consigliato per te

  • in

    Rosaltiora Verbania al via tra conferme e tante novità

    Di Redazione Con tante novità e con ancora alcuni tasselli da inserire al loro posto è pronta ad iniziare la stagione di Rosaltiora Pallavolo Verbania nell’annata sportiva 2021-2022. Da lunedì 30 agosto inizieranno le prime sessioni di allenamento dei vari gruppi che dopo le prime settimane di lavoro andranno a definire in maniera conclusiva le rose delle tante formazioni che saranno iscritte ai campionati Fipav e CSI; indicativamente tra gruppi di Verbania e di Piedimulera, un numero di formazioni che ammonterà sulla quindicina. Oltre alla prima squadra in Serie C, oltre al già annunciato acquisto di un diritto di Serie D propedeutico alla crescita tecnica ed individuale delle giocatrici giovani c’è una ulteriore novità: “Stiamo valutando una possibile iscrizione anche al campionato di Prima Divisione territoriale – spiega il presidente Carlo Zanoli – anche in questo caso per dare ad ogni atleta il giusto spazio“. In attesa che la lista delle formazioni giovanili sarà ufficializzata (ovviamente non mancheranno squadre direttamente proporzionali alla stagione precedente come la Under 18, la Under 16 a livello regionale ma non solo) c’è ancora una novità: Enrico Bertarelli, volto storico del sodalizio, opera in un nuovo ruolo. “Sarà il nostro direttore sportivo – spiega sempre Zanoli – e con la sua competenza pallavolistica mi sta dando davvero un grande aiuto“. Fondamentale sarà poi il discorso promozionale del volley: “Esatto, ed in merito avremo un evento all’aperto sabato 18 settembre a Verbania Intra in compagnia dei nostri cugini di Pallavolo Altiora. Se qualcuno volesse qualche informazione o volesse iscriverti ci troverà ogni giorno dalle 17.00 al PalaManzini, palestra del Liceo Cavalieri“. Insomma, pronti ad iniziare: “Sì, senza mai abbassare la guardia rispetto al virus: bisognerà seguire i protocolli sanitari ed anche il ‘decreto Green Pass’ ed anche in questo caso, se qualcuno sente il bisogno di avere qualche delucidazione, non abbia remore a contattarmi. Noi abbiamo cercato di allestire il miglior contenitore possibile, adesso tocca alle ragazze con la loro passione ed il loro entusiasmo facendolo traboccare” è la chiosa del presidente Zanoli. Le formazioni definitive, i volti delle formazioni di Serie C e Serie D ed il corpo tecnico definitivo (con qualche novità in ogni frangente) saranno ufficializzati nelle prossime settimane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Santa Croce e UPC Camaiore collaborano per il settore giovanile

    Di Redazione Kemas Lamipel Santa Croce e UPC Camaiore hanno comunicato di aver stipulato un accordo per una collaborazione di almeno 3 anni che riguarda in particolar modo il settore giovanile. I buoni rapporti tra le due società sono risaputi e per questo motivo i due sodalizi sono arrivati a stipulare una partnership fondamentale per la promozione della pallavolo, quella maschile in particolare. Il ds santacrocese Alessandro Pagliai commenta: “Una notizia fondamentale per la pallavolo Toscana. Lupi e Camaiore sono due società rodate, storiche, attente ai particolari e con settori giovanili importanti. Una collaborazione che risalta e appoggerà la crescita della pallavolo giovanile nella nostra regione”. Marco Daddio, direttore generale del Camaiore: “Da anni abbiamo assieme intrapreso un percorso di collaborazione proficuo e tecnicamente rilevante, che negli ultimi tempi ha portato a vestire le maglie di Santa Croce atleti del nostro settore giovanile come Andreini e Brucini. Una collaborazione che ratifichiamo e che siamo certi darà stimoli importanti ai nostri giovani atleti che vedono in Santa Croce un traguardo importante della crescita sportiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Sogno Gialloblù” per gli aspiranti giocatori di Trentino Volley

    Di Redazione Dopo la prima squadra, anche il vivaio di Trentino Volley inizia a scaldare i motori in vista della stagione 202122. Dalla prossima settimana la società avvierà l’attività di reclutamento con la grande iniziativa di fine estate denominata “Sogno gialloblù“. Da mercoledì 1° settembre e fino all’inizio dell’attività scolastica, i ragazzi nati fra il 2008 e 2012 che vogliono avvicinarsi alla pallavolo potranno presentarsi tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) presso la palestra dell’Arcivescovile di Trento in via Endrici 23 per partecipare agli allenamenti diretti dallo staff tecnico di Trentino Volley. Anche campioni del calibro di Alessandro Michieletto, Simone Giannelli e Gianluca Galassi (tre atleti cresciuti nel settore giovanile gialloblù che meno di un mese fa hanno disputato le Olimpiadi di Tokyo) hanno iniziato la loro carriera proprio in questo modo coronando, col passare del tempo il loro sogno a tinte gialloblù. Tutti gli allenamenti verranno svolti all’aperto o presso la palestra dello stesso istituto in caso di maltempo, fra le ore 17 e le 19.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bedizzole Volley al via, verso la Serie B1 e i campionati giovanili

    Di Redazione Lunedi 23 agosto è iniziata la preparazione del gruppo allargato del Bedizzole Volley, che quest’anno affronterà i campionati giovanili di Under 18 Eccellenza e Under 19 oltre alla Serie B1 e alla Serie D. “Alla fine della stagione – spiega Marco Fornari – il nostro staff tecnico guidato da Daniele Polito e Alex Cavallone ci ha espresso il desiderio di disputare il campionato di serie B1 per continuare con il processo di crescita iniziato per le nostre ragazze: nutrendo massima fiducia nel giudizio del nostro coach, subito ci siamo mossi ed abbiamo acquisito i diritti per la categoria“. “Nel frattempo – continua il dirigente bresciano – abbiamo cercato di rinforzare ulteriormente il gruppo e devo dire che siamo davvero soddisfatti del grande lavoro che la nostra dirigenza ha fatto: la squadra è davvero competitiva e siamo sicuri che quest’anno sapremo toglierci tante soddisfazioni sul campo. Se all’inizio pagheremo la giovane età delle ragazze, con un po’ di pazienza sappiamo che con il duro lavoro fatto in palestra sapranno poi ripagarci alla grande!“. Tantissime le conferme rispetto al gruppo che lo scorso anno è stato assoluto protagonista nelle finali territoriali, vincendo sia l’Under 17 che l’Under 19, e che alla penultima gara di campionato in B2 si trovava primo in classifica: “Aver rinunciato ai play off di serie B2 e non aver potuto disputare a ranghi completi le fasi finali regionali a causa di alcuni contagi di Covid – dice Stefano Arici – ci ha davvero lasciato l’amaro in bocca, ma ci ha anche spronato a migliorare ancora, certi che sapremo fare bene nonostante che il campionato sia molto più difficile“. “Abbiamo per prima cosa rinforzato lo staff tecnico – continua Arici – con Rigamonti e Cavallo che si sono aggiunti ai nostri allenatori. Oltre al nostro gruppo di punta, molto importante è la collaborazione con Idea Volley che ci permetterà di ampliare la scelta dei nostri allenatori e sarà motivo di continuo confronto fra le ragazze. Siamo anche molto contenti che le ragazze che hanno terminato il loro percorso con noi siano pronte nella prossima stagione a giocarsi un posto come titolari nei campionati dalla serie A alla serie B, dimostrando la grande qualità del lavoro svolto“. “Per noi si apre una nuova avventura – è la conclusione – con alcuni innesti di grande valore: alcune ragazze arrivano da fuori provincia o regione non essendoci alternative valide secondo noi più vicine; ma essenziali sono anche le nuove atlete bresciane che fin’ora avevamo visto solo come avversarie che hanno scelto di aderire al nostro programma come Marinoni e Okonuofa. Resta sempre il nostro obiettivo primario la massima valorizzazione soprattutto delle giovani bresciane“. Prende infine la parola Gianluca Populini: “Questa stagione sarà complicata al punto giusto per permettere a tutte di crescere ancora e noi non vediamo l’ora di poterle rivedere in gara“. Questa la rosa del Bedizzole Volley:Palleggiatrici: Matilde Comoletti (2004), Gaia Corella (2005), Giulia Moreni (2005), Emma Sturniolo (2003).Centrali: Laura Cecchetto (2002), Sara Cominotti (2005), Denisa Cristea (2006), Giulia Macobatti (2002), Maria Penocchio (2005), Anna Uzunova (2005).Schiacciatrici: Alice Adami (2005), Elena Arici (2007), Gaia Bellodi (2006), Lara Danesi (2005), Aurora Marchesini (2004), Elisa Marinoni (2004), Martina Moriconi (2002), Letizia Okonofua (2005), Arianna Populini (2005).Liberi: Giulia Bottarelli (2006), Martina Bottarelli (2004), Matilde Tagliani (2005). Lo staff tecnico è composto dall’allenatore Daniele Polito, dal secondo allenatore Alex Cavallone, dal fisioterapista Lorenzo Perini, dal medico sociale Fabio Faiola, dagli accompagnatori Stefano Arici, Gianluca Populini e Francesco Baresi e dagli aiuto allenatori Eloise Zanelli, Paola Zana, Irene Beschi, Mattia Rigamonti, Eugenio Cavallo e Samuele Platto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola ai blocchi di partenza con Serie C, D e giovanili

    Di Redazione Ai blocchi di partenza la stagione sportiva 2021-2022 della Pallavolo Casciavola, che si presenta al via di un nuovo anno agonistico con alcuneimportanti novità sia nel numero di squadre sia nello staff tecnico. Saranno tre i campionati “senior” che saranno disputati dalla società rossoblù: oltre alla Serie C, categoria di punta del club casciavolino, e alla Seconda Divisione già disputata nella scorsa stagione, c’è la grande novità della Serie D, che sarà affrontata per lo più con la squadra Under 18 guidata da una leggenda del volley nazionale come Sabrina Bertini. Cambio di guida tecnica anche in Serie C dove Luca Barboni (che sarà anche direttore tecnico) ha preso il posto, dopo due stagioni, di Fabrizio Ricoveri. Il neo coach, che avrà al suo fianco il vice Elisa Viviani, si ritroverà una rosa con ben cinque nuovi elementi. Alle confermate schiacciatrici Bella e Genovesi, capitano di grande esperienza e punto riferimento per le più giovani, Gori e Lichota, centrali, Masotti e Liuzzo, palleggiatrici, e ai liberi cresciuti in società Tellini e Di Matteo, si sono aggiunti gli arrivi del centrale Meucci, dall’Ambra Cavallini, ma nell’ultima stagione al Dream Volley Pisa, dell’opposto Vaccaro, reduce da due stagioni a Montelupo, delle schiacciatrici Messina, scuola Dream Volley, e Montagnani e Gaibotti provenienti dal Volley Livorno. Lo sponsor della prima squadra sarà anche per questa stagione PediaTuss, marchio del Gruppo Pediatrica Specialist, ormai da tanti anni al fianco della Pallavolo Casciavola. La serie D di coach Bertini affronterà la nuova stagione con la formazione Under 18 rinforzata da tre giocatrici over, due prodotti del vivaio casciavolino che tornano dopo alcune esperienze in altre società: si tratta di Margherita Farella (palleggiatrice) e Giada Benedettini (libero) alle quali si è aggiunta il centrale Chiara Chiappalone. Queste tre giocatrici andranno a completare la rosa formata dalle palleggiatrici Cini e Paoletti; dai centrali Caciagli, Luppichini e Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori e Barsacchi; dall’opposto Vittoria Alyson Corsini e dai liberi Greta Taylor Corsini e Pietrini. La squadra che affronterà il campionato di Seconda divisione sarà una formazione giovane formata da giocatrici nate fra il 2003 e il 2005, affidata alle sapienti cure di Emanuela Mandaradoni che potrà contare sulle palleggiatrici Coltelli, Meini e Parenti; sui centrali Sara Biasci, Galleschi e Isolani; sulle schiacciatrici Afrune, Gherardi, Bianchi e Pietrini; sugli opposti Agnese Biasci e Chiesa e sui liberi Ficini, Lenzi e Malfatti. Ultime, ma solo per rispettare l’ordine anagrafico, sono le due formazioni formate dalle ragazze nate nel 2006-07, che difenderanno icolori rossoblù nel campionato Under 16. Alla guida della squadra “Blu” il selezionatore territoriale Daniele Favilla che potrà contare sull’apporto delle palleggiatrici Adami e Viegi; dei centrali Chiarugi, Marino e Pugliesi; delle schiacciatrici Caponi, Grande, Guidetti, Rutinelli e Lenzi; degli opposti Corsini e Zucchelli Natalini e del libero Puccini. La squadra “Red” è invece agli ordini di Elisa Viviani. Queste le atlete della rosa: Bacci e Pancani, palleggiatrici; Conticini, Gambini e Ferrucci, centrali; Paganucci, Coloretti, Lenzi, Farella, La Gioia e Malasoma, schiacciatrici; Pagano opposto; Perissinotto e Funel liberi. Due squadre, quelle Under 16, di grande prospettiva, rinforzate rispetto alla passata stagione da alcuni nuovi inserimenti e sulle quali la società punta molto per garantirsi un futuro luminoso ed un serbatoio importante di atlete per la prima squadra. A completare lo staff c’è il fisioterapista Iacopo Baronti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo anche il Volley S3 dell’Academy Volley Lube

    Di Redazione Il Minivolley vede l’uscita dal tunnel. Le attività S3 targate Academy Volley Lube sono pronte a ripartire dopo un anno di stop imposto dall’emergenza Covid. I piccoli pallavolisti scalpitano in attesa di ritornare a giocare. Significativo l’appello di Giampiero Freddi, responsabile della cantera biancorossa: “Vi piace il volley? – si rivolge ai piccoli appassionati –. Sognate un futuro ricco di emozioni e, magari, vorreste diventare stelle della Serie A? Noi siamo qui per aiutarvi a coltivare la vostra passione sportiva”. I primi allenamenti, aperti ai giovani tra i 5 e gli 11 anni, sono in programma martedì 31 agosto e venerdì 3 settembre, dalle 16.30 alle 17.30. Le sedute si svolgeranno allo stabilimento balneare I due re sul lungomare sud di Civitanova Marche e non sarà necessario il Green Pass. In regalo a tutti i nuovi iscritti una borsa, una tuta, una t-shirt e i pantaloncini. Ancora da definire, invece, le date per i gruppi di giovani tra i 12 e i 16 anni.  Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Giampiero Freddi al numero 347-7337717. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley e team building per il rientro del Volley Treviso

    Di Redazione Volley Treviso riaccende i motori in vista della stagione 2021-22 e lo fa con un primo giorno di preparazione un po’ alternativo. Al posto delle scarpe da corsa, di solito fondamentali nel giorno del raduno, i giovani orogranata dovranno mettere nel borsone solamente i pantaloncini da spiaggia, il solito sano agonismo ma soprattutto la voglia di ritrovare staff e compagni. Il primo allenamento della stagione, infatti, consisterà in un torneo di Beach Volley nei campi all’aperto della Ghirada, nel quale poter iniziare il nuovo anno sportivo in un clima di festosa condivisione. Martedì 24 agosto saranno le due formazioni più grandi a radunarsi, ovvero l’Under 19/Serie B di coach Michele Zanin e l’Under 17/Serie C di coach Johnny Cappelletto: alle 16:30 inizierà il torneo di 2×2, con una prima fase a gironi e le successive fasi a eliminazione diretta. Mercoledì 1° settembre sarà invece il turno delle squadre Under 15, Under 14 e Under 13, che giocheranno con la formula 3×3. Le squadre, in entrambe le giornate, saranno miste, per favorire la conoscenza tra i ragazzi delle diverse categorie e il team building. Da ormai troppo tempo, causa divieto di assembramenti, non c’è più stata occasione per le squadre di condividere momenti con le altre formazioni del club: nei due giorni di torneo, tra una partita sulla sabbia, un po’ di musica e una fetta di anguria, ragazzi e staff potranno far proprio ancora di più il motto #wearefamily, che contraddistingue lo spirito della società orogranata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Faenza l’iniziativa PalestrAperta per i ragazzi Under 12

    Di Redazione Una settimana dedicata ai giovani e alle giovani pallavoliste all’insegna del divertimento. La Pallavolo Faenza organizza PalestrAperta 2021, evento patrocinato dal Comune di Faenza rivolto alle bambine nate dal 2010 al 2013 e ai bambini nati dal 2009 al 2012 che si terrà dal 6 al 10 settembre. Per una settimana i ragazzi e le ragazze faranno attività dalle 8.30 alle 13 dividendosi tra la palestra Badiali e il Parco Mita, giocando a minivolley e svolgendo tanti altri divertenti esercizi insieme ad istruttori qualificati della Pallavolo Faenza e sotto la supervisione di Giorgio Raggi (responsabile del settore maschile e direttore tecnico) e Loris Polo (responsabile tecnico del settore femminile). La partecipazione è gratuita, ma bisognerà iscriversi compilando un modulo on line pubblicato sulla pagina Facebook della Pallavolo Faenza. A tutti gli iscritti verrà regalata una t-shirt della società. “Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa per venire incontro ai bambini del settore promozionale e dei Centri di Avviamento allo Sport e alle loro famiglie – sottolinea Rosario Bassi, presidente della Pallavolo Faenza – i più colpiti nella passata stagione dall’emergenza Covid-19. Lo scorso anno, infatti, non essendo considerati campionati di preminente interesse nazionale, l’attività sostanzialmente non è mai partita, per fortuna siamo riusciti ad organizzare un bel corso all’aperto nel mese di giugno: ora vogliamo dare una bella opportunità a tutti i bambini per giocare a pallavolo e divertirsi“. “Essendo PalestrAperta rivolta agli Under 12 – conclude Bassi – non sarà obbligatorio il Green Pass e dunque adotteremo il protocollo anti Covid-19 utilizzato dalla Pallavolo Faenza nella stagione 2020-21, che si è rivelato ottimo per disputare l’attività sportiva nella massima sicurezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO