consigliato per te

  • in

    Volley Parella Torino, l’Under 15 vola alle Finali Nazionali di categoria

    Di Redazione Dopo aver trionfato nel provinciale e nel regionale, il Volley Parella Torino si impone anche nel torneo interregionale e si qualifica per le finali nazionali Under 15 (6-7-8 luglio ad Alassio/Albenga). Il momento chiave del weekend è stato il primo set contro Aosta. Sempre in svantaggio, con tanti errori (13 contro i 4 avversari) e subendo l’ottima vena a servizio e in attacco degli aostani, i parellini hanno saputo reagire, imponendosi 26-24. Da quel momento viene fuori la maggior qualità dei parellini che vincono i successivi due set 25-13, 25-20. Nel match della domenica pomeriggio, al Parella bastava vincere un set per qualificarsi, visto il successo mattutino di Aosta su Carcare per 3-1. Con i liguri demotivati dal ko del precedente match diventa tutto più semplice e alla fine il Parella vince 3-0 con parziali netti a 14, 17 e ancora 17 con tutti gli effettivi gettati sul rettangolo di gioco da coach Simeon. “Dobbiamo solo essere soddisfatti per il risultato ottenuto – dice coach Simeon – Essere tra le migliori 12 squadre in Italia non è una formalità e quello che andremo ad affrontare sarà un evento importante per la crescita della squadra e individuale di ciascun giocatore. Tre giorni insieme ad assaporare pallavolo di alto livello, in cui sarà importante metterci in mostra ma anche stare insieme, divertirci, vedere come lavorano le altre squadre. In ogni caso vogliamo concludere mettendo la ciliegina sulla torta a una stagione che ci ha già visti vincere i titoli provinciale, regionale e interregionale e già questo non è poco”. U13-M: Parella vice campione regionale sfiora l’impresa il Volley Parella Torino under 13 che, nella final four regionale, supera in semifinale Novi 2-0 per poi cedere con identico punteggio al Sant’Anna. Si chiude così una stagione estremamente sfortunata per i parellini dal punto di vista fisico, viste le fratture occorse durante la stagione a diversi giocatori che hanno subito tre infortuni ai piedi, due dita rotte e un polso ko. Nonostante questo, i risultati ottenuti dimostrano l’ottima validità di questo gruppo che in futuro potrà togliersi soddisfazioni importanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Under 15 di Trento impegnata nella fase interregionale

    Di Redazione Appuntamento da circoletto rosso per l’Itas Trentino Under 15 (fresca vincitrice del titolo regionale) nella giornata di mercoledì 30 giugno. In tale data la formazione allenata da Daniele Nardin disputerà, fra le mura amiche della BLM Group Arena, il triangolare valevole come fase interregionale del campionato giovanile di categoria, che consegna la qualificazione alle Finali Nazionali di Alassio ed Albenga (6-8 luglio). Per riuscire a centrare per la quarta volta nella storia del Club l’accesso alla fase finale che assegna lo scudetto di categoria (mai vinto in precedenza), i gialloblù dovranno quindi classificarsi primi nella graduatoria stilata al termine delle tre partite che verranno giocate nell’impianto di via Fersina in rapida successione. Avversari dell’Itas Trentino, il Volley Milano (vice campione regionale della Lombardia) e l’SSV Bruneck (prima classificato dell’Alto Adige), da sfidare rispettivamente alle ore 11 e alle ore 16 (in caso di sconfitta del match precedente) o alle ore 18 (in caso di vittoria). “È un appuntamento a cui teniamo particolarmente, sia per quel che concerne l’aspetto squisitamente agonistico sia perché rappresenta per questo gruppo la prima gara a porte aperte della stagione – ha sottolineato l’allenatore Daniele Nardin – . Sappiamo che non sarà semplice riuscire a primeggiare; la formula non permette passi falsi per cui già la gara del mattino con Milano è sostanzialmente da dentro o fuori. Metteremo in campo tutto quello che abbiamo fatto negli ultimi undici mesi per arrivare pronti a questo momento”. Il roster dell’Itas Trentino Under 15 per l’appuntamento: Nicolas Bolognani, Thomas Cotti, Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Simone Moschini, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri; dirigente: Elena Gottardi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore di Mamma Cutrofiano, l’under 17 è sul tetto di Puglia

    Di Redazione La copertina è tutta dedicata alla magnifiche ragazze dell’under 17 del CUORE DI MAMMA, appena laureatesi neo campionesse pugliesi. Una squadra granitica e dal carattere di ferro che in tutta la stagione non ha ancora ceduto alcun set ad ogni avversaria affrontata. E così è stato anche nella semifinale e finale regionale, dove nell’ordine sono state sconfitte per 3 a 0 prima Oria e poi Altamura. Un percorso netto che è figlio di impegno, lavoro e fame di vittorie di tutte le interpreti che di volta in volta scendono in campo. Ora l’attesa è per la fase interregionale che vedrà le panterine impegnate il 3 e 4 luglio contro Palermo e la rappresentante della Calabria, che deve ancora essere designata. Non si conosce la sede, ma certamente il livello si alzerà e nulla deve essere dato per scontato. Ma oggi è il momento della festa, ma non solo. Si può iniziare a tracciare, se non un bilancio, almeno qualche conclusione. Il progetto di casa CUORE DI MAMMA funziona. L’idea di creare una sorta di Accademy del volley che fa perno sulla foresteria, attirando l‘interesse di alcuni tra i più importanti prospetti nazionali ha dato e continua a dare ottimi risultati. Le diffidenze, anche degli stessi addetti ai lavori erano e, forse, sono ancora tante, ma gestire una macchina così complicata non è affatto semplice, ma a Cutrofiano tutto gira alla perfezione. Per chi avesse ancora dubbi, non si tratta del solo campo giocato, ma di accompagnare delle atlete minorenni in ogni fase della giornata e per tutti i mesi di permanenza in Salento. Occorre conciliare scuola, educazione, tempo libero e palestra e tutto ciò richiede uno sforzo enorme per la società. In termini umani, di responsabilità per la società e di fiducia da parte delle famiglie di origine. Il campo è solo la punta dell’iceberg, sott’acqua c’è il grosso del lavoro, quello che porta a preparare ogni giorno i pranzi, le cene, con la collaborazione di tutti, una sorta di catena umana che opera lontano dai riflettori del campo, ma senza la quale nulla potrebbe realizzarsi. E le soddisfazioni non sono fatte dei soli risultati, ma soprattutto dalle parole di stima e fiducia che arrivano da tutte le famiglie delle atlete del CUORE DI MAMMA. Anche la nostra società è fatta da genitori e la domanda che spesso ci poniamo è: “cosa vorremmo per i nostri figli, se li affidassimo a persone inizialmente “estranee” a migliaia di chilometri di distanza dalle nostre case”? Ecco la risposta è proprio una famiglia. Il nostro mantra, il nostro credo. Ricreare uno spirito famigliare, con regole da rispettare, con una quotidianità da vivere intensamente giorno per giorno, con tantissima educazione e con altrettanta voglio di crescere tutti insieme divertendosi. La vittoria del titolo regionale di under 17 non è casuale e non nasce solo per la presenza di atlete che a Cutrofiano hanno deciso di trasferirsi. Nasce soprattutto dalla forza del gruppo, da un ambiente eccezionale. Pranzare tutti insieme prima di una partita, fare una gita al mare, studiare insieme e tanto altro ancora. Certo si può e si deve sempre migliorare e proprio in questo senso è stata assunta la decisione di rinunciare al prossimo campionato di A2 per concentrarsi solo ed esclusivamente sul settore giovanile. Ma ritorniamo alla strepitosa vittoria del titolo regionale di under 17. L’abbiamo definita la vittoria del gruppo. Staff tecnico di primissimo ordine sotto la guida di mister Simone Giunta e atlete tutte concentrate verso un grandissimo obbiettivo. Vogliamo menzionarle tutte, perché tutte protagoniste. Mireya Jimenez; Michelle Ungaro; Cirillo Francesca; Zezza Valentina; Monticelli Claudia; Marra Viola; De Vitofranceschi Caterina; Gloria Carolina; Pazienza Sara; Tornesello Laura; Soleti Francesca; Boscolo Giorgia; D’Onofrio Aurora; Benedetta Salviato. Un dream team unito non solo dalla passione per il volley, ma da grande amicizia, la stessa che si vede in campo. Nella kermesse regionale i tecnici di Altamura hanno premiato Michelle Ungaro come migliore opposta, mentre la staff tecnico del CUORE DI MAMMA ha individuato nell’altamurese Lacalamita Donatella la miglior centrale della finale per il titolo. MVP dell’intera kermesse, titolo assegnato dalla federazione, è il libero di Cutrofiano Benedetta Salviato. Il primo passo è fatto, ma IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, Andy Delgado confermato responsabile del settore giovanile

    Di Redazione Nuova conferma nello staff tecnico della Conad Olimpia Teodora: sarà ancora Andy Delgado, infatti, il responsabile del settore giovanile della società ravennate. Arrivato lo scorso anno a Ravenna dopo otto stagioni sulla panchina della Libertas Volley Forlì, Delgado è confermato anche come allenatore delle squadre di Serie B2 e Under 18, vero e proprio cantiere formativo per le giovani ragazze del settore giovanile, che in futuro si affacceranno in prima squadra come successo a Chiara Poggi e Greta Monaco nelle ultime stagioni. “Mi fa grandissimo piacere essere stato confermato – commenta Delgado –, ma soprattutto rimanere a lavorare al fianco di Simone Bendandi e Mauro Fresa, con cui si è creata una grande sintonia in questa ultima stagione. La progettualità è fondamentale e il fatto di mantenere la stessa struttura tecnica ci favorirà molto nel crescere ancora la qualità del nostro lavoro. Sono onorato di lavorare un altro anno con il Presidente Paolo Delorenzi, che si è dimostrata una persona correttissima e sempre sensibile alle nostre problematiche”. Il Coach traccia poi un bilancio dell’ultima stagione conclusa: “Per me è stato un anno molto positivo perché ho avuto la fortuna di allenare un gruppo nel quale si è creato un grande ambiente, che ci ha permesso di lavorare duro ma con il sorriso. In Under 19 non ci siamo qualificati alla final four solo per quoziente punti, mentre in B2 abbiamo ottenuto risultati sopra le aspettative, nonostante un po’ di sfortuna alla fine quando non abbiamo potuto giocare le partite decisive di semifinale playoff a pieno organico. L’obiettivo principale, che era la crescita delle ragazze, è stato pienamente raggiunto”. Per quanto riguarda invece la prossima stagione, Delgado non ha dubbi: “Si prospetta molto stimolante, perché il nucleo della squadra rimarrà lo stesso e verrà arricchito da qualche innesto, con giovani di buon potenziale e alcune fuori quota che hanno dimostrato di meritare di rimanere in questo gruppo. Ci saranno grandi motivazioni, nella speranza che la situazione sanitaria ci permetta di lavorare con più serenità e di poter disputare un campionato più completo di quello dell’anno scorso. L’obiettivo principale sarà sempre quello di completare la crescita delle ragazze e arrivare a fare un salto di qualità, anche perchè alcune di loro hanno il potenziale per approdare anche in Serie A come già fatto da altre giovani nel settore giovanile in questi anni”. “Il settore giovanile sta alla base della nostra società e di un qualsiasi movimento sportivo – sottolinea il Presidente Paolo Delorenzi –. Si tratta non solo della formazione di giocatrici che un giorno potrebbero far parte della prima squadra, ma soprattutto di un radicamento sul territorio e anche del ruolo sociale che ha l’attività sportiva nella crescita di ragazzi e ragazze. In questo senso abbiamo bisogno di persone preparate e con esperienza, che siano degli educatori. Per questo non potevamo non confermare una allenatore come Andy, che ha allenato a tutti i livelli nel mondo ed è soprattutto una persona di grande umiltà, che si mette a disposizione delle più giovani con un bell’atteggiamento: i risultati ottenuti, prima di tutto a livello di unità del gruppo, quest’anno, ne sono la prova. Di lui apprezzo molto anche il rigore, che nello sport è fondamentale, e la rigidità che riesce a mantenere continuando comunque a porsi in maniera positiva. Mi fa particolarmente piacere che siamo riusciti a confermare anche Andy dopo Simone Bendandi e Mauro Fresa, perché all’interno dello staff tecnico, che si è arricchito con l’arrivo di Henriëtte Weersing, si è creata l’anno scorso una bella sinergia, che ha tra l’altro portato anche all’esordio di due giovanissime classe 2005 in prima squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley: tris Regionale per il settore giovanile

    Di Redazione E’ stato un fantastico weekend per il settore giovanile di Imoco Volley, le giovani pantere del progetto giovanile targato “IMOCO Volley San Donà” hanno fatto l’en plein di successi alle finali Regionali e si sono guadagnate con merito l’accesso alle Finali Nazionali. Un successo che premia il costante lavoro della società e soprattutto degli staff tecnici che hanno preparato al meglio le “panterine” in una stagione difficile e impegnativa sotto molteplici aspetti, ma che ora entra nel vivo e regala le meritate soddisfazioni alle ragazze in campo. In tre diverse Località del Veneto (Cavajon Veronese, Campagna Lupia e Trivignano) si sono disputate le tre finali regionali nelle categorie U15, U17 e U19. Tre squadre, tre successi a partire dalla FOODLAB IMOCO Volley San Donà U15, le più piccole di Paolo Silvestrini, poi l’U17 VALENTINO RICCI IMOCO Volley San Donà di Elisa Sperandio fino alle sorelle maggiori U19 di Stefano Gregoris che sono riuscite a conquistare il titolo di CAMPIONESSE REGIONALI del VENETO. Uno storico traguardo, in realtà già ottenuto in stagioni sportive pre-covid, che conferma la qualità del settore giovanile di Imoco Volley San Donà e dà diritto alle tre formazioni di partecipare alle Finali Nazionali di categoria, che assegneranno  il relativo scudetto. L’Under 17 sarà dal 16 al 18 luglio a Salsomaggiore, l’Under 15 dal 23 al 25 luglio a Palermo e stesse date ad Agropoli (Salerno) per l’Under 19. “Non riesco tanto ad esprimere la soddisfazione di tutto il nostro gruppo di lavoro” ha commentato la responsabile del settore giovanile Silvia Giovanardi “è stato un anno complicatissimo e non è ancora finito, abbiamo passato diversi momenti difficili. Fare Pallavolo giovanile con una pandemia in corso ci ha messo tutti alla prova e non sarebbe stato possibile senza la competenza, la pazienza e la disponibilità di uno staff tecnico e dirigenziale incredibile. Ora dobbiamo ricaricarci un attimo ed affrontare queste finali nazionali nel miglior modo possibile, perché ce lo meritiamo veramente. Un ringraziamento anche al nostro co-presidente Pietro Maschio che ci ha sempre supportato senza mai esitare e al presidente del Volley Pool Piave Massimo Buscato che ogni giorno non ci fa mai mancare il necessario per svolgere il nostro lavoro“. In bocca al lupo alle panterine per le Finali Nazionali, dove entrerà in scena anche Omoruyi che era in prima squadra, mentre le giocatrici che erano in prestito durante la stagione in A2, Frosini, Marconato, Cagnin, Brandi, Pelloia, Trampus e Giuliani già erano presenti a queste finali regionali. Da segnalare anche gli ottimi risultati delle società facenti parte il nuovo progetto “IMOCO Volley Center” presentato di recente. La SCUOLA di Pallavolo ANDERLINI è il nuovo campione regionale dell’Emilia Romagna nella categoria U15 e nelle prossime settimane si giocherà la possibilità con l’U19 e l’ U17 di aggiudicarsi due posti tramite la fase interregionale. Anche per VISETTE VOLLEY ancora aperta la possibilità della partecipazione nelle categorie U15 e U17 dove si sono appena laureate VICE- CAMPIONESSE  in una regione come la LOMBARDIA dove il tasso tecnico è sicuramente uno dei più elevati di tutto il panorama nazionale.a segnalare anche gli ottimi risultati delle società facenti parte il nuovo progetto “IMOCO Volley Center” presentato di recente. La SCUOLA di Pallavolo ANDERLINI è il nuovo campione regionale dell’Emilia Romagna nella categoria U15 e nelle prossime settimane si giocherà la possibilità con l’U19 e l’ U17 di aggiudicarsi due posti tramite la fase interregionale. Anche per VISETTE VOLLEY ancora aperta la possibilità della partecipazione nelle categorie U15 e U17 dove si sono appena laureate VICE- CAMPIONESSE  in una regione come la LOMBARDIA dove il tasso tecnico è sicuramente uno dei più elevati di tutto il panorama nazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata Under 13 3×3: altro titolo di Vice Campione Territoriale

    Di Redazione Domenica scorsa sono andate in scena le Finali Territoriali dell’Under 13 in versione 3×3. I Rossi, allenati da Dylan Leoni e Samuele Meschini, sono scesi in campo nella mattinata per i piazzamenti 7° – 9° posto cogliendo una vittoria, contro Banca Macerata Fea A, ed una sconfitta per mano dell’organizzatrice Pallavolo Montecassiano A.s.d.. Nel pomeriggio i Bianchi, guidati dagli stessi allenatori, hanno disputato invece la Finalissima Territoriale in quel di Villa Potenza: battuta Banca Macerata Fea B, i biancorossi si son ritrovati avanti 11-8 nel parziale d’apertura contro la Cucine Lube Civitanova, nella gara che assegnava il trofeo, ma, sul più bello, i cucinieri, sospinti dall’ex Cegna, sono stati bravi a ribaltare la situazione aggiudicandosi il match alzando così la coppa di Campione Territoriale. Un altro secondo posto per il Volley Macerata, questo addirittura ottenuto con pochissime possibilità di provare la formazione a causa della stagione particolare in corso, che va ad aggiungersi a quelli già raggiunti in Under 15, 17 e 19 sempre dietro alla formazione cuciniera. La qualificazione alla Finale Territoriale ha regalato comunque al sodalizio maceratese la qualificazione alla Finale Regionale in programma Domenica 11 Luglio in sede ancora da stabilire. Under 13 3×3 – Finale Territoriale 1° – 3° PostoCucine Lube Civitanova A – Banca Macerata Fea B 2-1 (11-15 15-09 15-12)Banca Macerata Fea B – Volley Macerata Bianca 1-2 (13-15 08-15 15-11)Volley Macerata Bianca – Cucine Lube Civitanova A 0-3 (12-15 11-15 10-15) Classifica Under 13 3×3 – Finale Territoriale 1° – 3° Posto:Cucine Lube Civitanova A = 7 puntiVolley Macerata Bianca = 3 puntiBanca Macerata Fea B = 2 punti Under 13 3×3 – Finale Territoriale 7° – 9° Posto: Pallavolo Montecassiano A.s.d. – Banca Macerata Fea A 3-0 (15-09 15-14 15-06)Banca Macerata Fea A – Volley Macerata Rossa 1-2 (09-15 13-15 15-11)Volley Macerata Rossa – Pallavolo Montecassiano A.s.d. 1-2 (15-11 12-15 11-15) Classifica Under 13 3×3 – Finale Territoriale 7° – 9° Posto: Pallavolo Montecassiano A.s.d. = 7 puntiVolley Macerata Rossa = 4 puntiBanca Macerata Fea A = 1 punto Le rose complete del Volley Macerata allenate da Dylan Leoni e Samuele Meschini: Volley Macerata Bianca: Alessio Moglie, Federico Piercamilli, Valentino Gigli, Lorenzo Zazzetta, Marco Del Gobbo (K). Volley Macerata Rossa: Massimo Trubbiani, Matteo Molinari, Rocco Lambertucci, Lorenzo Carducci (K). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: a Casciavola si sfidano le migliori squadre della Toscana

    Di Redazione Importante appuntamento domenica 4 luglio al Pala Renault Clas di Casciavola, scelto dalla Federvolley Toscana come sede di due delle tre partite delle finali regionali Under 19 femminile, ovvero la categoria di punta dei campionati giovanili.Il programma vedrà prima la disputa della semifinale fra il Volley Pmax Nottolini (vincitrice della fase territoriale del comitato appennino) e il Grosseto Volley School (vincitrice nel comitato Basso Tirreno), fischio d’inizio alle ore 10:30 con diretta Facebook sulla pagina Pallavolo Casciavola a partire dalle 10:15.La vincitrice di questa partita affronterà nel pomeriggio alle ore 16, sempre al Pala Renault Clas, la vincente della sfida fra il Volley Art Toscana (vincitrice del territoriale di Firenze) e il Volley Arno Montevarchi (vincitore nel comitato Etruria). Anche in questo caso la diretta è garantita sulla pagina Facebook Pallavolo Casciavola a partire dalle 15:45.Resta il dispiacere di una finale che si giocherà a porte chiuse per i noti motivi legati alla pandemia, ma Pallavolo Casciavola garantisce a tutti la possibilità di seguire le partite tramite lo streaming. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 3 luglio al PalaCoim l’Open Day del Volley Offanengo

    Di Redazione Sarà il PalaCoim a ospitare sabato 3 luglio l’Open Day del Volley Offanengo, con la giornata aperta in programma dalle 16 alle 18 nel palazzetto del paese cremasco. L’iniziativa è rivolta a tutte le bambine e ragazze nate tra il 2005 e il 2015 in previsione dell’attività proposta nella prossima stagione sportiva che prenderà il via a settembre: dal 2011 al 2015 S3/Minivolley (informazioni per la prossima annata), annate 2008, 2009 e 2010 per l’under 14, 2006 e 2007 per under 16 e 2004 e 2005 per under 18 territoriali. Per informazioni è possibile contattare il responsabile organizzativo del settore giovanile del Volley Offanengo Claudio Valdameri (375-5735083) oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo volleyoffanengo2011@gmail.com. Per i tesserati di altre società Fipav (annate 2004, 2005, 2006 e 2007) è necessario il nulla osta del sodalizio; inoltre, per tutti è necessario presentarsi muniti di autocertificazione anti-Covid 19. All’Open Day del Volley Offanengo saranno presenti i vari tecnici del settore giovanile oltre a Noemi Porzio, libero e capitano della Chromavis Abo, prima squadra del Volley Offanengo militante in B1 femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO