consigliato per te

  • in

    In casa Cuore di Mamma Cutrofiano si attendono le finali Under 15 e 17

    Di Redazione In casa Cuore di Mamma Cutrofiano si festeggia per il doppio approdo alle finali nazionali delle rappresentative under 15 e under 17. Ma si festeggia anche l’ottimo risultato dell’under 19 che ha lottato sino all’ultimo per raggiungere le altre due compagini e lottare per il titolo italiano. Una domenica da incorniciare che rimarrà negli annali. Per il Cuore di Mamma qualche ora per tirare il fiato dopo una settimana in apnea e subito pancia a terra per preparare al meglio l’appuntamento del prossimo weekend a Salsomaggiore Terme con le finals under 17. Un ultimo sforzo per questa infinita stagione che si concluderà a Palermo il 25 luglio con l’assegnazione del titolo di under 15. Ancora due settimane per poi tirare le somme, ma la società è già alacremente al lavoro per preparare la prossima stagione, quella in cui non ci sarà la A2 ma in cui, certamente, le sorprese per tutti non mancheranno e saranno da strabuzzare gli occhi. Ma un passo alla volta. Ora è tempo di concentrarsi sui prossimi ed immediati obiettivi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: l’Igor Volley Trecate strappa il pass per le Finali Nazionali

    Di Redazione L’Igor Volley Trecate strappa il prezioso pass per le Finali Nazionali della categoria Under 19 femminile. La squadra targata Agil Volley vince entrambe le gare delle fasi interregionali e si qualifica così per andare alla conquista dello scudetto nazionale ad Agropoli dal 23 al 25 luglio. Nel triangolare con le regine di Valle D’Aosta e Liguria, giocato fra le mura di casa del PalaAgil, le igorine hanno prima battuto per 3-0 (25-11, 25-9, 25-13) il Ccs Cogne e poi la Serteco Volley School Genova, sempre per 0-3 (13-25, 14-25, 15-25); Genova ha invece superato in tre set Cogne. In entrambe le gare il tecnico Matteo Ingratta ha potuto ruotare ampiamente la formazione dando spazio anche alle giovanissime, per due vittorie decisamente di squadra. Percorso netto nella prima sfida, nella seconda le avversarie hanno tentato di mettere in difficoltà le igorine, ma dopo un 13-13 di rincorsa e pareggio, le trecatesi con un ottimo mini break hanno chiuso definitivamente i conti. Si chiudono così nel migliore dei modi le porte del palazzetto di casa, che nel corso di una stagione intensa ha saputo regalare forti emozioni. Igor Volley Trecate–Ccs Cogne 3-0 (25-11, 25-9, 25-13)Igor: Pandolfi 3, Orlandi 4, Bolzonetti 8, Badalamenti 7, Frigerio 11, Bartolucci ne, Picchi 4, Giorgetta 6, Palazzi 1, Tellone (L), Garavaglia (L), Nardo 15, Costantini 3. All. Ingratta.Cogne: Zaramella, Kratter ne, Bonino, Ambrosio, Ferrari 1, Talmet 2, Benvenuto, Mosquet (L), Dellio ne, Hugonin 1, Galia 1, Mazzoleni 6, Malaquias 4, Limonet (L). All. Limonet. Serteco Genova–Igor Volley Trecate 0-3 (13-25, 14-25, 15-25)Genova: Porcella 1, Beverini ne, Tadei 3, Mariscotti 1, Campanella, Ferrando (L), Ottonello, Fabbrini 1, Battilana, Ghersi, Giacopelli, Tonello 11, Sciutto (L), Allegri 7. All. Barigione.Igor: Pandolfi, Orlandi 8, Bolzonetti 6, Badalamenti 7, Valsecchi ne, Frigerio 6, Bartolucci 1, Picchi, Palazzi 2, Tellone (L), Garavaglia (L) ne, Nardo 19, Costantini 5. All. Ingratta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera campione regionale Juniores del CSI

    Di Redazione È stata una lunga e calda domenica di pallavolo al PalaSan Quirico di Asti per le finali regionali del Csi Piemonte. La Vega Occhiali Rosaltiora era presente con due compagini, la squadra Under 14 verbanese di Alessandro Frigatti e la Juniores di Piedimulera guidata da Sara Monti. Una serie di partite per la prima, una finale secca per la seconda. La giornata è iniziata con il triangolare Under 14 e in particolare con la sfida tra Club76Asti e Cuneo, che ha visto le padrone di casa vincere la partita. Dunque prima sfida per la squadra di Frigatti proprio contro Cuneo ed un 3-0 netto che rimanda al pomeriggio i giochi per la conquista del titolo tra Verbania ed Asti. Nel pomeriggio, in un clima abbastanza cocente, il successo però va alla formazione di coach Bellagotti che vince il primo set 19-25; Verbania impatta 25-23 ma deve cedere il passo con un doppio 13-25. Il titolo va ad Asti, mentre per Rosaltiora il giusto applauso per essere arrivata sino al secondo posto regionale. Sempre nel pomeriggio e sempre nel caldissimo PalaSanQuirico la partita che ha assegnato il titolo regionale juniores tra Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera e Volley Saluzzo Monviso 2004. Partita bellissima, tirata: primo set a Rosaltiora sul 25-21, Saluzzo non ci sta ed impatta la gara con un tosto 23-25, ma la formazione di Sara Monti si prende il 2-1 con il 25-19 del terzo gioco e con un parziale in fotocopia vince il titolo regionale. Una soddisfazione certamente significativa per Carlo Zanoli e per tutti i dirigenti e collaboratori in una stagione difficile, ma soprattutto un titolo che conferma la bontà del progetto di amicizie e collaborazione con Piedimulera. In attesa di capire se saranno disputate le fasi nazionali, applausi per queste due formazioni e per tutto il mondo Rosaltiora. FINALI REGIONALI CSI UNDER 14Club76 Asti-Savin Volley Cuneo 3-0Savin Volley Cuneo-Vega Occhiali Rosaltiora Verbania 0-3 (16-25, 15-25, 21-25)Vega Occhiali Rosaltiora-Club 76 Asti 3-1 (19-25, 25-23, 13-25, 13-25) FINALE REGIONALE CSI JUNIORESVega Occhiali Rosaltiora Piedimulera-Volley Saluzzo Monviso 3-1 (19-25, 25-23, 13-25, 13-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso festeggia la medaglia d’argento alle Finali Nazionali Under 19

    Di Redazione Volley Treviso è vicecampione d’Italia Under 19 maschile. Dopo una semifinale vinta con le unghie e con i denti al tie-break su Brugherio, gli orogranata non riescono a ad avere la meglio nel match di finale, iniziato subito in salita contro un Genova completo e granitico su tutti i reparti, capace di chiudere il match al quarto set dopo che Treviso, sotto 2-0, era riuscito a riaprire i giochi vincendo il terzo parziale. Le prova tutte coach Zanin, nel quarto tenta anche la carta del doppio palleggiatore con Fisicaro e Boninfante per dare nuove risorse ai suoi, ma la rimonta impossibile non riesce e a festeggiare alla fine sono i genovesi. Un argento che non toglie importanza al cammino dei trevigiani, bravissimi ad arrivare in finale dopo due match durissimi contro Modena e Brugherio, ma che si devono inchinare all’intensità e all’organizzazione di Genova, in questo match per il titolo superiori rispetto a quelle orogranata. Applausi al momento dell’assegnazione dei premi individuali per il riconoscimento come miglior centrale delle finali a Matteo Mozzato, autore di un torneo ad altissimo livello. Per tutta la società di Treviso una serie di finali nazionali 2021 comunque da incorniciare: è l’unico club, insieme a Brugherio, ad essere sul podio d’Italia in tutte le categorie di gioco. La cronaca:Inizio un po’ contratto per gli orogranata che subiscono subito un parziale di 3-0; Zanin chiama time-out. Il distacco aumenta, Colombo fa male in battuta e Treviso soffre in cambiopalla. Sull’8-3 Zanin chiama nuovamente i suoi a raccolta. Gli orogranata provano con pazienza ad accorciare (11-8), la correlazione muro difesa di Genova è solida ed è difficile mettere giù palla. Boninfante mette a segno un ace (11-10), Novello inizia a sciogliersi ed è parità (12-12). Con un ace Genova allunga e mantiene i tre punti di vantaggio con più furbizia in rigiocata (19-16), Novello risolve una palla complicata. Due ace di fila di Cunial permettono a Treviso di impattare (20-20), poi la ricezione orogranata spedisce di là la palla ed è 22-20 Genova. Botta e risposta di servizi out ed è 24-22: Mozzato annulla, ma una pipe in rigiocata dei genovesi, dopo una splendida difesa di Treviso, chiude il set (25-23). Treviso passa in vantaggio nel secondo set con un muro (4-2) e un contrattacco di Novello aumenta il vantaggio (6-3). Un’indecisione in rigiocata dà l’opportunità a Genova di riavvicinarsi (6-5) e poi di pareggiare. Un turno in battuta insidioso ferma il cambio pala trevigiano e Zanin ferma il gioco (10-8). È black-out fino al muro di Crosato che manda in battuta Boninfante, a segno con un ace e una palla slash che fanno tornare Treviso a contatto (12-11). Genova si affida a Porro, che continua a mettere giù tutto; l’intensità del match è micidiale. Crosato, con un muro e  un primo tempo, fa tenere il ritmo; Treviso è sul 21-20 e Genova chiama time-out prima del servizio di Boninfante, che al rientro mette a segno un ace (22-20). Tutto da rifare però: i genovesi fanno side out e murano Novello da 4. Zanin chiama tempo, si decide tutto in pochi secondi: un ace di Genova e un attacco out di Treviso chiudono il set (25-23). Una battuta giudicata buona di Genova spezza l’equilibrio iniziale nel terzo set (8-6). Treviso non approfitta di una palla free e sbaglia attacco. Il solito Porro allunga (11-8) ed è time-out.  Genova scappa (13-8) e Zanin fa entrare Fisicaro in regia. La reazione è immediata, gli orogranata impattano (13-13) e restano attaccati lavorando bene a muro (17-17). Novello sfonda il muro e Treviso passa in vantaggio (18-17), poi va in battuta e la mette sulla riga laterale. Fisicaro ha la meglio su un contrasto a rete (20-17) e Mozzato riconquista la palla dopo il side-out ligure (21-18) e lo fa di nuovo per il 22-19, servito a una mano da Fisicaro. Crosato mura, Novello contrattacca per il set point (24-19) poi  i trevigiani non riescono a chiudere un’azione infinita. Zanin chiama time-out, e subito dopo è Novello da seconda linea a finire il parziale (25-21). Avvio di quarto set contraddistinto dalle battute e i contrattacchi di Porro e Genova vola sul 7-3. Zanin ferma il gioco. Novello spara out (10-4) e Zanin gioca la carta doppio palleggiatore facendo entrare Boninfante per Novello. Entra anche Soldan per Cunial, poco alla volta i trevigiani recuperano qualche lunghezza (12-9). Si fa durissima, Genova non cala l’intensità (17-12), Porro sfodera ancora due ace ed è 20-12. Rientra Novello per Boninfante, Fisicaro sfodera un gran pallonetto lungo e Genova ferma il gioco (22-15). Soldan segna il 23-16, ma Zoratti la mette nell’angolino ed è match point: chiude Porro con un mani out (25-16).  Colombo Volley Genova-Volley Treviso 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-16)Genova: Zoratti 11, Filippi ne, Falleri 9, Rampa (L), Matani 3, Cai 5, Guerriero 3, Lottero ne, Porro 37, Lilli (L), Giuliano ne, Moschese ne, Felicissimo ne. All: Leoni.Volley Treviso: De Col ne, Boninfante 4, Pegoraro ne, Fisicaro 3, Novello 20, Puppato ne, Michielan (L), Favaro 0, Crosato 10, Soldan 6, Cunial 4, Mozzato 9, Mazzon ne, Ceolin (L). All: Zanin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Volley Potenza, tempo di bilanci: “Siamo davvero soddisfatti”

    Di Redazione Tempo di bilanci in casa PM Volley Potenza dopo che lo scorso 30 giugno si è chiusa ufficialmente la stagione 2020-2021. Bilancio sicuramente positivo per il sodalizio caro al presidente Michele Ligrani, che può essere pienamente soddisfatto per i risultati ottenuti dalle due formazioni di Serie C e dall’attività del settore giovanile. “È stata una stagione lunga e piena di incognite – dichiara Ligrani – ma siamo davvero soddisfatti per quanto fatto dentro e soprattutto fuori dal campo, con i protocolli Covid che hanno imposto a tutte le società di seguire regole stringenti a cui ci siamo attenuti scrupolosamente e che non hanno portato a nessun caso di positività e questo grazie al prezioso lavoro dei nostri dirigenti Luigi Larito e Osvaldo Laguardia ed alla collaborazione dello staff dell’Asci Potenza e dei dirigenti della formazione maschile“. Venendo al campo, due campionati condotti al di sopra delle aspettative per entrambe le formazioni: la PM Asci Potenza ha chiuso al terzo posto del girone A della Serie C femminile accedendo ai play off, dove però sono giunte due sconfitte contro Adria Academy Bari (3-1) e Leonessa Altamura (3-0). Sconfitte rotonde solo nel risultato ma non nelle prestazioni, in cui il sestetto dei coach Massimo Telesca e Luca Cameriero si è prodigato per dare il meglio di se lottando su ogni pallone. Buona anche la stagione della P2M En&Gas Potenza di coach Michele Miglionico e del dirigente Vincenzo Pacilio, che per un nulla non è riuscita ad accedere ai playoff promozione chiudendo al quinto posto il girone A della Serie C maschile. “Sono contento per l’andamento dei due campionati – prosegue Ligrani – , le ragazze hanno ottenuto il pass per i play off dove siamo usciti per pochi punti dimostrando grande gioco e mettendo in campo una buona pallavolo, anche i ragazzi sono cresciuti rispetto alla passata stagione ed hanno migliorato il loro precedente piazzamento“. Tanta soddisfazione anche per il settore giovanile allenato da Elena Ligrani e dal vice Francesco Angiolillo che ha guidato un gruppo di giovanissime ragazze divise tra i campionati Under 13, 15 e 17. Per la PM Volley la stagione si è chiusa tra l’altro con la vittoria del campionato Under 13 femminile dominato su Livi Potenza, Asci Volley e Pallavolo Venosa. Ora non c’è sosta, perché oltre a programmare la prossima tornata agonistica, la PM Volley Potenza sta organizzando un grande evento per il mese di agosto, unico del suo genere per la città di Potenza: “Siamo impegnati su più fronti – conclude il presidente Ligrani –, in primis il nostro settore giovanile che passo dopo passo sta crescendo e ottenendo risultati, nelle prossime ore provvederemo alla riaffiliazione con la Federazione e getteremo le basi per la stagione 2021/22 e poi per il quarantesimo della nostra attività sportiva stiamo portando avanti una serie di iniziative ed eventi che a breve cominceremo a rendere noti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto posto per la Vero Volley G Action alle Finali Nazionali Under 19

    Di Redazione Un prezioso quarto posto è il risultato centrato dalla Vero Volley G Action guidata dal tecnico Francesco Cattaneo alle Finali Nazionali Under 19 maschili andate in scena a Fano. Al brillante cammino intrapreso nei gironi, con la vittoria della Pool A grazie a due vittorie su due uscite rispettivamente contro Volley Meta Napoli 3-0, venerdì mattina, e Roomy Saturnia Aci Castello 3-2, sabato mattina, i monzesi non sono riusciti a dare continuità nei match ad eliminazione diretta. Ad aggiudicarsi la semifinale, a poche ore di distanza dai cinque set giocati contro i siciliani, è stata infatti la ASD Colombo Volley Genova, in grado di avere la meglio sulla formazione giovanile del Consorzio Vero Volley per 3-0. Non è andata purtroppo diversamente la sfida valida per la medaglia di bronzo nella manifestazione, che i lombardi hanno disputato questa mattina, alle ore 9.00, contro i Diavoli Rosa di Brugherio, battuti nella Finale Regionale di una settimana fa per 3-1. I corregionali si sono infatti vendicati battendo Monza per 3-0 sul campo del Palasport Allende di Fano. Quello della Vero Volley G Action rimane comunque un ottimo risultato, arrivato a poche settimane di distanza dal quarto posto della Vero Volley Banco BPM alle Finali Nazionali Under 17 maschili. Due risultati che confermano il Consorzio Vero Volley tra le realtà di spicco a livello giovanile in Italia. “Un quarto posto a livello nazionale è sempre un grande risultato – ha commentato il responsabile del settore giovanile maschile del Vero Volley, Mauro Rech –. Soprattutto se sommato al quarto posto dell’Under 17 maschile, utile a collocarci tra i migliori settori giovanili d’Italia. Alla vigilia speravamo di entrare tra le prime quattro, cosa che siamo riusciti a fare, anche se poi quando arrivi alla semifinale per una medaglia punti sempre a fare un ulteriore passo verso il titolo. Non ci siamo riusciti. Sicuramente i cinque set giocati contro Roomy Saturnia non ci hanno permesso di dare il meglio di noi nella sfida contro Genova, soprattutto dal punto vista fisico e mentale. I liguri hanno individualità importanti, con le due bande che sono titolari della nazionale juniores, e sono ben allenati. Sapevamo che giocare gare ravvicinate, a questo livello, non è mai semplice e ci è dispiaciuto non essere riusciti a mettere in mostra le nostre qualità. Dispiace che i ragazzi non abbiano potuto concludere in maniera diversa il loro cammino giovanile, sono però sicuro che si porteranno con loro tante emozioni e un grande bagaglio d’esperienza utile sia dal punto di vista tecnico che umano“. I RISULTATI POOL AVenerdì 9 luglio, ore 9.00Palasport Cercolani di LucreziaVero Volley G Action – Volley Meta 3-0 (25-13, 25-20, 25-23) Sabato 10 luglio, ore 9.00Palasport Cercolani di LucreziaVero Volley G Action – Roomy Saturnia 3-2 (23-25, 25-21, 25-23, 22-25, 15-7) SEMIFINALE 1°/4° POSTOSabato 10 luglio, ore 16.00Palasport Allende di FanoVero Volley G Action – ASD Colombo Genova 0-3 (17-25, 12-25, 22-25) FINALE 3°/4° POSTODomenica 11 luglio, ore 9.00Palasport Allende di FanoVero Volley G Action – Diavoli Rosa 0-3 (20-25, 18-25, 21-25)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lemen Volley, a caccia del pass per le Finali Nazionali U19F

    Di Redazione Due giorni di grande pallavolo questo week end ad Almenno San Bartolomeo dove, per accedere alle finali Nazionali di Agropoli si incontrano la squadra di casa del Chorus Lemen Volley come vice campionessa Regionale, le campionesse regionali del Trentino, la squadra dell’Argentario VolleyTrento e la squadra del Pool Volley Padova posizionatasi al terzo posto del campionato regionale di riferimento. Il primo match vede scendere sul campo di gioco le due squadre sulla carta più quotate, il Lemen Volley e l’Argentario Trento. La squadra di casa si presenta in campo con la formazione tipo con Emma Malinov in palleggio e Sofia Felappi come opposto, di banda Michela Malinov e Ashley Adubea, al centro Giada Agazzi e Alice Capelli e come libero Aurora Franchi. Il primo set è governato dalla tensione evidente nello sguardo di ogni atleta in campo e dovuta alla posta in palio. Tutti sono focalizzati sull’obiettivo finale, tutti vogliono coronare una stagione che si sta concludendo fra mille difficoltà e che ha chiamato tutte le ragazze della pallavolo ad uno sforzo e a sacrifici che solo l’amore per questo sport giustificano e ne valorizzano la prestazione. Il set si sviluppa su continui cambi palla ed entrambe le squadre giocano punto a punto. Chi ha più testa spunta la posta e con il punteggio di 27-29 Trento conquista il primo parziale. Tutto sembra in salita ma noi sappiamo bene che quando il gioco si fa duro le ragazze di Almenno iniziano a mettere in pratica la “legge di Malinov” che prevede una solo articolo: Giocare per mettere giù la palla e vincere!. E così le ragazze Bergamasche iniziano a macinare gioco, riducendo gli errori al minimo e cercando di monetizzare ogni singola occasione concessa dalle avversarie. Sofia Felappi è un faro accesso nella linea di attacco del Chrosus Lemen e Aurora Franchi tiene alta la concentrazione in ricezione e difesa e così, con l’aiuto efficace delle compagne viene incamerato il secondo set con un buon 25-20. La squadra di coach Malinov inizia a macinare gioco, Adubea al rientro dopo un infortunio alla schiena sembra totalmente recuperata e quando Emma Malinov con astuzia apre il gioco sui posti quattro per poi smarcare i centrali il compito si semplifica e i punti si rincorrono sul tabellone. Il terzo parziale si chiude con un perentorio 25-18 e tutto sembra ora più facile. Nel quarto set Trento subisce il contraccolpo psicologico e, grazie ad una battuta più incisiva le ragazze di Almenno prendono il largo e frappongono 10 punti fra loro e le avversarie. Si tratta di un differenziale che stroncherebbe le gambe a chiunque ma le ragazze di Trento non sono venute ad Almenno per arrendersi facilmente e per questo ci provano fino all’ultimo ma una strepitosa Alice Capelli ed una Giada Agazzi incisiva in battuta nel momento più importante del set dimostrano che la squadra di casa c’è e chiude il set sul 25-16, aggiudicandosi così la partita con un ottimo 3-1. Onore alle ragazze dell’Argentario che hanno dimostrato di meritare questo campionato interregionale ma il nostro plauso più grande va alle ragazze del Chorus Lemen Volley che con determinazione e qualità hanno saputo avere la meglio su un avversario tutt’altro che scontato. Le gare di oggi sono:ore 10.00 Argentario Volley Trento – Pool Volley Padova;Ore 16.30 Lemen Volley Almenno – Pool Volley Padova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, giovanili impegnate nelle finali regionali juniores e Under 14

    Di Redazione Due formazioni Rosaltiora di Verbania e Piedimulera saranno impegnate domani alle finali regionali di pallavolo Csi in questa stagione interminabile, finali che si terranno al PalaSanQuirico di Asti. Sono le compagini che hanno chiuso al primo posto le loro fatiche a livello provinciale prendendosi il titolo di campioni del Vco e conquistandosi il diritto non solo di giocare per il titolo piemontese ma anche per conquistare un passo per le finali nazionali. In campo la formazione Juniores piedimulerese di Sara Monti che alle 14.30 giocherà la gara secca contro Volley Saluzzo Monviso 2004 e la formazione Under 14 verbanese, guidata da Alessandro Frigatti. Due gli incontri per questa formazione in un classico triangolare: alle 11.00 la gara contro la perdente del primo incontro tra le rappresentanti di Asti/Alba e Cuneo, alle 15.30 per le verbanesi invece la gara tra la squadra vincente del primo match, sempre tra Asti/Alba e Cuneo. Saranno presenti anche i tecnici Munny Bertaccini, Sonia Cottini ed Amanda Ferro.  La squadra vincitrice della partita, nel caso della fase juniores e la compagine prima nel triangolare Under 14 avanza alla fase regionale aggiudicandosi il titolo piemontese. FINALE REGIONALI JUNIORES Domenica 11 luglio, PalaSanQuirico Asti Ore 14.30: Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera – Saluzzo Monviso 2004. TRIANGOLARE FINALE REGIONALE UNDER 14 Domenica 11 Luglio, PalaSanQuirico Asti Ore 11.00: Vega Occhiali Rosaltiora – perdente dell’incontro tra rappresentante Asti/Alba  e  rappresentante Cuneo. Ore 15.30: Vega Occhiali Rosaltiora – vincente dell’incontro tra rappresentante Asti/Alba  e  rappresentante Cuneo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO