consigliato per te

  • in

    Presentazione in piazza per Santa Croce, dalla prima squadra alle giovanili

    Di Redazione Nella magnifica atmosfera della piazza Garibaldi di Santa Croce ieri sera si è svolta la presentazione di tutte le squadre schierate dai Lupi. Una manifestazione che è servita a tutti i tifosi per conoscere gli atleti di tutte le squadre giovanili, della prima squadra e della Serie B. Con la conduzione di Maurizio Zini, coadiuvato dall’addetto stampa Francesco Rossi, la serata si è svolta con una buona presenza di pubblico, accorso numeroso all’evento. Prima della presentazione vera e propria, sul palco è salito tutto il consiglio direttivo della Kemas Lamipel Santa Croce, con un discorso del presidente Piero Conservi. Subito dopo sono intervenuti il vicesindaco Marco Baldacci, l’assessore allo Sport Simone Coltelli e il consigliere del Comitato Regionale FIPAV, Alessandro Del Seppia. Nella magnifica cornice santacrocese i tifosi biancorossi hanno potuto conoscere il nuovo progetto della Serie B, guidata da Alessandro Pagliai, che ricopre anche il ruolo di ds. Dopo l’Under 19, è stata la volta del Minivolley, dell’Under 12 femminile e dell’Under 13 maschile, con i giovani lupacchiotti che hanno sfilato davanti alla folta cornice di genitori e tifosi. Subito dopo, l’attesissima Serie A2, con un annuncio stile NBA, tra gli applausi e i cori della Curva Parenti. Da Sposato a Ferrini è sfilato tutto il roster a disposizione del coach Cezar Douglas, con assistente Pieri. Presentate, con l’ausilio del presidente Piero Conservi, le nuove maglie Joma, per il terzo anno consecutivo sponsor tecnico della truppa biancorossa. Dopo la parentesi Serie A2, è stata la volta dell’Under 14 femminile, guidata da Francesco Pieri. Sul palco ancora Sara Folegnani con i team di Under 15 e Under 17 maschile. Il coach Emanuele Marchi si è presentato sul palco con l’Under 16 Polochem, squadra che parteciperà al proprio campionato di categoria femminile. Nella seconda parte della serata sul palco anche Under 18, Prima Divisione e Seconda Divisione. A chiudere la girandola delle presentazioni biancorosse la Terza Divisione. Ultime, non per importanza, le squadre con cui i Lupi Santa Croce sono affiliati: Polisportiva Monteserra, Upc Camaiore e Palavolo Fucecchio, con i propri rappresentanti. I fucecchiesi si sono presentati a Santa Croce con l’Under 13, l’Under 16 e la Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto europei: boom di iscrizioni per Volley Club Frascati

    Di Redazione Il Volley Club Frascati sembra aver sconfitto la “paura della pandemia”. I primi allenamenti settembrini hanno confermato quanto si era già intuito in estate: c’è una grande voglia di sport (e in particolare di pallavolo) tra i ragazzi e le loro famiglie. A confermarlo è il presidente Massimiliano Musetti: “Stiamo avendo numerose richieste di iscrizione, in special modo per le nostre squadre giovanili e in particolare minivolley, Under 12, Under 13 e Under 14, soprattutto femminili, ma anche maschili. Sicuramente può avere influito la “pubblicità” arrivata dal recente successo ai campionati europei della Nazionale “rosa” e dall’attuale cammino continentale degli uomini azzurri, ma ha pesato molto anche la voglia di far tornare all’attività e alla socialità i ragazzi che hanno sofferto le restrizioni della pandemia. Proprio per questa ampia richiesta, abbiamo pensato di portare avanti fino a fine settembre le prove gratuite per chi volesse entrare a far parte del Volley Club Frascati”. La società tuscolana sta lavorando alacremente per fronteggiare a queste richieste senza abbassare la qualità della propria offerta: “Il nostro staff tecnico è ampiamente qualificato e ci faremo trovare pronti anche nel caso di un sensibile aumento numerico dei tesserati – rimarca Musetti – Il tutto portando avanti in maniera certosina pure il lavoro dei gruppi di ragazze e ragazzi che hanno una maggiore esperienza pallavolistica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono le attività giovanili della Pallavolo Molfetta

    Di Redazione Dopo un anno e mezzo di stop forzato a causa della pandemia, i piccoli della Pallavolo Molfetta torneranno sui campi d’allenamento nei prossimi giorni. La società molfettese, iscritta al prossimo campionato di Serie B in partenza il 16 ottobre, è da sempre attenta al proprio settore giovanile, fiore all’occhiello di una tradizione pallavolistica che continua dal 1964.  Per poter richiedere informazioni su come entrare a far parte del settore giovanile della società molfettese, è necessario recarsi, dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20, presso la sede societaria, sita in via Togliatti, 21 (nelle adiacenze del Sermolfetta). Nei prossimi giorni saranno resi noti gli allenatori e i vari gruppi che comporranno il settore giovanile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, a settembre allenamenti gratuiti per gli Under 14

    Di Redazione Cuneo Volley invita in palestra tutti i ragazzi nati tra il 2007 e il 2012: per tutto il mese di settembre, ogni mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 presso la palestra dell’ITIS “Mario Delpozzo” di Cuneo sarà possibile partecipare ad allenamenti gratuiti con allenatori di alto livello, in una delle scuole di pallavolo più importanti d’Italia. Daniele Vergnaghi, responsabile settore giovanile: “In questi giorni in cui stiamo riorganizzando e programmando la stagione confrontandoci con numerose famiglie che hanno tanta voglia di ritornare ad una vita sociale normale, ma soprattutto far crescere i figli in ambienti controllati dove si può non solo accrescere le proprie competenze dal punto di vista tecnico ma diventare adulti seguendo esempi positivi. In questo contesto, il mondo Cuneo Volley, ci muoviamo per dare alle famiglie il supporto di più alto livello possibile. Lo sport è innanzitutto fattore educativo e culturale, aiutiamo i nostri ragazzi a frequentare le palestre e i campetti sportivi“. Domenica 19 settembre, inoltre, Cuneo Volley parteciperà a partire dalle 10 alla manifestazione “CuneoViveLoSport – SportCity“: in piazza Martiri della Libertà tutti potranno provare a giocare a pallavolo in campetti allestiti e gestiti dallo staff tecnico del club biancoblù. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Borghesiana, grande successo per il camp a Tagliacozzo

    Di Redazione Il settore volley della Polisportiva Borghesiana è reduce da una grande esperienza. Diverse selezioni del team capitolino hanno trascorso alcuni giorni a Tagliacozzo (cittadina abruzzese in provincia di L’Aquila) per l’ormai tradizionale “camp” di inizio stagione, ma la novità assoluta è stata rappresentata dalla partecipazione di alcune ragazze del Minivolley, ovviamente affidate come sempre a coach Massimo Iacono. “Ne sono venute una decina nate tra il 2010 e il 2011 – spiega l’allenatore – ed è stata la prima volta che abbiamo portato ragazze così piccole al camp. Ci siamo confrontati con l’altro tecnico (e mental coach) Cinzia Colucci e abbiamo deciso di provare: tutto è filato liscio anche se per molte di loro è stata la prima volta lontano da casa, ma se la sono cavata molto bene“. Iacono racconta come sono andati i giorni di permanenza a Tagliacozzo per queste giovanissime pallavoliste: “Abbiamo fatto una doppia seduta quotidiana: al mattino ci siamo dedicati ad un lavoro più tecnico ‘a tema’, vale a dire su fondamentali come palleggio, bagher e schiacciata, mentre nel pomeriggio abbiamo dato spazio ad una parte più ludica con confronti tre contro tre. Le ragazze hanno vissuto un’esperienza molto positiva non solo dal punto di vista tecnico, ma nello stare insieme ‘full time’ e vivendo fino in fondo il nostro sport come piccole professioniste, oltre che il rispetto delle regole da tutti i punti di vista“. Messa alle spalle la bellissima avventura di Tagliacozzo, per le ragazze del minivolley della Polisportiva Borghesiana è tempo di cominciare l’attività stagionale ordinaria: “Riprendiamo da oggi con i due classici allenamenti settimanali e alle ragazzine che sono venute in Abruzzo si aggiungeranno quelle del gruppo 2012 e 2013 che sono seguite dalla stessa Colucci. Siamo molto contenti dall’alta richiesta che abbiamo in questo periodo e che conferma il trend positivo e sempre in crescita delle ultime stagioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roomy Catania alle finali di Coppa Italia Under 12 maschili e femminili

    Di Redazione Da oggi sino al 18 settembre la Pallavolo Roomy Catania sarà al via delle finali nazionali della Coppa Italia Under 12 S3, ad Assisi. La particolarità consiste nel fatto che la società siciliana sarà l’unica in Italia a essere rappresentata in entrambi i settori, maschile e femminile: “E di questo ne andiamo fieri – dice il direttore tecnico Giovanni Barbagallo – significa che abbiamo lavorato bene e che abbiamo creduto nello sviluppo del settore femminile Roomy Pink con grande passione“. Il dirigente della società etnea, fondata nel 1978 dal padre Antonio, augura ai due gruppi di vivere un’esperienza di sport e di vita significativa: “Merito dei nostri tecnici che ci danno l’anima e sono pronti a divertirsi con i nostri ragazzi in una finale nazionale, che rimane una grandissima opportunità. Soprattutto in una location come quella umbra, che profuma di storia“. La squadra femminile in Umbria sarà guidata da Maurizio Lopis e Clelia Mavilla; le atlete che scenderanno in campo saranno Olivia Renzi, Giulia Lucà, Eleonora Chimenti, Federica Tellini. La squadra maschile – guidata da Emanuela Pappalardo e Salvo Guzzetta – sarà composta da Andrea Maugeri, Edoardo Nicolosi, Lorenzo Asero, Niccolò Alessi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo di Fermo scende in piazza per Volley a 5 Cerchi

    Di Redazione È stata l’atmosfera di piazzale Azzolino al tramonto la cornice dell’evento “Volley a 5 Cerchi – La pallavolo di qualità a Fermo“, organizzato lo scorso 13 settembre dalla Scuola di Pallavolo Fermana in collaborazione con la Volley Angels Project. Sulla scia delle emozioni sportive vissute con i recenti Giochi Olimpici e Paralimpici, la società fermana ha voluto presentare alla cittadinanza le cinque attività di qualità messe in campo per la stagione 2021-2022, cinque come sono appunto i cerchi olimpici. A fare gli onori di casa Remo Giacobbi, presidente della Scuola di Pallavolo Fermana, che ha voluto ringraziare tutte le autorità intervenute e le tante famiglie che dal 2013 hanno riposto fiducia nel sodalizio fermano, che da 7 atleti è passato ad averne circa 60, tra attività giovanile e Sitting Volley. A fargli eco l’Assessore allo Sport del Comune di Fermo Alberto Scarfini, il quale ha espresso parole di elogio per l’attività che la società sta portando avanti da anni anche con eventi di caratura nazionale ed internazionale organizzati per promuovere la città di Fermo attraverso lo sport. Presente anche il consigliere regionale delle Marche Marco Marinangeli che, oltre a portare i saluti dell’assessore allo Sport Giorgia Latini, ha desiderato ringraziare per il messaggio positivo di ripartenza. Ad augurare un grande in bocca al lupo per la stagione alle porte è stata poi la consigliere federale Fipav Letizia Genovese, che ha sottolineato l’importanza dell’attività svolta sul territorio dalle società sportive, veri motori di tutto il movimento pallavolistico nazionale. E proprio dal territorio arriverà un impulso importante la ripartenza di tutta l’attività, dal Volley S3 ai campionati maggiori. A rimarcarlo è stato il presidente della FIPAV Marche Fabio Franchini, affiancato dal consigliere territoriale Fulvio Taffoni. In rappresentanza del Comitato Paralimpico Italiano è intervenuto invece il delegato provinciale Daniele Malavolta il quale, portando i saluti del presidente regionale Luca Savoiardi, ha ringraziato la Scuola di Pallavolo Fermana per l’importante attività di promozione del Sitting Volley ricordando gli atleti fermani convocati nella nazionale italiana: Scendoni, Ripani e Crocetti. A riprendere la parola è stato poi Sandro Benigni, presidente della Volley Angels, che ha sottolineato la rafforzata partnership tra le due societ, sancita in questo evento da una madrina d’eccezione come Chiara di Iulio. Consigliere federale e dirigente sportivo, l’ex giocatrice ha voluto trasmettere alle tante giovani presenti la sua passione per la pallavolo maturata in 24 anni di attività ad altissimo livello: “È dal lavoro di squadra e dalle sinergie che si possono creare tra società – ha detto – che possono nascere progetti ambiziosi come questo. La Scuola di Pallavolo Fermana e la Volley Angels Project sono l’espressione di best practices che tante società in Italia dovrebbero imitare“. Il direttore sportivo della Scuola di Pallavolo Fermana Lorenzo Giacobbi e il direttore tecnico della Volley Angels Project Daniele Capriotti sono poi entrati nel merito delle cinque aree tematiche del progetto: Serie A di Sitting Volley maschile e femminile, impegno nei campionati di vertice (B1 per Volley Angels Project, Prima Divisione per la Scuola di Pallavolo Fermana), BEES Volley Project dedicato alle attività di Under 13 e Under 14 maschile, Volley S3 e Minivolley dai 5 anni in su, Progetto Scuola portato avanti dal 2013 in tutte le scuole primarie cittadine e dal 2018 anche nelle medie e superiori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, U12 maschile alle finali nazionali di categoria

    Di Redazione La Marino Pallavolo incrocia le dita per i suoi giovanissimi atleti. L’Under 12 maschile, campione regionale in carica, partirà domani alla volta di Assisi dove si terranno le finali nazionali della categoria per il campionato 3×3 che si sarebbero dovute disputare lo scorso mese di luglio e sono poi slittate a metà settembre. Una “coda di stagione” molto importante per i ragazzi di coach Giulia Del Monte che presenta l’appuntamento: “La preparazione non è stata semplice: a luglio la competizione sarebbe arrivata al termine di una stagione, mentre ora abbiamo dovuto approcciarci all’evento dopo esserci inevitabilmente fermati nel mese di agosto come penso abbiano fatto anche le altre avversarie. In ogni caso, abbiamo fatto tre giorni di ritiro a Trevi nel Lazio tra martedì e giovedì scorso e questo ci è servito per intensificare il lavoro e “preparare” i ragazzi a ciò che li aspetterà in Umbria”. La Del Monte spiega la formula della manifestazione: “Affronteremo proprio i campioni regionali padroni di casa e quelli della Liguria nel girone di prima fase in programma giovedì, poi avremo in ogni caso un girone di seconda fase venerdì e infine sabato le finali per il piazzamento conclusivo. Con quale spirito affrontiamo le finali nazionali? Quello di fare meglio possibile, mettendo in campo la massima capacità di gioco e provando a mettere in difficoltà tutte le avversarie che incontreremo. Abbiamo scelto quattro ragazzi della nostra rosa 2009-2010 e siamo convinti che possano giocarsi le loro carte: in ogni caso sarà una grande esperienza per loro, il primo tassello per il bagaglio tecnico che si stanno costruendo e comunque un punto di partenza e non certamente d’arrivo”. La Del Monte, a dispetto della giovane età (27 anni), è ormai da cinque anni nella Marino Pallavolo e da ancor più tempo ricopre il ruolo di allenatore: “Ho cominciato alla Pallavolo Cinecittà, poi sono arrivata in questo club che mi ha dato totale fiducia nel mio lavoro sui più piccoli, trattati come se fossero già degli agonisti. Un lavoro intenso e un forte investimento che sta dando i suoi frutti, ma non possiamo certo fermarci qui”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO