consigliato per te

  • in

    L’Under 19 di Roma impegnata nel weekend nella fase interregionale

    Di Redazione Sono passati ben ventitré giorni dalla finalissima del campionato regionale Under 19 di Eccellenza, conclusasi con il meritato secondo posto della seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Qualificato al campionato nazionale di categoria dopo il suo sudato 3-2 in semifinale contro la Pallavolo Futura Terracina ’92 lo scorso 12 giugno, il gruppo dei due coach Tarquini e Gentile lavora nelle successive tre settimane al pallone dell’APD Palocco, a volte con intense doppie sedute di allenamento, con un obiettivo fisso: classificarsi primo nel girone C della fase preliminare davanti alla Volley Art Toscana e alla Geovillage Hermaea Olbia questo weekend per approdare alla fase a gironi, alla quale parteciperanno le dodici compagini più forti d’Italia. Proprio il primo coach giallorosso commenta queste tre settimane di lavoro corposo che sta forgiando sempre di più tutte le Wolves: “Abbiamo affrontato il caldo lavorando molto sulla forza, sulla fase breakpoint, sulla battuta e sulla ricezione. Ci rallegriamo che le atlete Under 17 si stiano inserendo benissimo giorno dopo giorno in questo gruppo, poiché si sono sforzate tanto fin dalle loro prime convocazioni di adattarsi a ritmi più alti di allenamento. Ci dispiacerà non poter contare questo weekend su Piombi, utile come quarta centrale. Sappiamo che ospiteremo due compagini rinomate sia per il loro settore giovanile sia per il loro livello tecnico. Mentre la Volley Art Toscana è una neopromossa di Serie B1 con il suo gruppo Under 19, la Geovillage Hermaea Olbia ha disputato come noi il campionato nazionale di Serie B2. Rispettiamo le nostre avversarie, ma daremo il massimo tra le nostre mura sia per vincere il girone sia per ripagare i sacrifici pregressi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, esordio vincente per l’U15 alle Finali Nazionali

    Di Redazione Inizia con una vittoria il cammino dell’Itas Trentino nelle Finali Nazionali Under 15, in corso di svolgimento ad Albenga ed Alassio (provincia di Savona). Nel tardo pomeriggio odierno la squadra allenata da Daniele Nardin ha infatti bagnato con un rotondo 3-0 il debutto nella fase che assegna il tricolore di categoria. Il successo ottenuto contro il Meta Volley Napoli è stato particolarmente importante perché garantisce ai gialloblù di essere già fra le prime otto e di giocarsi, mercoledì mattina, la possibilità di qualificarsi alle semifinali scudetto. Tutto passerà dalla partita con Treviso delle ore 11, che assegnerà il primo posto del girone C e il conseguente pass per uno dei primi quattro posti. “L’avvio di match non è stato semplice – ha spiegato l’allenatore gialloblù – ; abbiamo subito accusato qualche difficoltà ma lo abbiamo accettato e piano piano siamo riusciti ad entrare in partita con un ritmo sempre più alto. Dal 6-13 abbiamo cambiato marcia, coronando la rimonta con una vittoria del primo set allo sprint; da lì in poi la sfida è diventata più semplice ed abbiamo avuto anche la possibilità di far rifiatare, nel finale, qualche giocatore in vista della prossima giornata”. Di seguito il tabellino della partita giocata dall’Itas Trentino a Leca d’Albenga nel girone C della prima fase della Finale Nazionale Under 15. Itas Trentino-Volley Meta Napoli 3-0 (25-23, 25-13, 25-19)ITAS TRENTINO: Mussari 10, Anno 11, Cirino 1, Costabile 6, Fedrici 18, Lazzeri 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro 2, Dietre 2, Trentin 3, Bolognani, Cotti, Moschini. All. Daniele Nardin.VOLLEY META: Starace, Barretta, Fattorusso, Ercolano, Alaia, Milanese, Ciampa (L), Palomba, Rendina, Russo ne. All. M. Cilento.ARBITRI: Arienzo di Latina e Coppola di Milano.DURATA SET: 22’, 20’, 25’; tot 1h e 7’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 6 errori in battuta, 10 errori azione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia Aci Castello, l’U15 si arrende a Diavoli Rosa e Lube

    Di Redazione Saturnia Roomy, Under 15 si arrende con onore nel primo atto delle finali tricolori. Una sconfitta contro una testa di serie, Diavoli Rosa Brugherio per 3-0, una al tie break contro Lube Civitanova. Al termine della prima giornata di gare disputate ad Alassio, il gruppo guidato da Peppe Di Leo tiene testa in gara-1 a partire dal secondo set, dopo il 25-12 del primo, e perde solo a 23 e 21. E’ nel successivo match che Saturnia Roomy sfodera una prestazione tutto cuore, recuperando lo svantaggio iniziale (a 25) e portandosi in corsia di sorpasso (25-22 e 25-23) per poi cedere ai vantaggi in uno scoppiettante quarto set (27-25) e deporre le armi al tie break (7-15). Adesso testa e gambe agli impegni di domani, mercoledì 7 luglio: i catanesi saranno in campo per cercare di ottenere uno dei migliori piazzamenti in palio tra il quinto e l’ottavo posto a livello nazionale (Fonte: Facebook Saturnia Aci Castello) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U15, buona la prima per il Volley Treviso

    Di Redazione Esordio vincente per l’under 15 orogranata alle Finali Nazionali di categoria in corso ad Albenga e Alassio (SV): i ragazzi di coach Martin hanno battuto in tre set il Volley Meta nella prima delle due gare del mini girone di qualificazione. Una gara a senso unico, nella quale gli orogranata non si sono mai lasciati superare dai napoletani e hanno mantenuto un ritmo costante per tutto il match, nonostante qualche sbavatura dovuta soprattutto alla tensione dell’esordio. I trevigiani hanno primeggiato in attacco e a muro, faticando a momenti in ricezione ma riuscendo a recuperare grazie a una maggior organizzazione in fase di difesa.  “Con questa gara abbiamo rotto il ghiaccio – commenta coach Martin – C’era della tensione in campo, soprattutto a inizio gara. Sono contento per come hanno fatto il loro ingresso i ragazzi dalla panchina, ognuno ha aiutato la squadra con concentrazione e tranquillità. Domani ci aspetta un avversario ostico (Trentino Volley, ndr), oggi ci sarà modo di vederli all’opera contro il Meta”. La gara di domani contro Trento è in programma alle 11. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso.  Cronaca del match I set – Nell’avvio gli orogranata prendono subito il ritmo dopo qualche incertezza nei primi punti; ben presto la superiorità nella fase di ricostruzione si fa sentire e Treviso mette a segno break importanti. Solo nel finale una serie di battute velenose dei napoletani mette in difficoltà, ma sul 24-18 i trevigiani segnano il punto che vale il primo set. II set – Tutto facile per gli orogranata nella seconda ripresa con un incredibile parziale di 17-4; i napoletani sono bloccati in cambiopalla e Treviso approfitta, facendo tesoro di tutte le opportunità di contrattacco. Il set si chiude 25-9. III set – Il trend continua anche nel terzo set, con Treviso sempre concentrato e attento a non sprecare punti importanti. Il Meta ci mette qualcosa in più, riuscendo a trovare punti soprattutto dal centro, ma Treviso è più ordinato a muro e in difesa e riesce quasi sempre a contrattaccare con efficienza. Il parziale è un po’ più combattuto dei precendenti, ma alla fine i ragazzi di Martin chiudono 25-18. FINALI NAZIONALI U15 – GIRONE C VOLLEY TREVISO – VOLLEY META 3-0 (25-18, 25-9, 25-18) Volley Treviso: Slongo 0, Argilagos 0, De Bortoli 5, Covre 1, Hristov (K) 15, Malosso 9, Chiapinotto (L), Scottà ne, Della Gatta ne, Facchin ne, Ravagnan 2, Mossolin ne, Lazzari 11, Rocco (L). All: Martin Volley Meta: Ciampa (L), Starace (K) 11, Barretta 8, Fattorusso ne, Ercolano 0, Alaia 5, Milanese 2, Palomba 0, Rendina 1, Russo ne. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri, la finale regionale è di Novara. Ora testa alla fase interregionale

    Di Redazione Non riesce il colpaccio al Club76 Reale Mutua Fenera Chieri nella finale regionale contro la corazzata Igor Volley Novara che conquista il titolo piemontese Under 19. Un’Igor fresca di promozione in serie A2 e con il pronostico a proprio favore trova sulla sua strada una formazione determinata a giocarsela comunque fino in fondo. Le ragazze di Sinibaldi mettono in campo tecnica, cuore e coraggio e giocano un primo set che incrina la sicurezza delle novaresi, il parziale 17-21 a favore delle biancoblù mette grande pressione a Novara che reagisce e torna sotto, poi il set prosegue all’insegna dell’incertezza finché la Igor chiude 25-23 a suo favore. Le chieresi subiscono il contraccolpo psicologico di non essere riuscite a portarsi in vantaggio per mettere ancora più pressione alle avversarie e il secondo set scorre via con Novara sempre avanti che si impone con ampio margine 25-13. Sotto due a zero i giochi sembrerebbero fatti ma l’orgoglio di Chieri torna a galla. Giocando una terza frazione a tavoletta e ribattendo punto su punto la squadra di Sinibaldi porta le avversarie a doversi sudare la vittoria finale, lo certifica il punteggio di una frazione che si decide nuovamente sul filo di lana 25-23. Finisce così 3-0. Novara conquista il titolo regionale meritatamente ma va fatto un plauso anche a Chieri che ha reso la partita combattuta, dando vita a una finale di alto livello. Il match con Novara non è stato comunque l’epilogo di questa lunghissima stagione, le biancoblù tornano subito in palestra per preparare la fase interregionale delle finali nazionali che le vedrà impegnate a Modena il 10-11 luglio, triangolare con Emilia Romagna e Marche che darà il pass all’atto finale che si svolgerà ad Agropoli (Sa) il 23-25 luglio. Igor Volley Novara-Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-23; 25-13; 25-23)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio, Ollino, Naddeo, Fini (L). All. Sinibaldi; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley settore giovanile, una stagione da incorniciare… e non è finita

    Di Redazione Quattro titoli territoriali (U13, 15 regionale, 17 e 19), cinque squadre in semifinale regionale, quattro in finalissima e un titolo conquistato. Una stagione 2020/2021 da incorniciare per la Igor Volley: se da un lato c’è il ricordo di un’annata particolare e difficile, dall’altro ci sono i risultati sportivi ottenutI grazie all’entusiasmo e alla determinazione di atlete e staff. Nel weekend appena concluso tre finali regionali: terzo posto per l’Under 12, secondo per la 13 (traguardo mai raggiunto prima), primo assoluto per la 19 che ora ha come obiettivo le finali nazionali. Per le Igorine di Matteo Ingratta un traguardo che arriva a una sola settimana dall’impresa della serie A2. «L’inizio di stagione è stato tragico a causa del Covid, – ricorda la presidente suor Giovanna Saporiti – e quindi contratto, si temeva di non riuscire quasi a giocare. Ci siamo trovati di fronte atlete eccezionali disposte a tutto pur di praticare il loro sport preferito, nei loro occhi c’era la voglia di giocare le partite. La pratica protocolli di sicurezza grazie a Martina è stata perfetta. Il campionato è iniziato, sebbene a porte chiuse, ma abbiamo avuto genitori, ben consapevoli che sarebbero rimasti fuori e al freddo, che hanno capito quanto la pallavolo sia importante per i figli e anche loro hanno fatto di tutto per renderli felici. Lo sport ha aiutato le ragazze a non soffrire molto». Tanto lavoro ripagato al meglio: «Le squadre sotto state tutte brave e il merito va certamente agli allenatori, capaci di trasmettere nozioni pallavolistiche anche a distanza. Sentiti complimenti a tutte quante, dalle piccoline Under 11 all’Under 19 e serie B1, la conquista della A2 è una vera impresa, un traguardo che ha messo in luce ciascuna di loro in modo importante. E’ un segnale che con i giovani si può lavorare bene e ottenere risultati. Molte delle nostre atlete il prossimo anno saranno in squadre di un certo valore e l’augurio è che un giorno possano tornare “a casa”. Un plauso va a Matteo Ingratta, siamo contenti di averlo con noi, è esempio di coerenza e fedeltà e a suor Barbara, che si è occupata a tutto tondo delle ragazze al di fuori del campo, non sempre facile». Non è finita qui: come detto l’Under 19 sogna le finali nazionali. Per raggiungerle c’è lo step delle finali interregionali: appuntamento sabato e domenica 10 e 11 luglio in casa al PalaAgil con Cogne e Genova: solo la prima continuerà la corsa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, Sabrina Bertini entra a far parte dello staff tecnico

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola è lieta di annunciare il ritorno di Sabrina Bertini nei quadri tecnici della società rossoblù. Nello specifico il neo allenatore assumerà la guida della formazione under 18 e della serie D d è già al lavoro in vista della nuova stagione. Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano. Sabrina Bertini dopo due stagioni passate nell’olimpo della seria A, prima come team manager alla Savino del Bene Scandicci, poi come allenatore dell’under 17 del Bisonte Firenze, fa una scelta di vita, decide di riavvicinarsi a casa e torna alla Pallavolo Casciavola che aveva lasciato all’indomani della storica promozione dalla serie D. Bertini sarà la nuova allenatrice della formazione under 18 che si cimenterà anche in un campionato senior, per la precisione nella serie D. Presentare un monumento del volley nazionale come Sabrina Bertini è fin troppo semplice, nata a Pisa il 30 ottobre 1969, per lei parlano i titoli vinti in carriera: 6 campionati Italiani, 3 Coppe Italia; 2 Supercoppe Italiane; 1 campionato mondiale per club; 4 Coppe dei Campioni/Champions League; 1 Coppa CEV, il tutto condito da 290 presenze con la maglia azzurra impreziosite dalla partecipazione alle olimpiadi di Atene del 2004. Da tecnico è un gradito ritorno al Pala Renault Clas, visto che è stata responsabile del settore minivolley, guida dell’under 17 con la quale ha sfiorato il titolo territoriale, ed allenatrice della prima squadra che nella stagione 2018/2019 ha conquistato la promozione in serie C, vincendo i playoff contro il Sales Firenze, poi come detto le esperienze a Scandicci e Firenze. Sabrina Bertini è anche selezionatore nazionale nello staff di coach Marco Mencarelli, direttore tecnico delle squadre nazionali femminili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, Claudio Feyles nuovo coach della B2 e DT del settore giovanile

    Di Redazione Uno Scudetto Under 14, otto titoli Regionali fra U14-U16-U18, 13 titoli provinciali, quindici finali nazionali, sono questi i numeri che tracciano l’alto profilo del nuovo coach del Vicenza Volley. Claudio Feyles è il nuovo Direttore Tecnico di tutto il settore giovanile e scenderà in campo come primo allenatore per la squadra B2/Under 19/18 e la squadra Under 14. Cresciuto come allenatore a Chieri ha proseguito poi ad Orago. Nelle ultime tre stagioni è stato il Direttore Tecnico e 1° allenatore di tutte le squadre giovanili dell’Antares Pallavolo Verona conseguendo eccellenti risultati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO