consigliato per te

  • in

    Under 19 femminile: le squadre per la finale nazionale ad Agropoli

    Di Redazione La stagione dell’attività nazionale giovanile indoor è arrivata al giro di boa con l’assegnazione dei tre titoli tricolori maschili. Ieri intanto si sono concluse le Finali Interregionali Under 19 femminili, al termine delle quali otto formazioni hanno staccato la qualificazione per le Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma fra il 23 ad Agropoli (SA). Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Uyba Volley (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), Volley Academy Sassuolo (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) si vanno ad aggiungere quindi i restanti otto team decretati dalle finali interregionali. Le squadre qualificate: Teste di serieUyba Volley (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), Volley Academy Sassuolo (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) Vincitrici Fasi InterregionaliASD Volley Friends Roma (Lazio), Club76 Fenera Chieri (Piemonte), Azzurra Volley S.Casciano (Toscana), Lemen Volley ASD (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Igor Volley (Piemonte), Arzano Volley (Campania), Volley Academy Wekondor (Sicilia) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto posto per l’Itas Trentino in Under 19

    Di Redazione L’ultima giornata di gare a Fano, dove da venerdì si sono svolte le Finali Nazionali Under 19, ha visto l’Itas Trentino raccogliere il quinto posto italiano assoluto.Il successo per 3-1 ottenuto all’ora di pranzo sul Roomy Saturnia ha infatti permesso ai gialloblù di vincere il secondo tabellone finale, ottenendo il miglior risultato ancora possibile dopo l’eliminazione dalla corsa allo scudetto. Quella contro la compagine siciliana è stata la terza vittoria in quattro partite giocate dai ragazzi di Francesco Conci, che nel corso della tre giorni marchigiana di gare hanno quindi perso solo al tie break la sfida di sabato mattina con i Diavoli Rosa Brugherio (poi terzi) ottenendo nelle altre sfide sempre affermazioni in quattro set che l’hanno collocata nella parte alta della classifica. “Sono orgoglioso di quello che hanno dimostrato i ragazzi in questa Finale Nazionale, in particolar modo nelle ultime due partite, giocate con intensità e con grande determinazione, cercando di conquistare un posto a ridosso delle prime – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Abbiamo concluso il torneo con una sola sconfitta, peraltro al tie-break, esprimendo a tratti un livello di gioco molto convincente. Alcuni giocatori si sono distinti particolarmente: hanno potuto raccogliere sul campo i risultati di un percorso basato sul lavoro in palestra, partito da lontano. Per alcuni di loro si trattava dell’ultima finale giovanile della loro vita, per qualcuno dell’ultima gara con la maglia di questa società. Ci tenevamo a chiudere a testa altissima e ci siamo riusciti”. Con la conclusione delle Finali Nazionali Under 19, termina ufficialmente la stagione 2020/21 del Settore Giovanile di Trentino Volley, andata in archivio ancora una volta con risultati di assoluto livello; fra i principali, la qualificazione ai Play Off dell’UniTrento Volley nel campionato di Serie A3, la promozione in Serie B dell’Itas Trentino Under 18 e la partecipazione di tutte le squadre alla fase finale italiana dei rispettivi campionati di categoria: quinto posto italiano per l’Under 19, nono per l’Under 17 e sesto per l’Under 15. Di seguito il tabellino della Finale per il quinto posto giocata oggi dall’Itas Trentino Fano nella terza ed ultima giornata della Finale Nazionale Under 19. Finale 5°-6° postoItas Trentino-Roomy Saturnia Aci Castello 3-1(27-25, 25-20, 15-25, 25-20)ITAS TRENTINO: Dell’Osso 10, Depalma 11, Parolari 8, Faifer 4, Bonatesta 12, Mentasti 11, Marino (L); Brignach 2, Bernardis, Valokvets 1, Finke 2, Coser (L), Polacco 5, Pellacani 1 All. Francesco Conci.ROOMY SATURNIA: Vintaloro, Di Franco 16, Rapisarda 6, Nicotra 13, Maccarone 6, Andriola 6, Papparlardo (L), Spina 4, Gulino, Libra 1, Marino (L), Di Paola 2, Orto. N.e. Nicosia.ARBITRI: Papapietro di Matera e Mazzarà di Torino.DURATA SET: 29’, 26’, 25’, 29’; tot 1h e 49’.NOTE: Itas Trentino: 9 muri, 7 ace, 18 errori in battuta, 16 errori azione, 42% in attacco, 46% (19%) in ricezione. Roomy Saturnia: 7 muri, 7 ace, 7 errori in battuta, 13 errori azione, 35% in attacco, 47% (26%) in ricezione. La rosa dell’Itas Trentino quinta classificata alle Finali Nazionali Under 19: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Davide Brignach e Viacheslav Valkovets (opposti); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari e Andrea Polacco (schiacciatori); Stefano Dell’Osso, Gabriele Faifer e Marco Pellacani (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Preparatore fisico: Alessandro Gelmi. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Scoutman: Ruggero Tomaselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina pronta per una nuova stagione

    Di Redazione Pronti a ripartire. Si è da poco conclusa la stagione sportiva 2020/2021 ma la Showy Boys Galatina sta già pensando al futuro. L’ufficio di segreteria ha già provveduto a ratificare la prima e obbligatoria pratica federale, vale a dire l’affiliazione della società sportiva alla Federazione Italiana Pallavolo e l’iscrizione nel registro nazionale del Coni.Terminata l’attività della Scuola Volley per i dirigenti è tempo di mettere nero su bianco il programma della prossima stagione che si preannuncia ricca di novità, già a cominciare dall’area tecnica. Il club biancoverde vuol trovarsi pronto al momento di avviare i corsi di pallavolo per i ragazzi e le ragazze che intendono proseguire la preparazione e per coloro che desiderano avvicinarsi al volley e conoscere più da vicino la Showy Boys.“La nostra società non ha certo bisogno di presentazioni perché il marchio e la denominazione sono da anni sinonimo di professionalità e grande attenzione verso la formazione dei più giovani – dichiarano i dirigenti del club biancoverde – quando si parla di pallavolo a Galatina si pensa alla Showy Boys e non per caso. Alla tradizione per questo sport e all’identità che hanno sempre contraddistinto i colori biancoverdi si aggiungono i risultati ottenuti in questi anni dalla Scuola Volley nella formazione tecnica dei ragazzi e, da tre anni, anche delle ragazze avendo aperto l’attività dei corsi al settore femminile”. La Showy Boys intende proseguire il percorso didattico iniziato circa sei anni fa quando la società decise di avviare un progetto sportivo ambizioso e finalizzato alla promozione della pallavolo sul territorio attraverso un nuovo modello di sviluppo e formazione che poi ha trovato completezza con la partenza della Scuola Volley. “Si inizia ogni stagione sportiva con entusiasmo e passione – aggiungono ancora i dirigenti – è questa la nostra forza a cui va aggiunta la voglia di far crescere i più giovani. E’ su di loro che concentriamo il nostro lavoro. Abbiamo scelto di seguirli nel percorso di crescita iniziando da quando sono più piccoli, con i corsi di Volley S3, sino a quando arrivano alla maggiore età. Siamo felici soprattutto quando un allievo riesce a vestire la maglia della prima squadra. La nostra missione, se così vogliamo chiamarla, è quella di far innamorare i ragazzi della pallavolo e offrire loro un programma didattico quanto più completo possibile. Chiediamo sempre ai nostri allievi di sposare un progetto sportivo e di avere fiducia in chi li accompagna verso questi nuovi obiettivi. Non pensiamo certo alla categoria in cui gioca la prima squadra perché non è quella che valorizza un brand piuttosto idee e valori”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzo Nazionale U19 per Diavoli Rosa Powervolley. Morato: “Gruppo solido e compatto”

    Di Redazione Arriva un alto podio ad arricchire la bacheca dei record della stagione 2020/21 per i Diavoli Rosa Powervolley. A Fano, sede delle Finali nazionali giovanili Crai per la categoria Under 19, arriva uno splendido terzo posto nazionale per la squadra Diavoli Powervolley guidata da coach Daniele Morato che già quindici giorni prima si era laureato Campione d’Italia Under 17. Il cammino dei Diavoli Powervolley non è dei più facili. Nel girone B della fase d’apertura delle finali nazionali la formazione di coach Morato si misura con Fenice Roma, contro la quale matura una netta vittoria per 3-0 (25-20, 25-18, 25-17) per poi fare i conti con Trentino Volley, una delle formazioni favorite al titolo alla vigilia dell’evento nazionale. I valori delle avversarie si palesano in campo in una gara di grande intensità, una battaglia che trova l’epilogo al quinto set a favore dei Diavoli Powervolley (3-2 /  25-20, 18-25, 21-25, 25-17, 15-7) che entrano così di diritto, per la terza volta nella stagione, nella top four d’Italia. A Fano continua il venerdì di fuoco per i Diavoli Rosa che in semifinale si trovano di fronte un altro pezzo da novanta, un’altra grandissima favorita al tricolore, Volley Treviso. Una semifinale, o meglio dire una maratona, che sa di Finale scudetto tanto per il livello tecnico quanto per l’agonismo posto in campo da entrambe le formazioni. Brugherio sciupa il 12-7 del primo set con gli orogranata che si prendono in rimonta il primo set (22-25) ma si rifà nel secondo non facendosi innervosire dal continuo punto a punto (25-23). Terzo e quarto sono botta e risposta, il terzo va a Treviso (20-25), il quarto ai Diavoli Powervolley (25-19). Tutto si decide al tie break che per la formazione di coach Morato è il decimo giocato in una giornata. Treviso trova nel servizio un potente alleato, Eccher e compagni cercano di risolvere l’ 8-4 del cambio campo ma questa volta sono gli avversari a gioire per la vittoria 3-2. I Diavoli Powervolley sono ancora in corsa per la medaglia ed il bronzo nazionale passa per un derby tutto lombardo. La finale 3°-4° posto vede contrapporsi Diavoli Powervolley e Vero Volley Monza. Questa volta niente distrazioni per la squadra di coach Daniele Morato che supera la parentesi regionale tornando a vincere contro la formazione monzese con un netto 3-0 (25-20, 25-18, 25-21). Monza giù da podio mentre per i Diavoli Powervolley è tempo di festeggiare l’incredibile Bronzo Nazionale U19, il terzo podio nazionale della stagione che si unisce ai 2 Titoli d’Italia Under 15 ed Under 17 e ai 9 tra territoriali e regionali. Ad accrescere entusiasmo e soddisfazione l’assegnazione di due dei quattro premi individuali ai nostri atleti. Federico Bonacchi riceve il premio come miglior palleggiatore d’Italia Under 19, Matteo Staforini quello di miglior Libero.  Non può che essere soddisfatto ed orgoglioso anche il coach dei rosanero Daniele Morato: “Per la qualità del gioco espresso, che è andata in crescendo in relazione alle partite giocate, non posso che essere grato ed orgoglioso di quello che siamo riusciti a fare anche se ammetto che non riesco ancora a godermi appieno questo podio nazionale in termini esclusivamente di risultato. Quello che però apprezzo e che mi rende fiero è la crescita che ha avuto il gruppo, che è diventato squadra palla dopo palla e si è dimostrato solido e compatto come piace a noi e come ci auguravamo potessero diventare i ragazzi. Non sono casuali i premi individuali a Bonacchi e Staforini, sono riusciti a distinguersi, così come tutti i giocatori della rosa, per quello che è il loro vero valore. Questo è merito di tutti. Non è stata una stagione semplice, ci sono state difficoltà, momenti complicati, ma con determinazione, tanta volontà ed organizzazione tutti noi Diavoli abbiamo lavorato per ricercare un risultato importante come questo e ne siamo davvero orgogliosi. Per qualcuno dei ragazzi era l’ultima stagione di pallavolo giovanile, auguro a tutti le migliori fortune; è stato un piacere lavorare con questi ragazzi”. Bronzo nazionale Under 19: Federico Bonacchi, Manuel Fasanella, Mattia Eccher (K), Mirco Compagnoni, Gioele Iacono, Matteo Meschiari, Tommaso Biffi, Andrea Lancianese, Federico Compagnoni, Gabriele Chiloiro, Luca Consonni, Davide Colombo, Matteo Staforini, Matteo De Luca. 1° All. Daniele Morato, 2° All. Gianluca Marchini, Team Manager Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Under 12 3×3, i ragazzi dell’Anderlini sono i nuovi campioni regionali

    Di Redazione Grande festa in casa Anderlini! Gabriele Mazzuoccolo, Alberto Galvani, Federico Mamei e Tommaso Luppi sono i nuovi campioni regionali della Coppa Italia Under 12 3×3. Ieri pomeriggio sui campi del Selmi e del Corni di Modena i quattro anderliniani, già campioni territoriali di Modena, hanno sfidato i coetanei di Zinella Bologna, Energy Parma e Dinamo Bellaria in occasione della fase regionale della Coppa Italia. Al termine di un bellissimo pomeriggio, i ragazzi allenati da Barbara Coletta hanno alzato da imbattuti la coppa del primo posto qualificandosi così per la fase nazionale che si giocherà a settembre con sede ancora da definire. Soddisfazione immensa per Simone Tassoni, direttore sportivo del settore maschile: “In un anno così complicato, soprattutto per i ragazzi di questa fascia d’età, vivere giornate come questa e vedere la gioia di questi piccoli campioni ripaga per tutti gli sforzi fatti e cancella il ricordo dei brutti momenti passati. A questo ci aggiungiamo il bellissimo risultato ottenuto, conferma dell’ottimo lavoro svolto dai nostri allenatori e dai Centri di avviamento Anderlini.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Giovanili Crai Under 15 femminile, le 12 squadre finaliste

    Di Redazione Si sono disputate sabato 10 e domenica 11 luglio le Finali Interregionali Under 15 femminili, al termine delle quali è stato completato il quadro delle dodici squadre finaliste che si contenderanno il titolo tricolore di categoria nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma a Palermo dal 23 al 25 luglio Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Busnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) si vanno ad aggiungere le restanti otto formazioni decretate dalle finali interregionali. Le squadre qualificate: Teste di serieBusnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini  (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi  (Toscana) Vincitrici Fasi Interregionali Pro Victoria Pallavolo (Lombardia), ASD V.Academy Wekondor CT (Sicilia), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), In Volley Piemonte (Piemonte), ASD Nuova Pallavolo Fondi (Lazio), Asd Visette Volley (Lombardia), ASD Duemila12 (Lazio), Teodora Settore Giovanile (Emilia Romagna) Le sedi e le date delle Finali  Nazionali Giovanili Crai 2021 ancora da disputare Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme) Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento seconda nella fase regionale della Coppa Italia S3 3×3

    Di Redazione L’ultimo giorno di attività della stagione 2020/21 del Settore Giovanile di Trentino Volley è stato contraddistinto non solo dal match che assegnava il quinto posto alle Finali Nazionali Under 19 a Fano, ma anche dal concentramento conclusivo della fase regionale di Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3.Nel pomeriggio a Denno, in Val di Non, si è infatti giocata la Final Four del Comitato Fipav Trentino che assegnava alla vincente un posto nella Fase Nazionale, da giocarsi fra il 17 e 19 settembre prossimo. La vittoria è andata al C9 Arco Riva, che ha battuto nella Finalissima l’Itas Trentino per 2-0. La squadra di Daniele Pellizzari, priva all’ultimo di Giovanni Defranceschi, aveva in precedenza eliminato il Lagaris nella semifinale giocata un’ora prima grazie al rotondo successo con un doppio 15-5; contro la compagine gardesana invece non è riuscita ad assicurarsi il successo pur arrivando come testa di serie numero uno all’appuntamento. “In semifinale abbiamo sicuramente mostrato le cose migliori del nostro pomeriggio – ha spiegato l’allenatore gialloblù al termine della manifestazione – , mentre in Finale il nostro approccio è stato sin troppo contratto e timoroso. Siamo andati sotto subito 2-9 e siamo stati bravi a tornare in partita sino al 9-11, ma tutto ciò non è bastato per riacciuffare la situazione. Nel momento decisivo abbiamo commesso qualche errore che ci ha fatto perdere il primo set. Il secondo invece è stato più equilibrato e a maggior ragione vanno fatti i complimenti ai nostri avversari per essere stati più lucidi e decisi di noi”. Di seguito i tabellini della Final Four della fase regionale di Coppa Italia con formula S3 3×3, giocata questo pomeriggio a Denno. SemifinaleItas Trentino-Lagaris Volley 2-0(15-5, 15-5)ITAS TRENTINO: Benoni 5, Coser 7, Festi 3, Pitto 4. All. Daniele Pellizzari.LAGARIS: Bisoffi, Donà, Zomer. All. Gabriel Peripolli.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 7’, 7’; tot 14’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 1 errore in battuta, 4 errori azione. FinaleItas Trentino-C9 Arco Riva 0-2(9-15, 13-15)ITAS TRENTINO: Benoni 7, Coser 8, Festi 1, Pitto. All. Daniele Pellizzari.C9 ARCO RIVA: Massari, Morandi, Pellegrini. All. Sergio Hoffer.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 8’, 14’; tot 22’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 1 ace, 0 errori in battuta, 14 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino seconda classificata alla fase regionale della Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3: Giulio Benoni, Andrea Coser, Lorenzo Festi, Simone Pitto. Allenatori Sara Festi e Daniele Pellizzari, dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, l’Under 19 cede contro il Volley Art Toscana e non passa alla fase successiva

    Di Redazione La seconda squadra dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile non è riuscita a raggiungere le finali nazionali del campionato Under 19 femminile, uscendo battuta 3-1 dalla Volley Art Toscana dopo quasi due ore di gioco nel big match valevole per la terza giornata della fase interregionale. Termina così il percorso annuale, con una grande crescita tecnica e personale, del gruppo Under 19 di coach Taquini. Il gruppo si è fatto le ossa in Serie B2, ha ottenuto la medaglia d’argento quattro settimane fa alla finale regionale e, in questi ultimi sgoccioli di stagione, ha lottato fino all’ultimo con lo spirito delle Wolves per vincere un match che profumava di finale.Le fiorentine recenti vincitrici del campionato toscano hanno approcciato l’incontro con la giusta aggressività sin dalle prime battute. Nel primo e nel secondo set sono state quindi le forti bisontine a controllare l’incontro portandosi in vantaggio 2-0 (25-19, 25-18). Il terzo set è stato invece nel segno delle combattive Wolves (25-19) che hanno messo in campo tutta la reattività e la tecnica viste nel corso dell’anno. Rientrate in partita le romane, il quarto set è stato un entusiasmante braccio di ferro tra le momentanee capoliste del girone C, decisosi per dettagli minimi con lo score di 28-26 in favore delle brave fiorentine. Per la Volley Art Toscana la stagione continua con le finali nazionali che si disputeranno in Campania mentre per le ragazze romane arrivano le meritate vacanze in questa lunga, difficile ed entusiasmante stagione. A fine gara il Presidente Pietro Mele e il Direttore Sportivo del Settore Giovanile RVC Nicola de Angelis si sono congratulati con i coachTarquini e Alessandro Gentile, il TM Massimiliano Premuda e tutte le 14 atlete per aver disputato una lodevole stagione: Letizia Giorgi, Myriam Lignola, Giulia Bucci, Sara Voci, Giorgia Finizio, Martina Picchi, Flavia Romanelli, Francesca D’Adamo, Elisa Mennella, Francesca Nuzzo, India Pina, Chiara Iannicelli, Flavia Prete e Giulia Valerio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO