consigliato per te

  • in

    Granda Volley Academy: i risultati del settore giovanile

    Di Redazione Il percorso stagionale delle giovanili della Granda Volley Academy porta i primi importanti frutti: le giovani ‘gattine’ sono protagoniste nei campionati Under 18 e Under 16 con due squadre imbattute e saldamente in vetta alle classifiche dei rispettivi gironi. Sempre più capolista la squadra Rossa nel campionato Under 18. Sono due le vittorie ottenute a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, per le giovani ‘gatte’, entrambe con il punteggio finale di 3-0 e sempre con squadre dell’Alba Volley. Nel recupero della seconda giornata, Montabone e compagne sfidano le più accreditate rivali per la leadership della classifica. Netto il divario in termini di punteggio, in grado di offuscare il reale valore delle ragazze dell’Alba Marcopolo e l’alto livello di gioco espresso da entrambe le squadre durante il match. Le albesi si presentano alla sfida a ranghi ridotti, ma le atlete che entrano in campo sono di valore assoluto e vantano numerose presenze con le selezioni Regionali e Nazionali. La sfida inizia con troppa tensione provocata dalla posta in gioco ed i primi punti sono ottenuti più da errori che da belle giocate. Dal 5-5 Cuneo inizia a spingere forte con il servizio riuscendo ad ottenere la possibilità di rigiocate che permettono di ampliare il divario nel punteggio. Alba, pur subendo in ricezione, dimostra il suo valore con precisione nei diversi gesti tecnici e negli attacchi, le ‘gatte’ reagiscono al gioco ospite e mantengono il vantaggio fino alla fine del set: 0-1, 25-17. Il secondo set inizia come era finito il primo, con le atlete di casa che limitano gli errori gratuiti pur forzando la battuta ed ottenendo punti break. La squadra ospite deve arrendersi di nuovo fermandosi sul punteggio di 25-16 (0-2). Nel terzo set Alba mette tutta l’energia ed il potenziale tecnico sul taraflex e riesce a portarsi avanti anche di tre punti. Le ragazze di Petrelli e Cavallera sfruttano l’esperienza che molte di loro stanno maturando nel campionato di B2 e riescono a non disunirsi. Il set procede punto a punto con giocate che dimostrano la qualità della partita, ma la serata è del Cuneo Granda Volley che si aggiudica l’intera posta in palio chiudendo sul 25-21, 0-3. Da sottolineare come gli allenatori biancorossi abbiano potuto contare sull’aiuto di tutta la rosa a disposizione, riuscendo così a garantire la qualità necessaria per affrontare un avversario così attrezzato. Alla fine della partita le ‘gatte’ dedicano la vittoria alla loro compagna Beatrice Battistino che, pur essendo costretta ad un riposo forzato, continua a dare tutto il suo supporto con la presenza in campo e negli allenamenti dimostrando cosa vuol dire essere il Capitano della squadra. “Una prestazione ordinata e in fiducia contro una rivale storica come Alba che ci permette di continuare da imbattuti nel campionato U18. Abbiamo interpretato bene la gara spingendo con intelligenza in battuta e lavorando bene in tutta la fase di ricostruzione”.  La seconda vittoria giunge con le medesime modalità della precedente, uguale anche la società rivale: nella sesta giornata, la squadra Rossa ha la meglio sull’Alba Volley Marcopolo, sempre con il punteggio di 3-0. La regia del gioco è di Anna Testa che lascia spazio in alcuni momenti all’ottimo debutto di Viola DeCarlini. Le schiacciatrici sono Giada Cattaneo e Alessandra Montabone con una breve apparizione di Beatrice Battistino ancora a parziale riposo per un problema fisico. Oltre ai centrali Camilla Basso e Gaia Ulligini tutti i set vedono l’ingresso di Vanessa Faieta. Opposto Carola Giuliano che nel terzo set lascia il posto a Fabbrini Chiara spostandosi a giocare come banda. Nella posizione di libero si alternano Celeste Sposetti Perissinotto (in ricezione) ed Elisa Giubergia (in difesa). Con la vittoria la formazione Rossa conferma il primato in classifica, e vede l’inserimento in squadra di molte ragazze del 2006 che riescono a dimostrati adatte alla categoria superiore rispetto a quella riservata alla loro fascia di età. Sconfitta in trasferta per la squadra Bianca di coach Francesconi. Ad Alba, le cuneesi partoni con diversi errori in ricezione e permettono alla squadra di casa di aggiudicarsi agevolmente il primo set. Nel secondo e nel terzo parziale le biancorosse si mostrano meno fallose, portandosi più volte in vantaggio nel punteggio, subendo però nel finale dei set il ritorno delle squadra avversaria che nel sestetto presentava giocatrici facenti parte dell’organico della prima squadra militante nella B2. Da segnalare la buona prestazione del centrale Thior. Sempre più capolista la squadra Rossa nel girone A del Campionato Under 16, giunta a quota 23 punti dopo 8 vittorie consecutive. Bella prestazione delle ragazze del Cuneo che riescono ad avere la meglio sulle cucine dell’LPM Mondovì. Buono l’ingresso delle ragazze della panchina per dare manforte alla squadra nei momenti di difficoltà, contribuendo in maniera concreta alla vittoria contro la seconda forza del girone. La formazione Gialla, invece, è costretta alla resa con le rivali del Vicoforte Mondovì. Troppo gli errori commessi dalle ragazze di coach Violino che portano per ben due volte ai vantaggi le padrone di casa, uscendo però sconfitti 10-28 e 26-24 in entrambe le occasioni. Buona prova soltanto nel secondo set. Una vittoria ed una sconfitta per le Under 14 cuneesi. Nel girone Eccellenza, la squadra Rossa di coach Violino incassa l’intera posta in palio nella trasferta di Grinzane Cavour contro El Gall. Ottima la partenza delle cuneesi che riescono ad imporsi nel primo parziale. Nel secondo set le padrone di casa rimangono agganciate alle cuneesi fio al 16 pari, subendo poi un buon turno di battuta di Cantamessa. Nel terzo set una buona prestazione permette alle gattine di ottenere la terza vittoria stagionale. La formazione Bianca di coach Guerriero è costretta alla resa con le rivali del Centallo. Ad inizio gara la scarsa concentrazione porta a tanti errori in tutti i fondamentali, consentendo alla compagine casalinga di aggiudicarsi il primo parziale senza troppe difficoltà. Nel secondo set si parte più grintose e sicure consentendoci di costruire un buon vantaggio, che le biancorosse di capitan Pascale non riescono ad amministrare e si arrendono ai vantaggi. I troppi errori, specie in attacco ed al servizio, portano le biancorosse verso la sconfitta senza alcuna possibilità di rimonta. Doppia vittoria in Prima Divisione per le squadra Rossa e Bianca contro compagini saluzzesi. Le biancorosse dicoach Peron hanno la meglio sull’Expert Chiale grazie ad una buona prova corale. Incassati i primi due seti, calo di tensione nel terzo per riprendere in mano il pallino di gioco nel quarto e conquistare tre punti meritati. Le ragazze di coach Francesconi, invece, si sono imposte 3-0 contro il Cobola.it., al termine di una gara equilibrata nonostante il punteggio. Tra le cuneesi buone giocate di Teppa e Donadei e del libero Romano. Una buona vittoria nel campionato CSI per le Allieve cuneesi che, aspettando il Boves capolista, incassano altri tre punti nel recupero della seconda giornata di campionato. Il trio Guerriero, Brocchiero, Quaranta (tutti presenti, per la prima volta, alla partita) chiedono alle ragazze concentrazione e gruppo. In campo Cottrino al palleggio, Cavallera e Guerriero al centro, Tonello e Brocchiero di banda e Eberhofer da opposto, Merola e Tomatis nel ruolo di libero. La gara già nel primo set non ha storia con le cuneesi a dettare legge fin dall’inizio ed un ritmo di gioco che le avversarie non riescono a contrastare. Nel secondo set cambio in regia Musotto per Cottrino, Ferrua per Tonello e Demaria per Cavallera: al fischio di inizio il tifo si riscalda, presente anche l’infortunata Orsi pronta ad incitare le compagne che si impongono senza troppe incertezze. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini Volley, l’amministrazione comunale premia il successo alle finali nazionali Under 15

    Di Redazione L’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte ha organizzato nella giornata di ieri una cerimonia dedicata ad onorare il brillante successo dell’Accademia del volley di Puglia conseguito in occasione delle finali nazionali Under 15 (tenutesi a luglio scorso in Liguria ad Alassio ed Albenga) nell’ambito delle quali la formazione guidata dal tecnico, Antonello D’Alessandro, ha chiuso il torneo federale al terzo posto. La premiazione si è tenuta presso il Pala Grotte, in occasione dell’incontro casalingo di serie A2: New Mater-Lagonegro, alla presenza del sindaco della città delle Grotte, Francesco de Ruvo, e dell’assessore con delega allo sport, Maurizio Pace, i quali hanno espresso, a nome di tutta la comunità, i più sentiti complimenti alla società presieduta da Michele Miccolis. Nell’occasione è stata anche consegnata una targa di benemerenza al centrale castellanese Gabriel Galiano miglior realizzatore della competizione.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: seconda vittoria consecutiva per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Sempre più attivo il panorama del settore giovanile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello scorso weekend ha visto impegnate in campo quattro diverse squadre. La Serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani, all’ottava giornata di campionato, espugna per 3-1 il campo della Roma Volley e festeggia la sua seconda vittoria consecutiva. Un risultato che le consente di salire ulteriormente in classifica: ora i giovani rossoblù sono quinti, con 15 punti, a un solo punto dalla terza posizione. Meno felice il weekend per la Prima divisione femminile, che, dopo la bella vittoria della settimana scorsa a Civitavecchia, si arrende per 3-0 al Palasmargiassi alla capolista Monterosi. Una partita dal pronostico chiuso, visto che le avversarie finora non hanno perso nemmeno un set, ma che deve servire da sprone alle ragazze di Stefano Cardinali per continuare a impegnarsi al massimo. Note liete arrivano dalle squadre dei campionati Under, entrambe alla prima uscita stagionale. Due vittorie esterne per 3-0 sono il bottino raccolto dall’Ecosantagata, con la Under 18 femminile di coach Cardinali che supera il Volley club Nepi e l’Under 14 delle allenatrici Testa e Fiore corsara a Orte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: bilancio positivo per le Under della Igor Volley

    Di Redazione Weekend tra alti e bassi, ma nel complesso positivo, per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Il gruppo di Barbara Medici ha ottenuto una sconfitta per 1-3 (21-25, 25-23, 15-25, 15-26) in Serie C contro Santena, mentre in Under 16 regionale è arrivata una bella vittoria per 0-3 (20-25, 20-25, 18-25) in casa di Alba. “Contro Santena – commenta l’allenatrice – abbiamo giocato alla pari per due set, poi abbiamo un po’ mollato, ma è stata una prestazione abbastanza buona. Bene con Alba, squadra che difende tanto; abbiamo avuto la pazienza di stare lì e non sbagliare troppo“. Prossimi appuntamenti: in C l’11 dicembre alle 20.30 a Ivrea; nel campionato giovanile mercoledì 15 alle 19.30 in casa di In Volley. Rimonta dall’1-2 e vittoria al tie break: bella prestazione per le Igorine dell’Under 16 Eccellenza di Alessia Callegari, vittoriose per 2-3 (25-23, 23-25, 25-21, 15-25, 10-15) in casa di Vercelli. A Tollegno invece, nel campionato di Prima Divisione, è arrivata una sconfitta per 3-1 (25-14, 25-19, 22-25, 25-21) ma con tanti buoni spunti. Prossimi appuntamenti il 12 dicembre alle 15 in casa di San Giacomo per la U16, sabato 11 alle 19 contro Issa in casa per la Prima divisione. Due super partite per le Igorine di Gianni Zanelli. In Under 14 Blu sconfitta per 3-2 (25-23, 16-25, 25-11, 20-25, 16-14) in casa di San Rocco Novara, con un’ultima frazione di gioco molto tirata; in Under 13 invece risultato rotondo contro Biella, 0-3 (10-25, 13-25, 13-25). Prossimi appuntamenti per la U14 il 19 alle 18 in casa con Casale; in Under 13 il 12 alle 10.30 contro Romagnano. Tre punti per le Igorine di Lorenzo Poltri in Under 14 Eccellenza territoriale: 3-0 (25-11, 25-12, 25-23) contro Vercelli. “Abbiamo giocato alla grande nei primi due set, poi siamo calate un po’, ma siamo contenti per la bella reazione di carattere – dice l’allenatore – e anche perché tutte le ragazze hanno giocato, contribuendo così alla vittoria“. Si gioca nuovamente il 19 in casa alle 15 contro Omegna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partenza col botto per l’Under 17 maschile del Volley Club Frascati

    Di Redazione L’Under 17 maschile del Volley Club Frascati è partita col botto. La squadra tuscolana ha cominciato il campionato con tre vittorie in altrettanti incontri (due volte per 3-0 e una per 3-1), l’ultima delle quali con il Puntovolley. “Una gara che abbiamo controllato senza grossi problemi dall’inizio alla fine – dice il martello classe 2005 Mistral Patti Bruno – Di fronte abbiamo avuto un avversario probabilmente sotto età e quindi piuttosto inesperto, così abbiamo portato a casa il successo con parziali netti come testimoniano il doppio 25-9 del primo e del terzo set e il 25-10 del secondo. La striscia di tre vittorie consecutive? E’ un buon punto di partenza, vedremo cosa riusciremo a fare nel corso di questa stagione”. Patti Bruno è prudente perché il gruppo del Volley Club Frascati è cambiato molto rispetto all’ultimo campionato: “Nel vecchio organico c’erano diversi giocatori che sono usciti da questa categoria e quindi al momento i più grandi del gruppo siamo io, Zampana e Vagnoni. Gli altri sono nuovi o comunque più piccoli e quindi stiamo formando il giusto spirito di gruppo. In cosa dobbiamo migliorare? Bisogna mettere maggiore energia in determinati momenti della partita”. Il giovane martello parla del suo percorso pallavolistico: “Ho iniziato a giocare tre anni fa, quando avevo tredici anni. Mi sono sempre piaciuti gli sport di squadra e tra l’altro mio papà Giancarlo ama giocare a beach volley con gli amici. Inoltre durante un torneo organizzato dalla scuola media che frequentavo sono stato giudicato come il miglior giocatore e quindi ho cominciato ad appassionarmi. Da subito mi sono trovato molto bene qui al Volley Club Frascati sia con la squadra che con la società”. Patti Bruno, oltre ad essere uno dei punti di forza dell’Under 17 maschile, è costantemente nel giro di Under 19 e serie D: “Decisamente una bella possibilità di crescita per me. La serie C? Sarebbe bellissimo poter essere convocato, ma al momento sono concentrato più sullo studio e mi godo le esperienze con le categorie che sto disputando”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Vicenza Volley fa festa in rimonta contro Bassano

    Di Redazione Proficuo week end di gare per il vivaio di Vicenza Volley, protagonista su più fronti e che sorride con tre vittorie in quattro incontri. Partendo dall’alto, secondo successo stagionale per le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal in Serie B2, con le giovani biancorosse a segno per 3-1 nella sfida casalinga contro Bassano. “Dopo esserci fatti scappare il primo set nel finale – commenta Feyles – con troppe ingenuità ed errori gratuiti, dal secondo abbiamo cambiato passo: una ricezione con pochissime sbavature e un buon muro-difesa ci hanno guidato verso un meritato successo, il secondo stagionale e il primo da tre punti, preziosissimo in chiave salvezza. Tutte le cinque attaccanti sono andate in doppia cifra, segno di una buona distribuzione e continuità in attacco“. In Serie C, il Vicenza Volley del duo Guidotto–Catapano vince il primo set poi cede alla distanza al San Domenico Savio (1-3). “Giocavamo – osserva Feyles, direttore tecnico del settore giovanile – contro una formazione più esperta, ma abbiamo sempre lottato punto a punto. A penalizzare la nostra giovane squadra sono stati gli errori diretti nei finali di set e la poca convinzione in attacco. Molti, comunque, gli spunti positivi, a partire dal giusto atteggiamento messo in campo per tutta la gara“. Nei campionati giovanili, in Under 19 prosegue il cammino in vetta a punteggio pieno delle biancorosse, a segno per 3-0 in casa contro Sandrigo; una domenica positiva per le promesse di Vicenza Volley, che ha dato modo anche di testare il ritmo partita ad atlete che in precedenza avevano avuto meno spazio. Testacoda senza conseguenze, infine, per l’Under 18, che continua la striscia vincente grazie al 3-0 contro l’Asvolley U18R nel girone Gold. Domenica trasferta a domicilio del Rossano, terza forza del raggruppamento. Serie B2 femminileVicenza Volley-Bassano Volley 3-1 (23-25, 25-17, 25-21, 25-17)VICENZA VOLLEY: Pegoraro 16, Del Federico 5, Tavella 15, Bertollo 14, Munaron 13, Fiocchi 15, Andreatta (L). N.e.: Grecea, Dal Cero, Banu, Barbera, Guerriero (L). All.: Feyles-Canal. Serie C femminileVicenza Volley-San Domenico Savio 1-3 (25-17, 21-25, 18-25, 22-25)VICENZA VOLLEY: Grecea 13, Dal Cero 13, Del Federico 2, Dinelli 9, Roviaro 8, Banu 8, Seck, Amoah, Guerriero (L), Gulino (L). N.e.: Consagra, Piovan, Jotov. All.: Guidotto-Catapano Under 19 femminileVicenza Volley-Volley Sandrigo 3-0 (25-15, 25-16, 25-13)VICENZA VOLLEY: Consagra, Barbera, Munaron, Fiocchi, Piovan, Roviaro, Seck, Cestaro, Amoah, Ostuzzi (L). All.: Feyles Under 18 femminileVicenza Volley-ASVolley U18R 3-0 (25-15, 25-9, 25-13)VICENZA VOLLEY: Consagra, Barbera, Dal Cero, Bertollo, Piovan, Seck, Dinelli, Amoah, Banu, Tavella, Guerriero (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta in B2, l’Igevo Top Volley Verona si consola con le giovanili

    Di Redazione Nel fine settimana l’Igevo Top Volley Verona ha portato a casa due nette vittorie nelle categoria giovanili ed una altrettanto netta sconfitta in Serie B2. “Sapevamo bene che la B2 sarebbe stato un campionato molto impegnativo per queste ragazze – dice il direttore sportivo Massimo Staderoli – la squadra è stata rifondata rispetto allo scorso anno, con atlete molto giovani che non avevano mai affrontato un campionato nazionale. Il fatto positivo è che nessuna squadra ci ha travolti, ma anzi abbiamo dimostrato che, riducendo gli errori siamo in grado di vincere con chiunque“. “Sabato – continua Staderoli – abbiamo incontrato una formazione molto solida, ben costruita, che lo scorso anno ha perso la finale per l’accesso in B1 ed attrezzata per fare il salto quest’anno. Giocare contro giocatrici come Costamagna e Permunian, per le nostre ragazze, è un’occasione d’oro per fare esperienza. La Under 16 e la Under 18, per contro, hanno fatto il loro dovere appieno: 13 partite, 39 set vinti e 0 persi. Si sono entrambe qualificate al primo posto per il girone di Eccellenza. Adesso arrivano le partite importanti, che determineranno la classifica finale in previsione degli scontri diretti. I campionati giovanili entrano nella fase calda e noi stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra settimana positiva per le giovanili della Cuneo Granda Volley

    Di Redazione Un’altra positiva settimana per le giovanili della Granda Volley Academy. Se la sconfitta in trasferta della B2 porta comunque segnali di crescita, posizioni di vertice continuano ad essere occupate, nei rispettivi gironi, dall’Under 18 Rossa e dall’Under 16 Rossa, accompagnate dalle buone prove di altre numerose formazioni biancorosse. Una crescita corale certificata anche dalla chiamata di coach Turino, selezionatore del Club Piemonte, di due atlete cuneesi: nella giornata di domenica, la 2008 Nicole Mastrangelo e la 2007 Giorgia Oliva (qui in foto) hanno infatti preso parte al raduno regionale in programma a Torino. foto Cuneo Granda Volley UNDER 18 – Una vittoria ed una sconfitta per le formazioni Under 18. Vittoriosa trasferta a Centallo per la squadra Rossa., con le ‘gattine’ capaci di affrontare l’impegno con la giusta determinazione, mettendo in mostra un buon gioco e soprattutto mantenendo alta l’attenzione per tutto l’incontro. Riposo meritato per il libero Celeste Sposetti Perissinotto sostituita al meglio da Elisa Giubergia all’esordio come titolare nella Under 18. I coach Petrelli e Cavallera fanno ruotare tutte le atlete a disposizione ottenendo ottime risposte che permettono di non abbassare il livello di gioco e la pressione sulle rivali, incassando i tre punti e mantenendo la vetta del girone. Sconfitta casalinga, invece, per la formazione Bianca. Gara mai realmente in discussione, con le ragazze di coach Francesconi alle prese con un rendimento di gioco incostante, causato principalmente da diversi errori in ricezione. Solo nel terzo set, con una prestazione più concreta le biancorosse si sono imposte sul Volley Busca. Nel quarto parziale, però, la squadra ospite ha chiuso l’incontro con con un perentorio 12-25. UNDER 16 – Due vittorie e due sconfitte nei campionati delle squadre Under 16. Nella settima giornata del girone Eccellenza, la squadra Rossa supera le rivali del PlayAsti in tre set, ma non senza passaggi a vuoto. Nel secondo set grazie ad un buon servizio le astigiane scavno il solco, ma ottima la reazione della squadra di casa che con pazienza certosina riesce a recuperare e superare le avversarie ai vantaggi. Sconfitta al quinto set per la Bianca di coach Guerriero. A Saluzzo, le biancorosse ‘dettano legge’ nei primi due set giocati. Dallo 0-2 iniziale ad un inatteso ritorno in partita delle padrone di casa: 2-2. Si va al tie-break, combattutissimo: al cambio campo le saluzzesi sono in vantaggio e sull’onda dell’entusiasmo conquistano, prima, punti importanti e inducendoci all’errore subito dopo. Il set termina sul 15-12. Doppio impegno per la Gialla di coach Violino. Nella sesta giornata del girone D, le gattine trovano il riscatto dopo la sconfitta subita all’andata con il Centallo. Ottima partenza delle padrone di casa che si portano sul 2-0. Nel terzo parziale, complice anche l’infortunio di Mastrangelo, le ospiti riescono a riaprire la partita, ma nel quarto parziale, con buon carattere, le biancorosse riescono a portare a casa l’intera posta in palio chiudendo 27-25. Nella seconda gara settimanale, le ragazze di coach Violino si arrendono nella trasferta di Villanova: una sfida al vertice con la società ‘amica’. Nel primo parziale le padrone di casa chiudono avanti con una buona prestazione in battuta. Nel secondo sono le cuneesiad esprimere un gioco più lineare portando la partita in parità. Nel terzo e quarto parziale, complici i troppi errori di concentrazione, le gattine si arrendono e non riescono a portare a casa punti in palio. UNDER 14 – Una vittoria ed una sconfitta per le Under 14 cuneesi. Nel girone Eccellenza, la squadra Rossa di coach Violino ospita la Libellula e, in tutti e tre i parziali di gioco, le cuneesi non riescono ad esprimere il loro gioco con una prestazione condita da troppi errori. Risultato: vittoria delle braidesi, spinte da alcune importanti individualità.Netta vittoria per la formazione Bianca con le rivali del Saluzzo. Le piccole biancorosse si presentano in palestra senza alcune compagne (Introzzi, Shehu e Valenzano), ma confermano quanto visto nelle prime gare di campionato. Qualche errore di troppo ad inizio data, con le saluzzesi avanti 2-6. Un errore di valutazione della squadra ospite, porta all’ottimo turno in battuta di Piovani che pareggia le sorti della gara. Il set continua sullo stesso tenore fino al 15-16, quando ai nove metri si presenta Cravanzola: la continuità al servizio portacostanza e sicurezza al palleggio, permettendo alle attaccanti di chiudere ogni colpo e allungare sino 25-16. Senza troppa resistenza le biancorosse incassano anche secondo e terzo set, sfruttando sempre la buona prova in battuta ed in attacco. PRIMA DIVISIONE – Importante vittoria nel girone A di Prima Divisione per la squadra Rossa di coach Peron. Nella sesta giornata, partenza in sordina per le cuneesi contro le rivali monregalesi che, nonostante i molti errori, riescono comunque a giocarsi il set ai vantaggi, perdendolo. Gli altri parziali sono tutti di marca biancorossa con le rivali sotto pressione in ricezione, costrette a rincorrere. Cuneo chiude con un bel 3-1: una vittoria di carattere. CAMPIONATI CSI – Due vittorie casalinghe ed una sconfitta in trasferta nei campionati CSI. Convincente ritorno alla vittoria della Juniores che, contro un buon Savinvolley Autotrasporti Tallone, mette in campo i frutti di due settimane di proficuo allenamento. Un successo di gruppo, dato che coach Peano ha impiegato tutte le le giocatrici a disposizione. Convincente successo anche per le Allieve di coach Guerriero tra le mura amiche della palestra ‘Grandis’. Le giovani cuneesi non deludono le aspettative e concedono poco spazio di manovra alle rivali della Bcc Siscom Cervere. Dopo un primo set dominato, seconda e terza frazione con più equilibrio, senza mai mettere in discussione il risultato finale. Netta sconfitta a Caraglio per le Ragazze, costrette alla resa in tre set con le padrone di casa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO