consigliato per te

  • in

    Under 19 Femminile, Chorus Lemen Almenno c’è e vola in semifinale

    Di Redazione Nel Solstizio d’estate, mentre molti pensano alle vacanze, c’è chi si sta impegnando in palestra per dare una grande soddisfazione a tutti noi che adoriamo questo sport. Sono le ragazze dell’under 19 impegnate nella fase regionale e in particolare nei quarti di finale. Un traguardo assolutamente di prestigio che vede confrontarsi fra le mura amiche del Palalemine le padrone di casa del Chorus Lemen Almenno e la Dolcos Busnago Volley, squadra che si è piazzata al secondo posto nel campionato interprovinciale di Milano Monza e Lecco. Coach Malinov schiera Emma Malinov in palleggio con Sofia Felappi come opposto, al centro Giada Agazzi e Alice Capelli, di banda Michela Malinov e Camilla Valente e Aurora Franchi come Libero, con Ashley Adubea, Noemi Rota, Chiara Noris e Giulia Felappi pronte a dare un supporto alla propria squadra. Il primo set inizia con la squadra di Almenno in ricezione che strappa subito il servizio alle avversarie e con un’ottima gestione dei fondamentali di difesa e attacco riesce a distaccare le avversarie portandosi sul 11-5 e costringendo coach Licata a chiamare Time out. Il rientro in campo non sortisce gli effetti sperati dalla squadra ospite perché il Chorus Lemen è focalizzato sull’obiettivo e non concede nulla alle avversarie, aggiudicandosi il primo set con il punteggio più che rotondo di 25-16. Per la seconda frazione la squadra di casa si ripresenta in campo con la medesima formazione che ha ben lavorato nel set precedente e, come nel primo set, prendiamo subito il largo, costringendo la squadra ospite a rincorrere con affanno una cavalcata vittoriosa che si conclude con il punteggio di 25-13. Tutto facile, troppo facile per le ragazze di Almenno che irrispettose delle coronarie dei tifosi sugli spalti e collegati su YouTube pensano bene di concedersi un po’ di relax e quindi iniziano a subire le ragazze di Busnago che, specialmente da posto 4, sono incisive e riescono a sfondare la nostra difesa. Sul punteggio di 7-9 coach Malinov chiama le sue ragazze in panca per richiamarle ad una pronta reazione che purtroppo non avviene e vede la squadra ospite prendere un bel vantaggio di 5 punti, segnando un preoccupante 7-12. Qualche goccia di sudore scorre nella schiena degli spettatori che temono un crollo ma forse è solo il caldo, infatti ecco che le Almennesi, con ottime percentuali di attacco e difesa e sostenute da una battuta precisa ed efficace superano e staccano le avversarie, andando ad aggiudicarsi il set e la posta in palio con un buon 25-19. Tutti gli attaccanti hanno girato bene grazie anche ad un’ottima percentuale in ricezione. Il Chorus Lemen Almenno c’è e vola in semifinale, dove affronterà la squadra campione provinciale di Pavia, la Colombo 1967 Certosa. Appuntamento al Palalemine per Giovedì 24 Giugno alle ore 21 con diretta streaming su YouTube a partire dalla 20.45 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 Gs Pino Volley Fenera Chieri chiude in bellezza la stagione nell’Under 17

    Di Redazione Il Club76 Gs Pino Volley Fenera Chieri chiude in bellezza la stagione nel campionato Under 17 aggiudicandosi la finale 5/6° posto col Gabetti Pinerolo Val Chisone nelle finali territoriali di categoria. Le due squadre che hanno dato vita a una bella partita, giocata punto a punto per tre set. Ha vinto la squadra che sotto il profilo tecnico ha mostrato qualcosa in più. Bravo coach Simonetti ad aver creato una squadra equilibrata ed omogenea in tutti i ruoli. Nonostante le assenze il gruppo si è ben amalgamato, meritando un 5° posto che conclude una stagione travagliata dal COVID. Un grazie particolare a tutti quelli che hanno seguito il percorso della ragazze, e a Marco Simonetti che ci ha messo cuore e capacità tecniche. Under 17, finale territoriale 5°/6° posto:Club76 Gs Pino Volley Fenera Chieri-Gabetti Pinerolo Val Chisone 3-0 (25-21; 31-29; 26-24))CLUB76 GS PINO VOLLEY FENERA CHIERI: Nanni, Mossotti, Rinaldi, Dellacasa, Baiotto, Gagliardi, Rebecchi, Ghirardello, Roccati, Tironi, Bertarione. All. Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, doppia sconfitta in semifinale per l’Under 15 e l’Under 19

    Di Redazione Doppia sconfitta in semifinale per le squadre maschili dell’Under 15 Regionale e dell’Under 19 della WiMORE Energy Volley Parma, impegnate nello scorso weekend alle rispettive Final Four Regionali di categoria. Nel pomeriggio di sabato l’Under 15, guidata da Raho, Meli e Cova, si è arresa in tre set (19-25, 21-25, 18-25) a Punta Marina, in provincia di Ravenna, al Bper Banca Vgmodena Volley che poi nell’atto conclusivo ha avuto la meglio sulla Dinamo Pallavolo Bellaria laureandosi campione regionale. Un terzo posto bissato domenica mattina dall’Under 19 di Borghi e Del Prete, battuta per 0-3 (17-25, 18-25, 17-25) alla palestra Oltretorrente di Parma da Modena Volley che annoverava tra le proprie fila diversi elementi utilizzati durante l’anno in Serie B e poi capace di completare l’opera con il successo in finale sulla Consar Ravenna 19. Un’esperienza comunque positiva per la WiMORE Energy Volley Parma, in grado ancora una volta di guadagnarsi l’accesso alla fase finale regionale nel settore maschile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino a Castellana Grotte per le Finali Nazionali di Under 17

    Di Redazione Dopo quasi due anni di attesa, dovuta esclusivamente allo stop imposto dalla pandemia nel 2020, il Settore Giovanile di Trentino si appresta a disputare nuovamente una Finale Nazionale. L’occasione sarà offerta dalla squadra Under 17 che fra venerdì 25 e domenica 27 giugno scenderà in campo a Castellana Grotte (provincia di Bari) per disputare la tre giorni che assegna il titolo italiano di categoria.Per la Società di via Trener, che ha staccato la qualificazione vincendo a mani basse il titolo regionale lo scorso 6 giugno e poi anche la fase interregionale sei giorni dopo, si tratta della quarta partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 17, categoria che in passato ha visto Trentino Volley vincere già uno scudetto nella annata agonistica 2012/13.Provare ad ottenere un altro risultato di spessore è l’obiettivo che l’Itas Trentino si è prefissata; per riuscirci effettivamente, i gialloblù dovranno superare però un difficile girone a tre nella prima fase dell’appuntamento pugliese. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone A della prima fase, in cui sono presenti anche Diavoli Rosa Brugherio e Porto Robur Costa Ravenna. L’esordio dei gialloblù è previsto per le ore 9 di venerdì 25 giugno proprio contro la formazione lombarda; a seconda del risultato maturato, giocherà poi alle ore 15.30 dello stesso giorno (in caso di sconfitta) o alle ore 9 del giorno successivo contro la compagine romagnola (in caso di vittoria). “Era l’appuntamento che ci eravamo prefissati sin dal primo giorno in cui, dopo il lockdown, siamo tornati in palestra e finalmente possiamo viverlo – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro – . L’avvio della manifestazione sarà subito molto indicativo, tenendo conto che siamo stati inseriti in un girone di ferro; tutto ciò da un lato ci permetterà di capire subito la nostra reale competitività ma dall’altra potrebbe farci rischiare di uscire subito dalla lotta per le medaglie qualora non riuscissimo a classificarci primi. Sono convinto che la nostra squadra abbia le qualità per dire la sua sino in fondo, ma tutti i meccanismi dovranno essere perfettamente sincronizzati. Sono orgoglioso del percorso che abbiamo sin qui fatto, ma ora è arrivato il momento di dimostrare quanto valiamo”.Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-17-maschile-2021#. La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 17: Francesco Bernardis, Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach, Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Francesco Sturnega (schiacciatori); Omar Miah, Riccardo Ravanelli, Marco Pellacani, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser e Lorenzo Rossini (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre e Deborah Gramaglia. Le altre undici squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 17: Volley Meta Napoli (Campania), Porto Robur Costa Ravenna (Emilia Romagna), Fenice Pallavolo Roma e Marino Pallavolo (Lazio), Colombo Genova (Liguria), Diavoli Rosa Brugherio e Volley Milano (Lombardia), Cucine Lube Civitanova (Marche), Matervolley Castellana Grotte e Scuola & Volley Altamura (Puglia), Volley Treviso (Veneto). LEGGI TUTTO

  • in

    La Tecnolift Angels Lab supera in semifinale l’agguerrita Offida

    Di Redazione Grazie a una grande prestazione di orgoglio e di carattere la Tecnolift Angels Lab supera in semifinale l’agguerrita Offida 3-2 (25-18; 25-23; 25/27; 21-25; 15/11) e vola in finale di Coppa Italia Nazionale Serie Territoriale Femminile. Un risultato che premia la costanza e la caparbietà di un gruppo di atlete provenienti da precedenti esperienze di buon livello che ha saputo rimettersi in gioco con il sorriso e con la voglia di non arrendersi mai. Nella semifinale, giocata alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, le rossoblù hanno subito messo in campo le proprie capacità chiudendo la prima frazione in rimonta e vincendo sul filo di lana il secondo parziale, dopo che le offidane avevano realizzato un’impressionante rimonta. Perso ai vantaggi il terzo, Garagliano e compagne hanno stentato un po’ nel set successivo per poi tornare a dare il meglio al tie-break, esplodendo di gioia quando l’ultimo pallone dell’equilibratissima contesa è caduto per terra. La Tecnolift approda dunque alla finale territoriale che si disputerà al Palasport Fonte San Pietro di Grottazzolina contro la Maga Game Ascoli che ha sconfitto nell’altra semifinale l’Ecologica Don Celso Fermo. Questa la squadra della Tecnolift: Abbiati, Colombo, Cupidio, De Carolis, De Pol, Garagliano (L), Onofri, Pepa, Pompei. All.: Garagliano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vpm Volley Angels Project si è laureata campione territoriale Under 17

    Di Redazione La Vpm Volley Angels Project si è laureata campione territoriale Under 17 battendo 3-0 (20, 18, 8) la Riviera Samb nella finale che si è disputata al Palasport di Grottazzolina. Una prestazione sontuosa da parte delle ragazze di coach Capriotti che hanno iniziato a macinare gioco sin dalle prime battute del match, dando alla gara un’impronta indelebile che durerà fino all’ultimo pallone. Le rossoblù di Maurizio Medico, prive dell’infortunata Pulcini, hanno resistito fino allo stremo, ma l’andamento della finale ha preso sempre più nettamente la piega contraria alla formazione rivierasca. Coach Capriotti ha così potuto far girare tutte le atlete a propria disposizione, ottenendo da tutte una risposta molto positiva, visto che quasi tutte le atlete a referto (liberi esclusi) sono andate a punto. Questa la formazione della Vpm: Annunzi (L1), Bastiani, Beretti, Carloni, Casarin, Ceravolo, Ciccalè, De Angelis, Gennari, Macchini, Maracchione, Massi, Orsili, Pediconi (L2), Scagnoli. All.: Capriotti-Ruggieri. Il primo titolo della stagione di Volley Angels Project è un riconoscimento al lavoro societario svolto in una stagione difficile come questa e ai sacrifici fatti dal gruppo delle atlete, che ha lavorato a testa bassa fin dalla scorsa estate senza conoscere nemmeno i tempi della stagione agonistica alla quale stavano andando incontro. Il tour de force della Vpm prosegue stasera, martedì 22 giugno, quando le rossoblù disputeranno al Palasport di Montegiorgio la semifinale regionale Under 17 contro il Volley ’79 Civitanova nella quale lotteranno per accedere alla finalissima di giovedì a Lucrezia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Pallavolo Bellaria vicecampione dell’Emilia Romagna in Under 15

    Di Redazione Svanisce con la sconfitta per 3-0 contro la formazione della BPER VGModena, il sogno della Dinamo Pallavolo Bellaria under 15 di vincere il titolo regionale di categoria.Rimane comunque uno storico risultato, il secondo posto conquistato sabato scorso dai ragazzi di Andrea Fortunati e Stefano Maestri nella final four regionale di Punta Marina (RA) , E’ stata una lunga cavalcata, quella dei giovani “Dinamini”, iniziata con il titolo di campioni territoriali Romagna Uno conquistato senza sconfitte e proseguito poi, con la fase dei playoff dove, con una partita straordinaria hanno battuto la Porto Robur Costa per 1-3 (9-25, 25-27, 25-18 e 17-25) e conquistato la finale regionale. Una giornata incredibile quella di sabato a Punta Marina, quasi da cardiopalma, che è cominciata con una vittoria in rimonta contro la formazione dello Zinella Bologna, battuto per 1-3 (25-23, 16-25, 15-25 e 20-25) e continuata dopo, con il grande match con Modena.Una finale stupenda che ha emozionato per tutti e tre i set e che ha visto i Bellariesi più volte in vantaggio e in supremazia sulla corazzata modenese. Peccato per la sconfitta (25-21, 26-24 e 25-15), ma onore e applausi a tutti i giocatori della Dinamo Pallavolo Bellaria per l’impegno e la determinazione dimostrata. “Bravissimi i nostri ragazzi della under 15, siamo orgogliosi di loro – afferma Gilberto Sampaoli dirigente della Dinamo Pallavolo Bellaria – che dopo essersi meritatamente conquistati la finale regionale, hanno poi perso con onore contro la forte formazione di Modena. Che dire – prosegue – è stata una bella cavalcata che ci ha portato ai vertici regionali della categoria con un bellissimo secondo posto, una posizione che ci fa onore e ci dà comunque lustro premiando i nostri sforzi per la crescita del nostro settore giovanile e del movimento pallavolistico locale. Desidero ringraziare i tecnici Andrea e Stefano, che hanno fatto un lavoro straordinario con questo gruppo di ragazzi, ma anche i dirigenti e, soprattutto, i genitori che anche in un anno così difficile ci hanno sempre supportato. Grazie.” Questi i ragazzi scesi in campo: Diego Frascio, Lorenzo Rossetti, Tamburini Francesco, Tamburini Giacomo, Serafini Alessandro, Rocchi Gabriele, Santandrea Alessandro, Donadini Giacomo, Bardella Armando, Romeo Magnani e Filippo Rossi.1° Allenatore Andrea Fortunati – 2° Allenatore Stefano Maestri – Dirigente Marco Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una vittoria ed una sconfitta per il Volley Macerata in Under 13 6×6

    Di Redazione Continua a ritmi serrati il campionato Under 13 nella versione 6×6; i biancorossi allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini hanno ospitato Domenica scorsa l’Avis Pallavolo Ascoli ottenendo una vittoria netta 3-0 nel match di andata mentre nel ritorno i maceratesi hanno dovuto subire una sconfitta sul filo di lana per 2-1. Nella sfida iniziale parte bene l’Avis che si porta sull’8-12 grazie a Mariani con l’ace di Galanti che regala il +5 alla formazione ospite (9-14); i biancorossi, nel momento di difficoltà, trovano la giusta reazione ed impattano a quota 14 con Lambertucci che poi trova anche il servizio vincente firmando il 18-15 in favore dei padroni di casa. Ascoli recupera e pareggia 18-18 ma Macerata prova di nuovo a scappare con Trubbiani e Zazzetta che siglano il 21-18; gli ospiti nuovamente azzerano il gap (23-23) ma nel rush finale la spunta Il Volley Macerata con Molinari che pone fine alla prima frazione 25-23. La formazione di Leoni è un diesel e ne approfitta Ascoli per ripartire, al cambio di campo, avanti 2-7 ma ecco che i biancorossi ricominciano a macinare gioco e recuperano subito il gap agganciando gli avversari a quota 9. Il muro di Molinari e due ace di Trubbiani consentono ai maceratesi di allungare sul 15-11 mentre le battute vincenti di Gigli e Carducci regalano al Volley Macerata la bellezza di 10 set-point; l’Avis Pallavolo Ascoli annulla le prime due occasioni per chiudere ma alla terza possibilità i padroni di casa chiudono il secondo parziale con il punteggio di 25-16. Il terzo periodo, dopo un’iniziale equilibrio, vede Zazzetta infilare 4 ace nel suo turno di servizio permettendo ai locali di scappare sul 13-6; il divario è ampio ma Ascoli recupera ugualmente qualche punticino arrivando fino al 22-18 quando Gigli trova l’attacco decisivo che permette al Volley Macerata di porre fine al terzo set con il punteggio di 25-20 e al match di andata con il risultato di 3-0. Under 13 6×6 – 3° GiornataGara di Andata:Volley Macerata – Avis Pallavolo Ascoli 3-0(25-23 25-16 25-20) Volley Macerata: Trubbiani 6, Molinari 17, Gigli 8, Zazzetta (K) 17, Lambertucci 6, Carducci 6. All. Leoni Avis Pallavolo Ascoli: Alessandrini 1, Benigni 3, Galanti 3, Petracci 1, Mioli, Gaspari (K) 12, Mariani 16. All. Travaglini – Stella Arbitri: Capomasi Janet (MC) – Cetraro Matteo (MC) Nella seconda sfida, disputata in rapida successione, a partire meglio è nuovamente Ascoli che si porta sul 3-6 grazie ad Alessandrini. L’ace di Zazzetta regala la parità ai propri compagni (6-6) con le due formazioni che camminano a braccetto addirittura fino alla conclusione del set; Molinari trova il set point (24-23) ma, dopo continui ribaltamenti, è l’Avis Pallavolo Ascoli ad aggiudicarsi la frazione di avvio con il punteggio di 26-28. Secondo set da incubo per il Volley Macerata che vede gli ospiti volare prima sullo 0-5 e poi sul 7-15; Gigli prova a recuperare un punticino (10-16) ma il turno al servizio di Galanti manda in tilt la ricezione di casa con Ascoli che dilaga sul 10-24 chiudendo il secondo parziale, in proprio favore, con il punteggio di 11-25. Ascoli parte di nuovo a bomba nel terzo periodo e si porta subito sul 5-10 ma Carducci infila tre ace che ribaltano completamente la situazione consentendo al Volley Macerata di passare avanti 13-12; gli ospiti provano due volte a guadagnare un break di vantaggio ma in entrambe le occasioni vengono immediatamente raggiunti. Le due squadre camminano così a braccetto fino al 24-24 quando gli attacchi di Molinari e Zazzetta pongono fine al terzo set 26-24 ed al secondo match con il risultato di 1-2. I quattro punti conquistati nella mattinata di Domenica permettono al Volley Macerata di salire al secondo posto provvisorio della classifica con 12 punti; restano ancora due giornate da giocare: Martedì 29 Giugno i biancorossi scenderanno a Civitanova Marche per affrontare la Cucine Lube mentre è nuovamente da calendarizzare la sfida contro la Banca Macerata Fea. Under 13 6×6 – 3° GiornataGara di Ritorno:Avis Pallavolo Ascoli – Volley Macerata 2-1(28-26 25-11 24-26) Avis Pallavolo Ascoli: Alessandrini 6, Benigni 3, Galanti 5, Petracci 7, Mioli 1, Gaspari (K) 7, Mariani 20. All. Travaglini – Stella Volley Macerata: Trubbiani 3, Molinari 14, Gigli 6, Zazzetta (K) 9, Lambertucci 7, Carducci 4. All. Leoni Arbitri: Capomasi Janet (MC) – Cetraro Matteo (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO