consigliato per te

  • in

    Polisportiva Borghesiana, Giuliana Montaldi è la coach dell’Under 18: “Inizio un nuovo ciclo”

    Di Redazione Giuliana Montaldi ha iniziato un nuovo ciclo con l’Under 18 maschile. Dopo aver allenato e fatto crescere la maggior parte dei ragazzi che quest’anno comporranno il gruppo della Seconda divisione della Polisportiva Borghesiana, il tecnico (che è anche responsabile del settore volley del club capitolino) proverà a ripercorrere quella strada ripartendo da zero con nuovi atleti. “Delle somiglianze tra i due gruppi ci sono – dice la Montaldi – Come fu all’epoca per quelli della “vecchia” Under 17, ci sono tanti ragazzi che sono alla prima esperienza nel mondo della pallavolo. Ma soprattutto, come accadde allora, anche i ragazzi che ho preso in carico quest’anno sono animati da un grande entusiasmo e da una forte voglia di imparare e questa è un’ottima base”. Secondo la Montaldi, non è mai troppo tardi per imparare a giocare a pallavolo. “E’ chiaro che più avanti con l’età si comincia e più ci sono difficoltà, ma c’è sempre tempo per entrare nei meccanismi del nostro sport. E’ altrettanto vero che in questa specifica fascia d’età sono molte le distrazioni, ma questo gruppo è molto applicato”. I ragazzi dell’Under 18 della Polisportiva Borghesiana giocheranno il campionato promozionale Uisp: “Siamo partiti a settembre con gli allenamenti e il gruppo contava si cinque o sei elementi, ma nel giro di poche settimane i numeri sono raddoppiati e continuano a venire ragazzi per chiedere informazioni. Alcuni di loro hanno delle attitudini allo sport sicuramente importanti e credo che possano crescere: avendo già affrontato un’esperienza di questo tipo sono più tranquilla rispetto all’inizio dell’altro percorso” sorride la Montaldi che poi prova a spiegare i motivi del “successo” che sta riscuotendo il settore volley della Polisportiva Borghesiana. “Quest’anno avverto una fortissima voglia di fare sport da parte dei ragazzi e delle loro famiglie. In particolare c’è tanto interesse verso gli sport di squadra che hanno quella componente di socialità che è mancata spesso nel periodo della pandemia. E poi va detto che il neo presidente Stefano Criscuolo si sta dando un gran da fare e il nostro settore della pallavolo da tempo è in costante crescita”. La chiusura è un pensiero per i suoi “vecchi” allievi: “Continuo a sentirli e talvolta ad allenarli quando coach Giuseppe Scipioni è assente per motivi lavorativi. Un cambio di allenatore dopo tre anni di lavoro assieme contribuirà alla loro crescita tecnica e personale, sono convinta che potranno fare molto bene anche in Seconda divisione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Granda Volley Academy, l’under 16 fa l’en plein di vittorie

    Di Redazione Settimana di alti e bassi per la Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Cuneo Granda Volley. Se le giovanissime atlete della Serie B2 stentano ancora a trovare la giusta armonia (sconfitta per 3-0 contro l’Ascot Labormet2), le compagini dell’Under 16 tengono alto il morale in casa biancorossa, grazie all’importante ‘en plein’ di vittorie settimanali, con buone prospettive non solo in chiave stagionale ma futura. Under 18 – Doppio rinvio per le squadre Cuneo Granda Volley nel campionato Under 18. Stesso destino ma diverse le ragioni: la compagine Rossa non è scesa in campo per un rinvio causa indisponibilità di alcune atlete delle rivali; la formazione Bianca ha registrato il ritiro dal campionato delle rivali del Volley Montà.Under 16 – En plein di vittorie nei campionati Under 16 con quattro successi in altrettante gare disputate. La formazione Rossa di coach Peron continua il cammino da imbattuta nel girone A, grazie alla secca vittoria con le rivali del PGS El Gall. Altrettanto netta l’affermazione nella trasferta di Fossano per la Bianca di coach Guerriero. Doppio impegno per la squadra Gialla di coach Violino (in foto), a punteggio pieno sia nella sfida casalinga con Mon.Vi. Bam Blu sia nell’impegno con il Volley Busca.Under 14 – Negativo il report per le formazioni Under 14. Ad Alba, partita difficile la squadra Rossa di coach Violino: la costanza delle battute avversarie ha messo in difficoltà per tutti e tre i set la ricezione delle gattine. Dopo due set a senso unico, le cuneesi prendono le misure alle rivali che chiudono comunque in proprio favore il match. La formazione Bianca di coach Guerriero si arrende solo al quinto set con la capolista Fossano. Le biancorosse rimontano con grande carattere l’iniziale 2-0, ma pagano la rincorsa e cedono al quinto set conquistando un punto prezioso.Prima Divisione – In Prima Divisione, partita di carattere per le ragazze della squadra Rossa che espugna l’ostile campo di Asti. Sotto in tutti e tre set, le ragazze di coach Peron riescono a spuntarla di misura contro le più esperte avversarie di Asti. Determinanti gli innesti dalla panchina che, soprattutto nel primo set, hanno avviato la rimonta. Battuta d’arresto per la Bianca che incappa in un netto 3-0 casalingo: troppi gli errori commessi nelle fasi di gioco che inevitabilmente segnato la gara contro il sestetto del Volley Busca.Campionati CSI – Due vittorie ed una sconfitta nella giornata d’esordio dei campionati CSI. Buone prestazioni per le Juniores e per le Allieve, brave ad imposi rispettivamente con le rivali di Dronero e Caraglio. Incespicano le Ragazze, costrette alla resa contro Dragons Dronero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Velasco fa visita ai giovani della Dinamo pallavolo Bellaria

    Di Redazione Ospite d’eccezione ieri per la Dinamo pallavolo Bellaria. Nel pomeriggio, infatti, la società Bellariese ha avuto l’onore di ricevere la visita del grande Julio Velasco, Direttore tecnico del settore giovanile maschile della Federazione Italiana Pallavolo, ma per tutti il commissario tecnico della “Nazionale dei Fenomeni”. Velasco, arrivato nel primissimo pomeriggio al PalaBim, dove si è trattenuto fino a tarda serata, dopo un breve incontro con il Sindaco di Bellaria Filippo Giorgetti e il Vice Presidente di RomagnaBanca Corrado Monti, ha tenuto un tavolo tecnico con i tecnici della società bellariese, per poi assistere agli allenamenti del settore giovanile maschile U13/15/17 e U19. “Dopo un anno e mezzo riprendiamo a far visita ai settori giovanili. – ha dichiarato Velasco – In realtà dovevo venire a Bellaria già da un po’, ma la situazione purtroppo non lo ha permesso, per cui eccomi qua oggi”. Velasco ha poi spiegato che lo scopo di queste visite non è solo di visionare e selezionare i giocatori per le nazionali giovanili, ma anche quello di essere da stimolo e aiuto nel creare entusiasmo in tutti i settori giovanili e nelle loro società. Lo stesso Velasco ha poi aggiunto che la pallavolo è uno sport che deve crescere e le società, gli allenatori e i dirigenti devono investire e promuovere il settore giovanile. Soddisfazione anche per la dirigenza della Dinamo Pallavolo: “Per noi è stato un pomeriggio particolare. – ha dichiarato il presidente Riccardo Pozzi – E’ stato un onore ricevere la visita di Julio Velasco, veramente una grande opportunità per tutti. Vedere Velasco, dopo una vita passata a insegnare al club di serie A internazionali dedicarsi, per un giorno, ai nostri ragazzi. Questa cosa non ha prezzo e siamo molto grati a Velasco per questa attenzione. Sono d’accordo con lui quando dice che noi società dobbiamo essere in grado di trasmettere entusiasmo e divertimento ai giovani”.“La visita del DT Velasco è stato il premio per il nostro grande impegno nel giovanile” dice il DS Tuccelli Vincenzo, sono ormai un po’ di anni infatti che abbiamo concentrato molte delle nostre forze investendo sui giovani, aumentando il loro reclutamento e mettendo a loro disposizione tecnici di ottimo livello. Proprio in questa direzione, due anni a fa, è stata fatta la scelta di investire nella figura del Direttore Tecnico nella persona di Andrea Fortunati, ruolo fino ad allora non presente dell’organigramma tecnico della società. L’incontro di ieri con Velasco è per la Dinamo un punto di partenza, un nuovo stimolo dal quale continuare il percorso di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina, l’Under 18 cade contro Roma in quattro set

    Di Redazione Inizia male il campionato per le giovani biancocelesti Under 18 Eccellenza Regionale della Volley Terracina, sconfitte sul proprio campo dal Volley Friends Roma per 1-3 dopo una gara bella, tirata e per lunghi tratti del match giocata punto a punto. Capitan De Piccoli e compagne non sono riuscite a dare quella sterzata vincente nelle battute finali di alcuni parziali per riuscire di portare a casa la vittoria. Nel primo set approccio migliore delle romane che prendono un buon vantaggio e lo mantengono fino alla dine, andando a conquistare il set con una certa tranquillità. Di andamento opposto quello successivo, con le tigrotte terracinesi molto più in palla e concrete, ribattendo colpo su colpo gli attacchi avversari e dopo un finale incandescente, prevalere seppur di poco per pareggiare i conti, 25-23. Nel terzo invece Volley Friends ingrana da subito la quarta, trascinata sia al servizio che in attacco da una straripante Prati, capace di mettere a terra molti palloni, cosa a cui la Volley Terracina reagisce con poca convinzione, lasciando strada libera alle romane per la conquista del terzo parziale, 13-25. Con i fuochi d’artificio invece l’andamento del quarto set, giocato senza respiro da entrambe le formazioni, un botta e risposta che ha divertito ed entusiasmato il numeroso pubblico accorso al PalaCarucci, punto su punto fino alle battute finali quando a spuntarla era Volley Friends per 23-25. VOLLEY TERRACINA – VOLLEY FRIENDS ROMA 1-3 (17-25; 25-23; 13-25; 23-25) VOLLEY TERRACINA: Calcagni, De Marco, De Piccoli, Di Fabio, Di Marzo, Picano, Sabella, Speroniero, Terenzi, Zanfrisco, Marangon (L1), Peppe (L2). 1° all. Nalli Schiavini. VOLLEY FRIENDS ROMA: Confaloni, Cortella, (L1). Furlanetto, Muzi, Prati, Ritucci, Schina, Tenna, Ungaro, Federici (L1), Forte (L2). 1° all. Oggioni, 2° all. Pera. Arbitro: Laggiri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: vittoria sudata per la Paoloni Macerata

    Di Redazione La Paoloni Macerata vince la stracittadina all’esordio nel campionato Under 19 maschile, ma lo fa sudando più del dovuto per avere la meglio sulla Sardellini Costruzioni. La formazione guidata da Matteo Cacchiarelli e Roberto Crocetti ha dalla sua parte la scusante di essere un gruppo che ha visto l’inserimento di innesti importanti, e che avrà quindi bisogno di tempo per amalgamarsi trovando, così, i giusti meccanismi. Per questo esordio coach Matteo Cacchiarelli schiera il 6+1 formato da Lorenzo Silvestri in cabina di regia, Paolo Aguzzi opposto, Alessandro Ciccioli e Francesco Gigli schiacciatori ricevitori, Alex Girban e Matteo Bussolotto centrali, Tommy Palombarini libero; dall’altra parte coach Ettore Martusciello risponde con Leonardo Cirilli al palleggio in diagonale a Goran Nehuen Vega, Cesare Cavagna ed Alessandro Luchetti in banda, Filippo Facchi e Matteo Pucci al centro, Giovanni Caldarelli libero. Equilibrio fino al 6-6 poi la Paoloni spinge sull’acceleratore e grazie agli attacchi di Ciccioli (7 punti nel set per lui) allunga sul 10-7; Aguzzi firma il più 4 in favore dei padroni di casa (14-10) ma la Sardellini recupera e riporta il risultato in parità a quota 16. Ancora due conclusioni vincenti di Ciccioli, insieme all’ace di Silvestri, permettono ai ragazzi di Cacchiarelli e Crocetti di scappare sul 19-16 mentre due punti consecutivi di Bussolotto chiudono la prima frazione 25-20. Al cambio di campo gli ace di Girban e Gigli regalano il 6-3 alla Paoloni che poi allunga sul 15-6 grazie ai punti di Ciccioli e Bussolotto; coach Cacchiarelli approfitta per effettuare una girandola di sostituzioni che consentono però alla Sardellini di recuperare fino al -2. Sul 20-18, però, la Paoloni riprende il suo ritmo: due attacchi di Ciccioli valgono il 22-18, Girban stoppa Cavagna per il 24-18 mentre l’ace di Bussolotto pone fine al secondo parziale con il punteggio di 25-18. Il terzo periodo si apre con diversi errori dei padroni di casa (saranno poi 15 alla fine solo di questo set) che permettono alla Sardellini Costruzioni di allungare sul 5-9; Ciccioli e Girban accorciano sul meno 1 (8-9) ma il muro di Pucci regala un break agli ospiti che si portano così sull’11-14. Tre errori consecutivi dei ragazzi di Cacchiarelli e Crocetti fan scappare quelli di Martusciello sul 16-22, due conclusioni vincenti di Bussolotto fan però sognare un’impossibile rimonta (20-24) che si spegne sull’attacco successivo di Ciccioli finito purtroppo out (20-25). Coach Cacchiarelli striglia i suoi che rientrano in campo con il piglio giusto: i padroni di casa scappano infatti sul 9-4 grazie ad un block di Aguzzi, con Gigli che regala il +6 ai propri compagni (15-9); la Sardellini Costruzioni alza bandiera bianca ed allora Bussolotto ed Aguzzi firmano il 21-12, Girban sigla il match point (24-14) mentre Cavagna spara out il pallone che chiude il set 25-14 ed il match con il risultato di 3-1. Tre punti che, nonostante il bel gioco non sia ancora arrivato, consentono alla Paoloni Macerata di issarsi subito in vetta alla classifica; i ragazzi di Matteo Cacchiarelli e Roberto Crocetti portranno approfittare di questo periodo di allenamenti per ripresentarsi poi con fiducia alla prossima giornata quando, lunedì 22 novembre alle 20.45, ospiteranno al Palasport di Contrada Fontescodella il San Severino Volley. Paoloni Macerata-Sardellini Costruzioni 3-1 (25-20, 25-18, 20-25, 25-14)Paoloni Macerata: Ciccioli 18, Gasparrini, Taccari, Gigli (K) 12, Gentili, Aguzzi 8, Bussolotto 14, Palombarini (L1), Girban 10, Silvestri 2. Non entrati: Marconi, Accorsi (L2), Caraffi. All. Cacchiarelli – CrocettiSardellini Costruzioni: Bettucci 4, Giacomini, Radici, Facchi 8, Cavagna (K) 16, Cirilli 1, Vega 4, Pucci 1, Luchetti 4, Uvetti, Caldarelli (L1). Non entrati: Paulini, Biju (L2). All. Martusciello.Arbitro: Fogante Aldo (MC) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, prime vittorie per Serie C e Prima Divisione

    Di Redazione Tanti buoni spunti su cui lavorare nelle gare del weekend per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Nella quarta giornata di Serie C è arrivata la prima vittoria per la formazione di Barbara Medici: 3-2 (20-25, 18-25, 25-20, 25-9, 15-12) contro Bellinzago. Sconfitta invece in Under 16 Regionale, ma al termine di un match di altissimo livello da entrambe le parti: 1-3 (25-20, 19-25, 25-27, 19-25) contro In Volley. “In serie C abbiamo iniziato un po’ male – dice l’allenatrice – poi con qualche cambio siamo state brave a recuperare e nel quarto set abbiamo dilagato. Era una partita difficile e speriamo che il risultato possa dare morale. Una partitona invece in Under 16, alto livello: l’unico peccato il non aver capitalizzato il 24-19 per noi nel terzo set“. Prossimi appuntamenti per l’Under 16 a Pinerolo il 14 novembre alle 11, per la Serie C la trasferta a Lessona il 13 alle 20.30. Alla terza giornata arriva la prima vittoria anche per la Prima Divisione, che si impone in trasferta per 1-3 (11-25, 23-25, 25-20, 17-25) sul campo di Gaglianico. Una sconfitta invece nel campionato Under 16 Eccellenza territoriale, 0-3 (16-25, 9-25, 16-25) contro Omegna. “Sono molto contenta per la vittoria in Prima Divisione, la sconfitta invece ci servirà da lezione per reagire e ripartire con più convinzione e mettendo ancora più attenzione negli allenamenti” dice l’allenatrice Alessia Callegari. Prossimi appuntamenti: Prima Divisione in casa il 14 novembre alle 17 contro Romagnano; Under 16 in casa sabato 13 alle 18 con Acqui Terme. Due vittorie in due partite per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che hanno conquistato punti pieni in casa contro Valenza (25-17, 25-14, 25-21) e fuori contro Alessandria (26-28, 20-25, 17-25). Prossimo appuntamento in casa il 21 novembre alle 10.30 contro Teamvolley Lessona. Tre punti per la formazione Under 14 Eccellenza territoriale di Lorenzo Poltri, che vince per 3-0 (25-15, 25-9, 25-12) contro Sammaborgo. Una bella prestazione per le Igorine: “La partita è iniziata molto bene, abbiamo creato un parziale di 15-0, poi abbiamo calato l’attenzione, ma siamo state brave a rimanere lì e giocare poi bene gli altri due set” dice il coach. Prossimo appuntamento ad Alessandria sabato 13 alle 10.30. Weekend di sorrisi per le formazioni Under 14 Blu e Under 13 guidate da Gianni Zanelli. Le più grandi hanno vinto a casa di Valenza 0-3 (18-25, 14-25, 16-25), le più piccole invece hanno battuto a domicilio il Pavic per 0-3 (5-25, 11-25, 15-25) inaugurando così al meglio il campionato. “Abbiamo affrontato due buone avversarie, con l’Under 14 stiamo imparando a trovarci un pochino di più, con le più piccole dobbiamo invece lavorare per essere meno imprecise su aspetti importanti” dice l’allenatore. Prossimi appuntamenti: Under 13 in casa il 14 novembre alle 10.30 con Bellinzago; Under 14 sempre in casa sabato 13 alle 15 con Gavi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vicenza Volley cade in B2, ma si riscatta nei campionati Under

    Di Redazione Sconfitta in B2 e bis di vittorie nei campionati giovanili. E’ questo il bilancio del week end del vivaio del Vicenza Volley impegnato su più fronti. Partendo dall’alto, le giovani biancorosse impegnate in B2 hanno ceduto in tre set nel derby provinciale contro Arzignano: “Una squadra quadrata – commenta coach Claudio Feyles – con un buon equilibrio in attacco. Noi siamo andati bene a muro, proseguiamo il nostro percorso di crescita nonostante la debolezza in ricezione, fondamentale su cui stiamo lavorando tanto in allenamento“. Nei campionati giovanili, invece, l’Under 19 di Massimo Canal ha superato 3-0 il Fontaniva in un match nel quale sono state ruotate diverse atlete biancorosse e provate soluzioni di gioco alternative. Domenica alle 16, alla palestra del liceo Quadri, sfida contro il San Paolo Vicenza. In Under 18, prosegue a punteggio pieno il cammino delle ragazze di Claudio Feyles, a segno per 3-0 contro la Laserjet Orgiano. Nella metà campo biancorossa, ottimi spunti tecnici contro un avversario tenace e mai domo. Giovedì alle 21 scontro al vertice contro il Torri tra due candidate al titolo provinciale. SERIE B2Vicenza Volley-Pallavolo Arzignano 0-3 (21-25, 19-25, 16-25)VICENZA VOLLEY: Del Federico 1, Fiocchi 3, Pegoraro 9, Tavella 5, Munaron 14, Bertollo 4, Dal Cero 6, Dinelli, Ostuzzi (L), Andreatta (L).  N.e.: Piludu, Banu. All.: Feyles-GuidottoPALLAVOLO ARZIGNANO:  Zanni 3, Bauce, Fraccaro, Giacomuzzo 2, Trevisan 1, Tonin 5, Vaghi 5, Nicolato 13, Bocchese 11 N.e.: Zecchin. All.: Cappellari UNDER 19Vicenza Volley-Fisiosport Tuttoricambi 3-0 (25-23, 25-18, 25-14)VICENZA VOLLEY: Consagra, Barbera, Munaron, Fiocchi, Coumba, Piovan, Guerriero, Cestaro, Luna, Ostuzzi (L). All.: Canal-Rigon UNDER 18Vicenza Volley-Laserjet Orgiano 3-0 (25-17, 25-16, 25-13)VICENZA VOLLEY: Del Federico, Piludu, Bertollo, Dal Cero, Dinelli, Coumba, Piovan, Tavella, Luna, Banu, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-Canal. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, tutti i risultati delle squadre giovanili

    Di Redazione Bilancio in chiaroscuro per le formazioni giovanili della Pallavolo Picco Lecco nell’ultimo weekend di gare: la Under 16 Red e la Prima Divisione sono riuscite ad aggiudicarsi due vittorie, mentre le altre formazioni non hanno raccolto punti. UNDER 14 ECCELLENZAGonzaga-Picco Lecco 3-0 (25-15, 25-14, 25-20)“Nelle prime due frazioni di gioco abbiamo commesso qualche errore di troppo, soprattutto nel fondamentale della ricezione – dice Sara Perego – concedendo troppi punti. Lavoreremo in palestra per evitare questo tipo di errore. Nel terzo set la Picco sul piano tecnico e di gioco si è espressa su buoni livelli“.  UNDER 16 BIANCAPicco Lecco-Lomagna 1-3 (25-19, 12-25, 21-25, 18-25) Dopo una buona partenza nel primo set, con la Picco che gioca con precisione e determinazione, la squadra di casa cambia registro e si assiste ad un completo black out delle lecchesi, soprattutto in ricezione. Le ospiti prendono coraggio e trovano la parità. Terzo e quarto set molto equilibrati con qualche errore di troppo per le padrone di casa e poca continuità. UNDER 16 REDPicco Lecco-Viscontini 3-2 (25-23, 18-25, 23-25, 25-22, 15-13)Partita non eccezionale dal punto di vista tecnico, con la Viscontini che non permette mai alla Picco di entrare in ritmo. Le lecchesi commettono qualche errore di troppo, soprattutto al servizio, e in generale sono troppo discontinue. Brave però le padrone di casa a lottare su ogni pallone e portare a casa un combattuto tie break con un parziale decisivo di 10-3, dando prova di grande maturità. UNDER 18Padernese-Picco Lecco 3-1 (15-25, 25-23, 25-16, 34-32) Sconfitta amara per la Picco che, dopo un primo set travolgente, perde lucidità e riporta le avversarie in gara. Qualche errore di troppo in battuta, ma tanta grinta visibile soprattutto nell’ultimo set, combattuto fino all’ultimo e terminato 34-32. PRIMA DIVISIONEPicco Lecco-Pol.Rovinata 3-1 (14-25, 29-27, 25-23, 25-21)Esordio positivo per la formazione di coach Lisa Zenobi, impegnata nel derby cittadino contro la Polisportiva Rovinata. La squadra, composta da giocatrici di Under 18 e Under 16 Red, dopo un primo set incerto è cresciuta molto e dal secondo set ha iniziato a giocare una buona pallavolo, aggiudicandosi il match per 3-1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO