevolley laurendosi campione interprovinciale di Treviso e Belluno. “Faccio i complimenti a tutte le ragazze – le parole di coach Dengo -. Abbiamo affrontato un Montevolley decisamente maturato rispetto all’anno scorso e siamo scese in campo dovendo fare i conti con un vistoso calo sia mentale che fisico. Era prevedibile perché alcune nostre atlete venivano da un periodo di covid, abbiamo subito una quarantena di squadra e altre si erano dovute fermare per quarantene imposte dalle classi scolastiche. Ma il carattere ha fatto la differenza: pensate che nel secondo set abbiamo recuperato uno svantaggio di 2-10 vincendo il parziale, e anche nel quarto abbiamo rimontato vincendo la partita. È stato un successo di squadra, voluto e cercato fino alla fine“. Nonostante la giovane età, questo gruppo ha già dimostrato di sapersi esaltare nelle difficoltà. Si tratta, infatti, dello stesso gruppo che in Under 13 conquistò la finale regionale palleggiando in bagher: “Pensate che abbiamo vinto il girone terminando le ultime partite con sole sette atlete a disposizione – continua Dengo –. Anche questo dato dimostra quanto siano caparbie. La nostra miglior partita? Probabilmente con il Cappella Maggiore, in semifinale. Ora alla fase regionale è un terno al lotto. Si gioca a partite secche perciò appena perdi sei fuori. Per andare avanti dobbiamo solo vincere“. Si parte domani con gli ottavi di finale alle 20 a Castelfranco contro il Vicenza Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati Under 19, De Gregorio: “Annata positiva, ma che rammarico”

    Di Redazione Sta per concludersi la stagione dell’Under 19 femminile territoriale del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Luca De Gregorio dovranno fare le semifinali e la finale per un piazzamento tra il quinto e l’ottavo posto della categoria: il primo appuntamento è programmato per venerdì prossimo sul campo del Green Volley, ma inevitabilmente l’allenatore e il gruppo frascatano hanno ancora negli occhi la sfida dei quarti di finale persa in casa del Valcanneto per 2-0 (27-25 e 26-24) che è costata l’eliminazione. “La trasferta scomoda non ha inciso, ma quello che ha pesato di più per le nostre ragazze è stato il fattore mentale – dice De Gregorio – Il primo set lo abbiamo giocato molto bene nel complesso, mettendo in difficoltà il libero avversario, ma pagando a carissimo prezzo sia il “solito” calo di concentrazione che questa squadra ha spesso avuto, sia le sette battute sbagliate, poi ai vantaggi è mancata la necessaria lucidità. Nel secondo set le ragazze sono ripartite bene, andando anche a +6, poi c’è stato un altro black out e le avversarie hanno rimontato fino al punto a punto finale in cui ci è mancata freddezza. Principalmente ciò che ci ha fatto difetto è stata la poca attitudine a giocare certe partite, ma tecnicamente questa squadra valeva di sicuro un posto tra le prime quattro e il Valcanneto era alla nostra portata”. Tracciando un bilancio di questa annata particolare, il tecnico non riesce ad essere totalmente soddisfatto: “La stagione è positiva, ma rimane tanto rammarico per come si è conclusa. Un gruppo validissimo che magari mancava un po’ di tecnica di fondo che nelle situazioni difficili aiuta molto, ma va anche ricordato che alcune ragazze sono entrate nel giro della serie D e questo è motivo di soddisfazione. Ora finiamo al meglio queste due gare ufficiali e poi penseremo alla prossima annata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vpm Volley Angels Project chiude al primo posto il proprio girone

    Di Redazione Battendo per 3-2 (25/10; 25/22; 16/25; 15/25; 15/7) la Riviera Samb Volley, la Vpm Volley Angels Project ha chiuso al primo posto il proprio girone del campionato Under 17, dopo un percorso netto di dodici vittorie in altrettante partite. Nell’ultima partita, giocatasi alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, le rossoblù di Daniele Capriotti avevano l’imperativo di doversi aggiudicare almeno due set per poter chiudere la pratica primo posto e, grazie a una prestazione sontuosa, hanno conquistato quel risultato parziale che spalancava loro le porte della semifinale territoriale contro la Ciù Ciù Offida. Sul 2-0 c’è stato spazio e minutaggio per le atlete meno impiegate in questo campionato e le sambenedettesi ne hanno approfittato per riportarsi in parità, ma il quinto set era la degna passerella conclusiva della Vpm che si aggiudicava l’incontro con merito, di fronte a un avversario tosto che ha comunque guadagnato l’accesso alle semifinali, dove affronterà Pagliare, prima classificata dell’altro girone. L’accesso alle finali regionali è uno degli obiettivi stagionali che Volley Angels Project si è prefissato a inizio stagione e, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, appare alla portata di Maracchione e compagne. Questa la formazione della Vpm: Annunzi (L1), Bastiani, Beretti, Carloni, Casarin, Ceravolo, Ciccalè, De Angelis, Gennari, Macchini, Maracchione, Massi, Orsili, Pediconi, Scagnoli. All.: Capriotti-Ciancio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Misolet chiude la stagione regolare vincendo 3-0 a Marudo

    Di Redazione Ultimo turno del girone in casa del Volley Marudo ed ennesima vittoria per 3-0. Le ragazze terribili de La Misolet, partono decise per condurre 13-2, le padrone di casa provano a ricucire con un buon turno di battuta dimezzando lo svantaggio, ma le portacolori di Crema riprendono poi a sviluppare il loro gioco efficace e controllano il set fino al 25-14. Il secondo parziale vede nuovamente le ospiti cercare di indirizzare il set a proprio vantaggio; le padrone di casa provano ad opporre un iniziale resistenza ma le nostre portacolori dopo tre turni di battuta si trovano a condurre 12- 5 e da lì a gestire il set chiudendo con il punteggio di 25 a 12. Il Terzo set vede la Misolet macinare subito punti su punti con un parziale iniziale di 7-0; potendo così gestire per chiudere la contesa sul 25-11, che permette di chiudere in bellezza il girone ed iniziare a pensare alla semifinale in programma mercoledì a Crema contro l’Accademia Volley Lodi. MARUDO-LA MISOLET 0-3 (14-25, 12-25, 11-25)La Misolet Volley 2.0 Crema: Ghisolfi, Adigwe, Donida, Omo, Fortunato, Tomasoni, Belli, Lalinga, Ricetti, Sandonà, Bonizzoni, Solazzo. All. Zanotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, il recap del weekend

    Di Redazione Il recap degli impegni affrontati dalle squadre giovanili dell’Agil Volley: Under 15 regionale e Under 17: è finale territoriale!Pronte a disputare la finale territoriale! Vittoria per entrambe le formazioni impegnate in semifinale nel weekend. L’Under 15 ha vinto 3-0 (25-13; 25-14; 25-22) contro Romagnano e giocherà la finalissima per il titolo contro Rosaltiora a Verbania domenica 20 alle 11. “Nei primi due set le ragazze hanno tenuto sempre sotto controllo l’avversario. Il terzo è stato combattuto e tutte sono state brave a reagire e affrontare le difficoltà da squadra” dice l’allenatore Stefano Falaguerra. L’Under 17 invece ha battuto 30 (25-12; 29-27; 25-19) Bonprix Botalla e giocherà la finalissima fra le mura di casa domenica 20 alle 15 contro Rosaltiora. Under 13: buona la prima in semifinale territoriale!Buona la prima per le Igorine di Gianni Zanelli impegnate in semifinale territoriale, che prevede in questa categoria due partite, andata e ritorno. La squadra ha battuto Ovada 0-3 (26-28; 20-25; 22-25) e servirà ancora un set domenica prossima in casa alle 20 per conquistare la finalissima. “Abbiamo giocato contro un’ottima avversaria, che ha fatto bene in difesa e in battuta, – dice l’allenatore – noi siamo state brave a tenere fino alla fine con un primo set vinto ai vantaggi dopo essere state sotto 23-19. In casa sarà dura ma faremo del nostro meglio”. Under 13 Blu: vittoria con San GiacomoBella prestazione per le Igorine più piccole impegnate nel campionato Under 13. Vittoria 1-2 (25-20; 26-28; 20-25) contro San Giacomo! Serie C: chiusura con vittoria!Con una sfida infrasettimanale e una bella vittoria, le Igorine di Valeria Alberti impegnate anche nel campionato regionale di serie C chiudono in bellezza la stagione 2020/2021. Già certa di essersi assicurata un altro anno in un campionato Senior, la squadra ha vinto in casa contro San Maurizio D’Opaglio 3-0 (25-19; 25-16; 25-19). U12: finita la prima fase del torneo 3X3!Si è conclusa nel weekend la prima fase del torneo 3X3 che ha visto protagoniste tre squadre targate Agil Volley: la Igor Azzurra e Blu e l’Under 11. Le prime due sono passate ai quarti di finale, per le più piccole invece è stata un’importante esperienza per vivere le prime emozioni della partita e continuare a lavorare per crescere. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO