consigliato per te

  • in

    Volley Treviso U19 in viaggio verso Fano. Da venerdì le Finali Nazionali

    Di Redazione Giornata in viaggio per l’under 19 orogranata verso le Finali Nazionali di categoria che si giocheranno a Fano (PU) da venerdì 9 a domenica 11 luglio. La squadra di Michele Zanin, l’ultima delle tre di Volley Treviso a prendere parte alle finali scudetto, esordirà venerdì mattina contro la Sir Safety Perugia, squadra del club di Superlega che ha vinto la fase Interregionale eliminando la Lube Macerata; l’altra avversaria del girone sarà Modena Volley. Un girone molto tosto, ma, come sottolinea coach Zanin, alle Finali Nazionali le sorprese ci sono sempre e fare pronostici è impossibile: “Non mi piace valutare i gironi a priori, tutte le squadre, più o meno blasonate, possono dire la loro una volta arrivate fin qui. Oggettivamente nel girone andremo a incontrare due squadre molto forti, Modena è sempre Modena e mi aspetto una gara dura contro Perugia, visto che ha eliminato la Lube, una delle più forti in questa fascia d’età. Con questa formula poi non ci si possono permettere passi falsi”. Dopo la finale regionale, per gli orogranata tanti allenamenti per prepararsi al meglio e adesso, due settimane dopo l’ultima gara, c’è tanta voglia di tornare in campo: “È una stagione lunghissima, siamo in palestra dal 25 agosto 2020, tutto si è prolungato molto e i ragazzi non vedono l’ora di giocare queste finali. Approfittando del fatto che la scuola è finita, abbiamo fatto anche qualche allenamento mattutino, per abituarci agli orari di gioco delle finali (la prima gara sarà alle 11 di venerdì, ndr): abbiamo cercato come sempre di non lasciare nulla al caso”. L’esito della prima gara contro Perugia determinerà l’orario della seconda partita: la vincente giocherà contro Modena sabato mattina, la perdente invece la incontrerà già nel pomeriggio di venerdì (ore 17:30). L’impianto di gioco del girone è il Palasport di Lucrezia (PU). Una volta determinata la classifica del girone, le squadre si incroceranno direttamente nelle semifinali. Eventuali dirette dei match verranno condivise sulla pagina Facebook di Volley Treviso. Questa la delegazione dell’under 19 orogranata: Andrea De Col, Mattia Boninfante, Andrea Pegoraro, Nicolò Fisicaro, Marco Novello, Edoardo Puppato, Ettore Michielan, Gioele Favaro, Federico Crosato, Davide Soldan, Edoardo Cunial, Matteo Mozzato, Nicola Mazzon, Vittorio Ceolin. Michele Zanin (allenatore), Federico Salvego (2° allenatore), Guido Ordaliso (dirigente), Ronnye Finotto (dirigente), Lorenzo Maggio (scoutman), Mauro Disint (assistente), Stefano Cal (fisioterapista). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, il direttore tecnico Ingratta: “Una delle annate più positive”

    Di Redazione “Una delle annate più positive”: è questo il primo pensiero di Matteo Ingratta, direttore tecnico dell’intero settore giovanile targato Agil Volley. La 2020/2021 a livello sportivo rimarrà un bellissimo ricordo: titoli territoriali, fasi regionali, uno scudetto regionale, un percorso davvero ricco per tutte. “Credo che debba andare un gran plauso a tutte le nostre squadre del giovanile, – dice Ingratta – è stata una delle annate più positive, anche se abbiamo portato in Agil “un solo” scudetto regionale, tutte le squadre sono arrivate in fondo ai vari campionati, raggiungendo gli obiettivi di inizio stagione, e in alcuni casi andando anche oltre le aspettative. In particolare abbiamo fatto en plein e man bassa di tutti i titoli territoriali e poi oltre al titolo regionale per l’Under 19, nel nostro palmares inseriamo due medaglie d’argento per le Under 13 e Under 17, un bronzo per l’Under 12 e un terzo posto ex aequo per under 15. Davvero una bella stagione”. Un lavoro, che è stato di squadra anche per lo staff: “Vorrei ringraziare tutti gli allenatori dello staff Agil Volley che si sono resi disponibili nel lavoro in palestra durante tutta la stagione, credo che le vittorie siano più belle se condivise e se suddividono i meriti con tutti coloro che si sentono in qualche modo di aver partecipato e contribuito alle vittorie finali”. Direttore tecnico, ma anche e soprattutto allenatore di un gruppo che ha fatto letteralmente sognare in B1 e anche in Under 19 con ancora un traguardo pronto da raggiungere: “Per questa stagione non avremmo potuto chiedere di più a queste ragazze sin qui, – dice Ingratta – A2 sul campo e campionesse regionali, partite giocate con avversari molto forti. I risultati stavolta sono davvero sufficienti a parlare da soli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley G Action in viaggio verso Fano per le Finali Nazionali Under19

    Di Redazione La Vero Volley G Action guidata dal tecnico Francesco Cattaneo è partita per Fano, nelle Marche, sede delle Finali Nazionali Under 19 maschili da venerdì 9 a domenica 11 luglio 2021. La formazione giovanile del Consorzio Vero Volley è quindi pronta a tuffarsi nell’evento più importante della stagione, dove arriva da testa di serie grazie al trionfo regionale ai danni dei Diavoli Rosa Powervolley per 3-1. La fase finale della manifestazione tricolore prevede quattro gironi da tre squadre, con la Vero Volley G Action inserita nella Pool A insieme alla Volley Meta (Napoli – Campania) e la Roomy Saturnia (Aci Castello – Sicilia). I monzesi scenderanno in campo domani, venerdì 9 luglio, alle ore 9.00, contro i campani, sul campo del Palasport Cercolani di Lucrezia: la perdente sfiderà poi i siciliani alle ore 15.30, nello stesso impianto. La vincente, invece, affronterà, sabato 10 luglio, alle ore 9.00, la vincente del primo confronto. Le prime classificate di ogni raggruppamento accedono alle semifinali per il 1°-4°posto, le seconde a quelle per il 5°-8° posto, mentre le terze al 9°-12° posto, fissate nel pomeriggio del 10 luglio. Gli impianti di gioco sono, oltre al Palasport Cercolani, il Palazzetto dello Sport di Marotta ed il Palasport Allende di Fano, sede del match che mette in palio il titolo. “Siamo molto contenti di arrivare a questo evento da campioni regionali – ha commentato il responsabile del settore giovanile maschile del Vero Volley, Mauro Rech -. La nostra stagione era iniziata in salita, complice diversi infortuni, ma i ragazzi e lo staff sono stati molto bravi a dare una sterzata positiva nel momento più importante. In queste settimane abbiamo lavorato con grande generosità e determinazione: la squadra è pronta a dare il massimo. E’ un gruppo che lavora insieme da quattro anno, capace di regalarci delle soddisfazioni e che il prossimo anno terminerà il percorso giovanile. Molti dei nostri atleti, infatti, saranno impegnati nei campionati di Serie A, motivo per cui ci auguriamo che possano chiudere questa loro esperienza con un bel risultato. Siamo sicuramente di poter esprimere una pallavolo divertente e bella: la speranza è di arrivare il più lontano possibile“.   IL ROSTER DELLA VERO VOLLEY G ACTIONArguelle Edwin Sanchez – schiacciatore – 2003Mattia Brienza – libero – 2005Nicolò Volpe – centrale – 2003Lorenzo Giani – palleggiatore – 2002Davide Carminati – schiacciatore – 2002Morgan Biasotto – schiacciatore – 2003Giacomo Rota – schiacciatore – 2002Andrea Bacco – schiacciatore – 2003Gianluca Rossi – centrale – 2003Alessandro Pisoni – schiacciatore – 2004Tommaso Lavorato – centrale – 2003Marco Gaggini – libero – 2002Francesco Gianotti – palleggiatore – 2003Allenatore: Francesco CattaneoIL SITO DELLE FINALI NAZIONALI GIOVANILI UNDER 19Mhttps://www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-19-maschile-2021# (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley, l’Under 19 a Fano per le Finali Nazionali

    Di Redazione Nell’imminente weekend il Settore Giovanile di Trentino Volley si appresta a vivere l’ultimo impegno agonistico della stagione 2020/21. Dopo Under 17 ed Under 15, toccherà all’Itas Trentino Under 19 disputare le Finali Nazionali della propria categoria, che si giocheranno a Fano fra venerdì 9 e domenica 11 luglio. La squadra allenata da Francesco Conci si è qualificata dopo aver vinto il titolo regionale lo scorso 20 giugno a Cles (3-0 in Finale sul Lagaris) e dopo aver superato anche il Kosmos Volley Zero Branco nella fase interregionale (altro 3-0). L’appuntamento a casa Lorenzetti per la Società di via Trener rappresenterà quindi la terza partecipazione di sempre alle fase finale tricolore Under 19, vinte in entrambe le precedenti occasioni (scudetto di categoria sia nel 2014, sia nel 2015). Provare ad ottenere un nuovo risultato di livello non sarà però semplice per i gialloblù, che nelle Marche si troveranno ad affrontare subito un difficile girone a tre nella prima fase. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone B della prima fase, in cui sono presenti anche CDP Fenice Volley Roma e Diavoli Rosa Brugherio, che verrà giocato interamente presso il PalaAllende. L’esordio è fissato per le ore 15.30 di venerdì 9 luglio contro la perdente della sfida fra laziali e lombardi. Sabato 10 alle ore 9 sarà invece la volta della sfida contro la vincente. “Affronteremo la manifestazione con la curiosità di capire quale possa essere il nostro valore, considerando che nel percorso che ci ha portato fin qui non abbiamo incontrato particolari difficoltà, ma anche che in questa stagione complicata sono mancati i momenti di confronto con le squadre di pari età più quotate – ha dichiarato l’allenatore Francesco Conci alla vigilia del debutto – . L’organico è abbastanza giovane, visto che ben nove atleti saranno ancora Under 19 anche nella prossima stagione, ma le potenzialità sono buone e la speranza è di riuscire a competere alla pari contro qualsiasi avversario. Dispiace non poter disporre dello schiacciatore Alessandro Bristot, spesso titolare nel campionato di Serie A3, impegnato con la nazionale Under 17; abbiamo comunque una rosa ampia che ci consente diverse soluzioni valide. Sarà fondamentale partire con il piede giusto, perché questa formula non consente alcun passo falso. Come primo obiettivo cercheremo di assicurarci già venerdì pomeriggio un posto fra le prime otto, superando la perdente della gara fra Brugherio e Roma”. La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 19: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Davide Brignach e Viacheslav Valkovets (opposti); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari e Andrea Polacco (schiacciatori); Stefano Dell’Osso, Gabriele Faifer e Marco Pellacani (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin; preparatore fisico: Alessandro Gelmi; fisioterapista: Giacomo Trivarelli; scoutman: Ruggero Tomaselli. Le altre undici squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 19: Volley Milano e Diavoli Rosa (Lombardia), Volley Treviso (Veneto), New Volley Gioia (Puglia), Roma 7 Sempione e CDP Fenice Volley (Lazio), Modena Volley (Emilia Romagna), Roomy Saturnia CT (Sicilia), Colombo Genova (Liguria), Meta Volley Napoli (Campania) e Sir Safety Perugia (Umbria). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Nazionale Crai Under 15: a contendersi il tricolore Volley Treviso e Diavoli Rosa

    Di Redazione Volley Treviso e Diavoli Rosa di Brugherio sono le squadre finaliste della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 maschile. Ad Alassio, Albenga e Andora ieri sono andate in scena nella mattinata le gare della fase a gironi e nel pomeriggio le semifinali che hanno decretato le formazioni che domani si daranno battaglia per conquistare il titolo tricolore. Nella prima semifinale i Diavoli Rosa hanno battuto con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-18, 25-21) la compagine pugliese della Matervolley. La seconda semifinale è stata vinta dal Volley Treviso, la formazione veneta ha superato 3-0 (25-14, 25-20,26-28) Invicta Volleyball Grosseto. Oggi alle ore 9 è in programma la finale per il terzo e quarto posto tra Matervolley e Invicta Volleyball Grosseto, mentre alle ore 11 si giocherà la finale che assegnerà il titolo Under 15 maschile. Sck Eur Volley Roma, Aduna Volley PD, Volley Parella TO, Impavida Ortona CH, Roomy Saturnia CT, Cucine Lube Civitanova MC, Trentino Volley e Volley Meta NA si daranno battaglia per completate la classifica dal quinto al dodicesimo posto. Semifinali 1°- 4° postoDiavoli Rosa – Matervolley 3-0 (25-16, 25-18, 25-11)Invicta Volleyball Grosseto – Volley Treviso 0-3 (14-25, 20-25, 26-28) Semifinali 5°- 8° postoCucine Lube Civitanova- Aduna Volley 1-3 (21-25, 19-25, 29-27, 20-25)Sck Eur Volley Roma- Trentino Volley 2-3 (20-25, 20-25, 25-18, 25-22, 12-15)Semifinali 9°-12° postoRoomy Saturnia CT – Volley Parella 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)Impavida Ortona-Volley Meta NA 3-0 (25-18, 27-25, 25-20) 8/07Finale 1°-2° posto: Diavoli Rosa- Volley TrevisoFinale 3°-4° posto:  Matervolley-Invicta Volleyball GrossetoFinale 5°-6° posto: Aduna Volley – Trentino VolleyFinale 7°-8° posto: Cucine Lube Civitanova – Sck Eur VolleyFinale 9°-10° posto: Roomy Saturnia – Impavida OrtonaFinale 11°-12° posto: Volley Parella – Volley Meta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Final Four regionale di Coppa Italia S3 3×3 per Trento

    Di Redazione L’attività della stagione 2021/22 del Settore Giovanile di Trentino Volley si concluderà ufficialmente domenica 11 luglio a Denno. In tale data in Val di Non l’Itas Trentino Under 12 scenderà in campo per disputare la Final Four della fase regionale di Coppa Italia di categoria con formula S3 3×3.Dal pomeriggio di gare emergerà il nome della squadra che a settembre proseguirà il proprio cammino nella fase nazionale della competizione che la Federvolley ha organizzato per offrire l’occasione anche ai più giovani di poter concorrere per un titolo italiano. Rispetto alla pallavolo tradizionale si gioca in campi con dimensioni ridotte (6×6 metri) e con regole che favoriscono il divertimento di tutti. La formazione gialloblù arriva all’appuntamento dopo due fasi a concentramento che l’hanno vista vincere undici delle tredici partite sin qui disputate, totalizzando 44 punti ed il conseguente primo posto che teneva conto di tutti i risultati maturati. Per questo motivo quindi nella semifinale al meglio dei tre set delle ore 15.30 sfiderà il Lagaris quarta testa di serie; la vincente sfiderà nella finale delle ore 16.30 chi avrà avuto la meglio dell’altro confronto di semifinale C9 Arco Riva-Promovolley.“Disputeremo questo appuntamento conclusivo della nostra stagione con un organico molto giovane, composto da due atleti classe 2009, due classe 2010 e uno classe 2011 – ha spiegato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Nonostante quindi la fisicità non possa essere dalla nostra, abbiamo compiuto costanti progressi nel corso del nostro cammino. Sono sicuro che i ragazzi metteranno in campo tutto quello che hanno per divertirsi e giocare una buona pallavolo”. La rosa dell’Itas Trentino per la Final Four regionale della Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3: Giulio Benoni, Andrea Coser, Giovanni Defranceschi, Lorenzo Festi, Simone Pitto. Allenatori Sara Festi e Daniele Pellizzari, dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, Gualtieri: “Estremamente contento dell’andamento dei campionati”

    Di Redazione E’ tempo di tirare le somme per i Direttori Sportivi della Pallavolo Anderlini, che hanno vissuto un’annata senz’altro travagliata ma densa di emozioni. C’è chi ha ancora la stagione nel vivo, Simone Gualtieri, DS del settore femminile di eccellenza. La sua squadra è composta da quattro formazioni: l’Under 19 Femminile guidata da Roberta Maioli, che ha militato nel campionato di Serie B2; l’Under 17 Femminile di Alberto Bigarelli, che ha giocato il campionato regionale di eccellenza e la Serie C; l’Under 15 Femminile, versione junior dell’Under 17; l’Under 14 Femminile di Susanna Benedetti e l’Under 13 Femminile di Davide Zaccherini. Ti saresti mai aspettato una stagione portata al termine, all’inizio dell’anno? Sinceramente ci speravo, ma con tutto quello che è accaduto avevo perso le speranze. Poi pian piano con tutti gli accorgimenti in materia di controlli, tamponi eccetera, sono ritornato fiducioso. Quattro gruppi che hanno ottenuto quattro risultati non indifferenti, soprattutto tenendo conto dell’andamento altalenante dei campionati. Qualche commento a riguardo? Sono estremamente contento dell’andamento dei campionati e dei miei gruppi, hanno fatto qualcosa di veramente bello, anche perché non era semplice arrivare nelle giuste condizioni fisiche e soprattutto mentali per affrontare delle partite da dentro/fuori. Facciamo un breve excursus sui risultati ottenuti: un oro e due argenti regionali; un oro e un argento provinciali; playoff per la Serie B1; una qualificazione per la Finale Nazionale Under 15; due fasi interregionali di qualificazione per le Finali Under 17 e Under 19; 7 atlete convocate per gli stage della Nazionale Under 16, di cui 4 hanno giocato da protagoniste il torneo di qualificazione per gli Europei 2021. Abbiamo già una qualificazione certa alle finali nazionali e due potenziali in arrivo. Emozionato? Quest’anno ho richiesto uno sforzo notevole alla società per costruire dei gruppi importanti, con giocatrici importanti in tutti i gruppi. Poi naturalmente ho avuto a disposizione allenatori e preparatore atletico in cui ho sempre creduto parecchio, per la loro capacità e sensibilità in quest’anno così particolare. Certo che sono emozionato, perché non c’era nulla di scontato e la pressione era tanta ma siamo stati bravi a gestirla. Dal punto di vista tecnico come definiresti questa annata? Straordinaria! Nel gruppo Under 19 avrò atlete che il prossimo anno giocheranno in A2 e B1; 4 atlete che sono in Nazionale U16 e altre che hanno partecipato a vari Stage con la Nazionale. Il lavoro paga sempre. L’anno si è chiuso con una grande soddisfazione: la sigla dell’accordo per fondare l’Imoco Volley Center. Cosa significa questo per la società? Questo accordo è la ciliegina sulla torta per il lavoro a livello giovanile che abbiamo svolto in questi anni. Naturalmente adesso dovremo lavorare sodo per scoprire e creare atlete di altissimo livello, ma è una cosa che mi affascina molto e spenderò ogni mia energia per far sì che il progetto ci faccia togliere un sacco di soddisfazioni. Infine, immaginiamo che da direttore sportivo l’orgoglio più grande arrivi vedendo quattro atlete in maglia azzurra. Non facciamo pronostici, ma cosa desideri dire alle nostre atlete in aria di convocazione? Beh, avere 4 atlete in Nazionale e altre 7 che hanno svolto Stage è motivo di orgoglio, ma devo ringraziare la società che mi ha permesso di poter lavorare in una determinata maniera e gli allenatori che hanno svolto un lavoro eccellente. Alle ragazze ho detto di dimostrare quello che valgono, ma soprattutto ringraziare le loro compagne di squadra che sono state con loro tutto l’anno in palestra e le hanno fatte crescere. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U15, Treviso è tra le prime quattro d’Italia

    Di Redazione Con un sudato e meritato 3-1 l’under 15 orogranata abbatte la forte formazione del Trento e accede alla semifinale nazionale, classificandosi tra le prime quattro squadre più forti d’Italia di questa stagione. I ragazzi di coach Martin approcciano bene alla gara di girone che avrebbe dato di fatto l’accesso alla semifinale, riuscendo a portarsi sul 2-0 trascinati in attacco soprattutto da Hristov, poi si fanno prendere dalla ‘paura’ di vincere, subendo la reazione dei trentini. Nel terzo parziale gli orogranata sono da subito in difficoltà, Trento spinge in battuta e trova soluzioni in contrattacco, avvicinandosi in men che non si dica al 20. Treviso prova una rimonta disperata e quasi riesce a fare il miracolo, ma Trento chiude il set. Nel quarto gli orogranata sembrano ancora contratti dal set precedente e inseguono, poi le due squadre si alternano al comando fino allo sprint finale di Treviso, propiziato da alcuni errori avversari. “Più di così non potevamo fare: Trento ha una squadra che fisicamente è superiore alla nostra – commenta coach Martin – Abbiamo giocato un po’ più liberi nei primi due set, lì abbiamo osato un po’ di più, poi è sopraggiunta la tensione del dover chiudere e questo ci ha frenati. Ne siamo usciti con l’aiuto di tutti, a turno, passando per momenti molto complicati. Oggi in semifinale ci aspetta Grosseto: è una squadra molto, molto tecnica con alcune individualità veramente dotate fisicamente. Sarà dura, è un tipo di squadra contro cui non siamo abituati a giocare. Recuperiamo quanto possiamo e torniamo in campo“.  La semifinale contro Invicta Volleyball Grosseto è in programma alle 17:00, salvo ritardi dei match precedenti. La cronaca del match: I set – Dopo una mini fuga iniziale di Treviso la situazione torna in parità, con gli orogranata un po’ fallosi e i trentini che iniziano a prendere il ritmo. La due squadre giocano alla pari e nessuna riesce a staccarsi dall’altra, ma in un bel rush finale Hristov si carica la squadra sulle spalle e a suon di contrattacchi da zona 4 chiude il set (25-20). II set – Inizio di secondo set contraddistinto dalla confusione in campo orogranata: qualche distrazione in ricezione e i troppi errori rendono facile il gioco ai trentini che si portano avanti. Treviso accorcia a fatica (12-9), poi con un errore avversario è ancora più vicina, 12-13. Un attacco out sul 15-18 ed è tutto da rifare, ma Treviso lavora bene in battuta e con un contrattacco da seconda linea e un muro è parità (18-18). Un ace e poi un errore in attacco avversario permettono ai ragazzi di Martin di passare in vantaggio per la prima volta nel set (21-20). Argilagos mura (22-20), poi Trento sbaglia il servizio (23-21), ma si riporta subito in parità. Su un’azione lunga arriva il muro trevigiano (24-23) e infine un contrattacco di Hristov raddoppia il vantaggio degli orogranata (25-23). III set – Brusca battuta d’arresto nell’avvio del terzo set per i trevigiani: pochi minuti ed è già 6-1 per Trento. Martin chiama a raccolta i suoi e fa qualche sostituzione , ma gli avversari continuano a fare la voce grossa in attacco e in battuta (9-2). Treviso si rifà con un muro e un paio di errori avversari (10-6), Trento  risponde con un attacco da seconda linea (13-9) e continua a mantenere il vantaggio sfruttando le imprecisioni in ricezione dei trevigiani (15-10) e variando i colpi di attacco (17-11). Gli orogranata faticano a costruire il cambiopalla e a rischiare i colpi, i trentini vanno sul 20-13; sul 23-16 Treviso inizia una rimonta che li porta sul 21-23, poi Trento fa il cambiopalla e alla fine chiude 25-22. IV set – Treviso stenta per tutto il parziale: Trento mette pressione in battuta e a muro, ma finalmente sull’11-10 c’è il primo vantaggio orogranata. Trento fa qualche break, ma Treviso prontamente si riavvicina (18-18, ace di De Bortoli); un paio di errori in battuta sembrano compromettere la situazione ma nel finale i trentini commettono diversi errori, fino alla battuta di Slongo che firma il 25-22. FINALI NAZIONALI U15 – GIRONE C VOLLEY TREVISO – TRENTINO VOLLEY 3-1 (25-20, 25-23, 22-25, 25-22) Volley Treviso: Slongo 2, Argilagos 1, De Bortoli 7, Covre 1, Hristov 25, Malosso 8, Chiapinotto (L), Scottà ne, Della Gatta 0, Facchin ne, Ravagnan 3, Mossolin ne, Lazzari 12, Rocco (L). All: Martin Trentino Volley: Mussari 2, Anno 17, Costabile 0, Battisti (L), Muraro 2, Fedrici 30, Trentin ne, Lazzeri 3, Piito (L), Bolognani ne, Cirino 3, Cotti ne, Dietre 1, Moschini ne. All: Nardin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO