consigliato per te

  • in

    Nel weekend Itas Trentino U14 a Fano per la Final Eight di Boy League

    Trento, 23 maggio 2024
    Scatta venerdì 24 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024, che torna in calendario dopo cinque anni di assenza. Fra le partecipanti alla fase finale della manifestazione, riservata alle compagini Under 14 ed organizzata fin dal 1996 dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile, ci sarà per la decima volta nella propria storia anche Trentino Volley – l’ultima Società a fregiarsi della vittoria della competizione avendo trionfato nel 2019 nella allora Finale di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) ed in precedenza arrivata fra le prime quattro in ben sei circostanze.La formazione allenata da Matteo Zingaro vi prenderà parte con una rosa composta per lo più da giocatori che hanno disputato il campionato regionale Under 15 (chiuso al secondo posto), con l’aggiunta di alcuni elementi di Società con cui da tempo è stato instaurato un rapporto di collaborazione, come STS Bolzano e Lagaris (in provincia) e Academy Volley Palo Alto California (che consentirà di avere in organico il figlio d’arte Gabriele Desiderio). Con alle spalle le vittorie ottenute nel 2010 (con Simone Giannelli protagonista in campo) e 2019 (con Alessandro Bristot best scorer), il secondo posto del 2018, il terzo posto nelle edizioni 2012 e 2014, i quarti staccati fra 2013, 2015 e 2017 ed il settimo nel 2016, la Società di via Trener nelle Marche andrà a caccia di un altro risultato di rilievo in una competizione particolarmente prestigiosa. Le altre formazioni che prenderanno parte all’appuntamento, contendendosi la 25^ Coppa Enrico Bazan, sono infatti Civitanova, Ravenna, Cuneo, Brugherio, Padova, Perugia e Modena e, al pari dei gialloblù, hanno ottenuto la qualificazione vincendo la fase preliminare. Le otto squadre saranno suddivise in due gironi da quattro nella prima fase, che andrà in scena a partire da venerdì 24 sino a sabato 25 maggio. L’Itas Trentino è stata inserita nella Pool E, che comprende Cuneo, Ravenna e Civitanova, formazioni che affronterà rispettivamente venerdì alle ore 19.30, sabato alle 9.30 ed alle 17. Per conquistare un posto fra le prime quattro d’Italia servirà quindi classificarsi almeno in seconda posizione del proprio girone; semifinali e finali si disputeranno domenica 26 maggio.“La Final Eight di Boy League è sempre stato uno degli appuntamenti stagionali più significativi del Settore Giovanile e siamo contenti sia tornato in calendario – afferma l’allenatore Matteo Zingaro – . Siamo curiosi di scoprire che livello di pallavolo potremo offrire, tenendo conto che questo gruppo nella sua totalità non si è mai allenato insieme prima dell’ultima settimana; durante le prime partite lo capiremo meglio, anche perché siamo stati inseriti in un girone della prima fase molto impegnativo”.
    Questa la rosa completa dell’Itas Trentino Under 14 che parteciperà alla Final Eight di Del Monte® Boy League 2024: Mattia Molinari e Simone Pitto (palleggiatori); Daniel Acuti (opposto); Alessio Carli, Samuele Dalsasso, Gabriele Desiderio, Lorenzo Festi, Nicola Koerner, Mirko Jovicich (schiacciatori); Davide Aprile, Riccardo Fornasier, Edoardo Stabili (centrali); Gregorio Campolongo, Giovanni Defranceschi (libero). Allenatori Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre, Daniele Pellizzari; dirigente Monica Morelli.
    Sarà possibile seguire passo per passo la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024 attraverso il servizio dei risultati in tempo reale curato dalla Lega Pallavolo Serie A al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/ e attraverso il servizio di live streaming.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Busca: il punto di coach Leonardo Dovetta sull’under 18 femminile

    Una stagione di sacrifici quella dell’Under 18 del Volley Busca. Seppur in difficoltà numerica, le Fie della MC 1933 Sedamyl Busca, allenate da coach Leonardo Dovetta, hanno dimostrato di avere tanta determinazione e attaccamento alla squadra.

    Nella regular season hanno riportato 5 vittorie e 5 sconfitte, chiudendo al 6° posto territoriale e accedendo così prima al Girone 5°-11° posto, dove hanno conquistato 8 punti e successivamente dominando il Girone 7°-11° posto davanti a P.g.s. El Gall, Asd Centallo Volley, Volley Cherasco e New Volley Asti.

    “La stagione si è conclusa con un importante 7° posto, soprattutto essendo il nostro un gruppo di 8 ragazze alle quali si aggiungono per le gare due atlete dell’Under 16. Inoltre era il primo anno che le atlete giocavano insieme, perché tutte provenienti da altre realtà sportive. E’ stato fatto un grande lavoro a inizio anno per arrivare ad avere una linea tecnica comune, oltre alla sintonia del gioco. Un percorso ricco di sacrifici, dove le ragazze sono state molto brave ed affamate d’apprendere e migliorare, rendendosi sempre disponibili e spesso propositive nell’implementare il carico di lavoro. Tutto questo ha fatto sì che si affiatasse sempre di più il gruppo; in certe situazioni ha fatto la differenza, lo spirito e l’unità hanno avuto la meglio sui centimetri mancanti. Il gruppo sta tuttora lavorando in palestra perché vuol migliorare e quindi non posso che essere soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare in questa stagione” -coach Leonardo Dovetta.

    Under 18 MC 1933 Sedamyl Busca:  Bollati Sara, Bollati Greta, Cavallo Caroline (L), Eandi Elena, Ferrua Arianna, Garino Melissa, Musotto Giulia, Re Carlotta (K), Rinero Marianna, Tomatis Agnese.

    I Allenatore: Leonardo Dovetta LEGGI TUTTO

  • in

    I “Lubini” Under 14 sono campioni regionali

    Trionfo dei Lubini di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri nell’ultimo atto del Torneo U14 regionale che si è chiuso domenica 19 maggio al Palaserenelli di Loreto. I giovani della Academy hanno sfidato le più forti formazioni del territorio marchigiano imponendosi sempre sugli avversari con il risultato di 3-0, punteggio netto che ha caratterizzato anche la Finale disputata contro Falconara. Molto orgoglioso dei suoi ragazzi coach Zamponi per la lucidità nella fase calda e per l’ottimo lavoro svolto durante gli allenamenti stagionali.

    Di seguito la lista dei protagonisti:Niccolò Bartolucci, Federico Borioni, Tommaso Bucciarelli, Elia Capozucca, Filippo Curletta Barchetti, Vittorio Flavio Macellari, Nicolò Orazi, Riccardo Paniconi, Tomas Pirro, Luka Stankovic, Matteo Talevi, Riccardo Tartabini.Head coach: Matteo ZamponiAssistant coach: Giorgia OlivieriDirigente accompagnatore: Andrea Talevi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sulla stagione della M&G U19: “Il gruppo è indubbiamente cresciuto”

    Una buona stagione per l’Under 19 maschile della Santoni che si è laureata vicecampione territoriale dietro la Cucine Lube Civitanova, nel torneo organizzato insieme al C.T. di Macerata, con gli stessi civitanovesi che hanno estromesso i grottesi dalla finalissima regionale vincendo loro stessi il titolo e qualificandosi così per le finali nazionali di San Giustino.

    E’ Andrea Romiti, regista della formazione Under 19, a raccontare la stagione dal suo punto di vista:“Direi che la nostra annata è stata decisamente positiva: siamo stati quasi impeccabili nella fase interterritoriale, organizzata insieme al C.T. di Macerata; obiettivamente la Cucine Lube Civitanova è di un livello troppo alto rispetto al nostro ma allo stesso tempo ci siamo tolti la soddisfazione di vincere un set all’Eurosuole Forum, l’unico che hanno perso i civitanovesi tra fase interterritoriale e regionale dato che hanno vinto 3-0 anche la finalissima per il titolo marchigiano contro Falconara”.

    “Negli altri incontri della prima fase noi siamo stati bravi a difendere costantemente la seconda posizione, blindata con una giornata d’anticipo, rendendo ininfluente l’ultima sconfitta contro la Axore. La partita più bella di questo torneo posso dire che sia stata indubbiamente la prima, quella in casa del Volley Macerata: siamo andati sotto due volte di un set e quando ormai tutto sembrava perso ecco che siamo stati bravi a trovare le contromisure agli avversari vincendo la sfida al tiebreak. Il livello delle regionali era indubbiamente troppo più alto rispetto alle interterritoriali, vista anche la presenza di giocatori militanti in Serie B: l’unica partita veramente abbordabile è stata quella contro la Virtus Fano ma l’averla affrontata in formazione rimaneggiata non ci ha consentito di poter far vedere in campo il nostro reale valore”.

    “Come gruppo siamo indubbiamente cresciuti durante la stagione: il grosso della rosa ha disputato la Serie D mentre io e Diego Foresi abbiamo giocato la Serie C; è stato bello stare con i miei compagni, un gruppo talmente tanto affiatato che andavamo spesso a cena dopo ogni partita anche in caso di sconfitta perché è giusto alleggerire la tensione dopo una partita persa. A livello di risultati abbiamo indubbiamente raggiunto l’obiettivo minimo, ossia la seconda posizione alla fase interterritoriale e la conseguente qualificazione alla fase regionale ma resta sicuramente il rammarico per non aver raccolto neanche un set contro le squadre più forti delle Marche; di positivo c’è sicuramente il gruppo che è cresciuto durante la stagione sia per affiatamento che per crescita tecnica ed a Settembre tutti noi torneremo in palestra più carichi che mai. ”

    Questi i protagonisti del campionato Under 19 della Santoni:Leonardo CollettaFrancesco BonifaziTommaso MorettiDiego TegaziLudovico CacchiarelliYassine AitbounoAndrea RomitiDiego ForesiDavide LorenzoniMatteo CataliniDiego PetracciLorenzo SabiniChristian BelleggiaMirko CelanjiDiego PanicciariMartino Ubaldi

    Allenatori: Leo Di Bonaventura, Andrea Nicolini, Riccardo Vecchi, Roberto Romiti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 23 maggio il Volley S3 sbarca a Reggio Emilia

    Sarà un giovedì da vivere con il massimo dell’allegria e del divertimento per la tappa del Volley S3 di Reggio Emilia. A far da cornice al Tour della schiacciata ci sarà piazza Prampolini, un luogo prestigioso nel cuore della città su cui si affacciano i più importanti edifici della vita cittadina.

    Domani la piazza sarà colorata dai giovani partecipanti all’appuntamento con Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3 e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, e con loro il gruppo degli smart coach che dedicheranno la mattina gli studenti del territorio e, nel pomeriggio, saranno sui campi insieme ai giovani pallavolisti delle società della zona.

    Dopo l’evento di Reggio Emilia si tornerà a giocare con i ragazzi dopo la pausa estiva: il 27 settembre in occasione della quarta tappa del Volley S3 a Matera, in concomitanza con l’evento Race for the Cure e a seguire l’appuntamento in Sicilia, il 3 ottobre a Selinunte, in provincia di Trapani. I partners del circuito sono: Esa, con il Progetto Iride, Ebri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan Komen, Decathlon, Parmigiano Reggiano e Rai Kids.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2024, la cartella stampa dell’evento

    Del Monte® Boy League 2024Pubblicata la cartella stampa dell’evento
    A pochi giorni dal via ufficiale della 25a edizione della Del Monte® Boy League, la manifestazione a cura della Lega Pallavolo Serie A che vedrà coinvolti giovani atleti Under 14 provenienti da tutta Italia, è ora online la cartella stampa dell’evento, con il programma dettagliato della Final Eight di Fano, l’albo d’oro, i roster delle squadre e tutte le informazioni utili per prepararsi al meglio alla competizione che si svolgerà su due campi, il Pala Allende di Fano (PU) e il Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (PU).
    Si ricorda inoltre che tutte le partite della Del Monte® Boy League 2024 saranno trasmesse sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (qui la playlist con tutte le gare). I risultati delle partite saranno aggiornati in tempo reale e pubblicati al seguente link: www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    A questo link, invece, è possibile scaricare la cartella stampa dell’eventohttps://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/CartellaStampaBoyLeague2024.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali U17, coach Cappelletto di Treviso: “Partiamo con buoni propositi”

    È il momento della partenza per le Finali Nazionali per l’U17 di coach Cappelletto: mercoledì 22 maggio in tarda mattinata gli orogranata partiranno in direzione Lanciano (CH), dove dal 23 al 25 maggio si terrà la fase finale delle Finali tricolore U17. Un appuntamento al quale i trevigiani si presentano con in tasca una promozione dalla serie C alla serie B e con una serie di ottimi piazzamenti nei tornei di respiro nazionale giocati nel corso della stagione.

    A Lanciano, però, il cammino sarà tutt’altro che agevole: gli orogranata dovranno infatti superare un girone a 4 molto tosto per poter approdare ai quarti di finale. Nel girone F ci saranno infatti due squadre giovanili di due super potenze della Superlega, come Cucine Lube Civitanova e You Energy Volley Piacenza, e la quarta squadra, che arriverà dalla fase di qualificazione, sarà con molta probabilità una tra Padova e Bologna. Le prime due classificate del girone passeranno ai quarti di finale che si giocheranno sabato mattina.

    Le parole di Coach Cappelletto alla vigilia della partenza: “Partiamo naturalmente con dei buoni propositi, questa è una squadra che ha sempre dimostrato di credere in quello che fa e nelle sue capacità tecniche. Poi potrò anche essere smentito, perché le Finali Nazionali sono un campionato a parte, in cui molto dipende anche dalla fortuna, dal fatto di non avere infortuni, di trovarsi nella forma giusta al momento giusto e non ultimo dagli incroci. Noi da questo punto di vista non siamo stati tanto favoriti, infatti ci troviamo in un girone molto forte. Incontreremo giovedì pomeriggio la squadra che entrerà dalle qualifiche, molto probabilmente Padova o Bologna, quindi già un bell’incontro, poi venerdì mattina Piacenza e al pomeriggio la Lube. Ma non finisce qui: dovessimo passare il quarto di finale sarebbe contro una squadra del girone nel quale c’è Vero Volley e nel quale entrerà Trentino Volley dalle qualifiche. Sappiamo che il quarto di finale è sempre un po’ la cartina al tornasole di una Finale Nazionale. Noi ci presentiamo con un buon percorso, abbiamo vinto diversi tornei di categoria e abbiamo sempre risolto i nostri problemi in maniera positiva. La squadra è motivata, quindi andiamo a fare questa finale, sarà il campo a dire l’ultima”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: doppio Argento Territoriale per l’U13 LabTravel

    Un gruppo incredibile quello dell’Under 13 di Cuneo calcolando anche i fuori quota U12 che si sono allenati tutta la stagione senza disputare il campionato. Insieme alle allenatrici Anna Bono ed Elisabetta Grioni, coadiuvate da Loris Chiaramello, i giovani biancoblù hanno raggiunto sia la Finale Territoriale U13 3vs3 che quella 6vs6, con grande crescita tecnica e caratteriale.

    Entrambe le Finali hanno visto i cuneesi contrapposti ai monregalesi e da ambe le competizioni hanno portato a casa la medaglia d’Argento che valgono moltissimo proprio per il modo in cui sono state conquistate. Una crescita costante, sia come atleti che come ragazzi, rispettosi ed educati verso i propri compagni e verso gli avversari. Questo è il progetto Fiöi, insegnare ai nostri giovani a sapersi comportare in qualsiasi occasione, avere le basi per poter affrontare a testa alta qualsiasi prova, che sia in campo o a scuola. Il Cuneo Volley è molto orgoglioso del lavoro svolto, dei progressi fatti e dei risultati ottenuti.

    Foto di Cuneo Volley

    Le parole del gruppo all’indomani dell’ultima Finale: “Questo campionato provinciale è stato molto emozionante. Purtroppo è terminato in entrambi i gironi con una sconfitta in Finale, ma da questa stagione ci portiamo dietro tanta grinta. Ringraziamo sicuramente le nostre allenatrici Anna ed Elisabetta che ci hanno sostenuto in ogni circostanza“.

    “Concludiamo la stagione con un po’ di rammarico, ma tanta consapevolezza che senza motivazione e convinzione nelle proprie capacità è difficile affrontare una finale. Il gruppo è molto eterogeneo a livello di età, tutti si sono messi in gioco da inizio anno, condividendo allenamenti, partite, tornei e questo ha aiutato a diventare una squadra molto unita, condividendo il tempo dentro e fuori dalla palestra. Il lavoro tecnico impostato nell’arco dell’anno ha fatto sì che tutti i ragazzi fossero pronti a questo salto nel campionato 6vs6: c’è ancora tanto da migliorare e per crescere, ma continuando a lavorare in palestra i risultati arriveranno. La cultura sportiva a questa età è molto importante perchè bisogna in primis imparare a perdere, ma soprattutto rispettare e riconoscere il valore degli avversari.  Un ringraziamento va fatto anche ai genitori che sono stati sempre presenti, hanno tifato e sostenuto la squadra per tutto l’anno.” – le considerazioni di fine stagione delle allenatrici Anna ed Elisabetta.

    Lab Travel Cuneo:  Albenga Michelangelo (L2), Baudena Federico, Brignone Daniel, Buttafarro Stefano, Ferrero Lorenzo, Maiorano Paolo, Miretti Lorenzo, Paoletti Denis, Pautassi Tommaso, Paz Y Mino Ruales Carlo (K), Repaci Tommaso, Sina Alessandro (L1), Sottile Riccardo, Marchisio Maurizio e Belvolto Ludovico. I Allenatore: Anna BonoII Allenatore: Elisabetta Grioni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO