consigliato per te

  • in

    Planet Volley, l’under 13 vince anche il titolo regionale

    Di Redazione La formazione under 13 del Planet Volley non si è fermata al titolo territoriale ma si è superata facendo proprio anche il titolo regionale. Un successo ottenuto grazie a due vittorie in altrettanti incontri. A Santo Stefano Magra, le ragazze dell’allenatrice Sara Traman hanno superato Vpl Olimpia con un netto 3 a 0 (25-17, 25-18, 25-18) mentre hanno faticato un po’ di più contro Normac Avb. Passate in vantaggio con un primo set concluso 25 a 15, le genovesi si sono portate in parità aggiudicandosi il secondo parziale con il punteggio di 25 a 18. Decisivo il terzo set. Normac 19, Planet 25 e via ai festeggiamenti. “Siamo partite per giocarci i regionali ancora incredule del risultato ottenuto ad Albenga, sapendo che il nostro traguardo lo avevamo già raggiunto. Come obiettivo, come in tutto il campionato, ci siamo date quello di ‘giocare come sappiamo’, senza troppe paure, perché queste esperienze possono non ricapitare, anche se il mio augurio è che questa sia la prima di altre”, commenta coach Traman. “Siamo entrate in campo nella prima gara, un po’ impaurite e tese – prosegue – come è normale che sia soprattutto a questa età, ma i mezzi tecnici e l’unione di squadra ci hanno permesso di affrontare la Normac ad armi pari, anche noi con una vittoria 3-0 su Vpl Olimpia. La partita con la Normac è stato un altro capitolo, una svolta; le nostre ragazze sono partite in campo con la determinazione giusta, con la voglia di difendere ogni pallone e di buttarlo giù appena possibile grazie alle alzate di due palleggiatori sempre sul pezzo. Un primo set che ci ha visto prevalere prima caratterialmente e poi sul campo (25-15). Il secondo è stata un’altra storia; una squadra ben composta com’è Normac ci ha messo in seria difficoltà e siamo riuscite a ripartire sul finale del set, concludendolo con un 18-25 per loro. Tutto da giocare al terzo e di nuovo qui la determinazione, il coraggio di osare, l’essere una squadra ci ha permesso di portare a casa quello stendardo e quel titolo che sembravano essere irraggiungibili. Dire che siamo fiere di loro è poco. Possiamo dire che continueremo a lavorare e che questo anno ci rimarrà impresso nella testa”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 12 della Conad Ravenna alle finali nazionali

    Di Redazione Ancora una grande soddisfazione per i settori giovanili del consorzio per il volley a Ravenna, con la squadra Under 12 della Scuola di Pallavolo Olimpia Teodora che trionfa nella finale regionale, disputata domenica scorsa, 11 luglio, a Modena. Grazie alla bella vittoria, le giovanissime Leonesse si qualificano per la fase nazionale, in programma a settembre con sede ancora da definire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19 femminile: sorteggiati i gironi della fase finale

    Di Redazione Nella giornata odierna, presso la sede FIPAV, sono stati effettuati i sorteggi dei Gironi della Fase Finale della Finale Nazionale CRAI Under 19 Femminile che si terrà ad Agropoli (SA) dal 23 al 25 Luglio 2021. Di seguito i giorni: Girone A: Uyba Volley – Volley Academy – WekondorGirone B: Imoco Volley – Igor Volley – ASD Volley Friends RomaGirone C: Volley Academy Sassuolo – Arzano Volley – Lemen Volley ASDGirone D: Volleyrò Casal de Pazzi – Azzurra Volley S. Casciano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Nazionale Under 15 Femminile: sorteggiati i gironi

    Di Redazione Si sono svolti questa mattina, presso la sede federale, i sorteggi della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 femminile in programma a Palermo dal 23 al 25 luglio 2021. Girone A: Busnago Volleyball Team – Teodora Settore Giovanili – In Volley PiemonteGirone B: San Donà Piave Volley – Asd Nuova Pallavolo Fondi – V. Academy Wekondor CTGirone C: Scuola Pallavolo Anderlini – ASD Duemila12 – Visette VolleyGirone D: Volleyrò Casal de Pazzi – Pro Victoria Pallavolo – Cuore di Mamma Cutrofiano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, si è conclusa a Roma l’avventura delle campionesse sarde Under19

    Di Redazione Si è conclusa sabato a Roma l’avventura delle campionesse sarde Under 19, impegnate nella fase inter regionale contro Volley Group Roma e Azzurra V. San Casciano. La prima partita, contro Roma, è iniziata purtroppo nel peggiore e sfortunato dei modi: durante la fine del primo set la forte schiacciatrice Eleonora Minarelli ha subito la rottura del quinto dito della mano destra, evento che ha comprensibilmente destabilizzato e preoccupato tutti. Il coach ha così dovuto ricorrere a una formazione totalmente sperimentale, con l’ingresso in campo della “piccola” Sara Farina (classe 2007). Nel secondo e terzo set ci sono stati altri cambiamenti per cercare di gestire al meglio la gara in una situazione di piena emergenza. La squadra di casa era però davvero molto ostica e ha ottenuto così meritatamente la vittoria per 3-0. Durante la seconda gara contro Firenze (compagine di alto livello che quest’anno ha vinto il campionato di B2 e passato poi il turno contro Volley Group Roma), coach Anile ha ricorso alla strategia del doppio palleggiatore. A parte un primo momento di tensione le ragazze hanno poi lottato su ogni pallone, dando il massimo in una gara molto complessa che ha però visto vincitrici le toscane per 3-0. Coach Anile: “Considerata la situazione sono davvero felice per quest’esperienza: tutte le ragazze hanno giocato ed è stato formativo e importante il confronto con due realtà così prestigiose. Il nostro obiettivo per il futuro sarà non fermarci alla fase inter regionale ma superarla, e come società stiamo lavorando per questo“. Un sentito augurio di pronta guarigione alla super Eleonora (che verrà operata domani) e un enorme ringraziamento alle dirigenti Elena Decandia e Maria Nappo per il prezioso supporto in questa complessa ma emozionante trasferta! E’ stato un anno davvero difficile ma carico di soddisfazioni ed emozioni incredibili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, i risultati dei giovani talenti biancorossi

    Di Redazione La mentalità e l’impegno possono avere la meglio sull’esperienza. La settimana scorsa l’Under 15 dei coach Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti ha ribaltato i pronostici centrando il secondo posto nel proprio Girone delle Finali Nazionali di categoria. Inseriti in un gruppo di ferro ad Alassio e Albenga, i lubini si sono imposti al tie break contro la Roomy Saturnia Catania vincendo il primo set 25 a22 per poi cedere il secondo e terzo a 22 e a 23. Nel quarto parziale la guerra di nervi si è chiusa favorevolmente (27 a 25), perfetto l’approccio al tie break, dominato 15 a 7. Nel secondo match del Girone A, contro i Diavoli Rosa di Brugherio, i ragazzi dell’Academy hanno centrato un illusorio exploit nel primo set (27 a 25), ma sono calati alla distanza perdendo i restanti parziali a 21, 12 e 16 contro il team che poi si è laureato Campione. La Cucine Lube Civitanova ha perso i successivi incontri per il 5°-8° posto. Contro l’Aduna Volley Padova è arrivato uno stop in quattro parziali: i veneti hanno vinto i primi due 25 a 21 e 25 a 19 e il quarto 25-20, mentre i biancorossi hanno fatto registrare l’unico squillo con il 29-27 del terzo set. Nella Finale per il settimo posto La Lube si è arresa ai vantaggi del tie break con la SCK EUR Volley Roma (23-25, 25-17, 25-23, 19-25, 14-16). Una sconfitta a testa alta che non ha attenuato la portata dell’impresa biancorossa. L’accesso alle Finali Nazionali non era scontato, l’ottavo posto finale poteva sembrare un’utopia visto il girone duro. La settima posizione è addirittura sfumata per poco. Dopo il decimo posto nazionale della Cucine Lube Civitanova U17 a Castellana Grotte, nel weekend del 3 e 4 luglio a Fano è sfumato invece il sogno dei lubini U19, che non hanno superato per poco la Fase Interregionale. La formazione di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo ha concluso il girone con una vittoria e una sconfitta. Nel match contro la Sir Safety Monini Perugia, Ionut e compagni sono caduti 3-1. Dopo l’illusorio vantaggio marchigiano sul filo di lana (25 a 23), gli umbri hanno cambiato ritmo (25-16, 25-15, 25-17). La Lube si è rimessa in carreggiata nel match vinto 3-1 con l’Asd Teate Volley (25-20, 18-25, 25-17, 25-16), ma la vittoria in quattro set della Sir nel terzo incontro ha vanificato ogni sforzo. A giocarsi lo Scudetto a Fano, tra il 9 e l’11 luglio saranno i Block Devils. Le Finali Regionali U12 3×3 e U13 3×3 (posticipata per il lutto che ha colpito il Club Banca Macerata) andranno in scena domenica 18 luglio, mentre la Finale U13 6×6 verrà disputata domenica 25 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, al via lo stage per reclutare giovani promesse della pallavolo

    Di Redazione Ha l’occhio sempre vigile la Tonno Callipo che non dedica attenzioni soltanto alla prima squadra, ma guarda con interesse anche all’universo giovanile. Consapevole del fatto che disporre di un vivaio ben assortito e di livello nelle varie categorie, è condizione imprescindibile specie per una società di Serie A, il Club del presidente Pippo Callipo non rimane inerme ma si è messo all’opera alla ricerca di nuove forze ‘green’. L’obiettivo non è soltanto tentare di allevare in casa i giocatori del domani, quanto consentire ai tanti giovani del Sud Italia di praticare la pallavolo con serietà e costanza trovando il giusto spazio per esprimere le proprie potenzialità. Dunque considerazione per lo sviluppo dell’attività sportiva ma anche meritoria funzione sociale dello sport sul territorio, aspetto a cui la Tonno Callipo, fin dalla sua nascita, ha sempre puntato con priorità. Proprio nei giorni scorsi sono andati in archivio i Campionati Giovanili e, nonostante le grandi difficoltà dovute all’attuale periodo della pandemia, la società vibonese ha ottenuto prestigiosi titoli regionali accedendo pure alle fasi Interregionali. In quest’ottica è stato organizzato uno stage per giovani nati tra il 2003 e 2005 che si terrà al PalaValentia oggi e domani, 12 e 13 luglio. L’obiettivo è reclutare ragazzi di belle speranze, dai 16 ai 18 anni, per integrare i propri organici giovanili. Nella fattispecie in questa due-giorni i riflettori saranno puntati su 13 giovani siciliani provenienti dalle squadre di Mazara del Vallo, Sciacca e Gupe Catania, accompagnati dai tecnici Peppe Stuardo ed Enzo Graffeo e dai dirigenti Pietro Ribecca e Dario Petrone. Impegnato nella valutazione tutto lo staff tecnico del Settore Giovanile giallorosso guidato da Nico Agricola. Ad accogliere i ‘candidati’ il vicepresidente Filippo Maria Callipo che ha salutato tutti con un messaggio di benvenuto. In particolare ci saranno cinque elementi classe 2003: Gianluca Tamburello, Giuseppe Bruno, Danilo Marcel Grech, Gabriele Giunta e Marco Belluomo. Sei della classe 2004: Emanuele Bonsignore, Riccardo Scuderi, Edwuard Mirabella, Elia Fisichella, Flavio Romano e Sergio Magrì; due classe 2005, i più piccoli della compagnia, Giuseppe Bono e Andrea Di Giunta. Per i tecnici del Settore Giovanile della Tonno Callipo saranno, dunque, due giornate di studio ed osservazione, in modo da valutare le attitudini tecnico-agonistiche degli atleti in prova e decidere se tesserarli per la prossima stagione agonistica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, i giovani della Sir Safety Monini Perugia chiudono nella top ten

    Di Redazione Eccellente risultato per il settore giovanile targato Sir Safety Monini Perugia nelle finali nazionali under 19 disputate in questo fine settimana a Fano. I giovani Block Devils chiudono la loro bella avventura stagionale con il decimo posto assoluto, entrando nella top ten delle migliori formazioni d’Italia. Un piazzamento di enorme prestigio al cospetto del gotha del movimento giovanile italiano, un piazzamento frutto del grande lavoro di tutto il settore giovanile e della grande sinergia creata per il movimento dall’unione tra Perugia e Spoleto. Nelle “Finals” di Fano i ragazzi della coppia tecnica Piacentini-Di Titta hanno dovuto subito scontrarsi, nel girone certamente di ferro rispetto agli altri tre, contro due corazzate come Treviso (poi campione d’Italia) e Modena. E lo hanno fatto con spregiudicatezza e mettendo comunque in mostra le loro qualità e la loro compattezza. Le sconfitte 0-3 contro Treviso (23-25, 17-25, 18-25) ed 1-3 contro Modena (25-20, 16-25, 16-25, 22-25) hanno portato i Block Devils nella fase per i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto. Nella semifinale contro Roma è arrivato il successo 3-2 al termine di una maratona infinita (34-32, 22-25, 16-25, 25-23, 15-12), stesso trend nella finale 9/10 posto contro Napoli dove i bianconeri sono usciti sconfitti 2-3 a testa altissima (22-25, 26-24, 25-18, 24-26, 6-15). Alla fine arriva dunque un decimo posto che rappresenta un risultato importante per il settore giovanile bianconero ed umbro in generale e che è il giusto premio per il lavoro e la passione dei ragazzi che hanno potuto vivere un’esperienza bellissima per la loro crescita sportiva ed umana. Al termine della manifestazione ecco anche la ciliegina sulla torta con l’opposto Iovieno che chiude in vetta alla speciale classifica dei migliori realizzatori di tutto il torneo con 98 punti in quattro gare. Questa la rosa dell’under 19 Sir Safety Monini Perugia alle finali nazionali di categoria: Stambuco, Fagotti, Bartolini, Lechtarski, Menchetti, Vinti, Caridi, Brilli, Iovieno, Guerrini, Palazzetti, Basco, Brozzi, Vindice (libero), Broccatelli (libero). All. Piacentini – Di Titta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO