consigliato per te

  • in

    Ottima partenza dell’Under 14 Futura Volley Giovani: 3-0 su Vero Volley

    Di Redazione Inizia alla grande il campionato Under 14 per le ragazze di Coach Barella della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che sabato 30 ottobre hanno incontrato il Vero Volley Arcobaleno Cistellum. In attesa dell’inizio dei loro “veri” campionati (Under 12 ed Under 13), le giovanissime cocche inaugurano ufficialmente la stagione sportiva con la categoria superiore. Scendono in campo sicure e, complici alcuni ottimi turni in battuta, vincono nettamente il primo set 25/8. Qualche difficoltà in più nel secondo e nel terzo parziale, quando le avversarie riescono ad organizzarsi meglio e a rispondere in modo più efficace al servizio. Si assiste così ad alcuni scambi combattuti, anche se sono sempre le giovani #cocche a condurre il gioco ed a chiudere poi ottimamente la partita con dei parziali di tutto rispetto (25/8; 25/15; 25/15). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente a Gaglianico per la Under 14 di Rosaltiora

    Di Redazione Week end lungo per le formazioni giovanili dell’ASD Rosaltiora, che ha preso il via addirittura giovedì con la sconfitta di 81Service Rosaltiora in Under 18 di Eccellenza Territoriale contro Omegna e con il punto preso in Prima Divisione contro Sammaborgo in una gara molto equilibrata. Perde la Under 16 territoriale in trasferta contro Botalla Team Volley; esordio stagionale con la netta vittoria per la Under 14 di Munny Bertaccini in quel di Gaglianico. Prima Divisione: Rosaltiora-Sammaborgo 2-3 (25-15, 22-25, 24-26, 25-18, 12-15). Bella partita alle Ranzoni, un punto per la formazione di Andrea Franzini. Under 18 Eccellenza Territoriale: Cerutti Inox Omegna-81 Service Rosaltiora 3-0 (26-24, 25-23, 25-19). Una partita non bella della formazione di Fabrizio Balzano che scivola in trasferta. Under 16 Territoriale: Botalla team Volley Lessona-Rosaltiora 3-0 (25-13, 25-12, 25-10). Netto stop per la formazione di Marco Matessich in quel di Lessona. Under 14 Territoriale: Rosaltiora-Gilber Gaglianico 0-3 (21-25, 16-25, 14-25). Gran bell’esordio per la squadra di Munny Bertaccini su di un campo notoriamente difficile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, squadre del vivaio in campo nel weekend. Il recap dei risultati

    Di Redazione L’Agil Volley ha vissuto un weekend di grande volley con le squadre del suo vivaio giovanile. Dalla serie C femminile all’Under 14, si contano tre vittorie. Il recap delle varie categorie targate Agil: Serie C: con Pavic primo set vinto in categoriaConquista il primo set, cede poi negli altri tre la serie C di Barbara Medici, contro Pavic Romagnano finisce 1-3 (25-21; 22-25; 16-25; 15-25). “Siamo partite bene anche nel secondo set, poi si è spenta un po’ la luce e la nostra avversaria, più esperta, è stata brava a sbagliare meno di noi” dice l’allenatrice. Prossimo appuntamento ancora in casa sabato 6 alle 20.30 contro Bellinzago. U18: vittoria con PavicInizia bene il percorso delle Igorine di Matteo Ingratta in Under 18. Vittoria esterna 0-3 (20-25; 17-25; 16-25) a casa di Pavic Romagnano. Prossimo appuntamento il 2 novembre in casa alle 18.30 contro Valenza. U16 regionale: vittoria con AlbaVittoria casalinga per le Igorine di Barbara Medici, battuta Alba 3-0 (25-22; 25-21; 25-18). In rincorsa nel primo e secondo set, nell’ultimo la squadra si è portata presto in vantaggio. “Siamo partite male a differenza della sfida in serie C, ma siamo state brave a reagire in una situazione di svantaggio nei primi due set”, parola dell’allenatrice. Domenica 7 alle 11 ancora in casa contro InVolley Piemonte. U14 Ecc Territoriale: bell’esordio contro OmegnaPrima partita e prima vittoria per le Igorine di Lorenzo Poltri: 0-3 (12-25; 9-25; 9-25) contro Omegna Pallavolo. “Abbiamo iniziato un po’ contratte, soprattutto in battuta, poi molto meglio senza calare e mantenendo la concentrazione, – dice il tecnico – sono entrate tutte in campo, brave tutte”. Esordio in casa domenica 7 alle 15 contro San Maurizio D’Opaglio. U14 Blu: un punto contro CasaleUna battaglia lunga cinque set. Un punto per l’Under 14 a casa di Casale, risultato 3-2 (25-21; 25-21; 19-25; 26-28; 18-16). Brave le Igorine a rimontare sotto 0-2. “E’ stata la prima partita ufficiale per le nostre 2009, con qualche nuova 2008 ed è stata tutto sommato una buona partita” dice l’allenatore Gianni Zanelli. Prossima ancora fuori casa il 6 novembre a Valenza. U16 Ecc territoriale e Prima divisione: due sconfitte per le IgorineDue sconfitte per le Igorine di Alessia Callegari: 3-0 (25-15; 25-22; 25-19) a casa di San Giuseppe Trecate in Prima divisione e 0-3 (17-25; 15-25; 23-25) in U16 Ecc territoriale contro Alessandria. “Quello di Prima divisione è un campionato che ci serve per fare esperienza, sicuramente dobbiamo imparare ad avere un atteggiamento più aggressivo contro le squadre esperte, – dice l’allenatrice – in Under16 abbiamo invece subito un po’ troppo la ricezione, facendo meglio nel set perso a 23”. Prossimi appuntamenti: venerdì 5 alle 20.30 a Gaglianico in Prima Divisione e domenica a Omegna alle 10 in U16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Netta vittoria per l’under 18 del Vicenza Volley. Stop in trasferta per la B2

    Di Redazione Continua il percorso di crescita delle giovani di Vicenza Volley nel campionato di B2 femminile. Sabato ad Altivole la squadra di Claudio Feyles e Massimo Canal ha ceduto 3-0 al cospetto dell’Asolo Altivolierese. “Abbiamo sfidato – le parole di coach Feyles – un avversario esperto, efficace in attacco e dotato di un paio di atlete di livello, soprattutto al centro. Le nostre ragazze pagano lo scotto della poca esperienza in categoria perdendo lucidità nei momenti cruciali dei set. E’ stata una sconfitta per 3-0 meno netta di quello che suggerisce il tabellino. In realtà ci sono stati tanti buoni spunti a livello tecnico e caratteriale su cui costruire il nostro prossimo impegno”. Sabato alle 20,30 nella palestra della scuola Quadri a Vicenza le biancorosse sfideranno la Pallavolo Arzignano, una delle tre seconde del girone E. Sorride, invece, la formazione under 18, con le ragazze di Feyles e Guidotto che tornano dalla trasferta di Mussolente con un rotondo 3-0 su un campo sempre ostico contro un avversario che ha giocato con tenacia. Domenica quarto appuntamento stagionale nel girone Gold A territoriale per le biancorosse contro Orgiano Laserjet. Risultati   Serie B2 femminile girone E:  ASOLO ALTIVOLIERESE-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-16, 25-15, 25-18) VICENZA VOLLEY: Del Federico 1, Fiocchi 5, Cestaro 2, Tavella 6, Munaron 6, Bertollo 8, Grecea, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Piludu, Dal Cero. All.: Feyles-Canal.  ARBITRI: Gambato e Fascina Under 18 femminile Vicenza girone Gold A:  EUROVOLLEY MUSSOLENTE-VICENZA VOLLEY 0-3 (14-25, 10-25, 19-25) VICENZA VOLLEY: Dal Federico, Piludu, Amoah, Banu, Tavella, Bertollo, Dal Cero, Grecea, Dinelli, Seck, Andreatta (L). N.e.: Piovan. All.: Feyles-Guidotto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Porta un’amica al volley”, prima tappa di minivolley S3 organizzata da Diffusione Sport

    Di Redazione Si è svolta la scorsa domenica presso la palestra Cavina di Imola la manifestazione “Porta un’amica al volley” primo appuntamento del ricco calendario dedicato al minivolley S3 organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola. Questa domenica l’incontro è stato dedicato soprattutto alle nuove iscritte ai corsi della società imolese che per l’occasione sono state invitate a portare anche delle loro amiche a provare il volley. Ad accogliere in palestra le oltre 50 ragazzine c’erano i tecnici Franco Bendanti, Rita Okrachkova che hanno fatto ruotare le presenti a giocare su 7 campi allestiti per l’occasione, a fare merenda, stringere ancora di più amicizia con altre coetanee e scattare selfie e tante foto. Alla festa di minivolley S3 hanno partecipato anche le giovani atlete del Mordano di Lorenzo Tondini e quelle di Riolo accompagnate da Rita Neri. Sono ormai più di 10 anni che Diffusione Sport porta avanti questi momenti di condivisione tra tutte le squadre del settore avviamento che sono partecipate anche da numerose società delle zone limitrofe. Dal 21 novembre iniziano gli appuntamenti ufficiali con il “Battesimo del Volley in ricordo di Elena Spisni” e a seguire la tanto attesa festa di natalizia quest’anno denominata Pediatrica Christmas Cup. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 Diavoli Rosa, ottima partenza: sul campo di Desio è 3-1

    Di Redazione Prima uscita stagionale e prima vittoria per i ragazzi dell’Under 15 Power Diavoli che s’impongono 3-1 sul campo della formazione di casa Desio Volley. Buona la partenza della Powervolley Diavoli nel primo set contro Desio molto attenta e tenace in fase difensiva per tutta la partita. Vinto il primo set con sicurezza, la Power Diavoli concede molto nel secondo, commettendo diversi errori in battuta e in attacco. Decisamente meglio il terzo set, vinto con margine, più combattuto il quarto con un testa a testa tra le due squadre che si risolve nel finale sul filo di lana non senza qualche protesta da parte del Desio. Si chiude in quattro set la prima di campionato per i nostri ragazzi che portano in classifica i primi tre punti della stagione. Il commento di coach Cavaglieri al termine della gara:“Buona la partenza della squadra, giovane ma attenta anche se abbiamo pagato un po’ di disattenzioni soprattutto nel secondo set. Siamo molto contenti, una vittoria fa sempre piacere, ma bisogna lavorare molto per il proseguo della stagione”. Il prossimo appuntamento per i Power Diavoli sarà un super derby contro un’altra squadra della famiglia rosanero, la Diavoli Powervolley a guida coach Traviglia. Il fischio d’inizio è per sabato 30 ottobre alle ore 19 in Parini. Desio – Powervolley Diavoli (1-3) (20-25, 28-26, 17-25, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo Provincial Day femminile 2021: sotto la guida di coach Avalle le atlete 07/08

    Di Redazione Si è svolto al CPO dell’Acquacetosa di Roma, alla presenza di 60 atlete delle società romane, divise in due gruppi, il primo Provincial Day femminile 2021 della FIPAV Roma. Un momento per ritrovarsi e per ritrovare in palestra, dopo l’emergenza sanitaria, le ragazze più talentuose del territorio nate negli anni 2007 e 2008. A guidare l’allenamento lo staff tecnico del CQR Lazio con Simonetta Avalle, il suo vice Francesco Rita e Lorenzo De Marco, coadiuvati dagli allenatori del CQT Roma e dal neo responsabile Stefano De Sisto. Hanno assistito al doppio allenamento odierno il presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli, i consiglieri Daniela Di Domenico e Gianfranco Sacripanti, il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, il consigliere regionale Fabio Camilli e il referente del CQR femminile, Pietro Colantonio. “Oggi vediamo per la prima volta le ragazze del 2008 e subito dopo quelle del 2007 che già avevamo osservato in precedenza – il commento di Simonetta Avalle – Ho visto l’entusiasmo di ricominciare un percorso dopo la lunga inattività dovuta alla pandemia. Si parte dal CQT Roma per arrivare col tempo, e con la crescita, alle selezioni regionali: è un percorso strutturato che continua a dare grandi risultati. Le ragazze sono molto brave, significa che sono bravi i loro allenatori e le società lavorano al meglio nonostante il periodo complicato vissuto da tutto il movimento”. Il presidente Claudio Martinelli ha salutato le ragazze: “Siamo qui per incoraggiare e premiare il vostro coraggio nel riprendere l’attività, grazie per la passione che ci mettete. Noi siamo qui per aiutarvi e migliorare, con un rapporto sempre strettissimo con le vostre società di appartenenza e i vostri tecnici. Sono felice di ritrovarvi finalmente in campo”. Prossimo passo gli appuntamenti di Frosinone e Latina (domenica 31 ottobre dalle ore 9.30 a Castro dei Volsci) e di Viterbo (lunedì 1 novembre dalle ore 16.00 al Palavolley di Viterbo), per arrivare infine all’ulteriore step degli stage nazionali organizzati dalla Federazione tramite il Centro di Qualificazione Nazionale femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Bear Wool Volley a Biella: appuntamento dal 3 al 5 gennaio

    Di Redazione Una notizia che il mondo del volley giovanile attendeva da tempo: all’inizio del 2022 si tornerà a giocare il torneo Bear Wool Volley di Biella, tradizionale evento invernale “saltato” lo scorso anno a causa della pandemia. “Lo avevamo promesso e così sarà” dice il presidente Ezio Germanetti: l’appuntamento è per il 3, 4 e 5 gennaio. “Non è stato facile – aggiunge Germanetti – e non sarà facile mettere in piedi questa nuova edizione; ottenere le palestre, le autorizzazioni e tutto quanto occorre per fare un torneo come il nostro è oggi più che mai, un’impresa. Ma il mondo della pallavolo biellese è deciso e determinato: il torneo 2022 si giocherà!“. Il Bear Wool Volley 2022 sarà ovviamente un po’ ridimensionato nei numeri: saranno infatti ammesse le sole categorie Under 14, Under 16 e Under 18 femminile e Under 15, Under 17 e Under 19 maschile. Inoltre, per ogni categoria, saranno accettate non più di 10 squadre. “Resta inteso – aggiunge la vicepresidente Bear Wool Volley, Giusi Cenedese – che ci sarà da parte nostra il massimo impegno nel rispettare le norme anti-Covid; ci concentreremo sul gioco e, pur a malincuore, rinunceremo alle serate Volley Dinner e Volley Night a Biella Fiere. E poi, per quanto riguarda la logistica, sfrutteremo al massimo la struttura del PalaForum, dove, l’ultimo giorno, si giocheranno tutte le finali del torneo“. “A questo punto – conclude Germanetti – visto che il tempo a disposizione non è tanto, è necessario che chi è interessato a partecipare effettui al più presto (e comunque non oltre il 15 novembre) la preiscrizione. Abbiamo attivato una casella di posta elettronica dedicata e quindi aperto subito le iscrizioni. Invito tutti gli interessati a essere tempestivi, perché, purtroppo, non potremo derogare dai limiti che ci siamo dati“. Va ancora ricordato che, a partire da questa edizione, l’Associazione Bear Wool Volley ha deciso di inserire all’interno del Torneo il Memorial Marco Germanetti, premio che verrà attribuito alla squadra prima classificata nella categoria Under 19 maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO